View Full Version : Galaxy Note 5 con display UHD da 770PPI e variante dual-edge
Redazione di Hardware Upg
10-04-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note-5-con-display-uhd-da-770ppi-e-variante-dual-edge_56782.html
Anche se ci stiamo ancora chiedendo la reale utilità dei display Quad HD su smartphone, Samsung arriverà entro la fine dell'anno con una nuova variante del Galaxy Note con un display ancora più definito
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
10-04-2015, 09:18
Adesso ditemi che non stanno sbarellando con questi PPI, qua siamo oltre il ridicolo
Chi l'avrebbe mai detto che il più grosso incentivo allo sviluppo di schermi super risoluti sarebbero stati gli alfabeti asiatici. LOL alle volte il mondo è proprio strano! :)
Epoc_MDM
10-04-2015, 09:21
Chi l'avrebbe mai detto che il più grosso incentivo allo sviluppo di schermi super risoluti sarebbero stati gli alfabeti asiatici. LOL alle volte il mondo è proprio strano! :)
Un senso ce l'ha però. Un kanji potrebbe essere problematico da leggere a basse risoluzioni.
Un senso ce l'ha però. Un kanji potrebbe essere problematico da leggere a basse risoluzioni.
E mica dico che non c'ha senso, anzi, rido tutte le volte che si dice "ma a che serve bla bla bla", dico solo che 30 anni fa non l'avrebbe detto mai nessuno e la cosa mi fa ridere.
Ginopilot
10-04-2015, 09:25
Un senso ce l'ha però. Un kanji potrebbe essere problematico da leggere a basse risoluzioni.
Gia' con le densita' attuali, due pixel separati da uno in messo, sono indistinguibili.
Major Clock
10-04-2015, 09:28
UHD su 5.7''?
http://kentuckybasketballforum.com/uploads/images/LOL-UMAD-BRO1gqf.jpg
Pier2204
10-04-2015, 09:34
Un senso ce l'ha però. Un kanji potrebbe essere problematico da leggere a basse risoluzioni.
Perchè gli ideogrammi non si leggono con un normale Full HD su un 5 pollici?
Poi con 2.560 x 1.440 attuale risoluzione dei Galaxy sei.. non mi dire che servono 3.840 x 2.160 perchè scadiamo nel ridicolo
Adesso ditemi che non stanno sbarellando con questi PPI, qua siamo oltre il ridicolo
Eravamo oltre il ridicolo già un paio di anni fa quando su schermi da 5 pollici ci hanno messo il full HD. :rolleyes: :rolleyes:
Tanto è vero che se ne prendi uno di pari dimensioni a "SOLO" 1280x720 è praticamente impossibile notare la differenza.. figurati tu su questo qui.
Marketing a secchiate proprio. :muro:
Comunque tutto questo delirio un lato positivo ce l'ha eccome: questi lcd ultra densi saranno oro colato per i visori 3D di domani. :D
Epoc_MDM
10-04-2015, 10:10
Perchè gli ideogrammi non si leggono con un normale Full HD su un 5 pollici?
Poi con 2.560 x 1.440 attuale risoluzione dei Galaxy sei.. non mi dire che servono 3.840 x 2.160 perchè scadiamo nel ridicolo
Ma infatti ho detto "potrebbe". Non uso i kanji e non li leggo sullo smartphone :D Mi è venuto in mente sul commento riferito ai caratteri asiatici.
E poi, visualizzando una pagina internet con quei caratteri non in formato mobile? Potresti permetterti di non dover zoomare all'infinito.
*sasha ITALIA*
10-04-2015, 10:12
Risoluzione ridicola per uno smartphone ma ottimale per Oculus Rift.
Major Clock
10-04-2015, 10:14
Comunque tutto questo delirio un lato positivo ce l'ha eccome: questi lcd ultra densi saranno oro colato per i visori 3D di domani. :D
fai pure dopo dopo dopo dopo ...... dopo domani
Risoluzione ridicola per uno smartphone ma ottimale per Oculus Rift.
Ottimo anche per il mio progetto di un quad-sli di Pascal che usciranno tra un anno e che saranno il minimo per generare 90fps su 2 e diconsi DUE schermi del genere :O
ma anche no :asd:
ziozetti
10-04-2015, 10:14
Chi sarà il primo a superare la soglia dei 1.000 DPI? :D
Simonex84
10-04-2015, 10:19
Chi sarà il primo a superare la soglia dei 1.000 DPI? :D
sicuramente la stessa Samsung, adorano vincere a chi ce l'ha più lungo :sofico:
Cristiano®
10-04-2015, 10:33
Tanto è vero che se ne prendi uno di pari dimensioni a "SOLO" 1280x720 è praticamente impossibile notare la differenza.. :muro:
Questa è la più grande caxxata che ho letto da stamattina, pensa a fine serata!.
Un consiglio? vai da un oculista.
Ginopilot
10-04-2015, 10:36
Questa è la più grande caxxata che ho letto da stamattina, pensa a fine serata!.
Un consiglio? vai da un oculista.
Ad una normale distanza di visione ha invece ragione eccome. Certo che se uno e' miope e si mette ad un paio di cm dello schermo riuscendo a vedere perfettamente a fuoco, le cose cambiano :D
Simonex84
10-04-2015, 10:40
Questa è la più grande caxxata che ho letto da stamattina, pensa a fine serata!.
Un consiglio? vai da un oculista.
ha ragione Ginopilot, a 30cm non vedi nessun pixel, col naso attaccato allo schermo invece si vedono benissimo
Se poi te usi lo smartphone a 5cm dagli occhi allora missà che sei te ad aver bisogno di una visita :D
Ad una normale distanza di visione ha invece ragione eccome. Certo che se uno e' miope e si mette ad un paio di cm dello schermo riuscendo a vedere perfettamente a fuoco, le cose cambiano :D
No Ginopilot adesso non esageriamo. Che PPI esagerati siano di dubbia utilità sono il primo a dirlo che uno schermo a 1280 a una distanza normale non si noti differenza rispetto a un FHD è una emerita idiozia.
Sarebbe come se io pretendessi che tra un S2 e un S4 alla fine non si notasse grosse differenze di qualità dello schermo...
ha ragione Ginopilot, a 30cm non vedi nessun pixel, col naso attaccato allo schermo invece si vedono benissimo
Ma non è questione di vedere i pixel o meno. Devi considerare lo sforzo dell'occhio di compensazione, il fatto che una maggiore densità da contorni più netti e così via. Ci sono tanti aspetti dell'ottica che non è che noti a colpo d'occhio ma che fanno la differenza.
Prova a leggere una lunga mail di lavoro su un S2 o su un S4 o meglio ancora un note. Di certo nemmeno su S2 noti i pixel o non così tanto ma a fine giornata come stanchezza noti una grossa differenza tra i vari modelli differenza che è data da tanti fattori che di certo non sono notabili a colpo d'occhio ma che fanno la differenza tra una lettura più o meno comoda.
Simonex84
10-04-2015, 10:45
No Ginopilot adesso non esageriamo. Che PPI esagerati siano di dubbia utilità sono il primo a dirlo che uno schermo a 1280 a una distanza normale non si noti differenza rispetto a un FHD è una emerita idiozia.
Sarebbe come se io pretendessi che tra un S2 e un S4 alla fine non si notasse grosse differenze di qualità dello schermo...
l'S2 non è mica HD, è 480 x 800 quindi con 218ppi
dovresti provare a confrontare un S4 (1920 x 1080 pixels, 441ppi) con un S3 (1280 x 720 pixels, 306ppi)
alla normale distanza di utilizzo sopra i 300-350 ppi non vedi nessuna differenza
inkpapercafe
10-04-2015, 10:47
Sinceramente, dopo essere passato di sana pianta da un vecchio Nokia 2,5" a 380x200 a un onesto Lumia 4" a 800x400 , entrambi dotati di antialiasing, leggo mooooolto meglio i caratteri minuti delle colonne di giornale e pdf.
Quindi, alla fine un senso ce l'ha eccome, fino ad un certo punto.
Di certo, occorre vista perfetta o occhiali perfettamente puliti per capirne le differenze :P
Il display QHD del Note 4 consuma meno del fullHD del Note 3, pur essendo migliore su luminosità e resa cromatica.
L'autonomia del primo è superiore a quella del secondo, pur avendo la stessa batteria.
Il primo consuma di più solo nel 3D alla risoluzione nativa, per il maggior carico sulla gpu.
Per me non è un vero problema, ma per chi i giochi sono un priorità, può rivolgersi ai modelli con display HD e fullHD in commercio con Snapdragon 801/810.
P.S.: Ai display 4K di quelle dimensioni stanno lavorando anche Sharp, LG e Japan Display Inc.
Il primo display per i puristi del Google cardboard :doh:
Quando il termine "risoluto" non è nell'articolo, viene tirato fuori dagli utenti. :asd::asd::asd:
l'S2 non è mica HD, è 480 x 800 quindi con 218ppi
dovresti provare a confrontare un S4 (1920 x 1080 pixels, 441ppi) con un S3 (1280 x 720 pixels, 306ppi)
alla normale distanza di utilizzo sopra i 300-350 ppi non vedi nessuna differenza
THIS.
:rolleyes:
Se lo schermo ha 5 pollici e quelli restano un discorso è il salto da 200 a 300 ppi, tutt'altra storia passare da 300 a 400 e oltre.
Differnze apprezzabili pressochè inesistenti.
s0nnyd3marco
10-04-2015, 11:51
Eravamo oltre il ridicolo già un paio di anni fa quando su schermi da 5 pollici ci hanno messo il full HD. :rolleyes: :rolleyes:
Tanto è vero che se ne prendi uno di pari dimensioni a "SOLO" 1280x720 è praticamente impossibile notare la differenza.. figurati tu su questo qui.
Marketing a secchiate proprio. :muro:
Appunto, che si impegnino a fare telefono con una batteria che dura. Non mi frega nulla di un padellone sottiletta ipermegaultra-risoluto con batteria da mezza giornata e fragile come un cristallo.
Appunto, che si impegnino a fare telefono con una batteria che dura. Non mi frega nulla di un padellone sottiletta ipermegaultra-risoluto con batteria da mezza giornata e fragile come un cristallo.
Xi sono i telefoni resistenti e xon batteri batteria duratura, basta lasxiare samsung sullo scaffale
THIS.
:rolleyes:
Se lo schermo ha 5 pollici e quelli restano un discorso è il salto da 200 a 300 ppi, tutt'altra storia passare da 300 a 400 e oltre.
Differnze apprezzabili pressochè inesistenti.
Anche i problemi sono pressoché inesistenti.
Di conseguenza, dov'è il vero problema nel poter scegliere tra display che spaziano dal qHD, al QHD, passando dall'HD e dal FHD?
Ginopilot
10-04-2015, 12:39
Anche i problemi sono pressoché inesistenti.
Di conseguenza, dov'è il vero problema nel poter scegliere tra display che spaziano dal qHD, al QHD, passando dall'HD e dal FHD?
Necessita' di maggiore potenza di calcolo senza alcun beneficio rilevabile.
Anche i problemi sono pressoché inesistenti.
Di conseguenza, dov'è il vero problema nel poter scegliere tra display che spaziano dal qHD, al QHD, passando dall'HD e dal FHD?
Come giustamente già detto da Ginopilot:
un maggiore spreco di risorse per un beneficio di fatto nullo.
ricordate che i gli schermi Oled illuminano ogni singolo pixel...quindi più pizel piccoli ci sono e più è gestibile il consumo (si illumina solo quello che serve e quando serve) in compenso gli schermi Samsung sono utilizzabili in pieno sole senza problemi (aumento dei Nit).
Su AV Magazine, nel 2008 presi una vagonata di insulti per aver acquistato un "inutile" a detta degli esperti, tv fullHD di soli 32". Adesso ci mettono il 4K in 6 pollici scarsi. Vorrei sapere cosa ne pensano:sofico:
Spider-Mans
10-04-2015, 13:12
dai tutti in coda per i 4k anche sui smartfon :D :asd:
che non servono a nulla su un 6 pollici... ma fa tanto..io cho i 4k anche sul cellullare :D e quindi è cuuuull :asd:
anche sui tv è pura moda inutile..visto che film e canali tv non trasmettano in 4k ma nond itelo ad alta voce alle masse casual in coda per l'acquisto cuuuuul :asd:
Epoc_MDM
10-04-2015, 13:18
Io invece non capisco la corsa spasmodica all'aumento dei pollici sulle TV.
Possiamo svegliarci domani con la retina in grado di distinguere pixel a risoluzioni più alte, ma di sicuro non con case e stanze più grandi :rolleyes:
Su AV Magazine, nel 2008 presi una vagonata di insulti per aver acquistato un "inutile" a detta degli esperti, tv fullHD di soli 32". Adesso ci mettono il 4K in 6 pollici scarsi. Vorrei sapere cosa ne pensano:sofico:
:D :D La questione "densità dei pixel" è sempre stata molto sentita sui forum!
Sui sensori per fotocamere "il troppo stroppia": troppi mpx su troppa poca superficie abbattono qualità di immagine e prestazioni
Sui display piccoli o grandi "il troppo non serve a un caxxo" perchè oltre un certo numero di PPI l'occhio umano fatica ad arrivare.
Per esempio: sui libri di buona fattura la qualità standard per una "STAMPA ARTISTICA" è 300 dpi. Il che significa che quella risoluzione è stata reputata idonea per appagare appieno l'occhio di chi guarda.
Quindi uno schermo addirittura a 400 ppi è sufficiente anche per l'occhio più attento ai dettagli minuti.
.. uno schermo a 700 ppi invece è ottimo per tirarsela al bar con gli amici. Ma a livello di immagine cambia nulla.
Goofy Goober
10-04-2015, 13:24
I kanji, hiragana, katakana e via dicendo li vedevo bene già nel 2010 con il display del Nexus One.
Son poi passato a display HD del Note 2, al FHD del Note 3 e al QHD o come si chiama del Note Edge.
Ho smesso di vedere differenza nella loro visualizzazione dopo il Note 2.
A meno che uno non li legga con la lente di ingrandimento, sullo schermo del telefono, tenendo un livello di zoom da vista 15 decimi :stordita:
Epoc_MDM
10-04-2015, 13:26
I kanji, hiragana, katakana e via dicendo li vedevo bene già nel 2010 con il display del Nexus One.
Son poi passato a display HD del Note 2, al FHD del Note 3 e al QHD o come si chiama del Note Edge.
Ho smesso di vedere differenza nella loro visualizzazione dopo il Note 2.
A meno che uno non li legga con la lente di ingrandimento, sullo schermo del telefono, tenendo un livello di zoom da vista 15 decimi :stordita:
Anche in pagine web in visualizzazione desktop? o devi zoomare all'infinito? Era a questo che mi riferivo, non alla tastiera e al testo su Wapp :p
marchigiano
10-04-2015, 13:29
ma perchè sta gente non impara a usare l'alfabeto nostro? :mbe: si può continuare nel 2015 con quella roba?
MiKeLezZ
10-04-2015, 13:39
Quando leggi una cazzata sull'articolo stai sicuro che l'ha scritto Nino.
Che i primi Samsung OLED fossero "solo discreti" è la cosa più ridicola mai sentita: il display del mio i8910 datato 2009 supera di un ordine di grandezza qualsiasi IPS oggi in commercio!!!
Questa è la più grande caxxata che ho letto da stamattina, pensa a fine serata!.
Un consiglio? vai da un oculista.Dopo che Apple ci ha "smaronato" con il retina display da 300 dpi come limite di risolvenza dell'occhio umano (più o meno) pensavo che non esistessero più persone capaci di essere così retrogradi come te!!!
Oltre i 300 dpi si ha utilità solo con i display per la realtà virtuale (compreso il trabiccolo di Samsung e varie cacate diy in cartone) e i mirini ottici per le macchine fotografiche (il che dovrebbe interessarci parecchio).
Nello specifico il trabiccolo della VR sicché sta a 8 cm dagli occhi può beneficiare fino a 800 ppi, mentre il mirino ottico essendo a metà distanza (sui 4 cm) si può spingere anche sui 1600 dpi.
Ma per un cellulare i 770 dpi sono l'inutilità più assoluta mai creata, semplicemente non sanno più cosa inventarsi ora che sono arrivati al top tecnologico con gli OLED.
Goofy Goober
10-04-2015, 13:44
Anche in pagine web in visualizzazione desktop? o devi zoomare all'infinito? Era a questo che mi riferivo, non alla tastiera e al testo su Wapp :p
ovvio, ma lo zoom serve per riuscire a leggere comodamente, o vuoi dire che grazie alla risoluzione più alta si riesce magicamente a leggere un carattere minuscolo senza ricorrere ad un aumento di dimensione oppure avvicinandosi a dismisura al monitor?
anche avendo 10/10 se non zoomi mai nulla su un display a risoluzione altissima, ma così piccolo, allora vuol dire che leggi col naso posato ad esso oppure usando una lente di ingrandimento a mano... entrambe cose che non hanno senso :D
MiKeLezZ
10-04-2015, 13:46
Io invece non capisco la corsa spasmodica all'aumento dei pollici sulle TV.
Possiamo svegliarci domani con la retina in grado di distinguere pixel a risoluzioni più alte, ma di sicuro non con case e stanze più grandi :rolleyes:L'unico limite che posso accettare come grandezza della TV sono i 4m della parete della mia stanza, quindi circa 250" :D :D :D
zio noob
10-04-2015, 13:48
Ma chi dice che non vede la differenza tra un HD e FULL HD su un 5" pollici è serio?
Io ho un nexus 5, e un amico un S3(che ha pure lo schermo un pò più piccolo), e la differenza si vede eccome.
Poi, 770ppi forse iniziano ad essere veramente tanti, ma se ci si può evolvere in quel senso, perchè non farlo?
Senza contare che a livello di "percezione" secondo me, più è nitido, e "meglio" lo vedi, pur magari senza saper dire con certezza che la risoluzione è più alta.
Epoc_MDM
10-04-2015, 13:49
ovvio, ma lo zoom serve per riuscire a leggere comodamente, o vuoi dire che grazie alla risoluzione più alta si riesce magicamente a leggere un carattere minuscolo senza ricorrere ad un aumento di dimensione oppure avvicinandosi a dismisura al monitor?
anche avendo 10/10 se non zoomi mai nulla su un display a risoluzione altissima, ma così piccolo, allora vuol dire che leggi col naso posato ad esso oppure usando una lente di ingrandimento a mano... entrambe cose che non hanno senso :D
No però magari devi zoomare meno perchè riesci a vedere i caratteri ben definiti. Non ho detto "non zoomare", ho detto "zoomare all'infinito". :p
Simonex84
10-04-2015, 13:54
Ma chi dice che non vede la differenza tra un HD e FULL HD su un 5" pollici è serio?
Io ho un nexus 5, e un amico un S3(che ha pure lo schermo un pò più piccolo), e la differenza si vede eccome.
Poi, 770ppi forse iniziano ad essere veramente tanti, ma se ci si può evolvere in quel senso, perchè non farlo?
Senza contare che a livello di "percezione" secondo me, più è nitido, e "meglio" lo vedi, pur magari senza saper dire con certezza che la risoluzione è più alta.
non serio, serissimo, ma dipende tutto dalla distanza di visione, io lo smartphone lo tengo mediamente a 35-40 cm dalla faccia (circa due spanne), a volte anche di più, a questa distanza noto la differenza tra 200 ppi e 300 ppi, ma sopra i 300 per me sono tutti uguali
MiKeLezZ
10-04-2015, 13:58
No però magari devi zoomare meno perchè riesci a vedere i caratteri ben definiti. Non ho detto "non zoomare", ho detto "zoomare all'infinito". :pSveglioni, se zoomate viene zoomata anche la zona e i dpi rimangono gli stessi. Non è una foto fatta con la macchinetta che quando la zoommi i dpi diminuiscono.
Ma chi dice che non vede la differenza tra un HD e FULL HD su un 5" pollici è serio?
Io ho un nexus 5, e un amico un S3(che ha pure lo schermo un pò più piccolo), e la differenza si vede eccome.
Poi, 770ppi forse iniziano ad essere veramente tanti, ma se ci si può evolvere in quel senso, perchè non farlo?
Senza contare che a livello di "percezione" secondo me, più è nitido, e "meglio" lo vedi, pur magari senza saper dire con certezza che la risoluzione è più alta.Per notare la differenza fra i due terminali dovresti guardarli a meno di 15 cm di distanza.
Se tieni un cellulare a meno di 15 cm hai dei grossi problemi e questi, purtroppo, l'acquisto di un nexus 5 non te li risolve.
zio noob
10-04-2015, 14:01
Non tengo il telefono a 15cm.
La differenza la vedo anche se i telefoni li tengo appoggiati a un tavolo, quindi un 40-50 cm.
Epoc_MDM
10-04-2015, 14:04
Sveglioni, se zoomate viene zoomata anche la zona e i dpi rimangono gli stessi. Non è una foto fatta con la macchinetta che quando la zoommi i dpi diminuiscono.
No, però aumenta il numero di pixel per carattere. Avendo un numero di pixel più alto, a risoluzioni più alte e zoomando meno, riuscirei comunque a leggere.
non serio, serissimo, ma dipende tutto dalla distanza di visione, io lo smartphone lo tengo mediamente a 35-40 cm dalla faccia (circa due spanne), a volte anche di più, a questa distanza noto la differenza tra 200 ppi e 300 ppi, ma sopra i 300 per me sono tutti uguali
Anche perché, qualcuno dovrebbe spiegarmi come è possibile che una persona normale e che ci vede bene, riesca a mettere un oggetto a pochi cm dal naso e poi sostenere che lo vede bene.
Io che ci vedo perfettamente, se mi piazzo un'oggetto davanti al naso non vedo più una mazza di nulla.
Poi qualcuno è davvero convinto di vedere differenze in termini di densità di pixel a 40cm di distanza...Evidentemente Superman non è un film ma esiste davvero....:doh:
Simonex84
10-04-2015, 14:19
Non tengo il telefono a 15cm.
La differenza la vedo anche se i telefoni li tengo appoggiati a un tavolo, quindi un 40-50 cm.
complimenti per l'occhio di falco, io sono miope e astigmatico
MiKeLezZ
10-04-2015, 14:34
Non tengo il telefono a 15cm.
La differenza la vedo anche se i telefoni li tengo appoggiati a un tavolo, quindi un 40-50 cm.In effetti 300 ppi siamo un po' al limite per chi ci vede molto bene (Samsung S3), ma nel caso "peggiore" con 13/10 di vista un 5" da 1920x1080 ovvero 440ppi (Samsung S4) non mostrerebbe alcuna differenza con terminali più risoluti, almeno fino a che vengono tenuti a non meno di 20 cm.
No, però aumenta il numero di pixel per carattere. Avendo un numero di pixel più alto, a risoluzioni più alte e zoomando meno, riuscirei comunque a leggere.Se sei oltre la capacità risolvente del tuo occhio maggiori ppi non fanno alcuna differenza, è come se non ci fossero, zoom o non zoom.
zio noob
10-04-2015, 14:36
I soliti luoghi comuni.
A quando "l'occhi umano non si riesce a distinguere oltre i 30 fps"?
Credetemi, una volta che vi abituate a una certa risoluzione, a tornare indietro ce ne si accorge.
Necessita' di maggiore potenza di calcolo senza alcun beneficio rilevabile.
Come giustamente già detto da Ginopilot:
un maggiore spreco di risorse per un beneficio di fatto nullo.
Il maggior consumo energetico della gpu si verifica solo con i giochi 3D, in tutte le altre situazioni, non cambia nulla.
Come ho detto prima, è un problema irrilevante.
I test che confutano la tesi dei "300 ppi" (quindi fatti) li ho riportati talmente tante volte che ormai ci rinuncio: usate il motore di ricerca del forum :asd:
Major Clock
10-04-2015, 15:19
Il maggior consumo energetico della gpu si verifica solo con i giochi 3D, in tutte le altre situazioni, non cambia nulla.
Come ho detto prima, è un problema irrilevante.
Quindi in un prodotto che come tutti sappiamo usa circa il 60-70 della batteria per lo schermo avere il doppio dei pixel da renderizzare _sempre_ non cambia nulla.
Spè che me la segno :O
Simonex84
10-04-2015, 15:24
I test che confutano la tesi dei "300 ppi" (quindi fatti) li ho riportati talmente tante volte che ormai ci rinuncio: usate il motore di ricerca del forum :asd:
puoi postare tutti i test che vuoi ma se io con i miei occhi sopra i 300ppi a 40cm non vedo nesusna differenza non vedo nessun motivo per comprarmi o volere questi 700ppi, ma non mi frega nulla neanche averne 400
puoi postare tutti i test che vuoi ma se io con i miei occhi sopra i 300ppi a 40cm non vedo nesusna differenza non vedo nessun motivo per comprarmi o volere questi 700ppi, ma non mi frega nulla neanche averne 400
Certamente.
Così come puoi anche comprarti una cuffia da 20 euro piuttosto che da 100 euro, se le tue orecchie non riescono a distinguere la differenza.
Simonex84
10-04-2015, 15:49
Certamente.
Così come puoi anche comprarti una cuffia da 20 euro piuttosto che da 100 euro, se le tue orecchie non riescono a distinguere la differenza.
altro campo nel quale non eccello :D
ecco magari la differenza tra quelle da 20€ e quelle da 5€ che trovi nei cestoni la sento, ma con quelle che costano un rene no
Certamente.
Così come puoi anche comprarti una cuffia da 20 euro piuttosto che da 100 euro, se le tue orecchie non riescono a distinguere la differenza.
Ok, il discorso ci sta.
Esattamente come solo pochi allenatissimi audiofili possono percepire gli ultra bassi e gli ultra alti restituiti da un super costosissimo impianto altissima fedeltà che riproduce il più figo dei flac allo stesso modo pochissimi fortunatissimi occhi di superman potranno notare aprezzabili differenze tra le risoluzioni di schermi da 5 polilli QHD rispetto ad un già straottimo FHD.
Però sarei davvero curioso di metterli tutti in fila questi super occhi di falco e fargli fare un blind test oggettivo: davanti a loro due immagini identiche su due schermi (5 pollici) ogni volta cambiati a caso. Uno QHD e uno FHD.
Vediamo quanti ne indovinano.
puoi postare tutti i test che vuoi ma se io con i miei occhi sopra i 300ppi a 40cm non vedo nesusna differenza non vedo nessun motivo per comprarmi o volere questi 700ppi, ma non mi frega nulla neanche averne 400
Anche perché tu, essendo miope e astigmatico, di quei test te ne fai una mazza di nulla come probabilmente la gran parte della gente che non ha la fortuna di avere la vista del Falco Pellegrino.
Però dai....E' bello notare che ci sono i fanboy dei PPI che cercano di convincerti del contrario....:asd:
Simonex84
10-04-2015, 15:53
Ok, il discorso ci sta.
Esattamente come solo pochi allenatissimi audiofili possono percepire gli ultra bassi e gli ultra alti restituiti da un super costosissimo impianto altissima fedeltà che riproduce il più figo dei flac allo stesso modo pochissimi fortunatissimi occhi di superman potranno notare aprezzabili differenze tra le risoluzioni di schermi da 5 polilli QHD rispetto ad un già straottimo FHD.
Però sarei davvero curioso di metterli tutti in fila questi super occhi di falco e fargli fare un blind test oggettivo: davanti a loro due immagini identiche su due schermi (5 pollici) ogni volta cambiati a caso. Uno QHD e uno FHD.
Vediamo quanti ne indovinano.
statisticamente il 50% delle volte dovrebbero indovinare :D
statisticamente il 50% delle volte dovrebbero indovinare :D
E quindi sarebbe piena certezza che sparano caxxate.
Se dicessero la verità pertenderei percentuali del 90% a salire. :)
statisticamente il 50% delle volte dovrebbero indovinare :D
Sicuro?
Guarda che ci sono test che smentiscono quello che vai dicendo. :asd:
Al 99%, ognuno di noi DEVE riuscire a cogliere le differenze da 400 a 700 PPI !
Ginopilot
10-04-2015, 16:06
Rotfl e magari anche le differenze molecolari :D
Major Clock
10-04-2015, 16:20
https://i.imgflip.com/jzwl1.jpg
Pier2204
10-04-2015, 16:24
https://i.imgflip.com/jzwl1.jpg
:asd:
Quindi in un prodotto che come tutti sappiamo usa circa il 60-70 della batteria per lo schermo avere il doppio dei pixel da renderizzare _sempre_ non cambia nulla.
Spè che me la segno :O
Segnatela :O
Che il maggior consumo nello smartphone è determinato dal display è cosa nota.
Ma il consumo del display è determinato soprattutto dalla tecnologia adottata e dalla diagonale, non dalla risoluzione.
Il doppio dei pixel da "renderizzare" come dici tu, determina una variazione dei consumi della gpu soprattutto nei giochi 3D, non nelle altre situazioni.
Ok, il discorso ci sta.
Esattamente come solo pochi allenatissimi audiofili possono percepire gli ultra bassi e gli ultra alti restituiti da un super costosissimo impianto altissima fedeltà che riproduce il più figo dei flac allo stesso modo pochissimi fortunatissimi occhi di superman potranno notare aprezzabili differenze tra le risoluzioni di schermi da 5 polilli QHD rispetto ad un già straottimo FHD.
Però sarei davvero curioso di metterli tutti in fila questi super occhi di falco e fargli fare un blind test oggettivo: davanti a loro due immagini identiche su due schermi (5 pollici) ogni volta cambiati a caso. Uno QHD e uno FHD.
Vediamo quanti ne indovinano.
Un'università tedesca, quel blind test di cui parli, sui ppi, lo ha fatto.
Cerca in rete, come ho già detto, mi sono stancato di riportarlo ogni volta :asd:
Ginopilot
10-04-2015, 17:04
http://wolfcrow.com/blog/notes-by-dr-optoglass-the-resolution-of-the-human-eye/
But the legally accepted norm of 20/20 vision only asks for 876 ppi/dpi at 4 inches!
4 pollici sono 10cm, quindi poco meno di 900ppi a 10cm. Un telefono non si utilizza di norma a meno di 30cm. Quindi dividendo per 3 si arriva ai soliti 300ppi circa.
http://wolfcrow.com/blog/notes-by-dr-optoglass-the-resolution-of-the-human-eye/
But the legally accepted norm of 20/20 vision only asks for 876 ppi/dpi at 4 inches!
4 pollici sono 10cm, quindi poco meno di 900ppi a 10cm. Un telefono non si utilizza di norma a meno di 30cm. Quindi dividendo per 3 si arriva ai soliti 300ppi circa.
L'associazione oftalmologica USA afferma che la visione normale è un'intervallo che va' da 20/12.5 a 20/25.
In ogni caso, l'articolo di anandtech già postato in passato:
http://www.anandtech.com/show/7743/the-pixel-density-race-and-its-technical-merits
Ginopilot
10-04-2015, 18:32
While no one can really say that reaching 600 PPI is purely for the sake of marketing, going any further is almost guaranteed to be for marketing purposes.
Cioe' ok, fino a 600 qualcosa si riesce pure a vedere in alcuni casi molto particolari, ma oltre non serve in nessun caso a niente.
E se davvero si rivelassero totalmente inutili non vedo dove sia il problema. Basta non comprarli e rivolgersi alle decine di alternative sul mercato con schermi con risoluzione inferiore. Tranquilli che non li ritirano dal mercato per farvi dispetto.
Ma come ho già scritto, il display del Note 4 si è rivelato superiore in tutto a quello del Note 3 anche nei consumi, inutile guardare ogni volta alla risoluzione. Sarà compito di Samsung far si che il display del Note 5 migliori nella stessa misura.
marchigiano
10-04-2015, 19:38
non serio, serissimo, ma dipende tutto dalla distanza di visione, io lo smartphone lo tengo mediamente a 35-40 cm dalla faccia (circa due spanne), a volte anche di più, a questa distanza noto la differenza tra 200 ppi e 300 ppi, ma sopra i 300 per me sono tutti uguali
sarai ipovedente :D
Se tieni un cellulare a meno di 15 cm hai dei grossi problemi e questi, purtroppo, l'acquisto di un nexus 5 non te li risolve.
uno non è che deve passare la vita col telefono a 15cm dagli occhi, ma magari può essere utile ogni tanto poter vedere da vicino un dettaglio senza dover zoomare, mi dirai che è meglio avere uno schermo più grosso, e grazie... ma se non ce l'ho mi accontento del cell
ok tutto quanto... i 200ppi, i 300ppi.... i 400ppi.... a questi livelli può anche darsi che qualcuno li distingua.... ma qua si parla di 750 (SETTECENTOCINQUANTA), che sono semplicemente inutili (e ridicoli), dai! :fagiano:
Ancora con questi PPI e pippe mentali in versione io c'è l'ho più lungo.
Io non conosco nessuno che ha una vista da Falco Pellegrino e riesce a distinguere un terminale da 400 PPI e uno da oltre SETTECENTO!
Per chi continua a insistere sui vari test e altre balle, non ha che da mettere sul banco un bel 10000 euro.
Io ci metto due diversi schermi con risoluzione diversa oltre i 400PPI e poi vediamo se li distingue guardandoli a distanza normale CON I SUOI OCCHI e senza l'aiuto di una lente di ingrandimento.
Se è così sicuro di quello che dice, non ha che da farsi avanti....:asd:
P.S
Naturalmente deve indovinare esattamente quale tipo di schermo tra i due ha più PPI per almeno 10 volte di fila...:ciapet:
NODREAMS
10-04-2015, 20:43
Io ho sia un Moto G 2014 (5" 720p) che uso per lavoro, sia un Nexus 5 (5" 1080p) uso personale.
La differenza c'è...è inutile negarlo. Non capisco come si possa dire il contrario...certo, non danneggia l'esperienza d'uso ovviamente, le stesse cose che faccio con il Nexus 5 le faccio benissimo con il Moto G, e non ho mai sentito i limiti del display, ma la differenza eccome se la noto.
E non ho una vista da falco.
Detto questo, per me potevano fermarsi anche al FULL HD,ma capisco che devono andare avanti, sono aziende che si sfidano tra loro, le loro prove d'esercizio che a noi sembrano inutili, sono sfide, supremazie per convincere il cliente a comprare il loro prodotto.
Se mi propongono un UHD che consuma come un FULLHD, perchè non dovrei utilizzarlo? Il tutto a mio vantaggio.
Tanto comunque avrò la scelta di poter prendere un altro terminale, perchè nel frattempo il FULL HD sarà passato nella cosiddetta "fascia bassa"
Ma si sbattono come matti a fare un 5" 4k e poi un 22" 24"cun un ppi decente no?
Quel grande dettaglio che farà la differenza sarà se avrà lo slot per la micro SD.
Allora... Io ho l'iPhone 6 Plus, e per molto che ci provo non riesco a individuare nessun singolo pixel. E vedo abbastanza bene! Ma che cavolo, veramente ci vuole taaaaanta densità di pixel? Ma questo non porta a riduzioni di FPS quando si gioca a risoluzione native più una diminuzione della durabilità della batteria al dovere gestire tanti pixel...
Comunque, per i pazzi di PPP avete fatto mai caso che se cade una piccola goccia d'acqua sullo schermo, questa aumenta i pixel e allora sì, si possono individuare sul mio iPhone 6 Plus! Forse con questo Note 5 nemmeno con la goccia d'acqua si potranno individurare.... Che figata...! -_-
NODREAMS
11-04-2015, 10:44
Allora... Io ho l'iPhone 6 Plus, e per molto che ci provo non riesco a individuare nessun singolo pixel. E vedo abbastanza bene! Ma che cavolo, veramente ci vuole taaaaanta densità di pixel? Ma questo non porta a riduzioni di FPS quando si gioca a risoluzione native più una diminuzione della durabilità della batteria al dovere gestire tanti pixel...
Comunque, per i pazzi di PPP avete fatto mai caso che se cade una piccola goccia d'acqua sullo schermo, questa aumenta i pixel e allora sì, si possono individuare sul mio iPhone 6 Plus! Forse con questo Note 5 nemmeno con la goccia d'acqua si potranno individurare.... Che figata...! -_-
Io non credo che i giochi girino a 2K sui Samsung...sono upscalati...credo che di base siano a 720p.
Pier2204
11-04-2015, 13:48
Io ho sia un Moto G 2014 (5" 720p) che uso per lavoro, sia un Nexus 5 (5" 1080p) uso personale.
La differenza c'è...è inutile negarlo. Non capisco come si possa dire il contrario...certo, non danneggia l'esperienza d'uso ovviamente, le stesse cose che faccio con il Nexus 5 le faccio benissimo con il Moto G, e non ho mai sentito i limiti del display, ma la differenza eccome se la noto.
E non ho una vista da falco.
Detto questo, per me potevano fermarsi anche al FULL HD,ma capisco che devono andare avanti, sono aziende che si sfidano tra loro, le loro prove d'esercizio che a noi sembrano inutili, sono sfide, supremazie per convincere il cliente a comprare il loro prodotto.
Se mi propongono un UHD che consuma come un FULLHD, perchè non dovrei utilizzarlo? Il tutto a mio vantaggio.
Tanto comunque avrò la scelta di poter prendere un altro terminale, perchè nel frattempo il FULL HD sarà passato nella cosiddetta "fascia bassa"
Mi piacerebbe vedere personalmente appena saranno disponibili queste differenze, se esistono veramente sarò il primo a complimentarmi con i loro pannelli.
Ma attualmente ho fortissimi dubbi sul reale vantaggio, se non in termini di marketing.
Già una risoluzione a 1.440p su un 5,5 pollici è al limite del percettibile secondo me, ma un UHD credo a stento che riuscirei a distinguerlo.
Per contro, quanto incide in termini di risorse chieste alla CPU/GPU per supportare tali risoluzioni, anche in considerazione della loro non propria interfaccia veloce (Touch Wiz)
Parafrasando un vecchio detto di Henry Ford, una tecnologia è utile quando è per tutti, io lo cambierei in: "Una tecnologia è utile quando serve a qualcosa" :asd:
Poi felice di essere smentito..
Mi piacerebbe vedere personalmente appena saranno disponibili queste differenze, se esistono veramente sarò il primo a complimentarmi con i loro pannelli.
Ma attualmente ho fortissimi dubbi sul reale vantaggio, se non in termini di marketing.
Già una risoluzione a 1.440p su un 5,5 pollici è al limite del percettibile secondo me, ma un UHD credo a stento che riuscirei a distinguerlo.
Per contro, quanto incide in termini di risorse chieste alla CPU/GPU per supportare tali risoluzioni, anche in considerazione della loro non propria interfaccia veloce (Touch Wiz)
Parafrasando un vecchio detto di Henry Ford, una tecnologia è utile quando è per tutti, io lo cambierei in: "Una tecnologia è utile quando serve a qualcosa" :asd:
Poi felice di essere smentito..
Serve a loro a continuare a guadagnare miliardi. :D
Serve a loro a continuare a guadagnare miliardi. :D
Poco ma sicuro...La potenza del marketing....:rolleyes:
giuseppe '97
12-04-2015, 15:45
Eravamo oltre il ridicolo già un paio di anni fa quando su schermi da 5 pollici ci hanno messo il full HD. :rolleyes: :rolleyes:
Tanto è vero che se ne prendi uno di pari dimensioni a "SOLO" 1280x720 è praticamente impossibile notare la differenza.. figurati tu su questo qui.
Marketing a secchiate proprio. :muro:
Comunque tutto questo delirio un lato positivo ce l'ha eccome: questi lcd ultra densi saranno oro colato per i visori 3D di domani. :D
La cosa ridicola è che mettendo risoluzioni più alte non solo non si hanno guadagni, ma si danneggia la durata della batteria (più pixel, moolti più pixel da muovere) e la fluidità. Buono il pro riguardo ai visori, ma i problemi sono ben altri.
(#benaltrismo everywhere :D )
La cosa ridicola è che mettendo risoluzioni più alte non solo non si hanno guadagni, ma si danneggia la durata della batteria (più pixel, moolti più pixel da muovere) e la fluidità. Buono il pro riguardo ai visori, ma i problemi sono ben altri.
A giudicare da alcuni illustri commenti che ho letto, sembrerebbe che ciò accada solo nei giochi spinti.
Il problema non è la batteria, ma il fatto che se guardi lo smartphone a distanza umana, non riusciresti a cogliere comunque le differenze.
Che poi ci sia qualche superman che la coglie allora bene, quando lo troverò gli chiederò quale tipo di poteri ha.
Sharp annuncia il 5.5" IGZO 4K:
http://www.phonearena.com/news/Sharp-not-even-joking-announces-5.5-inch-4K-IGZO-display-with-mind-blowing-806ppi-pixel-density_id68189
in produzione di massa nel 2016.
Simonex84
13-04-2015, 10:16
Sharp annuncia il 5.5" IGZO 4K:
http://www.phonearena.com/news/Sharp-not-even-joking-announces-5.5-inch-4K-IGZO-display-with-mind-blowing-806ppi-pixel-density_id68189
in produzione di massa nel 2016.
per fortuna, 770 ppi sono un po' pochini, 806 è decisamente meglio :muro: :muro: :muro:
Ginopilot
13-04-2015, 10:23
La cosa positiva e' che in questo modo i modelli entry e medi non avranno nulla da invidiare ai top di gamma, ma proprio nulla :D
per fortuna, 770 ppi sono un po' pochini, 806 è decisamente meglio :muro: :muro: :muro:
Bhe ma è ovvio che ormai è una gara a chi c'è l'ha più lungo.
Mi ricorda tanto il titolone: AMD Annuncia il processore più veloce del mondo! :cool:
ziozetti
13-04-2015, 13:29
Bhe ma è ovvio che ormai è una gara a chi c'è l'ha più lungo.
Mi ricorda tanto il titolone: AMD Annuncia il processore più veloce del mondo! :cool:
Nessuno è ancora arrivato ai livelli del P!!!:
Nuova potenza per Internet.
Nuovo processore Pentium III
Piu' potenza per la vostra rete, per Internet ed oltre.
Viviamo in un mondo collegato in rete.
Ecco perche' avete bisogno del nuovo processore Intel Pentium III, progettato per Internet.
Vi offre piu' potenza per eseguire le attuali applicazioni basate su Internet e piu' potenza a livello client comporta meno problemi sulla Rete.
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.