View Full Version : Installaz. Windows7 da USB: "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o..."
salve a tutti,
da giorni e giorni devo installare windows 7 su due diversi portatili(un notebook-ultrabook i3 su cui devo installare windows 7 pro 64 bit e un netbook Atom su cui devo installare Windows 7 Home Premium 32bit) solo che ogni volta che ci provo mi scorno contro questo maledetto errore durante la procedura di installazione:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/155661d1415950354-installaz-windows-7-da-usb-impossibile-creare-una-nuova-partizione-di-sistema-o-individuare-una-partizione-di-sistema-esistente-155655-installaz-windows-7-da-sb-impossibile-creare-una-nuova-partizione-di-sistema-o-individuar.jpg
Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente.
formattare, eliminare la partizione e ricrearla(usando i pulsanti di quella schermata) non è servito a nulla: la partizione/formattazione viene ricreata ma il messaggio d'errore rimane e non mi fa andare avanti... :-(
ho provato svariate ISO diverse, ma il problema si ripresenta sempre uguale, su entrambi i portatili(quindi dubito che dipenda da una corruzione della ISO, non possono essere tutte corrotte... scaricate da posti diversi, sia da connessione Adsl che da fibra...)
uso una chiavettta Usb 3.0 Kingston HyperX 32GB comprata appositamente per l'occasione, l'ho formattata NTFS dalla Gestione Computer di windows 7 64bit, poi l'ho resa avviabile seguendo questa procedura (dal punto 6 in poi) e poi ci ho copiato sopra il contenuto delle varie ISO che di volta in volta ho provato. ovviamente anche ri-formattare la chiavetta e rifare la procedura non ha mai dato risultati, quel maledetto errore si ripresenta sempre...
non so più dove sbattere la testa, avete qualche idea?
grazie mille
tallines
09-04-2015, 22:05
Prova al limite con Gparted live a creare la partizione C da spazio non allocato o da dove sei prima fai Nuovo e poi Formatta .
Crea la partizione in Ntfs .
Le porte usb dei due pc sono 2.0 o 3.0 ? Hai collegato la pendrive alle porte usb 2.0 ?
sull'ultrabook ho dovto per orza usare la porta USB 2.0 perchè sulle USB 3.0 mi usciva un messaggio d'errore che diceva "driver del lettore cd/dvd mancante" (o qualcosa del genere).
il netbook atom, invece, ha solo porte usb 2.0
dall'installazione di windows(la schermata che ho linkato nel primo messaggio) ho già provato sia a ri-formattare che a eliminare la partizione e crearne una nuova, la formattazione e/o partizionamento vanno a buon fine, ma il messaggio d'errore resta sempre quello
x_Master_x
10-04-2015, 09:59
L'unica cosa che è rimasta uguale in tutte le tue prove è solo una:
La pendrive
Usa un'altra pendrive ( meglio se formattata come FAT32 ) o prova l'installazione da DVD, se il lettore è presente.
tallines
10-04-2015, 22:15
sull'ultrabook ho dovto per orza usare la porta USB 2.0 perchè sulle USB 3.0 mi usciva un messaggio d'errore che diceva "driver del lettore cd/dvd mancante" (o qualcosa del genere).
Come suggerito prova un' altra pendrive o al limite prepara la pendrive con Rufus, a meno che tu non l' abbia già fatto .
vi ringrazio, ho provato a fare la stessa procedura manuale con diskpart/prompt del DOS su una chiavetta usb 2.0 (partendo da un pc.funzionante, con windows 7 64, però diverso da qello con cui avevo configurato la chiavetta USB 3.0 iniziale.
ebbene, mi uscva un novo errore mentere configuravo la nuova chiAVETTA:
could not map drive partitions to the associated volume device objects
accesso negato
preso dalla disperazione ho scaricato Yumi multiboot creator (che sul pc dell'altra volta con la chiavetta 3.0 non aveva funzionato, andava in errore) e finalmente, rendendo avviabile la chiavetta usb 2.0 con Yumi(facendogliela partizionare fat32) e caricandoci sopra la ISO(sempre tutto con YUMI) sono finalmente riuscito a far partire l'installazione di windows!!
solo che ora non ho modo di capire seil problema fosse la chiavetta USB 3.0 (ora ho usato una 2.0) oppure se fosse la procedura manuale che seguivo per rendere avviabile la chiavetta e metterci i files di Windows(ora ho usato Yumi) oppure ancora il fatto che prima la chiavetta 3.0 la formattavo in NTFS mentre ora yumi mi ha formattato la 2.0 in Fat32...
grazie a tutti per i consigli.
finalmente tutto risolto?
manco per i caz*o!!!
ora l'installazione parte:
copia dei file di windows
espansione i file di windows
configuring core image
installing packages
poi si iavvia
al riavvio lo faccio bootare da hd
la nuova installazione comincia a caricarsi
mi ritrovo una schermata come quella di prima con:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/956/c03027844.jpg
windows setup could not configure windows to run on this computer's hardware :muro: :mad: :cry:
ho provato a formattare di nuovo e a caricare manualmente( dalla schermata iniziale in cui ti chiede su quale partizione vuoi installare windows) i drivers AHCI scaricati dal sito Asus (il netbook è un Asus eeepc 1005HA , Atom N280) ma non è cambiato nulla
devo forse caricare manualmente anche i drivers del chipset oltre a quelli Ahci?
p.s.
o devo forse provare a scaricare drivers Ahci più recenti di quelli(datatati 20 ottobre 2009) che ho trovato sul sito Asus/1005ha/download ?
meglio scaricarli(immagino ce ne siano di più recenti) dal sito Intel?
come faccio ad individuare quelli giusti?
booh, ai tempi di Xp installare il sistema oprativo era molto più semplice... grandi progressi alla microsoft...
x_Master_x
11-04-2015, 10:13
Ho sempre preparato la periferica con DISKPART ( in FAT32 ) e non ho mai avuto problemi.
L'ultimo errore, vedi qui:
"Windows Setup could not configure Windows on this computer’s hardware" installation error on a Windows 7-based or a Windows Server 2008 R2-based computer (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2466753)
P.S. Puoi cambiare da IDE a AHCI anche dopo l'installazione
Ho sempre preparato la periferica con DISKPART ( in FAT32 ) e non ho mai avuto problemi.
allora, io formattavo la chiaveta Usb 3.0 in NTFS (perchè cosi' diceva di fare la guida che ho linkato all'inizio).
tu usi/usavi una chiavetta USB 3.0? O una Usb 2.0?
L'ultimo errore, vedi qui:
"Windows Setup could not configure Windows on this computer’s hardware" installation error on a Windows 7-based or a Windows Server 2008 R2-based computer (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2466753)
si, ci avevo dato un'occhiata, per quello ho provato a caricare manualmente( dalla schermata iniziale in cui ti chiede su quale partizione vuoi installare windows) i drivers AHCI scaricati dal sito Asus (il netbook è un Asus eeepc 1005HA , Atom N280)
o devo forse provare a scaricare drivers Ahci più recenti di quelli(datatati 20 ottobre 2009) che ho trovato sul sito Asus/1005ha/download ?
meglio scaricarli(immagino ce ne siano di più recenti) dal sito Intel?
come faccio ad individuare quelli giusti?
P.S. Puoi cambiare da IDE a AHCI anche dopo l'installazione
ora da bios sono settato in ahci
come ultima spiaggia proverò anche a installare tutto in modalità IDE, ma credevo che convertire da IDE ad Achi ad installazione già completata fosse un casino, col rischio di incasinare tutto...
ciao e grazie mille
x_Master_x
11-04-2015, 13:52
La pendrive che uso è sempre la stessa, USB 2.0
Per quanto riguarda i driver, devi sempre scaricare la versione stabile più recente. Questo dovrebbe essere il tuo controller:
SATA controller: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA AHCI Controller
Li puoi scaricare anche da sito Intel. Non è difficile convertire da IDE --> AHCI, si tratta di modificare un paio di chiavi di registro.
niente da fare, ho provato sia in ahci che in Ide, ma dopo il primo riavvio mi appare comunque quella schermata d'errore
non so più che fare
è forse un problema di come è stata creata la chiavetta/caricata la iso?
altri programmi in grado di creare una chiavetta di installazione di windows 7 funzionante a parte diskpart e Yumi?
grazie
x_Master_x
11-04-2015, 16:58
C'è anche Windows USB/DVD Download Tool che usa NTFS. Se sicuro di non aver bisogno dei driver RAID? Come ad esempio:
Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) RAID Driver (https://downloadcenter.intel.com/download/22194)
Oppure magari nel BIOS hai configurato il RAID senza accorgertente?
Fai anche un'altra prova. Quando arrivi alla schermata d'errore premi SHIFT + 10 ( che richiama il prompt dei comandi ) quindi:
CD "C:\Windows\System32"
Msoobe
Confermando ogni passaggio con INVIO. Dovrebbe andare avanti con il setup.
allora, il raid non è nemmeno presente come opzione, trattandosi di un netbook Asus 1005HA con cpu Atom N270 e chipset intel 945GSE / Ich7
p.s.
ho appena provato con rufus
al boot mi dice "press any key to boot from USb
premo un tasto e...
"A disk read error occurred
Press Ctrl+alt+del to restart"
assurdo, mi vien da sbattere a testa contro il muro... :muro:
una volta installare un sistema operativo era relativamente semplice, ora bisogna essere scienziati della NASA e aspettare il momento del più propizio allineamento tra hardware,software,chiavette e congiunzioni astrali...
appena si libera l'unico pc funzionante, riprovo con rufus disattivando l'antivirus (avira antivir) , mi è stato detto che l'antivirus può influire sulla creazione della chiavetta usb avviabile
Flying Tiger
11-04-2015, 18:13
Intervengo nella discussione perchè proprio l' altra sera ho installato Win 7 Pro 32bit su un netbook Asus 1025C Atom 280 a cui ho upgradato l' Hard Disk sostituendolo con un SSD e aumentando la Ram a 4Gb e non ho riscontrato nessun problema , l' operazione per altro l' ho fatta con una pendrive con relativa ISO e preparata con Rufus (che consiglio caldamente...) ma l' ho fatta anche altre volte su diversi netbook con il DvD di installazione di Windows con un lettore portatile collegato ad una porta USB e tutto ha funzionato sempre senza problemi.
Incomincerei con il dire due cose , la prima è che con un DvD/ISO di win 7 Spi 1 non occorre nessun driver Ahci perchè sono già compresi nel sistema operativo , la seconda è che non ho capito il discorso delle ISO scaricate qua e là , nel senso hai il DvD di installazione? e in caso contrario perchè non scarichi direttamente l' ISO dalla Microsoft inserendo il seriale quando richiesto? hai una versione OEM o Retail?
:)
tallines
11-04-2015, 18:57
p.s.
ho appena provato con rufus
al boot mi dice "press any key to boot from USb
premo un tasto e...
"A disk read error occurred
Press Ctrl+alt+del to restart"
Secondo me li il problema è dell' hard disk .
Se prepari la pendrive con Rufus e non ti da errore nella preparazione, alla fine della stessa compare sotto Rufus la dicitura Completata, la pendrive è a posto ed è bootable >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578609&postcount=2
Con W7 come ricordato da Tiger non c'è mai stato bisogno di nessun driver, i tempi di Xp installato su Sata......sono finiti :)
Infatti anche il messaggio che ti esce dice di chi è la colpa > A disk read error occurred, riferito al disco non alla pendrive .
Se per ipotesi tu provassi a fare un' installazione su un altro pc o su un altro hard disk, cosa succede ?
no, non ho il DVD e solo chiavi OEM.
il problema è che quegli str**zi della Microsoft, da qualche settimana, impediscono ai clienti(paganti!) con key oem di scaricare la iso del proprio sistema operativo.
dicono sia per agevolare il passaggio a windows 10 della clientela...
ma cr*sto, windows 10 lo fai uscire il prossimo autunno, perchè mi devi rompere i co*lioni per 6 mesi che il tuo f*ttuto nuovo sistema operativo non lo posso acquistare nemmeno volendo perchè è ancora una beta?
Secondo me li il problema è dell' hard disk .
Se prepari la pendrive con Rufus e non ti da errore nella preparazione, alla fine della stessa compare sotto Rufus la dicitura Completata, la pendrive è a posto ed è bootable >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578609&postcount=2
Con W7 come ricordato da Tiger non c'è mai stato bisogno di nessun driver, i tempi di Xp installato su Sata......sono finiti :)
Infatti anche il messaggio che ti esce dice di chi è la colpa > A disk read error occurred, riferito al disco non alla pendrive .
scusa ma per avviare il boot da chiavetta cosa deve leggere dal disco rigido??
quel messaggio appare immediatamente appena premo il "tasto qualsiasi"
inoltre se preparo la chiavetta con Yumi il boot va, l'installazione anche, ma al primo riavvio o quel maledetto messaggio d'errore.
se preparo la chiavetta con Rfus, invece, si blocca subito prima partire .
e fino a prima di formattare/reinstallare, l'hard disk sembrava funzionare
ho provato a usare rufus sia da un pc win7 64 che da n vecchio netbook XP(un altro) e il messaggio d'errore è lo stesso.
sospetto che anche questa ennesima iso sia corrotta
caz*o, sembra che scaricare una iso di windows che non sia corrotta stia diventando più difficile che vincere un terno al lotto... :muro:
tallines
11-04-2015, 19:06
no, non ho il DVD e solo chiavi OEM.
il problema è che quegli str**zi della Microsoft, da qualche settimana, impediscono ai clienti(paganti!) con key oem di scaricare la iso del proprio sistema operativo.
Dall' inizio di febbraio 2015 circa....come dice la seconda voce in firma .
Ma comunque il problema secondo me non è dell' Iso, se vuoi puoi verificare se è corrotta >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578628&postcount=4
Dall' inizio di febbraio 2015 circa....come dice la seconda voce in firma .
Ma comunque il problema secondo me non è dell' Iso, se vuoi puoi verificare se è corrotta >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578628&postcount=4
scusa ma allora quale può essere il problema?
dubito fortemente che l'hard disk si sia rotto proprio mentre stavo reinstallando. e poi imho darebbe problemi più visibili, tipo schermate blu.
mi piacerebbe poter verificare l'integrità della iso, ma dato che sono stato costretto a scaricarla"in giro" dubito che sia "come mamma microsoft l'ha fatta"
sai dirmi dove posso scaricare una iso di win 7 32 bit pulita e originale? grazie
tallines
11-04-2015, 19:47
sai dirmi dove posso scaricare una iso di win 7 32 bit pulita e originale? grazie
Se hai il codice OEM la Microsoft non te la fa scaricare .
Se hai un codice o licenza Retail la Microsoft te la fa scaricare .
Questo si verifica, come detto alla seconda voce che ho in firma .
Al limite fatti prestare un dvd originale, da un amico, parente......
Flying Tiger
12-04-2015, 08:48
Se hai il codice OEM la Microsoft non te la fa scaricare .
Se hai un codice o licenza Retail la Microsoft te la fa scaricare .
Questo si verifica, come detto alla seconda voce che ho in firma .
Al limite fatti prestare un dvd originale, da un amico, parente......
Si ma se ha una versione OEM dovrebbe comunque avere il DvD di installazione , a meno che non intenda usare , sempre parlando del netbook , il seriale della versione installata da Asus che per la cronaca è la Starter e quindi anche ammesso e non concesso che fosse possibile scaricarla dal sito Microsoft non potrebbe comunque usarlo per una Home....
A mio parere il discorso comunque deve essere fatto partendo da una versiome di Windows diciamo regolare , in mancanza di questo requisito fondamentale è inutile andare oltre per vedere se ci sono altri eventuali problemi....
:)
tallines
12-04-2015, 20:57
Si ma se ha una versione OEM dovrebbe comunque avere il DvD di installazione , a meno che non intenda usare , sempre parlando del netbook , il seriale della versione installata da Asus che per la cronaca è la Starter e quindi anche ammesso e non concesso che fosse possibile scaricarla dal sito Microsoft non potrebbe comunque usarlo per una Home....
Nei SO pre-installati è difficile avere il dvd d' Installazione, praticamente non viene mai fornito, non è mai stato fornito, se non proprio all' inizio dell' uscita dei SO pre-installati .
Al limite si può o si poteva trovare i dvd di ripristino del system builder che ha prodotto il portatile Acer, Toshiba, Hp......
Molto spesso non c'è neanche questo in quanto uno se lo può creare tramite procedura guidata dal pc dove è pre-installato il SO o usare la partizione di ripristino nascosta .
Chi vuole lo può richiedere al produttore del pc, ma non fornisce il dvd d' Installazione, fornisce il dvd di ripristino, chiedendo qualcosa in euro .
A mio parere il discorso comunque deve essere fatto partendo da una versiome di Windows diciamo regolare , in mancanza di questo requisito fondamentale è inutile andare oltre per vedere se ci sono altri eventuali problemi....
:)
Quoto :) come gli ho suggerito, meglio che si faccia prestare un dvd da un amico, parente.....o magari anche da uno dei tecnici, ossia coloro che mettono a posto i pc .
Ma non sarebbe il caso che microsoft si decidesse a mettere online le sue ISO, magari in un formato che si autoconfiguri sulle chiavette USB degli utenti?
Per caso Windows 10 avrà questa funzionalità?
si, io il dvd non ce l'ho.
inoltre i dvd OEM, quando presenti, sono zeppi di software spazzatura aggiuntivo (mille in-utility del produttore del computer, che di sicurio non voglio installare). Cerco una iso originale e pulita, con SP1 integrato.
ho chiesto in giro e nessun mio conoscente ha un DVD di installazione di windows 7 32bit
al limite potrei cercare un dvd originale sul mercato dell'usato,
ma questi hanno il service pack 1 integrato oppure mi toccherebbe per forza scaricarmelo in un secondo momento?
poi non ho un lettore DVD-rom USb, ma per quello potrei improvvisare con un vecchio masterizzatore DVd Ide da collegare ad adattatore IDE-USB e alimentare con un alimentare ATX "volante".
che casino, GRAZIE Microsoft :mad:
se il tuo ca*zo di windows 10 esce a ottobre, non potevi aspettare quella data prima di tagliare le gambe a Windows7 invece di lasciare per oltre sei mesi i clienti paganti oem nella m*rda? :mad:
tallines
15-04-2015, 21:07
Ma non sarebbe il caso che microsoft si decidesse a mettere online le sue ISO, magari in un formato che si autoconfiguri sulle chiavette USB degli utenti?
Questo come già detto c'è stato per quansi 3 anni o anche più, adesso non c'è più la possibilità di scaricarsi le Iso di W7 tramite i link che erano stati messi a disposizione tramite la Digital River .
Per caso Windows 10 avrà questa funzionalità?
Questa possibilità non c'è stata con W7, ma una volta scaricata l' iso si poteva o masterizzare o preparare su pendrive .
Forse con W10 ci sarà la possibilità di prepararsi la pendrive al volo, come si dice, possibilità che adesso c'è per W8.1 .
al limite potrei cercare un dvd originale sul mercato dell'usato,
ma questi hanno il service pack 1 integrato oppure mi toccherebbe per forza scaricarmelo in un secondo momento?
Il Sp1 di W7 lo puoi installare anche in secondo momento, scaricandolo dalla Microsoft oppure lo puoi integrare nel dvd che acquisti .
Estrai la Iso, integri il Sp1 e ricrei il dvd masterizzando l' iso o prepari la pendrive .
se windows 10 esce a ottobre, non potevi aspettare quella data prima di tagliare le gambe a Windows7 invece di lasciare per oltre sei mesi i clienti paganti oem ......
Non hai tutti i torti, anche se come detto, le Iso di W7 sono rimaste disponibili per moltissimo tempo e la Microsoft poteva anche fare a meno di metterle a disposizione in quanto non obbligata .
Perchè gli Oem devono essere gestiti dai systembuilder, ossia da coloro che producono e pre-installano il So nel pc (Toshiba, Acer, Hp......), non dalla Microsoft .
Anche questo detto alla seconda voce in firma .
A parte che........quando uno ha un SO soprattutto OEM cerca di prendersi in tempo se può :)
Nel senso > adesso per W7 non c'è questa più possibilità, ma c'è per W8.1 .
Quindi se io avessi W8.1 OEM mi scaricherei l' iso stessa versione di cui ho il product-key originale, prima di aver problemi .
Lo stesso per W7 :)
Prova a chiedere a qualcuno che ripara i computer, se ha una Iso originale di W7, la versione di cui tu hai il product-key originale .
Se può farti una copia .
grazie tallines per tute le delucidazioni.
una cosa non ho capito, dei DVD di Win7 originali microsoft già integranti la sp1 esistono oppure bisogna sempre e comunque scaricare/integrasi l'sp1 da soli?
installare w7 senza sp1 e fare l'aggiornamento in un secondo momento preferisco escluderlo a priori, sarà una fisima mia ma andare a pasticciare nel registro(ache se a farlo è l'sp1 ms) di un coputer già "installato" mi sa di porcheria chepotrebbe gerare piccole grandi grane...
purtroppo in questi giorni non ho tempo, appena possio mi ci rimetto e vi tengo aggiornati...
ciao e grazie
tallines
16-04-2015, 20:14
grazie tallines per tute le delucidazioni.
una cosa non ho capito, dei DVD di Win7 originali microsoft già integranti la sp1 esistono oppure bisogna sempre e comunque scaricare/integrasi l'sp1 da soli?
Ci sono in vendita sia i dvd di W7 senza Sp1, sia i dvd con il Sp1 integrato .installare w7 senza sp1 e fare l'aggiornamento in un secondo momento preferisco escluderlo a priori, sarà una fisima mia ma andare a pasticciare nel registro(ache se a farlo è l'sp1 ms) di un coputer già "installato" mi sa di porcheria chepotrebbe gerare piccole grandi grane...
E' normale, se installi W7 senza Sp1, poi lo scarichi dalla Microsoft e lo installi :) .
Poi uno come detto, puo integrare il Sp1 nel dvd originale di W7, che non ha integrato il Sp1 .
Una tra le varie guide sul caso >
http://www.geekissimo.com/2011/02/23/guida-integrare-sp1-disco-installazione-windows-7/
alla fine h risolto usando un lettore dvd esterno usb e ha funzionato(anche con le iso che credevo fossero corrotte, per curiosità ne ho provate alcune)
evidentemente microsoft non si è minimamente preoccupata di fare in modo che le sue iso funzionassero bene anche da chiavetta. :rolleyes:
x_Master_x
23-04-2015, 22:40
Il problema era la TUA pendrive incompatibile con l'installazione di Windows e non il contrario, ti avevo consigliato di provarne un'altra già dal mio primo post in questo thread...ormai hai risolto con il lettore DVD ma se l'ISO é rimasta la stessa non é altro che una conferma di una situazione risolvibile in modo molto più veloce...
L'unica cosa che è rimasta uguale in tutte le tue prove è solo una:
La pendrive
Usa un'altra pendrive ( meglio se formattata come FAT32 ) o prova l'installazione da DVD, se il lettore è presente.
Il problema era la TUA pendrive incompatibile con l'installazione di Windows e non il contrario, ti avevo consigliato di provarne un'altra già dal mio primo post in questo thread...ormai hai risolto con il lettore DVD ma se l'ISO é rimasta la stessa non é altro che una conferma di una situazione risolvibile in modo molto più veloce...
la fai semplice tu...
guarda, per prima cosa ho provato con una chiavetta nuova di fabbrica e comprata giusto per l'occasione, una Kingston HyperX Usb 3.0 da 32GB , un prodotto di qualità, insomma.
poi ho provato con una chiavetta Transcend 4GB Usb 2.0 che ha sempre funzionato in ogni situazione/applicazione
poi ho provato anche con un adattatore Sata/usb collegato ad un SSD intel
su ciascuna delle chiavette ho provato con svariate procedure/software "teoricamente" in grado di creare una chiavetta di installazione di windows, sempre senza risultati(risolto un problema, se ne ripresentava subito uno nuovo).
e ogni volta ho provato tutte le diverse porte usb del netbook
nessuna di tutte queste soluzioni/combinazioni ha funzionato :muro:
cosa avrei dovuto fare,comprare tutti i modelli di chiavette disponibili in negozio e provarli uno a uno?
mettere tutti i blister con le chiavette attorno al fuoco davanti alle capanne di paglia e ballarci attorno tutta la notte al ritmo dei tamburi, nella speranza che almeno una di esse fosse gradita agli Dèi microsoft?
ho fatto prima a smontare un vecchio pc desktop, cannibalizzarne il masterizzatore DVD 5.25 pollici ed anche l'alimentatore ATX, moddare l'alimentatore atx per farlo partire anche senza motherboard, recuperare un adattore IDE-Usb, collegare "volante" tutto sto ambaradan al netbook, masterizzare la ISO di win7 su un DVD-Rw nuovo-nuovo(erano anni che non ne compravo uno) e installare da li'.
tutto 'sto casino è risultato molto più semplice e veloce che trovare una chiavetta usb che non venisse schifata dalla Iso di win7 :muro:
x_Master_x
24-04-2015, 21:40
Forse non hai capito il messaggio che volevo darti e di certo non volevo farla semplice. Te la prendi con Microsoft che distribuisce le ISO ( che pensavi corrotta, ma hai appurato che non é così ) ma non con il produttore della periferica che ti ha causato il problema. Kingston non é nuova a questo tipo di problemi ( primo link preso a caso da motore di ricerca, stessa marca, con il tuo stesso identico errore MA, guarda caso, modello diverso )
http://superuser.com/questions/789255/setup-was-unable-to-create-a-new-system-partition-or-locate-an-existing-system-p
Quindi il problema é Microsoft che non fa ISO compatibili i migliaia di produttori di pendrive esistenti ( vedi, ad esempio, tutto il resto dell'hardware con i driver proprietari, schede video, audio etc. ) oppure il produttore non si interessa di testare il proprio prodotto come periferica di boot-installazione per Windows ogni volta che immette sul mercato un nuovo modello? Tra i due scenari é più facile che avvenga il secondo caso e non di certo il primo. Lo stesso vale per i software, se X non funziona su Y non é mica colpa di Windows...e l'interesse affinché funzioni é della software house e non di chi mette a disposizione la piattaforma. Spero che ora che ho argomentato sia tutto più chiaro.
Forse non hai capito il messaggio che volevo darti e di certo non volevo farla semplice. Te la prendi con Microsoft che distribuisce le ISO ( che pensavi corrotta, ma hai appurato che non é così ) ma non con il produttore della periferica che ti ha causato il problema. Kingston non é nuova a questo tipo di problemi ( primo link preso a caso da motore di ricerca, stessa marca, con il tuo stesso identico errore MA, guarda caso, modello diverso )
http://superuser.com/questions/789255/setup-was-unable-to-create-a-new-system-partition-or-locate-an-existing-system-p
Quindi il problema é Microsoft che non fa ISO compatibili i migliaia di produttori di pendrive esistenti ( vedi, ad esempio, tutto il resto dell'hardware con i driver proprietari, schede video, audio etc. ) oppure il produttore non si interessa di testare il proprio prodotto come periferica di boot-installazione per Windows ogni volta che immette sul mercato un nuovo modello? Tra i due scenari é più facile che avvenga il secondo caso e non di certo il primo. Lo stesso vale per i software, se X non funziona su Y non é mica colpa di Windows...e l'interesse affinché funzioni é della software house e non di chi mette a disposizione la piattaforma. Spero che ora che ho argomentato sia tutto più chiaro.
mah, sarà come dici tu
io da utente ignorante vedo solo che delle chiavette (varie chiavette) che funzionano sempre e comunque, in ogni situazione, smettono di funzionare TUTTE solo quando bisogna usarle con la ISO di windows (altri programmi bootabili funzionano perfettamente sulle stesse chiavette).
tu dici che la colpa è delle chiavette, io empiricamente dico che la colpa è di windows 7 che mi sembra a dir poco "schizzinoso" e del fatto che in microsoft, dal 2009 ad oggi, non si sono minimamente preoccupati di renderlo compatibile con le chiavette degli utenti.
tra l'altro non mi risulta che esistano chiavette "certified by Microsoft" né che Ms stessa abbia rilasciato delle note tecniche a cui attenersi quando si sceglie una chiavetta da usare con i suoi software... quindi io utente pagante cosa devo fare quando ho bisogno di installare da USB, mettere a budget altri 50 euro per consultare una cartomante che guardi la chiavetta di turno attraverso la sfera di cristallo per darmi il suo parere?
x_Master_x
25-04-2015, 09:40
Tu utente che vuoi usare acquistare una pendrive per l'installazione di Windows 7 ( ricordati che c'è anche Windows 8 ed il futuro Windows 10 che hanno le stesse identiche procedure ) e vedi che la periferica non è compatibile ti fai riborsare grazie al diritto di recesso e ne compri un'altra magari di marca diversa, con un taglio diverso etc. Windows non è Linux, non è paragonabile ad altre distribuzioni. Hai voglia di aspettare che si mettano a investire soldi, tempo, persone per controllare milioni di chiavette ( non solo la marca, ma anche il modello che magari esce ogni anno...non una operazione una tantum ) che loro NON vendono ( ergo non ci guadagnano nulla sul prodotto ) per vedere quale funziona e quale no, il mercato non funziona così...chi vende deve avere l'interesse che sia compatibile. E se Microsoft decidesse del tutto di togliere il supporto alle pendrive di terze parti magari in favore di proprie periferiche? Rivolta popolare, antitrust, posizione dominante, multa. L'unico OS per fortuna che richiede una certificazione per le chiavette è "Windows To Go"
So che è un post vecchio ma io mi sono trovato in questa situazione in questo momento....per fortuna ho trovato la soluzione...
Il problema nasce dal fatto che la la periferica usb è impostata con priorità di boot più alta dell'hd. Windows, nei suoi enormi bug, va a cercare di inserire i file di avvio non nell'unità che selezionate ma in quella che il bios gli dice che è di boot....
SOLUZIONE
Andate nel bios e mettete come priorità di boot l'hd in alto
dariofreud
06-10-2017, 15:20
So che è un post vecchio ma io mi sono trovato in questa situazione in questo momento....per fortuna ho trovato la soluzione...
Il problema nasce dal fatto che la la periferica usb è impostata con priorità di boot più alta dell'hd. Windows, nei suoi enormi bug, va a cercare di inserire i file di avvio non nell'unità che selezionate ma in quella che il bios gli dice che è di boot....
SOLUZIONE
Andate nel bios e mettete come priorità di boot l'hd in alto
A distanza di più di un anno dal tuo post ti devo ringraziare! Non ne uscivo e sto fatto della priorità ha risolto :doh:
Vabbè, un'altra perla di Winzozz insomma! :sofico: A buon rendere compare!:cincin:
Diabolik183
19-03-2019, 19:18
Rispolvero questo thread anch'io dopo anni per segnalarvi un'altra soluzione che, trattasi di windows, non ci si stupisce più di nulla.
Avevo questo problema da un po' di tempo, oggi finalmente avendo un po' di tempo libero e dovendo formattare un pc con windows 7 di qualche anno fa, utilizzando una pendrive creata con rufus in modalità MBR, incorrevo nell'errore: "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente".
Dopo l'errore, togliere la usb, cliccare su avanti, sputerà fuori il messaggio che non è possibile installare windows bla bla bla 0x80ecc.ecc., reinserire la pendrive, di nuovo su avanti e l'installazione come per magia, prosegue.
:mbe: :mbe: :mbe:
tallines
19-03-2019, 20:56
Rispolvero questo thread anch'io dopo anni per segnalarvi un'altra soluzione che, trattasi di windows, non ci si stupisce più di nulla.
Avevo questo problema da un po' di tempo, oggi finalmente avendo un po' di tempo libero e dovendo formattare un pc con windows 7 di qualche anno fa, utilizzando una pendrive creata con rufus in modalità MBR, incorrevo nell'errore: "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente".
Dopo l'errore, togliere la usb, cliccare su avanti, sputerà fuori il messaggio che non è possibile installare windows bla bla bla 0x80ecc.ecc., reinserire la pendrive, di nuovo su avanti e l'installazione come per magia, prosegue.
:mbe: :mbe: :mbe:
Le pazzie di Windows, non solo di W10 :)
Grazie del feedback, molto interessante, che potrà servire a più di un utente, in futuro, se si dovesse trovare anche lui con questo problema .
Come può servire anche la soluzione di dariofreud .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.