View Full Version : Apple Watch stroncato, o quasi, nelle prime recensioni d'oltreoceano
Simonex84
13-04-2015, 14:49
Perchè se scarico un app dal samsung store, o uso il tool di sony (che mi viene proposto all'avvio di album) per mettere le foto in cloud, Google che minghia ne sa? :D
Usassi Drive, Foto e tutte le app di Google, allora funziona già tutto :) Il problema è usando app proprietarie dei produttori.
ritengo la frammentazione il più grande problema di Android, secondo me avrebbe dovuto essere più chiuso, con un solo Store gestito da Google e permettere ai produttori solo personalizzazioni di interfaccia, nulla di più
Eh no moment :asd:
qua il discorso è diverso :p Voi usate iTunes che fa tutto, quindi la colpa non è di Google, bensì dei produttori (Samsung, Sony ecc).
Se il Kies non mi passa tutto da un Galaxy all'altro, Google non c'entra na mazza.
Direi che è leggermente più complicata la cosa...
ma iTunes è il software di gestione dei prodotti iOS che fornisce Apple, se Google ha deciso di non fare un software di gestione per Android da computer è una loro carenza, che c'entrano i produttori?
Perchè se scarico un app dal samsung store, o uso il tool di sony (che mi viene proposto all'avvio di album) per mettere le foto in cloud, Google che minghia ne sa? :D
Usassi Drive, Foto e tutte le app di Google, allora funziona già tutto :) Il problema è usando app proprietarie dei produttori.
Tombola!
Ed è quello che vado dicendo da almeno tre pagine anche io!
Itunes che detestano tutti, funziona allo stesso modo sia se hai un Ipod, una Apple TV e tutti gli iphone presenti e futuri.
Colleghi e rispristini CON UN PROGRAMMA senza troppe pippe di root, programmi terzi inseriti da Sony o sarcazzo chi.
bobafetthotmail
13-04-2015, 23:22
Comunque, non potete paragonare il backup di Apple, con quello di Android.
Le app non vengono importate su AndroidSe vuoi una roba più completa, prova la app di backup Helium connessa ad un PC con Chrome + l'addon Helium per chrome.
Gira anche senza root e fa backup di tutto http://gs5.wonderhowto.com/how-to/back-up-your-android-apps-their-data-without-root-0158767/
Scusami se ti ho liquidato così ma altrimenti non se ne esce.Abbandonare una discussione dicendo "non ti parlo più" non ha il significato di "liquidare" qualcuno come sembri dargli tu.
Generalmente viene interpretato come sconfitta per abbandono da parte di uno dei contendenti.
Trovo inutile fare le pulci sull'anno di garanzia, i due anni e il cinese che se porti lo smartphone te lo ripara e altre cazzate.Io non sto facendo le pulci, io reagisco quando tu cerchi di prendere la realtà e la deformi per tentare di dimostrare che X è superiore o Y è inferiore quando nella realtà non è come dici.
Che tu preferisca X o Y è irrilevante, è la promozione gratuita e la disinformazione mirata che mi infastidiscono enormemente.
ho appena parlato con lo store dove la mia ragazza ha sostituito il suo iphone 4sTi devi essere perso le parti dove dico che se non c'è un contratto scritto il valore legale è 0.
Alla domanda: come mai sia app care che sito rimandano alla garanzia di un solo anno la risposta è stata: probabilmente non hanno ancora aggiornato con le nuove direttive.Peccato che se non hanno ancora aggiornato, legalmente la garanzia resta di 1 anno.
Riguardo a TitianiumBackup non funziona al 100%, ho già postato in merito diversi messaggi eloquenti (con tanto di statua in bronzo e oro per chi ha la soluzione..) dove chi lo ha utilizzato si è ritrovato con il backup inutilizzabile.Hai inoltre ignorato bellamente la spiegazione che il backup non funziona perchè in KitKat Android NON PERMETTE a nessuna app di scrivere fuori dalla sua cartella dedicata nella SD.
è evidente come questo inchiodi brutalmente tutte le app di backup e tante altre che non c'entrano, ed è altrettanto evidente come non fosse colpa di TB ma di Google.
è inoltre altrettanto evidente come il problema fosse facilmente risolvibile tramite 3 sistemi diversi.
Itunes che detestano tutti, chi lo detesta? :mbe:
ritengo la frammentazione il più grande problema di Android, secondo me avrebbe dovuto essere più chiuso, con un solo Store gestito da Google e permettere ai produttori solo personalizzazioni di interfaccia, nulla di piùConsiderando che il codice era pubblicato con GPL anche prima che Google comprasse il team di sviluppo, questo non poteva farlo.
ChromeOS è invece come dici, Google ha capito l'antifona e tiene closed source le parti importanti, se i produttori vogliono usarlo devono usare hardware supportato da linux (quindi niente porcate con blob proprietari che il produttore del SoC aggiorna quando gli tira il culo o non aggiorna proprio, quindi tutti i dispositivi possono essere aggiornati insieme quando vuole Google senza fare storie), il nome del dispositivo (chromebook) è un trademark con tanto di patacchino, quindi i produttori che fanno i furbi non possono vendere chromebook.
Aspetto con trepidazione il momento in cui comincia a metterlo anche sui tablet e sui telefoni.
Era un esempio su come il marketing possa influenzare la gente delle persone. Che poi si riveli una ciofeca o meno, la gente non denigra QUASI MAI i propri acquisti ma li difende sempre per non fare la figura del fesso di turno.
Il mio personalissimo parere (escluso ovviamente l'incompatibilità con il mio smartphone): è brutto, non ci trovo nessun utilizzo valido a giustificarne l'acquisto, costa troppo. (per la cronaca non ho mai trovato nemmeno un motivo valido per acquistare un tablet)
Avessi un iPhone, non lo comprerei ugualmente.
per il discorso tablet ne abbiamo parlato pochi giorni fa' e grazie all'amicone Alex abbiamo raggiunto un punto d'incontro riguardo l'utilità:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42353147&postcount=77
Vabbè dai ma è abbastanza ovvio che quando hai visto come fare, chiunque riesce a tenere in piedi un uovo.
Anche mio nonno...Ma dopo però....:asd:
Madonna ti pagano?
Comunque anche io odio itunes, penso sia uno dei programmi peggio concepiti della storia, lento, antintuitivo, fastidioso, gli do per buono solo che mi piace l'iPod per cui sono costretto ad usarlo.
Se è vero che sono stati effettuati un milione di preordini per l'Apple Watch, direi che ci sono decine di pagine di aria fritta, in questo thread.
Per quanto io continui a considerarlo un inutile accrocchio, eh.
Abbandonare una discussione dicendo "non ti parlo più" non ha il significato di "liquidare" qualcuno come sembri dargli tu.
Generalmente viene interpretato come sconfitta per abbandono da parte di uno dei contendenti.
Io la interpreto come un modo di tornare in topic ed evitare una sospensione, ma visto che insisti a volere avere ragione a tutti i costi..Ti rispondo per l'ultima volta, ignorerò eventuali risposte future perché francamente l'argomento non è inerente al topic.
Io non sto facendo le pulci, io reagisco quando tu cerchi di prendere la realtà e la deformi per tentare di dimostrare che X è superiore o Y è inferiore quando nella realtà non è come dici.
Invece è come dico, non serve neanche che ti invito a venire con me in un APP-STORE, basta che telefoni...
Che tu preferisca X o Y è irrilevante, è la promozione gratuita e la disinformazione mirata che mi infastidiscono enormemente.
Nessuna promozione mirata, è la realtà dei fatti.
Se a te ti da fastidio che Apple store Italia da gennaio 2015 fornisce 2 anni di garanzia anche sui ricondizionati, resta convinto che sia solo un'anno.
Come ho detto, anche se fosse un solo anno, non trovo riscontro in nessun altra azienda per un'assistenza del genere.
E per assistenza io non intendo il cinese sotto caso che sa il caxxo cosa ti combina allo smartphone...
Ti devi essere perso le parti dove dico che se non c'è un contratto scritto il valore legale è 0.
E tu ti sei perso quello che ho scritto una pagina fa dove ho specificato le domande poste all'interlocutore e le risposte ottenute
Peccato che se non hanno ancora aggiornato, legalmente la garanzia resta di 1 anno.
E ok, hai ragione tu, anche se fosse un anno come dici, è sempre meglio che zero giorni su una riparazione fatta dal cinese sotto casa....:asd:
In ogni caso, hai detto che telefonavi no?
Fallo, io l'ho fatto e ho ottenuto le risposte che volevo....
Hai inoltre ignorato bellamente la spiegazione che il backup non funziona perchè in KitKat Android NON PERMETTE a nessuna app di scrivere fuori dalla sua cartella dedicata nella SD.
è evidente come questo inchiodi brutalmente tutte le app di backup e tante altre che non c'entrano, ed è altrettanto evidente come non fosse colpa di TB ma di Google.
è inoltre altrettanto evidente come il problema fosse facilmente risolvibile tramite 3 sistemi diversi.
Comodo....:asd:
chi lo detesta? :mbe:
un paio di messaggi sotto al tuo trovi chi lo detesta....:asd:
Simonex84
14-04-2015, 07:21
Madonna ti pagano?
Comunque anche io odio itunes, penso sia uno dei programmi peggio concepiti della storia, lento, antintuitivo, fastidioso, gli do per buono solo che mi piace l'iPod per cui sono costretto ad usarlo.
Probabilmente l'hai provato solo su Windows, su OSX funziona molto meglio e sei più invogliato a far gestire a lui la libreria musicale abbandonado il controllo a cartelle Windows-style
E' un SW che va capito, io lo trovo comodissimo, sia per la gestione di iPhone/iPad (obbligatorio) che per l'organizzazione della musica
gd350turbo
14-04-2015, 07:25
Madonna ti pagano?
Peggio, molto peggio !
E' uno di quei personaggi che paga per difendere una ditta che ormai è padrona di mezzo mondo !
Comunque anche io odio itunes, penso sia uno dei programmi peggio concepiti della storia, lento, antintuitivo, fastidioso, gli do per buono solo che mi piace l'iPod per cui sono costretto ad usarlo.
La mia fidanzata ci compra le canzoni, ed ha installato la versione windows..
Appena installato, ha disabilitato il masterizzatore, gli altri programmi non lo trovano più,sisi bellissimo il sistema apple:
Tu fai quello che voglio io, con quello che voglio io, il resto non esiste !
Probabilmente l'hai provato solo su Windows, su OSX funziona molto meglio e sei più invogliato a far gestire a lui la libreria musicale abbandonado il controllo a cartelle Windows-style
E' un SW che va capito, io lo trovo comodissimo, sia per la gestione di iPhone/iPad (obbligatorio) che per l'organizzazione della musica
Io l'ho provato anche su windows e l'ultima versione è certamente meglio.
Certo, rispetto alla versione per MAC dove l'integrazione è perfetta, mancano alcune cosine che rendono ad esempio la sincronizzazione con la libreria fotografica davvero molto semplice.
Non ho comunque mai avuto problemi a masterizzare le mie playlist come non li ho mai avuti quando ho dovuto fare backup e ripristino dei dispositivi acquistati che vengono sempre dallo stesso programa.
Uno solo, non tre o quattro diversi.....;)
Simonex84
14-04-2015, 07:37
La mia fidanzata ci compra le canzoni, ed ha installato la versione windows..
Appena installato, ha disabilitato il masterizzatore, gli altri programmi non lo trovano più,sisi bellissimo il sistema apple:
Tu fai quello che voglio io, con quello che voglio io, il resto non esiste !
Va beh ma stai parlando di windows, potrebbe capitare una roba simile anche installando photoshop o vlc.
Io usavo iTunes anche su Windows e il masterizzatore ha sempre funzionato e se proprio non vuoi far gestire a lui la musica puoi dirgli dove recuperare gli mp3 e non toccarli ne spostarli, ti fai le tue belle playlist da caricare su iPod e basta
Epoc_MDM
14-04-2015, 07:43
Va beh ma stai parlando di windows, potrebbe capitare una roba simile anche installando photoshop o vlc.
Io usavo iTunes anche su Windows e il masterizzatore ha sempre funzionato e se proprio non vuoi far gestire a lui la musica puoi dirgli dove recuperare gli mp3 e non toccarli ne spostarli, ti fai le tue belle playlist da caricare su iPod e basta
Su 8.1 crasha 2 volte su 3 che lo apro :D
Simonex84
14-04-2015, 07:46
Su 8.1 crasha 2 volte su 3 che lo apro :D
è un boicottaggio volontario per spingerti a passare ad OSX :D
su 8/8.1 non l'ho mai installato, prima di passare a Mac sono stato qualche anno su 7 e funzionava, capitava qualche crash ma nulla di straordinario, al pari di Word o altri sw installati
gd350turbo
14-04-2015, 07:49
Va beh ma stai parlando di windows, potrebbe capitare una roba simile anche installando photoshop o vlc.
Finora l'unico programma che ho provato che mi smonta pezzi di sistema operativo, è itunes...
Ho dovuto googlare per un pò per ripristinarlo !
Io usavo iTunes anche su Windows e il masterizzatore ha sempre funzionato e se proprio non vuoi far gestire a lui la musica puoi dirgli dove recuperare gli mp3 e non toccarli ne spostarli, ti fai le tue belle playlist da caricare su iPod e basta
Io vorrei che non mi smonti il masterizzatore dal computer della fidanzata, perchè altrimenti usa il mio, in cui itunes è tra i programmi bloccati !
Pier2204
14-04-2015, 07:54
Va beh ma stai parlando di windows, potrebbe capitare una roba simile anche installando photoshop o vlc.
Con VLC non lo so perchè non lo uso, ma photoshop non credo proprio..
Su 8.1 crasha 2 volte su 3 che lo apro :D
... la colpa è del sistema operativo o dei programmatori Apple?
Mi sembra che in Apple appena escono dal loro ambiente hanno qualche difficoltà, vedasi safari per Windows
Simonex84
14-04-2015, 08:00
... la colpa è del sistema operativo o dei programmatori Apple?
Mi sembra che in Apple appena escono dal loro ambiente hanno qualche difficoltà, vedasi safari per Windows
verrebbe da dire i programmatori Apple però non ha molto senso boicottare un SW simile indispensabile per gestire iPod/iPad/iPhone acquistati anche da milioni di utenti Windows
Safari su Windows invece è scandaloso, non è neanche la brutta copia di quello per OSX
Va beh ma stai parlando di windows, potrebbe capitare una roba simile anche installando photoshop o vlc.
Io usavo iTunes anche su Windows e il masterizzatore ha sempre funzionato e se proprio non vuoi far gestire a lui la musica puoi dirgli dove recuperare gli mp3 e non toccarli ne spostarli, ti fai le tue belle playlist da caricare su iPod e basta
Diciamo che potrebbe accadere la stessa cosa se installi/rimuovi qualsiasi altro software che fa uso del masterizzatore....Driver, programmi che vengono installati e disinstallati e lasciano in giro merda nel registro di configurazione...
Insomma....Le solite magagne che probabilmente nulla hanno a che vedere con Itunes....
http://www.infoaccademia.com/2013/10/il-lettore-dvdcd-e-scomparso-da-risorse.html
http://tecnonews.org/lettore-cd-o-dvd-non-funziona/
http://www.postseek.com/meta/795f49a02f35ad7c1d669fcf27a62db8
:asd: :asd:
gd350turbo
14-04-2015, 08:29
Diciamo che potrebbe accadere la stessa cosa se installi/rimuovi qualsiasi altro software che fa uso del masterizzatore....Driver, programmi che vengono installati e disinstallati e lasciano in giro merda nel registro di configurazione...
Insomma....Le solite magagne che probabilmente nulla hanno a che vedere con Itunes....
http://www.infoaccademia.com/2013/10/il-lettore-dvdcd-e-scomparso-da-risorse.html
http://tecnonews.org/lettore-cd-o-dvd-non-funziona/
http://www.postseek.com/meta/795f49a02f35ad7c1d669fcf27a62db8
:asd: :asd:
Da memoria, direi che successe una cosa simile circa un a ventina di anni con i primi masterizzatori su win 95...
E sono casi diversi da quelli mostrati, in quanto il lettore c'è, funziona, ma non ci masterizzi se non con itunes, quindi è una cosa VOLUTA, non un bug o altro !
Se necessità una riprova di quanto sopra affermato, la soluzione al problema arriva proprio dal sito apple:
https://support.apple.com/it-it/TS2308
https://support.apple.com/it-it/TS2372
Il software per CD e DVD include programmi software di sistema di Windows chiamati filtri dei dispositivi. I filtri dei dispositivi vengono utilizzati per comunicare con l'hardware dei CD o DVD sul computer. iTunes provvede all'installazione di questi filtri per importare e masterizzare CD o DVD.
Elaboro il testo di cui sopra e lo traduco in Italiano:
Itunes installa i suoi driver al posto di quelli di windows per gestire il masterizzatore come gli pare e piace !
Bene, ora aspetto cosa ti inventi per difenderlo !
Simonex84
14-04-2015, 08:39
Da memoria, direi che successe una cosa simile circa un a ventina di anni con i primi masterizzatori su win 95...
E sono casi diversi da quelli mostrati, in quanto il lettore c'è, funziona, ma non ci masterizzi se non con itunes, quindi è una cosa VOLUTA, non un bug o altro !
Se necessità una riprova di quanto sopra affermato, la soluzione al problema arriva proprio dal sito apple:
https://support.apple.com/it-it/TS2308
https://support.apple.com/it-it/TS2372
Il software per CD e DVD include programmi software di sistema di Windows chiamati filtri dei dispositivi. I filtri dei dispositivi vengono utilizzati per comunicare con l'hardware dei CD o DVD sul computer. iTunes provvede all'installazione di questi filtri per importare e masterizzare CD o DVD.
Elaboro il testo di cui sopra e lo traduco in Italiano:
Itunes installa i suoi driver al posto di quelli di windows per gestire il masterizzatore come gli pare e piace !
Bene, ora aspetto cosa ti inventi per difenderlo !
Mai successo nulla di simile, ho sempre usato iTunes per l'iPod e Nero per masterizzare e ha sempre funzionato tutto dai tempi di XP, poi Vista e infine 7
Mai successo nulla di simile, ho sempre usato iTunes per l'iPod e Nero per masterizzare e ha sempre funzionato tutto dai tempi di XP, poi Vista e infine 7
Idem con patate, broccoli e cavolfiori....:asd:
Siamo in 4 a non aver mai avuto questo tipo di problema, comprese quelle capre delle mie nipoti...;)
gd350turbo
14-04-2015, 10:43
Idem con patate, broccoli e cavolfiori....:asd:
Siamo in 4 a non aver mai avuto questo tipo di problema, comprese quelle capre delle mie nipoti...;)
In quanti siete li fuori, è ininfluente, per quanto mi riguarda potete essere anche in 4 miliardi !
Questo non risolve il problema !
gd350turbo
14-04-2015, 10:43
Mai successo nulla di simile, ho sempre usato iTunes per l'iPod e Nero per masterizzare e ha sempre funzionato tutto dai tempi di XP, poi Vista e infine 7
Uso win8.1
Se apple ha messo una nota ufficiale sul suo sito, presuppongo che qualcuno a cui sia capitato c'è !
Probabilmente l'hai provato solo su Windows, su OSX funziona molto meglio e sei più invogliato a far gestire a lui la libreria musicale abbandonado il controllo a cartelle Windows-style
Dovremmo aprire un topic specifico su iTunes per Windows. Ogni volta che si affronta l'argomento di straforo poi si parte per la tangente e il topic viene seppellito. ;)
Sono più o meno nella stessa situazione di Vul. Peraltro, le cartelle "Windows-style" iTunes me le crea da solo. Voglio dire che se importo un CD, è iTunes di sua iniziativa ad aprirmi una cartella con il nome dell'autore e a salvare le tracce in una sottocartella con il nome dell'album, dando ai file un nome comprensibile. Da questo punto di vista, niente da dire.
E' un SW che va capito, io lo trovo comodissimo, sia per la gestione di iPhone/iPad (obbligatorio) che per l'organizzazione della musica
C'è una cosa piuttosto fastidiosa che non ho mai capito se è specifica della versione Windows. Quando apro iTunes uso la visualizzazione "per album" con le copertine, che trovo la migliore e la più intuitiva. Quando però collego il mio iPod per sincronizzazioni od operazioni varie e visualizzo il suo contenuto con iTunes, posso farlo solo per elenco di tracce. Non ho la possibilità di visualizzare gli album per copertine. Capirai che, avendo circa 1300 brani nel mio iPod, capirci qualcosa è abbastanza delirante. Paradossalmente, navigo meglio nell'iPod usando la sua interfaccia nativa, ma è un'assurdità. Quando collego l'iPod al PC vorrei capirci qualcosa di quello che ci ho messo dentro senza scorrere un elenco infinito di brani. Sbaglio qualcosa io?
Simonex84
14-04-2015, 10:53
C'è una cosa piuttosto fastidiosa che non ho mai capito se è specifica della versione Windows. Quando apro iTunes uso la visualizzazione "per album" con le copertine, che trovo la migliore e la più intuitiva. Quando però collego il mio iPod per sincronizzazioni od operazioni varie e visualizzo il suo contenuto con iTunes, posso farlo solo per elenco di tracce. Non ho la possibilità di visualizzare gli album per copertine. Capirai che, avendo circa 1300 brani nel mio iPod, capirci qualcosa è abbastanza delirante. Paradossalmente, navigo meglio nell'iPod usando la sua interfaccia nativa, ma è un'assurdità. Quando collego l'iPod al PC vorrei capirci qualcosa di quello che ci ho messo dentro senza scorrere un elenco infinito di brani. Sbaglio qualcosa io?
Non ho mai provato a sincronizzare in queto modo, io ho tutta la musica organizzata in playlist e sincronizzo direttamente quelle, poi se voglio sentire uno specifico album lo cerco direttamente dal dispositivo
Simonex84
14-04-2015, 10:54
Uso win8.1
Se apple ha messo una nota ufficiale sul suo sito, presuppongo che qualcuno a cui sia capitato c'è !
su 8/8.1 non l'ho mai installato quindi non saprei
gd350turbo
14-04-2015, 10:55
su 8/8.1 non l'ho mai installato quindi non saprei
A me succede...
Simonex84
14-04-2015, 10:56
A me succede...
ho la 8.1 installata con bootcamp sul Mac, quando ho tempo posso installarla e vediamo se il masterizzatore muore
Epoc_MDM
14-04-2015, 10:57
ho la 8.1 installata con bootcamp sul Mac, quando ho tempo posso installarla e vediamo se il masterizzatore muore
La stessa cosa che accadeva disinstallando le vecchie versioni di Nero. Personalmente non ho mai riscontrato questo problema su W.
[Kendall]
14-04-2015, 11:06
Da memoria, direi che successe una cosa simile circa un a ventina di anni con i primi masterizzatori su win 95...
E sono casi diversi da quelli mostrati, in quanto il lettore c'è, funziona, ma non ci masterizzi se non con itunes, quindi è una cosa VOLUTA, non un bug o altro !
Se necessità una riprova di quanto sopra affermato, la soluzione al problema arriva proprio dal sito apple:
https://support.apple.com/it-it/TS2308
https://support.apple.com/it-it/TS2372
Il software per CD e DVD include programmi software di sistema di Windows chiamati filtri dei dispositivi. I filtri dei dispositivi vengono utilizzati per comunicare con l'hardware dei CD o DVD sul computer. iTunes provvede all'installazione di questi filtri per importare e masterizzare CD o DVD.
Elaboro il testo di cui sopra e lo traduco in Italiano:
Itunes installa i suoi driver al posto di quelli di windows per gestire il masterizzatore come gli pare e piace !
Bene, ora aspetto cosa ti inventi per difenderlo !
In quanti siete li fuori, è ininfluente, per quanto mi riguarda potete essere anche in 4 miliardi !
Questo non risolve il problema !
Uso win8.1
Se apple ha messo una nota ufficiale sul suo sito, presuppongo che qualcuno a cui sia capitato c'è !
Si ma tu ovviamente ti poni subito in malafede (dico ovviamente perchè è decisamente noto il tuo astio per Apple) senza neppure prenderti la briga di scavare nel problema.
Se tutte le persone che hanno sperimentato problemi di incompatibilità hardware/software dovessero lanciarsi in ipotesi complottiste (a la "malefica apple che con il mio pc vuole fare quello che vuole) non se ne esce più.
Leggendo sulle pagine che hai linkato, e spulciando più a fondo sul sito della GEAR Software sembra piuttosto che il loro driver per la masterizzazione (che è di per sè "signed by Microsoft") possa andare in conflitto con altri driver (verosimilmente vetusti).
Ma chiaramente andare a dipingere Apple come la "brutta e cattiva" è più semplice, o più verosimilmente ti piace di più.
gd350turbo
14-04-2015, 11:08
ho la 8.1 installata con bootcamp sul Mac, quando ho tempo posso installarla e vediamo se il masterizzatore muore
E' successa la stessa cosa, sia sul pc vecchio, sia su quello nuovo !
gd350turbo
14-04-2015, 11:15
;42368497']...Ma chiaramente andare a dipingere Apple come la "brutta e cattiva" è più semplice, o più verosimilmente ti piace di più.
E mi pare anche ovvio !
Una ditta che fa un software che mi disattiva pezzi di sistema operativo io la metto alla pari di quelle che mettono DOSSEARCHES nell'installer dei loro prodotti o similari !
Anche la teoria complottistica ci sta tutta, conoscendo la chiusura apple, 1+1=2 !
E sono astioso con essa perchè è la seconda volta che devo ripristinare il pc della fidanzata causa questo programma !
[Kendall]
14-04-2015, 11:19
E mi pare anche ovvio !
Una ditta che fa un software che mi disattiva pezzi di sistema operativo io la metto alla pari di quelle che mettono DOSSEARCHES nell'installer dei loro prodotti o similari !
Anche la teoria complottistica ci sta tutta, conoscendo la chiusura apple, 1+1=2 !
E sono astioso con essa perchè è la seconda volta che devo ripristinare il pc della fidanzata causa questo programma !
E io che ci provo anche a dialogare con te...
gd350turbo
14-04-2015, 11:30
;42368567']E io che ci provo anche a dialogare con te...
Io ti ho risposto, esponendoti le mie motivazioni !
Non le condividi ?
E mi dispiace per te ma io una ditta, qualsiasi, che fa un programma per scaricare musica tra l'altro a pagamento che per due volte mi incasina il sistema operativo = cacca...
Dimmi tu, dovrei dire che è brava buona e fa programmi fatti bene ed è colpa mia che non so installare itunes ?
Simonex84
14-04-2015, 11:34
Io ti ho risposto, esponendoti le mie motivazioni !
Non le condividi ?
E mi dispiace per te ma io una ditta, qualsiasi, che fa un programma per scaricare musica tra l'altro a pagamento che per due volte mi incasina il sistema operativo = cacca...
Dimmi tu, dovrei dire che è brava buona e fa programmi fatti bene ed è colpa mia che non so installare itunes ?
iTunes si paga???
Epoc_MDM
14-04-2015, 11:36
iTunes si paga???
credo si riferisse all'ultimo soggetto della frase, ovvero "musica" :p
gd350turbo
14-04-2015, 11:51
iTunes si paga???
La musica, non il programma !
ho la 8.1 installata con bootcamp sul Mac, quando ho tempo posso installarla e vediamo se il masterizzatore muore
Non perdere tempo.
Ho appena provato io per te su un PC/WIN e non succede una mazza di nulla.
Tutti i software di masterizzazione continuano a funzionare normalmente.
;42368567']E io che ci provo anche a dialogare con te...
Fai bene a provarci, ma vedi...Il problema è che su un forum poi ti scontri contro la realtà dei fatti.
Se sei l'unico ad avere quel problema, solo tu puoi sapere cosa c'è in tua testa....:asd:
Non ho mai provato a sincronizzare in queto modo, io ho tutta la musica organizzata in playlist e sincronizzo direttamente quelle, poi se voglio sentire uno specifico album lo cerco direttamente dal dispositivo
Anch'io sincronizzavo con playlist, ma ultimamente mi capita di copiarci degli album "al volo".
Se hai tempo e voglia, un giorno prova a navigare dentro l'iPod/iPhone da iTunes e fammi sapere. Sarei molto contento di scoprire che sono io a sbagliare.
gd350turbo
14-04-2015, 12:38
Non perdere tempo.
Ho appena provato io per te su un PC/WIN e non succede una mazza di nulla.
Tutti i software di masterizzazione continuano a funzionare normalmente.
Fai bene a provarci, ma vedi...Il problema è che su un forum poi ti scontri contro la realtà dei fatti.
Se sei l'unico ad avere quel problema, solo tu puoi sapere cosa c'è in tua testa....:asd:
A parte il fatto che anche se itunes per windows ti avesse formattato il pc e dispositivi collegati in rete, cancellando anche il firmware in essi contenuti, avresti scritto ugualmente che funziona perfettamente !
Allora apple perchè ha scritto quelste due note sul suo sito ?
https://support.apple.com/it-it/TS2308
https://support.apple.com/it-it/TS2372
Hai proprio ragione, apple ha un efficentissima gestione, non solo dei clienti, ma anche di quelli che non gli hanno mai dato un centesimo !
Pensa, hanno fatto due pagine sul loro sito solo per me !
La stessa cosa che accadeva disinstallando le vecchie versioni di Nero. Personalmente non ho mai riscontrato questo problema su W.
Appunto, poi se vai sul sito di Nero Burning rom, probabilmente mettono il link su come risolvere anche lì, di certo nessuno pensa a qualche sorta di complottismo nei confronti di Nero....però parliamo di Apple e quindi bisogna dare contro a prescindere, è di moda! :asd:
Ma chiaramente andare a dipingere Apple come la "brutta e cattiva" è più semplice, o più verosimilmente ti piace di più.
:mano:
gd350turbo
14-04-2015, 13:38
Appunto, poi se vai sul sito di Nero Burning rom, probabilmente mettono il link su come risolvere anche lì, di certo nessuno pensa a qualche sorta di complottismo nei confronti di Nero....però parliamo di Apple e quindi bisogna dare contro a prescindere, è di moda! :asd:
:mano:
Ci sei già tu che la difendi a spada tratta...
Anch'io sincronizzavo con playlist, ma ultimamente mi capita di copiarci degli album "al volo".
Se hai tempo e voglia, un giorno prova a navigare dentro l'iPod/iPhone da iTunes e fammi sapere. Sarei molto contento di scoprire che sono io a sbagliare.
Non mi risulta si possa fare con Itunes, nel senso che è lui a gestire album e libreria musicale.
Non mi risulta si possa fare con Itunes, nel senso che è lui a gestire album e libreria musicale.
Con "navigare" intendo guardare che cosa c'è dentro a livello di contenuti multimediali.
Con iTunes posso vedere quali canzoni ci sono dentro, e volendo posso anche ascoltarle, solo che le vedo unicamente in modalità elenco, che non è molto pratico.
[ot]
La mia fidanzata ha un samsung s5 con s6 in arrivo...
Sua figlia, un iphone 6 64...
Posso fare / già fatto tutte le prove, li vedo tutti i giorni, assistenza a parte, per la quale vince ovviamente iphone, confronto molto imbarazzante sotto molti punti di vista!
[fine ot]
Va bhe, siamo in una discussione su apple watch, letto questo intervento, penso di poter passare ad altra discussione... :rolleyes:
Simonex84
14-04-2015, 22:13
Anch'io sincronizzavo con playlist, ma ultimamente mi capita di copiarci degli album "al volo".
Se hai tempo e voglia, un giorno prova a navigare dentro l'iPod/iPhone da iTunes e fammi sapere. Sarei molto contento di scoprire che sono io a sbagliare.
io lo vedo così
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata_2015-04-14_alle_23_10_23.jpg
Intanto... grazie. :)
Ora non posso verificare, lo farò stasera, ma a occhio la tua schermata mi pare più completa della mia. Vedo che raggruppa per album, per autore... mentre a me, sempre appunto che non sbagli qualcosa, mostra solo l'elenco brani senza alcun tipo di raggruppamento.
In ogni caso, anche nel tuo iTunes mi sembra che la visualizzazione del contenuto dell'iPhone sia diversa rispetto a quella del PC, o no? Voglio dire: puoi visualizzare le copertine degli album come nel PC?
Simonex84
15-04-2015, 12:41
Intanto... grazie. :)
Ora non posso verificare, lo farò stasera, ma a occhio la tua schermata mi pare più completa della mia. Vedo che raggruppa per album, per autore... mentre a me, sempre appunto che non sbagli qualcosa, mostra solo l'elenco brani senza alcun tipo di raggruppamento.
In ogni caso, anche nel tuo iTunes mi sembra che la visualizzazione del contenuto dell'iPhone sia diversa rispetto a quella del PC, o no? Voglio dire: puoi visualizzare le copertine degli album come nel PC?
è un po' che non lo uso su PC
Questa è la visualizzazione che ho della mia collezione nel mio hard disk:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/21983354/itunes-hd.jpg
In alto a destra vedi le opzioni a disposizione. Ho scelto Album perché è quella che solitamente preferisco, ma alla bisogna uso anche le altre.
Questa, invece, è la visualizzazione del contenuto dell'iPod:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/21983354/itunes-ipod.jpg
e noterai, sempre in alto a destra, come la possibilità di scegliere fra le varie opzioni sia scomparsa.
Possibile?
Capirai, dato il numero di brani (e ancora non ho convertito tutti i miei CD), che una roba del genere sia un filino scomoda e fastidiosa.
SE vuoi essere figo compri un rolex non certo un apple watch.
Apple può fare i cellulari premium e luxury, ma su mercati consolidati prenderà tante batoste.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.