View Full Version : CPU AMD FX si scalda subito!0
cicciodoors
09-04-2015, 12:12
Buongiorno, come da titolo, ho appena acquistato una scheda madre MSI 970A-G43 e una CPU AMD FX 8320, dopo aver montato tutto, spero anche correttamente il dissipatore ma penso di si, accendo per preparare la configurazione e nel bios vedo salire la temperatura della CPU nel giro di un minuto da 30 a 75°! Cosa può essere?
L'alimentatore è da 750 Watt,l'unica cosa che ha il connettore da 12V della cpu classico invece la scheda madre c'è l'ha "doppio" non so se mi spiego...
Ho messo un pò di pasta termica sulla cpu prima di montarla e poi ho messo il dissipatore che praticamente è quello classico AMD con l'asta metallica che passa nel centro del dissipatore e si collega sui lati a quelle linguette di plastica, dopo di che faccio un giro di 180° alla levetta e lui si stabilizza.
Non riesco a capire dove sbaglio.,,Per favore mi date qualche suggerimento?
thedoktor84
09-04-2015, 12:26
Buongiorno, come da titolo, ho appena acquistato una scheda madre MSI 970A-G43 e una CPU AMD FX 8320, dopo aver montato tutto, spero anche correttamente il dissipatore ma penso di si, accendo per preparare la configurazione e nel bios vedo salire la temperatura della CPU nel giro di un minuto da 30 a 75°! Cosa può essere?
L'alimentatore è da 750 Watt,l'unica cosa che ha il connettore da 12V della cpu classico invece la scheda madre c'è l'ha "doppio" non so se mi spiego...
Ho messo un pò di pasta termica sulla cpu prima di montarla e poi ho messo il dissipatore che praticamente è quello classico AMD con l'asta metallica che passa nel centro del dissipatore e si collega sui lati a quelle linguette di plastica, dopo di che faccio un giro di 180° alla levetta e lui si stabilizza.
Non riesco a capire dove sbaglio.,,Per favore mi date qualche suggerimento?
allora partendo dal fatto che il dissi original di AMD (fatto da coler master) fa venire voglia di fare peti, comunque se non fai OC lo puoi tenere...
alcuni bios portano il processore all 100% fisso quindi e normale
installa il sistema operativo e controlla le temp sicuro in idle si abbassano
per controllare se hai messo bene il dissi stacca il dissi e controlla se la pasta
sopra la cpu e bella spiattellata (dovresti avere un velo sottilissimo) se e cosi
e montato corretto
cicciodoors
09-04-2015, 12:40
Ciao, allora ho seguito il tuo suggerimento, ho tolto di nuovo il dissip. ho visto che la pasta era perfettamente spianata e l'ho rimontato, dopodichè ho riacceso il pc e la temperatura l'ho trovata inchiodata sui 70°! Non credevo che il dissip. incluso faceva schifo...
Cmq sia sono passato all'installazione del O.S. e dal bios avevo impostato prima ECO Mode per vedere se si abbassava qualcosa e poi però non succedendo nulla ho rimesso in standard mode e riavviato...
Il case è pieno di ventole...infatti la MB ha una temp di 25°!
:(
celsius100
09-04-2015, 17:51
Ciao
innanzitutto controlla se fa ben contatto con la superficie della cpu, poi tocca se la parte metallica e effettivamente molto calda (naturalmetne fa attenzione)
infine guarda da windows le temperature
la tua shceda madre nn ha fasi di aliemtnazione tanto robuste, x cui puoi capitare che sballi i voltaggi sulla cpu e le invi troppa corrente, in quel caso puoi contrllare da bios i valori di tensione e se ci sono i risparmi energetici attivi (cool n'quite, c1e)
29Leonardo
10-04-2015, 08:19
per quanto possa fare schifo il dissipatore stock, a 70*C in idle sicuramente c'è qualcosa che non và, probabilmente non fa proprio contatto con la cpu.
Inoltre devi abbassare da bios il Vcore perchè di default è troppo alto sugli fx.
Ps. ma non c'era il pad termico preapplicato sul dissipatore? Se si non serve che gli metti anche la pasta termica a parte.
dark_edo
10-04-2015, 11:09
L'alimentatore è da 750 Watt,l'unica cosa che ha il connettore da 12V della cpu classico invece la scheda madre c'è l'ha "doppio" non so se mi spiego...
Questo potrebbe dare problemi di stabilità, soprattutto in overclock.
Per la temperatura, fa molto pensare ad un montaggio errato del dissipatore.
cicciodoors
11-04-2015, 17:06
Ragazzi incredibilmente, dopo aver montato tutto ho iniziato a installare l'O.S. più i drivers ecc...e l'ho lasciato acceso tutto il giorno finchè quando torno la sera, la temperatura del processore l'ho trovata sotto i 40°! Credo si sia assestata...Non ho capito come mai appena montato faceva quello sprint pazzesco da 40° a 70°! Fatto sta che ora anche lavorando con molti software non succede più supero si e no i 50° di poco!
Il dissipatore l'ho montato bene dall'inizio anche perchè questi dell'amd sono molto semplici da montare rispetto agli intel...
Quindi niente, per me rimane un mistero ma l'importante che và!
Grazie a tutti...
thedoktor84
11-04-2015, 17:12
Ragazzi incredibilmente, dopo aver montato tutto ho iniziato a installare l'O.S. più i drivers ecc...e l'ho lasciato acceso tutto il giorno finchè quando torno la sera, la temperatura del processore l'ho trovata sotto i 40°! Credo si sia assestata...Non ho capito come mai appena montato faceva quello sprint pazzesco da 40° a 70°! Fatto sta che ora anche lavorando con molti software non succede più supero si e no i 50° di poco!
Il dissipatore l'ho montato bene dall'inizio anche perchè questi dell'amd sono molto semplici da montare rispetto agli intel...
Quindi niente, per me rimane un mistero ma l'importante che và!
Grazie a tutti...
come ti ho detto quando sei nel B.I.O.S il sistema è in real mode (dos hai presente ?) è la cpu va a manetta con v-core al massimo (non succede in tutti i bios) mentre quando e installato windows entri in modalita protected mode
quindi il sistema operativo gestisce tutti i vari interrupt di basso livello è gestisce anche la cpu in modo umano .... comunque se hai il dissi stock leva quel aborto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.