PDA

View Full Version : Comparativa monitor 21:9 - 5 modelli da 29 a 32 pollici


Redazione di Hardware Upg
09-04-2015, 11:04
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4336/comparativa-monitor-219-5-modelli-da-29-a-32-pollici_index.html

Monitor Ultra-Wide 21:9 a confronto: le soluzioni di Asus, AOC, LG, Nec e Philips.
Dal 4:3 al 16:9 e, ora, ecco il 21:9 - il concetto di monitor Wide è in continua evoluzione (ed espansione). Mettiamo a confronto 5 modelli per valutare non solo la bontà dei pannelli e le rispettive dotazioni, ma anche l'utilità pratica di un simile formato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

roccia1234
09-04-2015, 11:21
Dio mio...spero che simili aborti non prendano mai piede...

Mparlav
09-04-2015, 11:30
Per me, niente 21:9.
Non lo trovo comodo per la semplice navigazione, per il CAD, per l'Office, ed anche per il gioco occasionale.
Sostanzialmente è un formato che funziona bene per chi fa il montaggio video, perchè anche per guardarli, io preferisco la TV.

Anche parlando di prezzi, c'è un Iiyama 30" 16:10 - 2560x1600 -AH-IPS disponibile a meno di 800 euro, o in alternativa Acer/Benq 32" 16:9 - 3840x2160 - IPS, intorno ai 900-1000 euro.
Li trovo molto più versatili.

Simonex84
09-04-2015, 11:47
io lavoro con due 5/4 da 20" affiancati, è quasi come avere uno di questi, provo a chiedere al mio capo se me ne compra uno :D

deggial
09-04-2015, 11:52
io invece li trovo quasi più utili dei 16:9 (che sono il vero aborto secondo me)...
Con un software intelligente di sdoppiamento schermo (se fosse integrato nel S.O. tanto meglio), un monitor 21:9 lo puoi usare come se fossero due schermi (quasi quadrati) affiancati, con il vantaggio di non dover gestire due finestre affiancate (... trascina a mano i bordi per farle combaciare), ma sarebbero gestite come due finestre "a pieno schermo".

Utile ad esempio per lavorare con browser e word aperti insieme.

Oppure, ci sono casi contrari in cui più largo è, meglio è (sì, anche in informatica a volte le dimensioni contano :D ), esempio per lavorare su file excel con colonne kilometriche.

Ho fatto due esempi "da segretaria", per rendersi un po' conto che a volte certi prodotti non devono solo essere visti per il professionista "estremo".

Simonex84
09-04-2015, 11:56
io per esempio uso l'IDE di sviluppo su uno schermo e l'ambiente di test sull'altro, è molto comodo, ma potrei anche tenerli affiancati sullo stesso monitor mooooolto lungo :D

gd350turbo
09-04-2015, 12:07
Io ho preso il monitor in firma, a prezzo d'occasione e se tornassi indietro lo tornerei a comprare !

Nei giochi ti da una bella visuale ampia, nell'uso normale, tengo il desktop remoto del server affiancato al desktop locale, che è una figata unica, ma ovviamente il top lo si raggiunge con photoshop che ti puoi aprire diversi strumenti e con premiere che ti una comodissima timeline !

Sisi, troppo comodo !

piani
09-04-2015, 12:09
io invece li trovo quasi più utili dei 16:9 (che sono il vero aborto secondo me)...
Con un software intelligente di sdoppiamento schermo (se fosse integrato nel S.O. tanto meglio), un monitor 21:9 lo puoi usare come se fossero due schermi (quasi quadrati) affiancati, con il vantaggio di non dover gestire due finestre affiancate (... trascina a mano i bordi per farle combaciare), ma sarebbero gestite come due finestre "a pieno schermo".


Dovrebbe essere una delle due funzioni dichiarate dalla Dell per il modello U3415W:
Picture by Picture e Picture in Picture, una permette di collegare due pc allo stesso monitor e l'altra fa vedere al S.O. come se fossero due monitor.

Se non ricordo male anche LG aveva una funzione del genere, ma non so se è presente sul modello in recensione.

MiKeLezZ
09-04-2015, 12:15
IPS, QHD, 4K, 21:9... tutte cazzate.
(IPS è buono ma non basta)

Quand'è che ci sarà in commercio un dannato OLED?
FullHD va benissimo ma OLED.

Fanno gli schermi da smartphone 6 pollici QHD OLED, fanno le tv 80" 4K OLED, perchè diamine non esiste un monitor per pc 24-27" OLED che è una via di mezzo?Trovo ci stiano prendendo bellamente per il culo.
Non possono fare schermi mobile da 300 DPI e venderceli a 20$ e poi fare schermi desktop da 92 DPI e venderceli a 200$.

io per esempio uso l'IDE di sviluppo su uno schermo e l'ambiente di test sull'altro, è molto comodo, ma potrei anche tenerli affiancati sullo stesso monitor mooooolto lungo :DTi compri due 16:9, li affianchi, fai prima e ottieni di più.
Due 24" 16:9 sono più grossi di un 34" 21:9.
Sveglia ragazzi.

Simonex84
09-04-2015, 12:21
Ti compri due 16:9, li affianchi, fai prima e ottieni di più.
Due 24" 16:9 sono più grossi di un 34" 21:9.
Sveglia ragazzi.

però avere due monitor ha dei vantaggi, ma anche dei svantaggi, per esempio non puoi tenere una finestra al centro a cavallo tra i due monitor, con un monitor unico puoi usare anche lo spazio al centro e non hai due metà separate

piani
09-04-2015, 12:21
Trovo ci stiano prendendo bellamente per il culo.
Non possono fare schermi mobile da 300 DPI e venderceli a 20$ e poi fare schermi desktop da 92 DPI e venderceli a 200$.


Hai ragionissima, volevo sostituire il Samsung 240HD che uso come tv in cucina. Non chiedo molto in più, solo lo schermo IPS e la presa lan.
Trovo solo tv HD ready. Che progresso abbiamo fatto in 6 anni?!?!

Simonex84
09-04-2015, 12:25
Hai ragionissima, volevo sostituire il Samsung 240HD che uso come tv in cucina. Non chiedo molto in più, solo lo schermo IPS e la presa lan.
Trovo solo tv HD ready. Che progresso abbiamo fatto in 6 anni?!?!

ci sono le inutili tv 4K da 40", un po' di progresso c'è stato :D

gd350turbo
09-04-2015, 12:41
ci sono le inutili tv 4K da 40", un po' di progresso c'è stato :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710164

AceGranger
09-04-2015, 12:44
IPS, QHD, 4K, 21:9... tutte cazzate.
(IPS è buono ma non basta)

Quand'è che ci sarà in commercio un dannato OLED?
FullHD va benissimo ma OLED.

Fanno gli schermi da smartphone 6 pollici QHD OLED, fanno le tv 80" 4K OLED, perchè diamine non esiste un monitor per pc 24-27" OLED che è una via di mezzo?


Perchè poi per averlo dovresti pagare 1000 euro per un 24" FHD e quella cifra la spenderebbe ben poca gente.

Fra l'altro gli Oled hanno ancora problemi di degrado su alcune delle componenti, che se per un cellulare e una TV sono poco rilevanti, visto che non le terrai mai accese 8 ore al giorno per anni, nel caso dei monitor è un problema di non poco conto.

altro problema è la fedelta dei colori che se è vero che hanno un Nero profondo è anche vero che attualmente il resto delle componenti non sono un gran che a fedelta, nemmeno dopo la calibrazione

confronto fra calibrazione di un Oled Samsung e un plasma Panasonic

http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Samsung-KE55S9C/post-strack.jpg
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Panasonic-TXP65VT65/post-strack.jpg

Simonex84
09-04-2015, 13:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710164

:confused: :confused: :confused:

per me nel 2014 le tv 4K erano inutili e lo sono anche nel 2015, se poi la gente le compra è merito dell'ottimo marketing di Samsung&co

Marko#88
09-04-2015, 13:41
Dio mio...spero che simili aborti non prendano mai piede...

Sai che invece io ne ho provato uno da un amico e mi è piaciuto? Fino a poco tempo fa anch'io ero contrario e aborravo questo rapporto d'aspetto. Dopo averlo provato però sono convinto che sia valido. Film visualizzati meglio, per giocare è molto immersivo e in produttività (ovvio, dipende da cosa si fa) è una manna.
Io ad esempio con Solid Works mi troverei bene con la soluzione della foto, cartella dei particolari affiancata alla schermata del programma. Ad oggi ho un secondo monitor oltre al principale ma è più scomodo che avere un unico monitor molto largo. E non hai gli altri vantaggi.
Svantaggi veri e propri sinceramente non ne vedo e ragionandoci mi rendo conto che quando dicevo che fanno schifo era più che altro perché sono strani da vedere e non li conoscevo. Ma pensandoci un minimo per il mio utilizzo sono MOLTO migliori dei 16:9 (il vero aborto secondo me). :)

IPS, QHD, 4K, 21:9... tutte cazzate.
(IPS è buono ma non basta)

Quand'è che ci sarà in commercio un dannato OLED?
FullHD va benissimo ma OLED.

Fanno gli schermi da smartphone 6 pollici QHD OLED, fanno le tv 80" 4K OLED, perchè diamine non esiste un monitor per pc 24-27" OLED che è una via di mezzo?

Concordo, anch'io vorrei tanto che si andasse in quella direzione. La rottura di palle è che fanno appunto telefoni e tablet 1080/1440 e negli schermi da pc a malapena si va oltre.
Adesso arriva il solito genio che dice che è normale visto che lo schermo del tablet lo usi da vicino, solite scemenze :asd:

piani
09-04-2015, 13:47
ci sono le inutili tv 4K da 40", un po' di progresso c'è stato :D

Si, ma devo cambiarmi la cucina!! ;)

LucaLindholm
09-04-2015, 14:13
Vorrei chiedere a voi sicuramente più esperti in questo settore se esista un monitor 16:10 (condizione ESSENZIALE), 4K, aggiornamento a 144 Hz, con una buona qualità dei colori, per sostituire il mio ASUS VK266H (TN, 60 Hz, 1920*1200).

Qualora non esistesse, posso sapere se sia possibile produrlo in teoria un tale monitor?

Goofy Goober
09-04-2015, 16:56
Vorrei chiedere a voi sicuramente più esperti in questo settore se esista un monitor 16:10 (condizione ESSENZIALE), 4K, aggiornamento a 144 Hz, con una buona qualità dei colori


Non esiste e, probabilmente, non esisterà mai.

s0nnyd3marco
09-04-2015, 17:07
Per me i 21:9 non hanno senso. Credo che il 16:10 sia un buon compromesso tra sviluppo orizzontale e verticale.

deggial
09-04-2015, 17:12
Vorrei chiedere a voi sicuramente più esperti in questo settore se esista un monitor 16:10 (condizione ESSENZIALE), 4K, aggiornamento a 144 Hz, con una buona qualità dei colori, per sostituire il mio ASUS VK266H (TN, 60 Hz, 1920*1200).

Qualora non esistesse, posso sapere se sia possibile produrlo in teoria un tale monitor?

in teoria sì, è possibile produrlo. Ma penso che nessuno lo produrrà mai.

29Leonardo
09-04-2015, 18:17
Per me i 21:9 non hanno senso. Credo che il 16:10 sia un buon compromesso tra sviluppo orizzontale e verticale.

Il senso lo hanno, quello di far spendere soldi inutilmente alla gente :asd:

Prima erano i 16:9 il non plus ultra per la multimedialità, ora i 21:9, domani ne inventeranno altri.

Il problema siamo noi che non andiamo di pari passo, ci dovremmo impiantare un paio d'occhi in piu :asd:

Adric
09-04-2015, 18:39
E comunque il formato non wide (4:3 e 5:4) non è affatto morto, ci sono alcune alternative disponibili per noi irriducibili del formato tradizionale, laddove ci siano problemi di spazio o per uso aziendale o bancario.

Oggi ci sono 19' da 5:4 a 1280x1024 anche con pannelli IPS o VA, retroilluminati a Led, alcuni modelli anche con DisplayPort (Dell, Hp e Nec), con tecnologia flicker-free (LG, Viewsonic) ed altri ancora (Eizo, Fujitsu, Lenovo).

Adric
09-04-2015, 18:52
Comparativa monitor 21:9 - 5 modelli da 29 a 32 pollici
di Alberto De Bernardi , pubblicato il 09 Aprile 2015

“Monitor Ultra-Wide 21:9 a confronto: le soluzioni di Asus, AOC, Dell, LG, Nec e Philips
Per la Redazione, i modelli sono cinque ma le marche citate sono sei, Dell è stata inserita per errore.

piani
09-04-2015, 19:41
Ma quanto consumano realmente questi monitor?

showhand
09-04-2015, 19:45
Io a lavoro uso due monitor, 16/9 + 4/3 (indispensabili, è anche dimostrato che l'aumento dei monitor aumenta la produttività). Più o meno questi sarebbero la stessa cosa, senza il noioso bordo dei monitor in mezzo.

Personaggio
09-04-2015, 19:46
per lavoro uso continuamente file excel con più di 200 colonne, il 21:9 sarebbe perfetto, oltre al fatto che uso 15 finestre contemporaneamente! Per casa mi piacerebbe sfruttarlo con i videogiochi, magari curvo (lo vedo utile solo con questo ratio e come monitor, non tv) ma il mio prossimo monitor deve essere 120/144hz con G-Sync quindi almeno per il momento l'IPS è fuori dai giochi!

fraussantin
09-04-2015, 19:47
IPS, QHD, 4K, 21:9... tutte cazzate.
(IPS è buono ma non basta)

Quand'è che ci sarà in commercio un dannato OLED?
FullHD va benissimo ma OLED.

Fanno gli schermi da smartphone 6 pollici QHD OLED, fanno le tv 80" 4K OLED, perchè diamine non esiste un monitor per pc 24-27" OLED che è una via di mezzo?

Sinceramente spero che lo standard oled finisca nell'oblio.

Colori osceni , affidabilità mediocre , nitidezza infima, e poi su un tv? Sai come ti rimane impressa la barra di windows o il logo rai :asd:


Ps e il miglior formato è stato il 16/10.
Ma purtroppo va comprato il 16/9.

Adric
09-04-2015, 20:29
Fanno gli schermi da smartphone 6 pollici QHD OLED, fanno le tv 80" 4K OLED, perchè diamine non esiste un monitor per pc 24-27" OLED che è una via di mezzo?
Esistono, ci sono i monitor OLED Sony per uso broadcast video, ma costano più di 20.000 Euro e non vanno oltre i 28'.
Passeranno ancora diversi anni prima gli OLED saranno alla portata di tutti come prezzi (intendo sotto la soglia psicologica dei 1.000 Euro).
Ed hanno ampi margini di miglioramento sia come processo produttivo, sia tecnologico. Ad esempio il tv LG OLED consumer da 55' ha un alto input lag, sebbene teoricamente non dovrebbe averlo. Le tv aI plasma sono state tolte di mezzo troppo presto.

AceGranger
09-04-2015, 23:12
Ok il prezzo.
La durata è vero, ma conosco gente che spegne la tv solo quando dorme :asd:
Per i colori secondo me è solo un problema teorico, la maggior parte della gente non sa cos'è una calibrazione e guarda le tv in cui compaiono le persone con la faccia arancione :asd:

si ok, la plebe dei colori non capisce nulla, pero un monitor per PC con quel prezzo rientrerebbe per forza di cose nel segmento professionale/prosumer, e non puoi presentare una roba del genere con quelle pecche, perchè nessuno te lo comprerebbe, visto che con il prezzo degli OLED ti prenderesti degli EIZO IPS con i contromaroni...
fidati che se ci avrebbero potuto guadagnare anche solo lontanamente lo avrebbero fatto;

Se vogliono entrare nel mercato Consumer devono risolvere il problema del prezzo, se vogliono entrare nel mercato Pro devono risolvere i problemi del decadimento e della fedelta cromatica, o meglio ancora, dovrebbero risolvere entrambi i problemi :stordita:

il fatto è che ad oggi la tecnologia OLED non è pronta per il mercato di massa dei PC.

AceGranger
09-04-2015, 23:54
Vorrei chiedere a voi sicuramente più esperti in questo settore se esista un monitor 16:10 (condizione ESSENZIALE), 4K, aggiornamento a 144 Hz, con una buona qualità dei colori, per sostituire il mio ASUS VK266H (TN, 60 Hz, 1920*1200).

Qualora non esistesse, posso sapere se sia possibile produrlo in teoria un tale monitor?

di 16:10 ne conosco 2:

l'IBM T221
http://www.amazon.com/IBM-T221-22-2-3840x2400-Monitor/dp/B00006HS5R

l'altro è il Canon DP-V3010

http://cpn.canon-europe.com/it/content/product/professional_displays/dp_v3010.do

16:10 oramai sono solo per ambiti ultraspecialistici, vedi il Canon che è per la produzione cinematografica, mentre i 144Hz sono solo per giocare quindi direi che te li puoi anche scordare.

ti diro, andra a gusti, ma io sono passato da un 16:10 ad un 17:9 4K 4096x2160 e non tornerei piu indietro; con risoluzioni cosi elevate dell'aspect-ratio quasi non te ne accorgi nemmeno piu a meno di non prenderne uno con aspect-ratio ultraspinto.

MikDic
10-04-2015, 00:05
.. a casa presi anni fa uno degli ultimi 16.10 1900x1200 vecchia tecnologia che consuma un botto pur di non prendere un "nuovo" 16.9. Ne sono contento.
Allo studio invece ho voluto prendere pochi mesi fa un 21:9. Era un azzardo non avendolo visto da vicino ma desiderando due monitor. Ebbene sono davvero soddisfatto. Sviluppo/debug e maschera client.. è bella. Idem per la navigazione/tv e lavoro. o per due VirtualMaschine
Unico problema, ma non è imputabile al monitor, è che devo stare spesso a rimpicciolire manualmente le finestre. Il tasto Win+sinistra/destra aiuta, ma deve essere migliorato il S.O nativo per dividere due desktop

Marko#88
10-04-2015, 07:54
Sinceramente spero che lo standard oled finisca nell'oblio.

Colori osceni , affidabilità mediocre , nitidezza infima, e poi su un tv? Sai come ti rimane impressa la barra di windows o il logo rai :asd:


Ps e il miglior formato è stato il 16/10.
Ma purtroppo va comprato il 16/9.

Ti obbliga il dottore? :D

Simonex84
10-04-2015, 08:02
Ps e il miglior formato è stato il 16/10.
Ma purtroppo va comprato il 16/9.

forse per i uso PC si, il 16:10 lo ritengo anche io migliore, ma per le tv assolutamente no, 16:9 tutta la vita!!

29Leonardo
10-04-2015, 08:38
forse per i uso PC si, il 16:10 lo ritengo anche io migliore, ma per le tv assolutamente no, 16:9 tutta la vita!!

Hai scoperto l'acqua calda, pur volendo non le fanno TV 16:10 :asd:

Marko#88
10-04-2015, 08:55
forse per i uso PC si, il 16:10 lo ritengo anche io migliore, ma per le tv assolutamente no, 16:9 tutta la vita!!

I film sono al 90% in 2.35:1 quindi fra 16:9 ed (eventuali) 16:10 non cambia poi molto.

azetaelle
10-04-2015, 09:02
però avere due monitor ha dei vantaggi, ma anche dei svantaggi, per esempio non puoi tenere una finestra al centro a cavallo tra i due monitor, con un monitor unico puoi usare anche lo spazio al centro e non hai due metà separate
ti quoto appieno
io sono passato da due 24" a un solo 29" 21:9 (l'Asus qui in prova) e francamente per un uso office mi trovo molto bene
ad esempio quando hai un foglio Excel o Access con molte colonne il 21:9 è insuperabile (prima mi trovavo a "inseguire" le righe sulla giunzione tra i due monitor)
qualche limite si ha con qualche software che in determinate modalità di visualizzazione ti spara comunque la finestra sull'intero video (ad esempio alcuni software di visualizzazione foto) e non ti permettono quindi ad esempio di tenerti le miniature da parte (come invece facevo con due monitor). Però è appunto un limite del software (magari anche risolvibile con qualche impostazione opportuna) e non del monitor in se.

Simonex84
10-04-2015, 09:30
I film sono al 90% in 2.35:1 quindi fra 16:9 ed (eventuali) 16:10 non cambia poi molto.

si ma le serie tv, tutti i programmi in diretta, lo sport, adesso finalmente è quasi tutto in 16:9

a.debernardi
10-04-2015, 10:33
Per la Redazione, i modelli sono cinque ma le marche citate sono sei, Dell è stata inserita per errore.

Grazie per la segnalazione.

io78
10-04-2015, 13:25
Io preferisco avere i 2 monitor distinti se non altro perchè con uno posso sfruttare la funzione pivot

psychok9
10-04-2015, 15:16
Praticamente bisogna avere gli occhi strabici? Non scherziamo... viva il 16:10!
Con il 16:9 già si mangia spazio in verticale...

AceGranger
10-04-2015, 15:27
Praticamente bisogna avere gli occhi strabici? Non scherziamo... viva il 16:10!
Con il 16:9 già si mangia spazio in verticale...

In realta l'occhio umano lavora meglio sull'asse orizzontale rispetto a quella verticale e da sinistra verso destra.

per la questione spazio è dipende cosa prendi come punto di riferimento...

efewfew
10-04-2015, 18:02
Per chi deve prendere qualcosa di nuovo da zero credo che un 29' 2560x1080 possa essere preso in considerazione come alternativa sia ad un monitor tradizionale che ad una soluzione dual monitor in ambito non strettamente professionale. E ha una densità ottima per qualsiasi applicazione - io per uso da scrivania ritengo confortevole il range tra i 90 e 100 dpi, oltre diventa affaticante per qualsiasi uso e andare oltre secondo me ora non conviene, almeno finchè Windows non saprà scalare meglio.
Per esigenze professionali nella maggior parte dei casi due monitor sono una scelta preferibile. Io per esempio in ufficio lavoro con due fhd su staffa dual vesa dedicata, ma a casa per il desktop, visto che una configurazione come quella in ufficio la trovo troppo impegnativa, un pensierino al nec ce lo faccio. Tra l'altro calibrandolo diventa accettabile anche per qualche fotoritocchino, cosa che con un notebook o un monitor tn non ha neanche senso mettersi a fare...

lucusta
11-04-2015, 15:00
sul lavoro sarebbe una panacea, altro che 2 sheet di excel...

a casa credo che non sia comodissimo per molti (per me mantiene comunque la sua utilità, ma lo farei minimo 34" 4K anche per qualche bel film).

il problema sono principalmente i pannelli... realmente scarsi questi di LG a confronto dei più utilizzati 16/9, e l'elettronica non brilla certo per essere sfruttata a dovere... non sono certo monitor professionali, ma per il loro prezzo dovrebbero essere almeno d'indubbia qualita'.

Adric
13-04-2015, 13:41
I film sono al 90% in 2.35:1 quindi fra 16:9 ed (eventuali) 16:10 non cambia poi molto.
Forse quelli che guardi te. Ma esiste 60 anni di cinematografia mondiale, dal 1895 al 1955, in 4:3. Molti telefilm e molti video musicali sono 4:3. Ed anche molto cinema sperimentale, i documentari ecc

efewfew
13-04-2015, 13:53
al di la di tutte queste discussioni ma guardate i film nel monitor del pc? :mbe:

i ragazzini di 12 anni guardano i cesaroni dal letto nel monitor del pc... io il pc lo uso come pc e quando guardo tv/film mi metto in divano

Simonex84
13-04-2015, 14:02
al di la di tutte queste discussioni ma guardate i film nel monitor del pc? :mbe:

i ragazzini di 12 anni guardano i cesaroni dal letto nel monitor del pc... io il pc lo uso come pc e quando guardo tv/film mi metto in divano

moglie/compagna permettendo, non sai quante volte mi sono dovuto vedere Breaking Bag su iPad lasciando il mio bel 50" a lei :cry: :cry: :cry:

Marko#88
13-04-2015, 14:15
al di la di tutte queste discussioni ma guardate i film nel monitor del pc? :mbe:

i ragazzini di 12 anni guardano i cesaroni dal letto nel monitor del pc... io il pc lo uso come pc e quando guardo tv/film mi metto in divano

Dal commento si potrebbe pensare che la tua età mentale sia di 12 anni invece.

efewfew
13-04-2015, 14:21
moglie/compagna permettendo, non sai quante volte mi sono dovuto vedere Breaking Bag su iPad lasciando il mio bel 50" a lei :cry: :cry: :cry:
beh ti capisco, io ulisse vs amici e vince sempre la de filippi ovviamente :ncomment: ma mi rifiuto di andare in studio a pc, mi sono preso la tv in camera :tie:

rickysac
14-04-2015, 13:11
Io ho acquistato 4 mesi fa l'LG25UM65 da 25 pollici a 200€ perché avevo necessità di cambiare monitor e volevo provare il 21:9. Come detto nell'articolo luci e ombre, ma in complesso sono più che soddisfatto. Per i videogiochi è veramente superlativo (anche se alcuni titoli presentano bug e le schermate di caricamento o simili rimangono in 16:9); bene per i film in formato 2.35:1 o simile, ma per i 16:9 le barre ai lati sono molto brutte da vedere. Il vero punto di forza è (questo è il mio caso) per sviluppo di programmi o videogiochi; posso tenere aperto 3 schermate in contemporanea senza problemi, ed è un vantaggio impressionante. Qualcuno ha citato il doppio schermo, ma io sinceramente mi sono trovato sempre abbastanza male e poi non avrei mai spazio a sufficienza poiché la mia scrivania è piccola, mentre così occupo veramente poco spazio.

Kimi-Ale
18-04-2015, 13:10
Sicuramente in ambito professionale/lavoro per chi come me utilizza spesso finestre affiancate o per chi lavora con suite dove le palette sono tante è una comodità.

Dall'altro lato concordo che non siano belli da vedere :D :D :D

showhand
21-03-2016, 18:41
Belli. Ma fino a che non li faranno curvi credo che la soluzione a monitor multipli resterà superiore.
Ciao.