View Full Version : Con Yosemite 10.10.3 arriva la nuova app Photos
Redazione di Hardware Upg
09-04-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/con-yosemite-10103-arriva-la-nuova-app-photos_56762.html
La Mela rilascia la nuova app che andrà a sostituirsi ad iPhoto ed Aperture, i quali restano comunque installati nel sistema. Tra le novità più interessanti la iCloud Photo Library per sincronizzare fotografie e modifiche su tutti i nostri dispositivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
A parte il discorso della morte di Aperture che alcuni non hanno gradito, Foto è bello e con prestazioni decisamente più alte di iPhoto :D
Io sono ancora su Aperture e sto aspettando ad aggiornare a Photos per una serie di ragioni:
1) tutti i progetti catalogati in cartelle vegnono manteuti? Tipicamente ho un progetto per ogni evento fotografato...
2) ogni foto ha le coordinate GPS di scatto, vengono manteute e visualizzate in mappa?
Di Photos mi attira solamente la possibilità di avere un clone su iCloud sempre accessibile da ogni dispositivo...
Io sono ancora su Aperture e sto aspettando ad aggiornare a Photos per una serie di ragioni:
1) tutti i progetti catalogati in cartelle vegnono manteuti? Tipicamente ho un progetto per ogni evento fotografato...
2) ogni foto ha le coordinate GPS di scatto, vengono manteute e visualizzate in mappa?
Di Photos mi attira solamente la possibilità di avere un clone su iCloud sempre accessibile da ogni dispositivo...
Per entrambe le domande, la risposta è si.
Per la seconda poi, ovvio che le foto con dati GPS possono essere visualizzate con qualsiasi programma che le usa e ti fa vedere sulla mappa la posizione.
Anche photos quindi.
AlexSwitch
15-04-2015, 14:28
Io sono ancora su Aperture e sto aspettando ad aggiornare a Photos per una serie di ragioni:
1) tutti i progetti catalogati in cartelle vegnono manteuti? Tipicamente ho un progetto per ogni evento fotografato...
2) ogni foto ha le coordinate GPS di scatto, vengono manteute e visualizzate in mappa?
Di Photos mi attira solamente la possibilità di avere un clone su iCloud sempre accessibile da ogni dispositivo...
Comunque sappi che Foto rispetto ad Aperture, come funzioni di editing, non è minimamente paragonabile... e non esiste nessun plugin!!
Comunque sappi che Foto rispetto ad Aperture, come funzioni di editing, non è minimamente paragonabile... e non esiste nessun plugin!!
Quoto!
Però rispetto al precedente iphoto io lo trovo parecchio migliorato.
Poi ovvio che se intendi lavorare con i file raw, i programmi dedicati sono senza dubbio migliori.
Aperture io l'ho usato pochissimo, il fatto che non lo hanno mai localizzato in Italiano, non me lo ha fatto di certo preferire ad altri.
AlexSwitch
15-04-2015, 15:57
Foto ha ancora qualche problemuccio.... E non di poco conto...
Foto ha ancora qualche problemuccio.... E non di poco conto...
Tipo?
Le mie librerie e i miei progetti li vedo tutti perfettamente come sulla vecchia versione.
Poi ovvio che un buon backup della precedente libreria sia sempre un buon punto di partenza per non perdere tutto.
Non ho ancora provato le condivisioni e il cloud che francamente, per ora, frega cavoli...
AlexSwitch
15-04-2015, 17:41
Tipo digerire male le librerie articolate di Aperture; tipo problemi con l'aggiustamento delle immagini importare ex novo ( per poterle modificare, ogni tanto e sui file RAW, bisogna importare la immagini dalla fotocamera in una cartella, poi chiudere Foto e riavviarlo per poter fare le modifiche.... )....
Tipo digerire male le librerie articolate di Aperture; tipo problemi con l'aggiustamento delle immagini importare ex novo ( per poterle modificare, ogni tanto e sui file RAW, bisogna importare la immagini dalla fotocamera in una cartella, poi chiudere Foto e riavviarlo per poter fare le modifiche.... )....
Ah OK.
Io i raw li lavoro con software proprietari oppure con capture one.
In photos infilo il lavoro pulito e uso la libreria solo come archivio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.