View Full Version : PC si riavvia mentre gioco
Darksymon
08-04-2015, 14:44
Salve a tutti, tempo fa ho comprato un pc da gaming ma, non essendo molto esperto, ho cercato una buona configurazione economica su internet. Montato e tutto, non si accendeva perchè l'alimentatore era difettoso e ho dovuto rimandarlo indietro. Arrivato il sostituto e collegato, ho messo entrambe le ram da 4gb negli slot 2 e 4 (prima ero costretto ad usare solo una ram perchè con un alimentatore "sostituto" che usavo durante il periodo di sostituzione di quello difettoso mi causava un riavvio continuo del pc). Per un paio di mesi tutto ok, poi sono iniziati i problemi. Mentre gioco, il pc si riavvia senza un apparente motivo. Il problema è che avviene tutto a caso, cioè, per esempio, può essere che oggi il pc non si riavvierà mai e domani, invece, ogni 5 minuti di gioco, o dopodomani dopo 30 minuti di gioco, in poche parole un riavvio "random". Alcune volte mi è capitato che l'immagine dello schermo si bloccasse con un rumoraccio metallico, altre che si è riavviato, altre ancora che ha "tolto il segnale" allo schermo e alla tastiera. Il problema è che, dopo uno di questi riavvii o blocchi, devo spegnere il pc togliendo l'alimentazione per un attimo e riavviarlo, ma non solo, dopo aver fatto questo il pc parte con un rumore spaventoso e non si accende, cioè non manda il segnale allo schermo. Ho già controllato le temperature ma sembrano nella norma, e premetto che la mia conoscenza in materia è pari a zero.
Un altro problema, oltre al riavvio, è che quando uso entrambe le ram su tasto destro->computer->proprietà mi dice che sono disponibili 8 gb di ram, ma ne sono utilizzabili solo 3,98. Ho aggiornato i driver (non tramite windows update), il BIOS è all'ultima versione 2.6, quindi a mio avviso quasi sicuramente è un problema hardware. Ho installato Windows 7 Ultimate SP1 (64-bit). Vi allego qui sotto la mia configurazione. Spero che qualcuno possa aiutarmi e vi ringrazio in anticipo.
Darksymon
08-04-2015, 14:45
questa è la seconda parte dell'immagine:
Mazda RX8
08-04-2015, 17:40
Per il discorso delle RAM devi attivare l'opzione Memory Remap Features da BIOS, così verranno visti tutti i GB disponibili! Il problema dei tuoi blocchi inoltre potrebbe risiedere proprio li...
Darksymon
08-04-2015, 19:03
Il problema è che il remap non è presente nelle impostazioni del bios, non so perchè ma le msi non hanno questa funzione sul bios.
Aggiornamento: oggi ho testato l'HD con un software della western digital e non presenta errori, dopo aver avviato il memtest per le ram il computer si è bloccato dopo 5 minuti con una schermata insolita, come un "desktop mescolato", caricheró l'immagine su photobucket e metteró il link qui sotto.
Per quanto riguarda le ram sono stato costretto a togliere la seconda da 4gb circa 3 settimane fa perchè, avendole entrambe, i riavvii si facevano più frequenti, ma ora sembra riavviarsi dopo soli 2 minuti di gioco.
Darksymon
08-04-2015, 19:23
http://i1071.photobucket.com/albums/u501/Darksymon/Mobile%20Uploads/image.jpg
È la prima volta che incontro questa schermata.
Mazda RX8
08-04-2015, 19:46
http://i1071.photobucket.com/albums/u501/Darksymon/Mobile%20Uploads/image.jpg
È la prima volta che incontro questa schermata.
e sembrerebbero artefatti grafici... Le temp della scheda video come sono messe? il pc è percaso un pre-assemblato di qualche marca?
Darksymon
08-04-2015, 19:55
No, il pc è stato assemblato pezzo per pezzo, e le temperature sono regolari.
Mazda RX8
08-04-2015, 23:13
No, il pc è stato assemblato pezzo per pezzo, e le temperature sono regolari.
quelli sembrerebbero artefatti grafici... se fai un benchmark il pc ti da problemi?
Darksymon
09-04-2015, 15:04
Ieri l'ho lasciato quattro ore acceso per testare l'HD e la ram con memtest e non ha mostrato segni di cedimento, dopo soli 20 secondi di gioco si è subito riavviato.
AGGIORNAMENTO 2: ieri sera ho montato entrambe le ram ma, questa volta, cambiando gli slot (prima usavo il 2 e il 4, ora le ho messe nel 1 e nel 3), inoltre ho scambiato la posizione della ram che usavo prima con l'altra rimasta "a riposo" per qualche settimana. Ora sembra leggermi tutti gli 8 gb di ram e il pc non si sta più riavviando. Come detto prima, peró, il problema si presenta in maniera casuale, quindi aspetteró un paio di giorni lasciando il pc sotto stress per vedere se il problema si è sistemato. Infine, ora che ho aggiunto anche l'altra ram, mi consigliate di ripetere il memtest? (Nel primo test non ho avuto errori).
Mazda RX8
09-04-2015, 17:31
Ieri l'ho lasciato quattro ore acceso per testare l'HD e la ram con memtest e non ha mostrato segni di cedimento, dopo soli 20 secondi di gioco si è subito riavviato.
AGGIORNAMENTO 2: ieri sera ho montato entrambe le ram ma, questa volta, cambiando gli slot (prima usavo il 2 e il 4, ora le ho messe nel 1 e nel 3), inoltre ho scambiato la posizione della ram che usavo prima con l'altra rimasta "a riposo" per qualche settimana. Ora sembra leggermi tutti gli 8 gb di ram e il pc non si sta più riavviando. Come detto prima, peró, il problema si presenta in maniera casuale, quindi aspetteró un paio di giorni lasciando il pc sotto stress per vedere se il problema si è sistemato. Infine, ora che ho aggiunto anche l'altra ram, mi consigliate di ripetere il memtest? (Nel primo test non ho avuto errori).
Le ram sono identiche?
Darksymon
09-04-2015, 17:34
Si, sono 2 kingston da 4gb (escono insieme).
Darksymon
19-05-2015, 12:38
Salve a tutti, il problema sembrava sistemato, ma ora, dopo circa un mese e mezzo, si è ripresentato. Non so cosa altro fare.
Glacius92
19-05-2015, 13:31
Salve a tutti, il problema sembrava sistemato, ma ora, dopo circa un mese e mezzo, si è ripresentato. Non so cosa altro fare.
Ciao da quello che ho capito il tuo problema si manifesta solo quando metti sotto lo sforzo il pc,hai provato a fare qualche benchmark?
Darksymon
19-05-2015, 13:51
Purtroppo il problema si manifesta a caso, cioè anche se metto il pc in modalità provvisoria per 2 minuti, o dopo 20 secondi dall'accensione...
Comunque ho eseguito un test generale e ho avuto, per la prima volta, 18 errori relativi alla RAM, anche se, stranamente, il memtest non aveva precedentemente rilevato errori. Devo cambiare tipo di ram o rimandarle semplicemente in garanzia? Oppure il problema si puó risolvere con qualche software?
Glacius92
21-05-2015, 15:06
Purtroppo il problema si manifesta a caso, cioè anche se metto il pc in modalità provvisoria per 2 minuti, o dopo 20 secondi dall'accensione...
Comunque ho eseguito un test generale e ho avuto, per la prima volta, 18 errori relativi alla RAM, anche se, stranamente, il memtest non aveva precedentemente rilevato errori. Devo cambiare tipo di ram o rimandarle semplicemente in garanzia? Oppure il problema si puó risolvere con qualche software?
Prima di riavviarsi ti viene fuori qualche schermata di errore?
Darksymon
21-05-2015, 15:19
No, si riavvia di colpo e senza un apparente motivo, anche se metto il pc in mod. Provvisoria.
lee_oscar
21-05-2015, 18:50
prova a tenere la frequenza delle ram a default, cioè 1333 MHz e vedi se da ancora errori memtest o se crasha
Darksymon
21-05-2015, 22:06
Nel bios della msi non è presente l'impostazione per cambiare la frequenza delle ram, comunque tutte le impostazioni del bios le lascio sempre a default.
Darksymon
23-05-2015, 17:05
Ho tolto la ram che credevo difettosa e il pc non si riavvia più, ma con quest'altra dopo 10 minuti il pc usa senza motivo un valore vicino al 100% della ram e non mi permette di fare niente...
Darksymon
21-07-2015, 18:38
up, il problema si è ripresentato e il pc si riavvia anche nel bios o in mod. provvisoria con temperature intorno ai 55 gradi pr la cpu e 38 per la motherboard, mi hanno detto che potrebbero essere le ventole, ma, non essendo esperto, non ne sono sicuro.
lee_oscar
21-07-2015, 19:44
riavviandosi nel bios è sicuramente un problema hardware, le temperature non sono basse (55° nel bios) ma non giustifica il riavvio, a meno che la ventola del processore non si fermi dopo tot tempo prova altri modelli di ram e aggiorna il bios della mobo
Darksymon
21-07-2015, 20:23
con un programma di benchmark ho visto che le ventole passano da 4000 rpm a oltre 6200, arrivati a questa soglia, il pc si blocca, e se provo a riavviarlo, si riavvia solo la ventola con un rumore molto forte e non il pc. Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, ho la V2.6 e ho visto che è disponibile la V2.7, ma ho paura che il pc si blocchi durante l'aggiornamento stesso
lee_oscar
21-07-2015, 21:55
6000 giri? :mbe: se fosse vero il case prende il volo :sofico:
mi sa che il sensore è leggermente andato, intanto pulisci il dissi e ventola, magari cambia pasta termica e vedi se migliora
quando si riavvia è normale che spara le ventole a manetta, poi si stabilizza una volta superato il post (che nel tuo caso non supera e rimane con le ventole a manetta)
Darksymon
22-07-2015, 09:34
ho già pulito qualche giorno fa, specialmente la ventola e il dissipatore, ma non è cambiato niente. Le ventole arrivano a 6200 giri e rimangono lì, se provo a riaccendere il pc dopo che si è bloccato non parte.
Darksymon
23-07-2015, 16:24
up
lee_oscar
23-07-2015, 19:07
si ma hai pulito anche la pasta termica o solo la polvere? se è stata messa troppa pasta o al contrario troppo poca spiega le temperature alte in idle e ventola da urlo.. il dissi è quello originale?
potresti cambiarlo e metterne uno piu' performante, esistono modelli che non hanno bisogno di smontare la mobo e abbastanza performanti
Darksymon
23-07-2015, 22:09
Si, ho pulito tutto per bene, e il dissipatore è originale. Quindi, a questo punto, vorrei provare a cambiare dissipatore. Avete un dissipatore da consigliarmi che sia performante e silenzioso allo stesso tempo, e che non costi necessariamente una fortuna? Ho sempre paura che due componenti vadano "in conflitto", quindi in genere non riesco a trovare un componente ideale.
Darksymon
25-07-2015, 10:37
Up
Mazda RX8
26-07-2015, 19:19
Up
Arctic A30, non costa tanto ed è buono...
Darksymon
27-07-2015, 20:14
grazie del consiglio, ho visto ed è un ottimo dissipatore, ma ho paura che sia troppo grande per entrare nel case. Dite che c'è abbastanza spazio per farlo entrare?
Mazda RX8
27-07-2015, 22:21
grazie del consiglio, ho visto ed è un ottimo dissipatore, ma ho paura che sia troppo grande per entrare nel case. Dite che c'è abbastanza spazio per farlo entrare?
che case hai?
Darksymon
28-07-2015, 08:56
Midi iTek SNAKE-G ATX
Mazda RX8
31-07-2015, 11:52
Midi iTek SNAKE-G ATX
Dovrebbe entrarci!
In questi casi secondo me la prima cosa da fare è controllare se le ram sono compatibili, magari vanno in conflitto con il tuo sistema. Poi controllerei che bios e chipset siano aggiornati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.