View Full Version : Scarse prestazioni
Salve a tutti, ho da poco il seguente PC
MOBO Asus M5A97 EVO R2.0
GPU Shappire 270x
CPU FX 6300
Alimentatore Enermax Modu85+ 550W
2x4GB Ram Venegance
Battlefield 4 è praticamente ingiocabile, scarsa fluidità a qualunque impostazione grafica, glitch grafici a morire, gioco che diventa scattoso e successivamente si blocca completamente.
Potete aiutarmi ? mi sento frustrato, non so che fare
Faby1789
08-04-2015, 13:28
Io ti avrei sconsigliato amd, in passato ho avuto parecchi problemi di prestazioni con le schede video ati... è molto meglio intel+nvidia, parere mio per esperienza personale
Detto questo...
Lo hai assemblato tu? Ti ha dato problemi fin da subito?
Io ti avrei sconsigliato amd, in passato ho avuto parecchi problemi di prestazioni con le schede video ati... è molto meglio intel+nvidia, parere mio per esperienza personale
Detto questo...
Lo hai assemblato tu? Ti ha dato problemi fin da subito?
Assemblato presso un negozio, pezzi comprati online, problemi fin da subito, all'inizio scarsa fluidità, dopo ho aggiunto un altra bacchetta di ram, situazione leggermente migliorata, ma non ha mai avuto quella fluidità che avrebbe dovuto avere, sempre scattoso con cali di fps, adesso invece la cosa è tragica, veri e propri blocchi totali
il tuo problema sembra piu legato al comportamento del tuo hardware piuttosto che dei componenti in se, prova a fare andare per mezz'ora occt e vedi che temperature raggiunge la tua cpu.....
Faby1789
08-04-2015, 14:51
Ti fà questo solamente quando giochi oppure anche in altre occasioni? Su schermo appaiono anche degli artefatti grafici? (linee, puntini, macchie, colori strani ecc)
Secondo me c'e' qualche componente che non lavora appunto come si deve. La conf non brilla certo per potenza ma non dovrebbe avere quei problemi che descrivi, assolutamente!!!
Come ti hanno gia' consigliato inizia a testare tutte le varie componenti con test approfonditi singoli, ram con memtest, vga, cpu, hdd, etc etc....
Qualcosa secondo me salta fuori sicuramente!
thedoktor84
08-04-2015, 16:04
dovresti provare un 3dmark e vedere se il risultato e in lineea con il tuo hardware
se non lo è
devi fare un cinebench e vedere se il risultato e in linea con la tua cpu
che relase di driver video hai installato ?
p.s usa un programma che ti monitora la temperatura lascialo aperto (con log attivo) e apri il videogioco gioca un po appena noti i cali
controlla la temperatura nel grafico con i relativi picchi ...
thedoktor84
08-04-2015, 16:14
Io ti avrei sconsigliato amd, in passato ho avuto parecchi problemi di prestazioni con le schede video ati... è molto meglio intel+nvidia, parere mio per esperienza personale
Detto questo...
Lo hai assemblato tu? Ti ha dato problemi fin da subito?
senza dubbio portafoglio permettendo è meglio intel su nvida non sono daccordo
dipende dal videogioco è sono altalenantanti entrambe
pero ti posso dire che io ho una piattaforma 100% amd powered è va una bomba
qualsiasi gioco gli propongo, e gioco a 2560x1440
la cosa strana che nn capisco, e che alcuni build amd vanno veramente male
e non si capisce il perche (la maggior parte delle volte e la sk.madre)
montano cpu da 125W su sk.madri ridicole...
senza dubbio portafoglio permettendo è meglio intel su nvida non sono daccordo
dipende dal videogioco è sono altalenantanti entrambe
pero ti posso dire che io ho una piattaforma 100% amd powered è va una bomba
qualsiasi gioco gli propongo, e gioco a 2560x1440
la cosa strana che nn capisco, e che alcuni build amd vanno veramente male
e non si capisce il perche (la maggior parte delle volte e la sk.madre)
montano cpu da 125W su sk.madri ridicole...
Ma infatti, è una delle ennesime sparate a zero. I problemi che ha lui derivano siccuramente da un qualche componente fallato, cosa che poteva anche succedere con Intel e Nvidia.....
Faby1789
08-04-2015, 16:44
Ma infatti, è una delle ennesime sparate a zero. I problemi che ha lui derivano siccuramente da un qualche componente fallato, cosa che poteva anche succedere con Intel e Nvidia.....
Ho anche scritto che si trattava semplicemente di un mio parere personale basato su esperienze passate e problematiche con amd, non ho mica detto che ciò che affermavo doveva essere esatto per tutti incondizionatamente.
thedoktor84
08-04-2015, 16:48
Ma infatti, è una delle ennesime sparate a zero. I problemi che ha lui derivano siccuramente da un qualche componente fallato, cosa che poteva anche succedere con Intel e Nvidia.....
esattamente anche se devo dire, che ALCUNI marchi di mobo e schede video per AMD fanno veramente PENA in tutti i sensi cosa che con intel e nvidia è meno frequente, basta scegliere bene è non prendere marche tipo "Puffo rosso r9 290X Super Plus mega ice inside" per risparmiare 20 euro....
ho fatto con occt un test della PSU che non so leggere, come posso caricare i grafici ?
Li ho zippati ma il forum dice che il file eccede il max peso consentito
Faby1789
08-04-2015, 18:07
ho fatto con occt un test della PSU che non so leggere, come posso caricare i grafici ?
Li ho zippati ma il forum dice che il file eccede il max peso consentito
Per prima cosa carica le singole immagini su un sito tipo tinypic e copiane gli URL, dopodichè quando sei nella finestra per rispondere, clicca su "inserisci immagine" per ognuna di esse :)
Per prima cosa carica le singole immagini su un sito tipo tinypic e copiane gli URL, dopodichè quando sei nella finestra per rispondere, clicca su "inserisci immagine" per ognuna di esse :)
Grazie
Inoltre che programma mi consigliate per monitorare e "loggare" il tutto mentre sono in game ?
celsius100
08-04-2015, 18:39
Ciao
x il monitoraggio puoi usare core temp, real temp o HWiNFO (se nn hai gia trixx anche x vedere la gpu)
Pensavo ad un programma che analizzi quante più cose possibili, fps, temp, clock ecc.
Cosa uso ?
celsius100
08-04-2015, 19:00
mi sa che ti converrebbe fare un benchmarck x vedere se il risultato e in linea con quanto dovrebbe fare il tuo pc, cion i programmi detti in rpecedenza invece controlli le temp
ce ne sono tanti da quelli dei giochi ai vari 3d mark oppure a quelli ceh stressano piu la pcu, wprime o cinebench
ho fatto 1h di test alla gpu con occt, al termine del quale non mi ha salvato i grafici :eek: ....
Monitora le temp mentre giochi perché io ho avuto un FX8320 + la tua scheda madre + XFX HD 7850 e con diversi giochi avevo gli stessi problemi...la cpu superava i 70° e quindi scalava verso il basso rendendo impossibile giocare per via della bassa frequenza.
grazie a tutti per le risposte
vorrei chiedervi con occt come faccio a salvare i log
non me li salva da nessuna parte
thedoktor84
08-04-2015, 20:35
qui:
C:\\Users\\[User name]\\Documents\\OCCT\\[Date]
ma che dissi hai montato sotto ?
qui:
C:\\Users\\[User name]\\Documents\\OCCT\\[Date]
ma che dissi hai montato sotto ?
Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler
Comunque avevo il PC in modalità risparmio energetico, l'ho messo in modalità prestazioni massime, la situazione sembra migliorata.
Pensate possa essere quella la causa ?
E' il mio primo PC, sono reduce da un portatile uso studio, non pensavo proprio che anche i fissi avessero impostazioni energetiche :eek:
Potete consigliarmi inoltre come settare dal bios il processore ?
thedoktor84
08-04-2015, 21:18
Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler
Comunque avevo il PC in modalità risparmio energetico, l'ho messo in modalità prestazioni massime, la situazione sembra migliorata.
Pensate possa essere quella la causa ?
E' il mio primo PC, sono reduce da un portatile uso studio, non pensavo proprio che anche i fissi avessero impostazioni energetiche :eek:
Potete consigliarmi inoltre come settare dal bios il processore ?
il dissi e un po scrausotto, pero dovrebbe farlo il suo dovere...
prima di overclokkare e meglio come to detto prima se posti un 3dmark11
e vedi se e in linea con il tuo hardware
anche cinebench per la cpu
Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler
Comunque avevo il PC in modalità risparmio energetico, l'ho messo in modalità prestazioni massime, la situazione sembra migliorata.
Pensate possa essere quella la causa ?
E' il mio primo PC, sono reduce da un portatile uso studio, non pensavo proprio che anche i fissi avessero impostazioni energetiche :eek:
Potete consigliarmi inoltre come settare dal bios il processore ?
Imposta il profilo "bilanciato" perché se usi quello con le prestazioni massime, il processore funzionerà sempre alla frequenza più alta con un discreto impatto su consumi e calore da dissipare.
29Leonardo
09-04-2015, 08:24
Prima di ipotizzare un problema hardware io ti chiederei a quale risoluzione giochi e con quali opzioni grafiche lo hai giocato?
Bf4 è pesante come gioco in particolare in multy, la tua config non è all'ultimo grido, non vorrei che magari hai messo delle opzioni che la tua config non può reggere.
Imposta il profilo "bilanciato" perché se usi quello con le prestazioni massime, il processore funzionerà sempre alla frequenza più alta con un discreto impatto su consumi e calore da dissipare.
In idle anche con profilo prestazioni massime la differenza di consumi e calore è trascurabile in quanto non essendoci un vero carico di lavoro per la cpu anche se sta a frequenza massima non viene impegnato realmente.
Personalmente ho sempre usato e consigliato di impostare su prestazioni massime i PC fissi in quanto ti eviti eventuali rogne con i giochi o applicativi proprio perchè la cpu fa il "balletto" tra le varie frequenze con tanto di stuttering e mini-freeze mentre giochi.
Prima di ipotizzare un problema hardware io ti chiederei a quale risoluzione giochi e con quali opzioni grafiche lo hai giocato?
Bf4 è pesante come gioco in particolare in multy, la tua config non è all'ultimo grido, non vorrei che magari hai messo delle opzioni che la tua config non può reggere.
In idle anche con profilo prestazioni massime la differenza di consumi e calore è trascurabile in quanto non essendoci un vero carico di lavoro per la cpu anche se sta a frequenza massima non viene impegnato realmente.
Personalmente ho sempre usato e consigliato di impostare su prestazioni massime i PC fissi in quanto ti eviti eventuali rogne con i giochi o applicativi proprio perchè la cpu fa il "balletto" tra le varie frequenze con tanto di stuttering e mini-freeze mentre giochi.
Beh insomma. Può darsi che con Intel sia così (dovrei provare) ma con la mia vecchia FX-8320 (+ Arctic Freezer a30) ti posso assicurare che le cose andavano diversamente. Senza farci caso attivai il profilo Samsung della Magician Utility che indirettamente imposta(va) la cpu al massimo sempre. Nella sola navigazione sul web sforavo i 50° tranquillamente...
Magari in idle sarà trascurabile ma non appena avvia un qualsivoglia software, le differenze iniziano a farsi sentire.
In ogni caso non è il profilo "alte prestazioni" la causa del problema perché giocando comunque la cpu andrebbe al massimo a prescindere.
Da quando ho impostato massime prestazioni cali e blocchi non ne ho più avuti.
Ad ogni modo vorrei fare una leggera overclokkatina....che bench devo fare, non so stabilire ahimè se posso farla o meno
Diciamo che comunque non mi soddisfa, ad alto o ultra sto sempre intorno ai 40 fps più o meno
Da quando ho impostato massime prestazioni cali e blocchi non ne ho più avuti.
Ad ogni modo vorrei fare una leggera overclokkatina....che bench devo fare, non so stabilire ahimè se posso farla o meno
Diciamo che comunque non mi soddisfa, ad alto o ultra sto sempre intorno ai 40 fps più o meno
in multy o in single player?
thedoktor84
11-04-2015, 10:55
Da quando ho impostato massime prestazioni cali e blocchi non ne ho più avuti.
Ad ogni modo vorrei fare una leggera overclokkatina....che bench devo fare, non so stabilire ahimè se posso farla o meno
Diciamo che comunque non mi soddisfa, ad alto o ultra sto sempre intorno ai 40 fps più o meno
se il gioco a cui stai giocando non è ottimizato per il multithread c'è poco da fare
l'overclock aiuta poco amd ha un IPC pietoso...
per avere una incremento prestazionale almeno decente devi andare oltre i 4.5ghz (nei videogame)
se stai giocando a BF4 quindi sfrutta il multithread sicuramente il problema dei bassi fps è la tua scheda video 270x ? (devi abbassare i dettagli)
se il gioco a cui stai giocando non è ottimizato per il multithread c'è poco da fare
l'overclock aiuta poco amd ha un IPC pietoso...
per avere una incremento prestazionale almeno decente devi andare oltre i 4.5ghz (nei videogame)
se stai giocando a BF4 quindi sfrutta il multithread sicuramente il problema dei bassi fps è la tua scheda video 270x ? (devi abbassare i dettagli)
io Bf4 l'ho giocato con tutto ad ultra a 60 fps in single player con la gtx660
Per questo gli ho chiesto se quelle prestazioni erano riferite al gioco online o no
Gioco a BF4 in multy da 64 con un PhenomII x6 1090t e una 7870xt 2gb, 1920x1080 tutto su alto(non ultra), HBAO e MS 2X e viaggio con mantle tra i 55-90 fps con picchi anche di 110fps ad inizio partita o in zone più spoglie.
Ora l'FX6300 se non sbaglio viaggia di più nei giochi del mio Phenom e anche la 270x và come o di più della mia 7870xt.
Quindi dev'esser qualche problema o di temperature o software(purtroppo capita e l'unica soluzione è il formattone) e non sicuramente di potenza Hardware
Gioco a BF4 in multy da 64 con un PhenomII x6 1090t e una 7870xt 2gb, 1920x1080 tutto su alto(non ultra), HBAO e MS 2X e viaggio con mantle tra i 55-90 fps con picchi anche di 110fps ad inizio partita o in zone più spoglie.
Ora l'FX6300 se non sbaglio viaggia di più nei giochi del mio Phenom e anche la 270x và come o di più della mia 7870xt.
Quindi dev'esser qualche problema o di temperature o software(purtroppo capita e l'unica soluzione è il formattone) e non sicuramente di potenza Hardware
poco fa a medio facevo 32 fps, davvero non so che fare, feci i bench ed erano in linea...
Oltretutto sto a 720....bah
Ma può essere un problema di alimentazione ?
Enermax Modu 85+ 525W di molti anni fa tenuto fermo in garage per tanto tempo....
Inoltre vorrei monitorare le temperature in game, cosa posso fare e che valori ideali in game dovrei mantenere ?
Adesso comunque faccio nuovamente un bench, non si può mai sapere
thedoktor84
11-04-2015, 15:18
poco fa a medio facevo 32 fps, davvero non so che fare, feci i bench ed erano in linea...
Oltretutto sto a 720....bah
Ma può essere un problema di alimentazione ?
Enermax Modu 85+ 525W di molti anni fa tenuto fermo in garage per tanto tempo....
Inoltre vorrei monitorare le temperature in game, cosa posso fare e che valori ideali in game dovrei mantenere ?
Adesso comunque faccio nuovamente un bench, non si può mai sapere
che driver video monti ? ufficiali ? che versione ?
che driver video monti ? ufficiali ? che versione ?
Ultimi ufficiali AMD 14.12
thedoktor84
11-04-2015, 15:37
Ultimi ufficiali AMD 14.12
con bf4 aperto dovresti controllare sia la cpu load\temp che gpu load\temp
con GPU-Z + HWMONITOR
In game a BF :
Temp Max GPU : 70°
Temp Max CPU : 56°
thedoktor84
11-04-2015, 16:20
In game a BF :
Temp Max GPU : 70°
Temp Max CPU : 56°
la gpu load ?
cpu load ?
la gpu load ?
cpu load ?
CPU 96%
GPU 99%
Ho notato che Fan PWM 0,1 e 2 stanno tutte e 3 allo 0%...
Clocks memory della GPU mi segna 0 MHz
thedoktor84
11-04-2015, 16:34
CPU 96%
GPU 99%
la frequenza della CPU rimane stabile o droppa ? tipo sotto i 3\2ghz ?
la frequenza della CPU rimane stabile o droppa ? tipo sotto i 3\2ghz ?
In che modo posso verificare se droppa ?
thedoktor84
11-04-2015, 16:56
In che modo posso verificare se droppa ?
con cpu-z ma io ho 2 monitor e metto cpu-z nel 2 monitor se tu hai solo un monitor dovresti vedere se puoi abilitare una sorta di log
o aprire il gioco in finestra... forse qualcuno ti puo dire un programma che monitora la frequenza della cpu con log
Nessun problema di frag cpu
L'unico problema notato so 2 ventole su 3 del case non funzionanti.
Le temperature come sono ?
thedoktor84
11-04-2015, 18:12
Nessun problema di frag cpu
L'unico problema notato so 2 ventole su 3 del case non funzionanti.
Le temperature come sono ?
le temperature sembrano buone
celsius100
11-04-2015, 20:22
hai fatto un bench in game, che risultati hai avuto?
le temp vanno bene
x le ventole, beh nn e che ci si possa fidare sempre di quei dati, ma girano oppure sono proprie ferme?
hai fatto un bench in game, che risultati hai avuto?
le temp vanno bene
x le ventole, beh nn e che ci si possa fidare sempre di quei dati, ma girano oppure sono proprie ferme?
Una spenta, una regolare, un altra gira lentissima.
Come posso fare un bench in game ?
Prima.comunque per la.cronaca si è completamente bloccato in game
celsius100
11-04-2015, 21:53
x l'aliemntaizone a cosa le hai colegate? da quanti pin sono?
cmq x i bench puoi guardare nella sezione apposita e scelgierie uno ceh preferisci
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=82
thedoktor84
12-04-2015, 00:46
Una spenta, una regolare, un altra gira lentissima.
Come posso fare un bench in game ?
Prima.comunque per la.cronaca si è completamente bloccato in game
le temp postate da te sono buone, non penso sia un problema di temperature, sempre che il sensore legge correttamente....
P.s :
l'ali è nuovo ?
le temp postate da te sono buone, non penso sia un problema di temperature, sempre che il sensore legge correttamente....
P.s :
l'ali è nuovo ?
No, l'ali è molto vecchio, Enermax modu 85+ 525W, è stato in cantina per un bel po.
Mi è stato consigliato di rispolverarlo e riutilizzarlo invece che comprarlo nuovo....
Nuovamente un blocco totale del gioco.
Pensate possa essere un problema di alimentazione ?
Enermax 525W Modu 85+, riutilizzato a gennaio dopo anni fermo in cantina....
celsius100
14-04-2015, 18:10
quando si blocca cosa succede?
hai tenuto d'occhio le temperature
beh si può essere che sia malconcio, un po di umidita o qualche cavo scoperto, ecc...
Sapevo che con processori di quella serie alcune Asrock con "poche" fasi di alimentazione potevano dare problemi similari ma solitamente consigliavano proprio una Asus (e la tua è alimentata piuttosto bene).. Provato per curiosità a pulire i drivers ed a mettere gli ultimi beta usciti oggi?
quando si blocca cosa succede?
hai tenuto d'occhio le temperature
beh si può essere che sia malconcio, un po di umidita o qualche cavo scoperto, ecc...
Temperature nella norma.
Praticamente si blocca il quadro a fermo immagine, dopodiché avanza a scatti tipo effetto rallentatore, poi si blocca nuovamente e ancora effetto rallentatore.
I driver sono originali e i più aggiornati possibili
celsius100
14-04-2015, 19:28
lo fa con un solo gioco?
cmq magari controlla la % di uso di cpu, ram, ecc...
i benchmarck che valori ti davano?
lo fa con un solo gioco?
cmq magari controlla la % di uso di cpu, ram, ecc...
i benchmarck che valori ti davano?
I bench erano regolari.
La % d'uso in game come la controllo ? Se premo il tasto windows per controllare a occhio inevitabilmente si sfalsa tutto.
Vorrei un programma che fa il lavoro mentre gioco, e poi controllo i risultati
La ram è l'unica cosa che non ho verificato, come posso fare ? intendo la frequenza
celsius100
14-04-2015, 21:56
x le % di uso dando uno sguardo rapido puoi usare anche il semplice taskmanager
x la frequenza ram devi controllare da bios a quanto e impostata (in genere viene indicato il bus, qundi essendo ram ddr, quel valore di bus va moltiplicato x2 x capire la velocità nei numeri che forniscono i produttori; esempio una ram 1600Mhz di bus viaggia a 800Mhz)
x le % di uso dando uno sguardo rapido puoi usare anche il semplice taskmanager
x la frequenza ram devi controllare da bios a quanto e impostata (in genere viene indicato il bus, qundi essendo ram ddr, quel valore di bus va moltiplicato x2 x capire la velocità nei numeri che forniscono i produttori; esempio una ram 1600Mhz di bus viaggia a 800Mhz)
Percentuali e frequenza cpu tutto ok.
Idem temperature.
La ram va intorno ai 577 Mhz in game secondo CPU Z
Eventualmente cosa devo impostare da bios, la frequenza mi pare fosse su auto
celsius100
14-04-2015, 22:25
le tue ram che modello sono?
cmq devi vedere quando va blocco se ad esmepio nn arrivi al 99% d'uso della ram, xke può esser quello un motivo
le tue ram che modello sono?
cmq devi vedere quando va blocco se ad esmepio nn arrivi al 99% d'uso della ram, xke può esser quello un motivo
Venegance 1600mhz
Da task utilizzo 5gb su 8, mai 8
Percentuale non so vederla
Aggiornamento : la ram utikizzata in game non supera il 73%
celsius100
14-04-2015, 22:46
dovresti andare nel bios e settarle manulamente a 800Mhz di bus, xke adesso vanno piu lente del normale
cmq nn sono quelle al causa dei problemi
in effetti o e di natura software, qualceh cosa ceh va in conflitto nel sistema e crasha o hardware coem degli amperaggi altalentanti dati dall'ali
dovresti andare nel bios e settarle manulamente a 800Mhz di bus, xke adesso vanno piu lente del normale
cmq nn sono quelle al causa dei problemi
in effetti o e di natura software, qualceh cosa ceh va in conflitto nel sistema e crasha o hardware coem degli amperaggi altalentanti dati dall'ali
In che modo posso verificare se è l'ali ?
celsius100
15-04-2015, 10:39
senza apparecchiature l'unica cosa da far in case e montarlo su un altor pc che monti dell'hardware un po spinto o provare un altro ali da farti rpestare sul tuo pc
Grizlod®
15-04-2015, 11:40
Ti conviene innanzi tutto disabilitare il turbo, il quale richiede un vcore esagerato per esso. Con la stessa tensione puoi overclockare tutti i cores col turbo disabilitato. La MB è ok per l tua CPU...è dotata di una buona sezione d'alimentazione. Le RAM sarebero state meglio @ 1866 MHz, ma vanno bene ugualmente.
Ad ogni modo ti consiglio una letta alla guida all'OC per FX che ho sul sito in firma, poi chiedi pure ulteriori info...
Ti conviene innanzi tutto disabilitare il turbo, il quale richiede un vcore esagerato per esso. Con la stessa tensione puoi overclockare tutti i cores col turbo disabilitato. La MB è ok per l tua CPU...è dotata di una buona sezione d'alimentazione. Le RAM sarebero state meglio @ 1866 MHz, ma vanno bene ugualmente.
Ad ogni modo ti consiglio una letta alla guida all'OC per FX che ho sul sito in firma, poi chiedi pure ulteriori info...
Col mio alimentatore posso fare overclock ?
Ad ogni modo a breve proverò un altro alimentatore per verificare se è quello il problema.
Grizlod®
15-04-2015, 12:47
Col mio alimentatore posso fare overclock ?
Ad ogni modo a breve proverò un altro alimentatore per verificare se è quello il problema.Anche se vecchio, Enermax è una marca di qualità e per un moderato OC potrebbe andare.
posto qui degli screen al bios :
c'è qualche impostazione che non va o posso cambiare ?+
http://oi60.tinypic.com/1z5jeyh.jpg
http://oi61.tinypic.com/2qtvd47.jpg
http://oi60.tinypic.com/ru5x8n.jpg
Grizlod®
15-04-2015, 21:58
posto qui degli screen al bios :
c'è qualche impostazione che non va o posso cambiare ?+
Beh, praticamente hai disabilitato il turbo, ma devi overclockare ora.
Potresti provare i 4.0 GHz con l'ali che hai per ora...
http://oi60.tinypic.com/1z5jeyh.jpg
Metti: AI Overclock Tuner su 'Manual'
CPU Ratio @ 20
Bus frequency @ 200
PCIE Frequency @ 101
Memory frequency @ 1600 MHz ( è possibile che tu debba abilitare il profilo XMP per le tue RAM per poterle settare alla loro frequenza di targa)
CPU/NB Frequency @ 2400 MHz
HT Link idem 2400
I vari Spread spectrum @ disable
EPU PSM lascia enabled per ora
EPU Setting @ medio per ora
http://oi61.tinypic.com/2qtvd47.jpg
DRAM Timing: setti manualmente i tempi che da il SPD (profilo XMP) per la freq di targa, che puoi trovare sull'ultimo menù mi pare.
Quelli che ignori, lascia su AUTO.
DRAM driving @ AUTO
DIGI+ Power control: prova a settare come da immagine sul sito in firma nella guida FX.
CPU & NB voltage: lascia offset +
CPU voltage: prova 1.30v ,1.32v, quindi + 0.112v,+ 0.132v
CPU/NB voltage: 1.25v, quindi + 0.075v
DRAM voltage , potrebbe volere 1.65v, anche se certificato per 1.5v, quindi + 0.15v
Il resto su AUTO
http://oi60.tinypic.com/ru5x8n.jpg
C&Q: Always enable
Il resto DISABLE
Salva riavvia e testa il sistema...
P.S il CPU/NB voltage, potrebbe volrere anche 1.27v
CPU & NB Voltage devo lasciare offset mode ? o mettere manual ?
Inoltre quando dici (CPU voltage: prova 1.30v ,1.32v, quindi + 0.112v,+ 0.132v
CPU/NB voltage: 1.25v, quindi + 0.075v
DRAM voltage , potrebbe volere 1.65v, anche se certificato per 1.5v, quindi + 0.15v
)
Nei vari campi cosa devo scrivere ? 1.30 o 0.112 ?
Non ho capito poi che debbo fare in DRAM Timing
Grizlod®
15-04-2015, 23:23
CPU & NB Voltage devo lasciare offset mode ? o mettere manual ?
Inoltre quando dici (CPU voltage: prova 1.30v ,1.32v, quindi + 0.112v,+ 0.132v
CPU/NB voltage: 1.25v, quindi + 0.075v
DRAM voltage , potrebbe volere 1.65v, anche se certificato per 1.5v, quindi + 0.15v
)
Nei vari campi cosa devo scrivere ? 1.30 o 0.112 ?In offset mode (necessario per far funzionare il C&Q) devi aggiungere voltaggio (dato il segno +, necessario per overvoltare), quindi scrivere la differenza necessaria a raggiungere un determinato voltaggio. Il valore (voltaggio) totale, lo noterai, visualizzato accanto, una volta riavviato e rientrato nel BIOS.
Per esempio, dallo screenshot, ho visto che l'hai @ 1.188...
1.30v - 1.188v = 0.112v
Non ho capito poi che debbo fare in DRAM Timing
Setti su MANUAL ed immetti per ogni campo (timing), manualmente i valori che trovi in questo menù (quelli XMP per i 1600 MHz ):
http://s13.postimg.org/j7g4p5347/Asus_M5_A97_EVO_R2_0_bios_Asus_SPD_Information.jpg (http://postimage.org/)
L'SPD (Serial Presence Detect) è il microchip saldato su ogni modulo DIMM SDRAM, che "contiene" i vari timings adatti alle frequenze impostate.
ho seguito quanto hai detto....da 3.500 è passato a 3.511....
roccia1234
17-04-2015, 15:33
Ma se continua avere blocchi, a me sembra stupido overcloccare. Anzi, bisognerebbe fare l'esatto contrario per eliminare una possibile causa d'instabilità (l'overclock, appunto).
Anzi, io non toccherei nulla del bios ma lascerei tutto in auto.
È palese che ci sia qualche problema, non è una questione di scarsa potenza dei componenti.
Il bios a che versione è?
FX6300 da quella mobo è supportato dalla versione 1006 in su, controlla di avere quella o una superiore. Se no, aggiorna.
Per la questione temperature, scarica OCCT e un software come hwmonitor, fai partire il burn test di occt e tieni d'occhio le temp E la frequenza con cpuz.
Fai dei test con unigine e vedi se da problemi di blocchi.
Ma se continua avere blocchi, a me sembra stupido overcloccare. Anzi, bisognerebbe fare l'esatto contrario per eliminare una possibile causa d'instabilità (l'overclock, appunto).
Anzi, io non toccherei nulla del bios ma lascerei tutto in auto.
È palese che ci sia qualche problema, non è una questione di scarsa potenza dei componenti.
Il bios a che versione è?
FX6300 da quella mobo è supportato dalla versione 1006 in su, controlla di avere quella o una superiore. Se no, aggiorna.
Per la questione temperature, scarica OCCT e un software come hwmonitor, fai partire il burn test di occt e tieni d'occhio le temp E la frequenza con cpuz.
Fai dei test con unigine e vedi se da problemi di blocchi.
In realtà da quando ho disattivato il turbo boost blocchi non ne ne da più.
Le temperature sono sempre state buone e stabili.
I burn test con OCCT li ho fatti anche sia col turbo a 3,7 che senza a 3,5, tutto nella norma
Idem i bench
maximagno
17-04-2015, 16:09
In realtà da quando ho disattivato il turbo boost blocchi non ne ne da più.
Le temperature sono sempre state buone e stabili.
I burn test con OCCT li ho fatti anche sia col turbo a 3,7 che senza a 3,5, tutto nella norma
Idem i bench
Si ma certamente non è il turbo a crearti quei problemi, il sistema è pulito da virus e errori di vario genere? e il bios è aggiornato? io proverei a smontare tutto dare una bella pulita, formattare, rimontare il sistema con gli ultimi driver, installare bf4 e bench e riprovare, io avevo il tuo stesso hardware tranne per la mammaboard e il gioco mi andava bene, certo cn qualche compromesso ma comunque sempre medio alto con alcuni filtri.
Grizlod®
17-04-2015, 16:49
ho seguito quanto hai detto....da 3.500 è passato a 3.511....Intendi di frequenza?
Hai seguito male :D
Con la tua stessa MB, avevo portato un FX 8320 (prima sfornata) @ 4400 MHz...
Prova a postare qualche screen del BIOS per le voci in questione.
Tutto ok, non avevo settato bene dei valori, sto a 4ghz
Testo un po, sembra stabile
Posto uno screen di cpu id subito dopo una partita.
Le temperature forse sono altine ?
Gli FPS comunque aumentati in maniera esponenziale :eek: :eek: :eek:
http://oi58.tinypic.com/2lkfcc7.jpg
Grizlod®
17-04-2015, 18:48
Tutto ok, non avevo settato bene dei valori, sto a 4ghz
Testo un po, sembra stabileOk, controlla il vcore di picco con CPUZ aperto o HWiNFO (sensors only) e che i voltaggi non siano ballerini.
Questo per verifica dell'alimentatore; la sezione VRM della MB è ok.
Ok, controlla il vcore di picco con CPUZ aperto o HWiNFO (sensors only) e che i voltaggi non siano ballerini.
Questo per verifica dell'alimentatore; la sezione VRM della MB è ok.
Fermo a 1.334, solo per un istante a 1.332, ma è completamente fermo
Di voltaggi ho +12v che balla a 12.158/12.107
P.S ma la temperatura CPU con CPUID devo monitorarla sotto la voce CPU temperature della mobo, o sotto la voce del processore ?
Grizlod®
17-04-2015, 18:58
Posto uno screen di cpu id subito dopo una partita.
Le temperature forse sono altine ?
Se sono quelle CPU, potrebbero essere ok, se sono quelle Core, sono alte.
Prova una sessione di Intel Burn Test con www.hwinfo.com ridotto a icona per verificare il vdroop. Posta uno screen con i valori di voltaggio min, med, max.
Gli FPS comunque aumentati in maniera esponenziale :eek: :eek: :eek:
Se installi il tweak per registry dal sito che ho in firma, darai un altro po di sprint ai videogames.
Grizlod®
17-04-2015, 19:05
Fermo a 1.334, solo per un istante a 1.332, ma è completamente fermo
Se hai impostato 1.30v, significa che il 'Load Line Calibration' fa il suo lavoro.
Di voltaggi ho +12v che balla a 12.158/12.107
Ok, ci puo stare, sta nella norma, cmq prova IBT.
P.S ma la temperatura CPU con CPUID devo monitorarla sotto la voce CPU temperature della mobo, o sotto la voce del processore ? CPUZ da solo il core voltage, cmq prova HWiNFO.
Sto andando di ibt
Lo screen di hwinfo da che menu devo prenderlo ?
Ecco gli screen :
http://oi62.tinypic.com/i1ffau.jpg
http://oi62.tinypic.com/2is85k4.jpg
http://oi59.tinypic.com/2qsyrsp.jpg
Ho letto solo la prima pagina, avrei voluto leggere tutto... ma adesso nn ho il tempo, però volevo dirti che io ho iniziato a giocare a BF4 proprio con un 6300 e una 7850 ma nn ho avuto mai nessun problema, ti allego il risultato che facevo al 3DMark:
http://www.3dmark.com/3dm/2737425
vedi se il tuo é in linea.
;) ciauz
Grizlod®
17-04-2015, 20:26
Ecco gli screen :
http://oi62.tinypic.com/i1ffau.jpg
http://oi62.tinypic.com/2is85k4.jpg
http://oi59.tinypic.com/2qsyrsp.jpgC'è qualcosa che non quadra mica.
Quando non stai usando niente, cioè in idle, la frequenza torna bassa?
Cmq la temp dei cores (CPU 0), sembra persino troppo bassa ed anche il voltaggio, dopo una sessione di IBT.
Puoi postare la schermata di HWiNFO con i voltaggi completi ed anche la temp della CPU (sopra Motherboard) ?!
C'è qualcosa che non quadra mica.
Quando non stai usando niente, cioè in idle, la frequenza torna bassa?
Cmq la temp dei cores (CPU 0), sembra persino troppo bassa ed anche il voltaggio, dopo una sessione di IBT.
Puoi postare la schermata di HWiNFO con i voltaggi completi ed anche la temp della CPU (sopra Motherboard) ?!
ibt ho fatto lo stress in modalità standard, può esser quell o?
La frequenza rimane sempre fissa.
Comunque le temperature di hwinfo non coincidono con quelle degli altri programmi
Grizlod®
17-04-2015, 21:45
ibt ho fatto lo stress in modalità standard, può esser quell o?No, non è quello
La frequenza rimane sempre fissa.
Comunque le temperature di hwinfo non coincidono con quelle degli altri programmi Nel BIOS, sei sicuro di aver abilitato C&Q?
Nel sistema operativo, hai impostato 'Bilanciato' in Risparmio energia?
Stranissimo che HWiNFO dia letture sbagliate, forse potrebbe andare in conflitto con altri tools simili; non tenerli tutti aperti.
Al limite, prova con CPUZ (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html), se vcore e frequenza calano in idle.
ibt ho fatto lo stress in modalità standard, può esser quell o?
La frequenza rimane sempre fissa.
Comunque le temperature di hwinfo non coincidono con quelle degli altri programmi
Devi distinguere fra la temperatura rilevata dal sensore interno alla cpu e quella rilevata dal sensore posto sulla mobo, cmq in full tieni conto di quella del sensore interno e tieni aperto solo un programma di monitoraggio (io prediligo il sensor di hwinfo perchè da tutte le temp e i voltaggi)... disattiva EPU PSM e Apm Master Mode (tenendoli attivi rischi che ti taglino la frequenza in full, con conseguente perdita di prestazioni).
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.