PDA

View Full Version : Sarà Redstone il primo aggiornamento di Windows 10, atteso nel 2016


Redazione di Hardware Upg
08-04-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/sara-redstone-il-primo-aggiornamento-di-windows-10-atteso-nel-2016_56744.html

Mancano ancora alcuni mesi al lancio del nuovo sistema operativo di Microsoft ma già emergono informazioni su Redstione, l'aggiornamento che assumerà presumibilmente il nome di Windows 10.1

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
08-04-2015, 09:59
potevate almeno mettere la notizia aggiornata, il nome sarà semplicemente Windows 10, è un update

LORENZ0
08-04-2015, 10:23
potevate almeno mettere la notizia aggiornata, il nome sarà semplicemente Windows 10, è un update

non hai capito: qui non si parla dell'aggiornamento da 7 SP1 o 8.1 a 10, bensì si parla già del primo update di 10 che sarà 10.1 e si chiamerà in codice, si presume, "REDSTONE"...

In sostanza si evince chei grandi updates sono in realtà già programmati un po' come i restyling delle automobili a scadenza fissa di 6 mesi/1 anno...un bene o un male? se ne può discutere...

Unrealizer
08-04-2015, 10:29
non hai capito: qui non si parla dell'aggiornamento da 7 SP1 o 8.1 a 10, bensì si parla già del primo update di 10 che sarà 10.1 e si chiamerà in codice, si presume, "REDSTONE"...

In sostanza si evince chei grandi updates sono in realtà già programmati un po' come i restyling delle automobili a scadenza fissa di 6 mesi/1 anno...un bene o un male? se ne può discutere...

notizia originale: http://www.zdnet.com/article/microsofts-redstone-an-update-to-windows-10-due-in-2016/

comunque ovvio che gli update siano programmati, si chiama roadmap

[ND]
08-04-2015, 10:49
Windows 10 potrebbe diventare un marchio e ad esso potrebbero associare una nuova famiglia di prodotti...come successo per il marchio 500

LORENZ0
08-04-2015, 13:58
notizia originale: http://www.zdnet.com/article/microsofts-redstone-an-update-to-windows-10-due-in-2016/

comunque ovvio che gli update siano programmati, si chiama roadmap


solo da Vista in poi, prima non erano programmati

Epoc_MDM
08-04-2015, 14:08
"col prossimo numero, in allegato il copia/incolla".

:rolleyes:

a me sti update programmati degli OS non è che piacciano parecchio.

GTKM
08-04-2015, 15:36
notizia originale: http://www.zdnet.com/article/microsofts-redstone-an-update-to-windows-10-due-in-2016/

comunque ovvio che gli update siano programmati, si chiama roadmap

Sarà ovvio, ma a me sembra una cosa stupida. Preferisco che un prodotto (hardware, software, una ruspa) venga distribuito solo quando è davvero pronto; ma ormai, nell'era di patch e DLC pronti prima della commercializzazione del programma "core", non mi sorprende più niente.

Tra l'altro, stiamo parlando di un Sistema Operativo.

Epoc_MDM
08-04-2015, 15:40
Sarà ovvio, ma a me sembra una cosa stupida. Preferisco che un prodotto (hardware, software, una ruspa) venga distribuito solo quando è davvero pronto; ma ormai, nell'era di patch e DLC pronti prima della commercializzazione del programma "core", non mi sorprende più niente.

Tra l'altro, stiamo parlando di un Sistema Operativo.

Esattamente quello che penso anche io.

Red Dragon
08-04-2015, 16:40
che schifo, windows xp e' durato 14 anni aggiornabile con delle semplici patch scaricabili da windows update, o con i tre service pack ufficiali, ma l'os in se' stesso e' rimasto sempre lo stesso, questo ha voluto dire migliaia di programmi, applicazioni e giochi compatibile al 100% senza nessun problema per 14 anni, stesso discorso per windows 7 aggiornabile tramite windows update alla stessa maniera di xp o con il service pack1 ufficiale, ma l'os non cambia e' sempre lo stesso.

Con windows 8 e' iniziato il casino, niente piu' service pack ma una revisione dell'os ogni anno, win8 - win8update1 - win8.1 e con windows 10 che segue a ruota gli stessi sbagli dell'8, ancora deve uscire il 10 e gia' si parla del sucessore gia' dopo un anno, ripeto che schifo.
In piu' io penso che un po' il declino dei pc desktop sia dovuto anche al fatto proprio del casino fatto con tutti questi os sbagliati, sopratutto con quell'inguardabile schifezza di metro che sul desktop e' la roba piu' inutilizzabile e inguardabile mai creata.

saro' io di vecchia generazione, ma un os sopratutto se fatto bene deve durare almeno 5-6 anni, corretto e migliorato con delle semplici patch scaricabili con windows update o con semplici service pack e niente piu.

Se continuano cosi' windows 7 rimarra' il re incontrastato degli os per pc desktop seguito a ruota da xp ancora per moltissimi anni.

Unrealizer
08-04-2015, 18:01
non capisco se dite sul serio o state scherzando... è normale avere una pianificazione a lungo termine dei propri prodotti, e Redstone è semplicemente la milestone successiva a Threshold (10)...
Lo fa Microsoft, lo fa Apple, lo fa Google, lo fa Intel, lo fa Nvidia, lo fa AMD, lo fa qualunque società abbia un po' di buon senso, o pensate facciano le cose a cazzum, come capita?

tralaltro pare proprio che Redstone sia un aggiornamento di 10, come ho linkato, e non un nuovo prodotto, quindi qual è il problema?

cortez77
08-04-2015, 18:22
oltretutto quando è uscito XP si era in un'altra era informatica, oggi restare fermi per 14 anni con lo stesso sistema operativo sarebbe anacronistico. 15 anni fa i pc erano baracconi ingombranti mentre oggi stanno in una mano, se microsoft non programma più che bene il futuro rischia di restare esclusa da qualche innovazione (tipo smartphone oggi) e dover poi rincorrere

GTKM
08-04-2015, 19:49
ma hai idea di come funzioni un'azienda che sviluppa software? cosa credi, che non ci siano deadline da rispettare? che si vada avanti alla bell'e meglio? mah, resto allibito leggendo certi commenti.

aziende da migliaia di persone che lavorano su un progetto che dovrebbero lavorare senza pianificazione e milestones.

E chi ha detto questo, esattamente?

Ma che oggi si parli di bugfix e update prima ancora che esca un prodotto, mi sembra sotto gli occhi di tutti. Ma va beh, facciamo finta di niente.

Windows 10 ancora deve essere distribuito, e già stiamo qua a discutere dei suoi aggiornamenti. Che poi, all'interno dell'azienda, si seguano delle roadmap lo sapevamo già, grazie.

Unrealizer
08-04-2015, 19:55
E chi ha detto questo, esattamente?

Ma che oggi si parli di bugfix e update prima ancora che esca un prodotto, mi sembra sotto gli occhi di tutti. Ma va beh, facciamo finta di niente.

Windows 10 ancora deve essere distribuito, e già stiamo qua a discutere dei suoi aggiornamenti. Che poi, all'interno dell'azienda, si seguano delle roadmap lo sapevamo già, grazie.

ma chi ti dice che Redstone siano solo bugfix? :confused:

seriamente, è la prima volta che sento cose del genere... e si sapeva di 8.1 prima dell'uscita di 8, come si sapeva di 8 prima dell'uscita di 7, come si sapeva di 7 prima dell'uscita di Vista

(e immagino che ad Antonio23 quella cosa gliel'abbia detta il fatto che anche lui è del settore in un certo senso)

Pier2204
08-04-2015, 20:02
scusate signori ma mi sembra che queste cose esistano gia anche in altri ambienti e non hanno tutto ste critiche, qualcuno addirittura fa rolling release, ... una specie di work in progress continuo e nessuno se ne lamenta.

Hanno pianificato il prossimo Upgrade che uscirà nel 2016 inoltrato, cioè tra più di un anno, il quale sicuramente avrà novità in termini di funzionalità, oltre i soliti bug fix. Non vedo nulla di strano. Gli applicativi come adesso continueranno a girare come prima ...

Poi stiamo parlando di un upgrade gratuito...tra l'altro.. ma non va mai bene niente..

Unrealizer
08-04-2015, 20:56
Pier2204
però non puoi mettere a paragone le distro linux rolling, gratuite
e con target di nicchia, con un sistema come windows che detiene
il monopolio dei pc...da grandi poteri derivano grandi responsabilità :)
e in molti abbiamo ancora memoria della storia recente... fatta di s.o. che alla prima release
erano degli accrocchi (pagati invece con soldi buoni e non difettosi)
proviamo, per una volta, a ragionare dal punto di vista di noi utenti, che le multinazionali
si sanno difendere benissimo da sole ;)

io parlo da sviluppatore, e dico che tutto questo è assolutamente normale e che le reazioni di quasi tutti gli altri post in questo thread sono tra le più assurde che abbia visto in questo forum

rockroll
09-04-2015, 01:15
non hai capito: qui non si parla dell'aggiornamento da 7 SP1 o 8.1 a 10, bensì si parla già del primo update di 10 che sarà 10.1 e si chiamerà in codice, si presume, "REDSTONE"...

In sostanza si evince chei grandi updates sono in realtà già programmati un po' come i restyling delle automobili a scadenza fissa di 6 mesi/1 anno...un bene o un male? se ne può discutere...

Bieco consumismo imposto, obsolescenza programmata, plagio delle masse paganti...

Schifo completo.

Grazie a te, M$, e a chi è come te!

rockroll
09-04-2015, 01:19
Esattamente quello che penso anche io.


Ed anche io e qualche miliardo di altre persone..

rockroll
09-04-2015, 01:28
che schifo, windows xp e' durato 14 anni aggiornabile con delle semplici patch scaricabili da windows update, o con i tre service pack ufficiali, ma l'os in se' stesso e' rimasto sempre lo stesso, questo ha voluto dire migliaia di programmi, applicazioni e giochi compatibile al 100% senza nessun problema per 14 anni, stesso discorso per windows 7 aggiornabile tramite windows update alla stessa maniera di xp o con il service pack1 ufficiale, ma l'os non cambia e' sempre lo stesso.

Con windows 8 e' iniziato il casino, niente piu' service pack ma una revisione dell'os ogni anno, win8 - win8update1 - win8.1 e con windows 10 che segue a ruota gli stessi sbagli dell'8, ancora deve uscire il 10 e gia' si parla del sucessore gia' dopo un anno, ripeto che schifo.
In piu' io penso che un po' il declino dei pc desktop sia dovuto anche al fatto proprio del casino fatto con tutti questi os sbagliati, sopratutto con quell'inguardabile schifezza di metro che sul desktop e' la roba piu' inutilizzabile e inguardabile mai creata.

saro' io di vecchia generazione, ma un os sopratutto se fatto bene deve durare almeno 5-6 anni, corretto e migliorato con delle semplici patch scaricabili con windows update o con semplici service pack e niente piu.

Se continuano cosi' windows 7 rimarra' il re incontrastato degli os per pc desktop seguito a ruota da xp ancora per moltissimi anni.

E' esattamente il mio pensiero (e, ripeto, quello di qualche miliardo di altre persone, appena vengono a conoscenza dell'argomento).

Quello che dici è chiarissimo, evidente, lapalissiano, estemamente logico, e lo è anche per quei difensori d'ufficio dell'indifendibile o personaggi che a vario titolo hanno interesse a ignorarlo e prendere posizione opposta.

roccia1234
09-04-2015, 06:54
che schifo, windows xp e' durato 14 anni aggiornabile con delle semplici patch scaricabili da windows update, o con i tre service pack ufficiali, ma l'os in se' stesso e' rimasto sempre lo stesso, questo ha voluto dire migliaia di programmi, applicazioni e giochi compatibile al 100% senza nessun problema per 14 anni, stesso discorso per windows 7 aggiornabile tramite windows update alla stessa maniera di xp o con il service pack1 ufficiale, ma l'os non cambia e' sempre lo stesso.

Con windows 8 e' iniziato il casino, niente piu' service pack ma una revisione dell'os ogni anno, win8 - win8update1 - win8.1 e con windows 10 che segue a ruota gli stessi sbagli dell'8, ancora deve uscire il 10 e gia' si parla del sucessore gia' dopo un anno, ripeto che schifo.
In piu' io penso che un po' il declino dei pc desktop sia dovuto anche al fatto proprio del casino fatto con tutti questi os sbagliati, sopratutto con quell'inguardabile schifezza di metro che sul desktop e' la roba piu' inutilizzabile e inguardabile mai creata.

saro' io di vecchia generazione, ma un os sopratutto se fatto bene deve durare almeno 5-6 anni, corretto e migliorato con delle semplici patch scaricabili con windows update o con semplici service pack e niente piu.

Se continuano cosi' windows 7 rimarra' il re incontrastato degli os per pc desktop seguito a ruota da xp ancora per moltissimi anni.

Ho già sentito discorsi di questo livello.
Alla bocciofila, tra 70-80enni che parlano del tempo, del governo e dei loro tempi quando "saltavano i fossi per la lunga". :doh:

Ma siamo su hwupgrade o su "backto8088"? :doh:

Sei talmente fissato sul voler screditare 8/8.1, che non i sei nemmeno accorto che quelli che hai nominato sono null'altro che service pack con un nome diverso. Non so te, ma io me ne frego del nome e guardo la sostanza.

Sei di vecchia generazione? Ottimo, allora dovresti sapere che DA SEMPRE MS ha tempistiche più o meno simili, anzi, in passato ha rilasciato OS anche con maggiore frequenza (basta guardare la storia per scoprirlo... ma lamentarsi e gridare al consumismo è più semplice, vero?).
XP? Eccheppalle sto XP, è stato un'eccezione, un'errore di MS dovuto al lento sviluppo di vista e al successivo flop, nulla più, nulla meno. Ed è un OS che già ai tempi di vista era pesantemente inadeguato, figuriamoci oggi. È un dinosauro, fatevene una ragione.

Bieco consumismo imposto, obsolescenza programmata, plagio delle masse paganti...

Schifo completo.

Grazie a te, M$, e a chi è come te!

BOOM

Hai dimenticato morte, distruzione, pestilenza e carestia.

Ovviamente, come il tuo amichetto, ignori completamente il passato di MS (perchè ti fa comodo), altrimenti non ti sogneresti nemmeno di scrivere vaccate del genere. Gridare semplicemente al "gombloddo!!!!!" ripetendo a pappagallo quelle quattro cose che avrai letto su qualche blog complottista è molto più semplice che informarsi e vedere come effettivamente stanno le cose.

Tra l'altro win10 sarà gratis per chi ha già win7 o win 8, quindi tutte queste "masse paganti" sai solo te dove sono :doh: .

Ed anche io e qualche miliardo di altre persone..

Qualche miliardo? :asd:
Forse ti è sfuggito l'ammontare della popolazione terrestre :asd:

Mah, punti tanto il dito contro MS, ma qua dentro sei principalmente te che fai disinformazione e bieco populismo.

the_joe
09-04-2015, 07:15
Ho già sentito discorsi di questo livello.
Alla bocciofila, tra 70-80enni che parlano del tempo, del governo e dei loro tempi quando "saltavano i fossi per la lunga". :doh:

Ma siamo su hwupgrade o su "backto8088"? :doh:

Sei talmente fissato sul voler screditare 8/8.1, che non i sei nemmeno accorto che quelli che hai nominato sono null'altro che service pack con un nome diverso. Non so te, ma io me ne frego del nome e guardo la sostanza.

Sei di vecchia generazione? Ottimo, allora dovresti sapere che DA SEMPRE MS ha tempistiche più o meno simili, anzi, in passato ha rilasciato OS anche con maggiore frequenza (basta guardare la storia per scoprirlo... ma lamentarsi e gridare al consumismo è più semplice, vero?).
XP? Eccheppalle sto XP, è stato un'eccezione, un'errore di MS dovuto al lento sviluppo di vista e al successivo flop, nulla più, nulla meno. Ed è un OS che già ai tempi di vista era pesantemente inadeguato, figuriamoci oggi. È un dinosauro, fatevene una ragione.



BOOM

Hai dimenticato morte, distruzione, pestilenza e carestia.

Ovviamente, come il tuo amichetto, ignori completamente il passato di MS (perchè ti fa comodo), altrimenti non ti sogneresti nemmeno di scrivere vaccate del genere. Gridare semplicemente al "gombloddo!!!!!" ripetendo a pappagallo quelle quattro cose che avrai letto su qualche blog complottista è molto più semplice che informarsi e vedere come effettivamente stanno le cose.

Tra l'altro win10 sarà gratis per chi ha già win7 o win 8, quindi tutte queste "masse paganti" sai solo te dove sono :doh: .



Qualche miliardo? :asd:
Forse ti è sfuggito l'ammontare della popolazione terrestre :asd:

Mah, punti tanto il dito contro MS, ma qua dentro sei principalmente te che fai disinformazione e bieco populismo.

Senza dimenticare che per chi ancora ricorda i bei vecchi tempi di XP, evidentemente li ricorda male in quanto Xp liscio faceva abbastanza schifo, dal SP1 ha iniziato ad essere un buon sistema, e che ad ogni SP venivano introdotte novità e incompatibilità con i precedenti come più o meno avviene ora, ci sono molti esempi di programmi compatibili con XP SPx e non con gli altri...... inoltre parlano di obsolescenza programmata quando sono qua ancora ad utilizzare XP o 7 sistemi oramai non più in produzione quindi se funzionano che obsolescenza è???????

Visto che si parla dell'evoluzione di Win10, chiederei ai complottisti cosa credevano che facesse una Software House dopo il lancio di un prodotto? Che iniziasse a produrre lavatrici o semplicemente all'evoluzione dello stesso?

A volte mi sembra che ci siano un branco di scimmie urlatrici specie quando si parla di Ms.....

roccia1234
09-04-2015, 07:35
Senza dimenticare che per chi ancora ricorda i bei vecchi tempi di XP, evidentemente li ricorda male in quanto Xp liscio faceva abbastanza schifo, dal SP1 ha iniziato ad essere un buon sistema, e che ad ogni SP venivano introdotte novità e incompatibilità con i precedenti come più o meno avviene ora, ci sono molti esempi di programmi compatibili con XP SPx e non con gli altri...... inoltre parlano di obsolescenza programmata quando sono qua ancora ad utilizzare XP o 7 sistemi oramai non più in produzione quindi se funzionano che obsolescenza è???????

Visto che si parla dell'evoluzione di Win10, chiederei ai complottisti cosa credevano che facesse una Software House dopo il lancio di un prodotto? Che iniziasse a produrre lavatrici o semplicemente all'evoluzione dello stesso?

A volte mi sembra che ci siano un branco di scimmie urlatrici specie quando si parla di Ms.....

Appunto, XP ora è come divinizzato da certi soggetti. Certo, Xp SP3... XP "liscio" era una gran bella ciofeca (e non parlo di stupidate come l'interfaccia), ma guai a ricordarlo.

Non stare a fare le pulci sui ""paroloni"" che usano semplicemente per cercare di dare una parvenza di validità al discorso... faresti crollare il loro castello di carte ;) .

Che poi è ridicolo parlare di obsolescenza programmata... riguardo un OS uscito 14 anni fa :doh: che tra l'altro è ancora perfettamente compatibile con la stragrande maggioranza dei software in circolazione.
O forse non si rendono conto di quanto siano 14 anni in informatica. Bene, facciamo un esempio.
Windows Xp è uscito a ottobre 2001, a quei tempi si era agli albori dell'architettura netburst, a cavallo della presentazione degli ultimi P3 tualatin e dei primi P4 williamette. Giusto per far capire per quali pc è stato progettato quell'OS e perchè sia sacrosanto definirlo dinosauro.
Ora, immaginiamo di essere nel 2001, e immaginiamo che ci siano fanboy di sistemi operativi presentati 14 anni prima. Di quale sistema operativo starebbero parlando?

Windows 95? ma va, troppo recente, roba da folli consumisti sfrenati
Windows 3.11? Troppo recente (1993, 8 anni prima di xp), troppo evoluto... ma hai visto quanta ram usa?!?!
Windows 3.1? (1992) Ma siamo fuori? OBSOLESCENZA PROGRAMMATA!!
Windows 2.0!!! (1987) Ecco! Ora ci siamo!!

Giusto per far rendere conto a molti quanto possano essere ridicoli certi discorsi e quanto significhino 14 anni in ambito informatico.

Epoc_MDM
09-04-2015, 08:02
Io non sto assolutamente criticando W8.1 o il futuro 10 che sia. Uso 8.1 e mi trovo bene e non tornerei MAI indietro a XP.
Premesso questo, stiamo parlando di un OS.
Mi aspetto correzione di bugs appena scoperti con patches quasi istantanee, non aggiunta di non so quali features programmate tra X tempo.
E' la strana sensazione che siano tutte "mancanze" e non "aggiunte".
Magari sbaglio io.

GTKM
09-04-2015, 08:06
nessuna perplessità,
semplicemente facevo notare che non si può mettere sullo stesso piano, un
una distro rolling, che rappresenta una nicchia nella nicchia (linux è poco sopra l1%),
con un s.o. a diffusione capillare come windows (e a pagamento).
Forse, a volte, si sarebbe dovuto rivedere le deadline e far uscire prodotti
più 'maturi', invece di farli maturare con le release successive. Ma questo è un
discorso che non riguarda solo i s.o., ma i software in genere...mi pare che ci
sia sempre di più la tendenza a rilasciare prodotti non 'completi'

Esatto. E finché si parla di un videogioco, si potrebbe pure soprassedere. Ma quando si tratta di OS, la cosa cambia. Questo non significa che W10 non sarà valido fin dall'inizio, la mai era solo una lecita "preoccupazione".

Per chi ha nominato le distro GNU/Linux: informati, non tutte sono rolling, non tutte hanno scadenze fisse (alla Ubuntu, che, infatti, ormai è uno schifo totale). Alcune (e, guarda caso, sono le più "solide") escono semplicemente quando sono pronte.

E ripeto, sappiamo tutti che le aziende hanno delle deadline da rispettare, con delle roadmap di diversi anni; ma la tendenza attuale di far uscire software "a pezzi", semplicemente, non mi piace. Credo sia una cosa lecita avere dubbi, soprattutto quando si parla di multinazionali.

Pier2204
09-04-2015, 08:17
Bieco consumismo imposto, obsolescenza programmata, plagio delle masse paganti...

Schifo completo.

Grazie a te, M$, e a chi è come te!

..mazza ho, oggi ti sei superato...:D

..si chiama evoluzione, ricerca tecnologica che ci ha portato sulle mani oggetti sempre più piccoli grazie alla miniaturizzazione, diverso stile rispetto ai canonici PC da scrivania..
Hardware e software, come ben sai, sono legati a filo doppio, non c'è progresso se uno non accompagna l'altro, quindi anche MS deve andare avanti, diversamente c'è solo lo sparire e fallire..

Tra l'altro le masse paganti mi risulta che non pagano una mazza visto che è gratuito.

Unrealizer
09-04-2015, 11:34
Questo thread sta portando il concetto di stupido ad un livello tutto nuovo

e ora sospendetemi pure, ma qualcuno doveva pur dire ciò che tutti gli utenti con un po' di competenze stanno pensando

giuseppe '97
09-04-2015, 12:40
"col prossimo numero, in allegato il copia/incolla".

:rolleyes:

a me sti update programmati degli OS non è che piacciano parecchio.
Beh, dipende se sono già pronti prima dell'uscita della versione precedente (ed è solo marketing -sbagliato, peraltro-) o se realmente sanno cosa vogliono aggiungerci ma non hanno il tempo di farlo per l'uscita e preferiscono dare alla gente "la maggior parte del pacchetto" (la cosa regge solo se poi l'update è gratuito)

roccia1234
09-04-2015, 13:36
Beh, dipende se sono già pronti prima dell'uscita della versione precedente (ed è solo marketing -sbagliato, peraltro-) o se realmente sanno cosa vogliono aggiungerci ma non hanno il tempo di farlo per l'uscita e preferiscono dare alla gente "la maggior parte del pacchetto" (la cosa regge solo se poi l'update è gratuito)

O forse molti pensano che i SP vengano fatti dall'oggi al domani. O che tutte le SH appena rilasciano il tal software si fermino, lascino passare un po' di tempo, e poi inizino a sviluppare il successore.
Se così fosse, altro che windows 10... staremmo ancora attendendo Xp.

All'update ci stanno già lavorando? Bene, ci avranno messo funzionalità o caratteristiche che non sono riusciti a mettere (e testare come si deve) in questa release, quindi le hanno rinviate all'update.
Se le avessero messe, sarebbero state delle beta o delle alpha, e poi giù tutti a lamentarsi di stabilità e funzionalità.

Non è roba che tolgono per poi rivendere in stile DLC, per il semplice fatto che l'upgrade sarà gratuito.

Epoc_MDM
09-04-2015, 13:36
Questo thread sta portando il concetto di stupido ad un livello tutto nuovo

e ora sospendetemi pure, ma qualcuno doveva pur dire ciò che tutti gli utenti con un po' di competenze stanno pensando

No. Semplicemente vediamo la cosa in modo diverso. Io vorrei un OS COMPLETO che si aggiornasse SOLO in caso di bug. Feature nuove e in fase di sviluppo ben vengano, ma... eliminate all'inizio per poi essere aggiunte in seguito (DLC?) su un OS, la cosa non mi va proprio giù e spero non sia questo il caso.

E visto che programmi un update annuale, qualcosa dovrai pur inventarti di aggiungere. E se non trovi niente? Fai una raccolta di fix annuali?

O forse molti pensano che i SP vengano fatti dall'oggi al domani. O che tutte le SH appena rilasciano il tal software si fermino, lascino passare un po' di tempo, e poi inizino a sviluppare il successore.
Se così fosse, altro che windows 10... staremmo ancora attendendo Xp.

All'update ci stanno già lavorando? Bene, ci avranno messo funzionalità o caratteristiche che non sono riusciti a mettere (e testare come si deve) in questa release, quindi le hanno rinviate all'update.
Se le avessero messe, sarebbero state delle beta o delle alpha, e poi giù tutti a lamentarsi di stabilità e funzionalità.

Non è roba che tolgono per poi rivendere in stile DLC, per il semplice fatto che l'upgrade sarà gratuito.

Prego??? Ma sono obbligati a far uscire un OS ogni 2/3 anni o vengono licenziati??? E poi considerando come ancora W10 sia pieno di incongruenze grafiche tra un menù e l'altro, mi spieghi perchè farlo uscire adesso? Stai già vendendo 8.1, hai 7 che ha più del 50% del mercato... rimanda e completalo prima di rilasciarlo.

fally
09-04-2015, 13:41
oltretutto quando è uscito XP si era in un'altra era informatica, oggi restare fermi per 14 anni con lo stesso sistema operativo sarebbe anacronistico. 15 anni fa i pc erano baracconi ingombranti mentre oggi stanno in una mano, se microsoft non programma più che bene il futuro rischia di restare esclusa da qualche innovazione (tipo smartphone oggi) e dover poi rincorrere


senza dimenticare che è stato con sp2 che xp ha dato il meglio di se. La sua prima incarnazione era tutt'altro che esente da problemi. Ma la gente ha la memoria corta, win xp è il meglio del meglio, win 8 ha le piastrelle come i tablet e non ha lo start...

Pier2204
09-04-2015, 13:55
No. Semplicemente vediamo la cosa in modo diverso. Io vorrei un OS COMPLETO che si aggiornasse SOLO in caso di bug. Feature nuove e in fase di sviluppo ben vengano, ma... eliminate all'inizio per poi essere aggiunte in seguito (DLC?) su un OS, la cosa non mi va proprio giù e spero non sia questo il caso.

E visto che programmi un update annuale, qualcosa dovrai pur inventarti di aggiungere. E se non trovi niente? Fai una raccolta di fix annuali?



Prego??? Ma sono obbligati a far uscire un OS ogni 2/3 anni o vengono licenziati??? E poi considerando come ancora W10 sia pieno di incongruenze grafiche tra un menù e l'altro, mi spieghi perchè farlo uscire adesso? Stai già vendendo 8.1, hai 7 che ha più del 50% del mercato... rimanda e completalo prima di rilasciarlo.

Per quelli della mia età e presumo quelli con meno anni, ricorderanno sicuramente l'uscita di XP, nonostante derivasse da una ottima base (Windows 2000) all'inizio ci furono diversi problemi che ora non sto a elencare. Fatto sta che il primo service pack non tardò molto per correggere i numerosi problemi, con il service pack 2 oltre a tutti i bug fix arrivarono anche innovazioni che hanno permesso a sto rudere di campare 14 anni..ricordiamo?
Oggi....
Windows 10 nonostante ai basi su un software collaudato introduce tali e tante novità che è impensabile non programmino evoluzioni e bug fix. Siamo onesti..

Epoc_MDM
09-04-2015, 13:57
Per quelli della mia età e presumo quelli con meno anni, ricorderanno sicuramente l'uscita di XP, nonostante derivasse da una ottima base (Windows 2000) all'inizio ci furono diversi problemi che ora non sto a elencare. Fatto sta che il primo service pack non tardò molto per correggere i numerosi problemi, con il service pack 2 oltre a tutti i bug fix arrivarono anche innovazioni che hanno permesso a sto rudere di campare 14 anni..ricordiamo?
Oggi....
Windows 10 nonostante ai basi su un software collaudato introduce tali e tante novità che è impensabile non programmino evoluzioni e bug fix. Siamo onesti..

Il kernel è lo stesso da tipo 10 anni, più o meno. Non è stato riscritto da 0, quindi mi aspetto che non presentino su un nuovo OS che si basa sullo stesso kernel, bugs derivanti da esso.

roccia1234
09-04-2015, 14:09
No. Semplicemente vediamo la cosa in modo diverso. Io vorrei un OS COMPLETO che si aggiornasse SOLO in caso di bug. Feature nuove e in fase di sviluppo ben vengano, ma... eliminate all'inizio per poi essere aggiunte in seguito (DLC?) su un OS, la cosa non mi va proprio giù e spero non sia questo il caso.

E visto che programmi un update annuale, qualcosa dovrai pur inventarti di aggiungere. E se non trovi niente? Fai una raccolta di fix annuali?



Prego??? Ma sono obbligati a far uscire un OS ogni 2/3 anni o vengono licenziati??? E poi considerando come ancora W10 sia pieno di incongruenze grafiche tra un menù e l'altro, mi spieghi perchè farlo uscire adesso? Stai già vendendo 8.1, hai 7 che ha più del 50% del mercato... rimanda e completalo prima di rilasciarlo.

Il mondo e la tecnologia vanno avanti di continuo, un Os "completo" è una chimera. È impensabile arrivare ad avere un OS "completo" perchè mentre tu stai scrivendo il tal OS con caratteristiche/funzionalità ABCD, escono/acquisiscono importanza E ed F, ed è impensabile integrarle in tempo utile e con la necessaria stabilità, quindi fai uscire l'OS con ABCD e aggiungerai E ed F con un futuro service pack ch andrà anche a correggere i bug di ABCD.
Rinvii l'uscita per integrare E ed F? Ottimo, ma nel mentre usciranno G, H ed I. Integriamo pure loro? Bene, rinviamo ulteriormente. Ma nel frattempo A e B sono diventate obsolete, via, integriamo A2 e B2 e rinviamo un'altra volta.

Red Dragon
09-04-2015, 14:10
Io non difendo XP e non dico che ancora oggi debba essere nei PC moderni, dopo 14 anni è giusto che vada in pensione, quello che non mi va bene è il modo in qui fanno gli aggiornamenti, XP in14 anni ha avuto solo 3 service pack e pezze varie da windows update, uno po come succede ora con windows 7 guarda caso al 58% ma mai fatto uscire una nuova versione come fanno ora ogni anno.
Vista all inizio praticamente doveva essere Steven, fatto uscire in fretta senza provarlo bene, infatti si è visto la schifezza che è venuta fuori, poi successivamente patchato e aggiornato nuova iso e chiamato Steven dato che il nome vista era ormai bruciato,e finalmente un buon os.
Stessa cosa è succesa con win8, aggiornato ben tre volte prima di trovare una buona versione che mettesse d accordo tutti, però chissà perché è rimasto a malapena al 10%, e tuttora in calo nonostante sia installato in tutti i PC in vendita., praticamente un gran bel flop mondiale.
io non capisco, su desktop c'era seven che andava piu' che bene, che cavolo lo hanno fatto uscire a fare sto windows 8 che ha creato solo un casino totale? non era meglio facessero un bel service pack 2 per seven invece? a quest'ora seven sarebbe stato al 80% e forse anche piu'.
Adesso uscirà windows 10, cavolo provatelo bene e fate uscire una versione stabile e veloce, se cio non e possibile aspettate a farlo uscire, non se ne po più di tutti questi aggiornamenti simili a dei DLC come nei giochi odierni fatti solo per spillare quattrini ai giocatori, fate una ottima versione e aggiornatela con dei semplici aggiornamenti tramite windows update o con dei service pack e fatelo durare almeno 5 anni, e invece no, addirittura gia' si parla di un doppio aggiornamento uno a in estate e uno in autunno, ma questi se le cercano proprio, e poi si lamentano che la gente non molla seven o xp.

Epoc_MDM
09-04-2015, 14:14
si fanno delle roadmap e si rispettano, se non esce in tempo: si, molta gente alza i tacchi.

forse non ti sei accorto che nel mondo dell'informatica 2-3 anni sono un'era geologica.

un sistema operativo è un prodotto in continuo aggiornamento, sia di nuove feature che di bug fix. se programmi N nuove feature tutte in un sistema solo non ci mette 3 anni ad uscire, ma 10. quindi vai fuori dal mercato.

queste sono basi dell'economia eh, non ci vuole un genio per accettare come funzionano le cose.

Peccato che tu stia ragionando solo in ambito consumer, che credo sia l'1% degli introiti di MS. In ambito business all'OS devi aggiungerci mille mila certificazioni per il funzionamento di altri mille mila devices e softwares proprietari di terze aziende. Ogni aggiornamento (si anche passare dalla versione 10 alla 11 di IE comporta MESI di testing e centinaia di MIGLIAIA di euro spesi) è un bagno di sangue. Ti sei mai chiesto perchè aziende e PAESI, ANCORA OGGI, contrattano per l'estensione di assistenza su XP? No? Inizia a farlo.

Epoc_MDM
09-04-2015, 14:49
cosa c'entra questo col ciclo di sviluppo di un prodotto software?

non ti preoccupare che se un'azienda non ha interesse ad aggiornare non lo fa, come e' accaduto con win xp e con win7.

C'entra col fatto che se mi aggiungi features nuove ogni anno, io, da azienda, sono "costretto" a ricertificare il mio OS per i softwares che utilizzo, pena il non aggiornare e quindi non acquistare il nuovo OS.
Essando poi il ramo "IT" quello sempre indicato (proprio il dito puntato contro) dove tagliare i budget, si danno i servizi in outsourcing e i tempi di certifica si allungano biblicamente.

wingman87
09-04-2015, 15:21
Scusa ma se non ti sta bene non aggiornare a 10, aspetta che esca il primo service pack e poi valuta se aggiornare. Davvero non capisco dove sia il problema.

Epoc_MDM
09-04-2015, 15:26
non sei costretto a ricertificare niente se non aggiorni il parco macchine. e nelle aziende l'aggiornamento del parco macchine viene fatto con cognizione di causa si spera, non perche' gli e' salita la scimmia di avere l'ultimo numero di versione installato.

Devo chiedere una certifica per OGNI cumulative security update di IE 10. Ne vogliamo parlare? :)

Unrealizer
09-04-2015, 16:25
No. Semplicemente vediamo la cosa in modo diverso. Io vorrei un OS COMPLETO che si aggiornasse SOLO in caso di bug. Feature nuove e in fase di sviluppo ben vengano, ma... eliminate all'inizio per poi essere aggiunte in seguito (DLC?) su un OS, la cosa non mi va proprio giù e spero non sia questo il caso.


ma chi ti dice che vengano rimosse per essere aggiunte in seguito? :eek:
seriamente, sono allibito :eek:

quindi adesso prendiamocela pure con Ubuntu: che infami, nemmeno hanno rilasciato la 15.04 che già si sa che faranno la 15.10 :doh:

Il kernel è lo stesso da tipo 10 anni, più o meno. Non è stato riscritto da 0, quindi mi aspetto che non presentino su un nuovo OS che si basa sullo stesso kernel, bugs derivanti da esso.

ha avuto grossi refactoring a partire da Vista, compreso uno snellimento generale, una riduzione delle dipendenze, modifiche al driver model (che ha consentito una riduzione dei driver necessari nell'immagine di installazione di un ordine di grandezza) e un minore footprint in termini di risorse finalizzato al porting su dispositivi mobili... infatti è per questo che da Vista ad oggi i requisiti minimi sono diminuiti e oggi abbiamo dispositivi da 50€ in grado di far girare fluidamente un SO basato su quel kernel, ed è sempre per questo motivo che questo kernel adesso gira su dispositivi IoT

comunque io sono allibito da questo intero thread

edit: e non dimentichiamo Nano Server (http://blogs.technet.com/b/server-cloud/archive/2015/04/08/microsoft-announces-new-container-technologies-for-the-next-generation-cloud.aspx)

GTKM
09-04-2015, 16:32
quindi adesso prendiamocela pure con Ubuntu: che infami, nemmeno hanno rilasciato la 15.04 che già si sa che faranno la 15.10 :doh:


In realtà, questa è una delle cose che io e tanti altri rompreveriamo ad Ubuntu. Tant'è che, in media, le X.10 hanno più rogne rispetto alle X.04. Allora perché non ne distribuiscono una versione l'anno?

Microsoft faccia quello che vuole, ma, secondo me, a breve pure nel loro OS si avrà la stessa porcata dei videogiochi, con prodotti venduti a pezzi. Contenti i loro utenti, contenti tutti. E' questo che, io, non vorrei vedere. Ri-ri-ripeto: è ovvio che internamente abbiano roadmap prestabilite.

Epoc_MDM
10-04-2015, 07:57
ma chi ti dice che vengano rimosse per essere aggiunte in seguito? :eek:
seriamente, sono allibito :eek:

quindi adesso prendiamocela pure con Ubuntu: che infami, nemmeno hanno rilasciato la 15.04 che già si sa che faranno la 15.10 :doh:



ha avuto grossi refactoring a partire da Vista, compreso uno snellimento generale, una riduzione delle dipendenze, modifiche al driver model (che ha consentito una riduzione dei driver necessari nell'immagine di installazione di un ordine di grandezza) e un minore footprint in termini di risorse finalizzato al porting su dispositivi mobili... infatti è per questo che da Vista ad oggi i requisiti minimi sono diminuiti e oggi abbiamo dispositivi da 50€ in grado di far girare fluidamente un SO basato su quel kernel, ed è sempre per questo motivo che questo kernel adesso gira su dispositivi IoT

comunque io sono allibito da questo intero thread

edit: e non dimentichiamo Nano Server (http://blogs.technet.com/b/server-cloud/archive/2015/04/08/microsoft-announces-new-container-technologies-for-the-next-generation-cloud.aspx)

Ma voi nella vita che lavoro fate? Avete mai MINIMAMENTE messo il naso dentro l'IT di una multinazionale NON IT???

Tu non rimuovi qualcosa da un software se non è testata e correttamente funzionante? o la lasci mezza azzoppata?

E se è una cosa che avevi già in programma, perchè non aspettare e rendere un OS completo, invece di rilasciarlo a pezzi? O devo credere che sono tutte "nuove features"?

Ubuntu rilascia la 15.10, quante macchine con ubuntu ho? 0 forse?

@Antonio23 ricertificare per un potenziale bug che si risolve è un conto, ricertificare perchè mi cambi i tiles nello start menù (esempio ad cazzum) un altro.

Non esistono solo PC Office che usano Windows, esistono strumenti blindati in cui OGNI modifica dell'OS deve essere approvata e certificata (Con i tempi e i costi che ne conseguono) per testare il corretto funzionamento con il software xyz dell'azienda abc. Se il vostro utilizzo è "arrivo a casa e mi faccio 10 ore di gaming e 2 minuti su youxxxx", pensate anche al "resto del mondo" .

Unrealizer
10-04-2015, 13:39
Ma voi nella vita che lavoro fate? Avete mai MINIMAMENTE messo il naso dentro l'IT di una multinazionale NON IT???

Tu non rimuovi qualcosa da un software se non è testata e correttamente funzionante? o la lasci mezza azzoppata?

E se è una cosa che avevi già in programma, perchè non aspettare e rendere un OS completo, invece di rilasciarlo a pezzi? O devo credere che sono tutte "nuove features"?

Ubuntu rilascia la 15.10, quante macchine con ubuntu ho? 0 forse?

@Antonio23 ricertificare per un potenziale bug che si risolve è un conto, ricertificare perchè mi cambi i tiles nello start menù (esempio ad cazzum) un altro.

Non esistono solo PC Office che usano Windows, esistono strumenti blindati in cui OGNI modifica dell'OS deve essere approvata e certificata (Con i tempi e i costi che ne conseguono) per testare il corretto funzionamento con il software xyz dell'azienda abc. Se il vostro utilizzo è "arrivo a casa e mi faccio 10 ore di gaming e 2 minuti su youxxxx", pensate anche al "resto del mondo" .

Mercato. Microsoft non può ritardare ancora 10, hanno una deadline, e tutto ciò che non è essenziale e non si riesce a completare entro la deadline slitta a dopo, ma soprattutto certe cose sono state proprio pianificate per essere sviluppate dopo

comunque io sono uno sviluppatore e lavoro soprattutto con Windows (e Windows Phone), quindi anche io sono "colpito" dagli aggiornamenti

Epoc_MDM
10-04-2015, 13:47
Mercato. Microsoft non può ritardare ancora 10, hanno una deadline, e tutto ciò che non è essenziale e non si riesce a completare entro la deadline slitta a dopo, ma soprattutto certe cose sono state proprio pianificate per essere sviluppate dopo

comunque io sono uno sviluppatore e lavoro soprattutto con Windows (e Windows Phone), quindi anche io sono "colpito" dagli aggiornamenti

Si ma il tuo compito è: "ok, hanno aggiornato QUESTO, vediamo di far funzionare tutto".
Il mio è "ok, hanno aggiornato QUESTO, scrivo a X per chiedere se ci sono incompatibilità note, scrivo a Y chiedendogli di creare un ambiente di test per testare il software di X, scrivo a Z per chiedergli di certificare l'ambiente di test creato da Y con il software di X."

X, Y e Z sono ovviamente 3 società diverse :)

calabar
10-04-2015, 13:53
E se è una cosa che avevi già in programma, perchè non aspettare e rendere un OS completo, invece di rilasciarlo a pezzi? O devo credere che sono tutte "nuove features"?
C'è sempre qualcosa di nuovo in programma, se aspetti non rilasci mai.
Semplicemente per ci si pone dati obiettivi per l'uscita di una certa versione del sistema, e si rilascia (nella migliore delle ipotesi) quando tali obiettivi sono stati raggiunti (realisticamente, si rilascia quando sono stati raggiunti quelli minimi, e a volte neppure quelli, se si è in ritardo, ma questo è un altro discorso).

Epoc_MDM
10-04-2015, 13:55
discorso che non regge, se dici che va bene ricertificare a seguito di un bug fixing però ti lamenti quando devi ricertificare per nuove feature... nessuno obbliga il tuo management ad aggiornare per queste nuove feature.

dovresti prendertela con chi gestisce le politiche IT della tua azienda non di certo con MS.

per tua informazione, io ho lavorato in due multinazionali e non ho mai sentito nessuno degli omini IT lamentarsi di sta roba.

Se hai a che fare solo con PC Office, il problema diventa infinitamente minore.

Unrealizer
10-04-2015, 15:57
Si ma il tuo compito è: "ok, hanno aggiornato QUESTO, vediamo di far funzionare tutto".
Il mio è "ok, hanno aggiornato QUESTO, scrivo a X per chiedere se ci sono incompatibilità note, scrivo a Y chiedendogli di creare un ambiente di test per testare il software di X, scrivo a Z per chiedergli di certificare l'ambiente di test creato da Y con il software di X."

X, Y e Z sono ovviamente 3 società diverse :)

la soluzione è semplice: non fare ogni singolo aggiornamento che arriva

cribbio, ho scoperto ieri che i PC per la gestione delle sale laser tag girano su DOS 6, penso tu possa permetterti di non fare qualunque avanzamento :asd:

Se hai a che fare solo con PC Office, il problema diventa infinitamente minore.

ok, abbiamo capito che ti hai esigenze particolari, ma quelli come te sono meno di quelli che usano Linux... non possono andare contro il 99.9999% dell'utenza per te :D

Epoc_MDM
10-04-2015, 16:03
la soluzione è semplice: non fare ogni singolo aggiornamento che arriva

cribbio, ho scoperto ieri che i PC per la gestione delle sale laser tag girano su DOS 6, penso tu possa permetterti di non fare qualunque avanzamento :asd:



ok, abbiamo capito che ti hai esigenze particolari, ma quelli come te sono meno di quelli che usano Linux... non possono andare contro il 99.9999% dell'utenza per te :D

Ma infatti per questo gli updates vengono testati e ritestati e certificati prima di essere rilasciati su SCCM/WSUS.

Mah... esigenze particolari... diciamo che quello che faccio, lato IT, serve a gestire il core business dell'azienda... Se muore un device in linea di produzione -> si ferma la linea -> si ferma la produzione -> mi licenziano :D E credo che di aziende così ce ne siano parecchie al mondo, e TUTTE multinazionali :)

Unrealizer
10-04-2015, 16:09
Ma infatti per questo gli updates vengono testati e ritestati e certificati prima di essere rilasciati su SCCM/WSUS.

Mah... esigenze particolari... diciamo che quello che faccio, lato IT, serve a gestire il core business dell'azienda... Se muore un device in linea di produzione -> si ferma la linea -> si ferma la produzione -> mi licenziano :D E credo che di aziende così ce ne siano parecchie al mondo, e TUTTE multinazionali :)

certo, ma credo che tu sia l'unico a lamentarsi che MS abbia osato prevedere un aggiornamento da rilasciare un anno dopo un prodotto ancora in sviluppo :asd:

the_joe
10-04-2015, 18:06
Ma infatti per questo gli updates vengono testati e ritestati e certificati prima di essere rilasciati su SCCM/WSUS.

Mah... esigenze particolari... diciamo che quello che faccio, lato IT, serve a gestire il core business dell'azienda... Se muore un device in linea di produzione -> si ferma la linea -> si ferma la produzione -> mi licenziano :D E credo che di aziende così ce ne siano parecchie al mondo, e TUTTE multinazionali :)

Non ho capito perché devi aggiornare i pc che sono in linea di produzione, intanto cosa intendi per linea di produzione? Sono Pc che comandano macchine a controllo numerico? Se si perché li aggiorni, di solito nascono e muoiono con le macchine stesse a meno di guasti hardware. Se per linea di produzione intendi qualcos'altro, spiegacelo e magari capiamo perché hai necessità di aggiornare i PC......

PS - io lavoro per una multinazionale che produce macchinari per le linee di produzione e i PC che le comandano sono stand-alone e se abbiamo bisogno di collegarci da remoto usiamo una VPN....

Epoc_MDM
10-04-2015, 18:10
certo, ma credo che tu sia l'unico a lamentarsi che MS abbia osato prevedere un aggiornamento da rilasciare un anno dopo un prodotto ancora in sviluppo :asd:

conosco i miei polli :D

ehm, in genere i PC che controllano le linee di produzione non sono connessi ad internet per cui il piu' delle volte vengono fatti solo gli aggiornamenti indispensabili... dovresti prendertela con chi decide le politiche IT nella tua azienda se ti obbligano a ad aggiornare qualsiasi cosa..

Sicuramente ma... chi ha mai parlato di pc? :D ho detto "device in linea di produzione" non "Pc che controlla la linea di produzione". Comunque si, sono su VLAN separate senza accesso ad internet che usano un applicativo web interno tramite IE.

Non ho capito perché devi aggiornare i pc che sono in linea di produzione, intanto cosa intendi per linea di produzione? Sono Pc che comandano macchine a controllo numerico? Se si perché li aggiorni, di solito nascono e muoiono con le macchine stesse a meno di guasti hardware. Se per linea di produzione intendi qualcos'altro, spiegacelo e magari capiamo perché hai necessità di aggiornare i PC......

PS - io lavoro per una multinazionale che produce macchinari per le linee di produzione e i PC che le comandano sono stand-alone e se abbiamo bisogno di collegarci da remoto usiamo una VPN....

Sono dei terminali con Windows 7 Embedded che servono agli operai per effettuare le regolazioni sugli avvitatori e altre cose. Li aggiorno perchè si è verificato un problema di crash del browser usando l'applicazione e Microsoft ci ha "gentilmente" chiesto di installare gli ultimi update OS e Browser prima di poter analizzare i dumps.

the_joe
10-04-2015, 18:19
conosco i miei polli :D

Forse anche loro conoscono te......


Sicuramente ma... chi ha mai parlato di pc? :D ho detto "device in linea di produzione" non "Pc che controlla la linea di produzione". Comunque si, sono su VLAN separate senza accesso ad internet che usano un applicativo web interno tramite IE. Non sto a spiegare tutto ma comunque è "nata" l'esigenza di dover aggiornare questi dispositivi periodicamente.



Sono dei terminali con Windows 7 Embedded che servono agli operai per effettuare le regolazioni sugli avvitatori e altre cose. Li aggiorno perchè si è verificato un problema di crash del browser usando l'applicazione e Microsoft ci ha "gentilmente" chiesto di installare gli ultimi update OS e Browser prima di poter analizzare i dumps.

Stiamo parlando di un aggiornamento che uscirà un anno dopo WINDOWS 10 cosa c'entra il 7 embedded?????

Forse i polli non mischiano le mele con i cocomeri.

Epoc_MDM
10-04-2015, 18:22
Forse anche loro conoscono te......



Stiamo parlando di un aggiornamento che uscirà un anno dopo WINDOWS 10 cosa c'entra il 7 embedded?????

Forse i polli non mischiano le mele con i cocomeri.

Niente. Le mie sono solo preoccupazioni future. Non attuali. Se a te non capita di pensare a come sarà la tua vita tra qualche anno ma "vivi un quarto di miglio alla volta", son problemi tuoi.

Pier2204
11-04-2015, 09:16
Niente. Le mie sono solo preoccupazioni future. Non attuali. Se a te non capita di pensare a come sarà la tua vita tra qualche anno ma "vivi un quarto di miglio alla volta", son problemi tuoi.

Scusa se mi permetto di intervenire, mi sembra che le versioni Embedded seguono un percorso diverso da Windows per PC, gli aggiornamenti vengono fatti solo dopo aver verificato che la macchina a controllo numerico risponde ai criteri di progetto senza problemi, e questa è un'operazione che fa la casa costruttrice del macchinario, non la fa uno qualunque, e un eventuale aggiornamento si fa solo quando si rende veramente necessario.

Anche il controllo da remoto di questo macchinario viene fatto su reti sicure, o comunque qualsiasi modifica va certificata, solitamente per aggiungere funzioni alla macchina stessa, oppure correzioni di bug scoperti durante il funzionamento, altrimenti nascono e muoiono con lo stesso software a corredo, almeno io la sapevo così.

In sostanza non montano Windows 10 per PC e si scarica l'aggiornamento, salvo scoprire che il macchinario è impazzito perchè Cortana ha un bug.. :asd:
Poi magari sono ignorante io ..

Epoc_MDM
11-04-2015, 17:03
Scusa se mi permetto di intervenire, mi sembra che le versioni Embedded seguono un percorso diverso da Windows per PC, gli aggiornamenti vengono fatti solo dopo aver verificato che la macchina a controllo numerico risponde ai criteri di progetto senza problemi, e questa è un'operazione che fa la casa costruttrice del macchinario, non la fa uno qualunque, e un eventuale aggiornamento si fa solo quando si rende veramente necessario.

Anche il controllo da remoto di questo macchinario viene fatto su reti sicure, o comunque qualsiasi modifica va certificata, solitamente per aggiungere funzioni alla macchina stessa, oppure correzioni di bug scoperti durante il funzionamento, altrimenti nascono e muoiono con lo stesso software a corredo, almeno io la sapevo così.

In sostanza non montano Windows 10 per PC e si scarica l'aggiornamento, salvo scoprire che il macchinario è impazzito perchè Cortana ha un bug.. :asd:
Poi magari sono ignorante io ..

Forse sono stato poco chiaro io nella spiegazione. Non ho parlato di macchine a controllo numerico, ma di devices in linea di produzione (sono del touch panel pc, per farla breve).

E' ovvio che moriranno con W7 Embedded, nessuno si sognerà mai di aggiornarle a 10 finchè ci sarà il supporto (che a memoria sarà fino al 2020).

Il mio problema sorgerebbe nel momento in cui verranno forniti dei TPC (o altro) con una qualsiasi versione di W10 e MS mi dovesse chiedere (come è successo appunto) di installare degli update prima di poter controllare i dumps di IE (a causa di crash improvvisi del browser).

Un conto è se parliamo di security update, un conto è se dovessi trovarmi costretto a dover richiedere la certifica per l'installazione di un simil Service Pack, i tempi si allungherebbero e non di poco.

Tutto qui.

Pier2204
11-04-2015, 18:09
Comparsa anche la build 10056, comincia a prendere forma ormai..

http://www.windowsteca.net/2015/04/video-delle-novita-dellinedita-build-10059-di-windows-10-preview-per-pc/

Consiglio per chi non ha la Preview di guardare questo filmato https://www.youtube.com/watch?v=OQz3TvnZzuU

..e la scimmia aumenta :D