PDA

View Full Version : WhatsApp integrato su Facebook: era inevitabile


Redazione di Hardware Upg
08-04-2015, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-integrato-su-facebook-era-inevitabile_56743.html

Facebook ha iniziato ad integrare WhatsApp all'interno del client mobile del social network: una svolta inevitabile? Sembrerebbe proprio così

Click sul link per visualizzare la notizia.

Markdvl
08-04-2015, 08:44
Questa funzione era già attiva da molti mesi per i siti web ..... nulla di nuovo.
E' una funzionalità web e non di Facebook, chiunque nel suo sito può mettere il tasto condividi su wapp ....

gd350turbo
08-04-2015, 08:47
L'importante è che non mettano facebook su whatsap, nel qualcaso, migrazione istantanea su telegram !

regenesi
08-04-2015, 08:48
Ed ecco l'inizio della fine per "uozzapp" !!!
Forse che non l'avevano capito che il suo bello era anche quello di non avere "amici" che ti intasavano le chat di minchiate ?!? ;)

piererentolo
08-04-2015, 08:58
Ed ecco l'inizio della fine per "uozzapp" !!!
Forse che non l'avevano capito che il suo bello era anche quello di non avere "amici" che ti intasavano le chat di minchiate ?!? ;)
Io amici che mi intasano whatsapp di minchiate/catene/video porno li ho già... a quelli non c'è rimedio!

FirePrince
08-04-2015, 09:00
Come al solito la soluzione a tutti questi problemi si chiama Telegram ;)

Marko#88
08-04-2015, 09:00
In che senso "L'abbonamento annuale non garantisce di certo guadagni dirompenti"?

Nino Grasso hai presente il numero di utenti che ha whatsapp? :asd:

PHØΞИIX
08-04-2015, 09:03
Io personalmente la trovo una funzionalità molto utile!!
Finalmente potrò evitare i continui copia-incolla dei link/news/immagini che trovo su Facebook e voglio condividere con i miei contatti/gruppi di WhatsApp! :D

E a coloro a cui non piace la nuova funzionalità? Semplice, non usatela ;)

keroro.90
08-04-2015, 09:29
In che senso "L'abbonamento annuale non garantisce di certo guadagni dirompenti"?

Nino Grasso hai presente il numero di utenti che ha whatsapp? :asd:

Gli utenti sono circa 600 mln....hai voglia ad arrivare a 22 mld vendendo a 0.99$...

calabar
08-04-2015, 09:53
@PHØΞИIX
Il problema non è usarla o non usarla, il problema è se gli altri la usano per tempestarti whatsapp di roba inutile.
La soluzione potrebbe essere un filtro che permetta di ricevere messaggi solo da client whatsapp, ma dubito fortemente abbiano intenzione di inserire qualcosa del genere (per ovvi motivi).

sbudellaman
08-04-2015, 10:00
In che senso "L'abbonamento annuale non garantisce di certo guadagni dirompenti"?

Nino Grasso hai presente il numero di utenti che ha whatsapp? :asd:

"... a fronte della spesa operata da Facebook" che è stata di 22 miliardi, dunque quand'anche fossero 1 miliardo di utenti anzichè i 700 milioni misurati a gennaio, servirebbero comunque 22 anni per rifarsi dei costi. Quindi ciò che dice è vero, in confronto alla spesa fatta il guadagno con l'abbonamento è scarso, bisogna sfruttare quest'utenza in altro modo

Tedturb0
08-04-2015, 10:01
per quanto mi riguarda appena ieri ho finito di far passare tutti i contatti a cui scrivo a telegram.
Bye bye whatsapp, gia' mi sento meglio sapendo che zuckermerd non avra' i miei dati.

polli079
08-04-2015, 10:09
Comunque non è così facile passare a un altro programma di messaggistica se più della metà delle persone che conosci hanno whatsup

Marko#88
08-04-2015, 10:38
Gli utenti sono circa 600 mln....hai voglia ad arrivare a 22 mld vendendo a 0.99$...

"... a fronte della spesa operata da Facebook" che è stata di 22 miliardi, dunque quand'anche fossero 1 miliardo di utenti anzichè i 700 milioni misurati a gennaio, servirebbero comunque 22 anni per rifarsi dei costi. Quindi ciò che dice è vero, in confronto alla spesa fatta il guadagno con l'abbonamento è scarso, bisogna sfruttare quest'utenza in altro modo

Si, so fare le moltiplicazioni e le divisioni :asd:
Mi fa comunque ridere la frase visto che quando FB ha acquistato WA era ben consapevole di tali cifre...sicuramente qualcuno più in alto di noi ha fatto i suoi ragionamenti ed è inutile fare sti discorsi.

EdElric
08-04-2015, 10:44
Zuckerberg non ha pagato 22 miliardi per un app...ma per 700 milioni di rubriche...che a loro volta hanno milioni di contatti utili ad essere profilati..che hanno interessi che possono essere incrociati anche se non vengono condivisi su fb..fb non spende cifre per un app quasi gratuita..come nessun altra azienda..e di sicuro ha già iniziato a fruttare molto di più del dollaro annuale che ogni utente dovrebbe spendere.

LORENZ0
08-04-2015, 10:45
L'importante è che non mettano facebook su whatsap, nel qualcaso, migrazione istantanea su telegram !

a meno che tu non forzi tutti i tuoi amici, la soluzione in questo caso non si chiama ne Telegram ne altro...non esiste soluzione in quanto whatsapp non è come un software che usi sul tuo pc, ad esmepio, per fare video-editing dove usi quello che vuoi indipendentemente da fattori esterni, qui l'utilizzo di un IM è strettamente dipendente da quello che usano anche gli altri...tu puoi anche cambiare whatsapp con telegram (o altri) ma se i tuoi contatti continuano ad usare whatsapp i casi sono due:
- rimani ad usare telegram solo come un cane
- cambi amici e ne trovi di nuovi che usino Telegram

Questo tipo di app è fortemente dipendente dal numero di fruitori, che è poi il metro di giudizio per decretarne il fallimento od il successo.

BulletHe@d
08-04-2015, 11:05
Difatti il problema rimane il solito se gli amici non hanno voglia di installare telegram, viber o simili siamo noi costretti a rimanere su whatsup

FirePrince
08-04-2015, 11:30
Questi ragionamenti su chi usa e non usa Telegram non hanno senso. Telegram non si paga, quindi conviene tenerlo in ogni caso. Ad ogni modo la sua utenza sta crescendo molto velocemente, quindi il problema davvero non si pone. Io ho cestinato whatsapp da tempo e non ne sento la mancanza.

LORENZ0
08-04-2015, 11:36
Questi ragionamenti su chi usa e non usa Telegram non hanno senso. Telegram non si paga, quindi conviene tenerlo in ogni caso. Ad ogni modo la sua utenza sta crescendo molto velocemente, quindi il problema davvero non si pone. Io ho cestinato whatsapp da tempo e non ne sento la mancanza.

sì, ma tu hai presente la testa dell'utento (o utonto) medio?! pe rnon parlare degli incapaci che a mala pena imparano a memoria qualche funzione e se gli sposti un'icona vanno nel panico...

Nel mondo non sono tutti smanettoni come sui vari forum tipo questo...

SaNdI
08-04-2015, 11:37
Questi ragionamenti su chi usa e non usa Telegram non hanno senso. Telegram non si paga, quindi conviene tenerlo in ogni caso. Ad ogni modo la sua utenza sta crescendo molto velocemente, quindi il problema davvero non si pone. Io ho cestinato whatsapp da tempo e non ne sento la mancanza.

Quoto tantissimo! Da molto tempo uso telegram e chi ha bisogno di scrivermi può sentirmi attraverso sms o telegram.
Il solito discorso uso whatsapp perchè telegram non l'ha nessuno è da capre totali :p :p

Goofy Goober
08-04-2015, 12:25
Sembra che non avere whatscoso voglia dire non poter comunicare...
Io ce l'ho e lo uso, ma avere whatscoso implica avere un numero di cellulare, quindi anche la possibilità di usare SMS.

se volessi mollare whatscoso in favore di telegram o di altro e scrivere qualcosa a qualcuno che lo aveva, e continua ad usarlo, gli mando un SMS.

che problema c'è?
il presupposto per comunicare qualcuno è avere il suo numero di telefono, non avere o non avere un programma...
se whatscoso fosse un programma che non usa numeri di telefono e la gente avesse smesso di usare numeri di telefono allora vi darei ragione.

p.s.
anni fa mandavo le email a tutti quelli che avevano un email per discorsi lunghi oppure foto, quando tutti si svenavano per mandare i famigerati MMS, che costavano una follia...
ora, solo perchè tutti mandavano MMS, dovevo mandarli anche io? con le email GRATIS? ma anche no :D

polli079
08-04-2015, 12:40
Comunque non è un discorso da capre, masse e cose simili ma di pura comodità, magari si preferisce avere un solo programma di messaggistica.
Nel mio caso per quale motivo dovrei installare un altro programma se tutti quelli in rubrica hanno whatsup?Quale reale vantaggio avrei?
Se c'è un motivo valido il discorso può avere un senso ma se devo installare n programmi che fanno tutti la stessa cosa, per poi usare 9 volte su 10 sempre lo stesso, lo trovo poco sensato.

Goofy Goober
08-04-2015, 12:48
Comunque non è un discorso da capre, masse e cose simili ma di pura comodità, magari si preferisce avere un solo programma di messaggistica.
Nel mio caso per quale motivo dovrei installare un altro programma se tutti quelli in rubrica hanno whatsup?Quale reale vantaggio avrei?
Se c'è un motivo valido il discorso può avere un senso ma se devo installare n programmi che fanno tutti la stessa cosa, per poi usare 9 volte su 10 sempre lo stesso, lo trovo poco sensato.

Ma tu disattiveresti, per esempio, la ricezione degli SMS sul tuo telefono perchè vuoi usare solo whatscoso?

Inoltre, con i telefoni di oggi venduti carichi di software inutile (ai più), vuoi mettere il "peso" di un programma per messaggi in più, che magari viene usato anche solo una volta al mese?

IMHO questi discorsi son tutti senza fondamento, a partire dal "senza whatscoso non si comunica più" fino ad arrivare al "uso un solo programma per comunicare".

Ormai c'è una tale sovrapposizione di funzionalità in qualunque device-programma che non ha senso dire "uso uno per tutto e tutti per uno".

polli079
08-04-2015, 12:57
Ma tu disattiveresti, per esempio, la ricezione degli SMS sul tuo telefono perchè vuoi usare solo whatscoso?

Inoltre, con i telefoni di oggi venduti carichi di software inutile (ai più), vuoi mettere il "peso" di un programma per messaggi in più, che magari viene usato anche solo una volta al mese?

IMHO questi discorsi son tutti senza fondamento, a partire dal "senza whatscoso non si comunica più" fino ad arrivare al "uso un solo programma per comunicare".

Ormai c'è una tale sovrapposizione di funzionalità in qualunque device-programma che non ha senso dire "uso uno per tutto e tutti per uno".

No, io non disattiverei gli sms in quanto non tutti hanno whatscoso et similia.
Sui telefoni carichi di software inutili sfondi una porta aperta, ho preso a Dicembre un samsung e mi sono pentito amaramente, ho più applicativi sul telefono che sul computer di casa, naturalmente che non uso.

Senza whatscoso si comunica comunque (si comunicava anche senza cellulare per intenderci) il punto non è quello, semplicemente a volte non capisco tutto questo bisogno di aggirare il sistema senza motivi validi (se ci sono fatemeli sapere).

Se devo installare un programma che fa le stesse cose che fa whatcoso per una persona che senso ha?A quel punto gli mando un sms o come detto prima, un'email.

Carlo u.u
08-04-2015, 13:00
Innanzitutto è una funzione utile. Se prima per far vedere un video di facebook ad un tuo amico dovevi copiare il link e incollarlo nella chat whatsapp, ora puoi inviarglielo in questo modo.

Poi, IO NON VOGLIO FARE IL PALADINO DELLA GIUSTIZIA, voglio usare l'app che hanno gia tutti, quella più diffusa conosciuta e socialmente accettata dalla società. Se un giorno si passerà a Telegram io non ho niente contro, anzi, la tengo già installata da ottobre. Ma non sarò io a rompere le balls a 150 contatti per fare la stessa identica cosa.

"Telegram sta crescendo molto velocemente"

Ad ottobre avevo 6 contatti su Telegram, ora ad aprile ne ho 8 !!! WOW ! Di cui la maggior parte non si connette dal 2014. Ah ovviamente tutti continuano ad usare Whatsapp.

Goofy Goober
08-04-2015, 13:28
Senza whatscoso si comunica comunque (si comunicava anche senza cellulare per intenderci) il punto non è quello, semplicemente a volte non capisco tutto questo bisogno di aggirare il sistema senza motivi validi (se ci sono fatemeli sapere).


per me non si tratta di raggirare nulla, ma di avere la possibilità di scegliere senza vincolarsi a "status quo" presenti per sola preferenza comune, e il pensiero da molti esposto come "eh ma son tutti su whatscoso, quindi si usa quello" è abnormemente limitante in tal senso...

tra l'altro parliamo di uniformarsi per induzione ad un programma che non è diffuso per meriti specifici e funzioni palesemente e abissalmente migliori di eventuali alternative... è una di quelle situazioni "de facto".

lo stesso telegram non è che non aumenta la sua diffusione perchè è un programma fatto con i piedi.... giusto per dire.

Jack.Mauro
08-04-2015, 13:55
Ma quindi, ora, diventerà a pagamento anche facebook, oppure sarà whatsapp a diventare gratuito?

Ricordo che la differenza tra gratis e anche solo 1 centesimo, sta nella possibilità negata di restare anonimi.

ziozetti
08-04-2015, 13:55
I talebani di Telegram, mancavano proprio quelli.
Telegram, proprio quel Telegram, il programma gestito dai proprietari del Facebook russo.

Il programma di messaggistica migliore è il più diffuso e il più utilizzato, tutto il resto sono grandi seghe mentali a due mani.

LORENZ0
08-04-2015, 13:56
Sembra che non avere whatscoso voglia dire non poter comunicare...
Io ce l'ho e lo uso, ma avere whatscoso implica avere un numero di cellulare, quindi anche la possibilità di usare SMS.

se volessi mollare whatscoso in favore di telegram o di altro e scrivere qualcosa a qualcuno che lo aveva, e continua ad usarlo, gli mando un SMS.

che problema c'è?


c'è che io ho una tariffa ocn un casino di GB ma gli SMS li pago uno ciascuno a un prezzo folle...e mi sta bene perchè tanto non li uso più...se devo usare Telegram ma riprendere a mandare fiumi di SMS, capisci che è un suicidio!


anni fa mandavo le email a tutti quelli che avevano un email per discorsi lunghi oppure foto, quando tutti si svenavano per mandare i famigerati MMS, che costavano una follia...
ora, solo perchè tutti mandavano MMS, dovevo mandarli anche io? con le email GRATIS? ma anche no :D

discorso giusto ma in un contesto sbagliato...evidentemente all'epoca avevi tanti contatti che usavano ANCHE l'email...qui il discorso è diverso: si tratta di mollare il servizio che il 90% degli amici usano per usarne un altro che non usano! significa tagliarsi fuori o, come hai detto tu, dover usare altri metodi come gli SMS che potrebbero costare ben più di decine di abbonamenti a whatsapp...
Purtroppo con i social network moderni comanda la massa e se non segui il filone del momento rischi davvero di "chiacchierare" con 4 gatti...
Pure a me whatsapp sta sulle balle (soprattutto ora che è di FaceBook) ma se apro Telegram non ho alcun contatto che lo usa e a cui posso scrivere, mentre se apro whatsapp il 90% dei miei contatti lo ha installato...adesso, mettersi a fare le crociate ai propri amici non va bene, una volta glielo si può dire ma due o tre si passa per rompicoglioni (giustamente)...

LORENZ0
08-04-2015, 13:58
I talebani di Telegram, mancavano proprio quelli.
Telegram, proprio quel Telegram, il programma gestito dai proprietari del Facebook russo.

Il programma di messaggistica migliore è il più diffuso e il più utilizzato, tutto il resto sono grandi seghe mentali a due mani.

il più diffuso non è il per forza di cose di cose il migliore tecnicamente, ma è il più utile in quanto è quello che ti permette di connetterti con la più alta percentuale di persone...

polli079
08-04-2015, 14:01
Bhò, il mio discorso è semplicemente questo, è un programma di messaggistica, mi trovo bene?Si. Passare a altri mi comporta benefici?No. Ho tanti utenti che usano programmi diversi da questo?No.
A questo punto, perchè dovrei installare un altro programma?
Non vorrei fare arrabbiare nessuno ma mi sembrano quelle prese di posizione che fa tanto figo "io non uso whatsup che hanno tutti, io uso pincopallino program", ormai è diventata una moda sparare contro qualsiasi cosa che è diffuso.

sbudellaman
08-04-2015, 14:24
In che senso "L'abbonamento annuale non garantisce di certo guadagni dirompenti"?

Nino Grasso hai presente il numero di utenti che ha whatsapp? :asd:

Gli utenti sono circa 600 mln....hai voglia ad arrivare a 22 mld vendendo a 0.99$...

Si, so fare le moltiplicazioni e le divisioni :asd:
Mi fa comunque ridere la frase visto che quando FB ha acquistato WA era ben consapevole di tali cifre...sicuramente qualcuno più in alto di noi ha fatto i suoi ragionamenti ed è inutile fare sti discorsi.

Premetto che non voglio far polemica con te ma ora devo dirlo, non ho mai incontrato UN UTENTE che fosse UNO, in grado di ammettere di aver preso anche solo una piccola cantonata. Siete tutti così superbi ed altezzosi che appena venite ripresi ad un inciampo, subito iniziate ad arrampicarvi perchè dovete essere infallibili :mc:

Nino Grasso ne scrive di cazz@te, tantissime, però cavolo critichiamolo quando sbaglia non quando dice cose esatte passando dalla parte del torto."L'abbonamento annuale non garantisce di certo guadagni dirompenti a fronte della spesa". E' VERO. Ecco perchè FB probabilmente troverà altri modi per sfruttare whatsapp, l'articolo si basa proprio su questo.

Comunque vabbè, ti sei espresso male e via dicendo :rolleyes: ... chiudo qui e scusa lo sfogo, non volevo prendermela proprio con te ma voleva essere una critica in generale perchè in questo forum fanno tutti così :doh:

ziozetti
08-04-2015, 14:26
il più diffuso non è il per forza di cose di cose il migliore tecnicamente, ma è il più utile in quanto è quello che ti permette di connetterti con la più alta percentuale di persone...

Non ho mai detto che Whatsapp sia il migliore tecnologicamente, già Viber era superiore da tempo.
Coda deve fare un programma di IM? Comunicare. E Whatsapp permette di comunicare in modo più che dignitoso con centinaia di milioni di persone.
Per questo è il migliore, così come era il migliore ICQ e poi lo è diventato MSN. :)

IlNiubbo
08-04-2015, 14:42
L'importante è che non mettano facebook su whatsap, nel qualcaso, migrazione istantanea su telegram !

Ed è anche gratis :D

Simonex84
08-04-2015, 14:45
Ed è anche gratis :D

già perchè 89 €/cents all'anno sono una cifra quasi insormontabile....

IlNiubbo
08-04-2015, 14:51
I talebani di Telegram, mancavano proprio quelli.
Telegram, proprio quel Telegram, il programma gestito dai proprietari del Facebook russo.

Il programma di messaggistica migliore è il più diffuso e il più utilizzato, tutto il resto sono grandi seghe mentali a due mani.

Secondo il tuo principio le pecore sono il miglior animale del mondo

https://www.androidpit.it/telegram-migliore-whatsapp-motivi

Obelix-it
08-04-2015, 14:53
già perchè 89 €/cents all'anno sono una cifra quasi insormontabile....

anche 1cent/decennio e' diverso da gratis..... poco finche' vuoi ma non e' gratis.

Dimmi, e' un concetto cosi' difficile da capire??? :confused:

IlNiubbo
08-04-2015, 14:55
già perchè 89 €/cents all'anno sono una cifra quasi insormontabile....

Premetto che ho appena rinnovato per 5 anni.

Whatssup ha però limiti più restrittivi di whatssup e gestisce peggio le chat.

L'unico motivo per cui uso tutti e due è che W è più diffuso di T

Simonex84
08-04-2015, 14:56
Secondo il tuo principio le pecore sono il miglior animale del mondo

https://www.androidpit.it/telegram-migliore-whatsapp-motivi

quindi chi usa Whatsapp lo fa solo perchè è una pecora senza un minimo di intelligenza o capacità analitica, non ti è venuto in mente che forse lo fa perchè copre il 90% dei numeri nella rubrica del telefono a contrario di telegram che per esempio nella mia rubrica lo usano 4 gatti?

Simonex84
08-04-2015, 14:57
anche 1cent/decennio e' diverso da gratis..... poco finche' vuoi ma non e' gratis.

Dimmi, e' un concetto cosi' difficile da capire??? :confused:

è perfettamente comprensibile, ma su cifre così irrisorie è un fattore che non può essere preso seriamente in considerazione nella scelta di una o dell'altra app

hek
08-04-2015, 14:59
La crescente integrazione tra facebook e whatsapp mi sembra una cosa naturale. L'utente medio è su facebook per procurarsi la patata e dopo che ti procuri la patata il primo passo successivo è chiederle il numero per flirtarci, ed ecco il whatsapp side of the story. Tutto così chiaro e scontato. Ovviamente ho impostato il ragionamento al maschile, ma al femminile è la stessa identica cosa, anche loro stanno su facebook per quello e anche loro hanno whatsapp per quello :asd:

Goofy Goober
08-04-2015, 15:10
c'è che io ho una tariffa ocn un casino di GB ma gli SMS li pago uno ciascuno a un prezzo folle...e mi sta bene perchè tanto non li uso più...se devo usare Telegram ma riprendere a mandare fiumi di SMS, capisci che è un suicidio!

ocn?
mi pare cmq che sei un caso particolare, nel senso che gli SMS te li tirano abbastanza dietro oggi, e salvo essere delle "bestie" da chat, che passano il quotidiano a sfondare i tasti ieri e il touchscreen oggi, si vive tranquilli con quelli.
IMHO poi c'è il fatto che tanti (già parecchi anni fa) equiparavano SMS a delle webchat, ma li è un problema di fruizione errata di servizio.

discorso giusto ma in un contesto sbagliato...evidentemente all'epoca avevi tanti contatti che usavano ANCHE l'email

in realtà che la usavano sul cellulare erano 4 gatti, il "resto del mondo" le leggevano poi dal pc.
ma a me che importa? il punto era non farsi rubare soldi dagli MMS, e le email erano belle e pronte all'uso, già da anni e anni prima che "inventassero" quella furberia.

qui il discorso è diverso: si tratta di mollare il servizio che il 90% degli amici usano per usarne un altro che non usano! significa tagliarsi fuori o, come hai detto tu, dover usare altri metodi come gli SMS che potrebbero costare ben più di decine di abbonamenti a whatsapp...

come costa l'abbonamento per la connessione, la parte SMS è assimilata in quello telefonico ormai. la differenza la vedo sempre e solo nel metodo/programma di comunicare, non nella spesa.
anche io pagavo la connessione per poter mandare le email, ma almeno era un tipo di comunicazione "illimitata" rispetto all'alternativa usata da quasi tutti i miei contatti, ossia gli MMS (che per me restano una delle grandi truffe delle telecomunicazioni dei tempi recenti).

Purtroppo con i social network moderni comanda la massa e se non segui il filone del momento rischi davvero di "chiacchierare" con 4 gatti...

Scusa, ma per me l'unico rischio è di trovare persone che non meritano 1 minuto del mio tempo.
Se devo comunicare con qualcuno e l'interessato si rifiuta con motivazioni del tipo "non uso chiamate e sms, ma solo whatscoso" (giusto per estremizzare) nuclearizzo il suo contatto in men che non si dica.

certo, il discorso decade se si hanno necessità lavorative in tal senso, ma li non ha nemmeno senso mettersene a parlare. se si è pagati/si ricevono compensi e si "deve" comunicare usando whatcoso, amen.
intanto il lavoro è pagato proprio perchè solitamente non è certo una cosa sempre piacevole da fare. :D

Pure a me whatsapp sta sulle balle (soprattutto ora che è di FaceBook) ma se apro Telegram non ho alcun contatto che lo usa e a cui posso scrivere, mentre se apro whatsapp il 90% dei miei contatti lo ha installato...adesso, mettersi a fare le crociate ai propri amici non va bene, una volta glielo si può dire ma due o tre si passa per rompicoglioni (giustamente)...

a me in realtà non sta nelle sulle balle (almeno non particolarmente) whatscoso e neppure elevo a soluzione di tutti mali telegram...
dico solo che non mi metterei mai a conversare telematicamente con qualcuno che si pone nei miei confronti con un "o usi i miei mezzi o non ti parlo".
cioè, allora muori grazie :asd:

IlNiubbo
08-04-2015, 15:12
quindi chi usa Whatsapp lo fa solo perchè è una pecora senza un minimo di intelligenza o capacità analitica, non ti è venuto in mente che forse lo fa perchè copre il 90% dei numeri nella rubrica del telefono a contrario di telegram che per esempio nella mia rubrica lo usano 4 gatti?

1) io non ho detto che chi usa W è una pecora, ho detto che non puoi dimostrare che una cosa è migliore solo perchè tutti fanno così. Ripeto ho appena rinnovato W per 5 anni e non mi sento pecora.

2) se tutti facessero il tuo ragionamento in un qualsiasi settore non ci sarebbe progresso. Avrei preferito un io uso W perchè T funziona peggio su:
a
b
c
Oppure T è tecnicamente migliore di W ma W lo usano tutti e per questo è più utile.

Epoc_MDM
08-04-2015, 15:13
anche loro stanno su facebook per quello e anche loro hanno whatsapp per quello :asd:

Per la patata? :fagiano:

@IlNiubbo il sistema di messaggistica più usato diventa, a logica, il migliore del mondo in quanto serve a comunicare, e, in quanto mezzo di comunicazione, ha come scopo avere il maggior numero di utenze. Che poi sia quello con feature più o meno funzionanti, è una cosa secondaria.

L'ergersi come paladini delle "controtendenze" è onestamente più odioso di chi segue la massa ad ogni cambio di bandiera.

Il servizio è valido, funziona, ti permette di comunicare con più utenti. STOP.

L'unica cosa che mi lascia perplesso è che NON sono obbligato a fornire il mio numero di telefono ai miei contatti FB, mentre così chi non ha il mio numero potrà condividere roba sul mio Whatsapp. Se poi il tutto è limitato ai contatti che ho SOLO su Whatsapp (rubrica quindi) e non su FB, allora può anche starci.

Simonex84
08-04-2015, 15:19
a me in realtà non sta nelle sulle balle (almeno non particolarmente) whatscoso e neppure elevo a soluzione di tutti mali telegram...
dico solo che non mi metterei mai a conversare telematicamente con qualcuno che si pone nei miei confronti con un "o usi i miei mezzi o non ti parlo".
cioè, allora muori grazie :asd:

però mi sembra che anche te fai la stessa cosa, o usi Telegram o non ti parlo, oppure magari avvii la conversazione con Whatsapp, poi chiedi di passare a Telegram, e se l'altro rifiuta perchè ha già Whatsapp che fai?

Goofy Goober
08-04-2015, 15:20
P
@IlNiubbo il sistema di messaggistica più usato diventa, a logica, il migliore del mondo in quanto serve a comunicare, e, in quanto mezzo di comunicazione, ha come scopo avere il maggior numero di utenze. Che poi sia quello con feature più o meno funzionanti, è una cosa secondaria.

Quanto "tutti" (meglio dire, tanti) su pc usano MSN messenger per chattare, era quindi il sistema migliore di comunicazione?
Usabile anche in mobilità per chi poteva avere un dispositivo adatto tra l'altro.
Eppure da cellulare, soprattutto i giovani, all'epoca si sfracellava di SMS a non finire.

L'ergersi come paladini delle "controtendenze" è onestamente più odioso di chi segue la massa ad ogni cambio di bandiera.

Per me piuttosto è sbagliato non chiedersi quali sono le alternative, e non provarle nemmeno, solo per la scusa "è comodo, lo usano tutti, problems?".

Simonex84
08-04-2015, 15:22
1) io non ho detto che chi usa W è una pecora, ho detto che non puoi dimostrare che una cosa è migliore solo perchè tutti fanno così. Ripeto ho appena rinnovato W per 5 anni e non mi sento pecora.

2) se tutti facessero il tuo ragionamento in un qualsiasi settore non ci sarebbe progresso. Avrei preferito un io uso W perchè T funziona peggio su:
a
b
c
Oppure T è tecnicamente migliore di W ma W lo usano tutti e per questo è più utile.

io uso solo ed esclusivamente W perchè ha un maggiore bacino d'utenza punto e basta, e in un'app di messaggistica è il punto fondamentale, delle altre funzionalità non mi interessa nulla se poi non lo usa nessuno

IlNiubbo
08-04-2015, 15:22
Per la patata? :fagiano:

@IlNiubbo il sistema di messaggistica più usato diventa, a logica, il migliore del mondo in quanto serve a comunicare, e, in quanto mezzo di comunicazione, ha come scopo avere il maggior numero di utenze. Che poi sia quello con feature più o meno funzionanti, è una cosa secondaria.

L'ergersi come paladini delle "controtendenze" è onestamente più odioso di chi segue la massa ad ogni cambio di bandiera.

Il servizio è valido, funziona, ti permette di comunicare con più utenti. STOP.

L'unica cosa che mi lascia perplesso è che NON sono obbligato a fornire il mio numero di telefono ai miei contatti FB, mentre così chi non ha il mio numero potrà condividere roba sul mio Whatsapp. Se poi il tutto è limitato ai contatti che ho SOLO su Whatsapp (rubrica quindi) e non su FB, allora può anche starci.

Paladino delle controtendenze una cippa :sofico: , io dico solo che la base tecnica di T è migliore di quella di W.

Se poi dite che è meglio prendere il go-kart rispetto alla Ferrari (sto esagerando) perchè è più facile organizzare eventi e trovare persone, fate pure. Visto che la Ferrari è gratis (per ora) io la promuovo :)

polli079
08-04-2015, 15:24
Il punto è che si parla di un programma di messaggistica che fa tutto quello per cui nasce, crei gruppi, puoi mandare foto, audio e video. Per la tipologia di programma, l'estensione è un valore fondamentale in quanto mi permette di coprire la maggior parte di utenti nella rubrica. Che funzioni hanno gli altri in più da spingermi in una crociata per far scaricare ai vari conoscenti un altro programma, che fa le stesse cose?
Capisco che Fb possa non essere simpatico, ma cerchiamo di motivare cosa cambia all'atto pratico usando viber o altri.

IlNiubbo
08-04-2015, 15:26
io uso solo ed esclusivamente W perchè ha un maggiore bacino d'utenza punto e basta, e in un'app di messaggistica è il punto fondamentale, delle altre funzionalità non mi interessa nulla se poi non lo usa nessuno

Si per carità, non sono mica azionista T :D . se mai un giorno T superasse W probabilmente ti adatterai.

Simonex84
08-04-2015, 15:29
Si per carità, non sono mica azionista T :D . se mai un giorno T superasse W probabilmente ti adatterai.

su questo non ci sono dubbi, per me queste app sono tutte intercambiabili, ma visto che voglio usarne solo una scelgo quella che copre più numeri in rubrica, tutto qua, se un giorno T mi coprirà più contatti di W cambierò al volo app

Epoc_MDM
08-04-2015, 15:38
Quanto "tutti" (meglio dire, tanti) su pc usano MSN messenger per chattare, era quindi il sistema migliore di comunicazione?
Usabile anche in mobilità per chi poteva avere un dispositivo adatto tra l'altro.
Eppure da cellulare, soprattutto i giovani, all'epoca si sfracellava di SMS a non finire.


Quando esisteva ed era diffuso MSN, quanti smartphone e tariffe dati c'erano in giro? Era il modo migliore per "poter comunicare con tutti" e visto che lo scopo è "comunicare", si era il migliore.

Paladino delle controtendenze una cippa :sofico: , io dico solo che la base tecnica di T è migliore di quella di W.

Se poi dite che è meglio prendere il go-kart rispetto alla Ferrari (sto esagerando) perchè è più facile organizzare eventi e trovare persone, fate pure. Visto che la Ferrari è gratis (per ora) io la promuovo :)

Ma infatti come base tecnica non posso dire nulla.
Ti faccio un esempio più coerente: tu compri una PSP, 99 tuoi amici comprano il DS.

Goofy Goober
08-04-2015, 15:43
però mi sembra che anche te fai la stessa cosa, o usi Telegram o non ti parlo, oppure magari avvii la conversazione con Whatsapp, poi chiedi di passare a Telegram, e se l'altro rifiuta perchè ha già Whatsapp che fai?

Mando SMS :D
niente SMS perchè sei religiosamente contro o paghi 40 euro a SMS?
chiamo.
non può parlare? lo chiamo più tardi no problem... o l'indomani.

non può mai?
manco io...
adios :D

il succo non è non voler usare un programma, ma piuttosto è "impuntarsi" sul dire o mi parli come dico io o non ti parlo.
e tanti commenti qui sembrano dire "eh come si fa senza whatcoso non si parla più con NESSUNO" :fagiano:

no eh, scusa, quando vuoi comunicare con qualcuno le cose importanti sono con chi comunichi e il contenuto della comunicazione, tutto il resto sono solo i MEZZI con cui comunichi.
ora, limitarsi a causa dell'innumerevole possibilità di scelta tra questi mezzi a disposizione mi sembra un follia

banalmente, metti che vado 2 settimane in vacanza nella mia casa di campagna dove esiste solo il GSM. mando solo SMS o telefono, per parlare con qualcuno, non ho alternative.
se avessi a che fare con gente che mi risponde "solo whatcoso please" li fanculizzerei tutti in 2 secondi... ma perfortuna certa gente dalla mia rubrica l'ho già fanculizzata tempo addietro :D

Epoc_MDM
08-04-2015, 15:45
se avessi a che fare con gente che mi risponde "solo whatcoso please" li fanculizzerei tutti in 2 secondi... ma perfortuna certa gente dalla mia rubrica l'ho già fanculizzata tempo addietro :D

La stessa cosa vale al contrario scusa eh... io devo installarmi un app per parlare con te, perchè te non vuoi installare quella per parlare con me? e con che diritto io dovrei farlo e tu no? la fanculizzazione sarebbe da entrambe le parti.

Simonex84
08-04-2015, 15:51
Mando SMS :D
niente SMS perchè sei religiosamente contro o paghi 40 euro a SMS?
chiamo.
non può parlare? lo chiamo più tardi no problem... o l'indomani.

non può mai?
manco io...
adios :D

il succo non è non voler usare un programma, ma piuttosto è "impuntarsi" sul dire o mi parli come dico io o non ti parlo.
e tanti commenti qui sembrano dire "eh come si fa senza whatcoso non si parla più con NESSUNO" :fagiano:

no eh, scusa, quando vuoi comunicare con qualcuno le cose importanti sono con chi comunichi e il contenuto della comunicazione, tutto il resto sono solo i MEZZI con cui comunichi.
ora, limitarsi a causa dell'innumerevole possibilità di scelta tra questi mezzi a disposizione mi sembra un follia

banalmente, metti che vado 2 settimane in vacanza nella mia casa di campagna dove esiste solo il GSM. mando solo SMS o telefono, per parlare con qualcuno, non ho alternative.
se avessi a che fare con gente che mi risponde "solo whatcoso please" li fanculizzerei tutti in 2 secondi... ma perfortuna certa gente dalla mia rubrica l'ho già fanculizzata tempo addietro :D

in assenza di copertura dati ovviamente rimangono solo SMS e chiamate, se poi non si vogliono usare sono d'accordo con te sulla "fanculizzazione", ma con copertura dati disponibile essendoci già W non vedo nessun motivo per cambiare, ma come già detto mi sono fissato con W solo perchè ha più utenti, non ho nulla contro le altre app.

ziozetti
08-04-2015, 16:26
1) io non ho detto che chi usa W è una pecora, ho detto che non puoi dimostrare che una cosa è migliore solo perchè tutti fanno così. Ripeto ho appena rinnovato W per 5 anni e non mi sento pecora.

2) se tutti facessero il tuo ragionamento in un qualsiasi settore non ci sarebbe progresso. Avrei preferito un io uso W perchè T funziona peggio su:
a
b
c
Oppure T è tecnicamente migliore di W ma W lo usano tutti e per questo è più utile.
Telegram:
offre chat criptate
offre chat che si autodistruggono
è open source
può essere usato su molti client
ha un client pc multipiattaforma
ha una gestione avanzata dei gruppi (con gestione cronologia e altre features)
è gratuito

Viber:
offre le chiamate audio
offre le videochiamate
ha un client pc multipiattaforma
è gratuito
ha gli adesivi

Whatsapp:
ha le chiamate audio che funzionano male
è a pagamento

Quale è il migliore?
Quello più utile, ovvero quello con il quale si può comunicare con il maggior numero di persone, ovvero -statisticamente- Whatsapp.

ziozetti
08-04-2015, 16:35
in realtà che la usavano sul cellulare erano 4 gatti, il "resto del mondo" le leggevano poi dal pc.
ma a me che importa? il punto era non farsi rubare soldi dagli MMS, e le email erano belle e pronte all'uso, già da anni e anni prima che "inventassero" quella furberia.

Il bello delle email era che il traffico all'epoca si pagava a kb (pochissimo), quindi un testo lungo costava spesso meno di 160 caratteri degli SMS.
Le immagini si pagavano più care, ovviamente, ma sempre meno di un MMS.
Quanto "tutti" (meglio dire, tanti) su pc usano MSN messenger per chattare, era quindi il sistema migliore di comunicazione?
Usabile anche in mobilità per chi poteva avere un dispositivo adatto tra l'altro.
Eppure da cellulare, soprattutto i giovani, all'epoca si sfracellava di SMS a non finire.

I dispositivi ove si poteva usare MSN erano pochi, la convergenza fisso-mobile era ancora una cosa futuribile.
Il paragone non regge in questo caso. :)

IlNiubbo
08-04-2015, 16:54
Quando esisteva ed era diffuso MSN, quanti smartphone e tariffe dati c'erano in giro? Era il modo migliore per "poter comunicare con tutti" e visto che lo scopo è "comunicare", si era il migliore.



Ma infatti come base tecnica non posso dire nulla.
Ti faccio un esempio più coerente: tu compri una PSP, 99 tuoi amici comprano il DS.

mi compro la DS e visto che la PSP è gratis prendo anche quella e provo a dire agli amici di provarla, tu non faresti così?

IlNiubbo
08-04-2015, 17:04
Telegram:
offre chat criptate
offre chat che si autodistruggono
è open source
può essere usato su molti client
ha un client pc multipiattaforma
ha una gestione avanzata dei gruppi (con gestione cronologia e altre features)
è gratuito

Viber:
offre le chiamate audio
offre le videochiamate
ha un client pc multipiattaforma
è gratuito
ha gli adesivi

Whatsapp:
ha le chiamate audio che funzionano male
è a pagamento

Quale è il migliore?
Quello più utile, ovvero quello con il quale si può comunicare con il maggior numero di persone, ovvero -statisticamente- Whatsapp.

Si il tuo concetto di "migliore" l'avevo capito. Dico solo che se tutti aspettassero che gli altri facciano la prima mossa non si va avanti (è come quando si litiga e si aspetta sia l'altro a chiedere scusa... non funziona).

Se invece tutti la installassero e la tenessero "dormiente" nel telefono, si potrebbe usare una piattaforma "migliore" anche dal punto di vista tecnico.

Parentesi: Chefficca questa supercomparativa rapida :)

Comunque ci siamo capiti...

Tornando IT, vediamo cosa succede con questa integrazione.

moicano68
08-04-2015, 19:51
è colpa degli utenti se zuckemebrg e il finto mercato azionario, spendono cifre assurde e fuori dal mondo per comrpare assett? no fatemi capire.la ha pagata 24 miliardi quando ne valeva si è no 5 (visto a quanto è stata presa ATI a AMD per esempio)...azzi loro , no?

LORENZ0
08-04-2015, 22:50
Secondo il tuo principio le pecore sono il miglior animale del mondo

https://www.androidpit.it/telegram-migliore-whatsapp-motivi

ho cercato di farglielo notare anche io ma non afferra... :rolleyes:

ziozetti
08-04-2015, 23:35
ho cercato di farglielo notare anche io ma non afferra... :rolleyes:

Cosa dovrei afferrare, di grazia?
Cosa non è chiaro nei miei post successivi?

Epoc_MDM
09-04-2015, 08:09
mi compro la DS e visto che la PSP è gratis prendo anche quella e provo a dire agli amici di provarla, tu non faresti così?

Assolutamente si. Infatti a suo tempo ho installato telegram e avevo si e no 4 contatti (1 anno fa circa). L'ho reinstallato ieri per curiosità (e di certo non ho meno contatti) e ne avevo 8.
Infatti non dico di non promuovere, lo faccio anche io ma... più non posso fare, di certo non mi ergo a paladino di Telegram e faccio l'eremita solitario per sentirmi alternativo e criticare tutti quelli che usano Wapp.

SuperLory
09-04-2015, 10:59
ho cercato di farglielo notare anche io ma non afferra... :rolleyes:

quelli che non afferrano siete voi. Viber e' sempre stato meglio di Whatsapp. Sempre. Ed infatti e' il piu' usato nelle Filippine, Thailandia, Myanmar di gran lunga. Se vivi in uno di quei posti e installi whatsapp e/o telegram scrivi al tuo numero italiano e basta xche' nessuno li usa

Poi vai in Korea e usano tutti KakaoTalk. Se vivi li' e installi whatsapp e/o telegram scrivi al tuo numero italiano e basta xche' nessuno li usa

Puo' darsi esista un mercato in cui telegram e' il leader incontrastato. Forse dovete andare li' e come diceva Mr Wolf in Pulp Fiction...
https://www.youtube.com/watch?v=j-WrzQ1a_CU

Simonex84
09-04-2015, 11:03
quelli che non afferrano siete voi. Viber e' sempre stato meglio di Whatsapp. Sempre. Ed infatti e' il piu' usato nelle Filippine, Thailandia, Myanmar di gran lunga. Se vivi in uno di quei posti e installi whatsapp e/o telegram scrivi al tuo numero italiano e basta xche' nessuno li usa

Poi vai in Korea e usano tutti KakaoTalk. Se vivi li' e installi whatsapp e/o telegram scrivi al tuo numero italiano e basta xche' nessuno li usa

Puo' darsi esista un mercato in cui telegram e' il leader incontrastato. Forse dovete andare li' e come diceva Mr Wolf in Pulp Fiction...
https://www.youtube.com/watch?v=j-WrzQ1a_CU

evidentemente comprendere che il solo parametro che decreta il migliore è il bacino d'utenza è troppo complicato, tutte le altre funzioni sono inutili pippe mentali se poi non hai nessuno a cui scrivere

calabar
09-04-2015, 12:22
Paladino delle controtendenze una cippa :sofico: , io dico solo che la base tecnica di T è migliore di quella di W.
Questo è opinabile.
Innanzi tutto la sicurezza di telegram (ossia l'architettura software del programma relativa alle caratteristiche di sicurezza) è stata fortemente criticata. Progetti come TOX (questo si che è da consigliare) sono tecnicamente migliori.
Inoltre pare che "migliore" debba essere il software che garantisce maggiori funzionalità. Non sono d'accordo. Migliore è il software che funziona adeguatamente, è immediato da usare, è il più leggero possibile e fa bene ciò per cui è pensato.
Se si considerano primari questi elementi (escludendo la diffusione, sicuramente il punto di forza maggiore di whatsapp), allora whatsapp trovo che sia tra i migliori software in circolazione.
Quello che non mi piace di whatsapp? Che passando a Facebook abbiano "tradito" la riservatezza dei dati che hanno sempre promosso e che non sia un software open. Ma questi sono motivi più filosofici che pratici.

Mando SMS :D
niente SMS perchè sei religiosamente contro o paghi 40 euro a SMS?
chiamo. non può parlare? lo chiamo più tardi no problem... o l'indomani.
Questo approccio ha senso solo per comunicazione saltuarie o occasionali.
Se hai necessità di comunicare in modo assiduo, non vanno bene. Inoltre richiedono un maggiore sbattimento (io spesso dimentico di chiamare in seguito...).
Infine, il rapporto con le persone credo vada un po' al di la del programma di messaging che usano. "Addio" perchè hai difficoltà a comunicare? Beh, decisamente non è sempre applicabile.

il succo non è non voler usare un programma, ma piuttosto è "impuntarsi" sul dire o mi parli come dico io o non ti parlo.
Il succo è che a molta gente non importa assolutamente nulla dell'IM che usi, usano semplicemente quello che consente loro di comunicare, e sono totalmente avulsi da queste guerre di religione.
Non stupirti se queste persone non capiscono perchè dovrebbero sbattersi con l'installazione di altri programmi, imparare ad usarli, tenere due history separate, ecc... perchè ti rifiuti di usare il sistema di comunicazione che usano tutti.

E, chiariamoci, io WA non lo sto usando (quindi non ne sono certo un fan), ma ci vuol poco a capire il motivo per cui gli altri lo usano.

Goofy Goober
09-04-2015, 12:34
La stessa cosa vale al contrario scusa eh... io devo installarmi un app per parlare con te, perchè te non vuoi installare quella per parlare con me? e con che diritto io dovrei farlo e tu no? la fanculizzazione sarebbe da entrambe le parti.

No...
Probabilmente non hai capito i miei messaggi...

Il succo è proprio quello, ossia l'impuntarsi sul dire "dato che io uso, e tu non usi, mettiti ad usare, altrimenti non ti parlo, anche se tu usi un metodo di comunicazione già presente sul mio device (SMS per esempio, o chiamate)".

Ok?

Se io scrivo SMS o chiamo un numero di cellulare, vuol dire che scrivo/chiamo a un device abilitato a questo tipo di comunicazione ci siamo?

Tra l'altro come detto più volte io uso un po' tutti i programmi anche per parlare con solo UNA persona abituata su quel software (dovrei farmi problemi? non credo), non ho nemmeno per l'anticamera del cervello di dire "no io uso SOLO un programma per comunicare ebbasta". Non ha senso. L'importante è la comunicazione, non il mezzo.


I dispositivi ove si poteva usare MSN erano pochi, la convergenza fisso-mobile era ancora una cosa futuribile.
Il paragone non regge in questo caso. :)

Era un paragone diciamo provocatorio.
Se metti sullo stesso piano whatcoso di oggi e MSN di una volta, ipotizzando che MSN fosse un software associato ad un numero di telefono e non ad una email, gli SMS sarebbero potuti esser utilizzati a go-go anche per comunicazioni verso quel software, dato i costi più elevati sia di telefoni compatibili sia di piani dati mobili.


Questo approccio ha senso solo per comunicazione saltuarie o occasionali.
Se hai necessità di comunicare in modo assiduo, non vanno bene. Inoltre richiedono un maggiore sbattimento (io spesso dimentico di chiamare in seguito...).
Infine, il rapporto con le persone credo vada un po' al di la del programma di messaging che usano. "Addio" perchè hai difficoltà a comunicare? Beh, decisamente non è sempre applicabile.

Perchè?

Ho comunicato in modo assiduo (moooooooolto più di adesso, roba da scaricare la batteria in giornata solo per la messaggistica) su mobile quando esistevano solo gli SMS sui cellulari come messaggistica alla portata di studentello squattrinato, e si viveva delle Infinity-Christmas card & Co.
Se oggi non avessi i "gruppi" su whatscoso, dove si scrive a profusione stile chat pc, la mole di testo spedito sarebbe molto più contenuta.
Poi scusami ma meno sbatti di una telefonata non esiste niente ad oggi. Se per "sbatti" intendi la "fatica" necessaria alla comunicazione.

Il succo è che a molta gente non importa assolutamente nulla dell'IM che usi, usano semplicemente quello che consente loro di comunicare, e sono totalmente avulsi da queste guerre di religione.
Non stupirti se queste persone non capiscono perchè dovrebbero sbattersi con l'installazione di altri programmi, imparare ad usarli, tenere due history separate, ecc... perchè ti rifiuti di usare il sistema di comunicazione che usano tutti.

E, chiariamoci, io WA non lo sto usando (quindi non ne sono certo un fan), ma ci vuol poco a capire il motivo per cui gli altri lo usano.

Ma infatti manco a me importa, a me fa strano leggere frasi come "senza WA non si comunica più".

ziozetti
09-04-2015, 13:43
Era un paragone diciamo provocatorio.
Se metti sullo stesso piano whatcoso di oggi e MSN di una volta, ipotizzando che MSN fosse un software associato ad un numero di telefono e non ad una email, gli SMS sarebbero potuti esser utilizzati a go-go anche per comunicazioni verso quel software, dato i costi più elevati sia di telefoni compatibili sia di piani dati mobili.
Ho citato MSN per il dualismo ICQ vs MSN: ICQ è arrivato prima ed era usato "da tutti", poi è arrivato MSN che si è imposto anche perché fortemente spinto da MS essendo preinstallato in Windows XP.
Tornando ad oggi, dubito che senza una spinta "esterna" simile possano cambiare più di tanto gli equilibri.

Simonex84
09-04-2015, 13:48
probabilmente l'unico modo per avere una migrazione sarebbe un bel down di servizio per 2-3 giorni consecutivi, se WA non va sei "costretto" ad utilizzare altro e probabilmente tutti passerebbero a Telegram che su App Store è al secondo posto dopo WA cercando "messenger"

poi una volta che usi quello e tutti gli altri usano quello non cambi più fino al successivo down

ziozetti
09-04-2015, 13:51
probabilmente l'unico modo per avere una migrazione sarebbe un bel down di servizio per 2-3 giorni consecutivi, se WA non va sei "costretto" ad utilizzare altro e probabilmente tutti passerebbero a Telegram che su App Store è al secondo posto dopo WA cercando "messenger"

poi una volta che usi quello e tutti gli altri usano quello non cambi più fino al successivo down
Non capisco perché non ci sia Viber, sul mercato da molto tempo e con le chiamate/videochiamate.
O meglio, lo capisco benissimo: su Telegram c'è molto più hype.

Simonex84
09-04-2015, 13:54
Non capisco perché non ci sia Viber, sul mercato da molto tempo e con le chiamate/videochiamate.
O meglio, lo capisco benissimo: su Telegram c'è molto più hype.

Viber mi compare al quarto posto scrivendo "chiamate gratis"

con "messneger gratis" non compare proprio

ziozetti
09-04-2015, 13:58
Viber mi compare al quarto posto scrivendo "chiamate gratis"

con "messneger gratis" non compare proprio

Certo che se scrivi messneger non trovi niente! :D

calabar
09-04-2015, 18:47
Perchè?
Perché oggi la comunicazione è diversa da quella che c'era anni fa. Non si tratta solo di brevi messaggi, ma di vere e proprio comunicazioni, e con diverse persone. Tu stesso lo dici.
In pratica si è portato su smartphone il modo di comunicare che si aveva sul PC: senza limiti, multiutente, con allegati.

Per capirci, i miei amici saltuariamente mi frastimano perchè mentre con gli altri inviano un singolo messaggio al gruppo di WA, con me devono un po' sbattersi per contattarmi separatamente.
Se moltiplichi questo per "tante volte", la cosa è tutto sommato comprensibile.

Ovviamente questo vale nel paragone SMS-WA, ma varrebbe per qualsiasi altro IM. Il punto è che tutti hanno WA, quindi di questo si parla.

Chi dice "beh, basta convincere gli amici a passare tutti ad un altro IM", pare non tenga conto di un piccolo particolare: gli amici non sono gruppi chiusi.
Se io comunico all'interno di un gruppo di 10 persone, le altre 9 non comunicheranno solo tra di loro, ma anche con altri gruppi. Se io convinco i 9, questi a loro volta dovranno convincere le altre persone fuori da questo gruppo, e così via... insomma, c'è un'inerzia da vincere che è enorme, e va ben al di la di quella prodotta dai principali contatti di un singolo utente.

Poi scusami ma meno sbatti di una telefonata non esiste niente ad oggi. Se per "sbatti" intendi la "fatica" necessaria alla comunicazione.
Lo sbattimento era riferito al chiamo, non lo trovo, devo riprovare più tardi ecc...
Per quanto anche io giudichi la chiamata il sistema principale di comunicazione, è anche vero che la chiamata è più "invasiva", se la persona sta è per esempio in orario di lavoro difficilmente potrà rispondere. Un messaggio invece lo invii, poi quando può risponde.
In diversi contesti il messaggio è tutto sommato un mezzo più adeguato.

SuperLory
10-04-2015, 08:46
tutti passerebbero a Telegram che su App Store è al secondo posto dopo WA cercando "messenger"

su Social Networking che e' la categoria cui appartengono queste app c'e' Facebook Messenger al numero 1..poi altri tra cui skype e Viber prima di whatsapp..telegram sara' al 50esimo posto..

Stesso dicasi su Google Play

Ricerca su store in lingua inglese, modalita' Incognito