View Full Version : Case Cosmos 2:quale alimentatore scegliere?
Ciao a tutti,
sto cercando di assemblarmi un pc da solo o comunque facendomi aiutare da un amico più esperto di me.
Premetto che i componenti del Pc sono:
- Asus Z10PE-D8 WS
- 2 x Intel Xeon E5-2603 V3 (85 W)
- 2 x Cooler Master 212 Evo
- 2 x 4GB DDR4 2133 MhZ CL15 RDIMM 288 pin x 8
- 2 x Western Digital Velociraptor SATA3 6GB/s 150 GB
- Asus Nvidia GTX 970 (220 W)
- Case Cooler Master Cosmos 2 Full Tower
Alla luce di questa configurazione e anche dei consumi dei componenti (la cui scheda video consuma 220 W e le CPU 85 W ciascuna) volevo chiedervi se l'alimentatore Cooler Master V850 è compatibile con il mio case, e se anche un alimentatore da 700 Watt (o eventualmente anche inferiore) possono essere sufficienti ad alimentare il Pc.
Grazie in anticipo per l'aiuto e la disponibilità. :)
CiccoMan
07-04-2015, 17:47
Per il case Va bene qualsiasi alimentatore ATX , mentre per quanto riguarda la configurazione io starei sopra ai 600w.
Se indichi un budget possiamo darti dei modelli precisi.
Posso chiederti cosa devi farci con un pc di questo tipo?
Ciao CiccoMan,
e grazie per aver risposto.
Per quanto riguarda il budget, è non superiore a 150€, ma speravo di cavarmela anche con 100. Per me è fondamentale che sia silenzioso, e che sia di buona qualità. Con la marca che ho indicato mi son sempre trovato bene, in particolare per i dissipatori.
Generalmente l'ultima macchina che ho avuto mi è durata 13 anni, e continua a durare ancora, penso anche a causa del fatto che anche all'epoca spesi una cifra folle per comprare il P4 extreme, con cui faccio un uso normale, e ho ritenuto che ripetere una scelta simile avrebbe potuto darmi lo stesso risultato nel futuro.
Pensavo di utilizzare questo PC soprattutto per giocare (trascorro circa 45 minuti al giorno e mi impongo di non andare oltre).
Sono stato a lungo indeciso se prendere l'i7 5960K( se ricordo bene il modello), ma poi ho optato per questa soluzione. Qualcuno mi ha detto che può sembrare un po' eccessiva.
CiccoMan
07-04-2015, 20:46
No, non è eccessiva, più che altro è scarsina... Gli xeon non sono cpu adatte all'uso che ne devi fare tu.
Se vuoi una configurazione estrema ad uso generico e gaming dovresti optare per un i7 5960x è una scheda madre tipo Asus x99 deluxe. Come vga ci vedo bene una nvidia Titan X che dovrebbe garantire una buona longevità.
Gli hard disk che hai scelto sono lenti rispetto ai più moderni ssd...
Insomma, più che dell'alimentatore mi preoccuperei del resto 😉
Cercavo qualcosa di molto buono, non per forza di estremo.
Gli HDD li avevo già e ho preferito così risparmiarmi quest'altra spesa, per ora.
Tu mi consigli di sostituire entrambi i dischi e di usare solo uno o due dischi SSD?Sono configurabili anche questi in raid 0?
Scusa la domanda da novello, ma non ho ancora le idee molto chiare sulla cosa.
P.S. per quanto riguarda l'alimentatore il V850 me lo consiglieresti? Oppure anche il V700 è sufficiente?
Grazie ancora. :)
CiccoMan
08-04-2015, 05:26
Comunque già un i7 4790k o un i5 4690k su socket 1150 va più dei due xeon da te scelti 😉
I dischi ssd possono essere configurati in raid esattamente come gli hdd meccanici e ne basta uno per surclassare nettamente le prestazioni dei due raptor in raid 0.
Se ti fa piacere dacci un budget per tutta la configurazione e vediamo cosa viene fuori 😊
Ti ringrazio ma ormai purtroppo ho già comprato tutto.
Dai banchmark ho visto che lo xeon che ho preso totalizza oltre 10.000 punti, e l'i7 5960X (mi pare sia questo il nome del modello più potente) quasi 16.000, ma se consideriamo che le CPU supportate sono 2, anche se il punteggio di 10.000 non si raddoppia ma non so se sia tuttosommato scarsetto. Ma anche questo lo verificherò.
Per quanto riguarda gli SSD, non li ho ancora presi perchè diverse persone mi hanno detto che comunque il PC per funzionare correttamente ha bisogno di un HDD meccanico. Non ho mai avuto tempo, nè modo per approfondire questo aspetto e verificare questa notizia, neppure l'opportunità o meno di fare un Raid 0 con gli SSD.
Tu hai qualche dritta da darmi in merito, e di indicarmi eventualmente i modelli più performanti? :)
Grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.