View Full Version : Adattatore per secondo schermo
Ciao a tutti,
spero di aver azzeccato la sezione corretta per questa domanda...
Il mio pc ha una scheda PowerColor Ati AMD Radeon HD 7770 con uscite VGA, DVI e HDMI. Alla VGA è attaccato il mio monitor principale, ma ora volevo collegare un secondo monitor alla DVI. Allora ho acquistato un adattatore come questo (http://image.dhgate.com/albu_350744863_00-1.0x0/dvi-24-1-to-vga-15pin-adapter-cable-dvi-dvi.jpg) (notare che non ha i quattro pin piccoli attorno a quello "orizzontale") e ho provato a collegarlo. Il risultato è che non funziona, in nessun modo.
Da qualche ricerca in rete ho letto che non può funzionare per una questione di segnale analogico/digitale e che l'unica alternativa è usare un adattatore "attivo". Mi confermate che non posso fare altro? Se acquisto un adattatore con i quattro pin intorno cambierà qualcosa?
Altrimenti potrei sempre prendere uno sdoppiatore di VGA ma ho letto che la qualità delle immagini peggiora molto...
In alternativa potrei collegare uno dei due monitor alla VGA della scheda video e l'altro alla VGA della scheda integrata. Per funzionare funziona, però pensate che sia una buona idea? Nel senso... non si rovinerà niente ad utilizzare in parallelo la discreta e l'integrata?
Grazie dei consigli!
Grizlod®
07-04-2015, 12:43
I 4 pins sono proprio quelli che portano il segnale analogico, quindi se anche il II° monitor è VGA (DSUB), ti serve l'adattatore full pins.
Riguardo l'alternativa, ti tocca abilitare due schede video, al posto di una sola...vedi te...
I 4 pins sono proprio quelli che portano il segnale analogico, quindi se anche il II° monitor è VGA (DSUB), ti serve l'adattatore full pins.
Sì, anche il secondo monitor è VGA. Quindi dici che con un adattatore full pins (che, a quanto ho visto, è sempre in vendita a pochi euro) funzionerebbe?
Riguardo l'alternativa, ti tocca abilitare due schede video, al posto di una sola...vedi te...
Non so se ho capito cosa intendi... Io ho provato semplicemente ad attaccare il monitor principale alla scheda discreta, e il monitor secondario all'integrata: tutto funziona correttamente. Volevo solo sapere se è una soluzione "raccomandabile".
Grazie
Grizlod®
07-04-2015, 13:04
Sì, anche il secondo monitor è VGA. Quindi dici che con un adattatore full pins (che, a quanto ho visto, è sempre in vendita a pochi euro) funzionerebbe?
Sì funzionerebbe sì.
Non so se ho capito cosa intendi... Io ho provato semplicemente ad attaccare il monitor principale alla scheda discreta, e il monitor secondario all'integrata: tutto funziona correttamente. Volevo solo sapere se è una soluzione "raccomandabile".
Grazie Non ci sarebbero controindicazioni, poi dipende da cosa ci devi fare col PC; se ci giochi pure, per visualizzare il gioco su entrambi i monitor, meglio collegarli alla sola discreta.
Sì funzionerebbe sì.
Molto bene allora: procedo con l'acquisto.
Non ci sarebbero controindicazioni, poi dipende da cosa ci devi fare col PC; se ci giochi pure, per visualizzare il gioco su entrambi i monitor, meglio collegarli alla sola discreta.
No, con il pc non ci gioco. Sarebbe solo per avere due schermi e poter tenere aperto ad esempio il browser o il client mail mentre lavoro. Allora mi procuro l'adattatore e nel frattempo li tengo collegati uno sulla discreta e uno sull'integrata.
Di nuovo grazie!
Purtroppo devo tornare sulla questione perché il problema non è risolto.
Ho trovato questo adattatore con anche gli altri 4 pin:
http://i62.tinypic.com/2n6gig2.jpg
L'ho provato su un altro pc e risulta perfettamente funzionante. Sul mio pc invece no: allo schermo non sembra arrivare alcun segnale.
A questo punto può essere un problema della mia scheda video? Qualche impostazione da modificare da qualche parte? Oppure il cavo?
Grizlod®
07-04-2015, 19:24
Purtroppo devo tornare sulla questione perché il problema non è risolto.
Ho trovato questo adattatore con anche gli altri 4 pin:
http://i62.tinypic.com/2n6gig2.jpg
L'ho provato su un altro pc e risulta perfettamente funzionante. Sul mio pc invece no: allo schermo non sembra arrivare alcun segnale.
A questo punto può essere un problema della mia scheda video? Qualche impostazione da modificare da qualche parte? Oppure il cavo?Un momento, forse non ci siamo capiti; la tua scheda video ha (oltre la VGA) il connettore DVI-I o DVI-D ... nel secondo caso, non centra l'adattatore, il connettore non trasporta il segnale video analogico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Io avevo inteso che l'uscita fosse fullpins, mentre l'adattatore che avevi tu, non lo fosse...
Sicuramente mi sono spiegato male io, anche perché non mi intendo molto di schede video, monitor ecc. Allora, per evitare di farti perdere altro tempo, ho pensato bene di fare una foto al retro del mio pc, così puoi vedere come è fatta la scheda.
http://i57.tinypic.com/330h921.jpg
La porta sulla destra, occupata dal cavo, è ovviamente la VGA.
Grizlod®
07-04-2015, 19:57
Sicuramente mi sono spiegato male io, anche perché non mi intendo molto di schede video, monitor ecc. Allora, per evitare di farti perdere altro tempo, ho pensato bene di fare una foto al retro del mio pc, così puoi vedere come è fatta la scheda.
http://i57.tinypic.com/330h921.jpg
La porta sulla destra, occupata dal cavo, è ovviamente la VGA.Ok, sbadatamente non avevo fatto caso alla firma; se è la HD7770, non hai problemi, con quell'adattatore dovrebbe andare.
Indi per cui, potrebbe essere il cavetto, oppure prova dai settaggi del pannello di controllo dei catalyst (CCC).
Purtroppo non c'è niente da fare: ho provato praticamente tutte le combinazioni, ma non funziona. In ogni caso, che sia l'unico monitor collegato o che ce ne sia un altro, se attacco uno schermo (uno qualunque dei due) alla DVI con l'adattatore non c'è segnale.
Girando su internet vedo che molti hanno questo problema, e le risposte sono le più diverse: c'è chi dice che serve un adattatore attivo, chi dice che non si può proprio, ecc. In teoria dovrebbe funzionare senza problemi, ma in realtà continua a non funzionare affatto! :muro:
A questo punto può essere che sia danneggiata la scheda video? Certo che però... quante probabilità ci sono che sia la DVI della scheda a non funzionare, quando la VGA non ha alcun problema?
Io di settaggi nel pannello del Catalyst non ne ho visti, e neanche nel BIOS e nemmeno da nessun'altra parte.
Non saprei più cosa provare...
Grizlod®
07-04-2015, 21:09
Purtroppo non c'è niente da fare: ho provato praticamente tutte le combinazioni, ma non funziona. In ogni caso, che sia l'unico monitor collegato o che ce ne sia un altro, se attacco uno schermo (uno qualunque dei due) alla DVI con l'adattatore non c'è segnale.
Girando su internet vedo che molti hanno questo problema, e le risposte sono le più diverse: c'è chi dice che serve un adattatore attivo, chi dice che non si può proprio, ecc. In teoria dovrebbe funzionare senza problemi, ma in realtà continua a non funzionare affatto! :muro:
A questo punto può essere che sia danneggiata la scheda video? Certo che però... quante probabilità ci sono che sia la DVI della scheda a non funzionare, quando la VGA non ha alcun problema?
Io di settaggi nel pannello del Catalyst non ne ho visti, e neanche nel BIOS e nemmeno da nessun'altra parte.
Non saprei più cosa provare...Molto probabilmente ti serve il II° monitor con ingresso DVI-D(igitale)...non riesce a pilotarne 2 analogici. Tanto vale usare pure l'integrata...almeno sin quando deciderai di sostituirlo.
Molto probabilmente ti serve il II° monitor con ingresso DVI-D(igitale)...non riesce a pilotarne 2 analogici.
E questo lo posso anche accettare... :D
Il problema è che con la DVI e l'adattatore non riesco a pilotarne nemmeno uno! Cioè se io stacco tutto e collego solamente uno schermo alla DVI, non vedo niente comunque.
Grizlod®
07-04-2015, 21:26
E questo lo posso anche accettare... :D
Il problema è che con la DVI e l'adattatore non riesco a pilotarne nemmeno uno! Cioè se io stacco tutto e collego solamente uno schermo alla DVI, non vedo niente comunque.Strano...non hai possibilità di provarne un altro di adattatori ?
Cmq per sicurezza, vai sul sito della marca della tua 7770 e vedi le caratteristiche tecniche...dovrebbe dire se è DVI-I o DVI-D.
Strano...non hai possibilità di provarne un altro di adattatori ?
L'adattatore funziona sicuramente perché proprio oggi l'ho provato su un altro pc ed era tutto ok.
Cmq per sicurezza, vai sul sito della marca della tua 7770 e vedi le caratteristiche tecniche...dovrebbe dire se è DVI-I o DVI-D.
Effettivamente ora il dubbio mi viene... La mia scheda è questa (http://www.e-key.it/prod-vga-powercolor-ati-amd-radeon-hd-7770-ghz-edition-core-1000mhz-memory-gddr5-1gb-4500mhz-vga-dvi-hdmi-38069.htm) ed effettivamente pare indicare DVI-D. Quindi, da quanto mi hai spiegato, non andrebbe bene per pilotare un monitor in analogico, giusto?
Quindi quali alternative mi rimarrebbero, contando il fatto che i due monitor che ho hanno entrambi la sola connessione VGA?
Grizlod®
07-04-2015, 22:47
L'adattatore funziona sicuramente perché proprio oggi l'ho provato su un altro pc ed era tutto ok.
Ok
Effettivamente ora il dubbio mi viene... La mia scheda è questa (http://www.e-key.it/prod-vga-powercolor-ati-amd-radeon-hd-7770-ghz-edition-core-1000mhz-memory-gddr5-1gb-4500mhz-vga-dvi-hdmi-38069.htm) ed effettivamente pare indicare DVI-D. Quindi, da quanto mi hai spiegato, non andrebbe bene per pilotare un monitor in analogico, giusto?
Giusto!
Quindi quali alternative mi rimarrebbero, contando il fatto che i due monitor che ho hanno entrambi la sola connessione VGA? Rivendi la tua HD 7770 ed acquisti una scheda video con 2 uscite VGA, ma personalmente non lo farei se hai in prospettiva la sostituzione del monitor...
Considera che in futuro il connettore VGA è destinato a scomparire.
Oppure usi anche l'integrata della MB.
Ho capito.
E, lasciando perdere la DVI, se utilizzassi un cavo HDMI - VGA risolverei qualcosa? Lo chiedo prima di comprarlo per evitare di mettermi in casa un sacco di accessori inutili...
Grizlod®
07-04-2015, 23:02
Ho capito.
E, lasciando perdere la DVI, se utilizzassi un cavo HDMI - VGA risolverei qualcosa? Lo chiedo prima di comprarlo per evitare di mettermi in casa un sacco di accessori inutili...L'avevo pensato anch'io, ma credo porti solo il segnale digitale anch'esso. Quindi eventuali adattatori sarebbero soldi sprecati...
Potresti pero cercare sulla baia o sul mercatino del forum una scheda video usata a poco. Se non giochi, non c'è bisogno di potenza in 3D.
D'accordo. Farò qualche altra ricerca e, se non trovo alternative, continuo ad utilizzare le due schede insieme.
Ti ringrazio molto per il tuo tempo!
Ennesimo aggiornamento, probabilmente l'ultimo.
Ho appena realizzato di essere completamente rimbambito: non me ne ero mai accorto ma il monitor nuovo (che uso come principale) ha anche l'uscita DVI. Quindi a questo punto dovrebbe bastare un cavo DVI - DVI: il monitor nuovo sulla DVI e quello vecchio sulla VGA.
Grizlod®
07-04-2015, 23:44
Ennesimo aggiornamento, probabilmente l'ultimo.
Ho appena realizzato di essere completamente rimbambito: non me ne ero mai accorto ma il monitor nuovo (che uso come principale) ha anche l'uscita DVI. Quindi a questo punto dovrebbe bastare un cavo DVI - DVI: il monitor nuovo sulla DVI e quello vecchio sulla VGA.Semmai Ingresso DVI...cmq sì ti serve un cavo DVI e sei a posto.
Semmai Ingresso DVI...cmq sì ti serve un cavo DVI e sei a posto.
Sì, è quello che intendevo. Comunque ora mi procuro il cavo e vediamo che succede.
Mi sono procurato il cavo e confermo che tutto funziona.
Il caso è chiuso. :cincin:
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.