View Full Version : Samsung paga finti fan per partecipare all'evento di Galaxy S6: la società smentisce
Redazione di Hardware Upg
07-04-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-paga-finti-fan-per-partecipare-all-evento-di-galaxy-s6-la-societa-smentisce_56730.html
Secondo alcune informazioni trapelate dall'Oriente, Samsung avrebbe pagato centinaia di falsi appassionati per partecipare all'evento di lancio dell'imminente Galaxy S6. La società coreana ha comunque smentito la veridicità di tali affermazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
giuseppe '97
07-04-2015, 11:52
Ma che valore può avere la smentita da parte della stessa interessata, che se non smentisse rischierebbe dei danni ingenti? In questi casi purtroppo non si può mai sapere la verità, gli stessi interessati potrebbero non averci nulla a che fare e poi venir pagati da un'azienda competitrice per dichiarare di esser stati pagati da samsung...
Phoenix Fire
07-04-2015, 11:57
Ma che valore può avere la smentita da parte della stessa interessata, che se non smentisse rischierebbe dei danni ingenti? In questi casi purtroppo non si può mai sapere la verità, gli stessi interessati potrebbero non averci nulla a che fare e poi venir pagati da un'azienda competitrice per dichiarare di esser stati pagati da samsung...
quoto, a parte che per eventi del genere non penso serva pagare qualcuno, fan boy esistono per tutte le marche e non vedo perchè quelli samsung non siano a sufficienza per un evento del genere
i fanboy italiani dovrebbero vergognarsi... "profetizzano" sui forum senza nemmeno venire pagati :D:D
Cmq mi sa tanto di bufala colossale... riportata qui giusto per scatenare flame ;)
Notizia confermata o non confermata.. CHE TRISTEZZA COMUNQUE.
A parte la pratica nel suo insieme che è ridicolaggine pura.. ma poi io se scelgo un ptodotto mica sono influenzato da quanti fan ci sono all'evento..
Anche i "professional fan" sui forum sinceramente non mi paiono sta gran trovata.. anche se ha più senso dei fan da presenza agli eventi.
Certo è che uno in un forum deve pur sapere argomentare e mostrare tanto così di occhio critico.. altrimenti ti marchiano subito (giustamente) come fanboy.
Notizia confermata o non confermata.. CHE TRISTEZZA COMUNQUE.
A parte la pratica nel suo insieme che è ridicolaggine pura.. ma poi io se scelgo un ptodotto mica sono influenzato da quanti fan ci sono all'evento..
Anche i "professional fan" sui forum sinceramente non mi paiono sta gran trovata.. anche se ha più senso dei fan da presenza agli eventi.
Certo è che uno in un forum deve pur sapere argomentare e mostrare tanto così di occhio critico.. altrimenti ti marchiano subito (giustamente) come fanboy.
riguardo i "professional fan" sui forum io invece ci credo abbastanza (e credo anche che lo facciano un po' tutti). Un po' come le recensioni finte su tripadvisor.
Purtroppo gli utenti meno esperti (mi da fastidio chiamarli utonti) non hanno abbastanza occhio critico per riconoscere un commento "genuino" da uno sponsorizzato.
Anche i "professional fan" sui forum sinceramente non mi paiono sta gran trovata.. anche se ha più senso dei fan da presenza agli eventi.
Certo è che uno in un forum deve pur sapere argomentare e mostrare tanto così di occhio critico.. altrimenti ti marchiano subito (giustamente) come fanboy.
Infatti i fanboy li riconosci subito, sono quelli che hanno meno argomentazioni di tutti, non riportano mai le fonti e dopo due o tre post ti danno dell'"hater" :asd:
Ma sono nati insieme ai forum, come i troll, non possono essere debellati.
gd350turbo
07-04-2015, 12:47
Io ho sempre sostenuto che certe persone sono pagate per far pubblicità sui forum !
Ma ce ne sono altri che pagano per farlo...
Pensa te, il mondo è bello perchè vario !
Infatti i fanboy li riconosci subito, sono quelli che hanno meno argomentazioni di tutti, non riportano mai le fonti e dopo due o tre post ti danno dell'"hater" :asd:
E che vengono bannati/sospesi a ciclo continuo !
Ci sonos entenze che dimostrano che Samsung pagava persone per fare recensioni negative sul Web dei prodotti concorrenti, se questa cosa fosse vera non mi stupirebbe affatto.
Francamente ho una pessima opinione di Samsung proprio per pessime esperienze con i loro prodotti e la loro assistenza, pertanto non andrei nemmeno pagato a fargli buon apubbilicità.
Pier2204
07-04-2015, 13:05
Come sputtanarsi nel modo più stupido.
Samsung è una grossa realtà che non ha bisogno di ste caxxate..
Così dopo i finti benchmark arrivano i finti sostenitori..
Vogliono conquistare il mondo? ..anche negli elettrodomestici sono un fenomeno, l'aspirapolvere da 2000 watt di potenza copiato palesemente da Dyson con il sistema di aspirazione ciclonica, sarebbe da indagare anche sulle lavatrici.. :asd:
Hanno eccellenze nella componentistica, fab, ssd, ...ma sono fuori come un balcone..
La classe purtroppo non la fa le dimensioni..
\o/
niente di nuovo
:asd:
AHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA
mai sentita cazzata piu colossale
sarebbe stata piu credibile "500 fan sfegatati pagati per non fracassare le porte e tentare di fare irruzione nella sala della presentazione"
è preoccupante la serie di notizie false che girano ultimamente... e questa è solo una delle tante purtroppo
Notizia falsa come poche...
Per un evento del genere ci sarebbe la gente che fa a cazzotti per entrare a prescindere come altrettanto avviene a ogni presentazione dei nuovi iphone e perfino windows phone che ha quote molto inferiori non ha alcun problema a riempire le sale per presentazioni del genere.
Chiunque creda che veramente Samsung ha dovuto pagare o è in palese malafede o veramente farebbe bene a evitare di far la figura dello ......... diciamo ingenuo va.
Così dopo i finti benchmark arrivano i finti sostenitori..
Con i finti benchmark hanno solo bene! Dopotutto se c'è gente così malata da fare le gare con i bench per smartphone quasi quasi Samsung si merita un premio per averli allegramente presi per i fondelli. IMHO questo è sicuramente un pro e non un contro a Samsung.
Vogliono conquistare il mondo? ..anche negli elettrodomestici sono un fenomeno, l'aspirapolvere da 2000 watt di potenza copiato palesemente da Dyson con il sistema di aspirazione ciclonica, sarebbe da indagare anche sulle lavatrici..
Non conosco il caso in particolare MA se Samsung ha fatto un aspirapolvere identico a Dyson che funziona bene o ugualmente bene e me lo vende a magari il 30% in meno rispetto a Dyson la mia risposta è:"Dio benedica Samsung e tutti quelli come Samsung" che poi intendiamoci prima che qualcuno fraintenda: Se era Samsung a fare l'aspirapolvere e Dyson a copiare vendendo al 30% in meno la benedizione andava a Dyson. Non potrebbe fregarmene di meno del marchio, mi interessa solo stesso prodotto al 30% di meno.
Hanno eccellenze nella componentistica, fab, ssd, ...ma sono fuori come un balcone..
La classe purtroppo non la fa le dimensioni..
Me ne frego della classe se mi danno prodotti validi a minor prezzo. E detto fra noi IMHO sono fra le company più scaltre ultimamente.
Come sputtanarsi nel modo più stupido.
Samsung è una grossa realtà che non ha bisogno di ste caxxate..
Così dopo i finti benchmark arrivano i finti sostenitori..
Vogliono conquistare il mondo? ..anche negli elettrodomestici sono un fenomeno, l'aspirapolvere da 2000 watt di potenza copiato palesemente da Dyson con il sistema di aspirazione ciclonica, sarebbe da indagare anche sulle lavatrici.. :asd:
Hanno eccellenze nella componentistica, fab, ssd, ...ma sono fuori come un balcone..
La classe purtroppo non la fa le dimensioni..
Dyson :D
http://www.theverge.com/2014/2/17/5418616/samsung-sues-dyson-following-intolerable-copycat-claims
Dyson :D
http://www.theverge.com/2014/2/17/5418616/samsung-sues-dyson-following-intolerable-copycat-claims
LOL praticamente è Dyson ad aver copiato!? Ho capito bene?!
Notizia falsa come poche...
Per un evento del genere ci sarebbe la gente che fa a cazzotti per entrare a prescindere come altrettanto avviene a ogni presentazione dei nuovi iphone e perfino windows phone che ha quote molto inferiori non ha alcun problema a riempire le sale per presentazioni del genere.
Chiunque creda che veramente Samsung ha dovuto pagare o è in palese malafede o veramente farebbe bene a evitare di far la figura dello ......... diciamo ingenuo va.
Con i finti benchmark hanno solo bene! Dopotutto se c'è gente così malata da fare le gare con i bench per smartphone quasi quasi Samsung si merita un premio per averli allegramente presi per i fondelli. IMHO questo è sicuramente un pro e non un contro a Samsung.
Non conosco il caso in particolare MA se Samsung ha fatto un aspirapolvere identico a Dyson che funziona bene o ugualmente bene e me lo vende a magari il 30% in meno rispetto a Dyson la mia risposta è:"Dio benedica Samsung e tutti quelli come Samsung" che poi intendiamoci prima che qualcuno fraintenda: Se era Samsung a fare l'aspirapolvere e Dyson a copiare vendendo al 30% in meno la benedizione andava a Dyson. Non potrebbe fregarmene di meno del marchio, mi interessa solo stesso prodotto al 30% di meno.
Me ne frego della classe se mi danno prodotti validi a minor prezzo. E detto fra noi IMHO sono fra le company più scaltre ultimamente.
Come detto sopra ci sono stati precedenti da parte di samsung nel pagare persone per "pilotare" le recensioni, non vedo perché non potrebbe farlo anche per avere più partecipanti ad un evento o avere le code fuori dei neozi per il lancio del nuovo Galaxy S n+1.
Per quanto riguarda la questione Dyson (o più in generale tecnologia a basso costo).
Samsung potrebbe traquillamente vendere il suo fantastico aspirapolvere ciclonico al 30% in meno solo per le economie di scala, i volumi produttivi (e di vendita) e le fabbriche dei componenti anche riconoscendo eventuali royalties ai detentori del brevetto.
Al massimo potrebbe guadagnarci un po' meno e compensare mettendo il nuovo Galaxy a 739,99 anziché 739, non se ne accorgerebbe nessuno!
Spiacente, ma preferisco vedere riconosciuti i diritti di chi investe in R&D (vale anche per quello che sviluppa Samsung, beninteso) anche a costo di avere prodotti più costosi, a forza di copie a basso prezzo che "sono uguali e costano meno" ho visto sparire troppe aziende, e ti assicuro che perdere concorrenti validi in un mercato non fa avere prezzi più bassi del 30%, ma al massimo roba molto peggiore ad un prezzo leggermente più basso o la stessa roba ad un prezzo più elevato.
Anche perché qui si parla di brevetti concreti, non del raggio di curvatura degli spigoli arrotondati o di quanto possa o meno rimbalzare una schermata quando arriva a fine scroll.
LOL praticamente è Dyson ad aver copiato!? Ho capito bene?!
Io ho capito che Dyson ha rinunciato alla controversia di fronte all'esercito di avvocati di Samsung, allo spauracchio di fantomatici prototipi antecedenti tirati fuori dallo scantinato ed alal concreta possibilità che minime modifiche possano far riconoscere l'implementazione Samsung come non copiata bellamente.
Di contro Samsung ha denunciato Dyson per danni di immagine.
io dico solo che qualcuno pagato dalle aziende ti telefonini evidentemente cè , altrimenti non si spiegherebbe perchè ci sono utenti che difendono la propria marca preferità come se fosse la cosa a cui tengono di più al mondo... questo forum e quello di telefonino si salvano ancora (forse) ma in altri o cè gente pagata o ci sono dei pazzi che hanno perso completamente il contatto con la realtà
Io ho capito che Dyson ha rinunciato alla controversia di fronte all'esercito di avvocati di Samsung, allo spauracchio di fantomatici prototipi antecedenti tirati fuori dallo scantinato ed alal concreta possibilità che minime modifiche possano far riconoscere l'implementazione Samsung come non copiata bellamente.
Di contro Samsung ha denunciato Dyson per danni di immagine.
Ha rinunciato alla controversia perchè ci sono i prior art, che anticipano Dyson e Samsung.
Se erano convinti delle proprie accuse sarebbero andati avanti come hanno fatto in passato, tante volte.
A prescindere dalla veridicità della notizia... che tristezza. :muro: :muro:
Pier2204
07-04-2015, 16:23
Con i finti benchmark hanno solo bene! Dopotutto se c'è gente così malata da fare le gare con i bench per smartphone quasi quasi Samsung si merita un premio per averli allegramente presi per i fondelli. IMHO questo è sicuramente un pro e non un contro a Samsung.
Non conosco il caso in particolare MA se Samsung ha fatto un aspirapolvere identico a Dyson che funziona bene o ugualmente bene e me lo vende a magari il 30% in meno rispetto a Dyson la mia risposta è:"Dio benedica Samsung e tutti quelli come Samsung" che poi intendiamoci prima che qualcuno fraintenda: Se era Samsung a fare l'aspirapolvere e Dyson a copiare vendendo al 30% in meno la benedizione andava a Dyson. Non potrebbe fregarmene di meno del marchio, mi interessa solo stesso prodotto al 30% di meno.
Me ne frego della classe se mi danno prodotti validi a minor prezzo. E detto fra noi IMHO sono fra le company più scaltre ultimamente.
Quindi giustifichi ogni mezzo pur di raggiungere l'obbiettivo, anche false informazioni :mbe:
Pensavo che un minimo di deontologia in questo settore valesse qualcosa, falsificare Benchmark per far credere a polli malati di punteggi di avere il massimo, non fosse il meglio della correttezza.
Che poi più che con samsung c'è l'ho con i polli...
La questione è che Samsung non è nuova a queste manovre, farsi una reputazione ci vuole una vita, perderla bastano 5 minuti...
Il governor del soc nei benchmark non l'ha manipolato solo Samsung, ma è stata la prima ad essere scoperta con le mani nella marmellata.
Ma se sono così morti di fame da essere disposti a far ciò per 2-3 € poi dove li trovano i soldi per acquistarsi un S6?
Ginopilot
07-04-2015, 21:38
Ma c'e' davvero qualcuno che andrebbe ad una presentazione di prodotti samsung senza essere pagato? Gli operatori sono ovviamente obbligati. Ma un appassionato, che ci va a fare? Samsung eh, il maggior produttore di elettrodomestici che durano giusto il tempo che scada la garanzia o poco piu' :D
Quindi giustifichi ogni mezzo pur di raggiungere l'obbiettivo, anche false informazioni :mbe:
Pensavo che un minimo di deontologia in questo settore valesse qualcosa, falsificare Benchmark per far credere a polli malati di punteggi di avere il massimo, non fosse il meglio della correttezza.
Che poi più che con samsung c'è l'ho con i polli...
La questione è che Samsung non è nuova a queste manovre, farsi una reputazione ci vuole una vita, perderla bastano 5 minuti...
La risposta è ovviamente sì e in altre parole si chiama libero mercato. Il punto non è modificare un governor ma ripeto che c'è gente talmente malata da scegliere uno smartphone in base a benchmark.
IMHO se il mondo della tecnologia è diventato così malato da fare a gara a chi ce l'ha più lungo fanno bene tutti quelli che possono a prenderli per i fondelli. Samsung e chi come lei semplicemente si adatta al mercato e a quello che vuole ivi compresi i bench "falsi" che poi sul fatto che siano falsi ci sarebbe molto da discutere perché in linea teorica quella potenza c'è un po' come se i faccio un bench su pc in overclock avrò un punteggio più elevato che a standard.
Ma c'e' davvero qualcuno che andrebbe ad una presentazione di prodotti samsung senza essere pagato?
Sinceramente fosse per me andrebbero deserti tutti che siano Samsung o altra marca perché non vedo proprio la necessità di fare certe cose ma il mondo è bello perché è vario e ti posso assicurare che marche con quote di mercato molto minori hanno platee esagerate quindi non stento a credere che valga lo stesso per tutti.
Gli operatori sono ovviamente obbligati. Ma un appassionato, che ci va a fare?
Come detto su me lo chiedo anche io ma ci vanno. È inutile che ci giriamo intorno. Io mi chiedo mia nipote per quale dannato motivo guarda Violetta e per quale assurdo motivo i genitori l'hanno portata pure al concerto che ha fatto sold out e non troverò mai una risposta. Quindi il dato di fatto è che c'è gente che per ragioni poco comprensibili (almeno per me) andrà a prescindere a questi eventi senza bisogno che nemmeno l'ultima delle marche paghi un cent.
Samsung eh, il maggior produttore di elettrodomestici che durano giusto il tempo che scada la garanzia o poco piu'
A parte che potrei semplicemente rispondere "perché invece qualsiasi altro elettrodomestico di altre marche quanto dura? Un giorno in più?" ma la domanda che mi interessa non è questa bensì:
Mi fai contattare da chi ti paga per scrivere queste cose su Samsung che voglio farmi qualche soldo facile?!
Ginopilot
08-04-2015, 09:03
Mi fai contattare da chi ti paga per scrivere queste cose su Samsung che voglio farmi qualche soldo facile?!
Parlo solo per infelice esperienza personale. Non un prodotto samsung che valesse quello che costava: tv, telefoni, forni a micro onde, frigoriferi. Ne ho provati parecchi. Sempre il peggio con guasti e difetti incredibili. La mia casa e' ormai quasi desamsunghizzata :D
polli079
08-04-2015, 09:35
La risposta è ovviamente sì e in altre parole si chiama libero mercato. Il punto non è modificare un governor ma ripeto che c'è gente talmente malata da scegliere uno smartphone in base a benchmark.
IMHO se il mondo della tecnologia è diventato così malato da fare a gara a chi ce l'ha più lungo fanno bene tutti quelli che possono a prenderli per i fondelli. Samsung e chi come lei semplicemente si adatta al mercato e a quello che vuole ivi compresi i bench "falsi" che poi sul fatto che siano falsi ci sarebbe molto da discutere perché in linea teorica quella potenza c'è un po' come se i faccio un bench su pc in overclock avrò un punteggio più elevato che a standard.
Scusa ma non capisco che relazione c'è tra libero mercato e falsificare le informazioni, ok una società si deve adattare a quello che vuole la gente, ma non imbrogliare per arrivare a dare quello che vuole la gente.
Posso capire che possa essere un pratica usata, ma da qui a giustificarla in base a cosa uno sceglie il prodotto lo trovo alquanto strano.
polli079
08-04-2015, 09:36
Parlo solo per infelice esperienza personale. Non un prodotto samsung che valesse quello che costava: tv, telefoni, forni a micro onde, frigoriferi. Ne ho provati parecchi. Sempre il peggio con guasti e difetti incredibili. La mia casa e' ormai quasi desamsunghizzata :D
Io invece sono soddisfatto dei televisori che ho preso, 3 su 3. Putroppo è il contrario per i telefoni, 2 su 2 giudizio negativo.
Io invece sono soddisfatto dei televisori che ho preso, 3 su 3. Putroppo è il contrario per i telefoni, 2 su 2 giudizio negativo.
Sui televisori non sono male, ma non sono nemmeno così competitivi sul prezzo in quanto si sono presi il settore di forza bruta uccidendo svariati concorrenti.
Non sono informatissimo sugli ultimi modelli, ma quando ho preso il TV io c'erano un paio di modelli di fascia media un Sony ed un Samsung estremamente consigliabili, il Sony costava tipo 20€ di più (su 700 circa) ma era migliore sotto praticamente ogni aspetto tranne la parte media player.
Sostanzialmente era la vecchia Samsung dove c'erano mille mila features extra ma deficitava sotto la parte core.
La mia esperienza coincide con quella di ginopilot, per assurdo considero casi fortunati quando il prodotto si rompe in garanzia, poiché se supera quella data per le riparazioni ti attacchi ma non mi aspetto una durata molto più elevata.
Scusa ma non capisco che relazione c'è tra libero mercato e falsificare le informazioni, ok una società si deve adattare a quello che vuole la gente, ma non imbrogliare per arrivare a dare quello che vuole la gente.
Posso capire che possa essere un pratica usata, ma da qui a giustificarla in base a cosa uno sceglie il prodotto lo trovo alquanto strano.
Perché non lavori nel "vero libero mercato" cioè un mercato dei grandi numeri. Io mi occupo quotidianamente di mercati italiani e internazionali e so già in partenza che a essere ottimisti il 70/75% delle informazioni che spa o altre società forniscono sono falsi, interpretabili o parzialmente tali.
La realtà è che lo stesso dato puoi spiegarlo in 100 modi diversi e ciò comporta che un bilancio perfetto può significare default il giorno dopo e un bilancio osceno può appartenere a una società che rimbalza verso l'alto. Non c'è anima viva che si aspetti la verità nel mercato ma puro e semplice marketing sta poi alla bravura di chi ci lavora di saper interpretare gli spiragli di vero in mezzo a tutto e investire di conseguenza.
Sui televisori non sono male, ma non sono nemmeno così competitivi sul prezzo in quanto si sono presi il settore di forza bruta uccidendo svariati concorrenti.
Cosa che qualunque concorrente farebbe se ne avesse la forza.
La mia esperienza coincide con quella di ginopilot, per assurdo considero casi fortunati quando il prodotto si rompe in garanzia, poiché se supera quella data per le riparazioni ti attacchi ma non mi aspetto una durata molto più elevata.
La realtà è ben diversa. Ormai anche il marchio più scruso ha una durata media dei prodotti di molto superiore alla garanzia. Ovviamente nei grandi numeri capitano utenti fortunati e utenti sfortunati e nella produzione di massa è qualcosa di inevitabile proprio in virtù della meccanizzazione e dei volumi prodotti.
In ogni caso poche esperienze personali non fanno niente e parlare di Samsung ma di qualunque marchio come poco affidabile oggigiorno è una palese falsità. Perfino i marchi cinesi ormai hanno una vita media di molto superiore alla garanzia.
polli079
08-04-2015, 12:47
Perché non lavori nel "vero libero mercato" cioè un mercato dei grandi numeri. Io mi occupo quotidianamente di mercati italiani e internazionali e so già in partenza che a essere ottimisti il 70/75% delle informazioni che spa o altre società forniscono sono falsi, interpretabili o parzialmente tali.
La realtà è che lo stesso dato puoi spiegarlo in 100 modi diversi e ciò comporta che un bilancio perfetto può significare default il giorno dopo e un bilancio osceno può appartenere a una società che rimbalza verso l'alto. Non c'è anima viva che si aspetti la verità nel mercato ma puro e semplice marketing sta poi alla bravura di chi ci lavora di saper interpretare gli spiragli di vero in mezzo a tutto e investire di conseguenza.
Scusa ma prima hai scritto c'è gente talmente malata da scegliere uno smartphone in base a benchmark./ IMHO se il mondo della tecnologia è diventato così malato da fare a gara a chi ce l'ha più lungo fanno bene tutti quelli che possono a prenderli per i fondelli.", in sostanza visto che la gente compra in base a bechmark è giusto pubblicare dati falsi?
Perchè è pratica comune diventa una cosa moralmente giusta?
Secondo me no, che poi sia così non lo metto in dubbio ma da qua a dire che il sistema è giusto bhe, le opinioni sono opinioni ma lo trovo alquanto triste.
Scusa ma prima hai scritto c'è gente talmente malata da scegliere uno smartphone in base a benchmark./ IMHO se il mondo della tecnologia è diventato così malato da fare a gara a chi ce l'ha più lungo fanno bene tutti quelli che possono a prenderli per i fondelli.", in sostanza visto che la gente compra in base a bechmark è giusto pubblicare dati falsi?
Perchè è pratica comune diventa una cosa moralmente giusta?
Secondo me no, che poi sia così non lo metto in dubbio ma da qua a dire che il sistema è giusto bhe, le opinioni sono opinioni ma lo trovo alquanto triste.
Non esiste morale nel mondo degli affari. Chi vende vuole vendere al prezzo più alto non certo al prezzo giusto. Chi compra se può fregarti e comprare a un prezzo inferiore al costo lo farà anche sapendo che ti farà fallire.
Devo aggiungere altro?
Io non discuto e non sono chiamato a discutere cosa sia giusto o moralmente giusto. Quando per lavoro o qua per diletto mi si chiede come funzionano le cose rispondo per quella che credo sia la risposta più attinente alla realtà possibile.
Il mondo romantico del commerciante per passione che ti vende col giusto ricarico perché ci tiene a te (cliente) ecc... ecc... è fallito 20 anni fa.
polli079
08-04-2015, 13:13
EDIT cancellato perchè scritto boiata e comunque OT
Cosa che qualunque concorrente farebbe se ne avesse la forza.
Non ne dubito, era una pura constatazione. L'unico rammarico è che meno concorrenza significa solo meno convenienza per noi clienti.
La realtà è ben diversa. Ormai anche il marchio più scruso ha una durata media dei prodotti di molto superiore alla garanzia. Ovviamente nei grandi numeri capitano utenti fortunati e utenti sfortunati e nella produzione di massa è qualcosa di inevitabile proprio in virtù della meccanizzazione e dei volumi prodotti.
In ogni caso poche esperienze personali non fanno niente e parlare di Samsung ma di qualunque marchio come poco affidabile oggigiorno è una palese falsità. Perfino i marchi cinesi ormai hanno una vita media di molto superiore alla garanzia.
Mai avuto la pretesa di spacciarla come verità assoluta.
Ho avuto parecchie esperienze negative con i 2 marchi koreani, ho avuto esperienze pessime con i loro centri assistenza locali, conosco eprsone con esperienze non dissimili dalla mia e ho avuto esperienze più ch epositive con altri marchi (magari per qualcuno sarà una situazione esattamente opposta).
Quindi fintanto che quei marchi mi soddisferanno ed i loro prodotti mi saranno congeniali nel prezzo e nelle caratteristiche darò la preferenza a quelli.
Niente di più, niente di meno.
Al massimo si può dire con relativa certezza che in ogni mercato in cui è presente Samsung sono produttori di ottimo livello, ma non i migliori sulla piazza (spesso però richiede esborsi monetari superiori), ne i più convenienti.
Ma il marketing così li presenta.
Non ne dubito, era una pura constatazione. L'unico rammarico è che meno concorrenza significa solo meno convenienza per noi clienti.
Mai avuto la pretesa di spacciarla come verità assoluta.
Ho avuto parecchie esperienze negative con i 2 marchi koreani, ho avuto esperienze pessime con i loro centri assistenza locali, conosco eprsone con esperienze non dissimili dalla mia e ho avuto esperienze più ch epositive con altri marchi (magari per qualcuno sarà una situazione esattamente opposta).
Quindi fintanto che quei marchi mi soddisferanno ed i loro prodotti mi saranno congeniali nel prezzo e nelle caratteristiche darò la preferenza a quelli.
Niente di più, niente di meno.
Al massimo si può dire con relativa certezza che in ogni mercato in cui è presente Samsung sono produttori di ottimo livello, ma non i migliori sulla piazza (spesso però richiede esborsi monetari superiori), ne i più convenienti.
Ma il marketing così li presenta.
Per sintetizzare di potrei dire che è questo il punto e la carta vincente... È del tutto ininfluente i vari indici, quanti Kg regge prima di piegarsi ecc... ecc... Il mercato di massa non sarà mai così competente da saper interpretare dati così tecnici; una persona che ha piena conoscenza di un singolo mercato è già l'eccezione.
Di conseguenza esser primi non è efficiente né efficace è molto più utile apparire come i primi. Poi una volta che appari come primo basta avere un buon prodotto che non sarà il top ma nemmeno pessimo e il gioco è fatto. Questa è la base del mercato moderno: l'apparenza.
Non esiste morale nel mondo degli affari. Chi vende vuole vendere al prezzo più alto non certo al prezzo giusto. Chi compra se può fregarti e comprare a un prezzo inferiore al costo lo farà anche sapendo che ti farà fallire.
Quello che dici è tanto reale quanto spietato, purtroppo è cosi...
Aggiungo solo che secondo me Samsung, agli occhi di utenti comuni come ad esempio la mia morosa, è un marchio che rappresenta una garanzia, nel senso che non sarà al top probabilmente in nessun settore ma difficilmente vende delle ciofeche... parlo di tutto non solo di telefonini dove comunque ci si può anche un minimo informare e soprattutto di fascia mainstrem...
esempio: mi serve un microonde vado a mediaworld cè la sottomarca a 70€, Samsung 100€ e (la sparo a caso) Miele a 200€, secondo voi la mia morosa cosa sceglie? idem per tv, lavatrice, clima ecc negli elettrodomestici il mercato top di gamma è molto marginale, le eccellenze ci sono ma pochi spendono 1000€ per un microonde e per una macchinetta da caffè...
gd350turbo
08-04-2015, 14:55
...Questa è la base del mercato moderno: l'apparenza.
Questa è la base del mondo moderno: l'apparenza.
giuseppe '97
09-04-2015, 12:20
Quindi giustifichi ogni mezzo pur di raggiungere l'obbiettivo, anche false informazioni :mbe:
Pensavo che un minimo di deontologia in questo settore valesse qualcosa, falsificare Benchmark per far credere a polli malati di punteggi di avere il massimo, non fosse il meglio della correttezza.
Che poi più che con samsung c'è l'ho con i polli...
La questione è che Samsung non è nuova a queste manovre, farsi una reputazione ci vuole una vita, perderla bastano 5 minuti...
Ma che ****** di discorsi sono quelli della gente che è giusto venga illusa perchè fa i benchmark? Quoto quest'utente, non è comunque una cosa da fare e mi pare solo una fanboyata dire una cosa del genere (far passare una colpa per un merito eroico)
Che poi i benchmark siano una cosa utile o no è una questione diversa, sono effettivamente una delle tante parti da sommare nella scelta di un acquisto (non l'unica a determinarne il corso)
Ma che ****** di discorsi sono quelli della gente che è giusto venga illusa perchè fa i benchmark? Quoto quest'utente, non è comunque una cosa da fare e mi pare solo una fanboyata dire una cosa del genere (far passare una colpa per un merito eroico)
Che poi i benchmark siano una cosa utile o no è una questione diversa, sono effettivamente una delle tante parti da sommare nella scelta di un acquisto (non l'unica a determinarne il corso)
Allora inizia a condannare ogni casa automobilistica presente sul mercato perché i consumi dichiarati spesso sono praticamente infattibili nella realtà.
Inizia a condannare ogni società che fa spot pubblicitari perché il 90% dei prodotti nella pubblicità fanno miracoli poi nella realtà è un'altra cosa.
E così via...
Ora francamente o siete molto molto giovani e credete ancora in un mondo giusto e morale o siete (in senso buono eh) molto molto ingenui per cui credete ancora che possano esistere certe cose.
In ogni caso un po' vi invidio, un po' mi dispiace per le sportellate che probabilmente prima o poi prenderete dal mondo.
giuseppe '97
09-04-2015, 14:02
Allora inizia a condannare ogni casa automobilistica presente sul mercato perché i consumi dichiarati spesso sono praticamente infattibili nella realtà.
Inizia a condannare ogni società che fa spot pubblicitari perché il 90% dei prodotti nella pubblicità fanno miracoli poi nella realtà è un'altra cosa.
E così via...
Ora francamente o siete molto molto giovani e credete ancora in un mondo giusto e morale o siete (in senso buono eh) molto molto ingenui per cui credete ancora che possano esistere certe cose.
In ogni caso un po' vi invidio, un po' mi dispiace per le sportellate che probabilmente prima o poi prenderete dal mondo.
Per le auto si tratta di condizioni "ottimali", non irrealizzabili. Dipende dalla qualità del carburante, dalle condizioni di vento e di peso, dalla temperatura ambientale ed è pure giusto così: meglio fare un test in laboratorio con condizioni ben definite che farne uno in una strada della california e spacciarlo per giusto. Per un telefono le condizioni ottimali non esistono, il benchmark è generico e gira su tutti i telefoni, falsare i dati è sbagliato e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.