View Full Version : 40 anni di Microsoft: la lettera di Bill Gates per celebrare lo storico evento
Redazione di Hardware Upg
07-04-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/40-anni-di-microsoft-la-lettera-di-bill-gates-per-celebrare-lo-storico-evento_56728.html
Bill Gates ha pubblicato una lettera ai dipendenti per celebrare i 40 anni della sua creatura, Microsoft, che fra alti e bassi ha indirizzato il mondo dell'informatica là dove lo troviamo oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Bill Gates e Paul Allen di rispettivamente di 19 e 22 anni"
Ok. Bill Gates i 19 anni li dimostra, volendo anche qualcuno di meno.
Ma.. PAUL ALLEN.. ventidue anni!?!?! Giocava col plutonio da piccolo???? Sembrano cinquantatre.. portati male. :asd:
Ma dunque lo storico annuncio quale sarebbe? Avevo letto da qualche parte che volevano aprire il codice di Windows e renderlo Open appunto, qua leggo solo proclami per convincere i mercati a puntare su Microsoft ...
Ma dunque lo storico annuncio quale sarebbe? Avevo letto da qualche parte che volevano aprire il codice di Windows e renderlo Open appunto, qua leggo solo proclami per convincere i mercati a puntare su Microsoft ...
Oddio.. se lo facessero secondo me sarebbe pure una caxxata..
Nel senso: fino a che (tra alti e bassi) lo sviluppo di win è in mano an un solo ed unico gruppo il prodotto finale (nel bene e nel male) è uno solo e quindi è il punto di riferimento per l'intera piattaforma software.
Una cosa secondo me di una importanza basilare.
Se liberassero il codice si assisterebbe tempo zero al fenomeno che condanna linux da ad una piccolissima nicchia di utenza: FORKING SELVAGGIO e FRAMMENTAZIONE DSASTROSA.
Millemila distro in millemila varianti non compatibili tra di loro.. una vera selva da cui non si esce.. :(
IvanFlashD16
07-04-2015, 12:28
Vorrei farmi adottare da zio Bill, giuro che saprei accontentarmi, a natale desidererei solo un paio di miliardi ed una Dodge Charger SRT Hellcat e sono soddisfatto... XD
Pier2204
07-04-2015, 12:32
Ma dunque lo storico annuncio quale sarebbe? Avevo letto da qualche parte che volevano aprire il codice di Windows e renderlo Open appunto, qua leggo solo proclami per convincere i mercati a puntare su Microsoft ...
40° anniversario di Microsoft, 4 Aprile 1975...
tanta roba, bella soddisfazione... essere stati tra coloro che hanno cambiato il modo di pensare dei futuri 40 anni
Vorrei farmi adottare da zio Bill, giuro che saprei accontentarmi, a natale desidererei solo un paio di miliardi ed una Dodge Charger SRT Hellcat e sono soddisfatto... XD
dimentichi una piccola cosa : bill e melinda daranno pocchissimo ai propri figli in eredità dato che il 90% delle loro proprietà verrà data in beneficienza alla loro morte dato che lui segue la regola che i soldi devi farteli da solo !!!!
diversamente da altri ricchi bill ha sempre pensato agli altri ed è l'uomo che ha donato di più di tutti in valore assoluto
ti conveniva farti adottare da stefano lavori
*Pegasus-DVD*
07-04-2015, 15:05
dimentichi una piccola cosa : bill e melinda daranno pocchissimo ai propri figli in eredità dato che il 90% delle loro proprietà verrà data in beneficienza alla loro morte dato che lui segue la regola che i soldi devi farteli da solo !!!!
diversamente da altri ricchi bill ha sempre pensato agli altri ed è l'uomo che ha donato di più di tutti in valore assoluto
ti conveniva farti adottare da stefano lavori
con quel 10% vivi una vita senza lavorare
con quel 10% vivi una vita senza lavorare
appunto. :)
Perchè il dieci per cento di (boh) centinaia di milioni di dollari sono sempre "svariati" milioni di dollari! :stordita:
La cifra esatta non è stata mai rivelata a quanto ne so, ma i 3 figli di Gates sono ben lontani dall'aver ricevuto "miliardi" di $, men che meno il 10%.
http://www.wired.com/2014/03/bill-melinda-gates-arent-leaving-billions-kids/
io penso che prima che diventassero maggiorenni, hanno ricevuto qualche fondo più o meno vincolato, e parliamo pur sempre di "qualche milione di $", in rapporto al patrimonio iniziale, una piccola percentuale, ma in termini assoluti è pur sempre una grossa cifra :)
Buon compleanno Microsoft :cincin: :happy:
Pier2204
07-04-2015, 20:26
Massimo rispetto per Bill Gates e per quello che ha saputo fare.
E' sempre stato uno dei miei 'idoli' (notare le virgolette).
Ballmer? per esprimere il mio pensiero su quest'uomo dovrei
usare dei francesismi non permessi in questo forum...in sostanza
lo reputo un caxxone :asd:
Fondamentalmente Bill Gates è una brava persona, nonostante sia passato da un fatturato di 18.000 dollari in un anno ad essere il più ricco del pianeta per molto tempo, è rimasto una persona semplice con le sue scarpe da tennis e aggiungo anche autoironica.
Molte persone quando arrivano ad avere una ricchezza un centesimo la sua perdono completamente il senno soppraffati da avidità ed egoismo, lui no, si è fatto da parte in età ancora giovane e si è dedicato ad altro, lasciando tutti in mano altrui. Ha avuto anche il suo lato oscuro nel periodo in cui fagocitava tutto con una semplicità disarmante, chiedere a IBM, o a Netscape, e le varie Software House spazzate via, ma alla fine ha raggiunto la sua mission, portare un PC in tutte le case.
Dico autoironica perchè è proverbiale la sua espressione alla presentazione di Windows 95 quando si è bloccato tutto :asd: e le prese per i fondelli che riceveva quotidianamente dal suo amico rivale Steve Jobs, lui è rimasto sempre impassibile.. non è una dote da tutti. imho.
Pier2204
07-04-2015, 21:15
tengo a precisare che la mia stima nei suoi confronti non è dovuta al suo
patrimonio finanziario...in vita mia non ho mai invidiato nessuno per il suo conto
in banca...dei soldi non me ne frega nulla...
penso anch'io che fondamentalmente sia una brava persona, con i
suoi lati oscuri nel passato, questo sicuramente, ma nel complesso
un personaggio 'positivo' :)
Non intendevo quotarti per quello, era solo perchè mi hai dato spunto a una riflessione più ampia ;)
Boscagoo
07-04-2015, 22:37
Auguri a MS :)
AlexSwitch
08-04-2015, 08:41
Per prima cosa i miei auguri a Microsoft... La seconda azienda, in senso cronologico, che ha rivoluzionato l'informatica a livello globale. L'ha resa, insieme ad Apple, Commodore ed altri, accessibile al mondo intero meritando il suo successo... Come tanti altri MS ha avuto i suoi scivoloni ma, alla fine, è riuscita sempre a correggersi e a proporre prodotti validi spronando la concorrenza.
Bill Gates... un " pirate " come Jobs in una Silicon Valley che stava mutando la sua prima pelle dai mainframe e server ai personal computer. Come Jobs, Bill, capì che il futuro era nei computer personal da mettere in casa e negli uffici ed ebbe la geniale intuizione di concedere il suo MsDos in licenza ai produttori di scatole, prima fra tutte, IBM. Geniale perché Bill capì che i personal computer " cloni " ( così si chiamavano al tempo ) si stavano standardizzando come architettura e piattaforma, grazie ad un continuo abbassamento dei prezzi, e quindi le differenze si facevano tutte sul lato software.
bobafetthotmail
08-04-2015, 10:07
Se liberassero il codice si assisterebbe tempo zero al fenomeno che condanna linux da ad una piccolissima nicchia di utenza: FORKING SELVAGGIO e FRAMMENTAZIONE DSASTROSA.
Millemila distro in millemila varianti non compatibili tra di loro.. una vera selva da cui non si esce.. :(Sei pesantemente fuori strada.
Se domani Windows diventasse Open si assisterebbe sì alla creazione di millemila fork, ma sarebbero tutti compatibili con la base, anche perchè altrimenti si sparano sui piedi da soli (specialmente perchè il fork medio è fatto da 4 gatti, non hanno le risorse per riscrivere mezzo OS).
Sarebbe simile a quello che accade ad una distro linux maggiore e le sue derivate, (diciamo Debian e le 129 distro basate su Debian + Ubuntu che è una derivata di Debian e le 65 derivate di Ubuntu).
Un programma che gira su Debian gira su una qualsiasi delle quasi 200 derivate. Per dare un minimo di contesto, secondo Distrowatch ci sono circa 275 distro linux in totale.
Il punto da tenere a mente è che per Linux non esiste una Madre di Tutte le Distro, ma c'è solo del codice sorgente che va adattato per farlo funzionare insieme e creare un OS. Quindi le distro maggiori (quelle che partono dal codice sorgente e basta), saranno leggermente diverse nel come fanno convivere i vari pezzi.
Per Windows... no, perchè è un OS già completo e pronto.
Windows diventerebbe la "Madre di Tutte le distro Windows", quindi la frammentazione non avrebbe nessun impatto sulla compatibilità.
Uno dei vari motivi per cui ho FORTI, FORTISSIMI dubbi che Windows diventi open è che:
1. tempo un anno e il progetto Wine raggiunge il 100% di compatibilità con tutto e quindi tutto quello che va su Windows va anche su OVUNQUE con un 20% di impatto sulle prestazioni max, e buonanotte al secchio.
2. con un progetto Open è molto facile che altri prendano il tuo sorgente e poi diventino più conosciuti di te. Esempio: Ubuntu prende pari pari il 95% del sorgente di Debian, fa due modifichine, ci mette la sua interfaccina del menga e fa finta di essere un grande OS.
3. con un progetto Open non puoi fare i giochini come hanno fatto con le DirectX 11 che porca miseria ladra schifa sono principalmente single-core da tipo 7 anni mentre ho dei FORTI sospetti che l'implementazione delle DX11 nelle console non fossero neanche lontanamente single-core.
Checcavolo, la Xbox 360 aveva un processore PowerPC con 3 core e la Xbox one ha un coso AMD con 8 core, mi stanno dicendo che sono così fessi che ne usano solo 1 per la directX? Oh la Xbox one ha windows sopra eh? Capisco fare i porting coi piedi eh ma non ha senso che per giocare decentemente ad un titolo da console serve un processore ultrapeso e uno SLI di GPU nuove.
Ah no, guarda, le console fanno 10 volte tante draw call... http://www.gamasutra.com/view/news/123987/AMD_DirectX_Holding_Back_Graphics_Performance_On_PC.php
E ancora http://wccftech.com/ubisoft-points-finger-amd-technical-bugs-assassins-creed-unity/
4. con un progetto Open se tu fai scelte impopolari ti forkano senza pietà, e può benissimo succedere che altri, che ascoltano la pancia della gente, diventino più popolari di te usando il tuo stesso OS.
Esempio: Ubuntu liscio Vs Linux Mint. Da quando Ubuntu ha messo su l'interfaccia da astronave spaziale che non assomiglia per un cavolo ad un PC normale e necessita di GPU relativamente moderna, ha aggiunto spyware che parlano ad Amazon, ha messo altre boiate c'è stato un tizio che si è preso su e con altri hanno fatto un fork di Ubuntu senza le boiate, chiamandolo Linux Mint, che ora è la distro più popolare.
In una frase: se il progetto diventa open stai lasciando il controllo su come si evolverà a tutte le parti interessate alla sua evoluzione (specialmente chu produce hardware). Molte aziende come MS che basano il 99% dei profitti sul CONTROLLO ASSOLUTO E TOTALE sull'OS, sugli aggiornamenti, sulla sua evoluzione e sull'ecosistema che si crea intorno ad esso, hanno solo da rimetterci se vanno opensource.
Compagnie che basano il loro cash su servizi e cose slegate dall'OS in sè come Google, hanno invece tutto da guadagnarci ad usare un OS open.
Fondamentalmente Bill Gates è una brava persona,:eek: Sì, e Pacciani è un brav'uomo (cit. chi la riconosce senza usare Google ha il mio rispetto)
Gates è una persona intelligente e competente (sono rarissime) che ha avuto una dose di culo fuori dal comune, ma è e resta uno squalo che ha basato e continua a basare la sua azienda sul forzare gli utenti a fare quello che vuole l'azienda a botte nei denti.
Poi che stia cercando di lavarsi l'anima nera facendo vari progetti per risolvere veramente i problemi del terzo mondo (molto encomiabile, è uno dei pochi che cerca di risolvere i problemi e non semplicemente da pane agli affamati che sul lungo periodo non serve a nulla) ma lui è e resta quello che è sempre stato.
Pier2204
08-04-2015, 11:23
Sei pesantemente fuori strada.
Se domani Windows diventasse Open si assisterebbe sì alla creazione di millemila fork, ma sarebbero tutti compatibili con la base, anche perchè altrimenti si sparano sui piedi da soli (specialmente perchè il fork medio è fatto da 4 gatti, non hanno le risorse per riscrivere mezzo OS).
:eek: Sì, e Pacciani è un brav'uomo (cit. chi la riconosce senza usare Google ha il mio rispetto)
Gates è una persona intelligente e competente (sono rarissime) che ha avuto una dose di culo fuori dal comune, ma è e resta uno squalo che ha basato e continua a basare la sua azienda sul forzare gli utenti a fare quello che vuole l'azienda a botte nei denti.
Poi che stia cercando di lavarsi l'anima nera facendo vari progetti per risolvere veramente i problemi del terzo mondo (molto encomiabile, è uno dei pochi che cerca di risolvere i problemi e non semplicemente da pane agli affamati che sul lungo periodo non serve a nulla) ma lui è e resta quello che è sempre stato.
Si vabbè, che paragone del menga, scusa.
Bill Gates è uno squalo identico ai mille squali che ci sono in tutte le aziende, ovvero primeggiare rispetto la concorrenza, ..guarda che è una mission comune eh. Trovami in questo settore multinazionali al cui interno non ci siano "squali" in un modo o nell'altro,..fammi degli esempi di aziende che nella loro mission hanno come obbiettivo la salvaguardia delle aziende concorrenti... trovamene una...
bobafetthotmail
08-04-2015, 12:17
Si vabbè, che paragone del menga, scusa.
Bill Gates è uno squalo identico ai mille squali che ci sono in tutte le aziende, ovvero primeggiare rispetto la concorrenza, ..guarda che è una mission comune eh. Trovami in questo settore multinazionali al cui interno non ci siano "squali" in un modo o nell'altro,..fammi degli esempi di aziende che nella loro mission hanno come obbiettivo la salvaguardia delle aziende concorrenti... trovamene una...Ho parlato di non menare la concorrenza con una mazza chiodata ad ogni momento opportuno? No.
Ho detto di non trattare i clienti come se fossero sudditi e ordinargli cosa devono fare e che devono assolutamente farsi piacere ogni piccola cazzata perchè non hanno scelta. MS fa e ha sempre fatto esattamente questo.
Poi quando i processori hanno smesso di aumentare di prestazioni del 50+% ogni generazione la loro politica gli è pesantemente scoppiata in faccia con il passaggio XP/W7 prima e con Win7/win8 dopo. Cribbio c'è ancora un 20% dell'utenza su XP anche adesso.
Apple fa giochini come tutti ma come linea generale ha sempre cercato di ingraziarsi l'utente e farlo sentire figo per vendergli la roba, Google non lo fa sentire figo come Apple (per quanto certamente ci provi) ma comunque fa qualcosa di utile tenendo conto delle necessità dell'utente per quanto possibile.
matsnake86
08-04-2015, 13:06
E' la stessa cosa che fà Apple.
Solo che essere schiavo apple fà figo perchè è "diverso".
Essere diversi và molto di moda!!
bobafetthotmail
08-04-2015, 13:19
E' la stessa cosa che fà Apple.
Solo che essere schiavo apple fà figo perchè è "diverso".Essere cliente apple è una scelta, essere cliente di un PC windows una necessità.
Fai un pò tu i conti su quanto Apple fa come MS.
bobafetthotmail
08-04-2015, 17:16
quindi nel mobileQuale parte di PC Windows non hai compreso?
Gli smartphone sono PC ora? Mi pareva di no.
alcuni siti mobile sono utilizzabili solo su safari e chrome mobile per via di utilizzo di funzioni non standardmi stai dicendo che c'è gente che prende iOS perchè deve vedere dei siti? Seriamente?
Pier2204
08-04-2015, 18:40
Apple ha una sua filosofia ben precisa, sa che il suo sistema ha una fetta grossa che gli garantisce utili astronomici e quello spazio che ha non lo cede a nessuno e gli è sufficente... caro @bobafethotmail
Google invece ha il 90% dei motori di ricerca nel mondo, ha l'85% degli Smartphone, ha una percentuale bulgara di servizi legati tra motore di ricerca, mail, geolocalizzazione, video. Ha un mercato pubblicitario che potrebbe piegare qualunque personaggio che si mette contro (guarda caso ci sono state indagini e ce ne sono in corso per questo) .
Tempo fa Microsoft ebbe la sfigata idea di comprare Yahoo per il motore di ricerca, guarda caso Google rilancia e fa una controproposta, Microsoft abbandona e naturalmente abbandona anche Google...ergo, di Yahoo a Google non fregava una beata minchia e la controproposta era solo per tenere lontano MS dai motori di ricerca.
Qui di santi ne vedo pochi...
Forse ci sarebbe da chiedere perché in tutto questo ci sia una concentrazione di aziende Americane, e che anche qui il ruolo dell'Europa è del tutto marginale..compresa l'Italia... Con una azienda che aveva una filiale a Cupertino e la sede a Ivrea...cazzo. Scusa il francesismo...
AlexSwitch
09-04-2015, 00:24
Apple ha una sua filosofia ben precisa, sa che il suo sistema ha una fetta grossa che gli garantisce utili astronomici e quello spazio che ha non lo cede a nessuno e gli è sufficente... caro @bobafethotmail
Google invece ha il 90% dei motori di ricerca nel mondo, ha l'85% degli Smartphone, ha una percentuale bulgara di servizi legati tra motore di ricerca, mail, geolocalizzazione, video. Ha un mercato pubblicitario che potrebbe piegare qualunque personaggio che si mette contro (guarda caso ci sono state indagini e ce ne sono in corso per questo) .
Tempo fa Microsoft ebbe la sfigata idea di comprare Yahoo per il motore di ricerca, guarda caso Google rilancia e fa una controproposta, Microsoft abbandona e naturalmente abbandona anche Google...ergo, di Yahoo a Google non fregava una beata minchia e la controproposta era solo per tenere lontano MS dai motori di ricerca.
Qui di santi ne vedo pochi...
Forse ci sarebbe da chiedere perché in tutto questo ci sia una concentrazione di aziende Americane, e che anche qui il ruolo dell'Europa è del tutto marginale..compresa l'Italia... Con una azienda che aveva una filiale a Cupertino e la sede a Ivrea...cazzo. Scusa il francesismo...
Ti correggo... Era più di una filiale, era un vero e proprio centro di ricerca e sviluppo sui semiconduttori ( sperimentarono i primi chip all'arseniuro di gallio e svilupparono i primi LSI ), per i computer BigData e personal computer... Parte del progetto del PC M24 venne sviluppato proprio all'ATC ( Advanced Technology Center ) di Cupertino.
Per il resto è storia nota quella dell'informatica moderna, dove tutti, a partire dai big del tempo fino alle neonate MS, Apple e Google, hanno cercato sempre di dominare con qualsiasi mezzo possibile ( il caso BeOS è esemplare ). Chi ha saputo sviluppare una strategia vincente si è imposto, gli altri sono stati spazzati via... Anche sul fatto che le big americane si siano alleate per dominare il mercato mondiale dell'IT non è un mistero... Hanno usato tutti i mezzi possibili, comprese pressioni dirette su governi ( nel 1959 Olivetti aveva e vendeva in " tutto il modo " il primo calcolatore elettronico a transistor l'ELEA 9003 - design di Ettore Sottsass - ma la PA italiana e le istituzioni accademiche continuavano a comprare " inspiegabilmente " americano, tanto che nel 1964 Olivetti dovette cedere completamente la sua divisione computer alla GE con tutto il suo patrimonio di know how ed industriale ).
Sei pesantemente fuori strada.
Se domani Windows diventasse Open si assisterebbe sì alla creazione di millemila fork, ma sarebbero tutti compatibili con la base, anche perchè...[cut]
...anche perché in ambito GNU/Linux nonostante l'esistenza di centinaia di distribuzioni tra vive e abbandonate, alla fine quelle che hanno un'anima "propria" sono davvero poche, le altre sono solo derivate (Ubuntu) di derivate (Mint) di derivate (non lo so ma scommetto che ci sarà pure qualche derivata di Mint :D)...in alcune di queste cambia solo il nome, lo sfondo del desktop e la combinazione di colori ! In alcuni casi le distribuzioni pur partendo da una base comune si sono differenziate al punto da poterle oggi considerare come indipendenti dalle proprie origini.
Debian, OpenSUSE/SUSE Linux Enterprise, Fedora/Red Hat, Arch, Slackware, Gentoo, Frugalware, il recente KaOS...
...escludendo quelle defunte (ufficialmente o di fatto), quelle che nascono con scopi particolari come 4M Linux, Puppy, Alpine, per mostrare le funzionalità di uno specifico software o più software o che hanno nella lingua "madre" la propria peculiarità.
Non sono poi molte. Le altre distro sono tutte basate su queste, più o meno.
Se consideriamo che GNU/Linux è open da sempre, appare improbabile che un Windows "open" possa generare centinaia di fork tutti supportati tali da confondere più di tanto gli utenti.
Riccardo82
09-04-2015, 11:23
tanto di cappello...
grande microsoft
bobafetthotmail
09-04-2015, 12:25
@_TOKI_ secondo distrowatch ci sono circa 275 distro linux, delle quali circa 200 sono derivate di Debian o di Ubuntu.
Apple ha una sua filosofia ben precisa, Io ho parlato di come trattano gli utenti. Che non siano buoni è assodato, ma almeno seguono un businness model dove l'utente non deve essere convinto a calci ad usare i tuoi prodotti.
Google invece ha il 90% dei motori di ricerca nel mondo, ha l'85% degli Smartphone,E quindi? Puoi usare benissimo motori di ricerca diversi se ti va e non comprare uno smartphone con Android sopra (o con un Android senza i servizi Google) che va lo stesso.
Ha un mercato pubblicitario che potrebbe piegare qualunque personaggio che si mette controTutte le multinazionali possono metter su degli apparati sparafango megagalattici con mazzette a raffica a chi di dovere, se serve.
Già il fatto che nessun antitrust o stato abbia MAI fatto nulla a MS/Apple/Google (cioè multe vere, non buffetti sulla guancia) dovrebbe essere un chiaro segno di questo.
Ovviamente a parte le nazioni sotto regimi totalitari o de-facto totalitari come cina e russia.
anche qui il ruolo dell'Europa è del tutto marginale..compresa l'Italia... Con una azienda che aveva una filiale a Cupertino e la sede a Ivrea...cazzo. Scusa il francesismo...Se le cose nuove avvengono prima in USA che in EU è abbastanza ovvio. L'Europa ha smesso di trainare il mondo dopo la seconda guerra mondiale, gli USA stanno smettendo di trainare adesso e stanno piano piano passando il testimone alla cina/asia in genere.
Riccardo82
09-04-2015, 14:05
Già il fatto che nessun antitrust o stato abbia MAI fatto nulla a MS/Apple/Google (cioè multe vere, non buffetti sulla guancia) dovrebbe essere un chiaro segno di questo.
mi sa che sul fatto di microsoft ti sbagli..
Non c'èra la questione di Internet Explorer ed il discorso dello strumento di selezione del browser?
maxmax80
09-04-2015, 14:33
Già il fatto che nessun antitrust o stato abbia MAI fatto nulla a MS/Apple/Google (cioè multe vere, non buffetti sulla guancia) dovrebbe essere un chiaro segno di questo.
mi sa che sul fatto di microsoft ti sbagli..
Non c'èra la questione di Internet Explorer ed il discorso dello strumento di selezione del browser?
aggiungi alla lista anche facebook & amazon x completezza..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.