PDA

View Full Version : Hands-on The Witcher 3: benvenuti nella nuova generazione


Redazione di Hardware Upg
07-04-2015, 10:03
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4333/hands-on-the-witcher-3-benvenuti-nella-nuova-generazione_index.html

Le nostre prime impressioni su The Witcher 3 Wild Hunt dopo aver giocato la parte iniziale per circa un'ora. In un evento organizzato da CD Projekt RED a Milano, infatti, abbiamo avuto modo di provare le versioni PC e Xbox One dell'attesissimo action rpg.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Drio
07-04-2015, 10:45
La prima cosa che mi viene da pensare è che dopo le tante critiche ricevute da Inquisition dove ogni piccolo difetto è stato ingigantito soprattutto la visuale tattica ecc, in questa anteprima sembra invece che W3 sia un po meno "capolavoro" e Inquisition un po meno "ciofeca".
In un rpg arcade come W3 il sistema di combattimento deve essere al top senza compromessi.
Per quanto riguarda la vastità delle mappe bisogna vedere cosa ci sarà in queste mappe, non è detto che siano un pro a prescindere... se devo girovagare per lande desolate per fare quest secondarie tipo "porta l anello al mio fidanzato che si è perso nel bosco" ne faccio volentieri a meno.
W2 era sicuramente limitato come mappe, bastava raddoppiarle secondo me... Inquisition come dimensione delle mappe è al limite, Skyrim invece troppo dispersivo e noioso dopo un po girare per quei paesaggi innevati sempre uguali...

Tutto ovviamente imho

Bestio
07-04-2015, 12:18
Scimmia a 1000, di solito in estate il PC non lo accendo nemmeno, na sarà dura riuscire ad attendere l'autunno per giocare TW3...
A sto giro rischio veramente di bruciarmi l'estate a nerdare! :muro:

GabrySP
07-04-2015, 12:21
rimarrà sullo scaffale vicino a TW2, un combat system del genere è indegno pure per i bambocci col pad imbrattato di nutella.

Domenik73
07-04-2015, 12:35
rimarrà sullo scaffale vicino a TW2, un combat system del genere è indegno pure per i bambocci col pad imbrattato di nutella.

Non mi pare che TW2 sia rimasto sugli scaffali, visto che ha venduto oltre 2 milioni di copie.... magari non sono numeri da best seller, ma considerando che è stato sfornato da una software house indipendente e non per tutte le piattaforme, mi sembra un numero notevole..... e sono abbastanza convinto che il 3 supererà abbondantemente questo numero.
In quanto al combat system, in altre preview non è giudicato così negativamente... magari non sarà ai livelli di Batman, ma mentre per quest'ultimo rappresenta praticamente il cuore del gioco, per TW3 no (dove, a mio modo di vedere, le parti più importanti sono esplorazione, componente ruolistica, storia, lore ecc.)

giuseppe '97
07-04-2015, 12:46
Quoto assolutamente, nonostante qualche difetto tw2 è un giocone. Avete idea di quale fosse la configurazione del pc su cui è stato fatto girare?

pg08x
07-04-2015, 13:30
Un gioco finalmente innovativo, sviluppato da una software house Europea, nato senza compromessi e con la passione nel cuore (contrariamente a molte megaproduzioni recenti).

Mondo di gioco immenso e ricchissimo di cose da fare, grafica e gameplay da urlo, nessun DRM, DLC gratuiti, storia tratta da bellissimi romanzi.

Riguardo al sistema di controllo, non dimentichiamo che stiamo parlando di una build arrivata in Italia ancora nella versione di Gennaio.

Ho enorme stima e rispetto per questi sviluppatori e sono convinto che non ci deluderanno !!!

Bestio
07-04-2015, 13:48
rimarrà sullo scaffale vicino a TW2, un combat system del genere è indegno pure per i bambocci col pad imbrattato di nutella.

Il CS non è mai stato il punto forte di TW, ma per fortuna il gioco si fa pedonare eccellendo in tutto il resto. (e te lo dice uno che i GDR action li ha sempre detestati)

Ale55andr0
07-04-2015, 14:03
"Ci ha detto che il gioco supporterà l'intera suite NVIDIA GameWorks, e quindi HBAO, TXAA, Physx, simulazione dei tessuti e NVIDIA Hairworks"





cdp: "non supporteremo mantle perchè è una feature esclusiva" :asd:



"Monnier ha detto che CD Projekt RED lavora a stretto contatto con NVIDIA per assicurarsi che The Witcher 3 sia ottimizzato nel migliore dei modi per l'hardware PC"



per l'hardware pc o per l'hardware nvidia? no perchè nei requisiti vedere una 770 appaiata a una 290 già fa pensar male, ancor più quando c'è lo zampino nvidia di mezzo, che non è affatto nuova a porcate, basti pensare all'AA di batman o al rimosso supporto delle dx10.1 in ac che faceva girar meglio le vga rosse, e visto che già di per se il gioco si preannuncia esigente spero non facciano vedere "robe strane"



"le superfici d'acqua sfiorano il fotorealismo"


su questo avrei ben più di qualche rimostranza, perchè anzi quel che ho visto fin'ora in TUTTI i filmati è che l'acqua è molto sottotono rispetto al resto e per nulla realistica. Se il recensore ha visto altro, tanto meglio, vuol dire che l'han sensibilmente migliorata :)

pg08x
07-04-2015, 14:17
"Ci ha detto che il gioco supporterà l'intera suite NVIDIA GameWorks, e quindi HBAO, TXAA, Physx, simulazione dei tessuti e NVIDIA Hairworks"

cdp: "non supporteremo mantle perchè è una feature esclusiva" :asd:

"Monnier ha detto che CD Projekt RED lavora a stretto contatto con NVIDIA per assicurarsi che The Witcher 3 sia ottimizzato nel migliore dei modi per l'hardware PC"

per l'hardware pc o per l'hardware nvidia? no perchè nei requisiti vedere una 770 appaiata a una 290 già fa pensar male, ancor più quando c'è lo zampino nvidia di mezzo, che non è affatto nuova a porcate, basti pensare all'AA di batman o al rimosso supporto delle dx10.1 in ac che faceva girar meglio le vga rosse, e visto che già di per se il gioco si preannuncia esigente spero non facciano vedere "robe strane"

A) Non supporteranno Mante perché supporteranno DirectX 12 con un upgrade gratuito quando sarà disponibile Windows 10 (ovvero poco dopo l'estate).
Che senso aveva usare Mante ADESSO con Win10 alle porte e gli ultimi aggiustamenti ancora da fare ?

B) Se per quello hanno affiancato anche un Phenom II X4 940 con un i5 2500K eppure non credo proprio che fra i 2 giri meglio sul processore AMD :) mentre invece sulla 290 andrà sicuramente meglio rispetto ad una 770.

pg08x
07-04-2015, 14:19
Il CS non è mai stato il punto forte di TW, ma per fortuna il gioco si fa pedonare eccellendo in tutto il resto. (e te lo dice uno che i GDR action li ha sempre detestati)

Come non quotarti !!!
leggevo in questi giorni che il sistema di combattimento nel 3 è stato rivisto e migliorato rispetto a quello del 2 (almeno a leggere le ultimissime preview).

Poi hanno già rimandato il gioco per ben 2 volte proprio perché vogliono uscire con un prodotto il più possibile esente da difetti e che sia perfettamente godibile fin da subito. Contrariamente alle porcate viste ad esempio con Ubisoft.

beppe90
07-04-2015, 14:21
Io ho davvero paura per questo gioco, TW 2 non l'ho mai finito proprio per il sistema di combattimento, sembrava di combattere con Pinocchio!!, anche se mi ero letteralmente innamorato della storia, ma proprio non c'è l'ho fatta, sarebbe stato perfetto un sistema di combattimento in stile ombre di mordor con l'aggiunta della componente GDR.

Mi va bene solo che TW3 l'ho avuto in regalo da NVidia con la 970, nel peggiore dei casi amen...

pg08x
07-04-2015, 14:34
Io ho davvero paura per questo gioco, TW 2 non l'ho mai finito proprio per il sistema di combattimento, sembrava di combattere con Pinocchio!!, anche se mi ero letteralmente innamorato della storia, ma proprio non c'è l'ho fatta, sarebbe stato perfetto un sistema di combattimento in stile ombre di mordor con l'aggiunta della componente GDR.

Mi va bene solo che TW3 l'ho avuto in regalo da NVidia con la 970, nel peggiore dei casi amen...
Se una software house è in grado di realizzare un capolavoro come questo credi non sia in grado di migliorare qualche imprecisione nei controlli ?
Abbi fede la build arrivata a Milano in prova è ancora quella di Gennaio.

Ale55andr0
07-04-2015, 14:38
A) Non supporteranno Mante perché supporteranno DirectX 12 con un upgrade gratuito quando sarà disponibile Windows 10 (ovvero poco dopo l'estate)



non ci azzecca nulla: gli fecero un intervista mesi e mesi fa(manco si parlava di dx 12) adducendo la motivazione al fatto che non volevano supportare quella feature in quanto esclusiva di un produttore, come a dire "non sarebbe leale" mo poi sono spuntate fuori tutte ste feature nvidia, ergo queste ultime che sono, feature non esclusive? e come si chiama tale atteggiamento? per me ipocrisia e scorrettezza. Il discorso dx12 non mi interessa, non è che volessi mantle, ma non voglio essere però preso per il culo (perchè quella risposta lo è stata). Spero sia come dici tu sulla 290 vs la 770 :)

Dragon2002
07-04-2015, 14:46
Io tutte queste enormi problematiche nel combattimento di the witchter non me lo ricordo,non il miglior combattimento del mondo per carità. Ma di gran lunga superiore a skyrim dove veramente non si capisce se colpiamo o veniamo colpiti. E anche i movimenti del personaggio non me li ricordo cosi pessimi,qui si è calcato un po la mano su questo aspetto come se li gioco fosse addirittura ingiocabile,io invece ho visto finalmente che il personaggio salta e si muove meglio rispetto a the witcher 2. La verità è che questo tipo di combattimento fatto di alternanza tra l'uso dei segni e cliccate nei momenti giusti e uso preciso dell'attacco o rapido o potente ad alcuni non piace come a me non piace il combattimento dei souls. Ma per non per questo lo ritengo pessimo,semplicemente a me non piace. Peccato che quella schifezza di bloodborne che oltre ad un buon combattimento non ha niente,ne trama,ne dialoghi,grafica cosi cosi è un capolavoro. Invece the witcher 3 viene bastonato senza pietà non per un difetto ma era un tipo di gameplay che non piace,se non vi piace non giocateci.

redeagle
07-04-2015, 15:09
...ma solo io mi sono goduto moltissimo sia TW che TW2 senza troppe pippe mentali?

Therinai
07-04-2015, 15:40
io non sono riuscito neanche a finire il tuorial di TW2 per via del sistema di combattimento. Non so, è semplicemente imbarazzante.

Bestio
07-04-2015, 15:44
io non sono riuscito neanche a finire il tuorial di TW2 per via del sistema di combattimento. Non so, è semplicemente imbarazzante.

Nel primo era ancora peggio, anche se perlomeno aveva delle meccaniche orignali.
Nel secondo era veramente troppo da gioco "action" e troppo poco da GDR, all'inizio ho patito anche io ma una volta livellato i segni sono andati avanti più di magia che di spada.

mirkonorroz
07-04-2015, 16:11
Curiosamente, inoltre, barba e capelli dello Strigo continueranno a crescere (http://parolediscribacchina.files.wordpress.com/2011/07/asterix.jpg)


:)

Drio
07-04-2015, 16:17
Di sicuro lo comprerò, anche se l hype è un po scesa, magari aspetto dopo l estate.

Il fatto che sia tratto da dei bei libri cosa centra? Allora Shadow of Mordor dovrebbe essere il più grande capolavoro della storia videoludica... :D

Nell articolo l unica cosa che cè scritta è che con una 980 gira a 60fps anche con grafica estrema, vedremo, ricordo il 2 era bello pesante per l epoca, questo non sarà da meno...

ningen
07-04-2015, 16:52
Il sistema di combattimento nei The witcher non è il fulcro del gioco, anche se è migliorabile.
Preferisco un action-gdr come The witcher o Risen, piuttosto che uno quasi esclusivamente orientato al combattimento come i Souls o il nuovo Bloodborne.

Domenik73
07-04-2015, 17:11
io non sono riuscito neanche a finire il tuorial di TW2 per via del sistema di combattimento. Non so, è semplicemente imbarazzante.

Come ha già detto qualcun altro (e anche io stesso in un post precedente), il sistema di combattimento non è la parte principale di giochi di questo genere e, nonostante questo, è comunque superiore (a detta di molti) ad altri arpg, anche best sellers come Skyrim. Se quindi quello che cerchi è un sistema di combattimento perfetto (o non imbarazzante, secondo il tuo metro di giudizio) magari stai sbagliando genere

+Enky+
07-04-2015, 17:16
Sinceramente non vedo cosa ci sia da cazziare sul combat system, o che problemi si fa la gente, è da quando han fatto il due che la discussione si verte sempre su questo. L'uno di certo ha un sistema che non mi ha particolarmente entusiasmato, ma questo non mi ha impedito di giocarci 4 ore al giorno finchè non l'ho finito. Il due ha uno stile un pò più immediato e mi dà di certo di più la sensazione che stia facendo qualcosa invece che premere il bottone quando si illumina la spadina e basta, ma visto come funziona dopo due minuti amen sono andato avanti e ho visto il resto del gioco che di certo è quello l'importante, non sono stato lì a farmi voli pindarici su poteva essere così poteva essere colà, fosse qualcosa che rende il titolo ingiocabile sarebbe motivo di discussione, ma mi sembra che così non è. Se poi dovrò vedere che a giochi tipo ac o altri viene dato 9 e 3/4 perchè di si, quando in sostanza fanno cahare, e a TW verrà dato 8 e mezzo perchè "si forse tra i 230 clic che ho fatto una volta il colpo non è partito dovevano impegnarsi un pò di più nella programmazione" allora me le faranno girare.

pg08x
07-04-2015, 17:32
Di sicuro lo comprerò, anche se l hype è un po scesa, magari aspetto dopo l estate.

Il fatto che sia tratto da dei bei libri cosa centra? Allora Shadow of Mordor dovrebbe essere il più grande capolavoro della storia videoludica... :D

Nell articolo l unica cosa che cè scritta è che con una 980 gira a 60fps anche con grafica estrema, vedremo, ricordo il 2 era bello pesante per l epoca, questo non sarà da meno...

Witcher III è molto più legato ai romanzi di Sapkowski di quanto Shadow of Mordor lo sia a quelli di Tolkien.
Shadow of Mordor prende spunto da un'ambientazione ma la trama è sempliciotta.
The Witcher racconta una storia molto molto dettagliata.

pg08x
07-04-2015, 17:35
.... Se poi dovrò vedere che a giochi tipo ac o altri viene dato 9 e 3/4 perchè di si, quando in sostanza fanno cahare, e a TW verrà dato 8 e mezzo perchè "si forse tra i 230 clic che ho fatto una volta il colpo non è partito dovevano impegnarsi un pò di più nella programmazione" allora me le faranno girare.

Semplicemente Ubisoft è una multinazionale enorme e muove molti più soldi di quanto li muova Cd Projekt Red, a volte i recensori sono un po' come dire ... intimoriti a mettersi contro grandi colossi come EA o Ubi.
Io spero sinceramente che questo gioco SPACCHI AL PUNTO da dare una lezione a tutte le altre software house !
in termini di gameplay, grafica, assenza di drm, dlc gratuiti e soprattutto serietà su come deve essere fatto un gioco e trattati noi utenti perché sono stufo di beta spacciate per gioconi solo perché le hanno realizzate i soliti noti !!!

Vul
07-04-2015, 19:10
Sarà pure interessante la storia di the witcher, ma il sistema di combattimento fa proprio pena.

Per me scaffale, non ci casco come con i primi 2 che li ho pagati e lasciati dove erano.

La storia e la grafica non possono compensare per me un gameplay così brutto.

Vul
07-04-2015, 19:12
Se una software house è in grado di realizzare un capolavoro come questo credi non sia in grado di migliorare qualche imprecisione nei controlli ?
Abbi fede la build arrivata a Milano in prova è ancora quella di Gennaio.

Scusa ma il gameplay dell'1 faceva pena, il gameplay del 2 faceva pena, quello della build di gennaio faceva pena.

Non capirò mai cosa hanno di così interessante questi the witcher con un gameplay così brutto.

Tanto valeva farne una serie tv.

Pier2204
07-04-2015, 19:21
L'inizio di The Witcher 3

Le vicende di The Witcher 3 iniziano in una rustica stanza all'interno di un remoto castello. Geralt e Yennefer hanno appena finito di far sesso





Vecchio marpione di Geralt :asd: ..

Ma vedo dalla foto che c'è anche Triss Merigold, e l'espressione non lascia spazio a interpretazioni :asd:














http://www.gamemag.it/articoli/4333/witcher13.jpg




Comunque devo dire che il primo l'ho finito 2 o 3 volte, il secondo una volta e non ci ho ho più rigiocato, questo promette bene.
Le critiche eccessive al CS credo siano esagerate, quello che affascina di più in questo GDR è la storia e i personaggi...

Vul
07-04-2015, 19:31
Le critiche eccessive al CS credo siano esagerate, quello che affascina di più in questo GDR è la storia e i personaggi...

tanto vale farne una serie tv.

Therinai
07-04-2015, 19:35
L'inizio di The Witcher 3

Le vicende di The Witcher 3 iniziano in una rustica stanza all'interno di un remoto castello. Geralt e Yennefer hanno appena finito di far sesso





Vecchio marpione di Geralt :asd: ..

Ma vedo dalla foto che c'è anche Triss Merigold, e l'espressione non lascia spazio a interpretazioni :asd:














http://www.gamemag.it/articoli/4333/witcher13.jpg




Comunque devo dire che il primo l'ho finito 2 o 3 volte, il secondo una volta e non ci ho ho più rigiocato, questo promette bene.
Le critiche eccessive al CS credo siano esagerate, quello che affascina di più in questo GDR è la storia e i personaggi...

Ok mi sono convinto, fanculo il combat system :asd:

Pier2204
07-04-2015, 19:39
tanto vale farne una serie tv.

Anche un Film tratto dal romanzo..

Ma io mi sono divertito, alcune situazioni sul secondo non erano per niente facili e i combattimenti erano tesi...
Poi che il sistema sia macchinoso è vero, come la gestione dei Segni e delle pozioni è piuttosto complicato, ma a me è piaciuto.

ciocia
07-04-2015, 19:53
Temo che la mia 770 faticherà a farlo girare tutto su alto. Mi piacerebbe godermelo in ultra, ma sara impossibile.
SONO MOLTO preoccupato dal sistema di controllo. Ho odiato TW2 per il suo sistema di controllo pessimo nei combat ( basato sulle capriole per evitare i colpi, peccato che dopo ogni rotolata Geralt non rispondesse ai comandi per quasi un secondo, un eternità che ci rendeva facili bersagli )

moicano68
07-04-2015, 21:24
da quando in qua DAI è diventato un capolavoro?? mah

Marko#88
07-04-2015, 21:30
io non sono riuscito neanche a finire il tuorial di TW2 per via del sistema di combattimento. Non so, è semplicemente imbarazzante.

Idem.

Come ha già detto qualcun altro (e anche io stesso in un post precedente), il sistema di combattimento non è la parte principale di giochi di questo genere e, nonostante questo, è comunque superiore (a detta di molti) ad altri arpg, anche best sellers come Skyrim. Se quindi quello che cerchi è un sistema di combattimento perfetto (o non imbarazzante, secondo il tuo metro di giudizio) magari stai sbagliando genere

Io preferisco (e di tanto anche) Skyrim nella sua scemplicità.

Bestio
07-04-2015, 22:01
tanto vale farne una serie tv.

Già fatta. (https://www.youtube.com/watch?v=Mi4x8EOMHRM) :asd:

P.S. alla fine mi son visto tutte le prime 2 puntate, e non è poi così male come credevo... sempre meglio delle varie fiction Italiane. :stordita:

Lateo
07-04-2015, 23:53
Concordo con quelli di voi che hanno affermato di non aver trovato nulla di particolarmente obbrobrioso nel sistema di combattimento / gameplay di The Witcher, sia il primo sia il secondo episodio. Nonostante i due sistemi siano ben diversi, li ho apprezzati entrambi e non ricordo che mi sia mai capitato d'insultare tutti i santi del calendario per la pessima implementazione del sistema di controllo / combattimento / comandi. È forse vero che la serie di The Witcher non eccelle da questo punto di vista (anche se non sono pienamente d'accordo), ma sicuramente sfodera ben altri - e possenti - elementi di forza...

[K]iT[o]
08-04-2015, 02:49
Su entrambi i capitoli precedenti bisogna fare molta attenzione ad un fattore importante: se si è giocati la versione base o enhanced.

Sul 2 base non riuscivo neanche a iniziarla la storia, i comandi erano così ritardati da farmi morire sempre, poi con l'enhanced, seppure mai semplice, sono partito in scioltezza e vi dirò che l'ho trovato molto appagante.

Se comunque sarà necessario questa SH farà come sempre dei gran bei aggiornamenti migliorativi, ci ha abituati così fin dall'inizio, quindi possiamo stare tranquilli.

roccia1234
08-04-2015, 09:17
rimarrà sullo scaffale vicino a TW2, un combat system del genere è indegno pure per i bambocci col pad imbrattato di nutella.

io non sono riuscito neanche a finire il tuorial di TW2 per via del sistema di combattimento. Non so, è semplicemente imbarazzante.

Temo che la mia 770 faticherà a farlo girare tutto su alto. Mi piacerebbe godermelo in ultra, ma sara impossibile.
SONO MOLTO preoccupato dal sistema di controllo. Ho odiato TW2 per il suo sistema di controllo pessimo nei combat ( basato sulle capriole per evitare i colpi, peccato che dopo ogni rotolata Geralt non rispondesse ai comandi per quasi un secondo, un eternità che ci rendeva facili bersagli )

Sinceramente non capisco cosa ci troviate di così pessimo. OK, non è il top del top e può e deve sicuramente essere migliorato (soprattutto la reattività), ma in giro ci sono giochi stravenduti e straapprezzati che dal punto di vista del CS sono decisamente peggiori.
Esempi? Oblivion, Skyrim e tutta la saga di AC.

Inoltre con la mod ufficiale del CS di TW2 (fatta pensando al CS di TW3), la situazione migliora non poco, specie la reattività e non c'è più l'esigenza di fare millemila capriole.

Sinceramente non vedo cosa ci sia da cazziare sul combat system, o che problemi si fa la gente, è da quando han fatto il due che la discussione si verte sempre su questo. L'uno di certo ha un sistema che non mi ha particolarmente entusiasmato, ma questo non mi ha impedito di giocarci 4 ore al giorno finchè non l'ho finito. Il due ha uno stile un pò più immediato e mi dà di certo di più la sensazione che stia facendo qualcosa invece che premere il bottone quando si illumina la spadina e basta, ma visto come funziona dopo due minuti amen sono andato avanti e ho visto il resto del gioco che di certo è quello l'importante, non sono stato lì a farmi voli pindarici su poteva essere così poteva essere colà, fosse qualcosa che rende il titolo ingiocabile sarebbe motivo di discussione, ma mi sembra che così non è. Se poi dovrò vedere che a giochi tipo ac o altri viene dato 9 e 3/4 perchè di si, quando in sostanza fanno cahare, e a TW verrà dato 8 e mezzo perchè "si forse tra i 230 clic che ho fatto una volta il colpo non è partito dovevano impegnarsi un pò di più nella programmazione" allora me le faranno girare.

Concordo.
Il CS dell'1 era un filo più ruolistico. L'unica parte "action" era il clic a tempo.
Nel 2 è diventato molto più action e, a parte i problemi di reattività, è un CS tutt'altro che immediato e che necessita di essere imparato nei suoi vari risvolti.
Durante il primissimo playthrough (TW2 versione 1.0) superare il prologo è stat un'impresa, non so quante volte sono morto.
Il secondo playthrough è stato decisamente più semplice (stessa versione del gioco), per il semplice fatto che avevo ben capito come funziona il CS.

Marlon-83
08-04-2015, 11:19
Speriamo di poterlo provare al più presto :D

Carlyle
08-04-2015, 11:21
Un gioco finalmente innovativo, sviluppato da una software house Europea, nato senza compromessi e con la passione nel cuore (contrariamente a molte megaproduzioni recenti).

Mondo di gioco immenso e ricchissimo di cose da fare, grafica e gameplay da urlo, nessun DRM, DLC gratuiti, storia tratta da bellissimi romanzi.


Veramente su steam vedo un bel Expansion Pass a 24,99 €.

magnusll
08-04-2015, 12:04
Veramente su steam vedo un bel Expansion Pass a 24,99 €.

Sul forum di GoG c'e' una polemica in corso su questo annuncio. Il gioco dovrebbe essere venduto con 16 DLC gratuiti che sono cazzatine. Le 2 espansioni appena annunciate dovrebbero essere espansioni vecchio stile (20 ore) piuttosto che i soliti DLC da 2-3 ore scarse.

Di "buono" c'e' che la prima e' prevista per Ottobre quindi non si tratterebbe di DLC al day one ma di roba che effettivamente e' stata sviluppata dopo. Certo che chiedere soldi per un preorder di espansioni di un gioco che ancora non e' neanche uscito non e' il massimo, ma d' altra parte se le annunciavano dopo l' uscita poi magari la gente si incazzava comunque dicendo "mi avete imbrogliato, mi avete fatto comprare il gioco e dopo che l' ho pagato scopro che e' incompleto".

zyrquel
08-04-2015, 12:06
Expansion Pass
Two full-blown expansions for the epic RPG. (http://www.gog.com/game/the_witcher_3_wild_hunt_expansion_pass):read:

The Witcher 3: Wild Hunt is almost here. That means the game is pretty much finished, and the devs are about to take a deep breath while CD-presses and hype machines slowly wind up to take things through the home stretch. It's not gold yet, but now that development is coming to an end, the CD PROJEKT RED team is ready to start their work on two new, ambitious monster-hunting expansions.

The expansions will be called Hearts of Stone, and Blood and Wine. Combined, they'll offer over 30 hours of new adventures for Geralt, and the latter introduces a whole new major area to roam. More items, gear, and characters (including a few familiar faces) will all be crafted with the same attention to detail as the game itself.
Hearts of Stone is a 10-hour adventure across the wilds of No Man's Land and the nooks of Oxenfurt. The secretive Man of Glass has a contract for you - you'll need all your smarts and cunning to untangle a thick web of deceit, investigate the mystery, and emerge in one piece.
Blood and Wine is the big one, introducing an all-new, playable in-game region to The Witcher 3: Wild Hunt. It will take you about 20 hours to discover all of Toussaint, a land of wine, untainted by war. And to uncover the dark, bloody secret behind an atmosphere of carefree indulgence.

There used to be a time when buying an add-on disk or expansion for your game really meant something. That's what CD PROJEKT RED are going for, it's about bringing that old feeling back. You can take it from our very own iWi, (that's Marcin Iwinski, co-founder of CD PROJEKT RED):

"We’ve said in the past that if we ever decide to release paid content, it will be vast in size and represent real value for the money. Both of our expansions offer more hours of gameplay than quite a few standalone games out there.”

Hearts of Stone is expected to premiere this October, while Blood and Wine is slated for release in the first quarter of 2016, so there's still plenty of time ahead. We're offering you the Expansion Pass now - it's a chance to pre-order the two expansions and even show your support for the devs. But we can't stress Marcin Iwinski's words enough:

“Don’t buy it if you have any doubts. Wait for reviews or play The Witcher and see if you like it first. As always, it’s your call."

Domenik73
08-04-2015, 13:00
... la gente si incazzava comunque dicendo "mi avete imbrogliato, mi avete fatto comprare il gioco e dopo che l' ho pagato scopro che e' incompleto".

Sicuramente ci sarebbe gente che direbbe così... magari questo gioco, che ti impegnerà per 200 ore lo definirà incompleto, e giochi che finisci in 8 ore (che in confronto possono essere considerati delle demo) e magari paghi di più, quelli magari sono "completi"

magnusll
08-04-2015, 13:03
Sicuramente ci sarebbe gente che direbbe così... magari questo gioco, che ti impegnerà per 200 ore lo definirà incompleto, e giochi che finisci in 8 ore (che in confronto possono essere considerati delle demo) e magari paghi di più, quelli magari sono "completi"

No guarda e' sicuro, sul forum di GoG c'e' gia' gente che ha annunciato di aver annullato il preordine e che si comprera' la GotY edition a meno di 10 euro quando esce in offerta per avere "tutto il gioco", per cui... :p

pg08x
08-04-2015, 14:41
No guarda e' sicuro, sul forum di GoG c'e' gia' gente che ha annunciato di aver annullato il preordine e che si comprera' la GotY edition a meno di 10 euro quando esce in offerta per avere "tutto il gioco", per cui... :p

Hai voglia ad aspettarla questa GotY :D
La prima espansione uscirà entro fino Ottobre mentre la seconda (più corposa) nel primo quarter del 2016 e sempre che non venga ulteriormente rimandate come è successo già 2 volte con il titolo principale.
Secondo me alla fine se lo comprano poco dopo uscito (magari appena iniziano ad arrivare i DLC gratis) :)

yukon
08-04-2015, 14:56
penso che con i dlc seadon pass si stiano allineando all'ottica delle console..

magnusll
08-04-2015, 15:00
Hai voglia ad aspettarla questa GotY :D
La prima espansione uscirà entro fino Ottobre mentre la seconda (più corposa) nel primo quarter del 2016 e sempre che non venga ulteriormente rimandate come è successo già 2 volte con il titolo principale.
Secondo me alla fine se lo comprano poco dopo uscito (magari appena iniziano ad arrivare i DLC gratis) :)

Mah, non credo. Molti ne hanno fatto una questione ideologica, si sentono traditi e roba del genere. Altri dicono (e questo lo capisco) "io i giochi li completo una volta sola per cui preferisco avere la versione finale con tutto incluso, ci faccio il giro completo e finisce li'".

Da un certo punto di vista capisco la diffidenza perche' la storia dei DLC ormai nel 99% dei casi e' una pura e semplice fregatura per spillare soldi ai giocatori ma in questo caso direi che almeno il beneficio del dubbio va concesso. Se le date sono quelle (Ottobre per l' espansione piu' piccola e 2016 per quella piu' grande) non vedo come si possa seriamente sostenere che si tratti di contenuti pronti al day one che sono stati rimossi dal gioco per essere inseriti in un DLC. Per quanto riguarda il rapporto tra prezzo e contenuti, per quello non si puo' far altro che aspettarne l' uscita e leggere le recensioni.