Entra

View Full Version : Consiglio router 3g/4g


ceppo84
06-04-2015, 00:06
Ciao a tutti.
Piccola premessa...
Dopo aver sperimentato con scarso successo tutti i provider adsl della mia zona mi sono deciso a ripiegare sulla linea mobile. Ebbene si sono ormai sicuro di ottenere risultati migliori con quella sia come costi che come prestazioni.
Ovviamente non sono uno "scaricatore di porto" quindi 10/15 gb mensili possono bastarmi pero che almeno quelli escano fuori in maniera accettabile.

Essendo cliente wind sto testando da giorni la linea hspa+ tramite hotspot dal mio sony xperia z3 e raggiungo facilmente gli 8/10 mb con ping intorno ai 40/110 ms.

Vorrei quindi ottenere lo stesso risultato con un router funzionale e stabile.

I requisiti sono:
1 (2 meglio) porte ethernet
300mbs in wifi (non essenziale ma comodo per comunicare tramite i vari dispositivi)
Non possiedo chiavetta wifi quindi sarebbe ottimo uno slot sim ma so che non ce ne sono molti che hanno sia ethernet che slot.

Esiste un dispositivo del genere?
consigli??

Grazie a tutti

ceppo84
09-04-2015, 06:48
Up

neo-full-hd
09-04-2015, 18:52
Potresti vedere sul sito Marotec alcuni modem-router Huawei che corrispondono alla tua richiesta, altrimenti soluzione relativamente piu' economica sarebbe Tp Link 3420 + chiavetta (tot. sui 60/70 e)

ceppo84
09-04-2015, 20:10
grazie. provo a dare un occhiata :)

ceppo84
09-04-2015, 20:16
neo un altra cosa visto che magari sei ferrato in materia.
Secondo te si ottengono risultati migliori da una chiavetta con router oppure da un telefonino con funzione hotspot.? in termini di velocita e stabilita di connesione intendo.

neo-full-hd
10-04-2015, 13:32
Guarda sono solo appassionato di questi dispositivi ,posso solo dirti che i dispositivi piu' efficaci (ora ce ne sono molti in Lte) sono quelli in cui inserisci direttamente la sim e puoi eventualmente collegare antenne esterne se sei in una zona con scarsa ricezione .Il telefonino-hotspot e' scomodo per questioni di batteria e di ricezione e ovviamente sempre meglio il cavo di rete rispetto al wi-fi quando e' possibile stenderlo.Ti potrei suggerire anche un Billion 7800 dx usato o ancche un FritzBox (ai quali collegare una chiavetta) per fare un ottimo acquisto in vista di una futura linea adsl

ceppo84
14-04-2015, 14:25
Ho valutato un po tutti i dispositivi e credo che mi fermo al primo consiglio.
Tplink mr3420 + chiavetta.
Sono riuscito a trovare un mr3420 usato su ebay :D
Per quel che riguarda la chiavetta io dovro sfruttare la connessione hspa+ di wind. Secondo te ci sono chiavette piu o meno performanti? Sul sito della tplink dicono che la migliore è la ma260 naturalmente prodotta dalla tplink!:p

Qualcuno ha esperienze al riguardo?

neo-full-hd
14-04-2015, 17:28
Sicuramente e' la piu compatibile ma se controlli la versione software ( V 1 o V2) del router potrai trovare sul sito Tp Link in inglese una lista lunga di quelle compatibili , anche in Lte .Certo se usi solo hspa di Wind non devi spendere molto x la chiavetta e se in seguito passerai ad altre offerte ne comprerai una migliore,sempre consigliata una Huawei comunque.

Spun
17-04-2015, 11:51
mi aggiungo alla discussione...
è valido il tp-link mr3420?
ho visto le varie recensioni e non è tanto convincente...

ho visto che ce il d-link dwr-921 con slot sim possibilità di attivare e disattivare wifi,credo eventualmente si possa utilizzare con adsl costo circa 180€

quale sarebbe un'alternativa valida con ottimo rapporto qualità prezzo?
prediligo la connessione via cavo ethernet.

Spun
17-04-2015, 11:54
Ciao a tutti.
Piccola premessa...
Dopo aver sperimentato con scarso successo tutti i provider adsl della mia zona mi sono deciso a ripiegare sulla linea mobile. Ebbene si sono ormai sicuro di ottenere risultati migliori con quella sia come costi che come prestazioni.
Ovviamente non sono uno "scaricatore di porto" quindi 10/15 gb mensili possono bastarmi pero che almeno quelli escano fuori in maniera accettabile.

Essendo cliente wind sto testando da giorni la linea hspa+ tramite hotspot dal mio sony xperia z3 e raggiungo facilmente gli 8/10 mb con ping intorno ai 40/110 ms.

Vorrei quindi ottenere lo stesso risultato con un router funzionale e stabile.

I requisiti sono:
1 (2 meglio) porte ethernet
300mbs in wifi (non essenziale ma comodo per comunicare tramite i vari dispositivi)
Non possiedo chiavetta wifi quindi sarebbe ottimo uno slot sim ma so che non ce ne sono molti che hanno sia ethernet che slot.

Esiste un dispositivo del genere?
consigli??

Grazie a tutti

Puoi optare all'Hamlet HR150b3G che ha lo slot per le sim
ma è solo 3G e ha una porta ethernet

neo-full-hd
17-04-2015, 15:02
mi aggiungo alla discussione...
è valido il tp-link mr3420?
ho visto le varie recensioni e non è tanto convincente...

ho visto che ce il d-link dwr-921 con slot sim possibilità di attivare e disattivare wifi,credo eventualmente si possa utilizzare con adsl costo circa 180€

quale sarebbe un'alternativa valida con ottimo rapporto qualità prezzo?
prediligo la connessione via cavo ethernet.
Il Tp Link 3420 e' un prodotto buono e poi preso sui 30\40 e. da Amazon penso valga la pena di sperimentarlo !Le recensioni negative sono forse per la mancata compatibilita' con alcune chiavette ma la flessibilita' d'uso e la copertura wi-fi oltre alle 4 rj 45 ne giusificano pienamente il costo.

Spun
17-04-2015, 15:06
Il Tp Link 3420 e' un prodotto buono e poi preso sui 30\40 e. da Amazon penso valga la pena di sperimentarlo !Le recensioni negative sono forse per la mancata compatibilita' con alcune chiavette ma la flessibilita' d'uso e la copertura wi-fi oltre alle 4 rj 45 ne giusificano pienamente il costo.

Grazie per la risposta,comunque dovrò sempre acquistare sempre una chiavetta 4g tipo la zte mf283 che mi verrà a costare sui 80€ quindi stavo valutando se conviene prendere router e chiavetta oppure il router con modem 4g integrato ovvero con slot sim ma vedo che si aggira intorno ai 170€...

Spun
17-04-2015, 15:13
Il Tp Link 3420 e' un prodotto buono e poi preso sui 30\40 e. da Amazon penso valga la pena di sperimentarlo !Le recensioni negative sono forse per la mancata compatibilita' con alcune chiavette ma la flessibilita' d'uso e la copertura wi-fi oltre alle 4 rj 45 ne giusificano pienamente il costo.

ci sarebbe anche il D-Link dwr-116 che costa sui 37€ in negozio ma non riesco a capire se riesco a disattivare il wifi...

ceppo84
18-04-2015, 00:27
mi aggiungo alla discussione...
è valido il tp-link mr3420?
ho visto le varie recensioni e non è tanto convincente...

ho visto che ce il d-link dwr-921 con slot sim possibilità di attivare e disattivare wifi,credo eventualmente si possa utilizzare con adsl costo circa 180€

quale sarebbe un'alternativa valida con ottimo rapporto qualità prezzo?
prediligo la connessione via cavo ethernet.
Io ho visto le recensioni su Amazon per il 3420 e sono quasi tutte positive..Poi per il costo che ha direi che è un ottimo prodotto sulla carta. L ho ordinato,appena mi arriva vi faccio sapere come va.
Intanto mi chiedevo...esisterà qualcosa che permettere di bloccare la chiavetta sulla linea hspa? Parlo direttamente sul router e non di Soluzioni software da pc

Spun
18-04-2015, 11:09
Io ho visto le recensioni su Amazon per il 3420 e sono quasi tutte positive..Poi per il costo che ha direi che è un ottimo prodotto sulla carta. L ho ordinato,appena mi arriva vi faccio sapere come va.
Intanto mi chiedevo...esisterà qualcosa che permettere di bloccare la chiavetta sulla linea hspa? Parlo direttamente sul router e non di Soluzioni software da pc

io avevo pensato più all'accoppiata d-link dwr-116 con chiavetta huawei E3372 oppure Chiavetta ZTE MF 283

ma visto che mi collego in ethernet con il macbook tramite cavo di rete via thunderbolth vedo di optare per un modem con ethernet gigabit tipo
l'asus dsl-n55u ma devo vedere se si può usare solo con la chiavetta visto che supporta anche chiavette 4G

Spun
18-04-2015, 11:41
anche se sinceramente opterei su asus dsl-n14u per via dello switch a 4 Gigabit che sfrutterei in particolari modo,del wifi non mi interessa perché non lo userò in ambito lavorativo tale connessione,supporta anch'esso chiavette 3g e 4g ma devo vedere se anche questo è possibile utilizzarlo solo con chiavette da router senza adsl,credo di si visto che con la vodafone station 2 la usavo senza connessione adsl ma solo con chiavetta con scheda wind visto che l'abbonamento vodafone lo avevo disattivato per passare ad altro gestore.
poi per il prezzo di 50€ per me è superiore al tp-link 3420 e il d-link dwr-116 senza ombra di dubbio,in più lo potrei sfruttare con l'adsl nel caso mi servisse...

Spun
18-04-2015, 11:56
mi correggo il dsl-n14u non ha gigabit ethernet :(
continuerò la ricerca...

Spun
20-04-2015, 21:35
alla fine ho optato per il tp-link td-w8970 v3 che supporta anche le chiavette internet e in accoppiata ho preso una huawei e3272s-153 visto che lo stesso è compatibile ma molti non hanno avuto problemi con le chiavette cose che con asus un po di persone hanno avuto problemi,quindi ho preferito evitarlo,inoltre il tp-link ha anche le gigabit ethernet preso a 49€ vedremo come va,ho visto molta gente soddisfatta in accoppiata con la chiavetta :)

ceppo84
22-04-2015, 15:29
Mi sono arrivati il tplink 3420 e la chiavetta ma260..Che dire sono soddisfatto.. Installazione rapida..chiavetta riconosciuta subito compreso l operatore, quindi non ho dovuto settare nulla.. Wifi ottimo..riesco a fare streaming video nella camera da letto senza problemi cosa che con un 8960 mi creava qualche problema. Unico neo non capisco come mai il dynamic dns non mi aggiorna l ip sul mio host no-ip. Lo imposto, mi restituisce un messaggio positivo (succeeded) ma quando vado sul mio account no-ip noto che l ip non è stato aggiornato. qualcun altro con lo stesso problema?

Spun
22-04-2015, 17:09
a me è arrivato ieri,noto che la chiavetta ha una ricezione inferiore rispetto al modem wifi webpocket della 3,vedrò se optare per le antenne esterne.
configurazione senza problema,si nota la differenza tra lo switch con ethernet fast e gigabit,l'unico neo è che non riesco più ad accedere all'interfaccia del modem per eventuali configurazioni,per il resto sembra andare molto bene.

per quanto riguarda al tuo problema,non saprei...ma ti da problemi?
non puoi aggiornare tu in automatico?

ceppo84
22-04-2015, 23:19
a me è arrivato ieri,noto che la chiavetta ha una ricezione inferiore rispetto al modem wifi webpocket della 3,vedrò se optare per le antenne esterne.
configurazione senza problema,si nota la differenza tra lo switch con ethernet fast e gigabit,l'unico neo è che non riesco più ad accedere all'interfaccia del modem per eventuali configurazioni,per il resto sembra andare molto bene.

per quanto riguarda al tuo problema,non saprei...ma ti da problemi?
non puoi aggiornare tu in automatico?
Aggiornare io,si... In automatico dovrebbe farlo il settaggio del servizio dns. Se no ogni volta che spengo il router devo andare sul sito no-ip ad aggiornare l indirizzo IP..