PDA

View Full Version : IL mio HP pavilion dv6 mi danneggia l'hard disk?


roby136
05-04-2015, 10:32
Salve, possiedo un notebook HP pavilion dv6, qualche giono fà mi accorgo che il computer era lentissimo, subito ho fatto dei test sull'hard disk che è risultato danneggiato.
quindi ho provato a formattarlo per vedere se era possibile recuperarlo almeno in parte, ma non c'è stato nulla da fare.
Allora ho comprato un nuovo hard disk, come mi è arrivato lo montato sul pc, è dopo aver creato 2 unità logiche divideno l'ard disk in due parti, l'ho formattato e quindi ho caricato il sistama operativo e tutti i software che mi occorrevano.
fino a qui tutto bene però il giono dopo, quando sono andato a riaccendere il pc non funzionava più e dopo aver fatto di nuovo i test mi sono accorto che l'hard disk era nuovamente rotto.
dopo questa premessa volevo domandare se è possibile che il mio pc bruci gli hard disk?
o se magari si possa installare un virus nel bios che danneggia gli hard disk?

Eress
05-04-2015, 12:47
Potrebbe dipendere da un problema di alimentazione, quindi alimentatore.

roby136
08-04-2015, 18:41
L'alimentatore va bene ho gia provato a testarlo con il mio tester e non ho rivelato nessuna variazione di rilievo!! da valori compresi tra 19,3 e 19,5 non credo influiscano.

Dantus
08-04-2015, 21:07
Leggendo il tuo post iniziale mi sorge la domanda:

cosa intendi per secondo disco rotto ?

Te lo chiedo perchè ho il dubbio che questo secondo disco non sia ne "rotto fisicamente in senso meccanico", ne tantomeno bruciato elettronicamente.

Hai fatto i tests con il diagnostico della casa produttrice del secondo disco?

Magari mi sbaglio della grossa, ma controllare con il diagnostico del produttore dell'hard disk certo non è controindicato! :D

roby136
09-04-2015, 15:51
Il disco non funziona sicuramente l'ho testato con dei programmi di diagnostica, che mi danno molti settori danneggiati.
Comunque ho spedito indietro il disco per vedere se mo lo sostiutuiscono...
Il problema è che se me lo sostituiscono non vorrei metterlo nel PC prima di essere sicuro che non sia stato il mio portatile a danneggiarlo?

Dantus
09-04-2015, 20:01
Il disco non funziona sicuramente l'ho testato con dei programmi di diagnostica, che mi danno molti settori danneggiati.
Comunque ho spedito indietro il disco per vedere se mo lo sostiutuiscono...
Il problema è che se me lo sostituiscono non vorrei metterlo nel PC prima di essere sicuro che non sia stato il mio portatile a danneggiarlo?

Il fatto che i diagnostici vedessero il disco e ne rilevassero i settori danneggiati è un'informazione importante. Il pc quindi non "brucia" le elettroniche (non avresti più visto il disco con i diagnostici).

La questione dei settori danneggiati è un danno di stretta natura meccanica, che puo' essere causato anche da anomalie elettriche (micro interruzioni?) cosi come puo' essere causato da uso improprio quale maneggiare il portatile in modo brusco mentre l'hard disk è in funzione.

Il disco te lo sostituiscono sicuramente, se hanno assegnato l'rma per il reso ti verrà inviato un disco in sostituzione.

Ti suggerisco caldamente, ma molto caldamente, di fare un test diagnostico al nuovo disco, con il diagnostico della casa produttrice del disco stesso....PRIMA di installare il sistema operativo.

Basta fare il boot da DVD o pendrive USB, lanciare le apposte versioni dei diagnostici della case produttrici di hard disk e testare subito l'hard disk che ti invieranno in sostituzione.

La ragione è semplice: verifichi che il nuovo hd sia perfettamente operativo e poi spegni il pc. [se cosi non fosse, ti è arrivato un disco danneggiato]

Per esperienza personale, non do mai per scontato che un disco che mi arrivi in sostituzione rma o persino un disco nuovo di zecca, sia perfettamente operativo. L'imprevisto o peggio un difetto di fabbricazione puo' sempre essere dietro l'angolo.

LMCH
12-04-2015, 07:51
Salve, possiedo un notebook HP pavilion dv6, qualche giono fà mi accorgo che il computer era lentissimo, subito ho fatto dei test sull'hard disk che è risultato danneggiato.
quindi ho provato a formattarlo per vedere se era possibile recuperarlo almeno in parte, ma non c'è stato nulla da fare.
Allora ho comprato un nuovo hard disk, come mi è arrivato lo montato sul pc, è dopo aver creato 2 unità logiche divideno l'ard disk in due parti, l'ho formattato e quindi ho caricato il sistama operativo e tutti i software che mi occorrevano.
fino a qui tutto bene però il giono dopo, quando sono andato a riaccendere il pc non funzionava più e dopo aver fatto di nuovo i test mi sono accorto che l'hard disk era nuovamente rotto.
dopo questa premessa volevo domandare se è possibile che il mio pc bruci gli hard disk?
o se magari si possa installare un virus nel bios che danneggia gli hard disk?

Pure a me è successa la stessa cosa sul Pavilion DV6 che uso per lavoro.

Due settimane fa l'hd dava segni gravi di cedimento imminente
(Current Pending Sector, settori illeggibili)
allora ho sostituito il WD Blue da 500GB che aveva sin dall'acquisto nel 2010
con un WB Blue da 1TB, ho riformattato con azzeramento dei settori per essere sicuro che fosse tutto a posto, creato due partizioni da circa 500GB, reinstallato Windows 7, ricopiato tutti i file di dati, reinstallato tutti i tool di sviluppo tenendo conto delle varie incompatibilità e sembrava tutto a posto ....

Ma dopo qualche giorno di utilizzo tutto d'un tratto mentre facevo un backup si è messo a sbatacchiare di brutto (testine che vengono riposizionate più e più volte tentando la rilettura di settori) e la cosa è peggiorata sempre più. :eek:
Il giorno dopo non riusciva manco a fare il boot da disco. :(

E' il primo HD che mi sia morto "in servizio attivo" (li ho sempre cambiati ai primi segni di cedimento oppure cambiavo computer, mai prima di 3...4 anni) ed il giorno prima CrystalDiskInfo mi segnava tutto entro i parametri e senza manco neanche un potenziale problema.

roby136
12-04-2015, 17:17
Accidenti!!! a questo punto essendo diventati due i casi sullo stesso computer, il mio dubbio cresce, speriamo sia solo un caso, per il momento io sto aspettando che mi rimandino l'hard disk, poi farò il test come suggeritomi nei post precedenti, e se tutto va bene farò l'installazione sul pavillion e poi vi farò sapere se è endato tutto bene...

LMCH
12-04-2015, 21:34
Accidenti!!! a questo punto essendo diventati due i casi sullo stesso computer, il mio dubbio cresce, speriamo sia solo un caso, per il momento io sto aspettando che mi rimandino l'hard disk, poi farò il test come suggeritomi nei post precedenti, e se tutto va bene farò l'installazione sul pavillion e poi vi farò sapere se è endato tutto bene...

Già!
Probabilmente è solo un problema di qualità dei controlli in fase di produzione.
Se ricordo bene, non fanno veri test prolungati in fabbrica, ma valutano alcuni parametri di funzionamento che di solito indicano in modo abbastanza buono quanto sia affidabile il drive.

Il problema è che è una valutazione statistica, quando troppi parametri sono "buoni, ma vicini al limite" cominciano ad aumentare i drive con problemi che finiscono in mano agli acquirenti.

I produttori di pc poi di solito fanno dei loro test, ma se acquisti direttamente l'hard disk il rischio di sorprese aumenta. :muro: