View Full Version : Quale MacBook Pro Retina compro per Photoshop/Lightroom? Scheda Video Integr o Dedic?
Salve ragazzi, ho guardato in giro tra le discussioni postate qui e non ho trovato nulla che possa aiutarmi nello specifico, e avendo anche parlato con la live chat della Apple, ma avendo capito che ne capiscono poco o nulla tecnicamente, ma che pensano solo a trovarti il miglior compromesso per farti acquistare il Mac (cosa assolutamente prevedibile essendo venditori) sono qui a chiedere una mano, a chi magari sul campo usa un MacBook Pro per lavorare con Lightroom e Photoshop.
Io non faccio il fotografo professionista, quindi non lo userei per lavoro, ma a livello hobbystico avanzato, quindi diciamo semi-professionale.
Il mio dubbio sta fondamentalmente nella scheda video integrata o dedicata, quindi tra il 13 pollici con scheda video integrata e il 15 pollici con scheda video dedicata, dubbio che in € equivale a spendere 600 € in più per il modello da 15 pollici o in meno per il modello da 13 pollici.
Ma la scheda video dedicata, questa benedetta NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5 viene utilizzata realmente, nella pratica da Photoshop e Lightroom? O serve per programmi che lavorano sul 3D, tipo AutoCad, editing video e giochi, cose che a me non interessano affatto!!!
Basterebbe la Intel Iris Graphics 6100 del 13 pollici Retina per lavorare con Lightroom e Photoshop?
Le configurazioni che ho scelto e che sono oggetto del mio dubbio sono le seguenti:
MacBook Pro 13'' con display Retina
Intel Core i5 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,3GHz
16GB di SDRAM LPDDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 512GB
Intel Iris Graphics 6100
€ 2.249
oppure
MacBook Pro 15" con display Retina
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
€ 2.849
La mia configurazione attuale è quella in firma
Grazie anticipatamente a tutti
Salvo
P.S. Ho trovato la comparazione dei processori, che è la seguente: ark.intel.com/it/compare/84988,83504
Entrambi i modelli svolgono egragiamente il compito ma il 13 (per forza di cose) necessiterà leggermente di più tempo. La scelta dovrà essere frutto del TUO compromesso!
Però trattandosi di immagini farei lo sforzo economico e punterei per un monitor più grande.
Viceversa, se hai bisogno di mobilità vai con il 13"
La scheda video non penso proprio che venga usata da Photoshop o lightroom...contano processore, ssd e ram.
Per editing foto se non usi un monitor esterno forse il 15" fa la differenza, invece se pensi di usare anche un monitor allora secondo me va benissimo il 13".
In ogni caso ti consiglierei di metterci 16gb di ram ed ssd da 256gb almeno.
Ps: io uso questo programmi per editing foto su un Mac pro...sono passato da una 4870 ad una 7950 con 3gb di gddr5 e non ho notato il minimo incremento prestazionale con questi programmi. Discorso diverso per final cut che ha avuto un boost prestazionale incredibile :)
Anche io, nel dubbio, propendo leggermente per il 15, perchè comunque ha una discreta mobilità e per l'uso che ne faccio, brevi tratti in spalla, non avrei problemi nei 500 gr in più rispetto al 13 e lavorerei ovviamente meglio avendo lo schermo più grande.
Quindi se dobbiamo parlare di 15, che mi farebbe da fisso e mobile, il Pro da 15 base cioè quello con la Iris però sarebbe da escludere, perchè ha la SSD da 256 ed è troppo piccola a parer mio, e montando la 512, a parità di processore (perchè per 100 € in più monterei l'i7 da 2,5 GHz e non da 2,2 GHz) la differenza con il Pro da 15 con la 750M che ha già l'i7 da 2,5 sarebbe di "soli" 150 €, quindi l'ho escluso a priori per questo. Per 150 € in più mi prendo la 750M e allungo anche la vita della macchina, che ne pensate? Forse la seconda configurazione da me postata è il miglior compromesso...:help:
sebastianebasta
06-04-2015, 12:12
Volevo correggere solo una piccola cosa...non è vero che photoshop non usa la scheda video...per alcune funzioni la usa eccome, e avere solo una scheda video integrata o avere anche quella dedicata, cambia.
Non so se posso postare link esterni, ma ti invito a battere su google "funzioni photoshop che usano gpu"
Vedrai in due link sotto che iniziano per "helpx.adobe.com" con descrizione su cs6 e cc, tutte le funzionalità che necessitano della gpu, o almeno di una scheda video capace di farti usare quelle funzioni.
Se poi magari pensi siano funzioni inutili o che non andrai mai ad usare, è un altro discorso.
Come ha detto TecnoPC dipende anche se punti sulla mobilità, quindi il 13" che anche se ha solo la video integrata penso giri abbastanza bene, se no il 15" con la 750m che ti aiuta anche con uno schermo più grandicello sarebbe l'ideale. Poi ovviamente parliamo anche di un salto di prezzo tra i due, che si fa sentire.
Io non sono proprio nella tua situazione, ma in quella dove voglio prendere il 15" con la video dedicata, ma dovrei attendere l'aggiornamento della parte hardware, che spero entro fine anno arrivi. E se tu ti decidessi di prendere il 15" magari ti consiglierei di aspettare. Invece se vai per il 13", allora vai diretto che lo hanno appena aggiornato e non dovresti attendere più nulla.
Raptor21
06-04-2015, 12:31
se ti può servire.... io con un imac late 2009 con i7 e 16gb di ram noto rallentamenti inaccettabili con ps e un dell da 27 pollici collegato ad esso....
stesso dell da 27 collegato al pro retina da 13 (late 2013) ed entrambi i monitor a risoluzione massima (2560*1600 sia per il portatile che per il dell) e non noto nessun rallentamento pur essendo una scheda grafica integrata (ok la ati dell'imac è di 6 anni fa e con soli 512mb di ram... ma è dedicata cavoli...)
Questo è quanto sto provando io sulla mia pelle...
Mi sto convincendo sempre più ad aspettare come sebastianebasta l'uscita dell'aggiornamento dei 15, che anche io da quel poco che ho letto prevedo dovrebbe arrivare entro Dicembre, e vedere se realmente ci sarà questo salto di qualità tra il 15 attuale e il 15 futuro.
Se non dovesse essere così evidente, mi butterei sui ricondizionati, trovando magari il 15 con la 750M
dual2duo
08-04-2015, 10:53
Salve ragazzi, ho guardato in giro tra le discussioni postate qui e non ho trovato nulla che possa aiutarmi nello specifico, e avendo anche parlato con la live chat della Apple, ma avendo capito che ne capiscono poco o nulla tecnicamente, ma che pensano solo a trovarti il miglior compromesso per farti acquistare il Mac (cosa assolutamente prevedibile essendo venditori) sono qui a chiedere una mano, a chi magari sul campo usa un MacBook Pro per lavorare con Lightroom e Photoshop.
Io non faccio il fotografo professionista, quindi non lo userei per lavoro, ma a livello hobbystico avanzato, quindi diciamo semi-professionale.
Il mio dubbio sta fondamentalmente nella scheda video integrata o dedicata, quindi tra il 13 pollici con scheda video integrata e il 15 pollici con scheda video dedicata, dubbio che in € equivale a spendere 600 € in più per il modello da 15 pollici o in meno per il modello da 13 pollici.
Ma la scheda video dedicata, questa benedetta NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5 viene utilizzata realmente, nella pratica da Photoshop e Lightroom? O serve per programmi che lavorano sul 3D, tipo AutoCad, editing video e giochi, cose che a me non interessano affatto!!!
Basterebbe la Intel Iris Graphics 6100 del 13 pollici Retina per lavorare con Lightroom e Photoshop?
Le configurazioni che ho scelto e che sono oggetto del mio dubbio sono le seguenti:
MacBook Pro 13'' con display Retina
Intel Core i5 dual-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,3GHz
16GB di SDRAM LPDDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 512GB
Intel Iris Graphics 6100
€ 2.249
oppure
MacBook Pro 15" con display Retina
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
€ 2.849
La mia configurazione attuale è quella in firma
Grazie anticipatamente a tutti
Salvo
P.S. Ho trovato la comparazione dei processori, che è la seguente: ark.intel.com/it/compare/84988,83504
Sinceramente consiglio il 15" per il display più grande.
Per photoshop non spenderei per una scheda dedicata.
Basta ed avanza il modello base.
Vai al mediaworld, trovi il modello base a 1900 euro, sul sito apple ha aumentato i prezzi di quasi 300 euro.
dual2duo
08-04-2015, 11:00
Mi sto convincendo sempre più ad aspettare come sebastianebasta l'uscita dell'aggiornamento dei 15, che anche io da quel poco che ho letto prevedo dovrebbe arrivare entro Dicembre, e vedere se realmente ci sarà questo salto di qualità tra il 15 attuale e il 15 futuro.
Se non dovesse essere così evidente, mi butterei sui ricondizionati, trovando magari il 15 con la 750M
Se puoi aspettare gli aggiornamenti è meglio però, se si considera quelli visti fino ad ora, le prestazioni sono rimaste le stesse dei modelli precedenti(a paritá di ghz) e i miglioramenti più visibili si sono visti nei consumi, comunque migliorati di poco, come ad esempio il macbook pro 13" che da 9 ore pasa a 10 ore anche grazie ad una batteria maggiore quindi un 11% di miglioramento dovuto anche alla batteria maggiore.
Leggo in giro di una protesta generale nei confronti di intel, rea di apportare insulsi miglioramenti in quanto priva di concorrenti che le diano lo stimolo di migliorare maggiormente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.