PDA

View Full Version : upgrade da am3 a....


berserek
04-04-2015, 18:10
scheda vid. Gainward Radeon HD 4870
scheda mad. Gigabyte ma790xt-ud4p
proces. amd x3 720 Black E.
modu enermax modu82+ 525w
ram corsair ddr3 2x2gb
dissipatore Cooler Master Hyper 212
ventola thermaltake regolabile
case elite 331
schermo da 32 pollici fullhd

ho cambiato come un pollo la 4870 con una R9 270x pensando che occando la cpu riuscissi ad andare avanti per un po, ma sono cpu limited, e cpu am3 non se ne trovano, cioe tutte usate (es. AMD Phenom II x4 965 Black Edition a 85 euro) ma non so, anzi non credo che andrei molto in la, vorrei arrivare alle directx12 e aspettare che scendano le ddr4 e intanto fare un upgrADE CON CPU E MOBO CON MAX 150 EURO.
FACCIO BENE? CONSIGLI?
volevo puntare su un socket fm2 per non spender molto, e poi in caso so che e compatibile con l fm2+, sbaglio? non so da dove partire.
-A8 6600k
-A10-5700

plainsong
04-04-2015, 18:59
Hai provato a sbloccare il core dormiente dal bios? In ogni caso dovendo cambiare cpu nei tuoi panni punterei ad un Phenom II x6 usato, da overclockare a dovere (la tua motherboard lo permette).

berserek
04-04-2015, 19:49
Hai provato a sbloccare il core dormiente dal bios? In ogni caso dovendo cambiare cpu nei tuoi panni punterei ad un Phenom II x6 usato, da overclockare a dovere (la tua motherboard lo permette).
si ci ho provato ma la mia scheda madre non permette di sbloccarlo. usato l'ho trovato a non meno di 110 euro. per quel prezzo credo mi convenga puntare a un wntry livel con architettura piu recente, non credi?

plainsong
04-04-2015, 20:00
Cercando un pò si può spuntare un prezzo migliore. In ogni caso prima di pensare ad un upgrade cpu+mobo con 6600k o 5700 prenderei in considerazione anche un Phenom ii x4 usato, dal momento che i più recenti quad-core AMD non offrono prestazioni superiori.

pierluigip
04-04-2015, 20:20
qui ti puoi fare un idea tra il 720 e il 965
http://www.anandtech.com/bench/product/102?vs=83

qui tra un 965 e a10-5800k
http://www.anandtech.com/bench/product/102?vs=675

qui tra un 720 e a10-5800k
http://www.anandtech.com/bench/product/83?vs=675


per me ti conviene un upgrade sostanziale +avanti

berserek
04-04-2015, 20:23
Cercando un pò si può spuntare un prezzo migliore. In ogni caso prima di pensare ad un upgrade cpu+mobo con 6600k o 5700 prenderei in considerazione anche un Phenom ii x4 usato, dal momento che i più recenti quad-core AMD non offrono prestazioni superiori.
gia cercato anche l x4 955 o 965 , il primo 75 euro e l altro 85 entrambi usati. per quel prozzo non mi conviene un Athlon II X4 860K soket fm2+ e una mobo da 50euro?:mc: non so davvero che fare. passare all 1150 non mi sembra una gran cosa visto che spenderei di piu e anche quella tra un annetto se non prima e un soket morto visto ke a maggio si passa ai 14 nanometri. o sbaglio? help

celsius100
04-04-2015, 21:01
Ciao
in particoalre hai rpoblemi con qualceh gioco preciso?
come risoluzione usi sempre il full-hd? a quanto hai rpovato in oc?

berserek
04-04-2015, 21:59
Ciao
in particoalre hai rpoblemi con qualceh gioco preciso?
come risoluzione usi sempre il full-hd? a quanto hai rpovato in oc? far cry 4 non parte proprio, e lo stesso sul pc del mio amico va una bomba, dragon age impossibile giocarci, oc da 2.8 a 3.4 senza problemi e toccando solo il moltlipicatore, stabile e temperatura a 30-33max. processore fortunato credo

celsius100
04-04-2015, 22:18
se giochi in full-hd dovresti cmq portare la ram a 8gb
dopodiceh
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/CPU_1.png
dragon age nn e che sfrutti al meglio il mutlicore, x cui con un X3/4 a quella frequenza nn dico ceh andresti al melgio ma un framerate accettabile lo reggerebbe pure
ma e un gioco graficametne abbastanza pesante pure sulla vga
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/1920.png
x cui immagino ceh sia un problema mix di entrambe (e della poca ram naturalmente)

davo30
04-04-2015, 23:00
gia cercato anche l x4 955 o 965 , il primo 75 euro e l altro 85 entrambi usati. per quel prozzo non mi conviene un Athlon II X4 860K soket fm2+ e una mobo da 50euro?:mc: non so davvero che fare. passare all 1150 non mi sembra una gran cosa visto che spenderei di piu e anche quella tra un annetto se non prima e un soket morto visto ke a maggio si passa ai 14 nanometri. o sbaglio? help

All'attuale col tuo budget non puoi avere di meglio che l'860k o un 6300; lato amd tutti i suoi socket sono morti. Forse l'FM2+ riceverà ancora un upgrade con il refresh di Kaveri, ma passare da un 860k a un 960k (tanto per dargli un nome) non avrà senso. Intel pure, l'1150 dovrebbe ricevere ancora Broadwell a 14nm, ma le differenze con un Haswell saranno cosi poche che tanto vale prendere adesso cio che ti serve senza pensare alla durata del socket.
Conta che, se aggiorni mamma+cpu, devi farci entrare anche 8gb di ddr3

isomen
05-04-2015, 07:35
Quoto davo30
860K e mobo fm2+ con una spesa totale di 120/130€... tanto più che hai già la 270X da abbinarci, però ormai 4gb di ram sono pochi per diversi giochi... assicurati di prendere una mobo con 4 slot dimm e appena puoi aggiungi altri 2x2gb.

;) ciauz

berserek
05-04-2015, 10:56
Quoto davo30
860K e mobo fm2+ con una spesa totale di 120/130€... tanto più che hai già la 270X da abbinarci, però ormai 4gb di ram sono pochi per diversi giochi... assicurati di prendere una mobo con 4 slot dimm e appena puoi aggiungi altri 2x2gb.

;) ciauzAll'attuale col tuo budget non puoi avere di meglio che l'860k o un 6300; lato amd tutti i suoi socket sono morti. Forse l'FM2+ riceverà ancora un upgrade con il refresh di Kaveri, ma passare da un 860k a un 960k (tanto per dargli un nome) non avrà senso. Intel pure, l'1150 dovrebbe ricevere ancora Broadwell a 14nm, ma le differenze con un Haswell saranno cosi poche che tanto vale prendere adesso cio che ti serve senza pensare alla durata del socket.
Conta che, se aggiorni mamma+cpu, devi farci entrare anche 8gb di ddr3se giochi in full-hd dovresti cmq portare la ram a 8gb
dopodiceh
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/CPU_1.png
dragon age nn e che sfrutti al meglio il mutlicore, x cui con un X3/4 a quella frequenza nn dico ceh andresti al melgio ma un framerate accettabile lo reggerebbe pure
ma e un gioco graficametne abbastanza pesante pure sulla vga
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/1920.png
x cui immagino ceh sia un problema mix di entrambe (e della poca ram naturalmente)

Grazie a tutti, ora cercando in giro sul sito delle amazzoni l 860k e leggendo le recensioni, lho visto che molti lo comparavano a questo Pentium G3258 che ha le stesse prestazioni dell 860k e lo stesso prezzo. ma è un dual core... In vista di un UPGRADE futuro, mi conviene piu puntare sul soket fm2+ con 860k o 1150 con G3258?? :muro: PS. sono rimasto un po indietro, per le ram quali dovrei prendere avendone gia 2x2 corsair xm3 se non sbaglio ma non riesco a trovare la velocita, credo cl9

berserek
05-04-2015, 10:57
qui ti puoi fare un idea tra il 720 e il 965
http://www.anandtech.com/bench/product/102?vs=83

qui tra un 965 e a10-5800k
http://www.anandtech.com/bench/product/102?vs=675

qui tra un 720 e a10-5800k
http://www.anandtech.com/bench/product/83?vs=675


per me ti conviene un upgrade sostanziale +avanti
ho comparato vari processori, e si, hai ragione mi converrebbe aspettare, ma quanto? e sopratutto cosa? ps. non sono riuscito a trovare l 860k. sbaglio?

davo30
05-04-2015, 11:08
Grazie a tutti, ora cercando in giro sul sito delle amazzoni l 860k e leggendo le recensioni, lho visto che molti lo comparavano a questo Pentium G3258 che ha le stesse prestazioni dell 860k e lo stesso prezzo. ma è un dual core... In vista di un UPGRADE futuro, mi conviene piu puntare sul soket fm2+ con 860k o 1150 con G3258?? :muro: PS. sono rimasto un po indietro, per le ram quali dovrei prendere avendone gia 2x2 corsair xm3 se non sbaglio ma non riesco a trovare la velocita, credo cl9
Conviene sicuramente il pentium. Sicuramente al momento è meglio l'860k, ma sull'fm2+ è il massimo che puoi montare, sul 1150 puoi poi upgradarlo anche a un i7

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

celsius100
05-04-2015, 12:04
Io prima proverei con la ram in piu
e dopo se nn va aggiornerei con cpu più prestanti x notare una buona differenza da ora

berserek
05-04-2015, 12:19
Conviene sicuramente il pentium. Sicuramente al momento è meglio l'860k, ma sull'fm2+ è il massimo che puoi montare, sul 1150 puoi poi upgradarlo anche a un i7

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4Io prima proverei con la ram in piu
e dopo se nn va aggiornerei con cpu più prestanti x notare una buona differenza da ora
ma ll'860k è il massimo che ce per il socket fm2+ e poi dopo ci sono le apu, che a me non servono perche ho la scheda video, giusto? che tra l altro fm2+ sarebbe l ultimo socket per amd? o ne sono previsti altri che voi sappiate? invece per intel 1150 usciranno quelli a 14 nanometri, ma si possono sempre montare sul socket 1150 che ora è a 28 nanometri? o sbaglio?
CELSIUS facendo partire dragon age col procio occato mi dava nel taskmanager l utilizzo sempre al 100% quindi credo proprio di essere cpu limited

celsius100
05-04-2015, 12:51
su dragon age e anceh colpa della vga, sicuramente poi 4gb di ram sono limitanti x cui e una serie di cause, ma a quel punto se vuoi vedere un buon miglioramento ci metterei su un FX6, nn scenderei sotto quella soglia

intel in autunno cambia socket, il 1151, amd lo cambierà l'anno prox

isomen
05-04-2015, 12:58
ma ll'860k è il massimo che ce per il socket fm2+ e poi dopo ci sono le apu, che a me non servono perche ho la scheda video, giusto? che tra l altro fm2+ sarebbe l ultimo socket per amd? o ne sono previsti altri che voi sappiate? invece per intel 1150 usciranno quelli a 14 nanometri, ma si possono sempre montare sul socket 1150 che ora è a 28 nanometri? o sbaglio?
CELSIUS facendo partire dragon age col procio occato mi dava nel taskmanager l utilizzo sempre al 100% quindi credo proprio di essere cpu limited

Attualmente fm2+ é il sckt amd più recente, ma certo che nè sono previsti altri... il prossimo dovrebbe chiamarsi fm3.

Un 860K stà almeno alla pari con gli i3 i pentium possono anche fare meglio dell'amd, ma solo quando nn servono più di 2 core, poi più sale l'utilizzo più perdono terreno... é vero che su 1150 potresti upgradare anche a i7 ma se prendi una cpu con l'idea di cambiarla significa che sai già che é insufficente ai tuoi bisogni.

;) ciauz

plainsong
05-04-2015, 13:25
All'utente sconsiglio il Pentium G3258 dal momento che già ora alcuni titoli, fra cui proprio Dragon Aged Inquisition e Far Cry 4, si rifiutano di girare su cpu con meno di 4 threads salvo utilizzo di fix di terze parti.
Per la questione dei 4 Gb di ram, non credo che siano loro il principale collo di bottiglia: io stesso ho giocato titoli recenti come Dying Light e Inquisition con 4 Gb di Ram senza particolari problemi, nonostante fullhd e dettagli alti. Fossi in lui proverei a scaricare i suddetti fix e quindi rivalutarei la situazione mantenendo il 720be overclockato.

davo30
05-04-2015, 13:26
ma ll'860k è il massimo che ce per il socket fm2+ e poi dopo ci sono le apu, che a me non servono perche ho la scheda video, giusto? che tra l altro fm2+ sarebbe l ultimo socket per amd? o ne sono previsti altri che voi sappiate? invece per intel 1150 usciranno quelli a 14 nanometri, ma si possono sempre montare sul socket 1150 che ora è a 28 nanometri? o sbaglio?
CELSIUS facendo partire dragon age col procio occato mi dava nel taskmanager l utilizzo sempre al 100% quindi credo proprio di essere cpu limited

Broadwell a 14nm sara compatibile con 1150. Pero si sa davvero poco a riguardo

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Mister D
05-04-2015, 13:31
ma ll'860k è il massimo che ce per il socket fm2+ e poi dopo ci sono le apu, che a me non servono perche ho la scheda video, giusto? che tra l altro fm2+ sarebbe l ultimo socket per amd? o ne sono previsti altri che voi sappiate? invece per intel 1150 usciranno quelli a 14 nanometri, ma si possono sempre montare sul socket 1150 che ora è a 28 nanometri? o sbaglio?
CELSIUS facendo partire dragon age col procio occato mi dava nel taskmanager l utilizzo sempre al 100% quindi credo proprio di essere cpu limited

Ciao,
in casa amd le cose stanno così ad ora:
socket FM2+ confermato upgrade a Godavari, refresh degli attuali kaveri, come ti è stato detto. Il problema è che il refresh consentirà solo alla parte gpu di guadagnare molto con un sostanziale incremento di frequenza da 720 a oltre 850 MHz mentre per la parte cpu si parla solo di 100 MHz in più sulla frequenza turbo. 100 MHz su circa 4 GHz sono veramente pochi.
Per il 2016 i rumors (quindi da prendere con le pinze visto che con AMD vale tutto e il contrario di tutto:D ) danno in probabile arrivo per socket FM2+ carrizo che aumenterà di poco l'IPC per i core e di molto la gpu avendo gcn in ultima versione. Carrizo dovrebbe avere doppio controller di memoria ddr3/ddr4 e solo per questo potrebbe, sottolineo potrebbe, permettere la compatibilità con il vecchio socket FM2+. Per il futuro d'altra parte amd userà il nuovo socket FM3 compatibili con le ddr4 e forse con le nuove cpu in modo da unificare le due linee di prodotto.
http://wccftech.com/amd-godavri-apu-kaveri-refresh-coming-june-2015-carrizo-desktop-apu-arrive-1h-2016/
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-futuro-delle-apu-amd-per-sistemi-desktop-passa-per-bristol-ridge_55824.html

Ora andiamo ad intel dove è più facile la situazione:
socket 1150 a metà anno riceverà Brodwell ma non in tutte le versioni ma solo la fascia coperta ora dalle cpu serie S cioè quelle con un TDP più basso.
Broadwell oltre al pp nuovo porterà la gpu IRIS con edram integrata come grossa novità mentre la parte cpu è la medesima di haswell.
Per ora hanno confermato solo cpu di quella fascia e per la prima volta è saltato fuori un nuovo suffico "-C" per le stesse cpu ma con moltiplicatore sbloccato. Tutto questo perché purtroppo il pp a 14 nm finfet di intel ha avuto un sacco di problematiche tra cui le rese pessime che hanno fatto slittare i prodotti e ora si aggiunge problemi a raggiungere le stesse frequenze di prima. Ragione che ha spinto intel con in team di Haifa a rivedere le prossime skylake senza il regolatore di tensione integrato e a spingere ancora di più sull'IPC visto che i 14 nm reggono peggio le alte frequenze. Skylake che avrà quindi nuovo socket 1151 e debutterà tra fine 2015 e inizio 2016.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-core-per-l-overclock-ma-a-bassohttp://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/5413-il-passaggio-da-broadwell-a-skylake-sara-simile-al-passaggio-da-prescott-a-conroe-consumo-nel-futuro-di-intel_56587.html
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/5410-due-cpu-broadwell-1150-avvistate-ma-saranno-broadwell-k
http://www.bitsandchips.it/chi-scrive-per-bits-and-chips/9-hardware/5193-rumor-confermato-broadwell-k-ha-problemi-di-consumi-e-temperature
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/5413-il-passaggio-da-broadwell-a-skylake-sara-simile-al-passaggio-da-prescott-a-conroe


Ragion per cui io se fossi in te mi farei pochi problemi da questo punto di vista perché se vuoi attendere importanti aggiornamenti sia in casa intel che amd ti tocca aspettare il 2016 mentre se vuoi prendere ora prendi due socket dalla morte annunciata. Per risparmiare io farei 860k (è identico al 7850k senza la gpu) con socket FM2+ e sperare che nel 2016 amd ti faccia il regalo si avere carrizo in versione controller di memoria doppio ddr3/ddr4 in modo da poterlo mettere su. In casa intel invece assolutamente haswell senza neanche pensare a broadwell che per me sarà un delusione visti i presunti problemi di frequenza.
Spero di averti dato tutte le notizie per poterti decidere al meglio.;)

bobby10
05-04-2015, 14:27
sono due socket che vanno a morire vero ma almeno gli attuali i5/i7 ti consentono di giocare per anni , un 860K invece con gli ultimi giochi è già quasi una chiavica adesso.
Se hai un budget basso dai un occhiata agli i5 2xxx usati

berserek
05-04-2015, 14:58
Ragion per cui io se fossi in te mi farei pochi problemi da questo punto di vista perché se vuoi attendere importanti aggiornamenti sia in casa intel che amd ti tocca aspettare il 2016 mentre se vuoi prendere ora prendi due socket dalla morte annunciata. Per risparmiare io farei 860k (è identico al 7850k senza la gpu) con socket FM2+ e sperare che nel 2016 amd ti faccia il regalo si avere carrizo in versione controller di memoria doppio ddr3/ddr4 in modo da poterlo mettere su. In casa intel invece assolutamente haswell senza neanche pensare a broadwell che per me sarà un delusione visti i presunti problemi di frequenza.
Spero di averti dato tutte le notizie per poterti decidere al meglio.;)
quindi riassumendo, viste tutte le incertezze, per ora sarebbe meglio amd, almeno con 150 euro me la cavo, (escludendo la ram), cpu 860k 80 euro e mobocirca 70'?in ogni caso tra un anno dovro cambiare mobo per passare alle ddr4 giusto? non andra bene sempre quella.

berserek
05-04-2015, 15:04
sono due socket che vanno a morire vero ma almeno gli attuali i5/i7 ti consentono di giocare per anni , un 860K invece con gli ultimi giochi è già quasi una chiavica adesso.
Se hai un budget basso dai un occhiata agli i5 2xxx usati
infatti.:muro: ho provato a cercare ma il primo i5 che trovo è il 44** (non ricordo) a 180 euro circa. solo procio, e se devo spendere cosi tanto non so se mi conviene lasciare le ddr3 con la probabilita che 4 gb non bastino, passerei a ddr4, ma costano ancora un botto, poi dicono che con win 10 e directx12 si alleggerisce il casico sulla cpu, quindi anche una meno performante andrebbe da dio (teoria)
All'utente sconsiglio il Pentium G3258 dal momento che già ora alcuni titoli, fra cui proprio Dragon Aged Inquisition e Far Cry 4, si rifiutano di girare su cpu con meno di 4 threads salvo utilizzo di fix di terze parti.
Per la questione dei 4 Gb di ram, non credo che siano loro il principale collo di bottiglia: io stesso ho giocato titoli recenti come Dying Light e Inquisition con 4 Gb di Ram senza particolari problemi, nonostante fullhd e dettagli alti. Fossi in lui proverei a scaricare i suddetti fix e quindi rivalutarei la situazione mantenendo il 720be overclockato.
provero' a cercare questi fix e daro' un altra occata al 720, se solo avessi potuto sbloccare il 4°core ma non ho il northbrige giusto, tipo il mio e 780 ma ci vorrebbe il 781( se non ricordo male) ma son sicuro che non si possa
su dragon age e anceh colpa della vga, sicuramente poi 4gb di ram sono limitanti x cui e una serie di cause, ma a quel punto se vuoi vedere un buon miglioramento ci metterei su un FX6, nn scenderei sotto quella soglia

intel in autunno cambia socket, il 1151, amd lo cambierà l'anno prox
ma gli fx non sono quelle con la video integrata? io che ho gia una 270 non credo mi servano, sbaglio?

davo30
05-04-2015, 15:12
infatti.:muro: ho provato a cercare ma il primo i5 che trovo è il 44** (non ricordo) a 180 euro circa. solo procio, e se devo spendere cosi tanto non so se mi conviene lasciare le ddr3 con la probabilita che 4 gb non bastino, passerei a ddr4, ma costano ancora un botto, poi dicono che con win 10 e directx12 si alleggerisce il casico sulla cpu, quindi anche una meno performante andrebbe da dio (teoria)

provero' a cercare questi fix e daro' un altra occata al 720, se solo avessi potuto sbloccare il 4°core ma non ho il northbrige giusto, tipo il mio e 780 ma ci vorrebbe il 781( se non ricordo male) ma son sicuro che non si possa

ma gli fx non sono quelle con la video integrata? io che ho gia una 270 non credo mi servano, sbaglio?

No gli fx non hanno la video integrata. Quelle sono la apu (a4 a6 ecc)

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

berserek
05-04-2015, 15:19
No gli fx non hanno la video integrata. Quelle sono la apu (a4 a6 ecc)

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
a si ho capito, è proprio il soket prima prima, cioe am3+
su dragon age e anceh colpa della vga, sicuramente poi 4gb di ram sono limitanti x cui e una serie di cause, ma a quel punto se vuoi vedere un buon miglioramento ci metterei su un FX6, nn scenderei sotto quella soglia

intel in autunno cambia socket, il 1151, amd lo cambierà l'anno prox ma scusa celsius un fx con am3+ è meglio dell 860k anche se e di 2 generazioni dopo?

celsius100
05-04-2015, 15:29
eh beh si xke cmq coprono fascie diverse di prestazioni, gli FX6/8 quella alta, gli athlon/A10 quella media

isomen
05-04-2015, 15:36
Mah... guardando i risultati di fire strike con la 270 nn sembra che fra un i5 4460 e un '860K ci sia la differenza che c'é nel prezzo:

i5 4460 (http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/1798/895/500000?minScore=0&cpuName=Intel Core i5-4460 Processor&gpuName=AMD Radeon R9 270)

860K (http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/1923/895/500000?minScore=0&cpuName=AMD Athlon X4 860K&gpuName=AMD Radeon R9 270)

;) ciauz

isomen
05-04-2015, 15:54
ma scusa celsius un fx con am3+ è meglio dell 860k anche se e di 2 generazioni dopo?

Dipende dall'uso che fai del pc, se vuoi giocare al massimo e nn hai problemi di spesa un i5/i7 é sicuramente il processore giusto per te... se con il pc svolgi lavori pesanti e che sfruttano il multicore un FX 6/8 core é la scelta giusta come rapporto prezzo/prestazioni, l'alternativa é un i7 che nn offre un aumento di prestazioni pari all'aumento di spesa... se vuoi giocare bene spendendo il meno possibile, un 860K insime alla tua 270 ti permette di farlo, in molti giochi farai qualche fps in meno che con un i5, ma potrai giocare a tutto in maniera soddisfacente... e considerando che fra mobo e cpu avrai speso circa la metà di quello che spenderesti con la configurazione intel (4460+mobo), mi sembra la scelta migliore.

;) ciauz

Mister D
05-04-2015, 17:16
Mah... guardando i risultati di fire strike con la 270 nn sembra che fra un i5 4460 e un '860K ci sia la differenza che c'é nel prezzo:

i5 4460 (http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/1798/895/500000?minScore=0&cpuName=Intel Core i5-4460 Processor&gpuName=AMD Radeon R9 270)

860K (http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/1923/895/500000?minScore=0&cpuName=AMD Athlon X4 860K&gpuName=AMD Radeon R9 270)

;) ciauz

Quoto anche perché le APU con il core kaveri hanno l'ultimo core per la cpu che ha maggiore ipc rispetto a quello integrato nei core degli FX basati su piledriver. Ovvio la differenza rimane ma penso sia visibile solo usando risoluzioni più basse il fullhd e schede grafiche dalla R9 280/gtx970 in su.
Alla fine il 860k viene 70/80 euro mentre l'intel sta sopra i 160/170 per qualsiasi cpu nuova i5 e la grande cosa è che amd in quel prezzo offre pure il moltiplicatore sbloccato. Dopo un anno se uno sente la neccessità ci mette un buon dissipatore ad aria e prende i 4,2/4,4 per e sono più del 10% in più di prestazione. Non sarà tantissimo ma di sicuro allontana il cpu limited;)
Con intel hai il massimo ma tocca spendere.;)

isomen
05-04-2015, 19:57
Quoto anche perché le APU con il core kaveri hanno l'ultimo core per la cpu che ha maggiore ipc rispetto a quello integrato nei core degli FX basati su piledriver. Ovvio la differenza rimane ma penso sia visibile solo usando risoluzioni più basse il fullhd e schede grafiche dalla R9 280/gtx970 in su.
Alla fine il 860k viene 70/80 euro mentre l'intel sta sopra i 160/170 per qualsiasi cpu nuova i5 e la grande cosa è che amd in quel prezzo offre pure il moltiplicatore sbloccato. Dopo un anno se uno sente la neccessità ci mette un buon dissipatore ad aria e prende i 4,2/4,4 per e sono più del 10% in più di prestazione. Non sarà tantissimo ma di sicuro allontana il cpu limited;)
Con intel hai il massimo ma tocca spendere.;)

Il mio 860K (pagato 60€ nuovo) su A58M-E (mobo negata per l'oc) tiene stabilmente i 4,2ghz mentre su A88XM-E i 4,5ghz sono a prova di nabbo, il tutto raffreddato da un katana III che pur essendo migliore dello stock é un dissipatore economico e dalle prestazioni nn eccezionali.

;) ciauz

vincenzo2008
05-04-2015, 23:36
Mah... guardando i risultati di fire strike con la 270 nn sembra che fra un i5 4460 e un '860K ci sia la differenza che c'é nel prezzo:

i5 4460 (http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/1798/895/500000?minScore=0&cpuName=Intel Core i5-4460 Processor&gpuName=AMD Radeon R9 270)

860K (http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/fs/P/1923/895/500000?minScore=0&cpuName=AMD Athlon X4 860K&gpuName=AMD Radeon R9 270)

;) ciauz

sarebbe più interessante vedere la differenza nel test del 3d mark dedicato alla fisica. Cmq di certo un 860k portato a 4.2 / 4.4 ghz si gioca a tutto benissimo senza dubbi.
edit : trovato nei dettagli niente male
http://www.3dmark.com/fs/3905611 i5 4460 = 6396
http://www.3dmark.com/fs/3920923 860k 4.5 ghz = 5280

isomen
06-04-2015, 00:31
sarebbe più interessante vedere la differenza nel test del 3d mark dedicato alla fisica. Cmq di certo un 860k portato a 4.2 / 4.4 ghz si gioca a tutto benissimo senza dubbi.
edit : trovato nei dettagli niente male
http://www.3dmark.com/fs/3905611 i5 4460 = 6396
http://www.3dmark.com/fs/3920923 860k 4.5 ghz = 5280

A me a 4,5ghz nel physics score di fire strike fa 5436:

http://www.3dmark.com/3dm/6380407

cmq il punto é sempre il solito, nonostante la cpu intel sia un po' superiore il rapporto prezzo/prestazioni é nettamente a favore di quella amd... se vuoi il meglio senza badare a spese prendi intel, ma se vuoi giocare bene spendendo il meno possibile prendi amd.

;) ciauz

[K]iT[o]
06-04-2015, 01:13
IMHO non ti conviene fare un upgrade a metà, fossi in te guadagnerei tempo per mettere insieme 400 euro e comprare poi i5+mobo decente+8gb. Poi con calma potrai recuperare qualche soldo dai pezzi che stai sostituendo, per usi non impegnativi restano ottimi.

berserek
06-04-2015, 13:29
A me a 4,5ghz nel physics score di fire strike fa 5436:

http://www.3dmark.com/3dm/6380407

cmq il punto é sempre il solito, nonostante la cpu intel sia un po' superiore il rapporto prezzo/prestazioni é nettamente a favore di quella amd... se vuoi il meglio senza badare a spese prendi intel, ma se vuoi giocare bene spendendo il meno possibile prendi amd.

;) ciauziT[o];42339125']IMHO non ti conviene fare un upgrade a metà, fossi in te guadagnerei tempo per mettere insieme 400 euro e comprare poi i5+mobo decente+8gb. Poi con calma potrai recuperare qualche soldo dai pezzi che stai sostituendo, per usi non impegnativi restano ottimi.
a ma allora,che stress sta decisione. è che l unica cosa che non volevo toccare era la ram, cioe vorrei solo arrivare alle ddr4 con win 10 e le directx12. spendendo il meno possibile. non è che non ho i soldi, ma volevo aspettare la nuova generazione visto che entrambe queste sono morte. solo che visti i fatti, tra ora che escono, e arrivino a prezzi accettabili, credo passi almeno un anno. sbaglio? e col mio 720 sono gia alla frutta. volendo potrei anche prendere intel, ma il dual core ora come ora non credo ce la faccia, mentre un i5 anche spendendo il meno possibile andrei cmq sopra i 150, cifra con la quale con amd avrei procio e mobo, (860k) con piu o meno le stesse prestazioni, per poi cambiarlo tra un anno un anno e mezzo, non credo mi convenga intel, giusto? per le ram le ho trovate identiche alle mie
Offerta, Vendita RAM DDR3 Corsair XMS3 DHX TW3X4G1333C9DHX 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 - TW3X4G1333C9DHX come faccio a sapere se sono le stesse? ps. si possono mettere i link=?

davo30
06-04-2015, 19:45
a ma allora,che stress sta decisione. è che l unica cosa che non volevo toccare era la ram, cioe vorrei solo arrivare alle ddr4 con win 10 e le directx12. spendendo il meno possibile. non è che non ho i soldi, ma volevo aspettare la nuova generazione visto che entrambe queste sono morte. solo che visti i fatti, tra ora che escono, e arrivino a prezzi accettabili, credo passi almeno un anno. sbaglio? e col mio 720 sono gia alla frutta. volendo potrei anche prendere intel, ma il dual core ora come ora non credo ce la faccia, mentre un i5 anche spendendo il meno possibile andrei cmq sopra i 150, cifra con la quale con amd avrei procio e mobo, (860k) con piu o meno le stesse prestazioni, per poi cambiarlo tra un anno un anno e mezzo, non credo mi convenga intel, giusto? per le ram le ho trovate identiche alle mie
Offerta, Vendita RAM DDR3 Corsair XMS3 DHX TW3X4G1333C9DHX 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 - TW3X4G1333C9DHX come faccio a sapere se sono le stesse? ps. si possono mettere i link=?


Allora, facciamo una attimo di chiarezza. Non ti fissare con le DDR4, all'attuale costano troppo e non portano alcun vantaggio tangibile. Quindi, se anche ora ti comprassi un pentium+scheda madre+ddr3, e tra un annetto aggiornassi a un i5 Haswell/Broadwell, avresti un pc con cui giocare tranquillamente fino al 2018/2019 (cambiando scheda video chiaramente). Per darti un idea, ad oggi tra un i5 2500 (Sandy Bridge del 2011) e un i5 4460 (Haswell 2014) probabilmente non ti accorgeresti della differenza.

Detto questo imho hai due scelte:

pentium+mamma 1150+ ram, e tra sei mesi upgradi a un i5

860k+mamma+ram, e te lo tieni per un po finche avrà senso prendere le tutto nuovo (mamma, cpu e ddr4), quindi probabilmente nel 2017

newtechnology
06-04-2015, 21:12
860k+mamma+ram, e te lo tieni per un po finche avrà senso prendere le tutto nuovo (mamma, cpu e ddr4), quindi probabilmente nel 2017

Io da possessore del 860k non posso altro che consigliarlo , ottima cpu , temperature glaciali , performance di tutto rispetto.

isomen
06-04-2015, 21:18
Ha 2x2gb di DDR3 quindi può prendere una mobo come l'A88XM-A che ha 4 dlot dimm e aggiungere altri 2x2gb o prendere 2x4gb nuovi e una volta assemblato il nuovo pc recuperare qualcosa vendendo in blocco i suoi mobo, cpu, ram attuali... in entrambi i casi spenderebbe molto meno che prendendo pentium + mamma 1150 + ram, per poi upgradare tra sei mesi a i5.

PS
con il pentium dipende dal gioco, in alcuni la differenza la vedi

;) ciauz

davo30
06-04-2015, 21:34
Ha 2x2gb di DDR3 quindi può prendere una mobo come l'A88XM-A che ha 4 dlot dimm e aggiungere altri 2x2gb o prendere 2x4gb nuovi e una volta assemblato il nuovo pc recuperare qualcosa vendendo in blocco i suoi mobo, cpu, ram attuali... in entrambi i casi spenderebbe molto meno che prendendo pentium + mamma 1150 + ram, per poi upgradare tra sei mesi a i5.

PS
con il pentium dipende dal gioco, in alcuni la differenza la vedi

;) ciauz

Si, ma poi non avrebbe un i5 :D

Dipende da lui, se vuol prendere qualcosa di definitivo, conviene l'860k.
Se momentaneamente vuole qualcosa di semi-performante tanto per tirare sei mesi, e poi upgradare, conviene il pentium e poi i5 (vendendo il pentium), lasciando perdere il discorso ddr4 che al momento lasciano il tempo che trovano

[K]iT[o]
06-04-2015, 21:35
Anche secondo me dovresti cancellare quello spauracchio inutile "ddr4" dalla tua mente, non cambia nulla, a te deve interessare soltanto mettere insieme dei componenti che abbiano una longevità accettabile.

bobby10
06-04-2015, 22:34
iT[o];42340906']Anche secondo me dovresti cancellare quello spauracchio inutile "ddr4" dalla tua mente, non cambia nulla, a te deve interessare soltanto mettere insieme dei componenti che abbiano una longevità accettabile.

quoto

berserek
07-04-2015, 20:59
Ha 2x2gb di DDR3 quindi può prendere una mobo come l'A88XM-A che ha 4 dlot dimm e aggiungere altri 2x2gb o prendere 2x4gb nuovi e una volta assemblato il nuovo pc recuperare qualcosa vendendo in blocco i suoi mobo, cpu, ram attuali... in entrambi i casi spenderebbe molto meno che prendendo pentium + mamma 1150 + ram, per poi upgradare tra sei mesi a i5.

PS
con il pentium dipende dal gioco, in alcuni la differenza la vedi

;) ciauz il pentium ormai l'ho escluso (almeno quello)
quotoAllora, facciamo una attimo di chiarezza. Non ti fissare con le DDR4, all'attuale costano troppo e non portano alcun vantaggio tangibile. Quindi, se anche ora ti comprassi un pentium+scheda madre+ddr3, e tra un annetto aggiornassi a un i5 Haswell/Broadwell, avresti un pc con cui giocare tranquillamente fino al 2018/2019 (cambiando scheda video chiaramente). Per darti un idea, ad oggi tra un i5 2500 (Sandy Bridge del 2011) e un i5 4460 (Haswell 2014) probabilmente non ti accorgeresti della differenza.

Detto questo imho hai due scelte:

pentium+mamma 1150+ ram, e tra sei mesi upgradi a un i5

860k+mamma+ram, e te lo tieni per un po finche avrà senso prendere le tutto nuovo (mamma, cpu e ddr4), quindi probabilmente nel 2017
io sarei quasi deciso per l860k, ma dici che mi durerebbe fino al 2017? per le ddr4 era perche se proprio devo cambiare ram volevo passare diretto a quelle, e non prendere altri 8 giga ddr3 e vender le mie, visto che lo stesso modello delle mie non lo trovo per aggiungere 4 giga, ho anche cercato il 2500k ma non si trova piu.
ps. te pareva. ho letto che alcune schede madri per questo amd hanno tipo il bios ''vecchio'' e bisogna avere un processore fm2 per farla partire e aggiornare il bios, è esatto? mi hanno consigliato questa-asus a88xm-a che su amazon viene 64 che pero' credo sia micro atx.
crdo prendero questa se non ce di meglio rapporto qualita prezzo Gigabyte Mod SoFM2+ GBT F2A88X-D3H a 75euro

celsius100
07-04-2015, 23:01
io avrei preso un FX6
cmq volendo star ancora più contenuti come spesa va sicuramente bene l'athlon con la D3H

newtechnology
07-04-2015, 23:15
il pentium ormai l'ho escluso (almeno quello)

io sarei quasi deciso per l860k, ma dici che mi durerebbe fino al 2017? per le ddr4 era perche se proprio devo cambiare ram volevo passare diretto a quelle, e non prendere altri 8 giga ddr3 e vender le mie, visto che lo stesso modello delle mie non lo trovo per aggiungere 4 giga, ho anche cercato il 2500k ma non si trova piu.
ps. te pareva. ho letto che alcune schede madri per questo amd hanno tipo il bios ''vecchio'' e bisogna avere un processore fm2 per farla partire e aggiornare il bios, è esatto? mi hanno consigliato questa-asus a88xm-a che su amazon viene 64 che pero' credo sia micro atx.
crdo prendero questa se non ce di meglio rapporto qualita prezzo Gigabyte Mod SoFM2+ GBT F2A88X-D3H a 75euro

Guarda io ho proprio l' 860k e subito l'ho fatto con l'A88XM-PLUS , montato e nessun problema e aveva un bios di 3 revisioni indietro , poi ho deciso di prendere la a88x-gamer (perchè in oc è decisamente meglio) , l'ho montato su questa e non ho avuto nessun problema , qui il bios era addirittura alla prima release 0301 , adesso siamo alla 0802.
Per il discorso DDR4 , credo che allo stato attuale non servano nulla , io ho prese un kit da 32gb 4x8gb perchè il 5960x va solo con quelle , ma ti posso garantire che le differenze con le ddr3 sono davvero minime , diciamo che lo scopo primario delle DDR4 e quello di abbassare il vdram per ridurre il più possibile il carico di alimentazione sulla cpu , ma con l'uscita delle DDR3L diciamo che i vantaggi sono davvero pochi.

berserek
07-04-2015, 23:29
Guarda io ho proprio l' 860k e subito l'ho fatto con l'A88XM-PLUS , montato e nessun problema e aveva un bios di 3 revisioni indietro , poi ho deciso di prendere la a88x-gamer (perchè in oc è decisamente meglio) , l'ho montato su questa e non ho avuto nessun problema , qui il bios era addirittura alla prima release 0301 , adesso siamo alla 0802.
Per il discorso DDR4 , credo che allo stato attuale non servano nulla , io ho prese un kit da 32gb 4x8gb perchè il 5960x va solo con quelle , ma ti posso garantire che le differenze con le ddr3 sono davvero minime , diciamo che lo scopo primario delle DDR4 e quello di abbassare il vdram per ridurre il più possibile il carico di alimentazione sulla cpu , ma con l'uscita delle DDR3L diciamo che i vantaggi sono davvero pochi. acapito. Grazie. iinvece come dissipatore? Xké il mio non credo vada bene. Io il cooler master 212 forse evo o evo plus. Non ricordo. Mi sa che tocca comprarne un altro. Possibilmente più silenzioso possibile. Il mio ha una ventola da 120. Forse devo chiedere gin un altra sezione.

newtechnology
07-04-2015, 23:40
acapito. Grazie. iinvece come dissipatore? Xké il mio non credo vada bene. Io il cooler master 212 forse evo o evo plus. Non ricordo. Mi sa che tocca comprarne un altro. Possibilmente più silenzioso possibile. Il mio ha una ventola da 120. Forse devo chiedere gin un altra sezione.

Su quello non posso molto aiutarti , io gli ho montato sopra un noctua NH-D14 , principalmente perchè le ventole noctua sono eterne , ad ogni cambio socket con 5-6€ noctua fornisce i noctua mounting kit , la ventola che monta il D14 in PWM riesce a girare tranquillamente sotto i 300 rpm , praticamente inudibile e come temperatura in full load con cpu oc a 4400 non ho mai visto passare i 47°, mentre a riposo sta sui 24-25°, ma purtroppo è abbastanza costoso come dissipatore ad aria.
Comunque il cooler master 212 evo c'è l'ha un mio amico con un fx6300 e mi è sembrato un buon dissipatore.

berserek
08-04-2015, 00:16
Su quello non posso molto aiutarti , io gli ho montato sopra un noctua NH-D14 , principalmente perchè le ventole noctua sono eterne , ad ogni cambio socket con 5-6€ noctua fornisce i noctua mounting kit , la ventola che monta il D14 in PWM riesce a girare tranquillamente sotto i 300 rpm , praticamente inudibile e come temperatura in full load con cpu oc a 4400 non ho mai visto passare i 47°, mentre a riposo sta sui 24-25°, ma purtroppo è abbastanza costoso come dissipatore ad aria.
Comunque il cooler master 212 evo c'è l'ha un mio amico con un fx6300 e mi è sembrato un buon dissipatore.acavolo se mi dici che è silenzioso e a quel prezzo non c'è di meglio, quasi quasi lo prendo, se come dici andrà bene anche in futuro e con 10 euro di volta in volta lo posso usare su altri socket è un investimento. O no? Solo forse è grosso, onon credo vada bene w tutte le schede madri. c'è ne sono altri che consentono con 5~6 euro di metterli su socket futuri.

isomen
08-04-2015, 17:33
acavolo se mi dici che è silenzioso e a quel prezzo non c'è di meglio, quasi quasi lo prendo, se come dici andrà bene anche in futuro e con 10 euro di volta in volta lo posso usare su altri socket è un investimento. O no? Solo forse è grosso, onon credo vada bene w tutte le schede madri. c'è ne sono altri che consentono con 5~6 euro di metterli su socket futuri.

L'NH-D14 é bello grosso, ma nonostante ciò nn ho mai avuto problemi a montarlo su nessuna mobo am3+ e noctua ha un'assistenza veramente ottima... ma lo trovi da 75€ in su.

;) ciauz

berserek
08-04-2015, 18:14
L'NH-D14 é bello grosso, ma nonostante ciò nn ho mai avuto problemi a montarlo su nessuna mobo am3+ e noctua ha un'assistenza veramente ottima... ma lo trovi da 75€ in su.

;) ciauz ma tutti i noctua con cosi? cioe che al cambio si socket basta prendere l adattatore? cmq in effetti e molto grande, io pensavo gia fosse enorme il mio. non ce niente di altrettanto silenzioso ma piu piccolo che tu sapia?

isomen
08-04-2015, 18:29
ma tutti i noctua con cosi? cioe che al cambio si socket basta prendere l adattatore?

Generalmente nella confezione trovi un kit per il montaggio su amd e uno per intel, per i nuovi socket chiedi a noctua... tieni presente che l'nh-d14 é uno dei migliori dissipatori ad aria, altri noctua anche se buoni nn raffreddano allo stesso modo, nonostante nn abbia mai visto dissipatori di questa marca economici.

;) ciauz

berserek
08-04-2015, 18:33
Generalmente nella confezione trovi un kit per il montaggio su amd e uno per intel, per i nuovi socket chiedi a noctua... tieni presente che l'nh-d14 é uno dei migliori dissipatori ad aria, altri noctua anche se buoni nn raffreddano allo stesso modo, nonostante nn abbia mai visto dissipatori di questa marca economici.

;) ciauz
per me la cosa migliore è che sia silenzioso, anche se raffredda un pelo meno, il mio da 29euro lo tiene a 32gradi occato a da 2.8 a 3.4, comunque grazie mille.;)

isomen
08-04-2015, 19:37
per me la cosa migliore è che sia silenzioso, anche se raffredda un pelo meno, il mio da 29euro lo tiene a 32gradi occato a da 2.8 a 3.4, comunque grazie mille.;)

Se prendi un NH-D14 é silenzioso ed efficente, se decidessi di spendere oltre 40€ per un U9B puoi avere le stesse temp e meno rumore con un 212 EVO... ma tieni presente che l'860K io lo stò raffreddando con un katana III (molto meno performante di tutti quelli citati) senza problemi di surriscaldamento.

;) ciauz

davo30
08-04-2015, 19:46
Se prendi un NH-D14 é silenzioso ed efficente, se decidessi di spendere oltre 40€ per un U9B puoi avere le stesse temp e meno rumore con un 212 EVO... ma tieni presente che l'860K io lo stò raffreddando con un katana III (molto meno performante di tutti quelli citati) senza problemi di surriscaldamento.

;) ciauz

Io terrei il 212 evo. Da specc è compatibile con FM2+.

isomen
08-04-2015, 20:28
Io terrei il 212 evo. Da specc è compatibile con FM2+.

fm2 e am3 montano gli stessi dissipatori... speriamo che amd lì mantenga anche per fm3 :cool:

;) ciauz

berserek
08-04-2015, 20:58
Io terrei il 212 evo. Da specc è compatibile con FM2+.
a bho,altri mi hanno detto che non e compatibile, vabbe tanto lo posso prendere anche dopo, se va bene tanto meglio, una spesa in meno,intanto grazie mille.

isomen
08-04-2015, 21:20
a bho,altri mi hanno detto che non e compatibile, vabbe tanto lo posso prendere anche dopo, se va bene tanto meglio, una spesa in meno,intanto grazie mille.

Credo che se il produttore ne assicura la compatibilità:
vedi qui (http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-212-evo/)
nn ci siano problemi.

;) ciauz

newtechnology
08-04-2015, 23:45
Comunque anche il Noctua NH-U12S è ottimo ed è leggermente più piccolo , inoltre i trova sui 60 €

isomen
09-04-2015, 16:41
Comunque anche il Noctua NH-U12S è ottimo ed è leggermente più piccolo , inoltre i trova sui 60 €

L'NH-U12S dovrebbe essere un pelo meglio, ma costa il doppio del 212... a quel punto, secondo me, meglio spendere qualcosa in più e prendere l'NH-D14.

;) ciauz

berserek
09-04-2015, 21:07
Comunque anche il Noctua NH-U12S è ottimo ed è leggermente più piccolo , inoltre i trova sui 60 €L'NH-U12S dovrebbe essere un pelo meglio, ma costa il doppio del 212... a quel punto, secondo me, meglio spendere qualcosa in più e prendere l'NH-D14.

;) ciauz
in effetti tra 60 e 74 non mi cambia, pero il 15 è enorme, poi da come ho capito ha 2 ventole, invece il 12 con una ventola sola dovrebbe essere qualche db in meno,

isomen
09-04-2015, 22:51
in effetti tra 60 e 74 non mi cambia, pero il 15 è enorme, poi da come ho capito ha 2 ventole, invece il 12 con una ventola sola dovrebbe essere qualche db in meno,

Puoi montarne 2, ma la seconda devi comprarla a parte... nn ho un U12S ma penso che la differenza sia più nella temp che nel rumore.

;) ciauz