View Full Version : Mobo vecchia riesumata
Salve a tutti, come da titolo ho una motherboard vecchia (che monta un Pentium D 2,2 ghz) di cui al momento non trovo il nome (è comunque una Asus) con un problema abbastanza insolito. In breve: l'ho riesumata (ha una GeForce 8400) dopo anni collegandola ad un hdd wd caviar blue 160 gb formattato (proveniente da un PC anch'esso vecchio, un amd 64 single core), ma nonostante elettricamente vada tutto non riesco ad avere niente sul monitor. Pensavo dipendesse dal mancato riconoscimento della VGA, oltretutto la mobo non ha una sua uscita video quindi non saprei come altrimenti collegarla al monitor. Spero qualcuno più capace di me sappia darmi qualche consiglio.
Pensavo di provare qualche programma per aggiornare il BIOS via USB, ma senza avere niente a video sarà difficile da fare.. Grazie a tutti in anticipo :)
alecomputer
03-04-2015, 22:11
Benvenuto nel forum .
Prova a fare queste prove e controlli :
1) controlla che la batteria tampone che tiene in memoria il bios sia carica , se fosse scarica il pc potrebbe non accendersi .
2) Prova la scheda video su un altro pc per verificare che funzioni .
3) collega alla scheda madre uno speaker , utile per sentire eventuali bip di allarme del bios .
4) se hai un solo modulo di ram provalo a rotazione su tutti gli slot ram disponibili .
monte.cristo
03-04-2015, 22:18
Ma in fase di avvio senti qualche beep di errore o no? Se c'è un componente mancante o non funzionante, di solito il bios lo segnala con una serie di beep codificata. Se invece non senti nulla può darsi che sia proprio la piastra madre a non funzionare
Grazie per le risposte! La batteria la testo subito (mettendola in un telecomando), idem la scheda video (ma dovrebbe andare). Il cavetto dello speaker era collegato ad un adattatore sata-ide (non so bene perché fosse lì) e all'avvio suonava violentemente. RAM già testata.
Ho provato già più volte a collegare il cavetto audio ma purtroppo funziona solo su quel l'adattatore, l'ho attaccato a tutti i pin disponibili (incluso quello del DVD) ma niente da fare.. Posso allegarvi qualche foto? Purtroppo non ho il foglio con le istruzioni per i collegamenti della mobo e sulla medesima non c'è scritto nulla di utile :/
La cosa che mi lascia davvero perplesso è che non ci sia una uscita video della mobo, come facevamo a quei tempi (2006) o.O
monte.cristo
04-04-2015, 10:53
Cavetto sata-ide per lo speaker? Lo speaker presente su un qualsiasi case si può collegare direttamente alla scheda madre con un connettore a 3 o 4 pin senza adattatori. Controlla anche sulla piastra madre le serigrafie per vedere se riesci a ricavare il modello della scheda o posta delle foto della scheda
https://www.dropbox.com/sh/0rohm6maftuzg0b/AAA7isgkKwi8eL8FhanC3kJaa?dl=0
Il sata-ide immagino servisse a connettere l'hdd (forse una SATA della mobo si era rotta), non ricordo bene purtroppo.
Credo sia una mobo con socket 939 (SIS 965 L), forse nelle foto si vede il codice.
Temo di aver dato il colpo di grazia, ho collegato l'audio al DVD (stavo riprovando a collegarlo ai vari pin a PC acceso), quando ho messo un cavo dell'alimentatore ha fatto una scintilla e ora non si accende più nulla, nemmeno la ventola della CPU che prima andava :(
quizface
04-04-2015, 12:29
La scheda in sostanza e' questa http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?CategoryID=1&DetailID=521&DetailName=Feature&MenuID=1&LanID=0
Forse e' una versione custom per OEM. Il cicalino per i beep e' saldato direttamente sulla scheda madre a fianco delle porte IDE come si vede dalle foto e quindi non devi collegare nessun altro altoparlantino.
Togli la scheda aggiuntiva nello slot PCI, dovrebbe essere un modem telefonico, che non ti serve piu'. Togli l'adattatore IDE-SATA anche questo non serve, la scheda ha sia 2 SATA che 4 IDE (2 master 2 Slave)
lo slot della RAM e' pieno di polvere e potrebbe dare problemi puliscilo e spruzzaci antiossidante per contatti elettrici. i pettini dei contatti sia della RAM che della scheda video puliscili con una gomma da cancellare per inchiostro poi ripassali con alcool per togliere la gomma.
Stacca tutte le connessioni, poi ricollega la connessione ATX 24 pin la connessione 12V 4 pin (entrambe alimentazione) la scheda video (connessa al monitor) la RAM ed il pulsante di accensione e basta. Provi ad accendere ovviamente ti darà errore SO non trovato. Se funziona collega il resto
Manuale della scheda ECS 649-M2 (http://download.ecsusa.com/dlfileecs/manual/mb/eng/p4/649-M2.pdf)
quizface
04-04-2015, 12:32
Temo di aver dato il colpo di grazia, ho collegato l'audio al DVD (stavo riprovando a collegarlo ai vari pin a PC acceso), quando ho messo un cavo dell'alimentatore ha fatto una scintilla e ora non si accende più nulla, nemmeno la ventola della CPU che prima andava :(
Allora hai risolto tutti i tuoi problemi :D :D
Come non detto, staccando il DVD si è ressato, chiamo un esorcista XD
L'adattatore è già stato tolto, il modem l'ho levato adesso, allora provo a pulire i contatti (un pò di pulizia l'avevo già fatta ma ovviamente a livello molto nabbo), non ho l'antiossidante ma vedo che riesco a fare. Non capisco come dovrebbe darmi l'errore per l' OS non trovato dato che il video non va.. tipo con lo speaker?
Nonostante il formattone di anni fa (e l'aver tolto l'hdd originariamente in uso) il BIOS dovrebbe riconoscere lo stesso la VGA, no? Lo chiedo perché se per qualche motivo fosse diversamente non saprei proprio come fare per provare a sistemarlo.
Grazie per il manuale, che sdatto a non aver capito che era quello il codice :muro:
A parte il numero di porte SATA sembra uguale, e non sembrano esserci errori nei collegamenti.
Ah, avevo dimenticato di dire che l'hdd che ho inserito è stato formattato in modalità rapida (perché l'altro PC restava acceso solo pochi min e non avevo alternative), ma comunque il boot dovrebbe andare anche con hdd staccato, no? Correggetemi se dico assurdità, grazie :)
Mi sono appena ricordato un dettaglio, forse (se non mi confondo con l'altro PC vecchio) un pin del socket della CPU era storto, ma lo avevo rimesso in asse (senza spezzarlo) sfiorandolo con una pinzetta, dite che può essere la causa di tutto?
Pulendo i contatti della VGA ho notato che due dentini diversi, ai capi opposti della fila, sono spezzati. Metto la foto su dropbox nella cartella linkata prima.
monte.cristo
05-04-2015, 08:03
Come già detto, lo speaker segnala in fase di avvio se c'è un componente hardware mancante o non funzionante, non segnala la mancanza del sistema operativo. Nel tuo caso se a video non vedi nulla e la causa fosse una scheda video mancante e/o rotta lo speaker emetterebbe una serie di beep particolari. Ogni produttore di un bios (Award, Ami etc.) ha codificato in modo diverso il numero di beep e la lunghezza con cui segnalare ogni errore quindi in base al nome del produttore del bios e a quello che senti è possibile capire se c'è un componente hardware che non funziona. Puoi fare una semplice prova. Stacca la ram e avvia il pc. Visto che lo speaker è integrato, questo dovrebbe emettere il codice sonoro della ram mancante. Se non lo fa, lo speaker e/o la scheda madre potrebbero essere non funzionanti
Anche senza RAM non da avvisi, ho provato due volte, una il dissi della cpu si è fermato subito, un'altra ha continuato a girare. Immagino ci sia poco da fare, no?
In ogni caso grazie a tutti, siete stati gentilissimi :)
monte.cristo
05-04-2015, 10:39
Se non segnala nulla quando mancano dei componenti c'è una buona probabilità che la scheda madre sia non funzionante. Inoltre il fatto che la ventola della cpu si fermi subito può essere causato da un corto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.