PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S6 Edge, bello fuori e sostanzioso dentro


Redazione di Hardware Upg
03-04-2015, 17:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4335/samsung-galaxy-s6-edge-bello-fuori-e-sostanzioso-dentro_index.html

Annunciato lo scorso primo di marzo in quel di Barcellona, Galaxy S6 Edge è indubbiamente uno degli smartphone più attesi per quanto riguarda questo 2015. Dopo un giorno e mezzo di utilizzo possiamo tirare le prime conclusioni e proporvi una veloce anteprima con le prime conclusioni riguardo quello che sarà probabilmente uno dei migliori smartphone dell'anno

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sbaffo
03-04-2015, 17:53
ma un ultrabook con SSD da 128 o 256 non costa uguale, o anche meno?
beninteso, vale anche per l'equivalente melefonino.

calcolatorez3z2z1
03-04-2015, 19:11
Un bel telefono fatto bene forse si! Si tratta comunque di una cifra folle!!!Adatto per chi guadagna tantissimo, da permettersi pure profili tariffari da capogiro (vedi fotocamera anteriore per video chiamate).

sbazaars
03-04-2015, 19:17
Tutto davvero troppo costoso... esagerato. Purtroppo inoltre alzano i prezzi sempre più e la cosa non fa piacere a nessuno....

Nautilu$
03-04-2015, 19:26
Prezzo folle!
....ma comunque più giustificato qui che sul melafonino... almeno per le tecnologie utilizzate!

P.S.: io questa cifra la spenderei per un monitor 21/9 34" e una seconda scheda video!... non sono spesi meglio? :ciapet:

torgianf
03-04-2015, 19:31
mah, i 99€ per il mio lumia 635 gia mi sembravano tantissimi :asd:

Marko#88
03-04-2015, 21:28
Un bel telefono fatto bene forse si! Si tratta comunque di una cifra folle!!!Adatto per chi guadagna tantissimo, da permettersi pure profili tariffari da capogiro (vedi fotocamera anteriore per video chiamate).

La verità è che molte persone lo prenderanno a rate o in abbonamento (quindi sempre a rate) "perchè conviene" quindi no, non sarà destinato a chi ha stipendi da capogiro. :asd:
E poi fra 6 mesi si troverà alla metà. :D

Che poi intendiamoci, spendere mille euro per un telefono secondo me è FOLLE ma non è una cosa da chissà quali stipendi.
Altrimenti vorrebbe dire che chi compra una Golf invece di una Polo (ben oltre 1000 euro di differenza) ha uno stipendio altissimo? :asd:
Ripeto, credo sia da idioti spendere così tanti soldi in un telefono ma non da stipendi altissimi, quelli permettono ben altro!

blobb
03-04-2015, 21:58
La verità è che molte persone lo prenderanno a rate o in abbonamento (quindi sempre a rate) "perchè conviene" quindi no, non sarà destinato a chi ha stipendi da capogiro. :asd:
E poi fra 6 mesi si troverà alla metà. :D

Che poi intendiamoci, spendere mille euro per un telefono secondo me è FOLLE ma non è una cosa da chissà quali stipendi.
Altrimenti vorrebbe dire che chi compra una Golf invece di una Polo (ben oltre 1000 euro di differenza) ha uno stipendio altissimo? :asd:
Ripeto, credo sia da idioti spendere così tanti soldi in un telefono ma non da stipendi altissimi, quelli permettono ben altro!

per curiosità, come mai criticate gli abbonamenti??

Aenil
04-04-2015, 00:53
leggere questo articolo guardando quanto costa questo telefono dal proprio oneplus one da 300€ non ha prezzo :D

FirstDance
04-04-2015, 10:41
per curiosità, come mai criticate gli abbonamenti??

non credo si tratti di critica, bensì di scherno.
Fare gli abbonamenti con i telefoni inclusi significa pagare il telefono a rate. niente di più niente di meno. Nella tariffa sono incluse le telefonate + la rata del telefono. Quindi non c'è nessuna convenienza.
Ma se una persona non è disposta a spendere 1000 euro per un telefono, per quale diavolo di ragione invece lo acquisterebbe se quei 1000 euro li spende un po' per volta? E' veramente solo una questione di possibilità economiche?
Io non lo comprerei mai, anche se 1000 euro li ho. Semplicemente perché è folle, è un prezzo senza senso. E in più fra meno di un anno costerà la metà.
Per cosa? Boh, non si sa. Non lo sanno nemmeno i redattori cosa avrebbe questo telefono in più degli altri. Per me uno da 200 euro e questo hanno pochissime differenze. Ah, sì... ha uno schermo con una risoluzione così alta che non ci accorgiamo nemmeno che ce l'ha così alta. :rolleyes:
Oppure l'autonomia, ragazzi: forse dura quasi un giorno!

Marko#88
04-04-2015, 11:48
per curiosità, come mai criticate gli abbonamenti??

Perchè trovo ridicolo comprare a rate cose che non siano la casa e (solo in alcuni casi) la macchina. Non facciamone una questione, è già stata affrontata una discussione simile e il risultato è stato che io continuo a comprare in un unica soluzione e chi faceva le rate continua a fare le rate.

non credo si tratti di critica, bensì di scherno.
Fare gli abbonamenti con i telefoni inclusi significa pagare il telefono a rate. niente di più niente di meno. Nella tariffa sono incluse le telefonate + la rata del telefono. Quindi non c'è nessuna convenienza.
Ma se una persona non è disposta a spendere 1000 euro per un telefono, per quale diavolo di ragione invece lo acquisterebbe se quei 1000 euro li spende un po' per volta? E' veramente solo una questione di possibilità economiche?
Io non lo comprerei mai, anche se 1000 euro li ho. Semplicemente perché è folle, è un prezzo senza senso. E in più fra meno di un anno costerà la metà.
Per cosa? Boh, non si sa. Non lo sanno nemmeno i redattori cosa avrebbe questo telefono in più degli altri. Per me uno da 200 euro e questo hanno pochissime differenze. Ah, sì... ha uno schermo con una risoluzione così alta che non ci accorgiamo nemmeno che ce l'ha così alta. :rolleyes:
Oppure l'autonomia, ragazzi: forse dura quasi un giorno!

Stai scherzando vero? :asd:
È esattamente per questo che si vedono i cartelli "tasso zero", "compri adesso paghi nel 2016" etc... la gente compra a rate perchè nel loro cervello 30*30 impatta meno che 900*1.

zerothehero
04-04-2015, 12:06
Ma se prestano denaro a tasso 0 per avere un telefonino è più conveniente che sborsare subito la cifra intera.
Se mi dessero un mutuo a tasso zero (impossibile) lo sottoscriverei anche se non avessi bisogno della casa e ci guadagnerei a meno di non avere 30 anni di deflazione. :D
Nel caso dei telefonini un'assurdità del genere è dovuta al fatto che finanziano le compagnie telefoniche.

Aenil
04-04-2015, 12:20
Ma se prestano denaro a tasso 0 per avere un telefonino è più conveniente che sborsare subito la cifra intera.
Se mi dessero un mutuo a tasso zero (impossibile) lo sottoscriverei anche se non avessi bisogno della casa e ci guadagnerei a meno di non avere 30 anni di deflazione. :D
Nel caso dei telefonini un'assurdità del genere è dovuta al fatto che finanziano le compagnie telefoniche.

hai ragione anch'io mai fatto un mutuo ma anche se fosse a tasso zero non lo farei per principio, mi da fastidio pensare di pagare una cosa a rate ogni mese dove c'è qualcuno che mette le manine nel mio conto.. :D poi il discorso interessi è relativo alla fine questi maturano sempre e se uno non fa mutui leasing o come si chiamano ha sempre qualcosa che frutta al di la di qualche fondo in più sul conto.. se possibile mai andare oltre le proprie possibilità, alte o basse che siano, sembrano cose ovvie ma caspita sembra il contrario se guardo altrove.

FirstDance
04-04-2015, 12:22
Ma se prestano denaro a tasso 0 per avere un telefonino è più conveniente che sborsare subito la cifra intera.
Se mi dessero un mutuo a tasso zero (impossibile) lo sottoscriverei anche se non avessi bisogno della casa e ci guadagnerei a meno di non avere 30 anni di deflazione. :D
Nel caso dei telefonini un'assurdità del genere è dovuta al fatto che finanziano le compagnie telefoniche.

Non esiste il tasso zero. Se ti fanno tasso zero stai sicuro che paghi qualche costo di apertura pratica, oppure più semplicemente non ti fanno lo sconto che ti invece ti farebbero nel caso comprassi in contanti.
Per gli oggetti come i cellulari poi c'è la questione della svalutazione utlrarapida: in sostanza il prezzo di lancio te lo mettono alto per poi abbassarlo poco dopo. Così viene catturato chi ha troppa scimmia per aspettare e quelli credono di "pagarlo meno perché a rate e c'ho anche le telefonate incluse".

blobb
04-04-2015, 12:33
Perchè trovo ridicolo comprare a rate cose che non siano la casa e (solo in alcuni casi) la macchina. Non facciamone una questione, è già stata affrontata una discussione simile e il risultato è stato che io continuo a comprare in un unica soluzione e chi faceva le rate continua a fare le rate.



Stai scherzando vero? :asd:
È esattamente per questo che si vedono i cartelli "tasso zero", "compri adesso paghi nel 2016" etc... la gente compra a rate perchè nel loro cervello 30*30 impatta meno che 900*1.

io non voglio convincere nessuno, ma per una persona che ha bisogno di un abbonamento (se ci lav. le ricaricabili sono un casino) a sto punto con 10-20€
ti prendi anche un cell.....

Shinnok
04-04-2015, 12:47
Bel telefono, peccato che i Samsung si svalutino con una velocità impressionante rispetto la concorrenza.

Pancho Villa
04-04-2015, 13:09
Perchè trovo ridicolo comprare a rate cose che non siano la casa e (solo in alcuni casi) la macchina. Non facciamone una questione, è già stata affrontata una discussione simile e il risultato è stato che io continuo a comprare in un unica soluzione e chi faceva le rate continua a fare le rate.


Ma il discorso è la convenienza, se a rate lo paghi uguale che in contanti per quale motivo prenderlo in contanti?


Comunque l'ho visto l'altro giorno al mediaworld, bellissimo ma non è impermeabile, e quindi andrò di S5. A rate con tim lo si prende a 400 (100 + 10 x 30), forse dopo l'uscita di S6 scenderà di altri 50, va benissimo ed è la metà di S6

FirstDance
04-04-2015, 13:31
Ma il discorso è la convenienza, se a rate lo paghi uguale che in contanti per quale motivo prenderlo in contanti?




La convenienza è non comprarlo, oppure comprarlo quando scende di prezzo.
Se lo prendi a rate perché non ti va di spendere 1000 euro subito, scusami tanto, ma non hai fatto una cosa tanto furba. Hai comunque speso 1000 euro per un telefono.
E poi vale sempre il discorso che il tasso zero non esiste e quindi non può essere conveniente prenderlo a rate.
Basta pensarci un attimo: chi mai al mondo sarebbe disposto a prestare dei soldi a uno sconosciuto senza chiedere nulla in cambio? Non ti pare un po' assurdo?

mauryxxx76
04-04-2015, 14:43
Bello,figo,super potente (mi chiedo a che serva)e poi la batteria non arriva a sera bah...contenti voi.
Io ho preso da 1 settimana un meizu m1 note del quale sono soddisfatto e la batteria fa 2 giorni o poco meno e a potenza(dai video visti,io non gioco)ci gira tutto benissimo per la folle cifra di 232 euro spedito la versione da 32 gb.

blobb
04-04-2015, 14:49
La convenienza è non comprarlo, oppure comprarlo quando scende di prezzo.
Se lo prendi a rate perché non ti va di spendere 1000 euro subito, scusami tanto, ma non hai fatto una cosa tanto furba. Hai comunque speso 1000 euro per un telefono.
E poi vale sempre il discorso che il tasso zero non esiste e quindi non può essere conveniente prenderlo a rate.
Basta pensarci un attimo: chi mai al mondo sarebbe disposto a prestare dei soldi a uno sconosciuto senza chiedere nulla in cambio? Non ti pare un po' assurdo?

ti chiedono in cambio un vincolo di 30 mesi, è quello che a loro interessa,
poi sta a te decidere se vale la pena o no...

davide87
04-04-2015, 14:56
Ma si trova già nei negozi ?

blobb
04-04-2015, 14:58
Ma si trova già nei negozi ?

dal 10 aprile

Rinha
04-04-2015, 15:06
La convenienza è non comprarlo, oppure comprarlo quando scende di prezzo.
Se lo prendi a rate perché non ti va di spendere 1000 euro subito, scusami tanto, ma non hai fatto una cosa tanto furba. Hai comunque speso 1000 euro per un telefono.
E poi vale sempre il discorso che il tasso zero non esiste e quindi non può essere conveniente prenderlo a rate.
Basta pensarci un attimo: chi mai al mondo sarebbe disposto a prestare dei soldi a uno sconosciuto senza chiedere nulla in cambio? Non ti pare un po' assurdo?

Non voglio andare troppo off topic ma ti rendi conto delle follie che hai scritto? Il nostro mercato occidentale si basa sulle dilazioni di pagamento perchè queste possono fare una differenza enorme nella gestione di una cassa. Ovvio che questo è molto più rilevante per un'azienda che per un privato ma anche al singolo spendere 30*30 può garantire una certa tranquillità. Se in un mese mi si rompe la macchina e devo andare dal dentista posso avere seri problemi ad arrivare alla fine del mese e una spesa fatta incautamente prima di queste variabili casuali (leggi 900 euro per un telefono) potrebbe essere un problema difficilmente sormontabile. Al contrario 30 euro in un budget mensile sono facilmente ammortizzabili e non creano scompensi.

Anche il discorso dello "sconosciuto che presta i soldi" non sta ne in cielo ne in terra. Ovvio che c'è, nel caso di un prestito, il costo del denaro e la svalutazione da calcolare. Ma è pieno di offerte e dilazioni di pagamento perchè altrimenti determinati beni sarebbero semplicemente inacquistabili per la maggior parte delle persone. ES. A me azienda conviene dare una dilazione di pagamento? No ovviamente. Se non la dessi il cliente comprerebbe? Probabilmente no. Secondo te cosa faccio allora? Per incentivare un acquisto posso benissimo accollarmi un rischio e decidere di cedere a rate un bene/servizio. Posso farlo con un certo tasso (specie se mi avvalgo di una finanziaria che ovviamente ci mangia pure lei) ma posso anche farlo ad un reale tasso zero se questo porta incrementi di volumi significativi!

Pancho Villa
04-04-2015, 15:18
La convenienza è non comprarlo, oppure comprarlo quando scende di prezzo.
Se lo prendi a rate perché non ti va di spendere 1000 euro subito, scusami tanto, ma non hai fatto una cosa tanto furba. Hai comunque speso 1000 euro per un telefono.
E poi vale sempre il discorso che il tasso zero non esiste e quindi non può essere conveniente prenderlo a rate.
Basta pensarci un attimo: chi mai al mondo sarebbe disposto a prestare dei soldi a uno sconosciuto senza chiedere nulla in cambio? Non ti pare un po' assurdo?

Il discorso è un altro, non avrei mai preso S3 se dovevo scucire 600 sull'unghia, invece a rate di 35 euro senza anticipo e con traffico incluso l'ho preso. Se si vendono tanti smartphone è proprio per questo, sai benissimo

Ti ripeto l'esempio di S5 con tim, costa totale 400 euro in 30 mesi con 100 di anticipo (solo telefono senza tariffa), al massimo su internet lo trovi a 20 euri in meno, pagando tutto subito, e devi pregare che ti arrivi e che non sia un clone

mauryxxx76
04-04-2015, 15:22
Tutte belle parole,poi le famiglie vanno dal culo,(scusa il francesismo)queste sono cose superflue,per cui dal mio punto di vista se ho i soldi lo compro se no lascio stare o mi accontento le rate le si fanno per cose utili(casa)e indispensabili.

avvelenato
04-04-2015, 17:15
Non voglio andare troppo off topic ma ti rendi conto delle follie che hai scritto? Il nostro mercato occidentale si basa sulle dilazioni di pagamento perchè queste possono fare una differenza enorme nella gestione di una cassa. Ovvio che questo è molto più rilevante per un'azienda che per un privato ma anche al singolo spendere 30*30 può garantire una certa tranquillità. Se in un mese mi si rompe la macchina e devo andare dal dentista posso avere seri problemi ad arrivare alla fine del mese e una spesa fatta incautamente prima di queste variabili casuali (leggi 900 euro per un telefono) potrebbe essere un problema difficilmente sormontabile. Al contrario 30 euro in un budget mensile sono facilmente ammortizzabili e non creano scompensi.

Anche il discorso dello "sconosciuto che presta i soldi" non sta ne in cielo ne in terra. Ovvio che c'è, nel caso di un prestito, il costo del denaro e la svalutazione da calcolare. Ma è pieno di offerte e dilazioni di pagamento perchè altrimenti determinati beni sarebbero semplicemente inacquistabili per la maggior parte delle persone. ES. A me azienda conviene dare una dilazione di pagamento? No ovviamente. Se non la dessi il cliente comprerebbe? Probabilmente no. Secondo te cosa faccio allora? Per incentivare un acquisto posso benissimo accollarmi un rischio e decidere di cedere a rate un bene/servizio. Posso farlo con un certo tasso (specie se mi avvalgo di una finanziaria che ovviamente ci mangia pure lei) ma posso anche farlo ad un reale tasso zero se questo porta incrementi di volumi significativi!


Il discorso delle rate è difficile da capire per chi ha uno stipendio regolare, e per giunta basso. Appunto come tu dici, semplificano la vita, ma non permettono di spendere più di quanto tu hai, i soldi non si possono fabbricare.

Il discorso è che quando hai un reddito e delle spese molto variabili ti viene comodo cercare di regolarizzare uscite ed entrate in modo da poter determinare facilmente il tuo cashflow, e capire quindi cosa puoi permetterti e cosa no. E' anche il senso delle carte di credito revolving, che ovviamente sono una fesseria per uno che ha un reddito fisso da dipendente.

Essendo un servizio è anche ovvio che abbia un costo.

Tornando IT, questo cellulare è favoloso e mi vien quasi voglia di vendere il mio G3 per prenderlo. Purtroppo ancora non posso permettermi di spendere tanti soldi.
Ma a mio parere li vale tutti.

L'unica osservazione è che visto il target, la versione a 32gb secondo me non ha neanche senso di esistere. Probabilmente sarà quella che i vari gestori telefonici offriranno, per cercare di rifilare un telefonino "di lusso" a chi non se lo può permettere e che otterrebbe comunque le stesse performance da un top di gamma non così spinto.

Aenil
04-04-2015, 17:43
Tutte belle parole,poi le famiglie vanno dal culo,(scusa il francesismo)queste sono cose superflue,per cui dal mio punto di vista se ho i soldi lo compro se no lascio stare o mi accontento le rate le si fanno per cose utili(casa)e indispensabili.

quoto al 100% prima di prendere un telefono a rate direi che è meglio fermarsi e riflettere un'attimo secondo me... discorso diverso invece per altri beni che per carità per alcuni capita molto più facilmente di prenderli con pagamenti dilazionati (casa appunto).

ma sono io quello sbagliato se tutti ragionassero come me non so come si riduca l'economia :stordita:

FirstDance
04-04-2015, 19:16
Il discorso delle rate è difficile da capire per chi ha uno stipendio regolare, e per giunta basso. Appunto come tu dici, semplificano la vita, ma non permettono di spendere più di quanto tu hai, i soldi non si possono fabbricare.

Il discorso è che quando hai un reddito e delle spese molto variabili ti viene comodo cercare di regolarizzare uscite ed entrate in modo da poter determinare facilmente il tuo cashflow, e capire quindi cosa puoi permetterti e cosa no. E' anche il senso delle carte di credito revolving, che ovviamente sono una fesseria per uno che ha un reddito fisso da dipendente.

Essendo un servizio è anche ovvio che abbia un costo.

Tornando IT, questo cellulare è favoloso e mi vien quasi voglia di vendere il mio G3 per prenderlo. Purtroppo ancora non posso permettermi di spendere tanti soldi.
Ma a mio parere li vale tutti.

L'unica osservazione è che visto il target, la versione a 32gb secondo me non ha neanche senso di esistere. Probabilmente sarà quella che i vari gestori telefonici offriranno, per cercare di rifilare un telefonino "di lusso" a chi non se lo può permettere e che otterrebbe comunque le stesse performance da un top di gamma non così spinto.


A maggior ragione chi non ha uno stipendio fisso dovrebbe fare molta attenzione a come spende i suoi soldi, SOPRATTUTTO quelle spese dilazionate, che ti costringono a promettere di spendere soldi che ancora non hai guadagnato. E sarei io a "dovermi rendere conto"? A me pare di vivere in un libro di Kafka, a volte. E' pazzesco!
Oltretutto la cosa si fa ancora più assurda se teniamo conto che parliamo di un cellulare. Uno da 30 euro fa le stesse identiche cose. Anche quello che sicuramente hai già fa le stesse identiche cose. ma per carità, va bene così. Se comprassimo solo ciò di cui abbiamo bisogno, l'economia crollerebbe. Tutto il sistema si basa sull'acquisto di cose inutili o di spese di oggetti che non valgono quello che costano. E' meglio anche per me.
Però dire che "è conveniente", mi spiace, ma non posso accettare questa stortura intellettuale.

maximagno
04-04-2015, 19:53
Bel telefono, peccato che i Samsung si svalutino con una velocità impressionante rispetto la concorrenza.

Per fortuna che si svalutano!! Hai presente cosa vorrebbe dire se tutti i cell rimanessero al prezzo di partenza come fa quella ladra di apple?? Tanto se compri un telefono così te lo tieni minimo 3 anni! L0 compri dopo 6 mesi o quando esce il nuovo e lo paghi la metà! secondo me uno smartphone con snap 800 in poi, 2 gb di ram, rom da 16 gb, rimarrà fluido e spazioso ancora per diversi anni!a meno di non voler giocare agli ultimi game usciti, ma li è come per pc, se non più rapido come tournover!

maximagno
04-04-2015, 20:07
Il discorso delle rate è difficile da capire per chi ha uno stipendio regolare, e per giunta basso. Appunto come tu dici, semplificano la vita, ma non permettono di spendere più di quanto tu hai, i soldi non si possono fabbricare.

Il discorso è che quando hai un reddito e delle spese molto variabili ti viene comodo cercare di regolarizzare uscite ed entrate in modo da poter determinare facilmente il tuo cashflow, e capire quindi cosa puoi permetterti e cosa no. E' anche il senso delle carte di credito revolving, che ovviamente sono una fesseria per uno che ha un reddito fisso da dipendente.

Essendo un servizio è anche ovvio che abbia un costo.

Tornando IT, questo cellulare è favoloso e mi vien quasi voglia di vendere il mio G3 per prenderlo. Purtroppo ancora non posso permettermi di spendere tanti soldi.
Ma a mio parere li vale tutti.

L'unica osservazione è che visto il target, la versione a 32gb secondo me non ha neanche senso di esistere. Probabilmente sarà quella che i vari gestori telefonici offriranno, per cercare di rifilare un telefonino "di lusso" a chi non se lo può permettere e che otterrebbe comunque le stesse performance da un top di gamma non così spinto.

Non sono pienamente d'accordo.Ho bisogno di un bene che costa 500€, ma questo mese non me lo posso permettere perchè so che dovrò sostenere delle spese, Magari il mese successivo avrò 200€ di esami medici, e il mese dopo la gita di mio figlio, e so che 500€ tutti in un colpo non posso spenderli! è chiaro che se mi viene offerto di pagarli a rate a 20€ al mese sarebbe molto meglio e me lo potrei permettere fin da subito! Mesi fa ho aggiornato la mia vodafone Station alla generazione successiva, per vari problemi di linea e per il fatto che era decisamente vecchia. Se non me l'avessero rateizzata a 3€ al mese non l'avrei mai presa! perchè sono 150€ circa tutta in un botto! così come un corso di inglese, il mio pc e molte altre cose di cui avevo bisogno! L'importante è chiaramente controllare le spese. Con un uso accorto si può fare tutto!

Pancho Villa
04-04-2015, 20:50
Il discorso è un altro, non avrei mai preso S3 se dovevo scucire 600 sull'unghia, invece a rate di 35 euro senza anticipo e con traffico incluso l'ho preso. Se si vendono tanti smartphone è proprio per questo, sai benissimo

Ti ripeto l'esempio di S5 con tim, costa totale 400 euro in 30 mesi con 100 di anticipo (solo telefono senza tariffa), al massimo su internet lo trovi a 20 euri in meno, pagando tutto subito, e devi pregare che ti arrivi e che non sia un clone
rettifico, S5 preso a rate, costo totale 350 euro (50 + 10 x 30)... dimmi tu che convenienza c'è a prenderlo in contanti...

FirstDance
04-04-2015, 21:14
rettifico, S5 preso a rate, costo totale 350 euro (50 + 10 x 30)... dimmi tu che convenienza c'è a prenderlo in contanti...

Dicci qual è questa promozione, dato che è tanto conveniente.

Shinnok
04-04-2015, 21:44
Bè premettendo che io non spenderei mai una cifra del genere per un telefono, fermo restando che preferisco terminali dalle dimensioni più contenute, c'è da dire che spendere cifre elevate per poi vedere il proprio acquisto dopo un mese con un prezzo inferiore o avere difficoltà a rivenderlo perchè super svalutato non è il massimo

blobb
04-04-2015, 21:55
Bè premettendo che io non spenderei mai una cifra del genere per un telefono, fermo restando che preferisco terminali dalle dimensioni più contenute, c'è da dire che spendere cifre elevate per poi vedere il proprio acquisto dopo un mese con un prezzo inferiore o avere difficoltà a rivenderlo perchè super svalutato non è il massimo

bho io quando compro un cell, lo prendo per le mie esigenze e perchè mi piace, non per rivenderlo, gli oggetti elettronici perdono valore velocemente

St1ll_4liv3
05-04-2015, 01:03
Il discorso delle rate è difficile da capire per chi ha uno stipendio regolare, e per giunta basso. Appunto come tu dici, semplificano la vita, ma non permettono di spendere più di quanto tu hai, i soldi non si possono fabbricare.

Il discorso è che quando hai un reddito e delle spese molto variabili ti viene comodo cercare di regolarizzare uscite ed entrate in modo da poter determinare facilmente il tuo cashflow, e capire quindi cosa puoi permetterti e cosa no. E' anche il senso delle carte di credito revolving, che ovviamente sono una fesseria per uno che ha un reddito fisso da dipendente.

Essendo un servizio è anche ovvio che abbia un costo.

Tornando IT, questo cellulare è favoloso e mi vien quasi voglia di vendere il mio G3 per prenderlo. Purtroppo ancora non posso permettermi di spendere tanti soldi.
Ma a mio parere li vale tutti.

L'unica osservazione è che visto il target, la versione a 32gb secondo me non ha neanche senso di esistere. Probabilmente sarà quella che i vari gestori telefonici offriranno, per cercare di rifilare un telefonino "di lusso" a chi non se lo può permettere e che otterrebbe comunque le stesse performance da un top di gamma non così spinto.
Più che spendere direi buttare...in cosa questo S6 migliorerebbe la tua esperienza d'uso rispetto ad un G3, punteggio di Antutu a parte?

St1ll_4liv3
05-04-2015, 01:10
Bè premettendo che io non spenderei mai una cifra del genere per un telefono, fermo restando che preferisco terminali dalle dimensioni più contenute, c'è da dire che spendere cifre elevate per poi vedere il proprio acquisto dopo un mese con un prezzo inferiore o avere difficoltà a rivenderlo perchè super svalutato non è il massimo

Ma è chiaro...questa è tutta roba venduta nei mesi iniziali a dei prezzi da capogiro proprio per cercare di spennare chi dice "li vale tutti".

Non è così. Questi cellulari non valgono assolutamente i soldi che costano, e ciò è dimostrato dal fatto che dopo 6 mesi crollano del 50% in prezzo.

E' tutto marketing...tutto questo irrefrenabile bisogno di sfoggiare fuori per primi il nuovo S6 davanti agli amici per il proprio status symbol.

Il valore d'uso reale di questi apparecchi è forse 1/4 del prezzo a cui vengono venduti. Altro che "li vale tutti": sono il peggiore investimento che uno possa fare, perché non sono un investimento ma una spesa (e quindi non permettono di trasferire valore del denaro nel tempo), hanno un ciclo di vita paragonabile a quello di una farfalla, e fondamentalmente non permettono di fare assolutamente nulla di nuovo rispetto ai vari S5/G3/Z3 etc.

Quanto a questo S6, è sicuramente un ottimo terminale tecnicamente. Ma pagarlo più di 350 euro è follia.

Pancho Villa
05-04-2015, 01:22
E' il prezzo per avere l'ultima novità subito. E 6 mesi in una vita con quello che si può fare con uno smartphone sono tanti

St1ll_4liv3
05-04-2015, 01:41
E' il prezzo per avere l'ultima novità subito. E 6 mesi in una vita con quello che si può fare con uno smartphone sono tanti

Posso assicurarti che ci sono cose che si possono fare con 1000 euro che valgono infinitamente piu' di uno smartphone, e che durano tutta la vita.

Un s5 o un g3 o un qualsiasi telefono della generazione precedente (ma anche un g2 o un s4) permettono di fare tutte le cose che un s6 permette di fare, ad un quinto del prezzo. I 700 euro di differenza sono tutti buttati in nome di vanita', status symbol e marketing.

Juthos
05-04-2015, 09:08
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s6-si-piega-inesorabilmente-come-iphone-6-plus-anche-peggio_56713.html
http://www.theverge.com/2015/4/3/8341123/samsung-galaxy-s6-bendgate :asd:

rokis
05-04-2015, 09:15
mah, i 99€ per il mio lumia 635 gia mi sembravano tantissimi :asd:

Infatti tu sei un pazzo che hai spesso una spesa folle di ben 99€ per uno smarthphone il mio l'ho trovato nell'uovo di Pasqua!
Mai più telefoni acquistati e soldi buttati! Viva le uova di Pasqua!!!!:D

-Vale-
05-04-2015, 09:50
Perchè trovo ridicolo comprare a rate cose che non siano la casa e (solo in alcuni casi) la macchina. Non facciamone una questione, è già stata affrontata una discussione simile e il risultato è stato che io continuo a comprare in un unica soluzione e chi faceva le rate continua a fare le rate.



Stai scherzando vero? :asd:
È esattamente per questo che si vedono i cartelli "tasso zero", "compri adesso paghi nel 2016" etc... la gente compra a rate perchè nel loro cervello 30*30 impatta meno che 900*1.

anche al mio portafoglio :rolleyes:

sbaffo
05-04-2015, 11:53
scusate, col primo post non volevo innescare una flame war sul consumismo ecc, ma solo una riflessione sui prezzi. Che siano esagerati per me non ci piove, ma non per tutti pare, le comparazioni con SSD servivano per capire meglio e smascherare le pseudo-giustificazioni.

per curiosità, come mai criticate gli abbonamenti?? Perchè purtroppo molta gente non fa neanche il ragionamento 30*30=900 ma vede ''telefono incluso'' e pensa sia gratis, o i 100e in più per quelli top.

Ah, sì... ha uno schermo con una risoluzione così alta che non ci accorgiamo nemmeno che ce l'ha così alta. :rolleyes:
questa è mitica, me la salvo a futura memoria :D :ave:


Non è così. Questi cellulari non valgono assolutamente i soldi che costano, e ciò è dimostrato dal fatto che dopo 6 mesi crollano del 50% in prezzo.

E' tutto marketing...
Straquoto. È proprio ciò che pensavo, era questa la domanda insita nel primo post. Volevo sentirlo dire. :D

blobb
05-04-2015, 18:02
scusate, col primo post non volevo innescare una flame war sul consumismo ecc, ma solo una riflessione sui prezzi. Che siano esagerati per me non ci piove, ma non per tutti pare, le comparazioni con SSD servivano per capire meglio e smascherare le pseudo-giustificazioni.

Perchè purtroppo molta gente non fa neanche il ragionamento 30*30=900 ma vede ''telefono incluso'' e pensa sia gratis, o i 100e in più per quelli top.

questa è mitica, me la salvo a futura memoria :D :ave:


Straquoto. È proprio ciò che pensavo, era questa la domanda insita nel primo post. Volevo sentirlo dire. :D

ma nei 30x30 c'è anche il piano telefonico, che minimo senza tel costa circa 15€

Il Castiglio
05-04-2015, 20:40
io non voglio convincere nessuno, ma per una persona che ha bisogno di un abbonamento (se ci lav. le ricaricabili sono un casino) a sto punto con 10-20€
ti prendi anche un cell.....
Con 20 euro al mese questo non te lo fanno neanche vedere in fotografia :D

blobb
05-04-2015, 20:52
Con 20 euro al mese questo non te lo fanno neanche vedere in fotografia :D

20 no, ma 30 si, ora facendo 2 conti.....

doctormarx
05-04-2015, 22:56
Perchè trovo ridicolo comprare a rate cose che non siano la casa e (solo in alcuni casi) la macchina. Non facciamone una questione, è già stata affrontata una discussione simile e il risultato è stato che io continuo a comprare in un unica soluzione e chi faceva le rate continua a fare le rate.



Stai scherzando vero? :asd:
È esattamente per questo che si vedono i cartelli "tasso zero", "compri adesso paghi nel 2016" etc... la gente compra a rate perchè nel loro cervello 30*30 impatta meno che 900*1.

30 euro per 30 mesi impattano sicuramente meno di 900 euro, primo per una questione di semplice matematica, esiste l'inflazione quindi 30 euro tra 2 anni non saranno come 30 euro oggi, ma poi per una questione pratica, io ho sempre speso sulle 20 euro al mese di telefonate, con connessioni e cose varie, consumo molti gb.
con 30 euro, cioè aggiungendo 10 euro al mese, quindi 300 euro per 30 mesi, e con la comodità di tirarli fuori a 10 euro al mese quindi al prezzo di 2 pacchi di sigarette, ho preso un note 4, chiamate e messaggi e 10 gb di internet. 800 minuti, e 10gb di internet mi costerebbero 20 euro al mese, più 749 euro in contanti. vedi che un risparmio c'è. e soprattutto a me 749 euro in contanti pesano moltissimo. tirarli fuori tutti insieme mi sarebbe impossibile. così mi pesa mangiare una pizza in meno in un mese e sinceramente molto meno. certo per 30 mesi sei vincolato con un operatore, ma con chiamate, messaggi e 10 gb quando mai dovrei cambiare?

alex111
05-04-2015, 23:12
30 euro per 30 mesi impattano sicuramente meno di 900 euro, primo per una questione di semplice matematica, esiste l'inflazione quindi 30 euro tra 2 anni non saranno come 30 euro oggi, ma poi per una questione pratica, io ho sempre speso sulle 20 euro al mese di telefonate, con connessioni e cose varie, consumo molti gb.
con 30 euro, cioè aggiungendo 10 euro al mese, quindi 300 euro per 30 mesi, e con la comodità di tirarli fuori a 10 euro al mese quindi al prezzo di 2 pacchi di sigarette, ho preso un note 4, chiamate e messaggi e 10 gb di internet. 800 minuti, e 10gb di internet mi costerebbero 20 euro al mese, più 749 euro in contanti. vedi che un risparmio c'è. e soprattutto a me 749 euro in contanti pesano moltissimo. tirarli fuori tutti insieme mi sarebbe impossibile. così mi pesa mangiare una pizza in meno in un mese e sinceramente molto meno. certo per 30 mesi sei vincolato con un operatore, ma con chiamate, messaggi e 10 gb quando mai dovrei cambiare?

Il problema è proprio nel legarsi per 30 mesi, un'era geologica nelle telecomunicazioni, perché non ti leghi solo all'operatore bensì anche alla tariffa. E tra due anni e mezzo quella tariffa sarà sicuramente sorpassata o quantomeno proposta ad un prezzo decisamente inferiore. A questo punto ritengo meno restrittivo prendere il telefono da qualche parte a tasso zero ma avere sempre la libertà di scegliere la tariffa più conveniente.

blobb
05-04-2015, 23:20
Il problema è proprio nel legarsi per 30 mesi, un'era geologica nelle telecomunicazioni, perché non ti leghi solo all'operatore bensì anche alla tariffa. E tra due anni e mezzo quella tariffa sarà sicuramente sorpassata o quantomeno proposta ad un prezzo decisamente inferiore. A questo punto ritengo meno restrittivo prendere il telefono da qualche parte a tasso zero ma avere sempre la libertà di scegliere la tariffa più conveniente.

mica tanto ,ho appena finito il contratto e guardandomi in giro, mediamente le tariffe sono aumentate ....
detto questo non per fare il riccone, ma le differenze sono minime, e mettermi ogni 3 mesi a cambiare operatore per risparmiare 1-2€ al mese, sinceramente proprio non mi va....

Marko#88
06-04-2015, 00:38
30 euro per 30 mesi impattano sicuramente meno di 900 euro, primo per una questione di semplice matematica, esiste l'inflazione quindi 30 euro tra 2 anni non saranno come 30 euro oggi, ma poi per una questione pratica, io ho sempre speso sulle 20 euro al mese di telefonate, con connessioni e cose varie, consumo molti gb.
con 30 euro, cioè aggiungendo 10 euro al mese, quindi 300 euro per 30 mesi, e con la comodità di tirarli fuori a 10 euro al mese quindi al prezzo di 2 pacchi di sigarette, ho preso un note 4, chiamate e messaggi e 10 gb di internet. 800 minuti, e 10gb di internet mi costerebbero 20 euro al mese, più 749 euro in contanti. vedi che un risparmio c'è. e soprattutto a me 749 euro in contanti pesano moltissimo. tirarli fuori tutti insieme mi sarebbe impossibile. così mi pesa mangiare una pizza in meno in un mese e sinceramente molto meno. certo per 30 mesi sei vincolato con un operatore, ma con chiamate, messaggi e 10 gb quando mai dovrei cambiare?

1) Chiamare in causa l'inflazione parlando di un prodotto che fra 30 mesi sarà "ferro vecchio" mi sembra quantomeno inopportuno. Inoltre, adesso il telefono di cui parli costa 749 euro (non lo so, l'hai scritto tu) ma fra 3 mesi ne costerà 500. E tutto il discorso del risparmio va a farsi benedire.

2) Scrivi "soprattutto a me 749 euro in contanti pesano moltissimo. tirarli fuori tutti insieme mi sarebbe impossibile"
Premetto che non devi offenderti, sono scuole di pensiero: io personalmente non farei mai rate per un prodotto (economico, non parliamo di migliaia di euro per casa o macchina) che non posso permettermi cash, considererei il prodotto fuori dalla mia portata.
Ho 1000 euro di budget e voglio il telefono cazzuto? Ok, lo compro. Voglio fare le rate perchè lo ritengo opportuno? Ok, tollerabile (ma io non lo faccio, sono pareri). Non ho 1000 euro per un prodotto NON INDISPENSABILE? Bene, valuto un prodotto di categoria inferiore.
E comunque, come ho già scritto, rimarremo tutti della stessa opinione. Io non faccio le rate se posso, c'è chi ci comprerebbe anche le caramelle se potesse...pareri diversi, inutile tentare di giustificarli.
Inoltre (e rimaniamo sul personale) ritengo che oggigiorno con un telefono da 300 euro (e sono stato largo) siano soddisfatte le esigenze del 99.9% dell'utenza. Però con gli abbonamenti e cose del genere riescono a farvi nascere il bisogno dei telefoni da 5/6/700 euro, una cosa che personalmente non capirò mai...ma ripeto, siamo nel personale.
Dormiremo entrambi sonni tranquilli stanotte. :)

[K]iT[o]
06-04-2015, 01:45
Per carità molto bello, ma novecento/mille euro per uno smartphone sono fuori di testa. Ho un S2 e ho già tutto quel che mi serve, e se volessi fare un upgrade non mi sognerei mai di spendere più di 450 euro, che già in 3 anni e mezzo sul mio attuale telefono mi son pesate "teoricamente" quasi 11 euro al mese, e non è poco.
Anni fa si era anche costretti a superare le 300 euro perchè altrimenti ci si beccava davvero della roba lenta, ma oggi già da 150 si trovano configurazioni fantastiche.
Mi piacerebbe leggere recensioni un po' più dure a riguardo di questi prodotti, bisogna avere il coraggio di dire NO ogni tanto alla fiera dell'inutile.

St1ll_4liv3
06-04-2015, 01:52
Quoto al 100% gli ultimi due commenti. Esattamente come la penso io (che cmq ho un g3, non un 3310)

blobb
06-04-2015, 02:01
iT[o];42339109']Per carità molto bello, ma novecento/mille euro per uno smartphone sono fuori di testa. Ho un S2 e ho già tutto quel che mi serve, e se volessi fare un upgrade non mi sognerei mai di spendere più di 450 euro, che già in 3 anni e mezzo sul mio attuale telefono mi son pesate "teoricamente" quasi 11 euro al mese, e non è poco.
Anni fa si era anche costretti a superare le 300 euro perchè altrimenti ci si beccava davvero della roba lenta, ma oggi già da 150 si trovano configurazioni fantastiche.
Mi piacerebbe leggere recensioni un po' più dure a riguardo di questi prodotti, bisogna avere il coraggio di dire NO ogni tanto alla fiera dell'inutile.

per un aspetto concordo,spendere 1000€ per un cell è esagerato, è anche vero che viviamo nella società dell'inutile c'è chi spende 1000€ per un giubbotto,o chi ne spende 13.000 per una moto,o 30.000 per una macchina, 5000 per una iacuzzi, la lista è infinita delle cose inutili che si comprano

Pancho Villa
06-04-2015, 02:57
per un aspetto concordo,spendere 1000€ per un cell è esagerato, è anche vero che viviamo nella società dell'inutile c'è chi spende 1000€ per un giubbotto,o chi ne spende 13.000 per una moto,o 30.000 per una macchina, 5000 per una iacuzzi, la lista è infinita delle cose inutili che si comprano

E tra tutte le cose inutili uno smartphone top di gamma è quella più utile, per tutti

Marko#88
06-04-2015, 10:26
E tra tutte le cose inutili uno smartphone top di gamma è quella più utile, per tutti

Si, certo. :asd:

zerothehero
06-04-2015, 10:54
iT[o];42339109']Per carità molto bello, ma novecento/mille euro per uno smartphone sono fuori di testa. Ho un S2 e ho già tutto quel che mi serve, e se volessi fare un upgrade non mi sognerei mai di spendere più di 450 euro, che già in 3 anni e mezzo sul mio attuale telefono mi son pesate "teoricamente" quasi 11 euro al mese, e non è poco.
Anni fa si era anche costretti a superare le 300 euro perchè altrimenti ci si beccava davvero della roba lenta, ma oggi già da 150 si trovano configurazioni fantastiche.
Mi piacerebbe leggere recensioni un po' più dure a riguardo di questi prodotti, bisogna avere il coraggio di dire NO ogni tanto alla fiera dell'inutile.

Ma perchè apple riesce a vendere la stessa roba a 1000 euro?

zerothehero
06-04-2015, 11:00
1) Chiamare in causa l'inflazione parlando di un prodotto che fra 30 mesi sarà "ferro vecchio" mi sembra quantomeno inopportuno. Inoltre, adesso il telefono di cui parli costa 749 euro (non lo so, l'hai scritto tu) ma fra 3 mesi ne costerà 500. E tutto il discorso del risparmio va a farsi benedire.

2) Scrivi "soprattutto a me 749 euro in contanti pesano moltissimo. tirarli fuori tutti insieme mi sarebbe impossibile"
Premetto che non devi offenderti, sono scuole di pensiero: io personalmente non farei mai rate per un prodotto (economico, non parliamo di migliaia di euro per casa o macchina) che non posso permettermi cash, considererei il prodotto fuori dalla mia portata.
Ho 1000 euro di budget e voglio il telefono cazzuto? Ok, lo compro. Voglio fare le rate perchè lo ritengo opportuno? Ok, tollerabile (ma io non lo faccio, sono pareri). Non ho 1000 euro per un prodotto NON INDISPENSABILE? Bene, valuto un prodotto di categoria inferiore.
E comunque, come ho già scritto, rimarremo tutti della stessa opinione. Io non faccio le rate se posso, c'è chi ci comprerebbe anche le caramelle se potesse...pareri diversi, inutile tentare di giustificarli.
Inoltre (e rimaniamo sul personale) ritengo che oggigiorno con un telefono da 300 euro (e sono stato largo) siano soddisfatte le esigenze del 99.9% dell'utenza. Però con gli abbonamenti e cose del genere riescono a farvi nascere il bisogno dei telefoni da 5/6/700 euro, una cosa che personalmente non capirò mai...ma ripeto, siamo nel personale.
Dormiremo entrambi sonni tranquilli stanotte. :)

Credo che siamo uno dei pochi paesi in cui le persone comprano un cellulare a 700 euro..negli Usa gli iphone lo vendono quasi sempre in abbinamento ad un carrier (at&t /verizon/etc) a 200 usd (provato per curiosità adesso).

St1ll_4liv3
06-04-2015, 11:21
Ma perchè apple riesce a vendere la stessa roba a 1000 euro?

Perché per comprare l'ultimo iPhone la gente fa mutui e debiti, perché tanto cosi "costa poco" ed "e' conveniente".

E soprattutto perché credono che quei 1000 euro li valga davvero :asd:

Gli italiani sono sempre più poveri, ma all'ultimo smartphone da 1000 euro proprio non possono rinunciare.

sbaffo
06-04-2015, 12:26
ma nei 30x30 c'è anche il piano telefonico, che minimo senza tel costa circa 15€
No, qui si parla di 30 mensili in più, del tipo 45e al mese di cui 15 di tariffa e 30 di cell.
Che poi bisogna stare attenti che al 31nesimo mese smettano di addebitarti il plus, che non si dimentichino 'casualmente' che hai finito.

X3n0
06-04-2015, 12:49
la gente compra a rate perchè nel loro cervello 30*30 impatta meno che 900*1.

ed è divertentissimo quando li vedi che non arrivano alla fine del mese perché metà dello stipendio se ne va nelle rate del computer, del telefono e della tv ipergrossa.
Il pagare a rate è un modo per permettersi cose che non ci si può permettere, per vivere sopra lo stile di vita sostenibile.
Per carità per alcune cose è utile, ti serve la macchina per lavorare e non hai 10k da spendere sull'unghia... manna dal cielo.

Però per molti diventa il modo di prendersi un telefono da 1000 euro invece di uno da 200, quando magari lo usano solo per telefonate e sms.
Una piaga sociale a parere mio.

!fazz
06-04-2015, 13:03
La verità è che molte persone lo prenderanno a rate o in abbonamento (quindi sempre a rate) "perchè conviene" quindi no, non sarà destinato a chi ha stipendi da capogiro. :asd:
E poi fra 6 mesi si troverà alla metà. :D

Che poi intendiamoci, spendere mille euro per un telefono secondo me è FOLLE ma non è una cosa da chissà quali stipendi.
Altrimenti vorrebbe dire che chi compra una Golf invece di una Polo (ben oltre 1000 euro di differenza) ha uno stipendio altissimo? :asd:
Ripeto, credo sia da idioti spendere così tanti soldi in un telefono ma non da stipendi altissimi, quelli permettono ben altro!

moderiamo il linguaggio, ammonizione

extremelover
06-04-2015, 13:17
Tre pagine di commenti sul prezzo (sì, è alto). Si vede che stiamo invecchiando ed ora abbiamo anche famiglie a cui badare. :)

Mi sembra un ottimo prodotto, anche se nella sua recensione un noto milanese ha speso troppe parole sull'estetica più che sulla funzionalità.
Per carità, l'estetica è importantissima, però la grandezza è nel connubio.

Io aspetto che scenda un po' di prezzo e di leggere qualche ulteriore recensione.
Altrimenti a questo giro vado di Asus... :fagiano:

St1ll_4liv3
06-04-2015, 13:17
ed è divertentissimo quando li vedi che non arrivano alla fine del mese perché metà dello stipendio se ne va nelle rate del computer, del telefono e della tv ipergrossa.
Il pagare a rate è un modo per permettersi cose che non ci si può permettere, per vivere sopra lo stile di vita sostenibile.
Per carità per alcune cose è utile, ti serve la macchina per lavorare e non hai 10k da spendere sull'unghia... manna dal cielo.

Però per molti diventa il modo di prendersi un telefono da 1000 euro invece di uno da 200, quando magari lo usano solo per telefonate e sms.
Una piaga sociale a parere mio.

Sono molto, molto d'accordo.

Le rate imho devono essere un modo per comprare cose di assoluta necessità...ossia che ci servono. Non sfizi che vogliamo levarci per essere all'ultima moda.

blobb
06-04-2015, 15:06
No, qui si parla di 30 mensili in più, del tipo 45e al mese di cui 15 di tariffa e 30 di cell.
Che poi bisogna stare attenti che al 31nesimo mese smettano di addebitarti il plus, che non si dimentichino 'casualmente' che hai finito.

ma no.... dipende dall'operatore, ad esempio 3 da l'iphone6 a 30€ al mese con minuti-sms illimitati-2gb internet , probabilmente visto i costi simili, il galaxy6 avra la stessa offerta....

psychok9
06-04-2015, 15:10
Ma se prestano denaro a tasso 0 per avere un telefonino è più conveniente che sborsare subito la cifra intera.
Se mi dessero un mutuo a tasso zero (impossibile) lo sottoscriverei anche se non avessi bisogno della casa e ci guadagnerei a meno di non avere 30 anni di deflazione. :D
Nel caso dei telefonini un'assurdità del genere è dovuta al fatto che finanziano le compagnie telefoniche.

O forse non vedete quanto sono gonfiati i prezzi del tasso zero? :muro:

psychok9
06-04-2015, 15:18
Tre pagine di commenti sul prezzo (sì, è alto). Si vede che stiamo invecchiando ed ora abbiamo anche famiglie a cui badare. :)

Mi sembra un ottimo prodotto, anche se nella sua recensione un noto milanese ha speso troppe parole sull'estetica più che sulla funzionalità.
Per carità, l'estetica è importantissima, però la grandezza è nel connubio.

Io aspetto che scenda un po' di prezzo e di leggere qualche ulteriore recensione.
Altrimenti a questo giro vado di Asus... :fagiano:

Sono deluso da molti commenti e da Hardware Upgrade... si vede che non siete più power user (non dico smanettoni!)
L'aifon mania vi ha mangiato l'anima e lo spirito critico? :D

La mancanza dello slot microSD e di una batteria rimovibile, e l'apprezzamento esagerato di un estetica che non dovrebbe contare quasi NULLA (vado giù di cover... a meno di poterlo trattare con i guanti di velluto), dimostra che siamo rimasti davvero in pochi evidentemente...
Persino su CNET hanno fatto un articolo un po' più smaliziato di questo... mettendo in luce le limitazioni di un terminale "usa e getta" :cry:

http://www.cnet.com/news/the-samsung-galaxy-s6-just-killed-two-of-my-favorite-android-features/

Davvero, sono basito :(

Pancho Villa
06-04-2015, 15:33
Sono deluso da molti commenti e da Hardware Upgrade... si vede che non siete più power user (non dico smanettoni!)
L'aifon mania vi ha mangiato l'anima e lo spirito critico? :D

La mancanza dello slot microSD e di una batteria rimovibile, e l'apprezzamento esagerato di un estetica che non dovrebbe contare quasi NULLA, dimostra che siamo rimasti davvero in pochi evidentemente...
Persino su CNET hanno fatto un articolo un po' più smaliziato di questo... mettendo in luce le limitazioni di un terminale "usa e getta" :cry:

http://www.cnet.com/news/the-samsung-galaxy-s6-just-killed-two-of-my-favorite-android-features/

Davvero, sono basito :(
Ma per quelle caratterisctiche S5 lo fanno ancora, e infatti io me lo sono appena comprato a prezzo di saldo! Così ci riutilizzo anche la mia microSD

psychok9
06-04-2015, 16:15
Ma per quelle caratterisctiche S5 lo fanno ancora, e infatti io me lo sono appena comprato a prezzo di saldo! Così ci riutilizzo anche la mia microSD

Io stavo per prenderlo mesi fa, poi ho scoperto che la fotocamera perde un po' troppi colpi quando cala 1 po' la luce... e io sono fissato con la fotocamera... :|
Quindi o Note 4 (che è migliore ma ha ancora qualche piccolo difetto, tipo a volte va in oversharpening), ed è forse troppo grande per le mie tasche e ancora molto costoso, o direttamente una super fotocamera "compatta"... (ho un S3 LTE/2GB RAM con Lollipop).
Se questo S6 lo facessero uguale, con MicroSD e batteria rimovibile maggiorata (2550mAh sono pochi per me), schermo flat, fotocamera pari (l'S6 active credo avrà fotocamera inferiore purtroppo, e mi pare arrivi solo in USA)... allora aspetterei un ribasso di quest'ultimo.

gioloi
06-04-2015, 17:24
un estetica che non dovrebbe contare quasi NULLA (vado giù di cover... a meno di poterlo trattare con i guanti di velluto), dimostra che siamo rimasti davvero in pochi evidentemente...
Questo è un buon punto.
Per quel poco che ho potuto tenerlo in mano è un telefono che fa sicuramente un grande effetto, ma che non ha senso rinchiudere in una custodia. Motivo di più per tenermene personalmente alla larga (o al limite aspettare fin quando la 3 lo offrirà compreso in un piano tariffario 10x30 :D).

devilred
06-04-2015, 17:53
Bel telefono, peccato che i Samsung si svalutino con una velocità impressionante rispetto la concorrenza.

non e' che si svalutano, e' samsung che li svaluta. basterebbe fissare il prezzo ed ecco che tutti diventano come iphone.

sbaffo
06-04-2015, 18:58
ma no.... dipende dall'operatore, ad esempio 3 da l'iphone6 a 30€ al mese con minuti-sms illimitati-2gb internet , probabilmente visto i costi simili, il galaxy6 avra la stessa offerta....
Guarda, non conosco le varie offerte, ricordo solo mia sorella con ladrafone a 45e con l'iphone 5c 'gratis'. Comunque qui si critica il canone extra, altrimenti certo che conviene.

Tra l'altro ora che è senza microSD tra la versione 32GB e 64GB ci sono ben 110e di diff!!! Stic@! 32gb in più costano quanto un SSD da 256!!! :doh:
Neanche apple! Costa più dell'iphone!

blobb
06-04-2015, 19:37
Guarda, non conosco le varie offerte, ricordo solo mia sorella con ladrafone a 45e con l'iphone 5c 'gratis'. Comunque qui si critica il canone extra, altrimenti certo che conviene.

Tra l'altro ora che è senza microSD tra la versione 32GB e 64GB ci sono ben 110e di diff!!! Stic@! 32gb in più costano quanto un SSD da 256!!! :doh:
Neanche apple! Costa più dell'iphone!

bhe ladrafone è famosa per essere cara, di solito la migliore è 3, certo, non ha una copertura ottimale, ma dove abito io non ho problemi,
per quanto riguarda la capienza, a me 32 gb vanno benissimo, ci stavo dentro anche con l'iphone5 16 gb ,
detto questo ogettivamente hanno fatto un ottimo terminale, molto bello esteticamente, e con un hw di primo livello , che costi tanto concordo, ma ormai i prezzi per i top categoria sono quelli

Pancho Villa
06-04-2015, 22:54
Io stavo per prenderlo mesi fa, poi ho scoperto che la fotocamera perde un po' troppi colpi quando cala 1 po' la luce... e io sono fissato con la fotocamera... :|
Quindi o Note 4 (che è migliore ma ha ancora qualche piccolo difetto, tipo a volte va in oversharpening), ed è forse troppo grande per le mie tasche e ancora molto costoso, o direttamente una super fotocamera "compatta"... (ho un S3 LTE/2GB RAM con Lollipop).
Se questo S6 lo facessero uguale, con MicroSD e batteria rimovibile maggiorata (2550mAh sono pochi per me), schermo flat, fotocamera pari (l'S6 active credo avrà fotocamera inferiore purtroppo, e mi pare arrivi solo in USA)... allora aspetterei un ribasso di quest'ultimo.
A 350 euro S5 è un affare

St1ll_4liv3
06-04-2015, 23:51
A 350 euro S5 è un affare
Ma quale affare...è semplicemente il suo prezzo giusto. È quello che dovrebbe costare un telefono del genere ed è la cifra che giustifa la spesa. Ma non è nessun affare...

globi
07-04-2015, 00:29
Ho il secondo abbonamento mobile più caro in Svizzera che mi costa 129 € o CHF al mese (il primo più costoso sarebbe 169 al mese), innanzitutto é un abbonamento di elevatissime prestazioni ma per quel prezzo mi includono anche un apparecchio a prezzo fortemente scontato o, a seconda del modello, senza costi aggiuntivi. Ebbene, se per il Samsung S4, che sono stato uno dei primi ad averlo, ho dovuto sborsare solo 99 CHF in aggiunta, ora per i Galaxy S6 dovrei dare rispettivamente 549 CHF per l`Edge 128 GB e 449 per il modello non-Edge anche da 128 GB, e questi prezzi difficilmente io sarei disposto a spenderli per uno smartphone dato che oggi ci sono molti modelli di smartphone eccellenti a prezzi molto più abbordabili. Comunque i Samsung S6 io li avevo già esclusi dai miei possibili acquisti dal primo momento nel quale si seppe della mancanza della SD card, dato che non posso e/o non voglio fare backup continui per diversi motivi.

blobb
07-04-2015, 00:38
Ho il secondo abbonamento mobile più caro in Svizzera che mi costa 129 € o CHF al mese (il primo più costoso sarebbe 169 al mese), innanzitutto é un abbonamento di elevatissime prestazioni ma per quel prezzo mi includono anche un apparecchio a prezzo fortemente scontato o, a seconda del modello, senza costi aggiuntivi. Ebbene, se per il Samsung S4, che sono stato uno dei primi ad averlo, ho dovuto sborsare solo 99 CHF in aggiunta, ora per i Galaxy S6 dovrei dare rispettivamente 549 CHF per l`Edge 128 GB e 449 per il modello non-Edge anche da 128 GB, e questi prezzi difficilmente io sarei disposto a spenderli per uno smartphone dato che oggi ci sono molti modelli di smartphone eccellenti a prezzi molto più abbordabili. Comunque i Samsung S6 io li avevo già esclusi dai miei possibili acquisti dal primo momento nel quale si seppe della mancanza della SD card, dato che non posso e/o non voglio fare backup continui per diversi motivi.

ammazza sono cari in svizzera....

argent88
07-04-2015, 00:42
Tutte pagine sul prezzo quando anche i Nokia Communicator costavano un rene XD


Detto questo: figo è figo.
Bello insomma. Fa un po strano parlare di batteria anche per i top tier, ma tant'è.

globi
07-04-2015, 00:57
Uno smartphone nuovo fortemente scontato o senza prezzo aggiuntivo posso ritirarlo già adesso, cioé prima che mi scada l`abbonamento biennale il 28 Aprile, ma posso anche ritirarlo più avanti (p.es. anche a fine anno), questi sono per ora i modelli tra i quali forse ne prenderò uno:
- HTC One M9 se risulterà valido dalle recensioni (batteria piccola e problemi di calore);
- HTC One M9 Plus se risulterà valido dalle recensioni e se sarà venduto anche qui dato che é stato pensato innanzitutto per il mercato asiatico;
- Huawei Ascend Mate 7 single SIM 2 GB RAM se riceverà l`annunciato update ad Android 5;
- Huawei Ascend Mate 7 dual SIM 3 GB RAM se riceverà l`annunciato update ad Android 5;
- Samsung Galaxy Note 4;
- un modello ora annunciato di LG con 8 core e micro SD 128 GB ma che non abbia il display curvo e altre schifose sorprese come il McAfee che non si lascia disinstallare.

blobb
07-04-2015, 01:07
Uno smartphone nuovo fortemente scontato o senza prezzo aggiuntivo posso ritirarlo già adesso, cioé prima che mi scada l`abbonamento biennale il 28 Aprile, ma posso anche ritirarlo più avanti (p.es. anche a fine anno), questi sono per ora i modelli tra i quali forse ne prenderò uno:
- HTC One M9 se risulterà valido dalle recensioni (batteria piccola e problemi di calore);
- HTC One M9 Plus se risulterà valido dalle recensioni e se sarà venduto anche qui dato che é stato pensato innanzitutto per il mercato asiatico;
- Huawei Ascend Mate 7 single SIM 2 GB RAM se riceverà l`annunciato update ad Android 5;
- Huawei Ascend Mate 7 dual SIM 3 GB RAM se riceverà l`annunciato update ad Android 5;
- Samsung Galaxy Note 4;
- un modello ora annunciato di LG con 8 core e micro SD 128 GB ma che non abbia il display curvo e altre schifose sorprese come il McAfee che non si lascia disinstallare.

la serie one di htc è ottima, a scaldare scalda, ma solo se lo stessi parecchio ,
tipo piu sessioni di giochi
ho visto qualche ipotetica forma del lg g4 bhe non è male
http://www.hdblog.it/image_new.php?id=423332&max_width=660&max_height=436

blobb
07-04-2015, 01:09
Uno smartphone nuovo fortemente scontato o senza prezzo aggiuntivo posso ritirarlo già adesso, cioé prima che mi scada l`abbonamento biennale il 28 Aprile, ma posso anche ritirarlo più avanti (p.es. anche a fine anno), questi sono per ora i modelli tra i quali forse ne prenderò uno:
- HTC One M9 se risulterà valido dalle recensioni (batteria piccola e problemi di calore);
- HTC One M9 Plus se risulterà valido dalle recensioni e se sarà venduto anche qui dato che é stato pensato innanzitutto per il mercato asiatico;
- Huawei Ascend Mate 7 single SIM 2 GB RAM se riceverà l`annunciato update ad Android 5;
- Huawei Ascend Mate 7 dual SIM 3 GB RAM se riceverà l`annunciato update ad Android 5;
- Samsung Galaxy Note 4;
- un modello ora annunciato di LG con 8 core e micro SD 128 GB ma che non abbia il display curvo e altre schifose sorprese come il McAfee che non si lascia disinstallare.

la serie one di htc è ottima, a scaldare scalda, ma solo se lo stessi parecchio ,
tipo piu sessioni di giochi
ho visto qualche ipotetica forma del lg g4 bhe non è male
http://images.fonearena.com/blog/wp-content/uploads/2015/04/LG-G4-Spigen-case.jpg

globi
07-04-2015, 01:21
Usandolo molto si potrebbe però affermare che é conveniente: telefonate, videotelefonate, SMS, MMS e traffico di dati tutto illimitato sul territorio nazionale, quasi sempre 4G e velocità medie di 30 MBit/s di download, tanto che potrei scaricare centinaia di GB di torrent come con la linea fissa. E poi 90 minuti inclusi di telefonate al mese verso paesi EU, Canada e USA, ma quest`ultima é una scemata della quale potrei fare a meno perché ci sono carte SIM ricaricabili di certi operatori mobili con le quali é possibile telefonare chissà quante ore per una ventina di centesimi verso paesi dell`Africa o del Sudamerica e poi ci sono anche delle carte prepagate con un codice da digitare prima di fare la telefonata e con queste costa ancora meno, si trovano anche negli Asia-shop e negli Afro-shop e in molti altri negozi di stranieri.

globi
07-04-2015, 01:56
Naturalmente preferirei pagare meno cioé soltanto per il puro abbonamento senza smartphone incluso ma purtroppo i provider non offrono abbonamenti di tale qualità senza smartphone incluso, questo é un trucco del marketing così possono rifilare al cliente anche un apparecchio nuovo e possono guadagnarci di più. Potrei anche rivendere lo smartphone vecchio oppure quello nuovo senza tirarlo fuori dalla scatola, ma con questo sistema comunque ci rimetto perché l`apparecchio lo pago abbastanza di più di quello che guadagnerei a rivenderlo o ad acquistarlo senza abbonamento attraverso convenienti commercianti online. Senza smartphone incluso l`abbonamento costerebbe già 50 CHF/€ in meno al mese! Fregatura che però credo con il passare degli anni non la potranno più fare vuoi perché i legislatori ne metteranno un limite oppure perché questa ingiustizia si annienterà da solo attraverso la concorrenza sul mercato tra i vari provider.

gioloi
07-04-2015, 06:57
Ho il secondo abbonamento mobile più caro in Svizzera che mi costa 129 € o CHF al mese [...]Ebbene, se per il Samsung S4, che sono stato uno dei primi ad averlo, ho dovuto sborsare solo 99 CHF in aggiunta, ora per i Galaxy S6 dovrei dare rispettivamente 549 CHF per l`Edge 128 GB e 449 per il modello non-Edge anche da 128 GB
Ecco, per me questa è follia. Per quasi 130 chf/mese dovrebbero darti non solo il telefono a costo zero, ma fartelo consegnare da Michelle Hunziker in persona. :cool:

Io peraltro sto sul lato "barbone" (20 chf/mese) e non posso pretendere nulla, ma sicuro che l'S6 non mi vede per un bel po' di tempo (se mai mi vedrà).

nicacin
07-04-2015, 17:09
Secondo me si dovrebbe parlare di quale siano i vantaggi CONCRETI di uno smartphone come S6 (o Iphone 6 o qualsiasi top gamma oggi in commercio da quasi 1000€) rispetto ad uno smartphone di 2 anni fa.

Maggiore risoluzione del display?
Quasi impercettibile per l'uso quotidiano.

Velocità di qualche secondo o nano secondo nell'aprire un app?
La risposta mi sembra ovvia..

Fotocamera migliore?
Sicuramente migliore rispetto a qualche generazione fa, ma ancora nessun miglioramento eclatante..

Autonomia?
Praticamente siamo sempre agli stessi livelli, una giornata scarsa.

Rispetto agli anni passati gli step tecnologici fatti in avanti sono ancora troppo pochi e troppo vicini tra loro, causa produzione sempre più frenetica di smartphone in tempi sempre più rapidi..

Un LG G2 per esempio, che nuovo si trova sui 200€, ha un autonomia enorme (per gli standard attuali ovviamente) è fa tutto quello che può fare uno smartphone top gamma uscito oggi da 1000€.

L'unica idea nuova è il display curvo , ma ancora secondo me i reali vantaggi devono essere migliorati e studiati.

In pratica è bello da vedere, ma decisamente si può farne a meno.

St1ll_4liv3
07-04-2015, 23:46
Secondo me si dovrebbe parlare di quale siano i vantaggi CONCRETI di uno smartphone come S6 (o Iphone 6 o qualsiasi top gamma oggi in commercio da quasi 1000€) rispetto ad uno smartphone di 2 anni fa.

Maggiore risoluzione del display?
Quasi impercettibile per l'uso quotidiano.

Velocità di qualche secondo o nano secondo nell'aprire un app?
La risposta mi sembra ovvia..

Fotocamera migliore?
Sicuramente migliore rispetto a qualche generazione fa, ma ancora nessun miglioramento eclatante..

Autonomia?
Praticamente siamo sempre agli stessi livelli, una giornata scarsa.

Rispetto agli anni passati gli step tecnologici fatti in avanti sono ancora troppo pochi e troppo vicini tra loro, causa produzione sempre più frenetica di smartphone in tempi sempre più rapidi..

Un LG G2 per esempio, che nuovo si trova sui 200€, ha un autonomia enorme (per gli standard attuali ovviamente) è fa tutto quello che può fare uno smartphone top gamma uscito oggi da 1000€.

L'unica idea nuova è il display curvo , ma ancora secondo me i reali vantaggi devono essere migliorati e studiati.

In pratica è bello da vedere, ma decisamente si può farne a meno.
Infatti. Non c'è una cosa che un G2 non ti permette di fare rispetto ad un S6...e ci sono 700 euro di differenza...

Pancho Villa
08-04-2015, 00:10
Infatti. Non c'è una cosa che un G2 non ti permette di fare rispetto ad un S6...e ci sono 700 euro di differenza...

Per favore... Sono appena passato da S3 a S5 e c'è un abisso...

ziozetti
08-04-2015, 00:13
Non sono pienamente d'accordo.Ho bisogno di un bene che costa 500€, ma questo mese non me lo posso permettere perchè so che dovrò sostenere delle spese, Magari il mese successivo avrò 200€ di esami medici, e il mese dopo la gita di mio figlio, e so che 500€ tutti in un colpo non posso spenderli! è chiaro che se mi viene offerto di pagarli a rate a 20€ al mese sarebbe molto meglio e me lo potrei permettere fin da subito! Mesi fa ho aggiornato la mia vodafone Station alla generazione successiva, per vari problemi di linea e per il fatto che era decisamente vecchia. Se non me l'avessero rateizzata a 3€ al mese non l'avrei mai presa! perchè sono 150€ circa tutta in un botto! così come un corso di inglese, il mio pc e molte altre cose di cui avevo bisogno! L'importante è chiaramente controllare le spese. Con un uso accorto si può fare tutto!
Assolutamente no, ti fanno credere di potertelo permettere ma NON PUOI permettertelo.
Rateizzare 150 euro è un abominio, secondo me hai una visione distorta dei soldi e dei reali bisogni.

nicacin
08-04-2015, 00:47
Per favore... Sono appena passato da S3 a S5 e c'è un abisso...

Da s3 ad s5 la differenza si vede eccome

ma il g2 è molto più recente di un S3 e le differenze non sono per nulla abissali.

Come da nessun ex top gamma 2013 e 2014

Marko#88
08-04-2015, 07:51
Per favore... Sono appena passato da S3 a S5 e c'è un abisso...

L'S3 stock prende le botte anche da un Moto G per quando è laggoso e buggato appena uscito dalla scatola :asd:
Ha ragione chi dice che i telefoni decenti 2013/2014 sono ancora PERFETTAMENTE UTILIZZABILI e il cambiarli è solo questione di farsi le seghe col telefono nuovo. E se non ci fossero tutti sti abbonamenti/finanziamenti sono sicuro che li comprerebbe molta meno gente e forse la società piangerebbe un po' meno miseria :D

Assolutamente no, ti fanno credere di potertelo permettere ma NON PUOI permettertelo.
Rateizzare 150 euro è un abominio, secondo me hai una visione distorta dei soldi e dei reali bisogni.

Lascia perdere, è una battaglia persa in partenza. :fagiano:

gd350turbo
08-04-2015, 08:39
Sono molto, molto d'accordo.

Le rate imho devono essere un modo per comprare cose di assoluta necessità...ossia che ci servono. Non sfizi che vogliamo levarci per essere all'ultima moda.

Io sono molto più che d'accordo...
Probabilmente a breve dovrò cambiare macchina,e li le rate ci vanno, anche perchè senza macchina non lavoro, e se non lavoro non mangio !

Probabilmente cambierò anche il telefono, prenderò uno xiaomi mi4, quando scenderà sotto i 300 euro, rigorosamente cash !
Magari, se vi capita, ascoltate o anche solo leggete il testo di "quelli che ben pensano" di Frankie Hi Nrg !