View Full Version : Il segreto sull'elevata autonomia di Surface 3: grandi batterie, piccolo hardware
Redazione di Hardware Upg
03-04-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/il-segreto-sull-elevata-autonomia-di-surface-3-grandi-batterie-piccolo-hardware_56719.html
Microsoft ha mostrato in un party a San Francisco gli interni del nuovo Surface 3, il tablet fanless ufficializzato pochi giorni fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
[K]iT[o]
03-04-2015, 16:07
Mi sa che Eppol sarà costretta a denunciarli per scopiazzatura bella e buona :sofico:
bonzoxxx
03-04-2015, 16:18
Ma il t100 non fa gia le stesse cose a meno della metà del prezzo?
E nel prezzo c'è anche la tastiera?
il surface 3 sicuramente ha un hw LEGGERMENTE più potente (un 10% circa), è full HD e ha il doppio dello storage, ma ha anche il doppio del prezzo.
Al momento meglio un surface pro3 i3 o un pro2 i5, almeno fichè il prezzo non si assesta a livelli più bassi.
Unrealizer
03-04-2015, 16:33
Ma il t100 non fa gia le stesse cose a meno della metà del prezzo?
E nel prezzo c'è anche la tastiera?
il surface 3 sicuramente ha un hw LEGGERMENTE più potente (un 10% circa), è full HD e ha il doppio dello storage, ma ha anche il doppio del prezzo.
Al momento meglio un surface pro3 i3 o un pro2 i5, almeno fichè il prezzo non si assesta a livelli più bassi.
questo ha pure la penna :D
comunque si, prezzo troppo esagerato
bonzoxxx
03-04-2015, 17:27
questo ha pure la penna :D
comunque si, prezzo troppo esagerato
indubbio che l'asus ha delle mancanze, pero il surface 3 viene troppo.
avesse un core M sarebbe un best buy al day one, ma cosi imho no :)
bonzoxxx
03-04-2015, 17:47
Ho letto bene degli onda.
Certo sono cinesi e con questo non voglio dire che non sono ben fatti, solo che se è difettoso devi spedirlo in Cina e chissà quando torna.
se tornano :)
IMHO, me li sono guardati tutti per un'oretta, c'erano tutti, il T100, il T200, i mediacom, gli HP, i toshiba, il pro2 e il pro3, e pure un HP da 15 pollici notebook fanless che in pratica ha lo stesso hw del t100, il migliore in rapporto al prezzo è proprio quest'ultimo, seguito dal T200 ma solo perchè per certi versi è molto versatile (hdd nella dock, RJ45, 11.6 alluci di schermo).
Pier2204
03-04-2015, 17:47
indubbio che l'asus ha delle mancanze, pero il surface 3 viene troppo.
avesse un core M sarebbe un best buy al day one, ma cosi imho no :)
Si, bisogna che ritoccano il prezzo verso il basso, anche perchè su Unieuro si trova il Surface Pro 3 con 64GB a 649 euro...a questo punto i prezzi rischiano di sovrapporsi.
Oggi sui 600/700 euro conviene il Pro 3 anche se è il più piccolo dei pro.
Sono daccordo.
Poi però faccio un giro su apple store e vedo il MacBook sottile a 1.300 allora capisco che tutto è relativo :asd:
Facendo un altro giro a quel prezzo vedo una cosa veramente superlativa, imho, questo (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=L6Z31EA&opt=ABZ&sel=PCNB) HP Spectre 360...
Bello mi piace proprio tanto: leggero, x86, bello schermo, bella autonomia... 600 euro senza tastiera :fagiano:
Scaffale :doh:
Però poi tanti pagano gli iPad a partire da 600-700 euro :rolleyes:
Ah si! Però quelli sono Apple!!!! :stordita:
bonzoxxx
03-04-2015, 18:59
Però poi tanti pagano gli iPad a partire da 600-700 euro :rolleyes:
Ah si! Però quelli sono Apple!!!! :stordita:
infatti invece di prendere un ipad da 128GB conviene, IMHO, prendere un air da 11, viene 200€ in più ma stiamo su un altro livello (ovviamente se rispecchia le necessità dell'utente)
Al di la dei pro e dei contro di apple, e dei relativi prezzi, stiamo parlando di un ATOM che per quanto vada bene, prende gli schiaffi da un core M piuttosto che da un i3.
QUI (http://www.anandtech.com/show/9126/microsoft-announces-surface-3) su anand si parla di 499 dolla per i 64GB e 599 dolla per il 128GB; ora, con quei prezzi sono OTTIMI, è la trasformazione in € che li rende meno appetibili, almeno per il momento.
riguardo il nuovo macbook, tralasciamo che è meglio; riguardo lo specter invece, per 1100€ c'è tanta roba. Gli air secondo me sono il prodotto migliore che Apple ha listino.
Ci sono i mediacom che costano 200 euro con tastiera.
Non sono la stessa cosa per carità perà il triplo senza tastiera è un po' troppo.
...si,ma sono pure un obrobrio...meglio il T100 con nuova CPU quadcore che costerà attorno ai 250 massimo!
Ci sono anche gli Acer a quel prezzo stesse caratteristiche
I prezzi fanno ridere i polli. La licenza di Windows la regalano agli altri OEM, figuriamoci a loro stessi. Gli Atom c'è Intel che paga per metterli, costo sottozero. Diciamo che la versione top con 4/128GB, LTE e anche type cover a 499 sarebbe pagata benissimo.
Forse cambiando il nome da surface a skullface riescono a fare breccia nel mondo metal
bonzoxxx
03-04-2015, 19:45
I prezzi fanno ridere i polli. La licenza di Windows la regalano agli altri OEM, figuriamoci a loro stessi. Gli Atom c'è Intel che paga per metterli, costo sottozero. Diciamo che la versione top con 4/128GB, LTE e anche type cover a 499 sarebbe pagata benissimo.
beh lo z3775 tray sta 35 dolla, non penso che quello nuovo sia molto più costoso.
no, full optional arriva quasi a 900 euro, non ci siamo proprio.
bonzoxxx
03-04-2015, 19:47
Forse cambiando il nome da surface a skullface riescono a fare breccia nel mondo metal
quoto!!!!
bonzoxxx
03-04-2015, 20:10
Frega una fava di Apple, non la considero minimamente.
hai la mia stima :sofico:
Marko#88
03-04-2015, 20:20
Prodotto splendido, il tablet di riferimento. C'è un centone e mezzo di troppo però imho. :D
Gli iPad lasciamoli dove sono per favore, per far spendere 5/600 e oltre per un grosso iPod bisogna chiamarsi Apple e avere i proprio fedeli :asd:
Pier2204
03-04-2015, 20:36
https://www.youtube.com/watch?v=vPto6XpRq-U
Comunque parliamo di lega di Magnesio e da questo video il prezzo proposto negli Stati Uniti è 499 dollari, che da noi diventano 609 euro :(
Interessante la funzione della penna con vari livelli di pressione...
bonzoxxx
03-04-2015, 21:21
Non è colpa di ms se abbiamo l'iva alta
pure la pressione, sistolica e fiscale.
secondo me tra un pò, tipo al back to school, con 600€ si prende il kit completo (tab + tastiera + penna) e allora si comincia un minimo a ragionare.
Poi dipende da come si riesce a prendere appunti con one note eh
questo commento riassume il tutto:
iPad - 16 GB storage, proprietary Lightening port, crappy mobile OS
Surface 3 - 64 GB storage, kickstand, full USB, mini DisplayPort, powerful desktop OS with literally millions of compatible programs
Both - $499
I think Microsoft finally figured out the tablet game.
rockroll
04-04-2015, 05:11
pure la pressione, sistolica e fiscale.
secondo me tra un pò, tipo al back to school, con 600€ si prende il kit completo (tab + tastiera + penna) e allora si comincia un minimo a ragionare.
Poi dipende da come si riesce a prendere appunti con one note eh
questo commento riassume il tutto:
iPad - 16 GB storage, proprietary Lightening port, crappy mobile OS
Surface 3 - 64 GB storage, kickstand, full USB, mini DisplayPort, powerful desktop OS with literally millions of compatible programs
Both - $499
I think Microsoft finally figured out the tablet game.
Paragonarsi a parità di prezzo con oggetti di culto assurdi non ha senso.
E' con la concorrenza che ha senso che M$ si deve scornare...
Ed è proprio il sapiente uso degli spazi interni che potrebbe permettere al nuovo tablet di Redmond di raggiungere le 10 ore di autonomia in riproduzione video, come specificato dalla stessa società. Si tratta di un dato tutto da dimostrare nell'uso reale e non mancheremo di verificarlo in laboratorio una volta che il dispositivo sarà nelle nostre mani.
Ma quindi l'autonomia dei dispositivi dipende anche dalla disposizione interna dei componenti? Se ne sposto qualcuno il device dura ore in meno? :wtf:
Hermes
Unrealizer
04-04-2015, 09:46
Ma quindi l'autonomia dei dispositivi dipende anche dalla disposizione interna dei componenti? Se ne sposto qualcuno il device dura ore in meno? :wtf:
Hermes
in un certo senso si, visto che dalla disposizione dei componenti dipendono forma e dimensioni delle batterie :D
I surface precedenti erano progettati così diversamente da questo? :D
Hermes
Unrealizer
04-04-2015, 11:29
I surface precedenti erano progettati così diversamente da questo? :D
Hermes
i precedenti avevano processori ARM e Windows RT, questo ha un Atom e Windows "normale" :D
quelli erano 16:9, questo 3:2
Pier2204
04-04-2015, 12:29
Oggi è un importante anniversario...
http://www.windowsteca.net/wp-content/uploads/2015/04/BillGatesePaulAllen.png
http://www.windowsteca.net/2015/04/oggi-microsoft-celebra-il-40esimo-anniversario-dalla-sua-fondazione/
Notare i pc nella foto :)
Mo gli mando una mail .... hello!!!
magari all'anniversario visto che siamo in vena di regali, nella confezione insieme alla colomba anche il surface...grazie :asd:
La vecchia serie degli Atom era deprezzata da intel per fare battaglia ad ARM, su questa si e' resa conto che ci stava rimettendo un sacco di soldi; figura sempre a 35$ per alcune serie, ma non credo che fara' sconti particolari agli OEM se non quando li prendono a vagonate; i vecchi variavano dai 17 ai 40$, ma avevano un core che praticamente rispecchiava un i7 a basso consumo (con eliminazione di alcune feature, la L3, hipertreading, AES, grafica, ma in finale sempre da quella famiglia proveniva la tecnologia del core).
l'X7 tecnicamente le prende sode da un i3 in single core, abilitando anche il turbobrust e' quasi 2/3 della potenza offerta da un surface 3 i3, ma in multicore ne ha 4 veri e non solo 2, e se poniamo 1 uguale alla potenza in single thread di un i3, abbiamo 4x2/3=2.7, mentre l'i3 ha solo 2; nella realta' in multicore si equivalgono, in quanto la scalabilità non e' mai 1:1.
e' comunque 1/2 di un i5 in multicore e pressoche' 1/3 in singlecore (e non e' che un surface i5 brilla a prestazioni pure).
la riduzione del consumo (e delle prestazioni) si ottiene non solo declockando, ma anche aumentando le latenze dei processi, e le hanno aumentate del 50% almeno).
il confronto con la vecchia serie c'e', anche se non marcato:
memoria con un aumento da 17.1 a 25.6Gbps (come nella serie i7 5gen con frequenze massime portate da 1066 a 1600, mentre l'i7 puo' montare anche le 1866, ma la banda rimane uguale!), limite RAM da 8GB invece che 4GB (poco applicabile comunque al surface 3 che credo usi 4 chip saldati, e quindi non adotti comunque il dual channel, ma era piu' o meno la situazione di tutti i tablet e subnote anche con baytrail).
Prestazionalmente siamo poco di piu' in confronto tra' Z8700 e Z3595 bay-trail (il 1600mhz, che ha di suo un 20% in piu' rispetto al Z3775 a 1466mhz pur avendo solo il 10% di clock base in meno... misteri della latenza!)
di migliore c'e' la scheda video di 8° generazione, capace di decodifica HW di H.265 e wireless display (che ancora devo capire a cosa servi...).
la scheda e' molto piccola, ma ricordiamoci che sono processori che si devono adattare a smartphone, quindi sotto un 10" ci vanno larghi...
il confronto con il T100 e' decisamente a favore del surface 3:
il T100 ha uno Z3740 a 1.33Ghz, che ha una potenza di calcolo di 2/3 dispetto allo Z3795 a 1.6ghz, e quindi meno di 2/3 rispetto a surface 3;
mettiamoci anche la differenza dello schermo (sinceramente ormai ben pochi media sono adatti ad un HD), la possibile adozione del pennino (sembrano stupidaggini, ma quella feature comporta una 50ina di $ in piu' per l'adozione di una pellicola capacitativa), solo USB3 (ok, poca cosa, ma 1 porta invece che 3 sono una costrizione); camere di diversa qualità, oltre che risoluzione, e qualita' costruttiva di tutto l'insieme (plastica invece che shell in lega)... insomma, il T100 all'uscita costava 350 euro per il 32GB, 499 euro per il 64GB... aveva la tastiera integrata, ma...
comunque il Surface3 e' caro, ma mi aspetto che presto si possa acquistare a meno di 600 euro compreso tutto (anche stilo), e quindi riporti il suo prezzo a quello di mercato.
per ora e' una novita' assoluta (anche come chip e features), e quindi si paga lo scotto della novità.
in finale, se deprezzato ora, mangerebbe troppi numeri al surface pro 3 con i3 e 64GB a 800 euro (ed in giro si trovano offerte a 670)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.