View Full Version : Orologio che va avanti un ora
giannino66
03-04-2015, 12:13
Salve a tutti, seguo da tempo le discussioni ma non sono mai intervenuto, ora lo faccio perché mi trovo con un problema che riesco a risolvere cercando nelle discussioni aperte.
Dopo il cambio in ora legale l'orologio del pc (ho win7) lo trovo avanti di un ora secca, ed ad ogni riavvio aggiunge un ora, dopo tre riavvi mi trovo tre ore in più!!!! ho provato a cambiare anche la batteria tampone ma non ha servito a nulla, anzi mi sono sorti altri problemi ma quelli li vediamo dopo.
Qualche idea per risolvere?
grazie.
Hai provato a vedere nelle impostazioni fuso orario, data/ora dal Pannello di Controllo?
giannino66
03-04-2015, 16:18
certo, fuso di Roma +1 ok, sincronizzazione con server impostata, aggiornamento a ora legale selezionato.
Ho notato che da qualche settimana mi falliscono alcuni aggiornamenti Windows, inoltre dopo aver cambiato la batteria tampone sperando che il problema fosse la batteria, ma evidentemente non è la batteria il problema, si sono presentati altri problemi: l'antivirus Avast free non attivo e mi chiede la registrazione che è stata rinnovata un paio di mesi fa, tento di farla ma non riesco, ho provato anche disinstallare Avast ma non me lo permette in nessun modo, poi altro cosa strana è che ad ogni riavvio del pc vengono rilevati gli HD interni e il SSD come nuovi e appare l'avviso di installazione driver del dispositivo e poi dispositivi installati e l'invito di riavviare il pc.
Sto pensando seriamente di formattare e reinstallare il tutto da zero oppure fare un ripristino da immagine di backup che ho fatto dopo l'ultima istallazione due anni fa, l'immagine l'ho creata con il programma di Windows e non l'avevo mai fatto prima quindi non so nemmeno se funziona, devo capire come fare.
giannino66
05-04-2015, 14:26
proprio nessuno ha qualche idea sull'origine dei miei problemi?
Hai modificato da BIOS? Questa problematica l'hai notata a seguito di qualche aggiornamento?
tallines
05-04-2015, 15:07
Windows, inoltre dopo aver cambiato la batteria tampone sperando che il problema fosse la batteria, ma evidentemente non è la batteria il problema, si sono presentati altri problemi: l'antivirus Avast free non attivo e mi chiede la registrazione che è stata rinnovata un paio di mesi fa, tento di farla ma non riesco, ho provato anche disinstallare Avast ma non me lo permette in nessun modo, poi altro cosa strana è che ad ogni riavvio del pc vengono rilevati gli HD interni e il SSD come nuovi e appare l'avviso di installazione driver .........
Ciao, hai troppi problemi, secondo me il pc ha molte infezioni....io reinstallerei da zero, intanto che fai gli scan, perchè solo uno non basta .
giannino66
05-04-2015, 20:38
il problema dell'orario che va avanti di un ora ad ogni accensione del pc è comparso dopo il cambio orario da solare a legale, gli atri che ho indicato sono apparsi dopo aver sostituito la batteria tampone della scheda madre, mi sa che formatto e reinstallo tutto da zero, gran rottura perché fino a due settimane fa girava tutto perfettamente.
tallines
08-04-2015, 13:52
Altrimenti prima di formattare a meno che non l' hai già fatto è rirovare a rimuovere e rimettere la batteria tampone, questo più che altro per l' ora non per gli altri problemi .
leletto84
09-04-2015, 07:38
Ragazzi non è un problema di virus, anche tutti i computer da me a lavoro sono andati avanti di un'ora. Ho provato anche a modificare a mano l'ora, a disattivare il servizio della sincronizzazione orario on line ma niente dopo poco torna avanti :muro:
tallines
09-04-2015, 20:41
Ragazzi non è un problema di virus, anche tutti i computer da me a lavoro sono andati avanti di un'ora. Ho provato anche a modificare a mano l'ora, a disattivare il servizio della sincronizzazione orario on line ma niente dopo poco torna avanti
Vai in basso a destra sulla data e sull' ora/Modifica impostazioni data e ora... :
guarda se in Data e ora il Fuso Orario è messo su (UTC+1.00) Amsterdam....Roma,..... più segno di spunta alla voce > Notifica modifiche orologio .
In Ora internet vai in > Cambia impostazioni e verifica che ci sia il segno di spunta alla voce > Sincronizza con un server di riferimento orario Internet .
Server > time.windows.com
x_Master_x
10-04-2015, 09:05
La prima domanda da fare è:
Qual'è l'ora impostata nel BIOS? Corrisponde a quella di Windows? Potrebbe essere questo conflitto tra Windows che riporta un orario e il BIOS un'altro che causa il problema, visto che nasce proprio dal passaggio ora legale/ora solare.
giannino66
10-04-2015, 19:38
l'impostazione del fuso orario, passaggio a ora legale e sincronizzazione con server sono ok, è la prima cosa che ho controllato, il bios segna sempre l'orario in fase con quello del pc al spegnimento, solo che poi mi trovo Windows avanti di un'ora, la cosa estremamente strana è che non va avanti di un'ora e stop, aggiunge un'ora ad ogni accensione del pc, in pratica se non lo regolo mai durante il giorno e spengo e riaccendo 4 volte la sera è avanti di 4 ore e me porto dietro anche il giorno dopo con altra ora aggiunta, assurdo.
tallines
10-04-2015, 21:39
Resetta le impostazioni del Bios .
x_Master_x
11-04-2015, 09:49
Se non dovesse risolvere fai un'altra prova:
Accendi il PC, entra nel BIOS ed inserisci l'orario corretto. In Windows disabilita la sincronizzazione con il server microsoft, disabilita il passaggio all'ora legale ed imposta l'orario corretto. Riavvia il PC ed entra nuovamente nel BIOS, controlla che l'orario sia sempre quello giusto. Spegni-accendi, in teoria non dovrebbe più aggiungere un'ora ogni volta.
Ripeto, il problema nasce dal BIOS che porta un orario, Windows che legge quell'orario ed aggiungere un'ora ( cambiandolo anche nel BIOS ) alla successiva accensione Windows aggiunge un'altra ora ad un orario sbagliato di suo nel BIOS e così via...per questo ti ritrovi +1 ad ogni boot, perché ad ogni avvio l'orario del BIOS viene incrementato da Windows di un'ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.