PDA

View Full Version : Dv In


Frank211
12-06-2002, 22:47
Da poco sono entrato nell'editing.
Possiedo un JVC GR-DVX9. Ho trovato in rete un software free che abilita la funzione DV IN. Vorrei sapere se qualcuno l'ha già provato, e, in caso affermativo, come poi é possibile utilizzare la funzione rec (cioé solo da PC a camera, oppure anche diversamente, in quanto nel file *txt che accompagna il programmino non viene indicato niente di preciso).
Grazie a chi vorrà fornirmi preziosi consigli.:confused:

Jimmy the Saint
13-06-2002, 08:23
io non ti posso aiutare, ma mi unisco alla tua richiesta di aiuto, e ti racconto quel poco che ho imparato leggendo qua e la':
intanto ho da poco preso una canon MV3-MC, e anche io ho visto in rete sia i vari software sia - sul sito clubdv - i codici per l'abilitazione.
La mia perplessita' riguarda il fatto che interventi di questo tipo comportano la perdita della garanzia: non so quanto abbia la tua telecamera, ma la mia ha solo tre mesi... e non so quanto questi interventi siano reversibili...

Per la funzione REC, credo si possa attivare direttamente dai SW che comandano la telecamera. Per alcuni telecomandi poi si trova in rete il modo di modificarli per scoprire il tastino REC, che e' quasi sempre presente ma nascosto dal coperchio...

qualcuno ne sa di piu'?

balinor
13-06-2002, 08:42
Originariamente inviato da Frank211
[B]Da poco sono entrato nell'editing.
Possiedo un JVC GR-DVX9. Ho trovato in rete un software free che abilita la funzione DV IN. Vorrei sapere se qualcuno l'ha già provato, e, in caso affermativo, come poi é possibile utilizzare la funzione rec (cioé solo da PC a camera, oppure anche diversamente, in quanto nel file *txt che accompagna il programmino non viene indicato niente di preciso).
Grazie a chi vorrà fornirmi preziosi consigli.:confused:

Io ho una DVL-300 ho abilitato il dv-in con il software trovato quì
http://algos.inesc.pt/~pjjr/JVC/ va bene anche per la tua.
Il software funziona benissimo e il dv-in è disattivabile.
Devi mettere la telecamera in play; se usi Premiere la funzione di "print to tape" fa tutto lei :D.
Se serve altro sono quì :)

Frank211
13-06-2002, 16:23
Grazie Balinor.
Anche io ho il software che suggerisci, ed ora potrò usarlo con maggiore tranquiliità.
Grazie:D

Frank211
13-06-2002, 16:47
Ho effettuato l'abilitazione. Ma ora mi chiedo, la registrazione di una fonte esterna é possibile solo tramite ingresso digitale, oppure anche tramite quello analogico, che la mia camera possiede?:rolleyes:

balinor
13-06-2002, 22:05
Originariamente inviato da Frank211
[B]Ho effettuato l'abilitazione. Ma ora mi chiedo, la registrazione di una fonte esterna é possibile solo tramite ingresso digitale, oppure anche tramite quello analogico, che la mia camera possiede?:rolleyes:

Analogico?? magari :( Purtroppo no. si abilita solo l'ingresso DV.
Ciauz

gpg
15-06-2002, 13:16
Ciao

Qualcuno di voi ha questo tipo di telecamera ed ha abilitato il dv in?

Se si mi potrebbe dire come fare e se è difficile.

Fino ad adesso non ne avevo l'esigenza ma mi è stato chiesto un lavoro con il lavoro finale in mini DV.

Ciao e grazie

bossvideo
15-06-2002, 13:20
ciao
ora non ricordo a memoria il sito, ma se in virgilio o google digiti PANASONIC NV DS27 vedrai che esiste un lik dove si parla esclusivamente di quella telecamera e come abilitare in DV IN (è anche molto semplice!!)
Ciao e fammi sapere;)

gpg
15-06-2002, 13:22
Grazie vedo subito e poi ti faccio sapere.

ciao

balinor
15-06-2002, 16:52
il link al sito è:
http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/8233/pana/pana.htm

Ovviamente non ho provato il programma, ho trovato solo il link :D

gpg
16-06-2002, 14:09
Grazie per la segnalazione del sito e dei consigli.

Ho stampato il tutto e domani andrò a farmi il cavetto.

Speriamo bene. Poi vi faccio sapere.

Ciao