PDA

View Full Version : Bios bloccato su hp elitebook 2760p


frizzo88
02-04-2015, 15:21
Ciao a tutti,
mi chiamo Federico,studio flauto e musica antica al conservatorio di Bolzano, e in questo periodo sono impegnato in un progetto di archiviazione musicale per un'accademia di musica.
Possiedo un notebook asus 56cm, con i5 3317U, 6gb ram, gpu geforce 635M hd 500gb.
Questo è il mio pc principale ed è sempre andato bene da quando l'ho acquistato 2 anni e 2 mesi fa.
Come secondo pc ho acquistato un hp elitebook 2760p di terza mano con i5 2520M , grafica intel hd 3000 , 6gb di ram e un ssd kingston da 120 gb.Finito il progetto vorrei vendere l'asus e tenere solo questo.
Per certi versi è un downgrade ma per le mie esigenze è molto meglio.
Il problema è che questo computer scalda molto( temperature a volte sopra i 90°) e il bios di tale pc è stato bloccato dal primo proprietario(apparteneva alla nestle) e il secondo non sa la password.
Ho chiamato l'assistenza hp ottenendo le seguenti informazioni:
il problema del surriscaldamento potrebbe rsolversi con l'aggiornamento del bios;
il bios non si può resettare staccando la sua batteria, si resetterebbe solo l'ora mentre il blocco della password è memorizzato su di una sua memoria rom;
"il bios è la scheda madre"( frase quasi apocalittica): bisogna cambiare l'intera scheda madre.
Ho spulciato su vari forum in inglese e per questo modello sembra che una soluzione sia cambiare il chip del bios.
Ho visto che si trova dai 15 ai 20 euro.Questo ad esempio http://www.ebay.it/itm/HP-2760P-Bios-Origine-26DF321-/321661039987?pt=FR_Informatique_Reseaux_Autres&hash=item4ae47df573
Mi chiedo però se dovrò smontare completamente il pc per installarlo e se dovrò pure dissaldare il vecchio e saldare il nuovo.
Oppure -e ne sarei molto contento- se il chip in questone è quello che si trova subito sopra la scheda wifi e sotto i suoi cavi http://imageshack.com/a/img673/1689/56JfAM.jpg ovvero dentro un piccolo cofanetto http://imageshack.com/a/img540/9189/dTERLr.jpg
Il chip che si vede nella foto ha 8 pins e reca le seguenti scritte:

MXIC MX
25L6445E
M2I-10G
3H430700
L1I2655
Chiedo quindi a chiunque lo sappia:
si tratta del chip del bios?
se non lo è di che chip si tratta?
sostituendolo con quello da me linkato posso avere un bios senza blocco?


edit:
temo che non sia il chip del bios e che il chip del bios sia saldato sulla scheda madre.
Ho visto che una scheda madre completa viene sui 130 euro spedita.
Altrimenti qualcuno può indicarmi quale chip del bios posso acquistare e se è fattibile staccarlo e saldarne uno nuovo?

edit 2:
Credo che il chip da me linkato sia giusto,ma sva smontato tutto il pc, staccato il chip sulla scheda madre del bios bloccato e saldato quello nuovo.

Anderaz
02-04-2015, 19:19
Frizzo, questo problema della password ti impedisce di usare il computer?

O lo ricolleghi al fatto dell'aggiornamento del bios? Se la ventola gira ma il computer arriva a quelle temperature difficilmente un aggiornamento del bios risolverà qualcosa. Secondo me il problema è da ricercarsi nella polvere che sarà andata ad intasare lo sfogo della ventola.

Per arrivare alla ventola dovresti smontare tutto, ed è un po' rischioso (certamente meno che mettere mano ad un chip) http://www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/productdata/Countries/_MultiCountry/disassembly_notebo_201151025845.pdf

Potresti però limitarti a, col pc spento:
a. infilare uno spillo nella feritoia per bloccare le pale e aspirare con un aspirapolvere potente
b. fare la stessa cosa rimuovendo prima la tastiera, come da guida, in modo da avere uno spazio più ampio da cui aspirare

frizzo88
03-04-2015, 19:52
Ciao Anderaz,
grazie della risposta.
ll problema del bios non esiste più (e posso cambiare il titolo?) ho contattato il proprietario ed ora ho la password ( me l'aveva già scritta su wazzup ma mi era sfuggita :doh: )
Il problema della temperatura persiste, ora ne ho la certezza.
Venerdì scorso portai il pc in un centro di riparazione per pc a Rovereto.
In sintesi gli chiesi di cambiare la pasta o il pad termico perchè avevo monitorato temperature sopra i 90 gradi. Si parlò di una cifra nell'ordine di 50 euro.
Il martedì dopo mi chiamarano per dirmi che il computer era pronto e a posto, che avevano solo pulito le ventole e fatto i loro test, dai quali avevano visto che non c'era bisogno di fare altro. Se però io volevo spendere soldi per una cosa che non serviva allora loro la facevano, per un extra di 60 euro.
Decisi di prendere il pc così com'era anche perchè non ero io a pagarlo ma la società per cui lavoro e con cui mi ero messo d'accordo in un certo modo.
Mi convinsi che forse 90 gradi erano sopportabili dal pc.
Ieri ho aggiornato il bios all'ultima versione, e re-installato ubuntu 14.04 come unico sistema.Durante il riavvio il sistema mi dice : Package temperature above threshold, cpu clock throtled. Ho installato due programmi di monitoraggio per vedere le temperature e arrivano anche a 99 gradi .
Ho provato per curiosità ad installare un videogioco, Xonotic, gioco opensource con motore grafico che deriva da Quake 1 (1996).
Dopo uno o due minuti il pc va in protezione spegnendosi di netto.Riaccendendolo il bios mi avverte che il sistema è stato interrotto per temperatura troppo elevata( ho letto che il limite in questo caso è 130 gradi).
Chiaramente o tenuto il pc su un tavolo e lasciato le ventole completamente libere.
L'assistenza non vuole più aiutarmi. Ripetono che loro hanno fatto i loro test e che dai loro test il pc è a posto perchè l'hanno tenuto tutto il pomeriggio e stava sotto i 70 gradi.
Ora che dovrò arrangiarmi cosa mi consigliate?
Per 30 euro posso acquistare un kit col dissipatore e una pasta termica non precisata oppure potrei cambiare pasta e pad prendendo una gelid gc extreme e pad phobya xt.

Anderaz
03-04-2015, 20:44
Throttling è un sistema che in breve sintes riduce la potenza del processore per evitare temperature ancora più elevate.

Hai parlato di Linux: hai avuto modo di verificare se anche sotto Win vengono raggiunte queste temperature? Chiedo perché capitava in passato che certe distro non gestissero bene le ventole di certi portatili.

Se hai la sicurezza che in assistenza abbiano davvero pulito bene allora il problema potrebbe essere un po' più grave.
(il pc tutto il pomeriggio "sotto i 70" a me non sembra affatto una cosa positiva)

frizzo88
03-04-2015, 21:41
Sì vevo letto che il throttling è una specie di downclock.
Per l'o.s. : ho preso il pc usato con montato su w8 craccato. L'ho tolto quasi subito ma prima eseguii dei test tra cui le temperature e fu lì che vidi per la prima volta che superava i 90 gradi.Usai speed fan e hw monitor. Non penso quindi che sia linux.Le ventole poi girano molto e si fanno sentire.Ora su linux uso psensor e system profiler and benchmark e ho monitorato temperature di 100 gradi.
Dell'assistenza non ho molta fiducia per come si sono comportati.Non volevano chiarire la faccenda e non mi hanno detto che tipo di test hanno fatto. Io credo che abbiano lasciato il pc acceso ma senza impegnarlo , quindi con cpu al 2-3 %.
Ora comunque è proprio il bios che spegne il pc.
Ho appena riprovato anche tenendo il pc sollevato: dopo 5 minuti di gioco (questo xonotic che gira anche su un pentium 3 e 1 gb di ram) il pc si spegne di netto e al riavvio il bios spiega del blocco per protezione dalla temperatura.