frizzo88
02-04-2015, 15:21
Ciao a tutti,
mi chiamo Federico,studio flauto e musica antica al conservatorio di Bolzano, e in questo periodo sono impegnato in un progetto di archiviazione musicale per un'accademia di musica.
Possiedo un notebook asus 56cm, con i5 3317U, 6gb ram, gpu geforce 635M hd 500gb.
Questo è il mio pc principale ed è sempre andato bene da quando l'ho acquistato 2 anni e 2 mesi fa.
Come secondo pc ho acquistato un hp elitebook 2760p di terza mano con i5 2520M , grafica intel hd 3000 , 6gb di ram e un ssd kingston da 120 gb.Finito il progetto vorrei vendere l'asus e tenere solo questo.
Per certi versi è un downgrade ma per le mie esigenze è molto meglio.
Il problema è che questo computer scalda molto( temperature a volte sopra i 90°) e il bios di tale pc è stato bloccato dal primo proprietario(apparteneva alla nestle) e il secondo non sa la password.
Ho chiamato l'assistenza hp ottenendo le seguenti informazioni:
il problema del surriscaldamento potrebbe rsolversi con l'aggiornamento del bios;
il bios non si può resettare staccando la sua batteria, si resetterebbe solo l'ora mentre il blocco della password è memorizzato su di una sua memoria rom;
"il bios è la scheda madre"( frase quasi apocalittica): bisogna cambiare l'intera scheda madre.
Ho spulciato su vari forum in inglese e per questo modello sembra che una soluzione sia cambiare il chip del bios.
Ho visto che si trova dai 15 ai 20 euro.Questo ad esempio http://www.ebay.it/itm/HP-2760P-Bios-Origine-26DF321-/321661039987?pt=FR_Informatique_Reseaux_Autres&hash=item4ae47df573
Mi chiedo però se dovrò smontare completamente il pc per installarlo e se dovrò pure dissaldare il vecchio e saldare il nuovo.
Oppure -e ne sarei molto contento- se il chip in questone è quello che si trova subito sopra la scheda wifi e sotto i suoi cavi http://imageshack.com/a/img673/1689/56JfAM.jpg ovvero dentro un piccolo cofanetto http://imageshack.com/a/img540/9189/dTERLr.jpg
Il chip che si vede nella foto ha 8 pins e reca le seguenti scritte:
MXIC MX
25L6445E
M2I-10G
3H430700
L1I2655
Chiedo quindi a chiunque lo sappia:
si tratta del chip del bios?
se non lo è di che chip si tratta?
sostituendolo con quello da me linkato posso avere un bios senza blocco?
edit:
temo che non sia il chip del bios e che il chip del bios sia saldato sulla scheda madre.
Ho visto che una scheda madre completa viene sui 130 euro spedita.
Altrimenti qualcuno può indicarmi quale chip del bios posso acquistare e se è fattibile staccarlo e saldarne uno nuovo?
edit 2:
Credo che il chip da me linkato sia giusto,ma sva smontato tutto il pc, staccato il chip sulla scheda madre del bios bloccato e saldato quello nuovo.
mi chiamo Federico,studio flauto e musica antica al conservatorio di Bolzano, e in questo periodo sono impegnato in un progetto di archiviazione musicale per un'accademia di musica.
Possiedo un notebook asus 56cm, con i5 3317U, 6gb ram, gpu geforce 635M hd 500gb.
Questo è il mio pc principale ed è sempre andato bene da quando l'ho acquistato 2 anni e 2 mesi fa.
Come secondo pc ho acquistato un hp elitebook 2760p di terza mano con i5 2520M , grafica intel hd 3000 , 6gb di ram e un ssd kingston da 120 gb.Finito il progetto vorrei vendere l'asus e tenere solo questo.
Per certi versi è un downgrade ma per le mie esigenze è molto meglio.
Il problema è che questo computer scalda molto( temperature a volte sopra i 90°) e il bios di tale pc è stato bloccato dal primo proprietario(apparteneva alla nestle) e il secondo non sa la password.
Ho chiamato l'assistenza hp ottenendo le seguenti informazioni:
il problema del surriscaldamento potrebbe rsolversi con l'aggiornamento del bios;
il bios non si può resettare staccando la sua batteria, si resetterebbe solo l'ora mentre il blocco della password è memorizzato su di una sua memoria rom;
"il bios è la scheda madre"( frase quasi apocalittica): bisogna cambiare l'intera scheda madre.
Ho spulciato su vari forum in inglese e per questo modello sembra che una soluzione sia cambiare il chip del bios.
Ho visto che si trova dai 15 ai 20 euro.Questo ad esempio http://www.ebay.it/itm/HP-2760P-Bios-Origine-26DF321-/321661039987?pt=FR_Informatique_Reseaux_Autres&hash=item4ae47df573
Mi chiedo però se dovrò smontare completamente il pc per installarlo e se dovrò pure dissaldare il vecchio e saldare il nuovo.
Oppure -e ne sarei molto contento- se il chip in questone è quello che si trova subito sopra la scheda wifi e sotto i suoi cavi http://imageshack.com/a/img673/1689/56JfAM.jpg ovvero dentro un piccolo cofanetto http://imageshack.com/a/img540/9189/dTERLr.jpg
Il chip che si vede nella foto ha 8 pins e reca le seguenti scritte:
MXIC MX
25L6445E
M2I-10G
3H430700
L1I2655
Chiedo quindi a chiunque lo sappia:
si tratta del chip del bios?
se non lo è di che chip si tratta?
sostituendolo con quello da me linkato posso avere un bios senza blocco?
edit:
temo che non sia il chip del bios e che il chip del bios sia saldato sulla scheda madre.
Ho visto che una scheda madre completa viene sui 130 euro spedita.
Altrimenti qualcuno può indicarmi quale chip del bios posso acquistare e se è fattibile staccarlo e saldarne uno nuovo?
edit 2:
Credo che il chip da me linkato sia giusto,ma sva smontato tutto il pc, staccato il chip sulla scheda madre del bios bloccato e saldato quello nuovo.