PDA

View Full Version : Di 16Gb di RAM ne legge 8Gb


Fatal1ty90
02-04-2015, 10:37
Salve a tutti raga.
Come da titolo. Perchè oggi dopo aver aggiunto altri 2 banchi da 4Gb ciascuno al mio pc non me li legge tutti?

Premetto che le ram me le sono fatte prestare da un amico, è una cosa momentanea e non mi serve a nulla tutta questa memoria. Volevo solo fare una prova prestazionale.
Le ram nuove non sono uguali a quelle già in mio possesso. Inoltre cambia anche la tensione. Le mie vanno a 1.5 e queste 2 nuove vanno a 1.65.

Perchè quindi il sistema non me li rileva? Devo impostare qualcosa da bios?
Ecco qualche screenshot:
http://s27.postimg.org/u53ex59a7/16_Gb_di_RAM.png (http://postimg.org/image/u53ex59a7/)

http://s27.postimg.org/rz4iowgfz/Componenti_PC.png (http://postimg.org/image/rz4iowgfz/)

EDIT:
scusate non mi ero accorto di aver tagliato la descrizione delle ram.
Eccole qui:
http://s3.postimg.org/tf0gpz05b/RAM.jpg (http://postimg.org/image/tf0gpz05b/)

Black"SLI"jack
02-04-2015, 11:01
il sistema te li vede, ed infatti ti dice 16gb di ram, così come aida ti segnala la presenza dei 4 banchi.
semmai il problema è che ne hai a disposizione solo 8gb da poter usare.
sicuro di non avere software che all'avvio del sistema operativo ne utilizzano una parte di quella ram?

Fatal1ty90
02-04-2015, 12:28
Mmmmh no :/ non conosco manco software che hanno questa funzione. Che utilità avrebbe?



Come faccio a verificare che qualche programma non si prenda tutta quella ram?

Black"SLI"jack
02-04-2015, 12:41
per prima cosa come hai montato le ram?
ogni coppia l'hai messa sugli slot dello stesso colore?
hai il bios aggiornato?
come sono impostate le ram? in auto oppure in manuale, cioè hai impostato la frequenza desiderata?

per il software verifica cosa hai in esecuzione automatica da msconfig.

Fatal1ty90
02-04-2015, 12:50
Le prime ce l'avevo in Dual Channel, quindi inserite correttamente e nei colori giusti.
Le altre 2 ovviamente le ho inserite negli altri 2 slot liberi.
Il bios dopo aver inserito tutte e 4 le ram è passato da Dual Channel a Single Channel (è normale?).
Il bios ce l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile già da anni.
Le ram sono impostate in auto. Solo il profilo e la frequenza le ho impostate manualmente a quello che mi consigliava lui con le mie 2 ram e cioè a 1600Mhz.

Ti faccio sapere tutti i programmi che si avviano con Windows. Ma comunque sono malato della pulizia e avvio sempre l'essenziale (antivirus, software apc, etc)

Fatal1ty90
02-04-2015, 14:44
Ecco il mio avvio:
1. Il software per la gestione dell'audio Realtek;
2 e 3. Nvidia GeForce Experience;
4. Daemon Tools Lite;
5. Avast;
6 e 7. PowerChute Personal Edition (software dell'UPS);
8. XFastUSB (che il 90% delle volte lo disattivo manualmente a windows avviato).

FINE

Fatal1ty90
03-04-2015, 10:39
Allora...

Impostando da BIOS tutto auto, quindi anche frequenza e profilo, il sistema magicamente adesso mi fa utilizzare 1 altro banco da 4, arrivando a 12gb utilizzabili su 16gb.

Adesso devo solo capire perché quell'altro banco da 4gb non viene reso disponibile per il sistema :/



Vuol dire nessun altro sa aiutarmi??

Black"SLI"jack
03-04-2015, 11:10
ma adesso vedi le ram in dual channel, oppure sempre in single?
prova ad impostare il voltaggio delle ram come richiesto della ram aggiunte successivamente a 1,65v. e vedi cosa succede.

Black"SLI"jack
03-04-2015, 11:21
ho dato un occhio sul web e vedo che questo problema, in abbinamento alla tua 970 extreme 4 e pure alla extreme 3, non è poi così raro, anzi.
in molti casi, con l'aggiustamento dei voltaggi, hanno risolto.
prova nel caso anche a fare un reset del bios, imposti il voltaggio delle ram a 1,65v e vedi cosa succede.
come ultimo test, fai una prova con solo i due banchi nuovi.

Fatal1ty90
03-04-2015, 15:04
Non so, non ci ho fatto caso sinceramente se è passato in Dual Channel. Verificherò!



Come faccio a resettare il bios?? Ora che ci penso mi sembra che i miei problemi di riesumazione dalla sospensione (avevo aperto un topic tempo fa, senza risultato), è comparso forse da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione.

Può essere che magari nella fase di aggiornamento qualcosa non è andato nel verso giusto?



Non ho mai overclockato le ram in vita mia :S non so come si fa. Sai indicarmi i passaggi da fare con l'interfaccia del mio bios??



Edit:

Grazie comunque per l'aiuto che mi stai dando :-)

Black"SLI"jack
03-04-2015, 15:29
se l'update non fosse andato a buon fine, avresti avuto ben altri problemi :D. te lo garantisco.

per fare il reset del bios, ci sono due modalità.
la prima è quella di accedere al bios stesso e nell'ultima schermata, dovresti avere una voce del tipo "load setup default". in questo modo ti imposta il bios con le configurazioni di fabbrica.
la seconda è quella di fare il clrmos, attraverso il jumper che si trova sulla mainboard stessa. la sua collocazione la trovi indicata sul manuale della mainboard.

prova con la prima modalità.

per quanto riguarda invece la questione della modifica del voltaggio, che in questo caso non è overclock dato che le frequenze restano invariate, dal bios sotto il menù "OC Tweaker Screen", dovresti trovare la voce DRAM e da essa puoi accedere all'impostazione del DRAM Voltage. in genere è impostato su auto. prova a mettere 1,65v.

Fatal1ty90
04-04-2015, 14:01
Perfetto, proverò.

Resettarlo tramite clrmos dovrebbe venirmi molto semplice, dato che questa scheda madre ha un pulsantino nel pannello posteriore con scritto clrmos. Quindi basta che lo premo e dovrebbe resettarsi.

Ma lo devo premere a pc spento o a pc acceso? Comunque prima provo direttamente da bios dalle impostazioni.



Ti tengo aggiornato. Oggi faccio tutto.

Grazie ancora e buona pasqua :-)

Black"SLI"jack
04-04-2015, 19:39
Per il clrmos si devi farlo a pc spento.
Auguri di buona pasqua.

Fatal1ty90
13-04-2015, 22:37
Per il clrmos si devi farlo a pc spento.
Auguri di buona pasqua.
Hei scusa per il ritardo :S ma ho avuto problemi in questo periodo e non avevo potuto procedere.

Allora prima di tutto ho messo il voltaggio su 1.65 (già l'automatico l'aveva impostato a quel voltaggio), ma continua a dire 12gb su 16 utilizzabili.

Poi ho resettato il bios andando su load default uefi e non me le leggeva lo stesso. Ho provato anche a reimpostare il voltaggio manualmente ma niente.

Poi ho resettato il bios con il clrmos ed ho fatto le stesse identiche prove fatte prima, ma niente da fare.

Inoltre nel frattempo facendo queste prove ho testato anche la sospensione e continua a non riesumarsi :/ rimane schermo nero.




Altre idee?? Grazie ancora per l'aiuto



Edit:

Avevo controllato anche se fosse in Dual Channel o meno, ed è in Dual Channel

Black"SLI"jack
14-04-2015, 06:57
Hai provato le singole coppie se vanno?

Fatal1ty90
14-04-2015, 08:01
No, l'unica cosa che mi sono dimenticato :S stasera provo

Fatal1ty90
19-04-2015, 16:19
Hai provato le singole coppie se vanno?

Eccomi. Sempre con un po' di ritardo ma vado avanti :S



Le mie 2 ram funzionano, il sistema rileva 8gb da bios in dual channel, 8gb da Windows e 8gb utilizzabile dal sistema.



Le 2 ram del mio amico invece da bios rileva 8gb in single Channel, 8gb da Windows, ma 3,96gb utilizzabili dal sistema.



Deduco che una ram del mio amico non capisco il motivo viene letta ma non utilizzata...perché??

Fatal1ty90
19-04-2015, 17:23
Apposto ho risolto :D

Praticamente, non si sa per quale motivo dato che le ram erano messe giuste, una non veniva letta bene. Dopo averle staccate e riattaccate, adesso mi legge tutti i 16gb. Non capisco però perché venivano lette ma non utilizzate. Boh... Misteri informatici