PDA

View Full Version : Aiuto Miglior flusso d'aria Coolermaster ATCS 840


88_Tiziano
01-04-2015, 22:14
Ragazzi vi scrivo per chiedervi un grande aiuto.

Come da titolo vi chiedo la migliore configurazione, per qualità-prezzo, di ventole per il case della Coolermaster ATCS 840.

Al momento il case è equipaggiato da un set di ventole standard (coolemaster) come segue:

Front: 230 x 30 mm fan x 1 / 700 RPM / 19 dBA (immissione)
Top: 230 x 30 mm fan x 2 /700 RPM / 19 dBA (estrazione)
Rear: 120 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM, 17 dBA (estrazione)

Il case può essere espanso con i seguenti fan optional

Bottom: 120 x 25 mm (optional)
HDD Module: 120 mm fan x 2 (optional)

L'esigenza di questo upgrade nasce dal fatto che, essendo la mia configurazione datata di 6 anni con un I7 920 step c0 dissipato da un coolmaster v8, per dargli un pò più di brio l'ho overcloccato a 3.80 Ghz, con un conseguente aumento delle temperature, che superano i 50° in Idle.

A questo punto, visto che vorrei portare questa configurazione fino al 2016, dove dovrebbero uscire novità interessanti, ho bisogno di un vostro aiuto per cercare di far scendere le temperature ad un livello accettabile.
Intanto vorrei capire se porta maggiori vantaggi sostituire i fan esistenti con dei migliori, oppure aggiungerne altri.

Ho già pensato di cambiare la pasta termica, per la prima volta :( , con questa Prolimatech PK-3.

Dimenticavo, il pc viene usato prevalentemente lato gaming, quindi le ventole dovranno avere un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità, tenendo presente che nel 2016 molto probabilmente cambierò configurazione, quindi non vorrei spendere una cosa esagerata.

Grazie in anticipo dell'aiuto :D

dark_edo
02-04-2015, 07:20
Forse l'unica cosa sarebbe cambiare il dissipatore CPU. Se prendi l'ultimo Noctua, magari nel 2016 puoi riusarlo con i kit adattatori che solitamente Noctua mette a disposizione nel tempo.

Aggiungere altre ventole non credo serva a granché e cambiarle non è facile, viste le dimensioni da 230.

lupo rosso
02-04-2015, 09:56
Ragazzi vi scrivo per chiedervi un grande aiuto.

Come da titolo vi chiedo la migliore configurazione, per qualità-prezzo, di ventole per il case della Coolermaster ATCS 840.

Al momento il case è equipaggiato da un set di ventole standard (coolemaster) come segue:

Front: 230 x 30 mm fan x 1 / 700 RPM / 19 dBA (immissione)
Top: 230 x 30 mm fan x 2 /700 RPM / 19 dBA (estrazione)
Rear: 120 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM, 17 dBA (estrazione)

Il case può essere espanso con i seguenti fan optional

Bottom: 120 x 25 mm (optional)
HDD Module: 120 mm fan x 2 (optional)

L'esigenza di questo upgrade nasce dal fatto che, essendo la mia configurazione datata di 6 anni con un I7 920 step c0 dissipato da un coolmaster v8, per dargli un pò più di brio l'ho overcloccato a 3.80 Ghz, con un conseguente aumento delle temperature, che superano i 50° in Idle.

A questo punto, visto che vorrei portare questa configurazione fino al 2016, dove dovrebbero uscire novità interessanti, ho bisogno di un vostro aiuto per cercare di far scendere le temperature ad un livello accettabile.
Intanto vorrei capire se porta maggiori vantaggi sostituire i fan esistenti con dei migliori, oppure aggiungerne altri.

Ho già pensato di cambiare la pasta termica, per la prima volta :( , con questa Prolimatech PK-3.

Dimenticavo, il pc viene usato prevalentemente lato gaming, quindi le ventole dovranno avere un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità, tenendo presente che nel 2016 molto probabilmente cambierò configurazione, quindi non vorrei spendere una cosa esagerata.

Grazie in anticipo dell'aiuto :D

ciao
88_Tiziano !
ma prima di cloccare hai chiesto consigli nella dedicata??
personalmente partirei da lì e poi con il fan system!

88_Tiziano
02-04-2015, 12:10
Forse l'unica cosa sarebbe cambiare il dissipatore CPU. Se prendi l'ultimo Noctua, magari nel 2016 puoi riusarlo con i kit adattatori che solitamente Noctua mette a disposizione nel tempo.

Aggiungere altre ventole non credo serva a granché e cambiarle non è facile, viste le dimensioni da 230.

Oddio non vorrei cambiare dissipatore, visto che nel prossimo assemblaggio potrei optare per un raffreddamento a liquido.


ciao
88_Tiziano !
ma prima di cloccare hai chiesto consigli nella dedicata??
personalmente partirei da lì e poi con il fan system!

Sono consapevole che limando i voltaggi potrei guadagnare qualche grado, ma fermo restando questo, vorrei capire se l'upgrade delle fan come descritto sopra possono portare dei benefici tangibili oppure no.
Considerando già che devo acquistare la pasta termica (dall'amazonia), un paio di ventole potrei aggiungerle tranquillamente, allora la domanda rimane, sostituzione fan o aggiungerne nuove o un mix, e se si quali?

lupo rosso
02-04-2015, 12:35
Sono consapevole che limando i voltaggi potrei guadagnare qualche grado, ma fermo restando questo, vorrei capire se l'upgrade delle fan come descritto sopra possono portare dei benefici tangibili oppure no.
Considerando già che devo acquistare la pasta termica (dall'amazonia), un paio di ventole potrei aggiungerle tranquillamente, allora la domanda rimane, sostituzione fan o aggiungerne nuove o un mix, e se si quali?

IL fatto non è soltanto quello di guadagnare qualche grado,e neanche di avere la certezza di abbattere drasticamente le temperature,valuta anche la stabilità!comunque 50°in idle sono davvero tanti,non oso pensare il load!lquella cpu non è così male ..anzi,personalmente terrei quel procio al massimo a 3,6 che non sarebbe male e di conseguenza una revisione generale del fan system!

88_Tiziano
02-04-2015, 12:58
IL fatto non è soltanto quello di guadagnare qualche grado,e neanche di avere la certezza di abbattere drasticamente le temperature,valuta anche la stabilità!comunque 50°in idle sono davvero tanti,non oso pensare il load!lquella cpu non è così male ..anzi,personalmente terrei quel procio al massimo a 3,6 che non sarebbe male e di conseguenza una revisione generale del fan system!

Il sistema è stabile, poi considera che il pc lo stresso solo col gaming quindi la cpu lavora ben lontana dalle temperature di 80 gradi e passa del full load.

Fermo restando il tuo saggio consiglio, cerco un opinione su quanto scritto al post precedente, visto che a breve vorrei fare l'ordine.