PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE]Dell Inspiron 15 7000 (2015)


fabrixx2
01-04-2015, 19:49
Thread dedicato al nuovo Dell Inspiron 15 7000 4k

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2015/02/Dell-Inspiron-15-7000-640x353.jpeg

Scheda tecnica:

Processore:
Processore Intel® Core™ i7-5500U di 5a generazione

Grafica:
AMD Radeon R7 M270 con DDR3 da 4 GB

Hard Disk:
Disco rigido da 1 TB (5.400 Rpm) o 256 Gb SSD

Memoria:
16GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (8GBx2)

Schermo:
FHD TL Touch 15,6 pollici (1.920 x 1.080) [Touch-screen da 15,6 pollici con retroilluminazione LED, Truelife e risoluzione FHD]

Oppure:

15.6 pollici 4K Ultra HD (3840 x 2160) Truelife LED-Backlit Touch Display with Wide Viewing Angle (IPS)


Connettività:
802.11ac + Bluetooth 4.0, Dual Band a 2,4 e 5 GHz, 1x1 (2x2)


USB 3.0 con PowerShare (1), USB 3.0 (1), USB 2.0 (1)
HDMI™ v1.4a
Blocco di sicurezza Kensington

Lettore di schede multimediali:
Scheda di memoria Secure Digital (SD)
Secure Digital High Capacity (SDHC)
Secure Digital Extended Capacity (SDXC)

Sistema Operativo:
Windows 8.1 (64 bit) italiano

Batteria:
Batteria a 3 celle, 43 Wh oppure batteria a 4 celle, 58 Wh

Materiali di costruzione:
Notebook in alluminio forgiato con uno spessore inferiore a 1" e bordi smussati a diamante

Dimensioni:
Larghezza: 377.8 mm
Altezza: 19,9 mm
Profondità: 261,2 mm
Peso iniziale: 2,06 kg


Garanzia:
1 anno di supporto per il ritiro e la restituzione dell'hardware incluso con il PC

Prezzo:
Da 949 a 1199

Link alle recensioni:
https://www.youtube.com/watch?v=wSj92ZiePdA
https://www.youtube.com/watch?v=tgOMEAM6YGk
https://www.youtube.com/watch?v=SXnYMZCRlcw
https://www.youtube.com/watch?v=MHMxktFeQ4M


PRO:
Schermo TrueLife molto luminoso e nitido soprattutto nella versione IPS UHD 4k
Qualità costruttiva eccellente e struttura robusta.


CONTRO:
Non è disponibile la presa RJ45 e il lettore ottico.
La scheda video non è molto performante sebbene DELL dichiari che sia stata ottimizzata per questo modello.

fabrixx2
01-04-2015, 19:51
Ok l'ho appena esaminato la versione 4k, la dotazione è davvero minimale, due minilibretti di istruzioni e sicurezza e alimentatore. Nel mio vecchio HP ci stava ogni sorta di poster e depliant.

La prima cosa che salta all'occhio è la grande sensazione di robustezza della parte attorno alla tastiera, sembra quasi di toccare della pietra levigata (decisamente migliore del plastificato vecchio DV5).

La bombatura della parte inferiore non mi entusiasma.

La tastiera retroilluminata .è piuttosto contenuta con tasti molto piccoli rispetto a quelli a cui ero abituato.

Lo schermo è molto bello, la presentazione di Windows 8 con la variazione continua di colori esalta le sue caratteristiche. Ho quasi paura di sporcare il monitor usando il touch.

Molto silenzioso.

Uso Debian da anni e non avevo mai provato Windows 8 che mi ha lasciato un decisamente spiazzato.

Lo userò per qualche mese cosi per abituarmi un po poi inizierò a migrare all'open iniziando a testare le live via usb. non appena riuscirò a configurarlo per bene monterò l'ssd.

Entra perfettamente nel Second Skin (http://www.amazon.it/gp/product/B002PMUWEA?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s01) Tucano preso su Amazon

Qualche foto:

https://lh4.googleusercontent.com/-ENk93hiIddM/VSV9EnHkjXI/AAAAAAAAcBI/xyvmImXTshY/s400/imagre.jpg https://lh3.googleusercontent.com/-3qUrvjbQ4Nk/VSV9F8YOjYI/AAAAAAAAcBI/fmq-TrFZkzs/s400/image.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-vrGdO53S0uY/VSV9IPdbpHI/AAAAAAAAcBI/Ki0Xqow5JIA/s400/jj.jpg

Burke
02-04-2015, 08:08
Disponibile solo con monitor touch,quindi sempre lucidi,vero?

fabrixx2
02-04-2015, 18:33
Disponibile solo con monitor touch,quindi sempre lucidi,vero?

Esatto, solo touch.
I maggiori dubbi ripeto sono dovuti alla scarsezza prestazionale della Radeon ma dovendolo usare per video editing/immagini e quasi mai giochi spero di avere dei buoni riscontri.

fabrixx2
08-04-2015, 21:09
Altre foto:

https://lh6.googleusercontent.com/-GbpiZ2VsGfA/VSWGqjeqfJI/AAAAAAAAcCA/bP7aGIeKt2Y/s800/DSC00982.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-VkvJToIAfYA/VSWGxIFVHTI/AAAAAAAAcCI/VRnB0TDSaps/s800/DSC00983.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-b1HOlkleWeA/VSWGlKc-pgI/AAAAAAAAcB4/UIaOyazw3aE/s800/DSC00984.JPG

mannaggialafibra
15-07-2015, 13:27
Una domanda per chi ha questo laptop:

Come avete fatto con il difetto al touchpad?

Io dopo aver sostituito 2 volte la scheda madre e 3 volte il touchpad, non sono riuscito a convincere Dell a scrivere un driver che eliminasse il problema di lag che di spostamento cursore al click.

Stesso problema con tutti gli XPS e windows 8.1.

Ho provato anche a scrivere sul forum Dell ma ho trovato solo gente inviperita e il problema è senza soluzione ma bisogna farci l'abitudine:

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19635422

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19630188

p.s. poi ne ho altri... ventole che si spengono e accendono ogni due/tre secondi anche se il pc non fa niente, rumori "elettronici" zzzzz zzzzz quando è attaccato alla rete, schermo poco nitido in 1920x1080, ...

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19615553

fabrixx2
15-07-2015, 16:46
Per quello che mi riguarda linspiron è silenziosissimo. Lo schermo uhd mi soddisfa molto. Ho visto solo un video su YouTube di un tale che ha problemi con il touchpad. Per il poco che l'ho usato con windows 8 funzionava bene. Su Arch linux io e altri utenti abbiamo problemi con il touchpad che risponde bene per gli spostamenti del cursore ma ha comportamenti anomali con i tasti. Mi è difficile aprire il menu contestuale di un file e scorrere le opzioni. Per ora uso il mouse tanto il mio uso è prevalentemente fisso in due case. Poiché su windows funzionava lo reputò un problema risolvibile configurando bene xorg o comunque con i futuri aggiornamenti. Me ne occupero' più in la.. Per il resto ho solo cambiato il disco Windows con un ssd Crucial mx200

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mannaggialafibra
16-07-2015, 09:10
Per quello che mi riguarda linspiron è silenziosissimo. Lo schermo uhd mi soddisfa molto. Ho visto solo un video su YouTube di un tale che ha problemi con il touchpad. Per il poco che l'ho usato con windows 8 funzionava bene. Su Arch linux io e altri utenti abbiamo problemi con il touchpad che risponde bene per gli spostamenti del cursore ma ha comportamenti anomali con i tasti. Mi è difficile aprire il menu contestuale di un file e scorrere le opzioni. Per ora uso il mouse tanto il mio uso è prevalentemente fisso in due case. Poiché su windows funzionava lo reputò un problema risolvibile configurando bene xorg o comunque con i futuri aggiornamenti. Me ne occupero' più in la.. Per il resto ho solo cambiato il disco Windows con un ssd Crucial mx200

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

si, i problemi del touchpad sono relativi a windows 8.1 e non a linux
Io sono spesso in movimento ed uso esclusivamente il touchpad, ho acquistato il pc a fine marzo e non sono ancora riuscito ad utilizzarlo, per ora è in un cassetto per non prendere polvere.
Spero che windows 10 risolva la situazione, anche se per ora chi l'ha testato ha rilevato esattamente gli stessi problemi.

mannaggialafibra
08-08-2015, 10:11
Ho fatto l'aggiornamento a Windows 10, è andato tutto liscio come l'olio.
Win10 mi piace molto, purtroppo il touchpad è rimasto un disastro totale :(