View Full Version : Sostituire spec con c70. Paura rumore
gabrifenu
01-04-2015, 17:36
Eccomi qui, sono tentato di sostituire il mio spec 03 con un corsair c70, ho bisogno di più spazio per le ventole, però ho paura che il c70 sia ben più rumoroso.
Non ho sentito molti altri PC, ma trovo che il mio spec sia molto silenzioso, non vorrei tornare ad avere un aereo sotto la scrivania.
Sul c70 ho letto pareri molto discordi, c'è chi dice che è silenzioso e chi dice che è terribile.
Inoltre, dipende tutto solo dalle ventole?
Sostitituendo tutte quelle in dotazione iniziale con delle antec quiet pro, se è davvero rumoroso risolvo qualcosa?
Oppure le ventole contano fino ad un certo punto ed è proprio il materiale a fare la differenza?
Grazie
29Leonardo
01-04-2015, 18:09
Parti dal presupposto che sia lo spec che il c70 non sono case con il silenzio in mente, in quanto nè hanno pannelli fonoassorbenti (tipo la serie silencio della cooler master, o la define r della fractal) nè altre soluzioni atte allo scopo.
Di conseguenza ciò che può far la differenza sono la qualità delle ventole preinstallate (dubito che sullo spec ci siano ventole di qualità considerato il costo del case molto basso, se non fanno rumore probabilmente girano a bassi rpm muovendo poca aria) e la loro quantità.
Detto ciò se ti preme il silenzio io per 100€ circa preferirei quelli che ti ho citato piuttosto che il c70, ques'ultimo oltre all'estetica militaresca (che può piacere o meno, dipende dai gusti) non mi sembra granchè innovativo come case, soprattutto considerando il prezzo.
In casa corsair con lo stesso layout interno c'è il carbide 330r che costa 30-40€ in meno, perà anche questo non mi pare "silenzioso".
gabrifenu
01-04-2015, 18:19
Parti dal presupposto che sia lo spec che il c70 non sono case con il silenzio in mente, in quanto nè hanno pannelli fonoassorbenti (tipo la serie silencio della cooler master, o la define r della fractal) nè altre soluzioni atte allo scopo.
Di conseguenza ciò che può far la differenza sono la qualità delle ventole preinstallate (dubito che sullo spec ci siano ventole di qualità considerato il costo del case molto basso, se non fanno rumore probabilmente girano a bassi rpm muovendo poca aria) e la loro quantità.
Detto ciò se ti preme il silenzio io per 100€ circa preferirei quelli che ti ho citato piuttosto che il c70, ques'ultimo oltre all'estetica militaresca (che può piacere o meno, dipende dai gusti) non mi sembra granchè innovativo come case, soprattutto considerando il prezzo.
In casa corsair con lo stesso layout interno c'è il carbide 330r che costa 30-40€ in meno, perà anche questo non mi pare "silenzioso".
Sono tentato di prendere il c70 solo perchè lo prenderei usato a 60 euro. Altrimenti non mi passerebbe mai per la testa, e prenderei sicuramente altri case come quelli da te citati, probabilmente l r4.
Detto ciò, cambio per motivi di spazio, e purtroppo questo taglia totalmente fuori la serie silencio, che non permette di ospitare granchè, e che soprattutto non è finestrata ( come il 330. )
Le uniche alternative ( abbastanza spazioso e finestrato ) che avevo trovato erano il corsair 300r window, e tutta la serie obsidian, che però sono fuori budget.
Il c70 lo valuto in quanto trovo che a 60 euro sia un buon prezzo. Sicuramente non credo valga il suo prezzo di listino.
29Leonardo
02-04-2015, 08:52
Beh se lo trovi a quel prezzo il discorso cambia totalmente, la finestra però credo sia migliore nello spec come visualizzazione in quanto nel c70 ci sono quelle bruttissime griglie per le ventole da 12cm a limitarne la visibilità (tra l'altro proprio nella porzione piu interessante ovvero quella della cpu/vga)
Fossi in te non farei questo cambio in quanto sommando la cifra che hai speso per lo spec e i 60€ del c70 alla fine è come se hai speso 100€ senza però aver fatto chissà quale cambiamento a livello di caratteristiche del case che ti rimane.
Se invece sei preso dalla smania e il tuo spec lo riusciresti a piazzare per un altra config o a venderlo allora puoi valutare con maggiore sicurezza la migrazione sul c70.
gabrifenu
02-04-2015, 10:06
Beh se lo trovi a quel prezzo il discorso cambia totalmente, la finestra però credo sia migliore nello spec come visualizzazione in quanto nel c70 ci sono quelle bruttissime griglie per le ventole da 12cm a limitarne la visibilità (tra l'altro proprio nella porzione piu interessante ovvero quella della cpu/vga)
Fossi in te non farei questo cambio in quanto sommando la cifra che hai speso per lo spec e i 60€ del c70 alla fine è come se hai speso 100€ senza però aver fatto chissà quale cambiamento a livello di caratteristiche del case che ti rimane.
Se invece sei preso dalla smania e il tuo spec lo riusciresti a piazzare per un altra config o a venderlo allora puoi valutare con maggiore sicurezza la migrazione sul c70.
Più che altro trovo sia una questione di necessita. Il c70 comunque può ospitare diversi radiatori e si presta discretamente al liquido. Il mio spec penso di riuscire a piazzarlo ad un 40 euro, e quindi il passaggio non mi costa molto.
Per la questione della finestra purtroppo è vero, però da quanto ho letto è fissata giusto con due viti, e quindi si può agevolmente sostituire. ( tanto non saranno quelle due ventole a fare la differenza. )
Perchè purtroppo gli unici case che mi piacerebbero sono l h440 e forse il midi2 , in quanto faccio fatica a trovarne decenti con la finestra e che possano ospitare radiatori. Ci sarebbe altro ? ( il 690 III con finestra l'ho visto, ma per quel prezzo prenderei sicuramente l'h440.
l'haf932 ha le ventole sul lato e quindi alla fine non credo che dentro si veda, stesso discorso per il mechatron, il 400r ed il 500r. In sostanza, non so cosa mi rimane )
29Leonardo
02-04-2015, 11:11
Il fractal define r5 e il phanteks enthoo pro sono quelli piu versatili attualmente per il liquido credo, entrambi hanno le versioni finestrate.
La differenza sostanziale tra i due è che il phanteks ha la cover per la psu ed è piu generoso come dimensioni, il fractal invece è insonorizzato ed ha una linea piu elegante e sobria, inoltre per il liquido permette l'installazione di un rad biventola anche sul fondo, sul phanteks credo non si possa fare a meno di riunciare all'utilizzo della cover psu.
Magari guardati dei video su youtube per maggiori info.
gabrifenu
02-04-2015, 11:43
Il fractal define r5 e il phanteks enthoo pro sono quelli piu versatili attualmente per il liquido credo, entrambi hanno le versioni finestrate.
La differenza sostanziale tra i due è che il phanteks ha la cover per la psu ed è piu generoso come dimensioni, il fractal invece è insonorizzato ed ha una linea piu elegante e sobria, inoltre per il liquido permette l'installazione di un rad biventola anche sul fondo, sul phanteks credo non si possa fare a meno di riunciare all'utilizzo della cover psu.
Magari guardati dei video su youtube per maggiori info.
Non li avevo considerati in quanto troppo fuori budget... Tutti e due intorno ai 150... D altrocanto so bene che case id un certo livello costano... Grazie per l aiuto.
29Leonardo
02-04-2015, 17:41
il fractal r5 non finestrato costa 100€, quello windowed 10€ in piu, il phanteks invece 90-100, spedizioni a parte ovviamente.
Non so dove li hai visti a 150€ :eek:
gabrifenu
02-04-2015, 19:08
il fractal r5 non finestrato costa 100€, quello windowed 10€ in piu, il phanteks invece 90-100, spedizioni a parte ovviamente.
Non so dove li hai visti a 150€ :eek:
Amazon...preferirei pagare li per non pagare l IVA e per la gestione dei resi.. Peccato sia poco fornito... Forse è e il caso che guardo meglio. Mi puoi consigliare quale Shop?
Il phanteks lo trovo troppo brutto, l r5 lo sto valutando.
Tra l r5 e l nzxt h440? Anche quello devo dire mi ispira abbastanza!
Anche l arc midi r2 mi sembra buono..
29Leonardo
03-04-2015, 08:52
Arc midi r2 è buono, ovviamente non ha la stessa capienza dell'r5.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fractal+design+r5&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Amazon sull'informatica non è molto competitiva, tranne quando fa qualche offerta, i prezzi fluttuano molto e di conseguenza tocca monitorarlo spesso, pensa che un monitor che stavo addocchiando tempo fa stava a 270€ e poi per un giorno a 140€! Non ho fatto in tempo a ricaricare la carta che era già tornato a prezzo alto.
gabrifenu
03-04-2015, 11:25
Arc midi r2 è buono, ovviamente non ha la stessa capienza dell'r5.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fractal+design+r5&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Amazon sull'informatica non è molto competitiva, tranne quando fa qualche offerta, i prezzi fluttuano molto e di conseguenza tocca monitorarlo spesso, pensa che un monitor che stavo addocchiando tempo fa stava a 270€ e poi per un giorno a 140€! Non ho fatto in tempo a ricaricare la carta che era già tornato a prezzo alto.
Si lo so, Amazon oscilla molto. Infatti tengo tutto nelle liste desideri e ogni giorno controllo XD più che altro è comodo per la questione è del IVA, e per la gestione dei resi...
29Leonardo
03-04-2015, 14:25
In che senso non paghi l'iva?
gabrifenu
03-04-2015, 22:02
In che senso non paghi l'iva?
Amazon te la scala automaticamente ( su prodotti venduti e spediti da Amazon), invece che fartela pagare e poi fatturare.
Nel senso, quando compri da un negozio qualsiasi, e devi comprare qualcosa che costa 100+IVA, alla fine devi pagare 122.
Se invece compri da Amazon, paghi solo 100, però ovviamente i restanti 22cbe non hai pagato non li puoi scaricare.
E chiaro? Se no provo a spiegarmi
29Leonardo
04-04-2015, 11:56
Ah ok, era per capire, non ho una partita IVA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.