View Full Version : Consiglio portatile sui 500€
ciao a tutti, devo acquistare un notebook e penso che farò l'acquisto da Mediaworld approfittando di un buono spesa accumulato di 50€.
Domani metteranno in offerta un Lenovo G50-70 con I7 di quarta generazione 4gb di ram e scheda video R5 M230 a 499 € (quindi 449 col mio buono) e un Hp R212NL a 501€ (quindi sempre 450 col buono) con I5 di quinta generazione, 8gb di ram e Geforce 820M da 2gb, informandomi ho visto che le schede video di tutti e 2 sono molto scarse per un qualsiasi tipo di gaming che non sia qualche giochino vecchio o cmq a dettagli bassi e volevo chiedervi se a questo punto mi converrebbe spendere circa 80 € in più per acquistare un Lenovo Z50-75 che viene venduto a 579 (quindi lo pagherei 529) con Amd Fx 7500 8gb di ram e scheda video R7 M260DX che ha tra l'altro anche 1 tb di hard disk (il doppio del G50 e dell'HP).
Userei il pc prevalentemente per navigare e saltuariamente giocare a qualcosina come football manager o comunque giochi leggeri (ho una PS3 e prenderò una PS4 per il gaming) però vorrei un pc performante che non cali troppo di prestazioni nel giro di diciamo 2 anni e che mi permetta ogni tanto di provare qualche titolo non troppo recente a dettagli decenti. :D
Il Picchio
01-04-2015, 16:46
Hp è sicuramente il più indicato per quello che vuoi fare.
Io comunque andrei sul primo Lenovo e aggiungerei 4gb di ram: Lenovo è più prestante e ti permette l'upgrade. HP fa un sacco di storie su tutto.
Il metodo migliore per tenere buono un pc è avere 8gb di ram e in seguito metterci un ssd. Hp avresti problemi non indifferenti sulla garanzia. Con Lenovo generalmente vai tranquillo ma manderei comunque una mail a entrambi i produttori per sicurezza per quanto riguarda le garanzie varie.
L'ultimo escludilo. È il meno prestante e se devi giocare poco a titoli come fifa, pes e football manager basterebbero le integrate dei processori.
Con gli 80 euro risparmiati aggiungi o ssd sin da subito sul Lenovo o con 40 euro ci metti altri 4 gb di ram.
Hp è sicuramente il più indicato per quello che vuoi fare.
Io comunque andrei sul primo Lenovo e aggiungerei 4gb di ram: Lenovo è più prestante e ti permette l'upgrade. HP fa un sacco di storie su tutto.
Il metodo migliore per tenere buono un pc è avere 8gb di ram e in seguito metterci un ssd. Hp avresti problemi non indifferenti sulla garanzia. Con Lenovo generalmente vai tranquillo ma manderei comunque una mail a entrambi i produttori per sicurezza per quanto riguarda le garanzie varie.
L'ultimo escludilo. È il meno prestante e se devi giocare poco a titoli come fifa, pes e football manager basterebbero le integrate dei processori.
Con gli 80 euro risparmiati aggiungi o ssd sin da subito sul Lenovo o con 40 euro ci metti altri 4 gb di ram.
per quanto riguarda l'ssd e la ram mettendolole invaliderei la garanzia? e soprattutto un hd della stessa capienza mi costerebbe solo 80€? non vorrei avere problemi anche per quanto riguarda l'installazione di windows.
p.s: questo asus:
ASUS F550ZE-XX072H
CPU : APU A10-7400P 2,5-3,4GHz
GPU : AMD R7 M265DX RAM: 8GB DDR3
HDD: 1T a 5400 rpm
risulta migliore rispetto a tutti quelli postati o conviene sempre rimanere su I7 + R5 M230?
Il Picchio
01-04-2015, 18:28
Per la garanzia dipende da modello a modello. Devi mandare una mail al produttore specificando il pc e chiedere espressamente.
Generalmente sui Lenovo si può fare upgrade, HP ti uccide, Asus dipende.
Un SSD da 500 gb ti costerebbe circa 200 euro. Ma non è per lo Storage dati che serve un SSD.
Usi il disco interno come un esterno (o lo metti al posto del lettore ottico con un caddy) e SSD solo per i programmi.
Per l'installazione di Windows nessun problema.
L'ultimo Asus è un pelo sotto gli i7 ma scalda e consuma il doppio. Come Potenza grafica è un pianeta sopra ma ti ripeto che per fifa non serve
Per la garanzia dipende da modello a modello. Devi mandare una mail al produttore specificando il pc e chiedere espressamente.
Generalmente sui Lenovo si può fare upgrade, HP ti uccide, Asus dipende.
Un SSD da 500 gb ti costerebbe circa 200 euro. Ma non è per lo Storage dati che serve un SSD.
Usi il disco interno come un esterno (o lo metti al posto del lettore ottico con un caddy) e SSD solo per i programmi.
Per l'installazione di Windows nessun problema.
L'ultimo Asus è un pelo sotto gli i7 ma scalda e consuma il doppio. Come Potenza grafica è un pianeta sopra ma ti ripeto che per fifa non serve
ho fatto una ricerca e sul Lenovo penso proprio si possa fare l'upgrade perchè è indicato sul manuale d'uso del G50-70 come accedere ad HD e ram, a questo punto penso prenderò la soluzione più conveniente di Lenovo che mi consente di risparmiare e avere un I7 e poi upgradare mano a mano ssd e ram col tempo visto che non sono necessarie nell'immediato. Ti ringrazio molto comunque!
Il Picchio
01-04-2015, 19:26
ho fatto una ricerca e sul Lenovo penso proprio si possa fare l'upgrade perchè è indicato sul manuale d'uso del G50-70 come accedere ad HD e ram, a questo punto penso prenderò la soluzione più conveniente di Lenovo che mi consente di risparmiare e avere un I7 e poi upgradare mano a mano ssd e ram col tempo visto che non sono necessarie nell'immediato. Ti ringrazio molto comunque!
Si esatto, è proprio quello che ti dicevo di prendere ;)
La mail l'avrei mandata per sicurezza ma se è indicato sul manuale allora stai tranquillo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.