PDA

View Full Version : Nuove CPU Pentium e Celeron a 14 nanometri, per sistemi sempre più compatti


Redazione di Hardware Upg
01-04-2015, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-pentium-e-celeron-a-14-nanometri-per-sistemi-sempre-piu-compatti_56678.html

Intel introduce 4 processori della famiglia Braswell, basate su tecnologia produttiva di ultima generazione e per questo motivo in grado di assicurare un livello di consumi molto contenuto

Click sul link per visualizzare la notizia.

walter sampei
01-04-2015, 11:21
bene, tra questi e carrizo per i dispositivi ultralight si preannunciano arrivi interessanti :)

_TOKI_
01-04-2015, 11:24
Un Pentium quad-core con tdp da 6w a 161$... effetto primo d'aprile oppure devo essermi perso qualche pezzo per la via...

Dominioincontrastato
01-04-2015, 11:26
Quindi per la fascia a basso consumo mobile abbiamo : Atom Bay Trail, i Core M, Atom x3/x5/x7 e ora questi Braswell, più i vari pentium/celeron/i3 basati su core Broadwell da 15 W.

chi ci capisce più qualcosa è bravo

ziozetti
01-04-2015, 11:38
Ho pensato: ma i Pentium 4 Northwood di qualche anno fa non erano già a 13 nano... ops! :stordita:

walter sampei
01-04-2015, 11:42
Ho pensato: ma i Pentium 4 Northwood di qualche anno fa non erano già a 13 nano... ops! :stordita:

ci ho pensato anche io, mi sa che abbiamo perso uno zero da qualche parte :cry:

edit: beh dai... se la gpu supporta gli h265 in hardware, qua ci esce qualcosa che consuma uno sputo e va da sogno anche come media center :D

Pier2204
01-04-2015, 11:44
Piccolo OT:

Interessato al Surface 3 appena presentato, come va Intel Atom x7-Z8700, c'è qualche bench in giro? Il nome Atom mi ricorda una cosa da latte alle ginocchia, questo quad core come va?

La cosa interessante è in basso consumo e l'architettura a 14nm, ma a livello prestazionale a che punto è.

inkpapercafe
01-04-2015, 11:51
Io ho un NorthWood e ho sempre saputo fosse a 40 nm :/

ziozetti
01-04-2015, 11:54
Io ho un NorthWood e ho sempre saputo fosse a 40 nm :/
Niet, è a 130 nanometri o 0,13 micrometri/micron: 10 volte le dimensioni di quelli attuali.

TheDarkAngel
01-04-2015, 12:25
Piccolo OT:

Interessato al Surface 3 appena presentato, come va Intel Atom x7-Z8700, c'è qualche bench in giro? Il nome Atom mi ricorda una cosa da latte alle ginocchia, questo quad core come va?

La cosa interessante è in basso consumo e l'architettura a 14nm, ma a livello prestazionale a che punto è.

Purtroppo non ancora, la cosa positiva è che abbandonano powervr per usare la loro gpu anche negli atom.

Ci sono solo questi rumor (negativi...)
http://www.fool.com/investing/general/2015/02/06/the-first-benchmarks-of-intel-corporations-14-nano.aspx

AceGranger
01-04-2015, 13:37
Purtroppo non ancora, la cosa positiva è che abbandonano powervr per usare la loro gpu anche negli atom.

Ci sono solo questi rumor (negativi...)
http://www.fool.com/investing/general/2015/02/06/the-first-benchmarks-of-intel-corporations-14-nano.aspx

gia dall'attuale serie hanno abbandonato la serie Powervr.

Piccolo OT:

Interessato al Surface 3 appena presentato, come va Intel Atom x7-Z8700, c'è qualche bench in giro? Il nome Atom mi ricorda una cosa da latte alle ginocchia, questo quad core come va?

La cosa interessante è in basso consumo e l'architettura a 14nm, ma a livello prestazionale a che punto è.

guardando anche solo le frequenze, l'X7 del surface 3 andra un po di piu dell'attuale quad-code Z3770, che non è affatto male come CPU.

TheDarkAngel
01-04-2015, 13:43
gia dall'attuale serie hanno abbandonato la serie Powervr.


Eh no, ce ne sono ancora in giro con powervr (pure appena presentati)
http://en.wikipedia.org/wiki/Atom_%28system_on_chip%29
Dalla prossima gen dovrebbero averla tolta ovunque

bobafetthotmail
01-04-2015, 15:48
Piccolo OT:

Interessato al Surface 3 appena presentato, come va Intel Atom x7-Z8700, c'è qualche bench in giro? Il nome Atom mi ricorda una cosa da latte alle ginocchia, questo quad core come va?Gli Atom hanno smesso di fare pesantemente schifo qualche anno fa direi.

Dai bench che vedo in giro quello dovrebbe essere intorno ai livelli di un rispettabile Celeron N2840 con tipo la metà dei consumi, un altro SoC che si trova nei portatilini di fascia bassa.

walter sampei
01-04-2015, 16:29
sulla grafica come siamo messi?

edit: strano che via non abbia presentato nulla, questa nicchia e' sempre stata il suo cavallo di battaglia

Sire_Angelus
01-04-2015, 21:32
Piccolo OT:

Interessato al Surface 3 appena presentato, come va Intel Atom x7-Z8700, c'è qualche bench in giro? Il nome Atom mi ricorda una cosa da latte alle ginocchia, questo quad core come va?

La cosa interessante è in basso consumo e l'architettura a 14nm, ma a livello prestazionale a che punto è.
credo che con bay trail abbiano raggiunto e in qualche caso superato i core2 in potenza(ricordatevi che se vi sembrano lenti questi sono clockati a 2,4ghz di punta, ormai anche il più stupido dual core haswell è a 3ghz)

bobafetthotmail
02-04-2015, 08:24
sulla grafica come siamo messi?
Grafica sembrerebbe sempre quella dei celeron/pentium, dicono Gen 8 di grafica Intel ma è sicoro solo per l'x7. DX 11, OpenGL 4+, OpenCL 2.0.
16 execution units per l'x7 http://ark.intel.com/products/85475/Intel-Atom-x7-Z8700-Processor-2M-Cache-up-to-2_40-GHz
Per gli altri non ci sono info.

Per un tablet basta e avanza anche.

edit: strano che via non abbia presentato nulla, questa nicchia e' sempre stata il suo cavallo di battagliaVIA? :mbe: Da quando è nel mercato dei tablet?
Inoltre, la loro ultima GPU supporta DX 10 e openGL 3... secondo me sono fuori da tempo.
Fanno roba embedded per aziende ora.

walter sampei
02-04-2015, 21:06
Grafica sembrerebbe sempre quella dei celeron/pentium, dicono Gen 8 di grafica Intel ma è sicoro solo per l'x7. DX 11, OpenGL 4+, OpenCL 2.0.
16 execution units per l'x7 http://ark.intel.com/products/85475/Intel-Atom-x7-Z8700-Processor-2M-Cache-up-to-2_40-GHz
Per gli altri non ci sono info.

Per un tablet basta e avanza anche.

VIA? :mbe: Da quando è nel mercato dei tablet?
Inoltre, la loro ultima GPU supporta DX 10 e openGL 3... secondo me sono fuori da tempo.
Fanno roba embedded per aziende ora.

ok, grazie :)

non male come specifiche per la parte video, sarebbe da sapere cosa supportano di formati decodificati via hardware :)

via non e' nel tablet, ma ha sempre puntato sul basso consumo. siccome penso vedremo anche mini itx basati su questi broadwell, penso che il confronto possa esserci. e via ammetto che non ne uscirebbe bene :(

bobafetthotmail
02-04-2015, 23:51
Risposta breve: quasi tutto a parte i HEVC o h265, forse di più.

risposta lunga: quelli precedenti facevano questi formati: https://01.org/linuxgraphics/community/vaapi

lo so che è il supporto per linux ma quello vale anche per windows.

walter sampei
03-04-2015, 07:11
Risposta breve: quasi tutto a parte i HEVC o h265, forse di più.

risposta lunga: quelli precedenti facevano questi formati: https://01.org/linuxgraphics/community/vaapi

lo so che è il supporto per linux ma quello vale anche per windows.

grazie :)

spero che integrino alle svelte anche hevc, in qualche prossima versione, perche' quei processori non so se siano abbastanza potenti da farcela a decodificarli via sw e comunque impatterebbe sulla batteria, e penso che tra qualche anno sara' un formato molto diffuso

bobafetthotmail
03-04-2015, 07:58
spero che integrino alle svelte anche hevcAl momento solo le grafiche integrate top lo supportano in parte https://communities.intel.com/thread/59216

Nel giro di qualche anno integreranno la funzionalità nei nuovi chip da tablet o entry level da PC (non so quanto possano fare semplicemente aggiornando il driver).

quei processori non so se siano abbastanza potenti da farcela a decodificarli via swNo, non ce la farebbero.

walter sampei
03-04-2015, 10:12
Al momento solo le grafiche integrate top lo supportano in parte https://communities.intel.com/thread/59216

Nel giro di qualche anno integreranno la funzionalità nei nuovi chip da tablet o entry level da PC (non so quanto possano fare semplicemente aggiornando il driver).

No, non ce la farebbero.

allora carrizo potrebbe fare il colpaccio, dato che ce la fa

http://www.kitguru.net/laptops/notebook/anton-shilov/amd-demonstrates-carrizo-based-laptop-prototypes-at-ces-2015/

bobafetthotmail
04-04-2015, 17:28
allora carrizo potrebbe fare il colpaccio, dato che ce la fa

http://www.kitguru.net/laptops/notebook/anton-shilov/amd-demonstrates-carrizo-based-laptop-prototypes-at-ces-2015/Ce la fa con un video ma non si sa il bit rate e altre specifiche, quindi non si sa se è parziale o totale.

Spero vivamente che sia accelerazione totale, che ad AMD fare un pò di vendite non guasta.

walter sampei
04-04-2015, 18:03
Ce la fa con un video ma non si sa il bit rate e altre specifiche, quindi non si sa se è parziale o totale.

Spero vivamente che sia accelerazione totale, che ad AMD fare un pò di vendite non guasta.

verissimo, appunto molto interessante.

comunque in ogni caso sulle prestazioni 3d solitamente e' avanti amd, e, data la smania attuale di giocare a tutto sui tablet o notebook, potrebbe tornare utile a fare un po' di cassa.