View Full Version : Le nuove console e il problema del NAT 1
Redazione di Hardware Upg
01-04-2015, 09:05
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4331/le-nuove-console-e-il-problema-del-nat-1_index.html
Abbiamo ricevuto una serie consistente di richieste da parte di giocatori che hanno problemi con il gaming multiplayer con le nuove console. Nello specifico si discute di come abilitare la modalità NAT 1 su PS4, prendendo come router di riferimento il nuovo FRITZ!Box 3490. L'articolo include dei suggerimenti per aggirare tali difficoltà e discute il problema del NAT 1.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
alebrescia
01-04-2015, 10:05
considero alcune cose...
chi ha comprato un fritz... sicuramente ha già un pò di esperienza maturata con porte e servizi in locale...
chi ha comprato un fritz non è un neofita visto il costo (a parer mio quasi giustificato) alto...
chi ha comprato un fritz sà che oltre al fatto che è un router potentissimo(per la personalizzazione) ha anche un pannello di gestione semplificato e molto intuitivo...
ora premesso questo...
serviva davvero un articolo del genere improntato sul fritz? non era forse meglio dare dritte considerando i router di più largo uso e consumo.. alice, vodafone, dlink netgear & company... (sempre di consolari stiamo parlando, e che nessuno si offenda....)
Ottimo articolo marchetta ;-)
Tedturb0
01-04-2015, 10:22
ma adesso che tutte le console sono connesse, come se la passa fastweb? continuano a vendere gli ip pubblici a 3 euro al giorno?
Computerman
01-04-2015, 10:29
Io ho messo la console in DMZ e amen...così le porte che gli servono sono già aperte ;)
considero alcune cose...
chi ha comprato un fritz... sicuramente ha già un pò di esperienza maturata con porte e servizi in locale...
chi ha comprato un fritz non è un neofita visto il costo (a parer mio quasi giustificato) alto...
chi ha comprato un fritz sà che oltre al fatto che è un router potentissimo(per la personalizzazione) ha anche un pannello di gestione semplificato e molto intuitivo...
ora premesso questo...
serviva davvero un articolo del genere improntato sul fritz? non era forse meglio dare dritte considerando i router di più largo uso e consumo.. alice, vodafone, dlink netgear & company... (sempre di consolari stiamo parlando, e che nessuno si offenda....)
Ottimo articolo marchetta ;-)
quotone. ma del resto lo standard degli articoli di grasso è questo.
ma adesso che tutte le console sono connesse, come se la passa fastweb? continuano a vendere gli ip pubblici a 3 euro al giorno?
:doh: i fanboy...
fastweb ti da ip pubblico gratis (ce l ho da anni e l ho fatto attivare alla donna e ai familiari)...è telecom che lo fa pagare...oltre alla boiata del settaggio in fast (cioe alice play) a pagamento anch'esso...
bancodeipugni
01-04-2015, 10:51
mettere un dispositivo in dmz non è una gran soluzione, si spera che la sony abbia elaborato un software costantemente aggiornato e privo di falle...
ma ps4 non funziona in UPNP ?
Ottimo articolo marchetta ;-)diciamo che c'e' un congiunto interesse nel pubblicizzare l'apparato di connettività oltre alla console: un 2x1 come alla coop:sofico:
è telecom che lo fa pagare...questa mi è nuova... dev'essere cambiato qualcosa :mbe:
ma adesso che tutte le console sono connesse, come se la passa fastweb? continuano a vendere gli ip pubblici a 3 euro al giorno?
:doh: i fanboy...
fastweb ti da ip pubblico gratis (ce l ho da anni e l ho fatto attivare alla donna e ai familiari)...è telecom che lo fa pagare...oltre alla boiata del settaggio in fast (cioe alice play) a pagamento anch'esso...
:asd: :asd: felicissimo di essere con fastweb da anni in possesso di ip pubblico e fastpath totalmente Gratis.
altri utenti che acquistano gli stessi servizi con diversi isp semplicemente mi fanno pena :ciapet:
bancodeipugni
01-04-2015, 11:01
la legabasket utilizza fastweb per veicolare lo streaming audio/video verso le emittenti locali
i risultati ognuno li commenti per se' :fagiano:
Ma per la ps3, le porte da 'aprire' sono le stesse?
Inoltre, ricollegandomi ad un altro tread del forum (Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra), le regole citate nell'articolo sono valide anche per il router che Telecom fornisce per la fibra?
ma mettere un bell'IP fisso alla console e aprire tutto in entrata e uscita per quell'IP non si fa prima?
ennesimo articolo marketta
se volevate fare un articolo che avesse qualche interesse per gli utenti potevate scegliere un router con open-wrt dato che gira su quasi tutti i modem di fascia media e alta e su molti di fascia bassa
"pur collegando PS4 al FRITZ!Box 3490 e impostandola in "Exposed Host", gestendo la connessione tramite cavo Ethernet non si otterrà il NAT 1" mi sembra abbastanza normale, e' una dmz...
Cmq capisco il punto dell'articolo, ormai si assiste alla psicosi da nat o peggio da ip pubblico (che NON sono infiniti).
oxidized
01-04-2015, 18:32
considero alcune cose...
chi ha comprato un fritz... sicuramente ha già un pò di esperienza maturata con porte e servizi in locale...
chi ha comprato un fritz non è un neofita visto il costo (a parer mio quasi giustificato) alto...
chi ha comprato un fritz sà che oltre al fatto che è un router potentissimo(per la personalizzazione) ha anche un pannello di gestione semplificato e molto intuitivo...
ora premesso questo...
serviva davvero un articolo del genere improntato sul fritz? non era forse meglio dare dritte considerando i router di più largo uso e consumo.. alice, vodafone, dlink netgear & company... (sempre di consolari stiamo parlando, e che nessuno si offenda....)
Ottimo articolo marchetta ;-)
Chi ha comprato un fritz per usarci una console sopra è incommentabile
fastweb ti da ip pubblico gratis (ce l ho da anni e l ho fatto attivare alla donna e ai familiari)...è telecom che lo fa pagare......
:mbe:
bancodeipugni
01-04-2015, 20:41
ennesimo articolo marketta
se volevate fare un articolo che avesse qualche interesse per gli utenti potevate scegliere un router con open-wrt dato che gira su quasi tutti i modem di fascia media e alta e su molti di fascia bassa
non avrebbe avuto lo stesso impatto pubblicitario, unico e solo scopo dell'articolo
il menne
02-04-2015, 09:25
Mah, io tutto questo problema del NAT non lo vedo, peraltro a me ( ho il Fritz 3490 ) la ps4 funzionava perfettamente in nat2 anche a default ( ossia senza aprire nessuna porta ) non ho avuto alcun problema di matchmaking, chat, lag o altro, peraltro non aprendo le porte credo che l'unico "rischio" sia che una connessione amica o chat o qualche utente per il matchmaking possa essere visto come intrusione e quindi non permesso, ma secondo quali criteri?
Ripeto a me funzionava tutto, anche a default, poi le porte per ps4 le ho aperte da me prima dell'articolo di hwu, ma non ho visto significativi cambiamenti nelle funzionalità di rete, a ciò che vedo è rimasto tutto come era prima.... :)
Non capisco l'articolo.
Parla di "le console" e poi cita soltanto PS4.
Parla di NAT1, ed è una nomenclatura che lo ha soltanto il PSN.
Parla di un preciso modello (il Fritz!) come se fosse quello più utilizzato dagli utenti medi e non.
Però nessun cenno al fatto che se in una LAN ci sono più "stesse" console si hanno ben altri problemi in quanto (normalmente) non si può aprire una porta a due indirizzi IP diversi.
amd-novello
02-04-2015, 14:04
Mah, io tutto questo problema del NAT non lo vedo, peraltro a me ( ho il Fritz 3490 ) la ps4 funzionava perfettamente in nat2 anche a default
idem con la meravigliosa vodafone station
bancodeipugni
02-04-2015, 18:08
Non capisco l'articolo.
Parla di "le console" e poi cita soltanto PS4.
Parla di NAT1, ed è una nomenclatura che lo ha soltanto il PSN.
Parla di un preciso modello (il Fritz!) come se fosse quello più utilizzato dagli utenti medi e non.
Però nessun cenno al fatto che se in una LAN ci sono più "stesse" console si hanno ben altri problemi in quanto (normalmente) non si può aprire una porta a due indirizzi IP diversi.
bisogna fare il PAT cioè entrare da una porta diversa per poi arrivare alla stessa porta sempre sia supportata la cosa
fastweb ti da ip pubblico gratis (ce l ho da anni e l ho fatto attivare alla donna e ai familiari)...è telecom che lo fa pagare...oltre alla boiata del settaggio in fast (cioe alice play) a pagamento anch'esso...
io con ben 23€/mese ho una 10Mb/1Mb (grazie alla qualità della linea) in fast, con telecom, numero fisso gratis e pago solo lo scatto alla risposta (20 centesimi). Vedi un po tu chi è il fanboy :D
il menne
03-04-2015, 15:12
io con ben 23€/mese ho una 10Mb/1Mb (grazie alla qualità della linea) in fast, con telecom, numero fisso gratis e pago solo lo scatto alla risposta (20 centesimi). Vedi un po tu chi è il fanboy :D
Come fai ad avere questi prezzi? Che offerta è? Io con linea a 20mega e linea normale pago di più.... Sarebbe buona una cosa del genere anche per la mia 20 mega, pagando qualcosa in più ovvio rispetto alla 10 mega. :)
Goofy Goober
06-04-2015, 08:26
Scusate ma la prima e unica cosa da scrivere in questo articolo era "attivate la modalità UPnP sul router e quando avrete la console su NAT tipo 2 sarà cmq tutto apposto.
Sarà dal 2007 che vado così con tutte le console e mai un problema...
Come fai ad avere questi prezzi? Che offerta è? Io con linea a 20mega e linea normale pago di più.... Sarebbe buona una cosa del genere anche per la mia 20 mega, pagando qualcosa in più ovvio rispetto alla 10 mega. :)
Non la fanno più, è durata 1 mese se non ricordo male
Tim smart young, adsl(19.90/mese) + cellulare (10/mese) :) alla quale ho aggiunto il fast per 3€/mese
Adesso costa 39 se non sbaglio :cool:
il menne
06-04-2015, 14:21
Scusate ma la prima e unica cosa da scrivere in questo articolo era "attivate la modalità UPnP sul router e quando avrete la console su NAT tipo 2 sarà cmq tutto apposto.
Sarà dal 2007 che vado così con tutte le console e mai un problema...
Se è per questo con il 3490 senza fare nulla e senza aprire porte e upnp andava in nat2 e funzionava. Ho aperto a mano le porte io prima dell'articolo ma non è cambiato nulla. :asd:
Tutto va come prima. :asd:
massimod74
03-03-2018, 13:11
Ciao ragazzi devo aprire il Nat della mia PS4 tramite configurazione personalizzata, ovviamente le porte del router già sono state aperte infatti da nat3 sono passato a nat2, e sono collegato via cavo. Arrivo al problema. Durante i passaggi della configurazione personalizzata del menu PS4 arrivo al punto dove mi chiede i dati/credenziali per la connessione PPPOE (nomeutente/password), ma dove prendo questi dati ? ho la fibra ottica di UNIDATA e vivo a Roma, quindi la prima cosa che ho fatto è rivolgermi a loro. Unidata mi risponde dicendo, che per concludere l’operazione di configurazione PS4 ho bisogno delle credenziali per accedere al router, e che loro come da regolamento non forniscono questi dati ai clienti. Ragazzi vi chiedo se è così, se hanno ragione? cioè se in quel passaggio di configurazione connessione PPPOE bisogna inserire effettivamente le credenziali del router, perché sinceramente io pensavo altro . Grazie
amd-novello
03-03-2018, 21:44
non fare cross posting
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.