View Full Version : WhatsApp, arrivano le chiamate vocali su Android. Utenti iPhone a bocca asciutta
Redazione di Hardware Upg
31-03-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-arrivano-le-chiamate-vocali-su-android-utenti-iphone-a-bocca-asciutta_56669.html
È finalmente iniziato il roll-out pubblico delle chiamate vocali su WhatsApp. L'attesa funzionalità è finalmente arrivata su smartphone Android attraverso aggiornamento ufficiale, ma ancora niente da fare su iOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Epoc_MDM
31-03-2015, 15:34
Provato oggi... un po di delay ma penso sia dovuto alla qualità della rete. Comunque, 10 secondi di chiamata, 100KB utilizzati. Appena ho tempo faccio un test più lungo.
Ok, buono a sapersi.. mi interessa pochino perchè ormai con la tre ho chiamate ed sms infiniti a 10 euro al mese.. ma di certo a parecchi utenti tornerà comodo!
NOTA: questa cosa hangout di google già la farebbe da un pezzo.. se non fosse che ha sempre fatto schifo.
Lo ho provato un paio di volte ed era davvero deludente.. chiamavi qualcuno e il telefono dell'altro NON squillava nè si accendeva.. alla faccia del lieve bug. LOL.
sono passato da quasi un anno e mezzo a viber proprio perché ha questa funzioanlità, oltre ad essere disponibile su tutte le piattaforme (ios, android, windows e ubuntu) ed é pure gratuito e non credo proprio di tornare a whatsapp.
Epoc_MDM
31-03-2015, 15:38
Lo ho provato un paio di volte ed era davvero deludente.. chiamavi qualcuno e il telefono dell'altro NON squillava nè si accendeva.. alla faccia del lieve bug. LOL.
Ah beh anche questo è capitato un paio di volte, però dopo è arrivata la notifica di chiamata non risposta :D credo dipenda anche dalla versione dell'app comunque.
FirePrince
31-03-2015, 15:44
Meglio tardi che mai immagino, ma ormai ho tolto whatsapp da un pezzo e non credo che lo reinstallero' solo per questo.
ThesSteve87
31-03-2015, 15:58
ho capito che le notizie fanno clamore solo se riguardano la mela, ma si può anche aggiungere che nemmeno i lumia hanno ancora questa funzione :D
ho capito che le notizie fanno clamore solo se riguardano la mela, ma si può anche aggiungere che nemmeno i lumia hanno ancora questa funzione :D
Eh ma che maligno. :asd:
Comunque sia mela o non mela è giusto un dettaglio perchè è solo questione di (breve) tempo.
Krusty93
31-03-2015, 17:20
Mia sorella, con un Android, dice che il client non si è aggiornato ma ha le chiamate disponibili. E' mai possibile una modifica cosi grande via server?
Per Windows Phone si sa qualcosa?
Provato oggi (io a casa con adsl 20 mega, l'altra persona in 4G) ma la qualità non mi è sembrata eccelsa.
Si hanno notizie circa la disponibilità delle chiamate per il client Windows Phone ?
SchedaVideo
31-03-2015, 17:45
Sinceramente lo trovo assurdo. Un po' come quando offrono 1000SMS come se non lo sanno che non li usa più nessuno. Oggi giorno chi telefona più? Se telefoni, le tariffe esistenti abbondano di minuti.
E scarseggiano di connessione internet. Secondo loro dovrei telefonare consumando MB di internet che ne ho già (pochi) quando abbondo di minuti di conversazione che tutti i mesi non uso?
OvErClOck82
31-03-2015, 17:52
Sinceramente lo trovo assurdo. Un po' come quando offrono 1000SMS come se non lo sanno che non li usa più nessuno. Oggi giorno chi telefona più? Se telefoni, le tariffe esistenti abbondano di minuti.
E scarseggiano di connessione internet. Secondo loro dovrei telefonare consumando MB di internet che ne ho già (pochi) quando abbondo di minuti di conversazione che tutti i mesi non uso?
in linea di principio concordo con te, però è pure vero che non tutti hanno minuti infiniti.. io ad esempio con tim ho 300 minuti al mese, spesso li finisco :muro: usare le chiamate di whatsapp (o viber, o quelle che vi pare :asd: ) alla fine è un'alternativa in più, meglio averla :D
Marko#88
31-03-2015, 17:53
Mia sorella, con un Android, dice che il client non si è aggiornato ma ha le chiamate disponibili. E' mai possibile una modifica cosi grande via server?
Per Windows Phone si sa qualcosa?
L'aggiornamento è stato "silente", confermo. Ero da un mio amico ieri sera, ho aperto whatsapp per fargli vedere una cosa e mi sono accorto della nuova funzione. Abbiamo controllato il suo ed era aggiornato anch'esso, nessuno dei due ha aggiornato l'applicazione dal playstore.
Sinceramente lo trovo assurdo. Un po' come quando offrono 1000SMS come se non lo sanno che non li usa più nessuno. Oggi giorno chi telefona più? Se telefoni, le tariffe esistenti abbondano di minuti.
E scarseggiano di connessione internet. Secondo loro dovrei telefonare consumando MB di internet che ne ho già (pochi) quando abbondo di minuti di conversazione che tutti i mesi non uso?
Io, e continuerò a preferire la telefonata a qualunque mezzo di comunicazione (se il fine è comunicare).
gd350turbo
31-03-2015, 17:57
Io voglio avere il contatto whatsapp di Nino Grasso !
Krusty93
31-03-2015, 17:59
L'aggiornamento è stato "silente", confermo. Ero da un mio amico ieri sera, ho aperto whatsapp per fargli vedere una cosa e mi sono accorto della nuova funzione. Abbiamo controllato il suo ed era aggiornato anch'esso, nessuno dei due ha aggiornato l'applicazione dal playstore.
La cosa mi spaventa. Mi sa che sono arrivati al punto di fare
if (call)
carica nuova schermata
dove call è un check sul server che fa ad ogni avvio. Non smettono mai di stupirmi :muro:
SchedaVideo
31-03-2015, 18:02
Io sinceramente se utilizzo 100 minuti di chiamate sono tanti. E comunque visto che ho Tim raddoppia alla fine ho disponibili 800 minuti. Cioè vedete un po' voi. C'è anche da dire che solo di chiamate 800+800 2giga spendo 15 al mese poi aggiungici il 4G con altri 2 giga con 10 euro alla fine ho con 25 al mese 800+800 4giga a 4G 25 al mese.
E comunque se non si è più che risparmiosi è non si cerca una tariffa meno costosa, credo che ormai di minuti c'è ne siano a iosa.
poi ovvio sempre dipende da quanto uno telefona, poi se sei anche balbuziente :stordita:
Doraneko
31-03-2015, 18:15
E per Symbian? :D
Da me non funziona più così bene, mi fà sempre il bollino rosso sull`icona che significa che ho due nuovi messaggi o due nuove chiamate mentre non ne ho.
tribal.87
31-03-2015, 18:53
Sinceramente lo trovo assurdo. Un po' come quando offrono 1000SMS come se non lo sanno che non li usa più nessuno. Oggi giorno chi telefona più? Se telefoni, le tariffe esistenti abbondano di minuti.
E scarseggiano di connessione internet. Secondo loro dovrei telefonare consumando MB di internet che ne ho già (pochi) quando abbondo di minuti di conversazione che tutti i mesi non uso?
Sbagli a guardare solo l'Italia. Qui negli stati uniti la telefonia è completamente diversa. Comparati con quelli italiani, i piani telefonici mobile costano molto di più, quelli con minuti illimitati costano, e soprattutto i minuti sono conteggiati sia quando chiami che quando ricevi. Quasi tutti, però, hanno una tonnellata di internet, per cui molta gente usa solo chiamate VOIP! Anche perché la qualità della ricezione (già in 3G) è quasi sempre ineccepibile e ti permette di usare il voip meglio del WIFI.
Io voglio avere il contatto whatsapp di Nino Grasso !
Speriamo che con tutte le nozioni che ha appreso migliori la qualità degli articoli. Si scherza eh, ma neanche tanto. :sofico:
SchedaVideo
31-03-2015, 19:04
Sbagli a guardare solo l'Italia. Qui negli stati uniti la telefonia è completamente diversa. Comparati con quelli italiani, i piani telefonici mobile costano molto di più, quelli con minuti illimitati costano, e soprattutto i minuti sono conteggiati sia quando chiami che quando ricevi. Quasi tutti, però, hanno una tonnellata di internet, per cui molta gente usa solo chiamate VOIP! Anche perché la qualità della ricezione (già in 3G) è quasi sempre ineccepibile e ti permette di usare il voip meglio del WIFI.
Si si ma la mia non voleva essere un imporsi, era solo un mio parere, per come io uso il cellulare, poi se è come dici tu certamente la cosa può essere più che utile! all'estero....
Ho un abbo illimitato e ho quasi dappertutto 4G con in media 30Mbit/s di download senza limiti, ma costa caro, cioé 129 €, però le telefonate ed i messaggi sul territorio nazionale sono anche senza limiti ed in più sono inclusi 100 minuti di telefonate al mese verso paesi EU, Canada e USA.
Molto probabilmente se si ha un abbo con l`internet mobile illimitato di conseguenza saranno anche le telefonate illimitate.
A me il VOIP e le applicazioni di messaggistica come Whatsapp servono solo per spedire piccoli video, 10 foto al colpo e per contattarmi con utenti in paesi verso i quali le telefonate ed i messaggi non sono inclusi nel mio abbo, queste applicazioni le devo comunque avere per poter ricevere comunicazioni da chi le usa.
Gylgalad
31-03-2015, 19:41
speriamo telegram si muova ad implementare le chiamate pure lui :cool: :mc:
Marko#88
31-03-2015, 19:46
La cosa mi spaventa. Mi sa che sono arrivati al punto di fare
if (call)
carica nuova schermata
dove call è un check sul server che fa ad ogni avvio. Non smettono mai di stupirmi :muro:
Concordo, è un po' inquietante...
Io sinceramente se utilizzo 100 minuti di chiamate sono tanti. E comunque visto che ho Tim raddoppia alla fine ho disponibili 800 minuti. Cioè vedete un po' voi. C'è anche da dire che solo di chiamate 800+800 2giga spendo 15 al mese poi aggiungici il 4G con altri 2 giga con 10 euro alla fine ho con 25 al mese 800+800 4giga a 4G 25 al mese.
E comunque se non si è più che risparmiosi è non si cerca una tariffa meno costosa, credo che ormai di minuti c'è ne siano a iosa.
poi ovvio sempre dipende da quanto uno telefona, poi se sei anche balbuziente :stordita:
Io ti ho risposto solo perchè da come l'hai messa prima sembrava che le telefonate debbano scomparire..e secondo me no, sono ancora il miglior mezzo per COMUNICARE. Poi è ovvio che per mandare le faccine, le foto, i video, avere i gruppi etc non vanno bene. Ma questo non vuol dire che sia normale scrivere: Oggi giorno chi telefona più? :rolleyes:
Per quelli che le chiamate VOIP non servono perché ci sono i minuti di traffico voce. ...dipende da dove si vive :O io comunico gratis con amici svizzeri con viber :D
Per quanto riguarda le chiamate con whatsapp, ho provato a fare chiama e mi esce l avviso che la telefonata verrà fatta con il mio operatore e non su internet:eek: ma che é, una presa per il bip?
SchedaVideo
31-03-2015, 21:05
Concordo, è un po' inquietante...
Io ti ho risposto solo perchè da come l'hai messa prima sembrava che le telefonate debbano scomparire..e secondo me no, sono ancora il miglior mezzo per COMUNICARE. Poi è ovvio che per mandare le faccine, le foto, i video, avere i gruppi etc non vanno bene. Ma questo non vuol dire che sia normale scrivere: Oggi giorno chi telefona più? :rolleyes:
Be é innegabile dire che negli ultimi anni le telefonate sono molto diminuite visto che si può scrivere gratuitamente e senza disturbare in qualsiasi orario.
Ovvio che se devo chiedere solo cosa si fa questa sera? Bla bla bla posso farlo benissimo scrivendolo e senza troppo disturbare, che chiamare. Tutto qui, dal mio punto di vista è da quello che vedo è provo con amici, noto che si usa molto molto di più contattare scrivendo che telefonare. Tutto qui.
krissparker
31-03-2015, 22:31
uao, praticamente adesso fa quello che faceva skype ventordici anni fa…. un gran passo avanti…..
Perdonate la domanda nubbia :D
ma le chiamate funzionano anche se la persona ricevente ha la linea dati disattivata? O deve avere per forza la linea attiva? (wifi o 3g/4g)
tribal.87
31-03-2015, 23:57
Si si ma la mia non voleva essere un imporsi, era solo un mio parere, per come io uso il cellulare, poi se è come dici tu certamente la cosa può essere più che utile! all'estero....
Solo ora mi accorgo che non ho messo nemmeno una faccina ed il mio tono è sembrato un po' duro :) Non volevo essere scortese ;)
mircocatta
01-04-2015, 07:43
il problema è il ritardo, io sono perennemente collegato in wifi e ho ritardi di svariati secondi, oltre alla linea che cade
se migliora è tutto di guadagnato, non ho nessuna promo attiva quindi chiamare gratis mi farebbe comodo
@ SchedaVideo: situazione molto simile anche per me. Con 200 minuti + 200 SMS al mese, è già tanto se vado ad intaccare mensilmente il 20-30% di questa quota. Ed anch'io, se posso scegliere, preferisco di gran lunga il discreto messaggio all'invadente telefonata.
Il supporto alle chiamate vocali di Whatsapp è certamente una buona notizia, e farà comodo a molti, ma anche per il sottoscritto cambierà poco o nulla.
Sinceramente lo trovo assurdo. Un po' come quando offrono 1000SMS come se non lo sanno che non li usa più nessuno. Oggi giorno chi telefona più? Se telefoni, le tariffe esistenti abbondano di minuti.
E scarseggiano di connessione internet. Secondo loro dovrei telefonare consumando MB di internet che ne ho già (pochi) quando abbondo di minuti di conversazione che tutti i mesi non uso?
Quoto al 100%
Ho un abbo illimitato e ho quasi dappertutto 4G con in media 30Mbit/s di download senza limiti, ma costa caro, cioé 129 €, però le telefonate ed i messaggi sul territorio nazionale sono anche senza limiti ed in più sono inclusi 100 minuti di telefonate al mese verso paesi EU, Canada e USA.
Molto probabilmente se si ha un abbo con l`internet mobile illimitato di conseguenza saranno anche le telefonate illimitate.
A me il VOIP e le applicazioni di messaggistica come Whatsapp servono solo per spedire piccoli video, 10 foto al colpo e per contattarmi con utenti in paesi verso i quali le telefonate ed i messaggi non sono inclusi nel mio abbo, queste applicazioni le devo comunque avere per poter ricevere comunicazioni da chi le usa.
129 euro ?
Io con la tre ho la top infinito + chiamate da e verso l estero illimitate e pago 19 euro al mese :doh:
Per quelli che le chiamate VOIP non servono perché ci sono i minuti di traffico voce. ...dipende da dove si vive :O io comunico gratis con amici svizzeri con viber :D
Per quanto riguarda le chiamate con whatsapp, ho provato a fare chiama e mi esce l avviso che la telefonata verrà fatta con il mio operatore e non su internet:eek: ma che é, una presa per il bip?
segnalo che oggi funziona tutto in modo corretto e la qualità in wifi non è male, diciamo molto simile a viber
Quoto al 100%
si vede che non parlate mai con qualcuno all'estero :O
sbazaars
01-04-2015, 14:59
WhatsApp avendo introdotto le chiamate sembra che abbia inventato qualcosa, ma in realtà da tempo esiste il Voip, anche se sicuramente WhatsApp essendo diffusa aiuterà l'espansione di tale tecnologia ancor di più. Detto questo credo che comunque se davvero Google, Apple e chi altro ha intenzione di imporsi anche come operatore, viste le prime SIM, la vedo dura per gli operatori nostrani restare al passo...Ora è presto ma...
Skype e Viber sono arrivati molto prima col VoIP; il "problema" è che Whatsapp è molto più diffuso ed i fornitori di telefonia in generale, questa volta, avranno molto più di che preoccuparsi.
Senza dimenticare che Facebook finalmente sta arrivando là dove ha fallito miseramente col suo primo smartphone "Facebook" (l'HTC First).
Il passo successivo di Facebook/Whatsapp sarà "scavalcare" direttamente i fornitori, offrendo direttamente l'infrastruttura: ci vorrà tempo, ma l'obiettivo è quello.
imsims22
01-04-2015, 18:22
mah sarò ma se devo dire qualcosa io chiamo
personalmente i bimbiminkia che poi ti dicono
te lo scritto si uazzap mi stanno sul kaiser.
se mi devi dire qualkosa mi chiami, se no vai a cakare.
molto semplice.
Pier2204
01-04-2015, 20:41
Whatsapp può fare le chiamate tra smartphone e PC, o le chiamate tra 2 PC oppure ai telefoni fissi o la combinazione di questi?
Mi sa di no...
Malgrado i bei 20 GB al mese non é illimitato come pure 3000 minuti e 600 SMS mensili
http://www.tre.it/assistenza/tariffe/piani-non-piu-attivabili/top3000
illimitato é come lo intende la parola ed il mio abbo é proprio senza limiti di dati né strozzamenti di velocità e con MMS e videotelefonia nonVOIP detta 3G-324M.
Comunque il tuo é già conveniente anche se il mio sarebbe ancora più conveniente a patto di strausarlo. Poi bisogna anche vedere la copertura e la velocità della rete che ho riportato sopra.
si vede che non parlate mai con qualcuno all'estero :O
Skype e Scydo questi sconosciuti! :D :O ;)
Pier2204
02-04-2015, 07:47
mi sa che non è questo lo scopo...whatsapp conta su una base di installato
piuttosto 'numerosa', e da per scontato che la maggioranza dei possessori di uno
smartphone lo utilizzi, di conseguenza il suo obiettivo penso sia la comunicazione
fra dispositivi mobili.
Sul pc probabilmente arriverà, anche se non lo vedo così utile (se sei al pc, di
solito lo smartphone lo hai li vicino)
Il telefono fisso, secondo me, è ormai obsoleto...non offre più alcun vantaggio
rispetto al mobile e personalmente non lo uso già da un bel pò.
...sbaglio o stai velatamente facendo il confronto con skype? bel programma,
10 anni fa lo usavo per telefonare (ancora oggi ho un pò di credito residuo dentro),
però, per quanto evoluto, non può contare sul numero di utenti che ha whatsapp,
e per un software di 'comunicazione', la cosa più importante è trovare qualcuno con
cui comunicare :)
Non metto in dubbio l'utilità della chiamata Voip su Whatsapp visti i dati di diffusione, però ci sono alcune sistuazione dove non è possibile confrontarlo con Skype.
ES: Mio figlio per studio si trova spesso all'estero, l'unica comunicazione possibile se non vuoi pagare il Roaming dati con gli operatori esteri è la comunicazione tramite Notebook che ha con se sfruttando gli hotspot che sono sempre presenti all'estero. Costo zero.
Oppure la situazione inversa, mi chiama lui sul mio telefono dal suo Note, anche in questo caso non c'è alcun costo. Situazioni come queste ne ho viste spesso anche per gli stranieri residenti in Italia che a Rimini non mancano sicuro.
Nel caso di Whatsapp è comodo se parli con uno residente all'estero con la sua rete dati, finchè non si decidono di eliminare il Roaming dati. In italia è un doppione della comunicazione telefonica normale ma meno efficente.
Non metto in dubbio l'utilità della chiamata Voip su Whatsapp visti i dati di diffusione, però ci sono alcune sistuazione dove non è possibile confrontarlo con Skype.
ES: Mio figlio per studio si trova spesso all'estero, l'unica comunicazione possibile se non vuoi pagare il Roaming dati con gli operatori esteri è la comunicazione tramite Notebook che ha con se sfruttando gli hotspot che sono sempre presenti all'estero. Costo zero.
Oppure la situazione inversa, mi chiama lui sul mio telefono dal suo Note, anche in questo caso non c'è alcun costo. Situazioni come queste ne ho viste spesso anche per gli stranieri residenti in Italia che a Rimini non mancano sicuro.
Nel caso di Whatsapp è comodo se parli con uno residente all'estero con la sua rete dati, finchè non si decidono di eliminare il Roaming dati. In italia è un doppione della comunicazione telefonica normale ma meno efficente.
Viber fa quello che fa whatsapp + skype, quindi tuo figlio può chiamarti dall'estero con il suo notebook collegato ad un hotspot wifi e tu in Italia puoi rispondere dal tuo cell se sei in giro oppure direttamente da pc se sei a casa. Più comodo di cosi? Il fatto che skype abbia un nome utente e una pwd è ormai diventato obsoleto, conosco gente che a 2, 3, 4 fino a 10 account skype perchè continua a dimenticare la pwd e ne registra uno nuovo, con viber invece il problema è risolto alla radice. Skype se la gente fosse furba sarebbe morto già da anni :O
Viber fa quello che fa whatsapp + skype, quindi tuo figlio può chiamarti dall'estero con il suo notebook collegato ad un hotspot wifi e tu in Italia puoi rispondere dal tuo cell se sei in giro oppure direttamente da pc se sei a casa. Più comodo di cosi? Il fatto che skype abbia un nome utente e una pwd è ormai diventato obsoleto, conosco gente che a 2, 3, 4 fino a 10 account skype perchè continua a dimenticare la pwd e ne registra uno nuovo, con viber invece il problema è risolto alla radice. Skype se la gente fosse furba sarebbe morto già da anni :O
Verissimo, Viber è poco considerato, purtroppo..... fa da anni quello che fa Skype e Whatsapp insieme, e che Skype fa da poco e Whatsapp da ieri
da possessore di un antico cellulare che manda sms e al massimo mms,
se con wazap chiamo una persona che ha finito il traffico internet,
non potrà ricevere la chiamata giusto?
Krusty93
05-04-2015, 12:08
da possessore di un antico cellulare che manda sms e al massimo mms,
se con wazap chiamo una persona che ha finito il traffico internet,
non potrà ricevere la chiamata giusto?
In genere i contratti telefonici abbassano solo la velocità della banda quando l'utente "finisce" il traffico dati, ma la connessione rimane comunque disponibile.
Quindi si, il ricevente riceverà la chiamata. Sulle sua qualità invece avrei qualche dubbio (anche leggendo i commenti precedenti con bande veloci).
L'alternativa è che il ricevente si trovi in WiFi
giuseppe '97
05-04-2015, 23:37
In genere i contratti telefonici abbassano solo la velocità della banda quando l'utente "finisce" il traffico dati, ma la connessione rimane comunque disponibile.
Quindi si, il ricevente riceverà la chiamata. Sulle sua qualità invece avrei qualche dubbio (anche leggendo i commenti precedenti con bande veloci).
L'alternativa è che il ricevente si trovi in WiFi
Se è con un abbonamento illimitato che l'abbassa a 32k, o è comunque su wifi, la riceverà lo stesso. Se è con vodafone che ancora fa pagare 4 euro 100 mega... beh!
Poi si deve vedere se sotto una certa velocità la chiamata parte lo stesso, magari ha bisogno di 64k di banda e parte da te ma da lui non arriva: provate a chiamare qualcuno che ha la connessione staccata, whatsapp fa finta di star chiamando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.