View Full Version : Nuovo HDD per i dati
underwind
31-03-2015, 15:20
Cosa mi consigliate come secondo HDD da 1 TB per i dati?
WD RED molto affidabile, però da 5200 RPM
o
WD BLU affidabilità standard, ma da 7200 RPM?
Il primo disco è un SSD da 120 GB. Il PC ha una system board Sata 2
i dischi di classe "blue" di WD sono concepiti per essere primi dischi per pc, con un utilizzo medio 8/5 (otto ore / cinque giorni). Non c'è paragone con la classe "red" concepita per uso 24h/365d per un uso storage.
Inoltre i "blue" sono un pelo rumorosetti se confrontati con la silenziosità dei "red". Non ha senso scegliere un "blue" come secondo disco a meno che non hai esigenze particolari, ma in tal caso si opta per un "black" o un disco ottimizzato specificatamente (es. streaming video).
underwind
31-03-2015, 20:02
Sul sito della WD si sice che i blu sono dischi un pò generici che vanno bene per tutto. Il fatto che i Red sono a 5200 rpm non li rende lenti nel trsferimento dei dati rispetto ai blu?
Sul sito della WD si sice che i blu sono dischi un pò generici che vanno bene per tutto. Il fatto che i Red sono a 5200 rpm non li rende lenti nel trsferimento dei dati rispetto ai blu?
Chiaramente si, ma appunto dipende da cosa serve a te. Se serve rapidità di trasferimento senza curarti di una mega affidabilità, il blue è okey. Se serve rapidità e una buonissima affidabilità il black è okey, e cosi via per tutte le altre combinazioni di utilizzo e necessità. Sono scelte che devi appunto fare in base a ciò che ti occorre.
underwind
31-03-2015, 21:55
Io sul secondo disco ci metto fotografie, musica, video, eseguibili. Quando voglio vedere una foto, ascoltare un mp3, vedere un video o installare un programma, lo faccio direttamente dal disco secondario. Quindi voglio che questo sia performante e veloce nel richiamare i files. Ecco perchè cerco qualcosa che oltre che sicuro sia anche veloce. Ed è per questo che temo che il RED seppur ottimo in termini di affidabilità, sia un po' troppo "seduto" in termini di velocità. Se dovessi acquistare un HDD da usare come disco di Backup "puro" prenderei sicuramente il RED, ma come disco secondario da utilizzare quotidianamente come "appoggio" dati accanto al mio SSD, forse è meglio il WD BLUE.
P.S.
Ho poi un altro dubbio.
Dato che il WD RED nasce come HDD per NAS e che è ottimizzato per lavorare come un mulo stando sempre acceso, non è che può risentire negativamente dei cicli accensione/spegnimento di un pc normale?
Ho poi un altro dubbio.
Dato che il WD RED nasce come HDD per NAS e che è ottimizzato per lavorare come un mulo stando sempre acceso, non è che può risentire negativamente dei cicli accensione/spegnimento di un pc normale?
I "red" di WD risentono dell'accesione/spegnimento al pari ed allo stesso modo di qualsiasi altro disco rigido meccanico prodotto per il mercato consumer (privati/piccoli professionisti).
Esistono hard disks meccanici prodotti specificatamente per il mercato business (medie/grandi aziende o studi professionali esigenti) che hanno caratteristiche di affidabilità molto superiori. Sono le linee "enterprise" di WD e le linee "constellation" di Seagate.
Inoltre è utile sapere che i sistemi NAS [a seconda del modello e del produttore] possono disporre (o meno) di sistemi di risparmio energetico, per cui in caso di inutilizzo si "ibernano" come in un pc desktop/notebook.
albert78
01-04-2015, 08:23
Cosa mi consigliate come secondo HDD da 1 TB per i dati?
WD RED molto affidabile, però da 5200 RPM
o
WD BLU affidabilità standard, ma da 7200 RPM?
Il primo disco è un SSD da 120 GB. Il PC ha una system board Sata 2
no i WD sono Intellipower ovvero regolano la velocità di rotazione(5400-7200rpm) in base al carico, le prestazioni sono superiori ai blu
cambia anche la garaniza maggiore sui red
underwind
01-04-2015, 09:45
No albert78, il RED ha una velocità di rotazione variabile (intellipower) di 5400-5900 rpm.
I Red hanno prestazioni inferiori, ma una maggiore affidabilità in termini di durata (che poi non vuol dire garanzia assoluta di durata maggiore rispetto ai Blue).
Continuo a sostenere che il RED su pc sia ideale in termini di backup puro, ma non come disco secondario di appoggio per utilizzo quotidiano.
Sono i WD RED PRO a girare a 7200rpm.
albert78
04-04-2015, 08:24
ops ho fatto un merge col red pro :D, mettiamoli tutti dai:
RED: 5400-5900rpm (garanzia 3 anni)
RED PRO: 7200rpm (garanzia 5 anni)
RE: 7200rpm (garanzia 5 anni)
SE: 7200rpm (garanzia 5 anni)
GREEN: 5400-5900rpm (garanzia 2 anni)
BLU: 7200rpm (garanzia 2 anni)
BLACK: 7200rpm (garanzia 5 anni)
ciao rob;)
Continuo a sostenere che il RED su pc sia ideale in termini di backup puro, ma non come disco secondario di appoggio per utilizzo quotidiano.
il problema è che l'utente consumer classico raramente si prende il terzo disco per backupparsi il secondo (ssd+hdd è già oltre lo standard:D ) e i backup li fanno poco o non li fanno del tutto :muro: di conseguenza se i dati sono solo lì serve il miglior compromesso con l'affidabilità perchè vanno conservati il più a lungo possibile .. :D
la durata maggiore dei red è data dalle specifiche ("a banco" con test da stress, ovvio che non è nulla di assoluto ma è già qualcosa in più)
- 600.000 Cicli di caricamento/scaricamento contro 300.000 wd blu
- 1milione ore MTBF contro nd (non dichiarato) suppongo x' blu è prodotto consumer
- 3 anni di garanzia contro 2
in genere io consiglio red se deve essere usato per storage statico tipico di foto, canzoni, film.....li archivi una volta e li leggi ogni tanto, per questo scopo la velocità di trasf non serve incide di più il t di accesso che è maggiore ma sullo stesso ordine di grandezza
se invece i dati non sono importanti o sono backuppati o se si devono spostare grosse qtà di files velocemente o installare/usare prg senza dubbio meglio black o blu (o soluzioni maggiori se si può spendere di più ...)
nel suo caso se usa solo ssd+hdd io i prg li installerei sulla ssd per sfruttarla al meglio, se sono troppi almeno quelli più utilizzati ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.