View Full Version : E' Greenland la prossima GPU top di gamma di AMD, attesa per il 2016
Redazione di Hardware Upg
31-03-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/e-greenland-la-prossima-gpu-top-di-gamma-di-amd-attesa-per-il-2016_56661.html
Memoria HBM ad elevata bandwidth e tecnologia produttiva molto più sofisticata di quella attuale: questi gli elementi alla base della prossima generazione di GPU AMD top di gamma, attesa per l'anno 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
31-03-2015, 10:29
Per Greenland ci si attende un'architettura di nuova generazione differente rispetto a quella Graphics Core Next utilizzata nei modelli Radeon in commercio oltre che adottata anche per le proposte Fiji di prossima introduzione sul mercato.
E si spera, perché GCN non va quanto la concorrenza in termini di prestazioni/Watt/die space.
Vedremo che bella battaglia nascerà tra queste e Pascal.
Anche se dubito che AMD come nvidia metteranno la HBM sulle GPU di basso livello.
Dopo i paradisi polinesiani, andiamo nell'Artico? Perché saranno quelle artiche le temperature necessarie per farlo funzionare a dovere? :sofico::sofico:
gd350turbo
31-03-2015, 11:30
News a mio avviso fatta per tentare di non far scappare i buoi !
Della serie, clienti non fuggite, tra un anno ( forse ) faremo una bella scheda video !
Quando penso che tutti sappiano che queste previsioni non si sono mai avverate come descritto !
CrapaDiLegno
31-03-2015, 11:40
News a mio avviso fatta per tentare di non far scappare i buoi !
Della serie, clienti non fuggite, tra un anno ( forse ) faremo una bella scheda video !
Quando penso che tutti sappiano che queste previsioni non si sono mai avverate come descritto !
Fa la pari con le notizie che abbiamo su Pascal.
Mi sembra una cosa normale dare delle previsioni del prodotto del futuro. L'hanno sempre fatto. E in questo periodo in cui i prodotti sono fermi da 3 anni con lo stesso PP, l'attesa per sapere cosa ci aspetta è molto alta.
Il passaggio dai 28 ai 16/14nm è equivalente a 2 transizion di PP, non uno solo. E' ovvio che ci si aspetta qualcosa di più di un semplice "60%" rispetto alla generazione precedente come fece GCN al suo debutto.
PowerPoint slides or it didn't happen
gd350turbo
31-03-2015, 12:57
Si, ma sono notizie non notizie...
Ti dicono: abbiamo deciso il nome della prossima scheda video... Ah bene..
e poi ?
Come se ti dicessero la prossima macchina della fiat si chiamerà "gino". ( punto )
sono finiti i tempi del raddoppio di velocità ogni 6 mesi(fine anni 90 e inizi 2000), qua si parla di "forse" e di "2016"
Ale55andr0
31-03-2015, 16:05
Greenland ci si attende un'architettura di nuova generazione differente rispetto a quella Graphics Core Next utilizzata nei modelli Radeon in commercio oltre che adottata anche per le
capito frozen, non è che cambiano solo i nomi :O :read:
tolto cio, non vedo dove sia la notizia: è ovvio che nel 2016 a maggior ragione useranno le hbm se già le useranno per la 390 e che saranno disponibili pp finalmente più avanzati
Free Gordon
31-03-2015, 16:27
E si spera, perché GCN non va quanto la concorrenza in termini di prestazioni/Watt/die space.
Oddio... come perf./die space AMD perlomeno fino a Hawaii vs GK110 era migliore di Nvidia.
http://images.anandtech.com/doci/7457/DieSize4.png
Sul perf./consumo invece, anche con Kepler Nvidia è in leggero vantaggio.
OEidolon
31-03-2015, 16:47
News a mio avviso fatta per tentare di non far scappare i buoi !
Della serie, clienti non fuggite, tra un anno ( forse ) faremo una bella scheda video !
Quando penso che tutti sappiano che queste previsioni non si sono mai avverate come descritto !
peccato che a quanto pare una bella scheda video stia già arrivando, un po' in ritardo, ma non tra un anno :rolleyes:
Ma ormai non c'è neanche tutta questa fretta. Salvo l'uso su monitor 4K ancora costosetti e poco diffusi non esistono applicazioni che possano sfruttare queste schede... una "vecchia" HD 7970 occata a 1Ghz ti fa andare qualsiasi gioco al massimo della grafica ad almeno 30 FPS minimi.
A maggior ragione che con le DX12 a quanto pare TUTTE le schede video avranno un incremento prestazionale notevole non capisco proprio a chi pensano di vedere queste schede se non a pochi appassionati...
Certo se si trovassero montior 4k IPS da 28" sotto i 300€ la cosa cambierebbe.
Pier2204
31-03-2015, 18:09
Non capisco tutte queste critiche ad ogni cosa che fa AMD, ormai è diventato uno sport nazionale.
Non è a livello di Intel nei processori, (consumo/efficienza) Intel è avanti, ma sta ancora lavorando su x86 con i pochi mezzi che ha a disposizione.
Nelle schede video invece ogni tanto le bastonate le da a Nvidia, la quale per il momento esce con il prodotto piu lungo detto Titan, che di titanico ha soprattutto il prezzo. Poi lo confronteremo con la 390x...anche nel prezzo.
Hanno comunicato la nuova architettura per il 2016 come lo ha fatto Nvidia eh.. :mbe:
Certo se si trovassero montior 4k IPS da 28" sotto i 300€ la cosa cambierebbe.
Preferirei un 24/23.
Questa assurda rincorsa ai pollici la trovo appunto assurda.
rockroll
01-04-2015, 04:10
Non capisco tutte queste critiche ad ogni cosa che fa AMD, ormai è diventato uno sport nazionale.
Non è a livello di Intel nei processori, (consumo/efficienza) Intel è avanti, ma sta ancora lavorando su x86 con i pochi mezzi che ha a disposizione.
Nelle schede video invece ogni tanto le bastonate le da a Nvidia, la quale per il momento esce con il prodotto piu lungo detto Titan, che di titanico ha soprattutto il prezzo. Poi lo confronteremo con la 390x...anche nel prezzo.
Hanno comunicato la nuova architettura per il 2016 come lo ha fatto Nvidia eh.. :mbe:
Intervento oggettivo, condivido pienamente.
E da un po' che condivido i tuoi punti di vista, e pensare che mi eri parso uno di quei denigratori d'ufficio di AMD a prescindere.
Preferirei un 24/23.
Questa assurda rincorsa ai pollici la trovo appunto assurda.
q8!
Se li facessero poi dovrebbero farteli pagare di meno, lucrandoci sopra di più ! E' questo che gli rode ai produttori ;)
q8!
Se li facessero poi dovrebbero farteli pagare di meno, lucrandoci sopra di più ! E' questo che gli rode ai produttori ;)
Veramente è il contrario.
Monitor più piccoli e più densi costano di più al produttore a parità di altre tecnologie.
In particolare risulta diffiicile garantire un numero di pixel sufficiente
Veramente è il contrario.
Monitor più piccoli e più densi costano di più al produttore a parità di altre tecnologie.
In particolare risulta diffiicile garantire un numero di pixel sufficiente
Ho sbagliato a scrivere, ovviamente intendevo di meno.
A livello di pannello comunque, non credo proprio che sia come dici tu. Una volta scelta la matrice lcd e la densità in pixel desiderata da un singolo pannello/lastra puoi ricavare tutti i tagli di dimensione che vuoi. Anzi, si tratta di ottimizzare lo spazio il più possibile per non lasciare scarti. Almeno questo vale per le tv, ma per i monitor penso sia uguale.
Ho sbagliato a scrivere, ovviamente intendevo di meno.
A livello di pannello comunque, non credo proprio che sia come dici tu. Una volta scelta la matrice lcd e la densità in pixel desiderata da un singolo pannello/lastra puoi ricavare tutti i tagli di dimensione che vuoi. Anzi, si tratta di ottimizzare lo spazio il più possibile per non lasciare scarti. Almeno questo vale per le tv, ma per i monitor penso sia uguale.
E' una delle spiegazioni che avevo letto su internet sulla mancanza di pannelli di dimensioni minori ma risoluzioni maggiori.
In pratica dicevano che maggiore la densità di pixel, maggiore la probabilità che muoiano i pixel.
Ma mentre se metti un full hd o qhd su un tablet è veramente difficile accorgersene se 6-8 pixel non funzionano (a meno che contigui) discorso diverso sono i 23/24".
Certo se si trovassero montior 4k IPS da 28" sotto i 300€ la cosa cambierebbe.
Preferirei un 24/23.
Questa assurda rincorsa ai pollici la trovo appunto assurda.
:mbe: siete tutti matti! :doh:
AleLinuxBSD
25-05-2015, 15:24
Io mi auguro che questo tipo di innovazioni vengano immesse nel mercato in tempi ridotti, dato che rappresentano cambiamenti significativi, all'esistente.
Però temo, come è già accaduto in passato che, vuoi per problemi di produzione, sempre presenti nel passaggio a nuove tecnologie produttive, vuoi per motivi commerciali, cioè vedere cosa farà la concorrenza, non penso che l'attesa sarà breve.
Chissà se il tutto produrrà qualcosa di concreto verso il terzo trimestre del 2016 ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.