PDA

View Full Version : Win 8.1 grosso problema: continuo aumento dimensione del SO


Alpha Centauri
31-03-2015, 10:55
Salve, da alcuni giorni ho un grosso problema con win 8.1: il SO sta aumentando inesorabilmente di dimensioni, fino a consumare tutto lo spazio disponibile sulla partizione C.
Ho disabilitato il servizio di indicizzazione (ed il file indice, che pure avrei voluto cancellare, è rimasto ad 1.2 gb).
Ho settato il file di paging a 10 gb (si stava ingrandendo anche lui).
Il file hiberfil.sis anche ha aumentato le dimensioni, ma da qualche giorno è stabile a 13 gb.
Adesso sembra che stia aumentando un file in System Volume Share (probabilmente legato anch'esso al servizio di ripristino cui fa capo anche hiberfile.sis).
Il fatto è che il SO continua a succhiare spazio da giorni, fino a ridurre a zero lo spazio libero di C:, e finendo anche per mandare in crash il SO (ho avuto 2 BSOD, una con errore dpc watchdog, o qualcosa di simile, l'altra con codice errore 0xc000021a).
Prima win 8.1 non faceva così: vedevo si cose strane, ma diciamo che il SO si dava 'na regolata da solo, ovvero vedevo magari scendere lo spazio in C, poi risaliva, e magari lo vedevo scendere in altre partizioni del PC (in una credo perchè avevo abilitato il backup automatico di alcuni file, in altre no so). In questi giorni ho liberato svariati gb su varie partizioni, ed almeno 3 su C, ma mi trovo sempre prossimo a finire lo spazio, e minuto dopo minuto vedo l'indicazione di spazio libero su C che si riduce.
Non so più cosa fare.
Il problema potrebbe esser legato ad un update microsoft fatto alcuni giorni fa.
Peraltro anche l'avvio di win 8.1 si è notevolmente rallentato.

Che posso fare? son 4 giorni che sto combattendo contro il SO, e non riesco a far altro sul pc....

rob-roy
31-03-2015, 12:36
Ma a che serve il file di paging a 10 gb? :stordita:

Quanta ram hai?

Alpha Centauri
31-03-2015, 12:54
Ma a che serve il file di paging a 10 gb? :stordita:

Quanta ram hai?

E che ne so, chiedilo a winzozz.....

Scherzi a parte, negli anni ho letto di tutto sul file di paging, alla fine ho sempre preferito lasciar fare al so (una volta ebbi pure un problema grosso dopo averlo spostato ed aver cambiato le lettere di partizione, e da allora ho smesso di giocare a fare l'apprendista stregone col file di paging). C'è chi dice che con tanta ram non serve a nulla, chi dice che serve....
Io ho 16 gb di ram, e fino ad oggi l'ho lasciato gestire a win 8 perchè, come detto si regolava (ovvero quando scendeva troppo lo spazio libero, in qualche modo lo ripristinava, agendo non so su quali file di sistema, presumo hibersis o pagefile). Solo che mò la situazione non è più sostenibile (ho il sospetto dopo aver fatto qualche update di win che risaliva a qualche mese fa), perchè riduce lo spazio libero fino a zero, provocando anche delle BSOD; pertanto, viste le continue variazioni di dimensioni del SO dentro C, ho inziato a bloccare alcuni elementi, fra cui il file di paging: non l'ho nè eliminato nè ridotto troppo, però da 12 gb verso cui era fluttuato allegramente, l'ho bloccato a 10 gb. Peccato che quei 2 gb riguadagnati come fosse terreno strappato al mare :D, in altro modo il so se li è rimangiati in un attimo aumentando la dimensione di altri file.... Per cui continua questo andamento a fisarmonica delle dimensioni del SO dentro C. E devo bloccarlo. Vorrei però evitare di intervenire su hibersis, punti di ripristino ed ibernazione. Peraltro ibersis da qualche giorno è fermo a 13 gb.

Eress
01-04-2015, 08:40
Il paging fluttuante è la prima volta he lo sento :asd:
Quello è un file che rimane fisso come viene impostato dal OS o dall'utente.
Evidentemente c'è qualcosa che no va nel tuo sistema, probabilmente corrotto. Farei un ripristino o reset del OS.

Alpha Centauri
01-04-2015, 10:08
Il paging fluttuante è la prima volta he lo sento :asd:
Quello è un file che rimane fisso come viene impostato dal OS o dall'utente.
Evidentemente c'è qualcosa che no va nel tuo sistema, probabilmente corrotto. Farei un ripristino o reset del OS.

Quando lo gestisce il sistema su win 8 può variare di dimensioni. Almeno a me lo ha fatto.
Comunque ormai l'ho messo fisso a 10 gb e quindi il problema su quel lato l'ho risolto.

Il reset è un po' radicale, al max pensavo di disinstallare l'ultima infornata di update fatti. O di ripristinare a prima di tali update, se c'è il punto di ripristino (ma son sempre cauto con le manovre di ripristino).

rob-roy
01-04-2015, 12:22
Hai disattivato l'ibernazione?

Quella se non la usi occupa una marea di gb per niente.

http://www.megalab.it/8422/disabilitare-l-ibernazione-automatica-in-windows-8

sNaPz83
01-04-2015, 12:34
Salve, da alcuni giorni ho un grosso problema con win 8.1: il SO sta aumentando inesorabilmente di dimensioni, fino a consumare tutto lo spazio disponibile sulla partizione C.
Ho disabilitato il servizio di indicizzazione (ed il file indice, che pure avrei voluto cancellare, è rimasto ad 1.2 gb).
Ho settato il file di paging a 10 gb (si stava ingrandendo anche lui).
Il file hiberfil.sis anche ha aumentato le dimensioni, ma da qualche giorno è stabile a 13 gb.
Adesso sembra che stia aumentando un file in System Volume Share (probabilmente legato anch'esso al servizio di ripristino cui fa capo anche hiberfile.sis).
Il fatto è che il SO continua a succhiare spazio da giorni, fino a ridurre a zero lo spazio libero di C:, e finendo anche per mandare in crash il SO (ho avuto 2 BSOD, una con errore dpc watchdog, o qualcosa di simile, l'altra con codice errore 0xc000021a).
Prima win 8.1 non faceva così: vedevo si cose strane, ma diciamo che il SO si dava 'na regolata da solo, ovvero vedevo magari scendere lo spazio in C, poi risaliva, e magari lo vedevo scendere in altre partizioni del PC (in una credo perchè avevo abilitato il backup automatico di alcuni file, in altre no so). In questi giorni ho liberato svariati gb su varie partizioni, ed almeno 3 su C, ma mi trovo sempre prossimo a finire lo spazio, e minuto dopo minuto vedo l'indicazione di spazio libero su C che si riduce.
Non so più cosa fare.
Il problema potrebbe esser legato ad un update microsoft fatto alcuni giorni fa.
Peraltro anche l'avvio di win 8.1 si è notevolmente rallentato.

Che posso fare? son 4 giorni che sto combattendo contro il SO, e non riesco a far altro sul pc....

Esattamente lo stesso identico problema che ho notato io fino ad ora.
Non so da quando precisamente, ma per ora sono rimasto con 300mb, più cancello, rimuovo, disattivo, ecc per liberare spazio più Win8.1 ne occupa.
Fortunatamente nessun BSOD al momento.

Soluzioni?

fritzproject
01-04-2015, 12:37
Hai fatto la pulizia di sistema? O meglio pulizia disco avanzate elimina installazioni win precedenti e file installazione aggiornamenti

sNaPz83
01-04-2015, 15:31
@Alpha
Prova con questo comando, ho recuperato 3gb:
rmdir /q /s %WINDIR%\Installer\$PatchCache$

Qui un link per la procedura da seguire: https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/358b11de-927d-4bbf-b7ec-3a7f389d1c4c/installerpatchcache-on-os-drive-is-very-big-how-can-i-move-it-to-a-secondary-drive?forum=w7itprogeneral

ps. mia opinione, ma credo che questo sia uno dei tanti motivi per cui Windows non sarà mai OSX. Crea automaticamente problemi all'utente e non li risolve da solo, ma si apsetta che l'utente/programmatore/esperto... lo risolva da solo.
Temporaneamente ovviamente, nel giro di qualche settimana saremo da capo.

Alpha Centauri
01-04-2015, 19:32
Hai disattivato l'ibernazione?

Quella se non la usi occupa una marea di gb per niente.

http://www.megalab.it/8422/disabilitare-l-ibernazione-automatica-in-windows-8

No, non l'ho disattivata. infatti il file hibersis è di quasi 13 gb. Però non l'ho disattivato proprio perche sapevo che win 8 usa quel file x velocizzare l'avvio, cosa cui tengo. Inoltre non ho capito se poi non posso mandare in ibernazione il pc. Devo rileggere con + calma il link che hai postato.
Se possibile preferirei evitarlo. Comunque dopo esser cresciuto da 11 a 13 gb, da qualche giorno è rimasto stabile, e sta aumentando qualcos'alltro (per i dettagli vedi 1° e 3°post.
Quello che vorrei, principalmente è capire perchè prima il SO trovava un suo equilibrio pur facendo aumentare e diminuire di continuo lo spazio su C ed anche su altre partizioni non di sistema (cosa stranissima), mentre da qualche giorno, probabilmente da quando ho installato i nuovi aggiornamenti da win update, non è più così, e può arrivare a portare lo spazio libero a 0 mb, con conseguente rischio di crash (ma non sempre accade).



Esattamente lo stesso identico problema che ho notato io fino ad ora.
Non so da quando precisamente, ma per ora sono rimasto con 300mb, più cancello, rimuovo, disattivo, ecc per liberare spazio più Win8.1 ne occupa.
Fortunatamente nessun BSOD al momento.

Soluzioni?

Io per ora sto solo individuando cosa cresce a livello di file, ma come scritto sopra, non è questo lo scopo del 3d: io voglio capire anzitutto cosa può aver rotto quell'equilibrio che per mesi ha sempre retto.
Io ho disabilitato l'indicizzazione, ho settato il pagefile a dimensione fissa di 10 gb (mettendo 10 gb come dimensione minima e massima -> altro indizio che fa capire che il file di swap può fluttuare), e sto tenendo sotto controllo il file hibersis (13 gb ma stabile da qualche giorno, dopo essersi ingrandito di 2 gb circa), e la cartella di sistema "System volume share", che è l'ultima in ordine di tempo ad aver succhiato 1,3 gb. E pure lei ovrebbe riguardare punti di ripristino. Cartella che non vedi se non attivi l'impostazione di mostrare i file nascosti/di sistema (come hibersis e pagingfile).
Monitoro il tutto con treesize portable.


Hai fatto la pulizia di sistema? O meglio pulizia disco avanzate elimina installazioni win precedenti e file installazione aggiornamenti

Mmh non credo di aver capito bene. Ma se intendi tasto dx su C in risorse del compute, proprietà, pulizia disco, pulizia file di sistema? Mi pare di averla fatta ma senza grossi risultati. E non vorrei che se devo disinstallare gli ultimi aggiornamenti di sistema quella pulizia mi renda più difficile l'operazione....
PErchè me lo chiedi comunque?


@Alpha
Prova con questo comando, ho recuperato 3gb:
rmdir /q /s %WINDIR%\Installer\$PatchCache$

Qui un link per la procedura da seguire: https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/358b11de-927d-4bbf-b7ec-3a7f389d1c4c/installerpatchcache-on-os-drive-is-very-big-how-can-i-move-it-to-a-secondary-drive?forum=w7itprogeneral

ps. mia opinione, ma credo che questo sia uno dei tanti motivi per cui Windows non sarà mai OSX. Crea automaticamente problemi all'utente e non li risolve da solo, ma si apsetta che l'utente/programmatore/esperto... lo risolva da solo.
Temporaneamente ovviamente, nel giro di qualche settimana saremo da capo.

Questa la guardo con calma per capire cosa fa di preciso.
Ma aldillà di quello che ti ha fatto recuperare come spazio, ha risolto il problema del continuo draining di spazio libero? Io è quello che voglio risolvere.
Forse mi toccherà fare un rollback degli ultimi aggiornamenti (che comunque non sono manco troppo recenti, perchè io evito di installarli subito).


PS qui sul forum ho trovato solo QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2708195)3d da leggere. Ilprimo problema che espone (e relative risposte ricevuto) non c'entra nulla, ma se leggi la seconda parte del 1° post, sembra sprimentare un problema analogo, e proprio inn seguito ad aggiornamenti (ma lei ha aggiornato da win 8 ad 8.1).

Boh....

sNaPz83
01-04-2015, 23:01
Questa la guardo con calma per capire cosa fa di preciso.
Ma aldillà di quello che ti ha fatto recuperare come spazio, ha risolto il problema del continuo draining di spazio libero? Io è quello che voglio risolvere.
Forse mi toccherà fare un rollback degli ultimi aggiornamenti (che comunque non sono manco troppo recenti, perchè io evito di installarli subito).


PS qui sul forum ho trovato solo QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2708195)3d da leggere. Ilprimo problema che espone (e relative risposte ricevuto) non c'entra nulla, ma se leggi la seconda parte del 1° post, sembra sprimentare un problema analogo, e proprio inn seguito ad aggiornamenti (ma lei ha aggiornato da win 8 ad 8.1).

Boh....

Non ti so dire, l'ho fatto solo nel pomeriggio. Vediamo cosa succede nei prossimi giorni.
Comunque la mia situazione è questa:
> ibernazione disattivata
> pagefile in automatico, ma credo non più di 4gb. Gestito dal sistema
> indicizzazione disattivata
> punti di ripristino disattivati

Alpha Centauri
11-04-2015, 11:10
Negli ultimi giorni la cartella che sta crescendo sembra essere System Volume share: è arrivata a circa 2 gb.... (dopo che avevo liberato altro spazio :muro: ).