View Full Version : The Witcher 3: supporto alle DirectX 12 tramite patch
Redazione di Hardware Upg
31-03-2015, 08:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/the-witcher-3-supporto-alle-directx-12-tramite-patch_56650.html
In un evento dedicato a The Witcher 3 Wild Hunt tenutosi a Milano, abbiamo appreso da Damien Monnier, Senior Gameplay Designer, che il prossimo action rpg di CD Projekt RED supporterà le nuove API.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Horizont
31-03-2015, 08:32
Mamma mia che gioco :)
Io c'è l'ho già pronto su GOG solo da scaricare 😉😉
Forse allora non avrò bisogno di aggiornare il procio :O
Forse allora non avrò bisogno di aggiornare il procio :O
Eh infatti se continuano con questa scia di dichiarazioni, slide e benchmark che affermano che Dx12 sarà un salto notevole rispetto a Dx11 quasi, quasi aspetto ad aggiornare/fare il salto ad intel.
Mi riferisco a dichiarazioni tipo:
"600% performance increase on AMD cards running full DX12 game engine."
"Dx11 uses max 700,000 draw calls vs 7,000,000 on dx12." (link (http://www.gamersnexus.net/images/media/2015/game-bench/api-overhead-g3258-290x.jpg))
“Marketing chose 40% increase slogan as real gains were too unbelievable for the masses to digest”
Da un articolo (link (http://www.worldsfactory.net/2015/03/18/wardell-companies-dont-promote-dx12-benefits)):
Microsoft, AMD, and a little bit of Nvidia and Intel – they really need to hit home the fact that DirectX 12, Vulkan, and Mantle, allow all of the cores of your CPU to talk to the video card simultaneously. But everyone’s really iffy about that, because that means acknowledging that for the past several years, only one of your cores was talking to the GPU, and no one wants to go ‘You know by the way, you know that multi-core CPU? It was useless for your games.’....
....quit with this 20% boost crap. They all know it, and off the record I’ve had people tell me if they say the real numbers, there will be people who just believe it’s marketing fluff.
E la mie slide preferite :D
Dx11 8-core CPU: http://www.techpowerup.com/img/15-03-23/100f.jpg
Dx12 8-core CPU: http://www.techpowerup.com/img/15-03-23/100h.jpg
bobafetthotmail
31-03-2015, 12:01
cioè stanno dicendo che i processori AMD le hanno regolarmente prese in ambito giochi e ne perchè a MS non è mai andato di fare la gestione dei draw-call multicore in un periodo dove tutto era multicore?
E che non hanno mosso un dito finchè AMD non ha tirato fuori Mantle che tra le altre cose aggirava il problema? (si fa per dire, si saranno iniziati a muovere dopo che AMD ha iniziato lo sviluppo di Mantle).
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2014/02/AMD-Mantle-Features-640x320.jpg
Fabius Bile
31-03-2015, 15:44
Beh, che ci fosse una via preferenziale di MS per intel, non credo sia un mistero.
Con l'ottimizzazione, i cari e vecchi FX potrebbero avere un boost prestazionale non indifferente, certo non in tutti i frangenti, ma le DX12 potrebbero rilanciarli alla grande, e potrebbe anche essere per questo che AMD non ha più fatto uscire nulla.
Io stò aspettando di vedere coem evolve la situazione, così da fare la pazzia di sostituire il mio QX9650E con un FX9590, sono pazzo lo so XD
Beh, che ci fosse una via preferenziale di MS per intel, non credo sia un mistero.
Con l'ottimizzazione, i cari e vecchi FX potrebbero avere un boost prestazionale non indifferente, certo non in tutti i frangenti, ma le DX12 potrebbero rilanciarli alla grande, e potrebbe anche essere per questo che AMD non ha più fatto uscire nulla.
Io stò aspettando di vedere coem evolve la situazione, così da fare la pazzia di sostituire il mio QX9650E con un FX9590, sono pazzo lo so XD
Leggendo qualche cross post che hai lasciato in giro ho visto che lamentavi il fatto del bus della RAM che non arrivava a 1600, ma mi sembra abbastanza ovvio che il problema non è la RAM, ma il procio che ha un FSB di 1333 ;)
Fabius Bile
31-03-2015, 21:47
Leggendo qualche cross post che hai lasciato in giro ho visto che lamentavi il fatto del bus della RAM che non arrivava a 1600, ma mi sembra abbastanza ovvio che il problema non è la RAM, ma il procio che ha un FSB di 1333 ;)
Ma procio e ram possono anche lavorare asincroni, il problema è la mobo che non le digerisce, comunque al momento se non ricordo male, sono a 1430mhz per entrambi.
Ma procio e ram possono anche lavorare asincroni, il problema è la mobo che non le digerisce, comunque al momento se non ricordo male, sono a 1430mhz per entrambi.
In teoria sì, in pratica no... se il procio "comunica" ad una certa velocità con la mobo che a sua volta comunica ad una velocità superiore con la RAM, capirai che, anche se più veloce, la RAM dovrà aspettare sempre i tempi comodi della CPU per stoccare nuovi dati e leggerne altri
Fabius Bile
01-04-2015, 01:33
In teoria sì, in pratica no... se il procio "comunica" ad una certa velocità con la mobo che a sua volta comunica ad una velocità superiore con la RAM, capirai che, anche se più veloce, la RAM dovrà aspettare sempre i tempi comodi della CPU per stoccare nuovi dati e leggerne altri
Certo, però un conto è avere ritardi/colli di bottiglia, un conto è non funzionare proprio.
A me dissero che essendo la ram molto più nuova della mobo, ci potevano essere problemi di compatibilità.
cioè stanno dicendo che i processori AMD le hanno regolarmente prese in ambito giochi e ne perchè a MS non è mai andato di fare la gestione dei draw-call multicore in un periodo dove tutto era multicore?
E che non hanno mosso un dito finchè AMD non ha tirato fuori Mantle che tra le altre cose aggirava il problema? (si fa per dire, si saranno iniziati a muovere dopo che AMD ha iniziato lo sviluppo di Mantle).
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2014/02/AMD-Mantle-Features-640x320.jpg
Benvenuto nello schifo M$/Intel a partire dal compilatore per finire con le Draw-Call atte a sfruttare gli IPC dei proci Intel insuperabili in single core ma normali/pessimi in multicore, non a caso queste cose sono venute gia' fuori utilizzando applicazioni con un forte multithreading, o in ambiti di sviluppo dove si richiede l'utilizzo massiccio e contemporaneo di piu' core.
Chi vivra' vedra' fatto sta che cmq Mantle e' stato piu' uno specchietto per le allodole per far capire un po' come funziona il dietro le quinte che una soluzione di sviluppo, anche se sarei ben contento se le utilizzassero in pianta stabile, forse eviteremmo in un prossimo futuro di dover acquistare quello schifo di Windows 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.