View Full Version : Samsung UE65JS9500, LCD Curvo SUHD allo stato dell'arte
Redazione di Hardware Upg
30-03-2015, 13:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/4329/samsung-ue65js9500-lcd-curvo-suhd-allo-stato-dell-arte_index.html
Il nuovo televisore top di gamma 4K Curvo di Samsung alza forse definitivamente l'asticella per quanto riguarda la tecnologia LED LCD nei pannelli TV. Nano Crystal, Quantum Color Expression e Peak Illuminator sono solo alcune delle tecnologie che permettono a JS9500 di raggiungere prestazioni mia viste fino ad oggi
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sarà mio tra 20 anni quando il prezzo sarà sui 500 euro :D
Simonex84
30-03-2015, 14:23
Passi il 4K, che su questa dimensione con fonti adatte è sicuramente un plus, ma lo schermo curvo proprio no, secondo me oltre ad essere abbastanza inutile se non ci si pone esattamente al centro è anche fonte di deformazioni nelle immagini, questa tendenza non la capisco proprio
buona l'idea del One Connect Box, alla fine lo si nasconde nel mobile assieme ai vari decoder di Sky, lettore BD, console, limitanto il groppo di cavi dietro la tv, però una porta HDMI MHL e una USB direttamente sulla tv le avrei mese per collegare chiavette o foto/videocamere al volo
Ma davvero al gente compra televisori curvi? Cioè, i televisori piatti son sempre più sottili, come marketing ha imposto, e adesso che fanno, aumentano lo spessore occupato con 'sti cosi curvi?
Simonex84
30-03-2015, 14:35
Per la redazione, ma non si può aggiungere all'articolo un paio di foto del One Connect Box? magari indicare anche le dimensioni
ziozetti
30-03-2015, 14:43
Passi il 4K, che su questa dimensione con fonti adatte è sicuramente un plus, ma lo schermo curvo proprio no, secondo me oltre ad essere abbastanza inutile se non ci si pone esattamente al centro è anche fonte di deformazioni nelle immagini, questa tendenza non la capisco proprio
Ne ho visti un paio da Mediaworld (o simili, non ricordo) ed effettivamente l'immagine sembra un po' più "avvolgente"; si potrebbe avere lo stesso effetto facendo un passo indietro con lo schermo piatto, ma tant'è...
Per quanto riguarda le deformazioni non ci ho fatto caso.
ziozetti
30-03-2015, 14:45
Ma davvero al gente compra televisori curvi? Cioè, i televisori piatti son sempre più sottili, come marketing ha imposto, e adesso che fanno, aumentano lo spessore occupato con 'sti cosi curvi?
Finché si appoggiano sulla base il problema non si pone... se invece si appendono nemmeno perché il problema dello spessore se lo sono inventati loro! :stordita:
Simonex84
30-03-2015, 14:48
Ne ho visti un paio da Mediaworld (o simili, non ricordo) ed effettivamente l'immagine sembra un po' più "avvolgente"; si potrebbe avere lo stesso effetto facendo un passo indietro con lo schermo piatto, ma tant'è...
Per quanto riguarda le deformazioni non ci ho fatto caso.
la deformazione si nota se ti sposti di lato, per esempio il salotto della foto nell'articolo non va bene, specialemnte il posto della ragazza, bisognerebbe mettere il divano al posto del tavolino, parallelo alla tv e sedersi al centro
Passi il 4K, che su questa dimensione con fonti adatte è sicuramente un plus, ma lo schermo curvo proprio no, secondo me oltre ad essere abbastanza inutile se non ci si pone esattamente al centro è anche fonte di deformazioni nelle immagini, questa tendenza non la capisco proprio
buona l'idea del One Connect Box, alla fine lo si nasconde nel mobile assieme ai vari decoder di Sky, lettore BD, console, limitanto il groppo di cavi dietro la tv, però una porta HDMI MHL e una USB direttamente sulla tv le avrei mese per collegare chiavette o foto/videocamere al volo
Io ho un curvo nella mia seconda casa e mi ci trovo benissimo e non trovo problemi di visualizzazione anche stando non al centro onestamente.
Non te ne accorgi nemmeno che sono curvi.
Simonex84
30-03-2015, 14:50
Io ho un curvo nella mia seconda casa e mi ci trovo benissimo e non trovo problemi di visualizzazione anche stando non al centro onestamente.
Non te ne accorgi nemmeno che sono curvi.
prima di prendere la mia (dritta) sono andato a vederne un po' dal vivo però non mi hanno convinto, visti spostandoti dal centro non mi convincevano
ziozetti
30-03-2015, 14:54
la deformazione si nota se ti sposti di lato, per esempio il salotto della foto nell'articolo non va bene, specialemnte il posto della ragazza, bisognerebbe mettere il divano al posto del tavolino, parallelo alla tv e sedersi al centro
L'ho notato anche io, la foto è vittima del marketing e di gente che non sa cosa sta pubblicizzando. Molto glamour ma del tutto errata dal punto di vista tecnico... :rolleyes:
Per il box ho trovato questo: http://www.samsung.com/us/video/tvs-accessories/SEK-2500U/ZA
Probabilmente non è quello giusto di questa TV ma le dimensioni dovrebbero essere le stesse (14.33" x 5" x 1.26")
Domanda: ma la distanza di visualizzazione è critica per questi pannelli curvi? Intendo risoluzione a parte, cioé: so che a dimensioni specifiche c'è una distanza massima alla quale la risoluzione è pienamente fruibile, oltre la quale si percepisce sempre meno l'elevata risoluzione. Ma mi chiedo se la non planarità dello schermo introduca ulteriori limiti alla distanza massima.
By(t)e
Io ho un curvo nella mia seconda casa...
...Non te ne accorgi nemmeno che sono curvi.
a conferma che non servono ad una cippa... :D
a conferma che non servono ad una cippa... :D
Non confermi nulla.
L'utilità della curvatura (se c'è) è quella di avere una distanza costante tra lo spettatore e ogni punto dello schermo ad una distanza di 2.5 metri circa.
La curvatura a me sembra utile, almeno nel mio salotto e con le mie distanze.
Quello che intendevo dire è che è tutt'altro che pronunciata al punto da infastidire a qualsivoglia angolazione, ma è una mia opinione.
Se poi voi nei negozi vi mettete a un metro da un 65" curvo normale che vi faccia strano.
Mettetevi a 3 metri e ditemi se vi sembra curvo o se vi sembra infastidirvi.
Simonex84
30-03-2015, 15:48
Non confermi nulla.
L'utilità della curvatura (se c'è) è quella di avere una distanza costante tra lo spettatore e ogni punto dello schermo ad una distanza di 2.5 metri circa.
La curvatura a me sembra utile, almeno nel mio salotto e con le mie distanze.
Quello che intendevo dire è che è tutt'altro che pronunciata al punto da infastidire a qualsivoglia angolazione, ma è una mia opinione.
Se poi voi nei negozi vi mettete a un metro da un 65" curvo normale che vi faccia strano.
Mettetevi a 3 metri e ditemi se vi sembra curvo o se vi sembra infastidirvi.
alla giusta distanza e ben centrati non danno alcun fastidio, ma se mi sposto di lato mi da subito una senzazione strana di deformazione, motivo per il quale ne ho preso uno dritto, io devo vederlo bene sia dal divano che è perfettamente centrale che dal tavolo della sala che forma un angolo di 45 gradi con la tv
Non confermi nulla.
L'utilità della curvatura (se c'è) è quella di avere una distanza costante tra lo spettatore e ogni punto dello schermo ad una distanza di 2.5 metri circa.
distanza costante che è imho perfettamente inutile.
jerax3000
30-03-2015, 15:56
Passi il 4K, che su questa dimensione con fonti adatte è sicuramente un plus, ma lo schermo curvo proprio no, secondo me oltre ad essere abbastanza inutile se non ci si pone esattamente al centro è anche fonte di deformazioni nelle immagini, questa tendenza non la capisco proprio
Per me non sai neanche di cosa stai parlando...le stai sparando grosse :rolleyes:
Simonex84
30-03-2015, 15:58
Per me non sai neanche di cosa stai parlando...le stai sparando grosse :rolleyes:
quale punto non ti piace? il 4K o la curvatura?
magari qualche argomentazione in più aiuterebbe, visto che a quanto pare te ne intendi....
Da quel che ho potuto leggere in giro, le argomentazioni "contro" le TV curve sono più inconsistenti di quelle "pro" :)
Ad esempio sugli LG Oled:
http://www.displaymate.com/LG_OLED_TV_ShootOut_1.htm
si scopre che la curvatura (raggio 5 m, quindi piuttosto ampio) non è "un'esercizio di stile" nella riduzione dei riflessi sullo schermo e delle distorsioni agli angoli dello schermo.
Nell'ipotesi di lasciarle sulla loro base d'appoggio, le trovo esteticamente più gradevoli (stanno in salotto, l'estetica conta), mentre da appendere alla parete, preferisco quelle flat.
distanza costante che è imho perfettamente inutile.
Potrei anche essere d'accordo.
Onestamente la curvatura è talmente piccola se guardata di fronte e non lateralmente che non credo ci sia alcun tipo di differenza rilevante.
E' una scelta, un pò una moda, qualcosa per diversificare prodotti altrimenti troppo simili per l'utente disinformato.
Ma non significa che qualcuno non ci si trovi meglio.
Io, nel mio salotto, mi ci trovo molto bene con questo schermo e non lo cambierei con un piatto, ma onestamente forse è anche vero che mi abituerei istantaneamente ad un pannello piatto e non mi farebbe differenza.
Dubito che questo LED possa far ribaltare niente rispetto ad un OLED che ha un contrasto infinito perchè il nero è dato dal pixel spento.
Esagerao
30-03-2015, 17:11
ho un curvo 55"
pro:
- la curvatura ha risolto completamente i riflessi di luce della finestra adiacente posta di lato
- maggior senso di profondità in 2d e 3d, qualche volta 2d full hd viene percepito come 3d.
- a parità di taglio la curvatura da la percezione di maggior ampiezza
- in assenza di home theatre i curved implementano miglior audio grazie alla particolare base
contro:
- se usciamo del fuoco dell'immagine secondo me si perde un pò anche se non ci sono aberrazioni o distorsioni (sapevo quello che volevo ma dovessi scegliere per stanza grande e per invitare gente escluderei i "curved")
- attacco a muro...non verificato
contro:
- se usciamo del fuoco dell'immagine secondo me si perde un pò anche se non ci sono aberrazioni o distorsioni (sapevo quello che volevo ma dovessi scegliere per stanza grande e per invitare gente escluderei i "curved")
Perfetto, è quello che volevo sapere :D
By(t)e
P.S.: ma tanto non ho gli occhi per piangere, altro che TV nuova. Quindi il problema non si pone neppure :cool:
Marko#88
30-03-2015, 18:41
Potrei anche essere d'accordo.
Onestamente la curvatura è talmente piccola se guardata di fronte e non lateralmente che non credo ci sia alcun tipo di differenza rilevante.
E' una scelta, un pò una moda, qualcosa per diversificare prodotti altrimenti troppo simili per l'utente disinformato.
Ma non significa che qualcuno non ci si trovi meglio.
Io, nel mio salotto, mi ci trovo molto bene con questo schermo e non lo cambierei con un piatto, ma onestamente forse è anche vero che mi abituerei istantaneamente ad un pannello piatto e non mi farebbe differenza.
Più che altro quella :asd:
ho un curvo 55"
pro:
- la curvatura ha risolto completamente i riflessi di luce della finestra adiacente posta di lato
- maggior senso di profondità in 2d e 3d, qualche volta 2d full hd viene percepito come 3d.
- a parità di taglio la curvatura da la percezione di maggior ampiezza
- in assenza di home theatre i curved implementano miglior audio grazie alla particolare base
contro:
- se usciamo del fuoco dell'immagine secondo me si perde un pò anche se non ci sono aberrazioni o distorsioni (sapevo quello che volevo ma dovessi scegliere per stanza grande e per invitare gente escluderei i "curved")
- attacco a muro...non verificato
Sul primo punto ok, se si è obbligati nella disposizione a volte i riflessi possono creare problemi e con un curvo si potrebbero risolvere.
Per il resto dico questo: la mia morosa ha una tv curva (samsung, 55" ma non ho idea del modello): il full HD percepito come 3d non mi è mai capitato; la maggior ampiezza la percepisco al contrario nel senso che quando l'hanno portato a casa la prima impressione è stata di un tv più piccolo di 55".
Il discorso dell'audio fa ridere: imho non è nemmeno da pensare di dotarsi di un tv del genere per poi ascoltare con l'audio integrato :asd:
Rimango convinto che sia più moda che altro. :)
Simonex84
30-03-2015, 18:42
Perfetto, è quello che volevo sapere :D
By(t)e
P.S.: ma tanto non ho gli occhi per piangere, altro che TV nuova. Quindi il problema non si pone neppure :cool:
OT mode on
bello il tuo avatar, non avrai mica una bella zetina arancione?? :D ogni volta che ne vedo una mi ricordo della mia, ormai purtroppo ex :cry:
The Pein
30-03-2015, 19:05
si ma solo chi ha veramente l'occhio allenato fa tutte ste palle dai...al 99% la gente se ne sbatte anzi strabatte se non è al 100% perfetto dai... :D
E voi non siete la media vuoi siete enthusiast e quindi beh fate voi le dovute proporzioni ;)
"l nuovo televisore top di gamma 4K Curvo di Samsung alza forse definitivamente l'asticella per quanto riguarda la tecnologia LED LCD nei pannelli TV. Nano Crystal, Quantum Color Expression e Peak Illuminator sono solo alcune delle tecnologie che permettono a JS9500 di raggiungere prestazioni mia viste fino ad oggi"
...poi arriva il sony di media gamma che gli :ciapet: in testa senza troppe menate :stordita:
Simonex84
30-03-2015, 19:47
si ma solo chi ha veramente l'occhio allenato fa tutte ste palle dai...al 99% la gente se ne sbatte anzi strabatte se non è al 100% perfetto dai... :D
E voi non siete la media vuoi siete enthusiast e quindi beh fate voi le dovute proporzioni ;)
Si beh noi siamo un po' malati, ma quando devo fare una strisciata della carta da 1000€ voglio portarmi a casa qualcosa che si avvicina molto alla perfezione e prima dell'acquisto mi informo a dovere
Anche a me uno schermo curvo non dice niente uguale se TV o smartphone, probabilmente avrei preso lo smartphone LG G Flex 2 se non fosse stato curvo.
marco_iol
30-03-2015, 22:54
Il discorso dell'audio fa ridere: imho non è nemmeno da pensare di dotarsi di un tv del genere per poi ascoltare con l'audio integrato :asd:
Concordo - è come bere un Brunello di Montalcino in un bicchiere di plastica...
Goofy Goober
31-03-2015, 08:20
Ma solo a me sembra che con le dimensioni dei tv più alti di gamma stiano un attimo sbulaccando?
2 anni fa nella gamma stra-top (con sopra UN solo modello) di samsung trovavi ancora tv da 40-46"
oggi nelle gamme annunciate vedo 55"-65"
sotto i 50" ci son solo le serie inferiori.
solo a me sembra che ci voglia una casa più grande prima di una tv più grande? :asd:
io non potrei andare oltre i 50" o massimo massimo 55" (anzi, credo dovrei cambiare un enorme mobile d'epoca per farci stare un 55", e quindi, saluti), ma già con un 50" dovrei allontanare la visione con conseguenti problemi di posizionamento dei divani, che anzi, andrebbero cambiati...
no follia, stanno decisamente volando alto IMHO con le dimensioni.... sembra che tutti debbano avere disponibilità a mettere telo + proiettore
Simonex84
31-03-2015, 08:31
secondo me oltre ad essere grandi in modo esagerato vanno necessariamente abbinate a di fonti di qualità.
Io ho appena preso un 50" e lo vedo a 3,5 metri di distanza, a questa distanza però avrei dovuto puntare su un 60 anche 65 pollici, che con fonti come bluray si vede anche bene, ma io uso principalmente la tv con SKY, che ha una discreta quantità di canali HD ma di qualità infima rispetto ad un BD e se mi avvicino di un metro la visione peggiora notevolemnte.
ecco, samsung si è fregata un'altra volta da sola, il loro Box non ha connessione satellitare mentre la mia TV LG da 600€ ha il doppio decoder integrato.
roccia1234
31-03-2015, 08:33
Ma solo a me sembra che con le dimensioni dei tv più alti di gamma stiano un attimo sbulaccando?
2 anni fa nella gamma stra-top (con sopra UN solo modello) di samsung trovavi ancora tv da 40-46"
oggi nelle gamme annunciate vedo 55"-65"
sotto i 50" ci son solo le serie inferiori.
solo a me sembra che ci voglia una casa più grande prima di una tv più grande? :asd:
io non potrei andare oltre i 50" o massimo massimo 55" (anzi, credo dovrei cambiare un enorme mobile d'epoca per farci stare un 55", e quindi, saluti), ma già con un 50" dovrei allontanare la visione con conseguenti problemi di posizionamento dei divani, che anzi, andrebbero cambiati...
no follia, stanno decisamente volando alto IMHO con le dimensioni.... sembra che tutti debbano avere disponibilità a mettere telo + proiettore
In qualche modo dovranno pur giustificarti (e venderti) il 4k ;) .
OT mode on
bello il tuo avatar, non avrai mica una bella zetina arancione?? :D ogni volta che ne vedo una mi ricordo della mia, ormai purtroppo ex :cry:
Fine OT: no, zetona :D. Con me da orgogliosi 8 anni, pur con qualche acciacco da vecchiaia.
By(t)e
Goofy Goober
31-03-2015, 08:48
In qualche modo dovranno pur giustificarti (e venderti) il 4k ;) .
Chiaro!
Ma il mio discorso era diverso, legato al fatto che possono fare TV sempre più gargantuesche, ma il posto dove uno guarda la TV è difficile lo cambi, a causa della TV!
Di solito si fa il contrario...
Tipo, si può dire "ho una stanza così grossa che mi ci sta bene un tv grosso, prendo un 65", e non "voglio una tv bella grande, un 65", però non ho stanze adatte a metterla, allora cambio casa!" :D
Adesso guardo la tv a distanza variabile, circa 3 metri in un punto, dove già mi sembra enorme un 50" (mi trovavo ad accorgermi di perder dettagli laterali dell'immagine perchè troppo ampia), infatti sono sceso a 46" adesso, oppure cambiando divano arrivo a 4 metri.
Dovessi andare sui 55" ok, ma aumentando ancora e ancora poi il divano ce l'ho già appoggiato ad un muro, non è che lo butto giù a favore della tv :asd:
E cmq rientra anche nella problematica il discorso mobilio... I valori in campo sono ben diversi quando si paragona l'arredamento a tecnologia a scadenza quasi annuale.
Simonex84
31-03-2015, 08:52
Dovessi andare sui 55" ok, ma aumentando ancora e ancora poi il divano ce l'ho già appoggiato ad un muro, non è che lo butto giù a favore della tv :asd:
E cmq rientra anche nella problematica il discorso mobilio... I valori in campo sono ben diversi quando si paragona l'arredamento a tecnologia a scadenza quasi annuale.
Io mi sono portato avanti e ho preso un mobile tv con spazio anche per un 65 pollici, non si sa mai :D magari fra qualche anno.... col 4K maggiormente diffuso.... potrebbe, e dico potrebbe, avere senso
bobafetthotmail
31-03-2015, 09:06
...poi arriva il sony di media gamma che gli :ciapet: in testa senza troppe menate :stordita:Assumendo che Sony non svenda la sezione TV perchè i manager sono delle capre incapaci.
ecco, samsung si è fregata un'altra volta da sola, il loro Box non ha connessione satellitare mentre la mia TV LG da 600€ ha il doppio decoder integrato.Con una risoluzione del genere + upscaling da "risoluzione-merdosa-compressa" a 4k comune se guardi il satellite (o peggio, il digitale terreste) ti metti a piangere dal gran che vedi quanto fa schifo la qualità dello stream.
Il box è predisposto per funzionare via internet e prendere film HD o almeno SD in streaming o per connettersi a fonti locali di filmati ad alta risoluzione.
Per il satellitare in 4k ci stanno ancora lavorando, e non sarà pronto ancora per anni.
Che in italia l'infrastruttura per far funzionare una cosa del genere non esista nè probabilmente arriverà prima di 10 anni è un altro paio di maniche. (satellitare 4k compreso)
analfabeti01
31-03-2015, 10:10
A quando la recensione di un ferro da stiro?
Simonex84
31-03-2015, 10:24
A quando la recensione di un ferro da stiro?
Se esce un modello con BT e wifi potresti anche trovarla :D
Goofy Goober
31-03-2015, 12:15
Io mi sono portato avanti e ho preso un mobile tv con spazio anche per un 65 pollici, non si sa mai :D magari fra qualche anno.... col 4K maggiormente diffuso.... potrebbe, e dico potrebbe, avere senso
hai fatto bene!
il mobile io diciamo che l'ho ereditato, e già mi stupisce che all'epoca della sua creazione (avrà più di 50 anni credo) fortunatamente abbiamo lasciato uno spazio cospicuo "aperto" evidentemente dedicato alla televisione.
il problema è che io, prima di cambiare un mobile tipo questo che nonostante l'età sembra praticamente nuovo (a parte qualche segnino qui e là) oltre ad esser indubbiamente elegante e piacevole da guardare, in favore di qualcosa attuale (non necessariamente IKEA style, ma giusto per capirci...), pensato magari per tv ed elettroniche più ingombranti, ci penso più di 10 volte... sto qui magari mi dura altri 50 anni, ed è "gratis", uno nuovo magari dopo 10 sembra stra-frusto....
cmq discorsi superflui. a me la tv che interessa per il futuro è una OLED, a prescindere dalla dimensione... e con quello che dovrebbero costare all'inizio della diffusione spero che facciano qualche taglio "umano" entro i 50" da prezzare stile pezzent edition per quelli come me :D
Simonex84
31-03-2015, 12:54
cmq discorsi superflui. a me la tv che interessa per il futuro è una OLED, a prescindere dalla dimensione... e con quello che dovrebbero costare all'inizio della diffusione spero che facciano qualche taglio "umano" entro i 50" da prezzare stile pezzent edition per quelli come me :D
Ovvio, LCD non ne compro più, la prossima sarà OLED
Marko#88
31-03-2015, 13:31
hcmq discorsi superflui. a me la tv che interessa per il futuro è una OLED, a prescindere dalla dimensione... e con quello che dovrebbero costare all'inizio della diffusione spero che facciano qualche taglio "umano" entro i 50" da prezzare stile pezzent edition per quelli come me :D
Sono perfettamente d'accordo. Io ho ancora un 42" LCD comprato credo 7 anni fa. Ad oggi è imbarazzante rispetto a cosa c'è in giro ma amen, il prossimo salto (per me ovviamente) saranno gli OLED, non gli LCD moderni.
...
Rimango convinto che sia più moda che altro. :)
quoto
prima c'era la gara a chi ce l'aveva più grosso, adesso a chi ce l'ha più curvo... :O
per vedere cosa poi...
Simonex84
31-03-2015, 15:37
quoto
prima c'era la gara a chi ce l'aveva più grosso, adesso a chi ce l'ha più curvo... :O
per vedere cosa poi...
vuoi mettere vedersi la finale di Champions in 4K su un 80 pollici, costa meno andare allo stadio in prima fila, ma il salotto di casa non si batte :asd:
Esagerao
31-03-2015, 15:57
sul discorso della'audio
del mio samsung curvo 55 ho detto solo che è meglio implementato rispetto a un altro samsung di pari fascia piatto
ovvio che rimane preferibile un home theatre 5.1 infatti l'ho abbinato a un sistema pioneer
per la questione dimensioni...ammesso non concesso di avere spazio è sempre bene stare sul largo i pollici non sono mai troppi
vuoi mettere vedersi la finale di Champions in 4K su un 80 pollici, costa meno andare allo stadio in prima fila, ma il salotto di casa non si batte :asd:
lo stadio è più curvo e più grande di qualunque 80" :p
Ma solo a me sembra che con le dimensioni dei tv più alti di gamma stiano un attimo sbulaccando?
2 anni fa nella gamma stra-top (con sopra UN solo modello) di samsung trovavi ancora tv da 40-46"
oggi nelle gamme annunciate vedo 55"-65"
sotto i 50" ci son solo le serie inferiori.
solo a me sembra che ci voglia una casa più grande prima di una tv più grande? :asd:
io non potrei andare oltre i 50" o massimo massimo 55" (anzi, credo dovrei cambiare un enorme mobile d'epoca per farci stare un 55", e quindi, saluti), ma già con un 50" dovrei allontanare la visione con conseguenti problemi di posizionamento dei divani, che anzi, andrebbero cambiati...
no follia, stanno decisamente volando alto IMHO con le dimensioni.... sembra che tutti debbano avere disponibilità a mettere telo + proiettore
Guarda io penso la stessa cosa dei monitor pc.
Ormai 27 per tanti sembrano pochi. C'è chi usa come monitor pc dei 29,32, addirittura 35-36 pollici.
Io trovo assolutamente ingiocabile (online) qualsiasi cosa sopra i 24".
Ma di monitor sotto i 27" con risoluzioni 1440p non ne esistono, la cosa mi deprime tantissimo.
Credo che mi comprerò un crt usato da 19" di qualità di questo passo se non escono dei 23-24" da almeno 1440p. Anche perchè giocare fps su 16:9 e non 4:3 lo trovo aberrante.
Marko#88
01-04-2015, 06:56
vuoi mettere vedersi la finale di Champions in 4K su un 80 pollici, costa meno andare allo stadio in prima fila, ma il salotto di casa non si batte :asd:
Ah se fosse per me il calcio non esisterebbe :asd:
sul discorso della'audio
del mio samsung curvo 55 ho detto solo che è meglio implementato rispetto a un altro samsung di pari fascia piatto
ovvio che rimane preferibile un home theatre 5.1 infatti l'ho abbinato a un sistema pioneer
per la questione dimensioni...ammesso non concesso di avere spazio è sempre bene stare sul largo i pollici non sono mai troppi
Ribadisco, in tv del genere non lo considero neanche l'audio in fase di acquisto, non è proprio un'opzione.
Il che non vuol dire per forza che si debba avere un 5.1 eh.
Guarda io penso la stessa cosa dei monitor pc.
Ormai 27 per tanti sembrano pochi. C'è chi usa come monitor pc dei 29,32, addirittura 35-36 pollici.
Io trovo assolutamente ingiocabile (online) qualsiasi cosa sopra i 24".
Ma di monitor sotto i 27" con risoluzioni 1440p non ne esistono, la cosa mi deprime tantissimo.
Credo che mi comprerò un crt usato da 19" di qualità di questo passo se non escono dei 23-24" da almeno 1440p. Anche perchè giocare fps su 16:9 e non 4:3 lo trovo aberrante.
Ci sono i DELL 24" 4" se vuoi un monitor ad alta risoluzione.
Se invece vuoi precisamente la 1440p allora la scelta si riduce. Esiste un DELL 25" 2560*1440, per il resto ho presente solo dei 27".
Goofy Goober
01-04-2015, 07:10
Guarda io penso la stessa cosa dei monitor pc.
certo il discorso è identico riguardo ai monitor...
sembra che uno deve cambiare scrivania e posizionamento pc per poter mettere monitor grandi il doppio rispetto a un pugno d'anni fa, senza poi particolari motivi.
io un 27" ce l'ho, già dal 2010, e mi sembra che sia già esagerato per la posizione dove lo tengo, visto che anche li non posso allontarlo più di tanto da dove sto seduto, e io non posso allontarmi più di tanto, mica ho la scrivania componibile :asd:
e pensare che nella stessa postazione di ora ero partito con un CRT 14" eoni di anni fa :fagiano:
Simonex84
01-04-2015, 07:20
Ah se fosse per me il calcio non esisterebbe :asd:
Anche io non lo seguo, l'ho usato come esempio perchè sulla carta è lo sport più seguito in italia :muro:
Goofy Goober
01-04-2015, 07:24
io non riesco a parlare di 4k quando si aspettano ancora i canali fullhd a 1080p e non 1080i
e quando penso che la tv "nazionale" gira con UN solo canale HD dove alterna le trasmissioni e invece di far vedere eventuali telefilm USA in HD ti ci mette la vita in diretta o uno mattina.
diventerò concime per le margherite prima di vedere trasmissioni 4k
io non riesco a parlare di 4k quando si aspettano ancora i canali fullhd a 1080p e non 1080i
e quando penso che la tv "nazionale" gira con UN solo canale HD dove alterna le trasmissioni e invece di far vedere eventuali telefilm USA in HD ti ci mette la vita in diretta o uno mattina.
diventerò concime per le margherite prima di vedere trasmissioni 4k
appunto.
ma il marketing pesca pesci col portafoglio largo alla grande :D
appunto.
ma il marketing pesca pesci col portafoglio largo alla grande :D
Io invece son contento. Così magari troverò al supermercato un 55" 2k OLED in offerta a 400€ accanto ai pomodori e all'olio d'oliva :D
By(t)e
ziozetti
01-04-2015, 11:29
e pensare che nella stessa postazione di ora ero partito con un CRT 14" eoni di anni fa :fagiano:
Devi considerare che il 14" lo guardavi da 30 cm più vicino visto l'ingombro del tubo! :D
e quando penso che la tv "nazionale" gira con UN solo canale HD dove alterna le trasmissioni e invece di far vedere eventuali telefilm USA in HD ti ci mette la vita in diretta o uno mattina.
Su Hotbird ci sono tutti i tre i canali Rai in HD, bisogna comunque vedere se il segnale è nativo o upscalato.
Goofy Goober
01-04-2015, 12:57
Devi considerare che il 14" lo guardavi da 30 cm più vicino visto l'ingombro del tubo! :D
esatto!
ora però lo spazio per allontanare il monitor lcd all'aumentare del polliciaggio l'ho esaurito :D
astaroth2
01-04-2015, 19:45
SAMSUNG può curvare i tv quanto vuole, finchè non risolve il problema dell'angolo di visualizzazione continuerà a sfornare tv brutti da vedere , almeno per chi come me è cresciuto a tubo catodico e plasma. Non è un caso che marchi come SONY e Panasonic preferiscono montare pannelli IPS prodotti da LG su tv di fascia alta come l'AS800 della Pana che a mio parere resta il miglior prodotto del 2014 se si elimina l'8505 della sony o l'ax800 della pana.
Ancora c' è chi spende più di mille euro per un tv lcd sotto i 48" ?
E già mille sono un' infinità, l' lcd è una tecnologia morta.
Da 3 anni a questa parte trovo che la qualità stia anche peggiorando nella fascia bassa/media.
SAMSUNG può curvare i tv quanto vuole, finchè non risolve il problema dell'angolo di visualizzazione ...
non mi sono più aggiornato in merito da un po'... ero rimasto a 178°... non bastano?
:confused:
Simonex84
02-04-2015, 09:35
SAMSUNG può curvare i tv quanto vuole, finchè non risolve il problema dell'angolo di visualizzazione continuerà a sfornare tv brutti da vedere , almeno per chi come me è cresciuto a tubo catodico e plasma. Non è un caso che marchi come SONY e Panasonic preferiscono montare pannelli IPS prodotti da LG su tv di fascia alta come l'AS800 della Pana che a mio parere resta il miglior prodotto del 2014 se si elimina l'8505 della sony o l'ax800 della pana.
peccato solo che gli IPS siano un po' scarsi a livello di nero, per esempio preferisco il mio W828 con pannello VA al W905 con pannello IPS
peccato solo che gli IPS siano un po' scarsi a livello di nero, per esempio preferisco il mio W828 con pannello VA al W905 con pannello IPS
cmq, tanto x sfatare il marketing, il "nero assoluto" o il "contrasto infinito" non esistono e non possono praticamente esistere a causa dei riflessi sempre e comunque presenti ed ineliminabili.
Mandrillo Corp
24-11-2015, 08:10
ma sti SUHD... se uno deve comprare il tv, è la scelta da fare?
o meglio spendere 500 euro in piu e pigliare i primi oled lg?
è inutile che si ostinano non c'è paragone con gli oled:Prrr:
devilred
02-12-2015, 08:17
televisore curvo = mega stronzata, chi sta in diagonale non vede bene le immagini ai lati, questo sistema fara' la fine dei tv a retro proiezione dove vedeva bene solo chi sta al centro e alla giusta altezza.
Passi il 4K, che su questa dimensione con fonti adatte è sicuramente un plus, ma lo schermo curvo proprio no, secondo me oltre ad essere abbastanza inutile se non ci si pone esattamente al centro è anche fonte di deformazioni nelle immagini, questa tendenza non la capisco proprio
buona l'idea del One Connect Box, alla fine lo si nasconde nel mobile assieme ai vari decoder di Sky, lettore BD, console, limitanto il groppo di cavi dietro la tv, però una porta HDMI MHL e una USB direttamente sulla tv le avrei mese per collegare chiavette o foto/videocamere al volo
Condivido, anche a me non piacciono questi schermi curvi. Credo e spero passino presto di moda.
MarklendersXY
05-12-2015, 14:56
Purtroppo la tendenza è quella di fare sempre i top di gamma curvi, spero che ci sia sempre la possibilità di scegliere tra il flat e il curvo.
Io preferisco sempre la versione flat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.