Mirko Ugolini
29-03-2015, 09:05
Buongiorno a tutti,
Ho appena sottoscritto l'offerta Fibra Telecom che in realtà , come tutti sappiamo è una FTTC (Fibra fino all'armadio).
Devo dire che sono pienamente soddisfatto della velocità della connessione.
Anche la pratica è stata completata ad una velocità sorprendente:
in una settimana ho la nuova connessione ultraveloce in casa.
Quello che mi ha lasciato un poco perplesso è il modem che vine fornito da mamma Telecom.
Ho provato ad entrare nella configurazione ma si può fare poco o niente.
Inoltre quello che non mi è proprio piaciuto è la possibilità di definire dei DNS alternativi a quelli di Telecom.
Leggendo in rete sembra che per come è stato blindato il Router, questa manovra sia impossibile.
Alloara mi si è accesa una speranza...
Avevo il "vecchio" router ADS2 di Tp-Link TD-W8980 e mi sono messo a cercare su google.
E' venuto fuori che ha lo stesso Hardware del fratello maggiore TW-9980.
Allora mi sono messo ad armeggiare con saldatore e TFTP e Putty e mi sono aggiornato il Firmware del mio Routerino.
Dopo 2 ore di trepidazione Il routerino si è trasformato in Routerone.
Possiedo un fiammante Router VSDL senza spendere un euro e mooolto più configurabile rispetto la ciofeca del Router Telecom.
mi sono messo a configurare il tutto e dopo 10 minuti ero connesso.
speed test fatto e felicissimo mi aspettavo che la configurazione fatta nel DHCP del router sortisse il suo effetto.
Avevo impostato i DNS di OpenDNS ma purtroppo non è così :(
sembra che il mio PC se ne freghi della mia impostazione nel DHCP
Tempo perso?
Qualcuno ha una spiegazione?
Grazie Mille
Mirko
Ho appena sottoscritto l'offerta Fibra Telecom che in realtà , come tutti sappiamo è una FTTC (Fibra fino all'armadio).
Devo dire che sono pienamente soddisfatto della velocità della connessione.
Anche la pratica è stata completata ad una velocità sorprendente:
in una settimana ho la nuova connessione ultraveloce in casa.
Quello che mi ha lasciato un poco perplesso è il modem che vine fornito da mamma Telecom.
Ho provato ad entrare nella configurazione ma si può fare poco o niente.
Inoltre quello che non mi è proprio piaciuto è la possibilità di definire dei DNS alternativi a quelli di Telecom.
Leggendo in rete sembra che per come è stato blindato il Router, questa manovra sia impossibile.
Alloara mi si è accesa una speranza...
Avevo il "vecchio" router ADS2 di Tp-Link TD-W8980 e mi sono messo a cercare su google.
E' venuto fuori che ha lo stesso Hardware del fratello maggiore TW-9980.
Allora mi sono messo ad armeggiare con saldatore e TFTP e Putty e mi sono aggiornato il Firmware del mio Routerino.
Dopo 2 ore di trepidazione Il routerino si è trasformato in Routerone.
Possiedo un fiammante Router VSDL senza spendere un euro e mooolto più configurabile rispetto la ciofeca del Router Telecom.
mi sono messo a configurare il tutto e dopo 10 minuti ero connesso.
speed test fatto e felicissimo mi aspettavo che la configurazione fatta nel DHCP del router sortisse il suo effetto.
Avevo impostato i DNS di OpenDNS ma purtroppo non è così :(
sembra che il mio PC se ne freghi della mia impostazione nel DHCP
Tempo perso?
Qualcuno ha una spiegazione?
Grazie Mille
Mirko