Entra

View Full Version : Flash esterno, sono indeciso...


joxley
28-03-2015, 17:42
Sera a tutti, mi servirebbe un consiglio. Tra poco meno di un mese i miei festeggeranno 25 anni di matrimonio, ed io sarò il fotografo della serata.
Per le foto all'interno del locale non mi preoccupo più di tanto. Il problema è per le foto all'esterno. Il ristorante ha un ampio giardino molto decorato e suggestivo, ed ovviamente qualche scatto fuori si deve fare. Essendo di sera la luce fuori dal locale è poca, seppur ci siano le luci, e non posso certo mettermi lì con lunghe esposizioni...
La mia speranza è il flash, ma è qui che mi viene il dubbio. Fin'ora non ho mai scattato foto serali con flash a gente, o almeno non all'esterno. Mi chiedo se il solo flash integrato della reflex possa essere all'altezza.
Vorrei comunque fare delle belle foto, e per il momento che saranno foto ricordo, da stampare e mettere in album ci metterò tutto l'impegno possibile.
Il fatto è che non sono sicuro dell'efficacia del flash popup, ma allo stesso tempo non so se sia opportuno investire in un flash esterno che poi utilizzerò raramente. Nell'eventualità pensavo allo Yongnuo YN-568EX II.
Voi cosa mi consigliereste ?

joxley
30-03-2015, 13:30
Nessun consiglio al riguardo ? :confused:

darp
01-04-2015, 13:54
Meike o Yongnuo, queste sono i marchi che vanno per la maggiore tra gli economici.

ci sono sia per canon e nikon eventuali modelli che supportano ad esempio la modalità TTL o meno ( modalità ttl che ti consiglio), ad ogni modo considera anche il numero guida


Distanza=NumeroGuida/Diaframma (riferito ad iso 100)


valori da moltiplicare a diversi iso tipo

x1,4 ISO 200
x2 a ISO 400
x2,8 ISO 800
x4 a ISO 1600
x 5,6 ISO 3200

Giusto qualche esempio, ammettiamo che ti serve avere la migliore nitidezza che solitamente è sui 5.6-7.1 di apertura diaframma

e hai un numero guida 36 i metri effettivi di portata del flash (sparato frontalmente) sarebbero di:

(caso 5.6)
ISO 100 6 metri circa
ISO 400 12 metri circa
ISO 1600 24 metri circa

(caso 7.1)
ISO 100 5 metri circa
ISO 400 10 metri circa
ISO 1600 20 metri circa

joxley
01-04-2015, 15:03
Ti ringrazio per la spiegazione, ma quello che mi chiedevo io non era tanto un consiglio su quale flash comprare e quindi andare sui dati tecnici, quanto un dubbio del tipo "comprare o non comprare? questo è il problema". Alla fine, non contando l'evento descritto nel primo post, non sento la vera necessità del flash esterno, dato che fino ad ora mi sono arrangiato con flash pop-up e diffusore per le foto in interni.
Mi rendo conto che il flash serve al fotografo, ma a me, almeno per ora, non capita quasi mai di scattare con l'ausilio del flash di sera all'aperto.
Sono comunque 120€ (minimo) che dovrei investire, ma che potrei risparmiare ora ed aggiungere qualche altra cosa per prendere un altro obiettivo più in la.
Per questo mi rimane il dubbio :(
Se volessi coprire la serata con il flash integrato sulla fotocamera non sono convinto ne esca fuori chissà che. Magari il diffusore aiuta.

darp
02-04-2015, 06:52
Ti ringrazio per la spiegazione, ma quello che mi chiedevo io non era tanto un consiglio su quale flash comprare e quindi andare sui dati tecnici, quanto un dubbio del tipo "comprare o non comprare? questo è il problema". Alla fine, non contando l'evento descritto nel primo post, non sento la vera necessità del flash esterno, dato che fino ad ora mi sono arrangiato con flash pop-up e diffusore per le foto in interni.
Mi rendo conto che il flash serve al fotografo, ma a me, almeno per ora, non capita quasi mai di scattare con l'ausilio del flash di sera all'aperto.
Sono comunque 120€ (minimo) che dovrei investire, ma che potrei risparmiare ora ed aggiungere qualche altra cosa per prendere un altro obiettivo più in la.
Per questo mi rimane il dubbio :(
Se volessi coprire la serata con il flash integrato sulla fotocamera non sono convinto ne esca fuori chissà che. Magari il diffusore aiuta.

il diffusore (immagino il puffer o come si vuol chiamare, che ho usato) aiuta più a diffondere uniformemente la luce, ad evitare ombre nette e a non appiattire l'immagine derivante dal flash diretto; qualsiasi diffusore un pò tende ad attenuare lo stesso flash, considera che il pop up è solitamente un numero giuda 11, questo significa che non vai molto oltre un paio di metri fino ad una decina salendo con gli ISO.