PDA

View Full Version : windows xp non parte si ferma al logo con sfondo azzurro


tavanic
28-03-2015, 13:06
Dunque il mio problema è questo:
ho una vecchia workstation della ibm una intellistation a pro 6224 con 2 opteron 246, 2 GByte di ram e windows xp sopra.
Ho diversi hd tra cui 1 sata su un controller silicon image integrato sulla scheda madre su cui ho win xp, su un'altro hd, ma scsi sempre attaccato ad un controller adaptec integrato su scheda madre ho un'altro windosx xp, che diciamo è la copia identica di quello presente sul sata!
Questo perchè alcune volte il sata non mi bootta!
Il problema si verifica quando dopo aver ripristinato l'immagine con norton ghost sullo scsi mi parte la prima volta e mi aggiorna non sò che richiedendomi il riavvio, se nel mentre accade che mi bootta il sata, quindi mi parte winxp sul sata, su quest'ultimo si avvia bene e normalmente, mentre dopo di questo, nel caso non dovesse boottare il sata e logicamente mi bootta lo scsi win xp carica tutto fino al logo quello su sfondo blu/azzurro senza darmi il desktop; inutile avviarlo in tutti i tipi di modalità provvisoria non me ne parte nessuna, si ferma sempre al logo!
Suppongo che stò sbagliando qualcosa io, qualche impostazione io; ma potete aiutarmi a capire cosa devo modificare/cambiare?

Grazie.

Blue_screen_of_death
28-03-2015, 13:28
Cerca di capire cosa viene aggiornato. Probabilmente è l'aggiornamento che da' problemi.
Posta anche qualche screeshot della situazione hard disk con CrystalDiskInfo.

Styb
28-03-2015, 15:43
In breve hai XP installato su un sata e su uno scsi.
Nel bios cosa è impostato come hard disk primario? Se il sata non ti boota, il problema è che anche lo scsi non boota fermandosi alla schermata azzurra?

monte.cristo
28-03-2015, 16:01
Ma se il pc non riesce a fare il boot dal disco sata lo vede lo stesso?
Xp infatti in fase di boot si basa sul file boot.ini che è più o meno qualcosa di questo tipo
[boot loader]

timeout=30

default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

[operating systems]

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

Se il boot.ini è impostato per il disco sata, quando XP parte cerca comunque la partizione di Windows su quel disco e, non riuscendo a fare il boot, potrebbe andare in confusione.
Secondo me potresti provare a modificare il file boot.ini presente sul disco scsi in modo che questo
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
punti alla partizione sul disco scsi invece che a quella sul disco sata

tavanic
29-03-2015, 18:23
Il problema è che molto probabilmente ho qualcosa che non va nella scheda madre, quindi o il BIOS o quant'altro, quindi A VOLTE non mi vede l HD SATA pur vedendo il controller SATA come funzionante!
Ho messo win XP su un HD SCSI per fare in modo che mi partisse un s.o., suolo che quando mi parte pure il sata mi avvia win XP sul SATA, suppongo perché da bios c'è impostata una certa priorità di questo tipo, ma purtroppo non so cosa avvenga, ma quando il controller non mi vede il SATA e quindi mi parte win XP dallo SCSI, il s.o. si blocca!

tavanic
29-03-2015, 18:32
In breve hai XP installato su un sata e su uno scsi.
Nel bios cosa è impostato come hard disk primario? Se il sata non ti boota, il problema è che anche lo scsi non boota fermandosi alla schermata azzurra?

Il BIOS pur essendo Phoenix è proprietario, quindi le impostazioni sono molto limitate! Pare che la precedenza sia in base alla sequenza di avvio delle varie componenti, quindi nel mio caso prima SATA poi SCSI, mi è impossibile fare partire prima SCSI se non disabilitando da BIOS il controller SATA! Quando il controller SATA vede il disco mi boota bene win XP, altrimenti se avviene quel discorso descritto prima da ne boottando da SCSI win XP boota ma arriva a metà bloccandosi su logo con sfondo azzurro!

monte.cristo
29-03-2015, 18:33
Avendo clonato l'installazione presente sul disco sata, il file boot.ini del disco scsi, come già detto, punta alla partizione di windows sul disco sata, quindi, indipendentemente dalla parità, va a cercare i dati su un disco che non trova e si blocca.
La priorità secondo me non è un problema perchè, quando il disco sata non parte il pc cerca correttamente il disco scsi.
Il problema è che nella partizione del disco scsi, c'è il caricatore della prima fase del boot (se non ricordo male si chiama ntldr) quindi il boot parte, ma poi il file boot.ini gli indica come partizione di Windows (dove cerca i file di sistema necessari all'avvio) quella sul disco sata e se non trova quel disco il boot si pianta.
Prova ad aprire il file boot.ini presente sul disco scsi e, se queste parti
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
indicano la partizione del disco sata, modificalo in modo che faccia riferimento al disco scsi stesso.
Qui trovi una veloce spiegazione su come modificarlo
http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html

tavanic
29-03-2015, 22:16
OK, grazie!
Ma che comando dos, suppongo, o altro dovrei usare per identificare la partizione del disco SCSI?

Styb
30-03-2015, 10:59
Il BIOS pur essendo Phoenix è proprietario, quindi le impostazioni sono molto limitate! Pare che la precedenza sia in base alla sequenza di avvio delle varie componenti, quindi nel mio caso prima SATA poi SCSI.....
Fai uno screenshot della gestione disco e postalo qui sul forum. Per aprire gestione disco scrivi diskmgmt.msc in start->esegui.

tavanic
02-04-2015, 17:17
Diciamo che un pò ho capito come fare, dovrei agire sul boot.ini ma
Stò seriamente valutando di elimare la partizione, o per meglio dire eliminare win xp sulla partizione presente sull hd sata e lasciarlo solo nello scsi!

tavanic
03-04-2015, 16:48
Purtroppo ho avuto grossi problemi,
avviato win xp su scsi mi vede questo come disco 0, mentre visto che ho altri 2 scsi, quello sata me lo vede come disco 3; purtroppo la partizione con win xp su sata mi risulta di file paging su gestione disco!

Se volessi farla vedere come per i fatti suoi, cioè attiva, ma non paging come dovrei fare?

Inoltre ho provato, diversamente facendo, anche ad eliminare la partizione sul sata dove c è win xp, rifacendola e riformattandola; risultato all'avvio di win xp su scsi non mi vede le altre due partizioni sul sata cioè mi vengono visualizzati su gestione disco ma senza lettera e inaccessibili! Poi risolto grazie a testdisk!

Solo che sull'ultima soluzione percorsa mi trovo un problema:
se all'avvio post bios il controller sata integrato mi riconosce l'hd anche se mi partono gli scsi mi esce che non mi trova il sistema operativo; quindi come se il bios punta di default sul sata fregandosene dello scsi; mentre appunto quando il controller sata non mi vede l hd, mi boota tranquillamente dallo scsi!

Purtroppo da bios ho provato tante cose senza alcun risultato, e purtroppo il bios del controller sata è praticamente bloccato, non riesco a modificare nessuna impostazione nè aggiornare il bios per sbloccarlo, c'ho provato in tutti i modi! Diveramente il bios del controller scsi se pur integrato è pari pari a quelli su schede a parte permettendo tutte le impostazioni possibili!

Mi sà che l'unica alternativa per poter usare un hd sata su questo pc è acquistare un controller a parte e disattivare quello integrato tramite bios; mi confermate?

Grazie.

monte.cristo
03-04-2015, 18:38
Non è chiarissimo quello che dici. Il file di paging viene creato all'interno di una partizione, ma può essere spostato anche in un altra come spiegato qui
https://support.microsoft.com/en-us/kb/307886/it
Nel tuo caso, visto che mi sembra di aver capito che il disco scsi si vede sempre e il sata a volte, se tieni la partizione di xp sul sata ma sposti il file di paging su una partizione del disco scsi dovresti risolvere

tavanic
03-04-2015, 18:48
Ti ringrazio per la dritta sul file di paging!
Comunque penso che win xp su sata lo levo definitivamente perchè sempre di più non mi vede l' hd!
Per il resto purtroppo ho il solito problema che se invece mi vede l'hd sata non essendoci niente come sistema operativo appunto post boot mi esce errore che non trova il s.o. non riuscendo a bootare quello che invece è presente sullo scsi!
cioè come se non vedesse la partizione attiva dello scsi quando vede il sata!

Una soluzione potrebbe essere in questo caso emulare un dual boot, pur non essendoci 2 win xp ma uno solo oppure peggioro ancora di più la situazione?

monte.cristo
03-04-2015, 21:02
A questo punto, puoi lasciare xp sullo scsi e sul sata installare solo un bootloader di terze parti come easybcd o simili in modo che quando il boot parte da quel disco venga dirottato sul disco scsi

tavanic
07-04-2015, 18:16
A questo punto, puoi lasciare xp sullo scsi e sul sata installare solo un bootloader di terze parti come easybcd o simili in modo che quando il boot parte da quel disco venga dirottato sul disco scsi

Ma mettendo il boot loader ad esempio easybcd sul sata; nel momento in cui non mi riconosce lo stesso (il sata) poi me lo farà bootare lo scsi visto che il boot loader si trova sul sata?

monte.cristo
07-04-2015, 19:00
In realtà il boot loader di terze parti non fa altro che lanciare il boot loader dei vari sistemi operativi (xp, 7, ubuntu o altro). Nel tuo caso, installando xp sul disco scsi, il boot loader di xp viene installato su quel disco e quindi, quando il boot parte dal disco scsi, visto che il disco sata non viene visto, dovrebbe partire direttamente il boot loader del sistema operativo. Quando invece il disco sata è presente, easybcd non farebbe altro che dirottare il boot verso il boot loader di xp sul disco scsi

tavanic
07-04-2015, 20:34
La bella domanda a questo punto è:
come faccio a caricare easybcd sul sata visto che quando il controller me lo vede non mi fa bootare lo scsi?