PDA

View Full Version : Chipset e scheda video Intel


Miriamast
28-03-2015, 09:17
Buongiorno.
Potreste gentilmente dirmi qual'è la migliore procedura per aggiornare chipset e scheda video Intel?
Grazie.

bobafetthotmail
29-03-2015, 12:53
cosa intendi esattamente? puoi essere più specifico?

che scheda integrata intel, che chipset, che scheda madre?

Miriamast
29-03-2015, 13:59
cosa intendi esattamente? puoi essere più specifico?

che scheda integrata intel, che chipset, che scheda madre?

Grazie per avermi risposto.

Ho letto da più parti che è meglio aggiornare i driver dal sito del produttore del notebook oppure da quelli dei produttori dei componenti piuttosto che con Windows update,me lo confermi?

Cmq io ho aggiornato senza apparenti conseguenze o miglioramenti i driver Nvidia. Adesso ho installato e avviato Intel Driver update utility che mi ha trovato solo wifi e scheda video da aggiornare mentre il chipset no,in fondo sono tutti driver vecchi in quanto presenti da 4 anni sul sito del mio notebook Asus,perché questa utility Intel fa figli e figliastri?

Inoltre il chipset Intel si può aggiornare per ultimo tramite ricerca sul sito Intel?

Aver fatto tutti gli aggiornamenti di Windows 7 oppure non averne fatto alcuno può influire sul funzionamento dei driver aggiornati?

Cmq sto sperimentando un sacco di cose perché dopo vorrei fare la mia mia prima formattazione pulita.

bobafetthotmail
29-03-2015, 17:18
dal sito del produttore sei sicuro che vadano, ma sei anche sicuro che siano vecchi come il cucco.

Se cerchi il nome del chipset sul sito Intel dovresti trovare i driver del chipset. Controlla di scaricare la versione a 64 bit se windows è a 64 bit o a 32 bit se win è a 32 bit.

Non avere tutti gli aggiornamenti di windows può influire sul funzionamento e la stabilità con driver aggiornati, ma è raro.
Installa solo i driver che servono per andare su Internet, aggiorna Windows, poi installa il resto dei driver.
Per sicurezza trova i driver della porta Ethernet che se il wifi non funziona almeno puoi connetterti via cavo al router e aggiornare lo stesso.

In genere io tengo sempre un disco di driverpack solution http://drp.su/ come soluzione di riserva. Son 10+ GB di driver vari impacchettati e gestiti dal programma di driverpack. c'è anche la versione "solo online" (è un programmino piccolo che non si installa neanche che scansiona e poi scarica i driver dai loro server), ma per me ha una utilità limitata perchè se il PC va su internet allora me li trovo anche da solo i driver lol.

vorrei fare la mia mia prima formattazione pulita.Ottimo, sempre consigliato.

Miriamast
29-03-2015, 18:31
dal sito del produttore sei sicuro che vadano, ma sei anche sicuro che siano vecchi come il cucco.

Se cerchi il nome del chipset sul sito Intel dovresti trovare i driver del chipset. Controlla di scaricare la versione a 64 bit se windows è a 64 bit o a 32 bit se win è a 32 bit.
Ottimo, sempre consigliato.

Per favore puoi dirmi dove si trova il chipset di questo processore sul sito Intel,io sono una impedita e non ci riesco proprio.....
http://s5.postimg.org/b34cfvw6v/Cattura.png (http://postimage.org/)
imagenes gratis (http://postimage.org/index.php?lang=spanish)

Cmq avevo usato Intel Driver update utility che mi ha trovato solo wifi e scheda video da aggiornare mentre il chipset no,quelli che ho installato sono tutti driver vecchi cioè presenti da 4 anni sul sito del mio notebook Asus,perché allora l'utility il chipset non l'ha trovato?

Inoltre non ho capito nei tuoi discorsi se ti stai riferendo ad un aggiornamento dei driver oppure ad una formattazione pulita.

Io vorrei prima provare ad aggiornare i driver e se vanno bene formattare per la prima volta da zero il mio notebook mettendo proprio gli ultimi driver aggiornati e testati da me stessa,ok?

Grazie assai del tempo che stai perdendo nel rispondermi!

bobafetthotmail
29-03-2015, 20:01
Dal programmino che hai, guarda nella pagina Mainboard, il chipset è un componente della mainboard (scheda madre) non del processore.

Dovrebbe chiamarlo "southbridge".

Ad ogni modo è uno di questi perche solo questi sono compatibili col tuo processore http://ark.intel.com/products/52224/Intel-Core-i5-2410M-Processor-3M-Cache-up-to-2_90-GHz#@compatibility

perché allora l'utility il chipset non l'ha trovato?E io che ne so? Chiedi ad Intel lol. :D

Inoltre non ho capito nei tuoi discorsi se ti stai riferendo ad un aggiornamento dei driver oppure ad una formattazione pulita.Formatta.
Installa Windows.
Installa solo il driver della scheda Wifi o del chip ethernet (sennò non si connette ad internet, sai com'è).
Aggiorna Windows.
Installa gli altri driver.

Miriamast
30-03-2015, 08:11
Dal programmino che hai, guarda nella pagina Mainboard, il chipset è un componente della mainboard (scheda madre) non del processore.

Dovrebbe chiamarlo "southbridge".

Ad ogni modo è uno di questi perche solo questi sono compatibili col tuo processore http://ark.intel.com/products/52224/Intel-Core-i5-2410M-Processor-3M-Cache-up-to-2_90-GHz#@compatibility

E io che ne so? Chiedi ad Intel lol. :D

Formatta.
Installa Windows.
Installa solo il driver della scheda Wifi o del chip ethernet (sennò non si connette ad internet, sai com'è).
Aggiorna Windows.
Installa gli altri driver.

Grazie per la risposta.
Altrove avevo letto invece che, dopo una formattazione pulita, il primo da dover installare era proprio il Chipset.
Cmq tu scherzi ma purtroppo non esiste un servizio clienti Intel che permetta di chiedere perché l'utility non abbia trovato il Chipset più aggiornato.
Figurati, prima di aggiornare i driver Nvidia li ho contattati via mail e subito hanno chiarito tutti i miei dubbi, davvero fenomenali.
Per curiosità ma tu dopo la formattazione pulita etc etc, installi tutti i driver (il Chipset lo è?) più recenti e non li aggiorni più oppure li aggiorni anche dopo dai siti dei produttori? E quali per te sono i driver che necessitano di essere aggiornati più spesso?
Scusa se faccio tante domande ma mi sto rendendo conto che non esiste una sola scuola di pensiero, io sto ancora cercando di capire quale seguire.

bobafetthotmail
30-03-2015, 11:02
Io faccio come descritto sopra.

Formatta.
Installa Windows.
Installa solo il driver della scheda Wifi o del chip ethernet (sennò non si connette ad internet, sai com'è).
Aggiorna Windows.
Installa tutti gli altri driver.

Windows contiene già dei driver generici che gli permettono di funzionare a sufficienza da fare manutenzione e aggiornarlo anche senza che tu installi nulla. A parte la schedina wifi di solito.

Se installi driver aggiornati su un Windows non aggiornato potrebbero dare problemi (non andare come dovrebbero, quindi PC instabile o il dispositivo che controllano non funziona proprio) perchè si aspettano alcuni aggiornamenti che un windows non aggiornato non ha.
è raro ma può succedere.

Per l'aggiornamento in genere faccio una volta ogni tanto, quando metto a posto il desktop e risistemo i file nel PC. Solo per i driver della GPU aggiorno più spesso, ma senza affrettarmi.

può capitare che i driver appena rilasciati abbiano bug o problemi, quindi aspettare un pò (mesi) prima di aggiornare non fa male.


Ah, per gli aggiornamenti di Windows, non fargli fare tutto insieme che c'è così tanta roba che si incasina di sicuro, scegli manualmente gli aggiornamenti e fagli fare prima tutti gli aggiornamenti di Windows, magari in due blocchi se ce ne sono veramente tanti, poi quando ha fatto e hai riavviato fai gli aggiornamenti di Net Framework, riavvia, e infine aggiorna Internet Explorer e altri programmi tipo Silverlight.

Miriamast
30-03-2015, 12:41
Davvero molto chiaro, grazie mille.