View Full Version : Domanda sulle licenze
Mi è venuto un dubbio e vorrei sapere se qualcuno ha la risposta.
Supponiamo che sia un professionista che gira dai clienti con il portatile, e che mentre mi trovo da un cliente questo venga sottoposto a un controllo a sorpresa per verificare che abbia le licenze dei software.
In questo caso verificherebbero anche me, ma ovviamente le mie licenze sarebbero nel mio ufficio. Cosa succede ?
Me le devo portare sempre dietro oppure accompagno la finanza nel mio ufficio a vederle ?
Come fanno ad essere sicuri che il computer sia mio e non del cliente ?
Grazie
x_Master_x
28-03-2015, 09:48
Se il controllo non è diretto a te non devi preoccuparti. Si confrontano con un classico controllo incrociato le fatture e le relative licenze ( non basta avere la licenza originale, devi dimostrare l'acquisto presso rivenditore autorizzato ) che una persona non puoi avere sempre con sè, se vogliono si recheranno presso la tua struttura/ufficio/abitazione. Per il PC è la stessa cosa, non basta dire "è il mio, è il suo" ma bisogna dimostrarlo con delle prove.
Mi è venuto un dubbio e vorrei sapere se qualcuno ha la risposta.
Supponiamo che sia un professionista che gira dai clienti con il portatile, e che mentre mi trovo da un cliente questo venga sottoposto a un controllo a sorpresa per verificare che abbia le licenze dei software.
In questo caso verificherebbero anche me, ma ovviamente le mie licenze sarebbero nel mio ufficio. Cosa succede ?
Me le devo portare sempre dietro oppure accompagno la finanza nel mio ufficio a vederle ?
Come fanno ad essere sicuri che il computer sia mio e non del cliente ?
Grazie
se è un computer fisso è difficile che credano che sia tuo e non del cliente :D
tallines
28-03-2015, 15:44
Mi è venuto un dubbio e vorrei sapere se qualcuno ha la risposta.
Supponiamo che sia un professionista che gira dai clienti con il portatile, e che mentre mi trovo da un cliente questo venga sottoposto a un controllo a sorpresa per verificare che abbia le licenze dei software.
In questo caso verificherebbero anche me,
Chi l' ha detto che verificano anche il tuo portatile ?
Chiaro che tu dovresti dire > questo è il mio pc anche se non basta .
ma ovviamente le mie licenze sarebbero nel mio ufficio. Cosa succede ?
Me le devo portare sempre dietro oppure accompagno la finanza nel mio ufficio a vederle ?
Se devono veificare, verranno in tale giorno....a fare la verifica da te .
Come fanno ad essere sicuri che il computer sia mio e non del cliente
Se hai una password di accesso la saprai solo tu e te la faranno al limite digitare per vedere .
Se non hai la password controlleranno dai dati che ci sono nel pc, dalle fatture che avrai o....che sia o meno tuo, poi.......
Se il controllo non è diretto a te non devi preoccuparti. Si confrontano con un classico controllo incrociato le fatture e le relative licenze ( non basta avere la licenza originale, devi dimostrare l'acquisto presso rivenditore autorizzato ) che una persona non puoi avere sempre con sè, se vogliono si recheranno presso la tua struttura/ufficio/abitazione. Per il PC è la stessa cosa, non basta dire "è il mio, è il suo" ma bisogna dimostrarlo con delle prove.
Ma quindi se controllano le fatture, se uno ha comprato ad esempio la licenza di windows usata su ebay e non ha la fattura è come se non avesse niente ?:muro:
Quando su ebay vendono il classico cd con lo sticker, di fatto non ti stanno vendendo niente ?
Ma quindi se controllano le fatture, se uno ha comprato ad esempio la licenza di windows usata su ebay e non ha la fattura è come se non avesse niente ?:muro:
Quando su ebay vendono il classico cd con lo sticker, di fatto non ti stanno vendendo niente ?
up
x_Master_x
30-03-2015, 18:14
Come afferma Microsoft:
Il software Windows 7 e Windows 8.1 per system builder ( N.D. cioé OEM ) non prevede l'uso personale ed è destinato esclusivamente alla preinstallazione sui sistemi dei clienti che verranno venduti a utenti finali.
Non le puoi acquistare per il tuo PC e quindi non la puoi giustificare in nessun modo. Non esistono licenze "usate" e in ogni caso non sono rivendibili visto che possediamo il solo diritto di utilizzo.
Come afferma Microsoft:
Il software Windows 7 e Windows 8.1 per system builder ( N.D. cioé OEM ) non prevede l'uso personale ed è destinato esclusivamente alla preinstallazione sui sistemi dei clienti che verranno venduti a utenti finali.
Non le puoi acquistare per il tuo PC e quindi non la puoi giustificare in nessun modo. Non esistono licenze "usate" e in ogni caso non sono rivendibili visto che possediamo il solo diritto di utilizzo.
Ma non c'è un limite temporale ?
Ad esempio, ho una licenza regolare di Windows 2000, ma all'epoca non avevo lo scanner e non ho salvato lo scontrino.
Tra l'altro continuo ad usarla su un pc secondario, visto che fa quello che mi serve.
Ora è come se non avessi nemmeno la licenza ?
x_Master_x
31-03-2015, 13:52
Non ti stai facendo un po' troppi problemi? :D
Un limite di tempo...non sono sicuro ma dovrebbe essere 10 anni, almeno è così per le scritture contabili. Informati meglio presso un commercialista o altro professionista che di sicuro ne sa più di me in questo ambito.
Se ti trovi dal tuo cliente con il tuo portatile personale, potranno comunque verificare la regolarità delle licenze, poiché ti trovi all'interno del luogo per il quale il mandato ha validità.
E' un "falso mito" il discorso che è mio e non si può controllare.
Per la validità delle licenze vale il discorso che per legge le fatture vanno tenute per 10 anni, se allo scadere tu le hai buttate via, ma in tuo possesso hai il cd di Windows e lo sticker attaccato al pc allora nessun problema.
Ho avuto il "piacere" se così lo si può ironicamente chiamare di subire una visita ispettiva nell'azienda presso la quale lavoravo un pò di tempo fa e sono stato impegnato fino alle 24, con gli ufficiali giudiziari per inventariare tutto.
Non ti stai facendo un po' troppi problemi? :D
Un limite di tempo...non sono sicuro ma dovrebbe essere 10 anni, almeno è così per le scritture contabili. Informati meglio presso un commercialista o altro professionista che di sicuro ne sa più di me in questo ambito.
Forse, ma le migliaia di euro in ballo giustificano il voler rispettare le regole al millimetro.
Se ti trovi dal tuo cliente con il tuo portatile personale, potranno comunque verificare la regolarità delle licenze, poiché ti trovi all'interno del luogo per il quale il mandato ha validità.
E' un "falso mito" il discorso che è mio e non si può controllare.
Per la validità delle licenze vale il discorso che per legge le fatture vanno tenute per 10 anni, se allo scadere tu le hai buttate via, ma in tuo possesso hai il cd di Windows e lo sticker attaccato al pc allora nessun problema.
Ho avuto il "piacere" se così lo si può ironicamente chiamare di subire una visita ispettiva nell'azienda presso la quale lavoravo un pò di tempo fa e sono stato impegnato fino alle 24, con gli ufficiali giudiziari per inventariare tutto.
Ma quindi come fanno se le licenze le hai nella tua abitazione/ufficio ? Ti accompagnano a prenderle ?
tallines
31-03-2015, 20:55
Se ti trovi dal tuo cliente con il tuo portatile personale, potranno comunque verificare la regolarità delle licenze, poiché ti trovi all'interno del luogo per il quale il mandato ha validità.
E' un "falso mito" il discorso che è mio e non si può controllare.
Per la validità delle licenze vale il discorso che per legge le fatture vanno tenute per 10 anni, se allo scadere tu le hai buttate via, ma in tuo possesso hai il cd di Windows e lo sticker attaccato al pc allora nessun problema.
Giusto quello che dici, ma da W8 non c'è più lo sticher o meglio il COA, l' etichetta adesiva incollata al case del pc fisso o portatile che sia e in un SO pre-installato non vengono forniti ne il dvd di origine, ossia della Microsoft, ne il dvd di ripristino della ditta produttrice del portatile (Acer, Asus, Toshiba...........) .
Forse controllano che il product-key sia realmente originale per accertare che il SO è originale, ma poi ci vuole la documentazione cartecea, ossia la fattura che è la prova dell' acquisto avvenuto .
La fattura uno se la deve portare sempre dietro ? Magari volendo.....a te hanno chiesto la prova dell' acquisto del pc ?
Come si comprtano per i software che non sono della BSA ? Su intrnet trovo continui riferimenti ad un fantomatico cd della BSA che fa una verifica automatica.
Giusto quello che dici, ma da W8 non c'è più lo sticher o meglio il COA, l' etichetta adesiva incollata al case del pc fisso o portatile che sia e in un SO pre-installato non vengono forniti ne il dvd di origine, ossia della Microsoft, ne il dvd di ripristino della ditta produttrice del portatile (Acer, Asus, Toshiba...........) .
Forse controllano che il product-key sia realmente originale per accertare che il SO è originale, ma poi ci vuole la documentazione cartecea, ossia la fattura che è la prova dell' acquisto avvenuto .
La fattura uno se la deve portare sempre dietro ? Magari volendo.....a te hanno chiesto la prova dell' acquisto del pc ?
Alla persona che hanno controllato il pc ed era un esterno, di un altra azienda neanche collaboratore nostro, hanno controllato solo i seriali.
Vero che non c'è più lo sticker, ma se compri le licenze OEM lo sticker lo hai ugualmente, lo so poichè sono un assemblatore e quando compro le licenze OEM mi viene fornito anche uno stickerino, ma sinceramente non ho mai provato a staccarlo.
Con noi non hanno usato nessun cd, ma solamente la pazienza di guardare i codici singolarmente e poi fare dei gran screen da allegare agli atti.
tallines
05-04-2015, 20:13
Alla persona che hanno controllato il pc ed era un esterno, di un altra azienda neanche collaboratore nostro, hanno controllato solo i seriali.
Immaginavo .
Vero che non c'è più lo sticker, ma se compri le licenze OEM lo sticker lo hai ugualmente, lo so poichè sono un assemblatore e quando compro le licenze OEM mi viene fornito anche uno stickerino, ma sinceramente non ho mai provato a staccarlo.
Lo sticker lo hai ugualmente, ma lo attacchi sui pc OEM ? Mi riferisco ai pc con W8 e W8.1 .
Perchè dai pc che vedo in vendita da W8 in poi questo sticker, che sarebbe il COA non c'è, quindi non essendoci non possono veificare la licenza .
Con noi non hanno usato nessun cd, ma solamente la pazienza di guardare i codici singolarmente e poi fare dei gran screen da allegare agli atti.
Ahh ok .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.