View Full Version : Sostituzione scheda video
dana_viv
27-03-2015, 15:09
Ciao a tutti,
è da parecchio che vi seguo e volevo chiedervi un consiglio: la mia scheda video ahimè mi sta lasciando e ritengo di doverla sostituire, attualmente ho 3 monitor con entrata DVI-I a cui segue un adattatore Display Port di cui uno "attivo" che li collegano alla mia Asus EAH 6970 più una TV con uscita HDMI che va in una DVI della scheda video.
Di norma tengo le configurazioni un monitor, due, tre, TV + 1 monitor.
Cosa mi consigliate per un gaming pc + film + editing foto-video che possa stare accesa anche 48 ore in idle senza dare forfait dopo due mesi?
in caso dovessi cambiare tutti i cavi il materiale che ho è:
3 monitor con entrata HDMI o DVI-I
1 TV con entrata HDMI
3 cavi Displayport --> HDMI
1 adattatore "attivo" displayport --> DVI-I
1 cavo DVI-I --> HDMI
e la scheda video è la seguente: http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/EAH6970_DCII2DI4S2GD5/
PCI-E
Risoluzione variabile fra 1920*1080 e 5760*1080
con 4 uscite DisplayPort e 2 DVI
possibilmente dissipazione attiva con 2 ventole, non ho problemi di spazio a meno che non mi salti in mente di montare un hdd PCI-E cosa che dubito fortemente...
Nessun overclock in progetto.
L'alimentatore è un 1200W modulare (della corsair se non ricordo male) ed alimenta:
Asrock X58 Extreme3
12BG ram (3x4GB) avendo il triple channel memory la mobo.
256SSD + 2TB hdd
Case Cooler master Haf 922
Attualmente il driver video smette di funzionare in media una volta ogni 30 minuti, e viene ripristinato (se va bene), o si inchioda totalmente il pc con video fermo ed audio in loop degli ultimi 2-3 secondi, gleech video frequenti o schermata blu di windows 8 (qualcosa ha smesso di funzionare), ho provato ad aggiornare SO + drivers, usare i drivers radeon pari modello o formattare il pc reinstallando tutto da capo :mc: ma si ripresenta sempre...
l'ho smontata e pulita, tengo le temperature sotto controllo e non hanno mai superato i 64°C...
proverò comunque a scollegare tutto tranne un monitor per vedere se migliora qualcosa ma dubito essendo disabilitati...
[Edit.] Ho fatto anche un downgrade della frequenza di clock ed aumentato la velocità delle ventole etc etc...
il budget è sui 200-250€ :help:
Grazie mille per l'attenzione
Dana - @danavivaldi
warmuser
27-03-2015, 15:19
Ciao a tutti,
è da parecchio che vi seguo e volevo chiedervi un consiglio: la mia scheda video ahimè mi sta lasciando e ritengo di doverla sostituire, attualmente ho 3 monitor con entrata DVI-I a cui segue un adattatore Display Port di cui uno "attivo" che li collegano alla mia Asus EAH 6970 più una TV con uscita HDMI che va in una DVI della scheda video.
Di norma tengo le configurazioni un monitor, due, tre, TV + 1 monitor.
Cosa mi consigliate per un gaming pc + film + editing foto-video che possa stare accesa anche 48 ore in idle senza dare forfait dopo due mesi?
in caso dovessi cambiare tutti i cavi il materiale che ho è:
3 monitor con entrata HDMI o DVI-I
1 TV con entrata HDMI
3 cavi Displayport --> HDMI
1 adattatore "attivo" displayport --> DVI-I
1 cavo DVI-I --> HDMI
e la scheda video è la seguente: http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/EAH6970_DCII2DI4S2GD5/
PCI-E
Risoluzione variabile fra 1920*1080 e 5760*1080
con 4 uscite DisplayPort e 2 DVI
possibilmente dissipazione attiva con 2 ventole, non ho problemi di spazio a meno che non mi salti in mente di montare un hdd PCI-E cosa che dubito fortemente...
Nessun overclock in progetto.
L'alimentatore è un 1200W modulare (della corsair se non ricordo male) ed alimenta:
Asrock X58 Extreme3
12BG ram (3x4GB) avendo il triple channel memory la mobo.
256SSD + 2TB hdd
Case Cooler master Haf 922
Attualmente il driver video smette di funzionare in media una volta ogni 30 minuti, e viene ripristinato (se va bene), o si inchioda totalmente il pc con video fermo ed audio in loop degli ultimi 2-3 secondi, gleech video frequenti o schermata blu di windows 8 (qualcosa ha smesso di funzionare), ho provato ad aggiornare SO + drivers, usare i drivers radeon pari modello o formattare il pc reinstallando tutto da capo :mc: ma si ripresenta sempre...
l'ho smontata e pulita, tengo le temperature sotto controllo e non hanno mai superato i 64°C...
proverò comunque a scollegare tutto tranne un monitor per vedere se migliora qualcosa ma dubito essendo disabilitati...
[Edit.] Ho fatto anche un downgrade della frequenza di clock ed aumentato la velocità delle ventole etc etc...
il budget è sui 200€ :help:
Grazie mille per l'attenzione
Dana - @danavivaldi
Io al tuo posto liquiderei tutto e farei una nuova configurazione. Ma nonostante ciò, può darsi che regga una R9 270x o 285. Non ho letto del processore. Che modello è?
dana_viv
27-03-2015, 15:31
Io al tuo posto liquiderei tutto e farei una nuova configurazione. Ma nonostante ciò, può darsi che regga una R9 270x o 285. Non ho letto del processore. Che modello è?
i7 960 me ne ero scordato, nuova configurazione in che senso?
sarei pure disposto a cambiare tutti i cavi e gli adattatori visto che devo traslocare la postazione pc altrove ma sostituire 3 monitor e la TV inizia ad esser abbastanza dispendioso...
avendo montato tutti i 3 monitor dopo l'acquisto della scheda video ho dovuto adattami per acqustarne 2 gemelli a quello presente originariamente...
ora controllo il modello consigliato!!!
celsius100
27-03-2015, 19:22
Ciao
la vga più veloce che potresti motnare sarebbe la R9 280X, occhio alle dimensioni, quanti cm hai in lunghezza dentro al case?
se vuoi testare la tua dovresti provarla magari su un'altro pc
dana_viv
27-03-2015, 19:40
Per quello che riguarda lo spazio penso di averne in abbondanza visto che la attuale scheda video occupa 3 slot in altezza e supera la scheda madre (atx) in lunghezza avanzando ancora dello spazio, il case è un appartamento in pratica 😀
Per quanto riguarda provarlo altrove nel serverino non ho lo spazio per montarla...
celsius100
27-03-2015, 20:19
meglio se controlli con rpecisione xke queste schede sono dei bestioni, ad esmepio la SAPPHIRE VAPOR-X R9 280X e circa 28 cm
dana_viv
27-03-2015, 20:25
meglio se controlli con rpecisione xke queste schede sono dei bestioni, ad esmepio la SAPPHIRE VAPOR-X R9 280X e circa 28 cm
La mia è 11.7*5 inch ovvero 29.5*12.5 c.ca con almeno 10cm in avanzo per la lunghezza e 5 in larghezza 👍
celsius100
27-03-2015, 20:36
ok bene :D
dana_viv
30-03-2015, 08:41
meglio se controlli con rpecisione xke queste schede sono dei bestioni, ad esmepio la SAPPHIRE VAPOR-X R9 280X e circa 28 cm
Stavo guardando questa:
http://www.amazon.com/Sapphire-VAPOR-X-PCI-Express-Graphics-11221-20-20G/dp/B00RXA5G5O/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1427700835&sr=1-1&keywords=R9+280X
e mi sorge un dubbio, le porte son le seguenti: 1DP 1HDMI 2DVI
come mi converrebbe attaccare i monitor?
2 DVI e 1 DP to DVI attivo e l'hdmi per la tivi dovrebbe andare
celsius100
30-03-2015, 14:23
e una buonva shceda si :)
beh visto che hai gia gli adattaotri nn ce molta difefrenza, si anche io lascerei diretto l'hdmi sulla tv, il resto a piacimento
dana_viv
30-03-2015, 14:31
stavo controllando eventuali brand e modifiche al modello base, sai indicarmi eventuali varie differenze? scusa ma son fuori dal giro da un pezzetto :oink:
quella linkata da amazon mi da 100e passa € di tasse doganali, vedrò di trovarne una italiana che ci risparmio su!
grazie mille per la disponibilità!!!
celsius100
30-03-2015, 14:57
qui in itlaia si trova la sapphire vapor-x 11221-02, quella biventola sui 235 euro da bpm-potenza, scritto in inglese
le differenze da produtto a produttore e da modello a modello variano nei componenti usati, nella tipologia/qualità del sistema di raffreddamento e nelel frequenze di core e ram che possono essere superiori ai mdoelli reference
dana_viv
30-03-2015, 15:04
per una manciata di MhZ penso che opterò per quella che esce dalla casa non overclockata o moddata da altre aziende, ho avuto già abbastanza problemi con la mia rimarchiata Asus e non vorrei ritrovarne...
grazie ancora, provvedo alla ricerca di un modello base che immagino sia il sapphire radeon se non ho capito male?!?
celsius100
30-03-2015, 15:36
ogni produttore, asus, sapphire, msi, ha un modello base e dei modelli custom, le 280X esattamente reference nn le fanno più, ogniuuno adotta un proprio sistema di ventole più o meno soggettivo, le frequenze cmq se nn è specificato che la scheda è OC, saranno standard
dana_viv
30-03-2015, 15:50
Quello che mi spaventa della re-brandizzazione delle schede è la compatibilità coi nuovi sistemi operativi e l'aggiornamento dei drivers, tempo addietro ho avuto non pochi problemi con i drivers Asus ed ho dovuto optare per alcuni componenti amd aggiornati paralleli ad altri asus meno aggiornati ed ho sapientemente fatto un backup del sistema per non dovermici arrovellare nuovamente...
ho trovato questa comunque:
http://www.amazon.it/Sapphire-Vapor-X-GDDR5-PCI-E-DVI-I/dp/B00HQYNIHA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1427724336&sr=8-2&keywords=R9+280X
celsius100
30-03-2015, 15:57
tu prendi i driver direttamente dal produttore della gpu, cioè in questo caso AMD, cosi ti ritrovi i modelli più aggiornati, naturlamente se si volessero fare le cose x bene ce da prendere i vecchi, disinstallarli e poi usare un buon programma x la pulizia
e una buona shceda ma e troppo cara, da amazon hanno la MSI R9 280X GAMING 3G a 244 euro che ah un prezzo migliore
dana_viv
30-03-2015, 16:34
grazie mille, controllo subito!
attendo l'annullamento del vecchio ordine e provvedo all'acquisto
grazie ancora!!! :mano:
celsius100
30-03-2015, 18:23
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.