PDA

View Full Version : hd esterno protetto


estersandro
27-03-2015, 12:38
Sono un po' preoccupato per la mia privacy poichè sappiamo bene che i ns. dati sono al sicuro fino a un certo punto. Dal web possono spiarci e carpirci dati sensibili abbastanza facilmente. Per aumentare la sicurezza, ho pensato di mettere tutto in un hd esterno e di usare il pc solo come "motore" per accedere al web ecc.
Vorrei chiedere il vs. parere sulla mia intenzione e se avete qualche suggerimento su come rendere inaccessibile questo hd (da parte del web). Grazie
Uso UBUNTU

Dantus
27-03-2015, 15:14
genericamente parlando, puoi criptare un'intero hard disk con appositi programmi che svolgono proprio questa funzione. Tuttavia fai molto prima ed è molto più pratico a mettere i dati sensibili su un'hard disk esterno e mettere tale hard disk in una cassaforte. :D

tallines
27-03-2015, 19:49
Se non lo lasci costantemente acceso l' hd esterno, non occorrerebbe fare niente, oppure lo colleghi solo quando ti serve veramente .

Al limite potresti usare > BitLocker di Windows (http://articoli.softonic.it/bitlocker-criptare-chiavetta-usb)

bio.hazard
28-03-2015, 08:15
Dal web possono spiarci e carpirci dati sensibili abbastanza facilmente.

dissento su "abbastanza facilmente".

basta un minimo di sale in zucca, per proteggersi adeguatamente (a meno che tu non sia un bersaglio dell'NSA, naturalmente)
;)

Per aumentare la sicurezza, ho pensato di mettere tutto in un hd esterno e di usare il pc solo come "motore" per accedere al web ecc.

se l'had disk esterno è acceso, connesso e non protetto durante la navigazione, è esattamente come se fosse all'interno del PC, ai fini della sicurezza e della sua eventuale vulnerabilità.

Vorrei chiedere il vs. parere sulla mia intenzione e se avete qualche suggerimento su come rendere inaccessibile questo hd (da parte del web).

cifratura, oppure tenerlo spento (o scollegato) durante le attività a rischio.

Uso UBUNTU

è irrilevante, le indicazioni esposte valgono per qualsiasi sistema operativo.

una cosa in più che potresti fare, utilizzando Linux (ma dovresti reinstallarlo, però), potrebbe essere quella di cifrare l'intero disco sul quale risiede il sistema operativo; è una opzione disponibile in fase di installazione di qualsiasi distribuzione di Linux.

estersandro
28-03-2015, 13:27
quindi la soluzione giusta sarebbe avere un HD esterno con interruttore. Però ho cercato online e non lo ho trovato. Esiste?

tallines
28-03-2015, 16:25
quindi la soluzione giusta sarebbe avere un HD esterno con interruttore. Però ho cercato online e non lo ho trovato. Esiste?
Esistono si hd esterni da 3,5" con box che ha il tasto On/Off e il suo alimentatore .

O meglio ancora per spendere meno, acquisti un hd esterno da 3,5" o anche da 2,5" e poi acquisti il box vuoto da 3,5" con l' alimentatore suo .

E metti dentro il box da 3,5", l' hd da 3,5" o quello da 2,5" .

Per quello da 2,5" servirebe un adattatore interno .

I box da 2,5" non hanno il tasto On/Off perchè sono autoalimentati .