PDA

View Full Version : Notebook per studiare Ingegneria


Flamber
26-03-2015, 23:31
Ciao,

Sono uno studente di ingegneria elettronica e sto cercando un ultrabook o un notebook che possa durarmi per qualche anno.
Cerco qualcosa che sia estremamente portatile, un 13/14 pollici sarebbe l'ideale, ma che mi dia anche delle prestazioni accettabili.

Pensavo ad un i7 (5th gen), con 8/16 GB di ram, con almeno 500 GB di HDD (o anche SSDD). Gradirei anche una scheda grafica decente da almeno 2GB.

Essendo uno studente di elettronica, non ho grosse necessità grafiche (non ho da fare rendering o roba simile), ma ho bisogno di una buona capacità di calcolo per utilizzare programmi come SPICE, LabView, MatLab o OrCAD con fluidità.


Devo dire, che come design e grandezza, sono molto attratto dal Dell Inspiron 13 7000 (con i7), ma non avendo avuto modo di vederlo, ho paura che sia più un "giocattolino" domestico, più che un PC professionale. Inoltre l'Intel HD graphics 5500 non mi convince. Tuttavia ha un i7, 8 GB di Ram ed un bon HDD.

Mi piace anche il Dell Inspiron 15 5000, tuttavia ho alcuni dubbi sul peso e lo spessore, che mi sembran eccessivi. Tutte le mie altre necessità però si rispecchiano in questa macchina.
Altrettanto bella è la linea XPS, sempre della Dell, il problema qui è il prezzo troppo elevato.

Devo dire che per me sarebbe perfetto il Lenovo U430 Touch, solo che ho visto che sul sito della Lenovo non è più disponibile. Qu,esto è sottile, con un i7, 8GB di ram, scheda grafica da 2GB e un buon HDD.

Mi rivolgo a questa communtiy per avere qualche consiglio, e per considerare qualche notebook che magari mi è sfuggito.

Ho avuto un MacBook Pro 13 in passato, lo spessore era perfetto, ma ho dovuto venderlo verso che l'hardware era diventato obsoleto, e non ho intenzione di spendere 2000 euro per un i5 ora!

Ringrazio in aticipo chiunque voglia darmi una mano

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

andy45
29-03-2015, 11:09
Tutti i notebook che hai citato montano processori a basso voltaggio, non so se vanno bene per l'uso che ne farai...se ti serve una buona capacità di calcolo secondo me ti serve un notebook con processore "normale", che ovviamente non troverai facilmente su un notebook piccolo e leggero.
Riguardo alla vga se non hai necessità grafiche l'integrata secondo me va più che bene.
Riguardo al discorso spesa...beh se cerchi una workstation i prezzi sono anche più alti di quelli dei mac, quindi se non vuoi spendere 2000 € dovrai accontentarti di qualche buon consumer.

Il Picchio
29-03-2015, 14:18
Ciao!

Se non hai bisogno dell'elaborazione grafica una integrata può bastarti più che tranquillamente. Ormai sono ottime anche quelle
La scheda grafica da 2gb può pure essere una 820m che va come una integrata dei processori di quinta generazione.

Ti do un po' di scelte alternative anche se secondo me un i7 ulv può bastarti tranquillamente. Non fai CAD 3D.
Per diritto di cronaca non lasciarti abbindolare dalla dicitura "i7". Ci sono due tipi di i7: quelli ulv (che vanno come degli i5 a pieno voltaggio, ad esempio un i7 5500u va circa come un i5 4210m consumando e scaldando la metà) e quelli "mq" o "hq" ossia quad core (che vanno esattamente il doppio, ad esempio il 4710hq fa 7900 punti contro i 4000 del 5500u)
Puoi vedere qualche benchmark qui: www.cpubenchmark.net
Metti i nomi delle cpu che ti interessano e vedi i loro risultati


PURA POTENZA
https://m.cyberport.de/p/MSI-GE40-Gaming-Notebook-i7-4712MQ-SSD-HD%2B-GTX850M-Windows-7-3-Jahre/1C17-1M5
https://m.cyberport.de/p/MSI-GS30-2M16SR2-i7-4870HQ-16GB-2x-128GB-SSD-33%2C8cm-13"-Full-HD-Windows-8.1/1C17-1LY (personalmente mi ha lasciato basito dalla qualità hw)
http://www.santech.eu/t55-series
http://www.santech.eu/lv2-series
http://www.mysn.de/detail.asp?bestellnr=SCHENKER-S413&userid=988146676&KategorienOrder=010;030;060;020;010

QUALITÀ, FRESCHEZZA E AUTONOMIA (con buona elaborazione dati).
http://www.mysn.de/detail.asp?bestellnr=SCHENKER-S405&userid=988146676&KategorienOrder=010;030;060;011;010

andy45
29-03-2015, 20:06
Ti do un po' di scelte alternative anche se secondo me un i7 ulv può bastarti tranquillamente. Non fai CAD 3D.

Fare simulazioni con matlab può essere anche più pesante del cad 3d...quindi non è detto gli possa bastare tranquillamente.

Il Picchio
29-03-2015, 20:45
Per ciò che solitamente si fa all'università non serve un pc della nasa.

Comunque ci sono soluzioni portatili tra quelle che ho indicato che fanno andare sul sicuro