View Full Version : Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, molto più che normale
Redazione di Hardware Upg
26-03-2015, 15:05
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4323/sigma-50mm-f-14-dg-hsm-art-molto-piu-che-normale_index.html
Sigma ha prodotto, con il 50mm f/1.4 DG HSM Art, un Normale "next gen": dimensioni superiori rispetto ai 50mm tradizionali, ma anche una qualità ottica inarrivabile per questi ultimi. Ideale per sfruttare al massimo la propria reflex di fascia alta, e decisamente più funzionale ed economico dell'unico vero rivale - lo Zeiss Otus.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
nardustyle
26-03-2015, 15:42
io ho il 50 1.4 canon , comunque questo è ottimo, anche se costoso, mi sto invece interessando del 35 1.4 quello non ha rivali a quel prezzo :)
E se fosse un'ottima copia del Sigma e una scadente del Canon? qualcuno ha letto confronti simili?
qualcuno ha letto confronti simili?**
fidati, il 50art è fenomenale, infatti di solito viene confrontato con lo zeiss 55/1,4 otus, altro che il cinquantino canon
http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma-50mm-f1-4-dg-hsm
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Sigma-50mm-f-1.4-DG-HSM-Art-Lens.aspx
certo fare questa recensione un attimino prima non sarebbe stato male, il 50art è in giro oramai da un annetto
---
**per cinquantino canon intendevo il 50/1,4...nella rece vengono nominati tutti e non sono sicuro di quale tu stessi parlando, fosse stato il f:1,2 allora forse la situazione sarebbe un tantino differente ;)
---
e grazie per il crop al 100% di una foto scattata a 1600iso
bonzoxxx
26-03-2015, 17:55
bellissimo... è una gioia per gli occhi...
roccia1234
26-03-2015, 18:02
E se fosse un'ottima copia del Sigma e una scadente del Canon? qualcuno ha letto confronti simili?
Il canon 50 1.2 è famoso per NON essere un'ottica molto definita, almeno a grandi aperture. I suoi pregi sono altri, ed è proprio per questi che molti lo apprezzano. Lo chiamano carattere.
Il sigma è l'esatto opposto, progettato per essere chirurgico già da tutta apertura, come molti vetri della serie "Art".
bonzoxxx
26-03-2015, 18:41
Il canon 50 1.2 è famoso per NON essere un'ottica molto definita, almeno a grandi aperture. I suoi pregi sono altri, ed è proprio per questi che molti lo apprezzano. Lo chiamano carattere.
Il sigma è l'esatto opposto, progettato per essere chirurgico già da tutta apertura, come molti vetri della serie "Art".
Personalmente mi piace moltissimo la nitidezza al limite del maniacale, abbinata ad uno sfocato dolce.. il canon 1.2 è molto artistico vedendo le prove, non ho mai avuto modo di provarlo, ho il canon 1.4 che non è affatto male ma è tutto fuori che nitido, sebbene al di sopra di alcune ottiche che ho provato.
per il prezzo che ha, secondo me è un'ottica da avere assolutamente: questo, un 85 1.2 e un 24-70 2.8 e il corredo è completo (giusto un 70-200 se serve proprio un tele).. certo si parla di un sacco di quattrini ma la qualità ci sta tutta.
ripeto, bellissimo.
Diciamo che il Canon 50mm L ha bisogno di un rinnovamento: lo straccia anche il sony fe 55 f1,8, costando quasi la metà. Il confronto col Sigma è imbarazzante in senso assoluto, se poi vediamo il rapporto qualità prezzo il Canon non è più competitivo (se non alla faccia dei fanboys).
Opteranium
26-03-2015, 19:09
nulla da dire, con la serie art Sigma ha sfornato veramente dei bei prodotti.
Sono intenzionato a prendere il 30mm 1.4 per formato aps-c.. qualche opinione in merito? Qualcuno lo ha per caso già provato sulla propria pelle? ;)
SpyroTSK
26-03-2015, 21:36
con una gnocca del genere perfino la "lente" della fotocamera del mio ormai defunto nokia 6600 era fantastica :asd:
bonzoxxx
26-03-2015, 21:38
con una gnocca del genere perfino la "lente" della fotocamera del mio ormai defunto nokia 6600 era fantastica :asd:
beh si la modella in effetti è tanta come la fanta..
Personalmente mi piace moltissimo la nitidezza al limite del maniacale, abbinata ad uno sfocato dolce.. il canon 1.2 è molto artistico vedendo le prove, non ho mai avuto modo di provarlo, ho il canon 1.4 che non è affatto male ma è tutto fuori che nitido, sebbene al di sopra di alcune ottiche che ho provato.
per il prezzo che ha, secondo me è un'ottica da avere assolutamente: questo, un 85 1.2 e un 24-70 2.8 e il corredo è completo (giusto un 70-200 se serve proprio un tele).. certo si parla di un sacco di quattrini ma la qualità ci sta tutta.
ripeto, bellissimo.
io tra i due ho scelto il 50 1.2
ero crucciato su sto sigma
ma per 3-4 motivi non l ho preso rispetto al canon 50 1.2
-è troppo grande (un 50mm deve essere una lente discretamente piccola secondo me)
-poco contrastato a grandi aperture (il 50 1.2 da 1.2 è gia in palla con il contrasto) e non serve esclamare tanto ci sono i programmi di fotoritocco, visto che per il mio stile le foto le voglio che escano gia belle che pronte apparte qualche brufolo vario che capita..
-mi garba di piu lo stacco del 50 1.2 anche a diaframmi chiusi...
-in caso di rogne o cose starate preferisco camera service che tara sia macchina che lente...
provateli entrambi se volete un bel 50mm
poi va a gusto...
marco_182
27-03-2015, 06:52
bellissimA... è una gioia per gli occhi...
Concordo :D
a.debernardi
27-03-2015, 07:33
E se fosse un'ottima copia del Sigma e una scadente del Canon? qualcuno ha letto confronti simili?
Dato il divario, il Canon è stato testato 2 volte, la seconda delle quali dopo essere stato mandato in assistenza, con identico risultato.
In effetti, roccia 1234 ha centrato il punto, secondo me: il Sigma piace per la sua perfezione, il Canon L piace per i suoi difetti.
AleLinuxBSD
27-03-2015, 07:53
Ottimo prodotto, specialmente se posto in abbinamento a fotocamere con stabilizzatore integrato sul sensore, date le dimensioni ed i pesi della lente.
Però, nonostante la maggiore diffusione di sistemi full-frame, e pure considerando che al momento continua a mancare un 85mm serie Art, mi domando quanti siano disposti ad acquistare un'eccellente prodotto, qual'è questa lente, considerando che si tratta pur sempre di un 50mm.
A quel punto diversi utenti potrebbero pensare piuttosto di prendersi un 35mm ed il futuro, nuovo, 85mm.
E saltare a piè pari il 50mm.
AlexSwitch
27-03-2015, 07:59
Otticamente è una lente stupenda come resa... Mi auguro e spero che con questa nuova linea di prodotti Sigma abbia risolto i suoi problemi di qualità costruttiva... La serie EX è un terno al lotto...
Gr8Wings
27-03-2015, 11:21
ottimo anche l'articolo.
Faccio notare che le PDC dichiarate
--
(ad esempio, con un 50mm e un soggetto a 2m, le profondità di campo su una Full Frame risultano circa: 19cm @ f/2; 17 cm @ f/1.8; 13 cm @ f/1.4; 11cm @ f/1.2)
--
sono quelle totali (davanti e dietro al soggetto), ripartite quasi al 50% tra loro.
A quella distanza su full frame siamo quasi a figura intera o piano americano, se invece ci avviciniamo per fare dei primi piani già a f/2 si scende a 2--4 cm avanti e dietro ...
brancamenta
27-03-2015, 11:28
è un sito soft porn questo?
thesaggio
27-03-2015, 15:39
Personalmente ho il 35mm 1.4 sigma abbinato alla 6D: mai acquisto fu più indovinato
Praticamente il 35mm (obiettivo straordinario sotto tutti i punti di vista) non l'ho più staccato dal corpo macchina, visto anche il mio genere di fotografie (sicuramente non sportiva e/o naturalistica stile "caccia") : penso sia l'obiettivo più versatile in assoluto.
Condivido quindi la riflessione che più che il 50mm (comunque ottimo)l'accoppiata ideale FF sia 35mm + 85mm (aggiungendo un obiettivo macro, per me il corredo ideale)
Con gli anni, l'esperienza ed i vari cambi di attrezzatura, che presuppongono quindi una reale passione per la fotografia e non un fuoco di paglia inziale, una moda passeggera, un hobby abbandonato con il tempo, si arriva ad un punto in cui i fissi sono l'unica risposta alle proprie esigenze e pretese ed una volta provati tornare indietro è impossibile....
roccia1234
27-03-2015, 17:44
Personalmente mi piace moltissimo la nitidezza al limite del maniacale, abbinata ad uno sfocato dolce.. il canon 1.2 è molto artistico vedendo le prove, non ho mai avuto modo di provarlo, ho il canon 1.4 che non è affatto male ma è tutto fuori che nitido, sebbene al di sopra di alcune ottiche che ho provato.
per il prezzo che ha, secondo me è un'ottica da avere assolutamente: questo, un 85 1.2 e un 24-70 2.8 e il corredo è completo (giusto un 70-200 se serve proprio un tele).. certo si parla di un sacco di quattrini ma la qualità ci sta tutta.
ripeto, bellissimo.
Va a gusti, è una scelta strettamente personale tra questo sigma e un 50 1.2 canon.
Chi cerca la definizione chirurgica è probabile che resti deluso dall'1.2 e adori il sigma.
Chi cerca altre caratteristiche (vedi intevento di Donagh) amerà il 50 1.2
nulla da dire, con la serie art Sigma ha sfornato veramente dei bei prodotti.
Sono intenzionato a prendere il 30mm 1.4 per formato aps-c.. qualche opinione in merito? Qualcuno lo ha per caso già provato sulla propria pelle? ;)
Quotone. Ultimamente sia sigma che tamron non ne stanno sbagliando una.
provateli entrambi se volete un bel 50mm
poi va a gusto...
La pensiamo allo stesso modo ;)
Therinai
27-03-2015, 20:10
e ma sti cazzi da adesso aprirò tutti gli articoli dedicati alla fotografia! Mannaggia il giorno che mi sono appassionato a videogiochi e romanzi, dovevo scegliere la fotografia!
bonzoxxx
27-03-2015, 20:28
e ma sti cazzi da adesso aprirò tutti gli articoli dedicati alla fotografia! Mannaggia il giorno che mi sono appassionato a videogiochi e romanzi, dovevo scegliere la fotografia!
vallo a dire ad un paio di amici che ogni volta si rifanno gli occhi quando lavorano con le modelle... mi sarebbero gia scoppiati i capillari degli occhi almeno un paio di volte.
bonzoxxx
27-03-2015, 20:32
Va a gusti, è una scelta strettamente personale tra questo sigma e un 50 1.2 canon.
Chi cerca la definizione chirurgica è probabile che resti deluso dall'1.2 e adori il sigma.
Chi cerca altre caratteristiche (vedi intevento di Donagh) amerà il 50 1.2
Assolutamente, il bello della fotografia è che ognuno di noi ha un proprio punto di vista e una propria tecnica.
Per me, ad esempio, andrebbe bene anche per astrofotografia anche se è un pelo lungo: a 1.4 avrei una definizione fantastica e potrei stare sotto gli 8 secondi di esposizione per evitare lo startrail.. Ma sarebbe sprecato probabilemente.
Per il discorso 35MM, su FF ci sta come il cacio sui maccheroni, mi piacerebbe provarli un giorno, ma per il momento devo accontentarmi di una APS-C (ancora per poco spero, qualcuno ha detto 6D? :))
Therinai
27-03-2015, 20:39
vallo a dire ad un paio di amici che ogni volta si rifanno gli occhi quando lavorano con le modelle... mi sarebbero gia scoppiati i capillari degli occhi almeno un paio di volte.
ma va che modelle e modelle... quei prosciutti te li sogni con le modelle! Che fregna gente, la foto con lo specchio è da urlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.