PDA

View Full Version : Da EVGA una GeForce GTX 980 in overclock con dissipatore all-in-one a liquido


Redazione di Hardware Upg
26-03-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-evga-una-geforce-gtx-980-in-overclock-con-dissipatore-all-in-one-a-liquido_56614.html

EVGA GeForce GTX 980 HYBRID è una nuova scheda video con sistema di dissipazione all-in-one a liquido. Il kit è comunque acquistabile anche separatamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

egounix
26-03-2015, 14:50
che roba brutta...

https://latana.files.wordpress.com/2013/06/donna_zombie.jpg

ma brüt brüt brüt nè!!!

demon77
26-03-2015, 14:50
Uff costerà il solito rene e mezzo..

Vodka
26-03-2015, 17:15
Da possessore di un sistema raffreddato a liquido cpu/gpu/mobo da quasi un decennio, continua a sfuggirmi il senso di quella ventola sul dissipatore.

Sarà che negli ultimi anni seguo poco la scena e monto le solite marche di wb, ma un backplate e dissi full cover non erano abbastanza?

O la teoria è di spegnere la pompa/ventola sul radiatore a basse temperature tenendo quella centrale del dissi? Questa ultima teoria sarebbe proprio triste... una parte meccanica in più quando abbassare gli rpm di quella del radiatore era moooolto meglio come temp (e rumore)

Vodka
26-03-2015, 17:15
.

Mparlav
26-03-2015, 17:47
Secondo me c'è quella ventola perchè non è un sistema fullcover, ma solo un classico waterblock della gpu.
Hanno fatto un accordo con qualche produttore di AIO ed hanno usato quello.

Di conseguenza occorre raffreddare la sezione d'alimentazione e le memorie alla maniera classica.

Per farla breve, quella Hybrid è prevista a 780 euro, e non ha nulla a che vedere con la GTX 980 Hydro Copper, che costa 850 euro, ma se le cose si devono fare, meglio farle bene :)

tony73
26-03-2015, 18:27
Meglio 1000 volte dei full cover after market.

AleLinuxBSD
26-03-2015, 19:45
Secondo me c'è quella ventola perchè non è un sistema fullcover, ma solo un classico waterblock della gpu.
...
Di conseguenza occorre raffreddare la sezione d'alimentazione e le memorie alla maniera classica.
Probabile.

Da capire se questo approccio è stato dettato per una ragione di costi oppure, quando il prezzo finale sarà disponibile, per ottenere maggiori margini di guadagno, con una configurazione "premium" per quanto ibrida.

Per quanto non lineare, se i dati saranno confermati, con poche differenze, disporre di simili temperature di funzionamento non farà altro che molto bene alla scheda video (e pure al resto del sistema che eviterà di avere i classici forni nelle vicinanze di altri componenti).