PDA

View Full Version : Dubbio scelta nuovo alimentatore


gekketto90
26-03-2015, 12:32
Ciao a tutti, sono in dubbio sulla scelta del mio nuovo alimentatore.
Prima di tutto vorrei scrivere la mia configurazione:
Intel i5 2400
PSU Corsair vx 450
scheda madre gigabyte z68
Hardisk western digital black 1tb
vga (molto vecchiotta ) nvidia xfx gtx 250 1gb

Volevo aggiornare il tutto con una gtx 970.

Prima di tutto so gia di essere stretto con questo ali e quindi lo cambio assieme alla scheda.

Ero indeciso tra vari modelli:
ero convinto su questo all'inizio: xfx 550w pro e non ne sono piu convinto perchè non voglio avere problemi dopo un paio di mesi di certo (ho letto e visto video dove praticamente a tutti da questo problema dopo un pò di tempo, il ticchetio)
Poi sono passato a questo: antec hgc 520w ma ho letto anche di questo che da problemi dopo un pò, lo stesso.
L'unico su cui non ho trovato recensioni negative è questo enermax naxn advanced 550w
Quest'ultimo enermax non ho trovato nessun video e nessuno che si lamenti del problema del ticchettio come i primi 2. Addirittura ho visto un video del seasonic che ha lo stesso problema.
Ultima domanda: per una gtx 970 va bene come alimentatore giusto?
Budget sui 60-80euro
Premetto che mi hanno gia consigliato di ternermi questo perchè è un seasonic e dovrebbe bastare.
Se non lo cambiassi andrebbe molto meglio.
Magari chi mi può consigliare una gtx 970 che consumi meno di tutte?
Stavo pensando alla mini della gigabyte: cosa ne pensate in merito?
Grazie in anticipo

_TOKI_
26-03-2015, 13:19
Ciao a tutti, sono in dubbio sulla scelta del mio nuovo alimentatore.
Prima di tutto vorrei scrivere la mia configurazione:
Intel i5 2400
PSU Corsair vx 450
scheda madre gigabyte z68
Hardisk western digital black 1tb
vga (molto vecchiotta ) nvidia xfx gtx 250 1gb

Volevo aggiornare il tutto con una gtx 970.

Prima di tutto so gia di essere stretto con questo ali e quindi lo cambio assieme alla scheda.

Ero indeciso tra vari modelli:
ero convinto su questo all'inizio: xfx 550w pro e non ne sono piu convinto perchè non voglio avere problemi dopo un paio di mesi di certo (ho letto e visto video dove praticamente a tutti da questo problema dopo un pò di tempo, il ticchetio)
Poi sono passato a questo: antec hgc 520w ma ho letto anche di questo che da problemi dopo un pò, lo stesso.
L'unico su cui non ho trovato recensioni negative è questo enermax naxn advanced 550w
Quest'ultimo enermax non ho trovato nessun video e nessuno che si lamenti del problema del ticchettio come i primi 2. Addirittura ho visto un video del seasonic che ha lo stesso problema.
Ultima domanda: per una gtx 970 va bene come alimentatore giusto?
Budget sui 60-80euro
Premetto che mi hanno gia consigliato di ternermi questo perchè è un seasonic e dovrebbe bastare.
Se non lo cambiassi andrebbe molto meglio.
Magari chi mi può consigliare una gtx 970 che consumi meno di tutte?
Stavo pensando alla mini della gigabyte: cosa ne pensate in merito?
Grazie in anticipo

Se devi cambiare alimentatore per una questione di "potenza", non ti conviene perché le due schede dovrebbero avere consumi simili.
Se devi cambiare un VX (Seasonic) per quell'Enermax lì, sinceramente io lascerei perdere. Gli Enermax validi sono altri e costano. Ti linko (http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/ETL650AWT/11.html) la recensione del modello da 650W della stessa serie per farti capire cosa acquisteresti.

Sulla questione ticchettii e qualità, il fatto che nessuno si lamenti di un alimentatore non significa che sia di qualità, semplicemente mancano i feedback o ce ne sono pochi in giro. Se provi a googlare su alimentatori più o meno ignoti scoprirai che nessuno se ne è lamentato, ma ciò non significa che siano validi. Seasonic e unità "derivate" come gli XFX e alcuni Antec sono piuttosto diffusi, è ovvio trovare molti feedback sia positivi che negativi.

Il modello XFX 550 ProSeries poi non dovrebbe neanche essere più in commercio, sostituito dai nuovi XFX TS (se ticchettano o meno non saprei). Il problema in ogni caso è relativo, perché se inizia a ticchettare, lo rimandi indietro. Non è una caratteristica di tutti i Seasonic, se lo fa è difettoso e te lo fai cambiare, semplice.


Premetto che mi hanno gia consigliato di ternermi questo perchè è un seasonic e dovrebbe bastare.
Se non lo cambiassi andrebbe molto meglio.


Concordo.

Se devi cambiare quel Corsair/Seasonic, devi farlo per uno altrettanto valido altrimenti lascia perdere. Le differenze di consumi tra modelli della stessa vga non sono così massicce di solito e certo non tali da indurti a scegliere un modello o un altro per questo motivo.

Hai 60-80€ e vuoi cambiare alimentatore ? Bene, di roba interessante ce n'è ma se mi escludi a priori i Seasonic, gli Antec, gli XFX, non è che rimanga molto.

Se vuoi fare il salto di qualità e non vuoi i Seasonic e derivati, devi aumentare un bel po' quel budget e puntare sui Corsair HX, gli FSP Aurum, alcuni SuperFlower...tutta roba estremamente costosa e del tutto sproporzionata per quel PC.

gekketto90
26-03-2015, 13:31
Se devi cambiare alimentatore per una questione di "potenza", non ti conviene perché le due schede dovrebbero avere consumi simili.
Se devi cambiare un VX (Seasonic) per quell'Enermax lì, sinceramente io lascerei perdere. Gli Enermax validi sono altri e costano. Ti linko (http://www.techpowerup.com/reviews/Enermax/ETL650AWT/11.html) la recensione del modello da 650W della stessa serie per farti capire cosa acquisteresti.

Sulla questione ticchettii e qualità, il fatto che nessuno si lamenti di un alimentatore non significa che sia di qualità, semplicemente mancano i feedback o ce ne sono pochi in giro. Se provi a googlare su alimentatori più o meno ignoti scoprirai che nessuno se ne è lamentato, ma ciò non significa che siano validi. Seasonic e unità "derivate" come gli XFX e alcuni Antec sono piuttosto diffusi, è ovvio trovare molti feedback sia positivi che negativi.

Il modello XFX 550 ProSeries poi non dovrebbe neanche essere più in commercio, sostituito dai nuovi XFX TS (se ticchettano o meno non saprei). Il problema in ogni caso è relativo, perché se inizia a ticchettare, lo rimandi indietro. Non è una caratteristica di tutti i Seasonic, se lo fa è difettoso e te lo fai cambiare, semplice.



Concordo.

Se devi cambiare quel Corsair/Seasonic, devi farlo per uno altrettanto valido altrimenti lascia perdere. Le differenze di consumi tra modelli della stessa vga non sono così massicce di solito e certo non tali da indurti a scegliere un modello o un altro per questo motivo.

Hai 60-80€ e vuoi cambiare alimentatore ? Bene, di roba interessante ce n'è ma se mi escludi a priori i Seasonic, gli Antec, gli XFX, non è che rimanga molto.

Se vuoi fare il salto di qualità e non vuoi i Seasonic e derivati, devi aumentare un bel po' quel budget e puntare sui Corsair HX, gli FSP Aurum, alcuni SuperFlower...tutta roba estremamente costosa e del tutto sproporzionata per quel PC.

Grazie mille della risposta esaustiva.
Non è che che escludo. Anzi le mie prime scelte erano quelle però sentire quei feedback negativi mi ha un pò frenato.
Vorrei capire se con l'ali che ho attualmente il cambio sia sensato o meno per una gtx 970 oppure mi tengo quello che ho ora visto che è un seasonic e quindi di buonissima fattura.
Cosa mi consigli?
Ovvio che se mi tengo questo sono piu felice ma se è neccessario cambiarlo per rischio magari di bruciare tutto il sistema come ho letto da varie parti allora lo cambio. Oppure sono tutte fesserie?

gekketto90
26-03-2015, 13:47
Se va bene il mio alimentatore in quanto non mi interessa fare oc per quanto riguarda la scelta ho trovato la msi 4g a 330euro mentre a poco meno questa msi di cui linko la descrizione: http://www.geeks3d.com/20141209/msi-geforce-gtx-970-4gd5t-oc-review/
Volevo fare una domanda: Come fanno notare nella recensione questa dovrebbe consumare meno in quanto il clock rimane basso (addirittura consuma meno della reference che ha il tdp a 145 mentre questa a 143) però poi piu sotto dice che con l'aggiornamento hanno alzato il clock.
Mentre la msi 4g ho visto che consuma un bel pò di piu visto che rimana piu spinta e da qualche fps in piu.
Per il mio alimentatore va meglio questa o la 4g?
Grazie mille dell'aiuto

_TOKI_
26-03-2015, 15:47
Se va bene il mio alimentatore in quanto non mi interessa fare oc per quanto riguarda la scelta ho trovato la msi 4g a 330euro mentre a poco meno questa msi di cui linko la descrizione: http://www.geeks3d.com/20141209/msi-geforce-gtx-970-4gd5t-oc-review/
Volevo fare una domanda: Come fanno notare nella recensione questa dovrebbe consumare meno in quanto il clock rimane basso (addirittura consuma meno della reference che ha il tdp a 145 mentre questa a 143) però poi piu sotto dice che con l'aggiornamento hanno alzato il clock.
Mentre la msi 4g ho visto che consuma un bel pò di piu visto che rimana piu spinta e da qualche fps in piu.
Per il mio alimentatore va meglio questa o la 4g?
Grazie mille dell'aiuto

TDP e consumi non sono la stessa cosa anche se ovviamente i due parametri hanno una correlazione. Scegliere una VGA in base ai consumi ha senso ma doverne scegliere una più lenta solo per rientrare con l'alimentatore, non alcun senso. Se prendi una VGA per giocare devi procurarti la migliore che le tue finanze ti concedono, anche a costo di cambiare alimentatore perché altrimenti ti ritroverai ad aver speso dei soldi per una VGA azzoppata in partenza col rischio poi un giorno di dover comunque cambiare alimentatore essendo quest'ultimo sì valido, ma anche con qualche annetto sulle spalle.

Mi sta venendo però un dubbio: le GTX 970 necessitano di due connettori PCI-E da 6 pin, anche se si tratterà più di una precauzione che di una reale necessità. Il VX450 quanti ne ha ? Perché se ne ha uno solo, sei virtualmente fuori dai giochi e dovrai cambiarlo per forza. Esiste la possibilità di acquistare un adattatore ma per me non è una buona idea (ma sta a te decidere).

Ritornando alla questione dei ticchettii e difetti vari, se un prodotto vende 1000 unità e un altro ne vende 10, è più probabile che saltino difetti tra quei 1000 che tra gli altri 10. Inoltre a fronte di di "x" utenti che lamentano un difetto, quanti ce ne sono di soddisfatti che non esternano il loro pensiero ? :)

Per quanto concerne la questione del bruciare tutto, sinceramente mi pare improbabile. Quando un alimentatore non ce la fa, semplicemente si spegne e il PC lo segue a ruota ma voglio dire, se basta uno spegnimento improvviso a friggere il resto dell'hardware...

Per la scelta eventuale del nuovo alimentatore, ordinandoli in base alla mia personalissima opinione / gusto personale ti consiglierei:

- Antec Neo Eco 520C / Antec Neo Eco 620C
- Seasonic S12II 520 / Seasonic S12II 620 / Antec HCG 520 / Antec HCG 620 / XFX TS 550 (bronze)
- FSP Fortron Aurum S500
- Seasonic S12G-550 / Antec TruePower Classic 550 / XFX TS 550 (gold)

A queste unità si potrebbero anche aggiungere i vari BeQuiet e gli FSP/Fortron come ad esempio i System Power 7, i System Power 8 o i Raider S. Su questi però non ne so abbastanza da darti un consiglio preciso. I BeQuiet son quasi tutti FSP e in generale gli FSP son buone unità, soprattutto in base al prezzo anche se a volte oscilla in maniera curiosa toccando picchi insensati.

Un paio di note a margine:
- l'Antec NeoEco è basato sempre sulla piattaforma del Seasonic S12II (vedi sotto) ma dovrebbe avere componenti più economiche rispetto all'originale e infatti costa qualcosina in meno rispetto sia al Seasonic S12II, sia all'Antec HCG non modulare. Potrebbe anche essere assente il cavo di alimentazione nella scatola o aver fatto economia sulla confezione stessa.
- gli alimentatori della terza riga non dovrebbero differire molto fra di loro in quanto dovrebbero condividere la medesima piattaforma di riferimento. Le differenze tra le varie unità potrebbero essere a livello di condensatori scelti, in ogni caso tutti più che decenti.
- il modello XFX TS 550 dovrebbe esistere in versione bronze e gold, nel primo caso dovrebbe essere un derivato di quelli presenti sulla terza riga e quindi molto vicino al classico XFX ProSeries 550, nel secondo caso la piattaforma di riferimento dovrebbe essere la stessa della serie gold di Seasonic, ovvero la S12G.

Per consigli più specifici sui modelli ti consiglio di consultare ed eventualmente postare nella sezione delle schede video qui su HWU.

gekketto90
26-03-2015, 17:17
TDP e consumi non sono la stessa cosa anche se ovviamente i due parametri hanno una correlazione. Scegliere una VGA in base ai consumi ha senso ma doverne scegliere una più lenta solo per rientrare con l'alimentatore, non alcun senso. Se prendi una VGA per giocare devi procurarti la migliore che le tue finanze ti concedono, anche a costo di cambiare alimentatore perché altrimenti ti ritroverai ad aver speso dei soldi per una VGA azzoppata in partenza col rischio poi un giorno di dover comunque cambiare alimentatore essendo quest'ultimo sì valido, ma anche con qualche annetto sulle spalle.

Mi sta venendo però un dubbio: le GTX 970 necessitano di due connettori PCI-E da 6 pin, anche se si tratterà più di una precauzione che di una reale necessità. Il VX450 quanti ne ha ? Perché se ne ha uno solo, sei virtualmente fuori dai giochi e dovrai cambiarlo per forza. Esiste la possibilità di acquistare un adattatore ma per me non è una buona idea (ma sta a te decidere).

Ritornando alla questione dei ticchettii e difetti vari, se un prodotto vende 1000 unità e un altro ne vende 10, è più probabile che saltino difetti tra quei 1000 che tra gli altri 10. Inoltre a fronte di di "x" utenti che lamentano un difetto, quanti ce ne sono di soddisfatti che non esternano il loro pensiero ? :)

Per quanto concerne la questione del bruciare tutto, sinceramente mi pare improbabile. Quando un alimentatore non ce la fa, semplicemente si spegne e il PC lo segue a ruota ma voglio dire, se basta uno spegnimento improvviso a friggere il resto dell'hardware...

Per la scelta eventuale del nuovo alimentatore, ordinandoli in base alla mia personalissima opinione / gusto personale ti consiglierei:

- Antec Neo Eco 520C / Antec Neo Eco 620C
- Seasonic S12II 520 / Seasonic S12II 620 / Antec HCG 520 / Antec HCG 620 / XFX TS 550 (bronze)
- FSP Fortron Aurum S500
- Seasonic S12G-550 / Antec TruePower Classic 550 / XFX TS 550 (gold)

A queste unità si potrebbero anche aggiungere i vari BeQuiet e gli FSP/Fortron come ad esempio i System Power 7, i System Power 8 o i Raider S. Su questi però non ne so abbastanza da darti un consiglio preciso. I BeQuiet son quasi tutti FSP e in generale gli FSP son buone unità, soprattutto in base al prezzo anche se a volte oscilla in maniera curiosa toccando picchi insensati.

Un paio di note a margine:
- l'Antec NeoEco è basato sempre sulla piattaforma del Seasonic S12II (vedi sotto) ma dovrebbe avere componenti più economiche rispetto all'originale e infatti costa qualcosina in meno rispetto sia al Seasonic S12II, sia all'Antec HCG non modulare. Potrebbe anche essere assente il cavo di alimentazione nella scatola o aver fatto economia sulla confezione stessa.
- gli alimentatori della terza riga non dovrebbero differire molto fra di loro in quanto dovrebbero condividere la medesima piattaforma di riferimento. Le differenze tra le varie unità potrebbero essere a livello di condensatori scelti, in ogni caso tutti più che decenti.
- il modello XFX TS 550 dovrebbe esistere in versione bronze e gold, nel primo caso dovrebbe essere un derivato di quelli presenti sulla terza riga e quindi molto vicino al classico XFX ProSeries 550, nel secondo caso la piattaforma di riferimento dovrebbe essere la stessa della serie gold di Seasonic, ovvero la S12G.

Per consigli più specifici sui modelli ti consiglio di consultare ed eventualmente postare nella sezione delle schede video qui su HWU.

Guarda ti ringrazio tanto! Hai risposto a tutti i miei dubbi.
Volevo capire perchè mi sconsigli di usare un adattatore per ricavare l'altro cavo pci perchè putroppo ne ho solo uno da 6pin pci quindi dovrei prendere l'adattatore. è una pessima scelta? se mi dici di si ti dico subito che mi piace per rapporto qualità prezzo l'xfx ts 550 GOLD. quindi nel caso opterei per quello ma dovrei mettere un pò di soldi da parte ancora.
Riepilogando sceglierei:
- VGA: GTX 970 MSI 4G (mi sembra la migliore rapporto qualità prezzo, correggimi se sbaglio)
Nel caso non andasse bene il mio alimentatore e mi consigli di cambiarlo allora sceglierei questo:
- PSU: XFX TS 550 GOLD
Cosa mi consigli Toki?
Grazie ancora

_TOKI_
26-03-2015, 17:52
Guarda ti ringrazio tanto! Hai risposto a tutti i miei dubbi.
Volevo capire perchè mi sconsigli di usare un adattatore per ricavare l'altro cavo pci perchè putroppo ne ho solo uno da 6pin pci quindi dovrei prendere l'adattatore. è una pessima scelta? se mi dici di si ti dico subito che mi piace per rapporto qualità prezzo l'xfx ts 550 GOLD. quindi nel caso opterei per quello ma dovrei mettere un pò di soldi da parte ancora.
Riepilogando sceglierei:
- VGA: GTX 970 MSI 4G (mi sembra la migliore rapporto qualità prezzo, correggimi se sbaglio)
Nel caso non andasse bene il mio alimentatore e mi consigli di cambiarlo allora sceglierei questo:
- PSU: XFX TS 550 GOLD
Cosa mi consigli Toki?
Grazie ancora

Appartengo alla scuola di pensiero del "se un connettore non c'è, un motivo ci sarà".
Va però detto che:
- a volte alcuni alimentatori potrebbero gestire più di quanto i cavi in dotazione sembrerebbero garantire, in particolare vale per alimentatori di qualità rilasciati in periodi nei quali specifici hardware non erano presenti o poco diffusi.
- usare adattatori è una pessima idea soprattutto con unità di scarsa qualità che non hanno connettori proprio perché non riuscirebbero comunque a gestire correttamente schede necessitanti di più di un connettore.

Ora, il tuo alimentatore era sicuramente un'ottima unità; in termini di prestazioni è vicino ad un XFX ProSeries 450 di qualche anno fa il quale veniva fornito di ben due connettori 6+2.

Quindi in teoria dovresti farcela.

Perché di solito lo sconsiglio ? Perché non posso garantirti che funzionerà.

Sulla carta dovrebbe. Nella pratica, non lo so. In ogni caso hai il vantaggio di avere un'ottima unità che regge configurazioni anche più prestanti e una VGA che sì, ha due connettori da 6 pin ma probabilmente il secondo è più per sicurezza che per reale necessità. Facendo due conti:

- 75w dallo slot PCIE
- 75w dal 6 pin (x2)
=
225W

La GTX 970 ovviamente non consuma così tanto, probabilmente nei modelli non reference, pesantemente occati e al massimo arriverà a 170-180w di picco, (e bisogna anche vedere in quali scenari), quindi probabilmente il secondo connettore è stato inserito più per una sicurezza e per garantire un corretto funzionamento a questi modelli. Un po' come per la GTX 750 Ti: non necessita di alcun connettore PCI-E tranne in un paio di modelli ultra spinti nei quali in realtà si supera la soglia massima di poco. Probabilmente in un modello reference o appena occato (quel tipo di OC leggero leggero tipo quello applicato da Zotac o Palit praticamente su tutte le linee) non andri oltre i 150-160, quindi l'altro connettore quasi non servirebbe ma torna utile in caso di brevi picchi che comunque vanno gestiti. Un po' come acquistare un vestito di una taglia più grande, non servirà di sicuro ma ti garantisce di poterti sfondare in un all you can eat se una sera ti senti particolarmente virtuoso.

Quindi vale la pena provare. Nella peggiore delle ipotesi, si spegnerà tutto. Nella migliore avrai risparmiato 80-90€ di alimentatore.

Per il resto, se punti sui "gold" per me l'ordine di priorità nella scelta vede i Seasonic G / Seasonic S12G al primo posto, seguiti dalle unità derivate, XFX TS gold e Antec TruePower Classic.

Lo ammetto, ho un approccio abbastanza prudente e conservativo, probabilmente perché mi porto dietro ricordi poco piacevoli in questo senso :stordita:

Per la VGA, conviene chiedere nella sezione delle schede video perché io gioco poco poco con il PC e non sono praticissimo di vga di fascia alta. Se vuoi posso dirti di tutto e di più sulle iGPU Intel ma più di quello... :D

gekketto90
26-03-2015, 18:00
Appartengo alla scuola di pensiero del "se un connettore non c'è, un motivo ci sarà".
Va però detto che:
- a volte alcuni alimentatori potrebbero gestire più di quanto i cavi in dotazione sembrerebbero garantire, in particolare vale per alimentatori di qualità rilasciati in periodi nei quali specifici hardware non erano presenti o poco diffusi.
- usare adattatori è una pessima idea soprattutto con unità di scarsa qualità che non hanno connettori proprio perché non riuscirebbero comunque a gestire correttamente schede necessitanti di più di un connettore.

Ora, il tuo alimentatore era sicuramente un'ottima unità; in termini di prestazioni è vicino ad un XFX ProSeries 450 di qualche anno fa il quale veniva fornito di ben due connettori 6+2.

Quindi in teoria dovresti farcela.

Perché di solito lo sconsiglio ? Perché non posso garantirti che funzionerà.

Sulla carta dovrebbe. Nella pratica, non lo so. In ogni caso hai il vantaggio di avere un'ottima unità che regge configurazioni anche più prestanti e una VGA che sì, ha due connettori da 6 pin ma probabilmente il secondo è più per sicurezza che per reale necessità. Facendo due conti:

- 75w dallo slot PCIE
- 75w dal 6 pin (x2)
=
225W

La GTX 970 ovviamente non consuma così tanto, probabilmente nei modelli non reference, pesantemente occati e al massimo arriverà a 170-180w di picco, (e bisogna anche vedere in quali scenari), quindi probabilmente il secondo connettore è stato inserito più per una sicurezza e per garantire un corretto funzionamento a questi modelli. Un po' come per la GTX 750 Ti: non necessita di alcun connettore PCI-E tranne in un paio di modelli ultra spinti nei quali in realtà si supera la soglia massima di poco.

Quindi vale la pena provare. Nella peggiore delle ipotesi, si spegnerà tutto. Nella migliore avrai risparmiato 80-90€ di alimentatore.

Per il resto, se punti sui "gold" per me l'ordine di priorità nella scelta vede i Seasonic G / Seasonic S12G al primo posto, seguiti dalle unità derivate, XFX TS gold e Antec TruePower Classic.

Lo ammetto, ho un approccio abbastanza prudente e conservativo, probabilmente perché mi porto dietro ricordi poco piacevoli in questo senso :stordita:
:D nono adesso sono curioso di sentire :D sempre se vuoi raccontare facendo un piccolo off topic :D
Comunque proverò così e se non reggerà allora cambierò subito con xfx o seasonic entrambi per il gold tanto il prezzo cambia di 10-20euro

_TOKI_
26-03-2015, 18:09
:D nono adesso sono curioso di sentire :D sempre se vuoi raccontare facendo un piccolo off topic :D
Comunque proverò così e se non reggerà allora cambierò subito con xfx o seasonic entrambi per il gold tanto il prezzo cambia di 10-20euro

Mando un PM altrimenti andiamo OT ;)

AssoDiPicche97
03-04-2015, 06:20
Xfx comunque non ha nessun problema di ticchettio