View Full Version : Tre modelli di iPhone per Apple nel 2015, fra cui uno 'economico' da 4 pollici
Redazione di Hardware Upg
26-03-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tre-modelli-di-iphone-per-apple-nel-2015-fra-cui-uno-economico-da-4-pollici_56610.html
Anche quest'anno Apple presenterà la variante "economica" del suo iPhone, in policarbonato, ma con un prezzo più vantaggioso dello scorso 5C
Click sul link per visualizzare la notizia.
polli079
26-03-2015, 11:22
"i nuovi iPhone 6C saranno proposti a 400/500$, contro il prezzo iniziale di 600$ del predecessore.
iPhone 5C era nato soprattutto per aggredire i mercati emergenti, tuttavia Apple ha compiuto una "
Bhè se per un mercato 600$ mi sembra alquanto alto. Hanno uno strano concetto di economico
gd350turbo
26-03-2015, 11:23
Che la gente inizi a guardare il rapporto prezzo prestazioni ci credo poco...
Per vedere se e quanto conta la mela, provate a venderne alcuni senza !
Simonex84
26-03-2015, 11:25
l'eventuale 6C è già mio!!!! non sono ancora pronto ad abbandonare i 4"
Che la gente inizi a guardare il rapporto prezzo prestazioni ci credo poco...
Per vedere se e quanto conta la mela, provate a venderne alcuni senza !
xiaomi lo fà e in europa ti vende un telefono senza alcuna infrastruttura di assistenza post vendita a 350 eurozzi.
Provate a comprare tenendo in conto tutto.
l'eventuale 6C è già mio!!!! non sono ancora pronto ad abbandonare i 4"
Come al solito sarà il 5S eventualmente modificato in qualche sua parte.
Inutile farsi speranze con queste voci.
gd350turbo
26-03-2015, 11:36
xiaomi lo fà e in europa ti vende un telefono senza alcuna infrastruttura di assistenza post vendita a 350 eurozzi.
Provate a comprare tenendo in conto tutto.
Vuoi paragonare i 350 euro per il MI4, con i quasi 600 euro per il 5c ?
Se poi andiamo a prendere un MI3, che ne costa 250 il confronto, sempre secondo me, è ancora più imbarazzante !
Ma come dice ^Alex^ i soldi sono i tuoi e ci puoi fare quello che vuoi !
MiKeLezZ
26-03-2015, 11:38
Un altro flop in arrivo
Il 4" economico poteva andare bene 2 anni fa, ai tempi del 5C
Ora correggono il tiro con il prezzo, peccato che oggi il 4" sia fuori mercato, il minimo a mano singola è 4,5"/4,7"
Immagino poi altra bella limitazione con sole versioni 8GB e 16GB disponibili... totalmente insufficienti
Per... 500$? Con 200$ mi compro un Android dual sim cazzuto con 4,7", 410, 2GB di RAM, microSD
Ciao ciao Apple
Un altro flop in arrivo
Il 4" economico poteva andare bene 2 anni fa, ai tempi del 5C
Ora correggono il tiro con il prezzo, peccato che oggi il 4" sia fuori mercato, il minimo a mano singola è 4,5"/4,7"
Immagino poi altra bella limitazione con sole versioni 8GB e 16GB disponibili... totalmente insufficienti
Ciao ciao Apple
Sei sicuro?
Se reintroducono il 4" è perché si saranno accorti che c'è una considerevole fetta di clienti che ha saltato il 6 o magari preso comunque un 5S proprio per le dimensioni.
Io stesso non ho un iPhone 6 proprio perché per me è decisamente una padella inutilizzabile. Non ho comunque preso il 5S perché chiarmaente fuori mercato.
gd350turbo
26-03-2015, 11:43
Anche secondo me , di 6c, ne venderanno parecchi...
Gli aficionados dei 4" sono tanti !
xiaomi lo fà e in europa ti vende un telefono senza alcuna infrastruttura di assistenza post vendita a 350 eurozzi.
Provate a comprare tenendo in conto tutto.
Se il discorso è quello vai sull'amazzonia e un telefono economico in policarbonato di buone prestazioni con schermo 4 pollici lo porti a casa facile facile a cento - centodieci euro.
E se si rompe hai la mega assistanza amazon.
Quindi paragonando i due:
materiali "fashion" non ce ne sono
schermo piccolo presente
prestazioni eccellenti in entrambi i casi.
Uno cento euro, l'altro quattrocento.
E se consideriamo che dovrebbe essere un terminale di gente "che del telefono gliene frega poco".. vedi tu.
gd350turbo
26-03-2015, 11:55
Se il discorso è quello vai sull'amazzonia e un telefono economico in policarbonato di buone prestazioni con schermo 4 pollici lo porti a casa facile facile a cento - centodieci euro.
E se si rompe hai la mega assistanza amazon.
Quindi paragonando i due:
materiali "fashion" non ce ne sono
schermo piccolo presente
prestazioni eccellenti in entrambi i casi.
Uno cento euro, l'altro quattrocento.
E se consideriamo che dovrebbe essere un terminale di gente "che del telefono gliene frega poco".. vedi tu.
Ad un corso, il mio vicino aveva un 5C, appoggiato sul banco, ti giuro ad un primo sguardo, lo avevo scambiato per un "vodafone facile", poi dopo quando lo ha voltato con lo schermo in basso, ho visto !
Farebbero meglio a lasciare il 5S 16GB in commercio a 400 euro senza modifiche piuttosto che riproporre un "6C" sulla falsariga del 5C.
Se non vogliono scendere troppo di prezzo, allora lo togliessero e basta il 4".
Mi aspetto dalla serie 6S e 6S plus:
soc A9
2GB di ram
fotocamera modificata
Chissà se lo stabilizzatore arriverà anche sul 4.7".
MiKeLezZ
26-03-2015, 11:58
Anche secondo me , di 6c, ne venderanno parecchi...
Gli aficionados dei 4" sono tanti !Chi ha comprato il 5S invece del 6 lo ha fatto per motivi validi, ma che non si riverseranno nel 6C.
D'altronde il 5C non era altro che un 5S con la scocca in policarbonato ed è stato un flop, se i consumatori avessero preferito semplicemente il 4", avrebbero riversato i loro acquisti sia sul 5S che sul 5C, mentre invece si sono tutti riversati nel 5S. Questo è facile da spiegare:
Il policarbonato da un'idea di "cheap" e quindi il prezzo deve essere DI MOLTO inferiore. Con un divario di 100$-200$ i consumatori, a questo giro, preferiranno il 6.
La politica di storage fisso può essere deleteria. Fino a che vengono offerti tagli generosi, funziona. Ovvero ti offrono 128GB, 64GB, 32GB, ha senso e c'è chi è disposto a pagare di più per avere di più, pur non gli serva.
Ma quando questo crea problemi, come offrire 8GB o 16GB (che tolto il sistema operativo non ti permettono di installare più di una decina di applicazioni) il consumatore scappa a gambe levate. Un 6C a 16GB resterà sugli scaffali e si farà comunque lo sforzo verso il 6.
La dimensione deve essere tale da poter utilizzare il dispositivo con una mano singola. iPhone ha cornici spesse e ampi spazi sopra e sotto il display per allocare i componenti e questo non gli permette di inserire grossi display senza intaccare l'usabilità a mano singola... Se qualche anno fa uno col 4" poteva chiudere un occhio, ora che ci sono 4,5" e 4,7" a giro che sono usabilissimi a mano singola grazie a corpi ridotti, il consumatore nuovamente preferirà altro. Un 6C con il 4", ovvero un 5C con diversa motherboard, può esser valido nella fascia bassa (e parlo di 200$, una sorta di dispositivo "demo" per poi far progredire gli utenti verso quelli superiori), ma a $500 sarebbe un acquisto totalmente folle!
Comunque meglio un 5S usato da 32GB, che comunque si troverà a meno, circa 300$!
Raghnar-The coWolf-
26-03-2015, 12:02
Sei sicuro?
Se reintroducono il 4" è perché si saranno accorti che c'è una considerevole fetta di clienti che ha saltato il 6 o magari preso comunque un 5S proprio per le dimensioni.
Io stesso non ho un iPhone 6 proprio perché per me è decisamente una padella inutilizzabile. Non ho comunque preso il 5S perché chiarmaente fuori mercato.
Se il problema e' di "padella" altri produttori infilano schermi ben piu' grossi nello stesso spazio o in meno.
iPhone 5C assomiglia ai modelli economici di Windows Phone o affini, perche' oramai la tecnologia per fare un telefono con quelle caratteristiche di quelle dimensioni e' economica e alla portata di tutti.
Che facciano 3 modelli di dimensioni va benissimo, che il modello piu' piccolo sia ancora un 4" e che sia ancora spesso come un Lumia da 80 euro, con meno batteria, che sia prezzato a 400 o 500 o 600 euro non fa la minima differenza sempre assurdo, fuori mercato rimane perche' e' fuori tempo.
E' come se presentassi una Punto primo modello oggi e la spacciassi per il nuovo modello di city car. Una macchina con quel form factor e' una carretta in quanto non ha una abitabilita' rispetto alle dimensioni al passo coi tempi. E se per impreziosirla e giustificare un prezzo da ammiraglia sotto ci metti 300 cavalli inserti in radica e finiture di lusso la situazione non migliora, e' pure peggio!
I top gamma non sono piu' cosi', spero che anche Apple se ne faccia una ragione, prima o poi la religione finira'...
Io sono contento perche' il mio S3 ha preso una svecchiata notevole: sembra un recentissimo iPhone 6... :asd:
400/500 Euro per agggredire il segmento medio... ma lol
le scelte di apple, negli ultimi anni, appaiono sempre piu imbarazzanti.
:doh:
400/500 Euro per agggredire il segmento medio... ma lol
le scelte di apple, negli ultimi anni, appaiono sempre piu imbarazzanti.
:doh:
il fatto che ci siano 15/20 commenti per un telefono è imbarazzante.
il fatto che ci siano 15/20 commenti per un telefono è imbarazzante.
Il fatto che tu sia in questo forum invece è vergognoso.
Simonex84
26-03-2015, 12:34
D'altronde il 5C non era altro che un 5S con la scocca in policarbonato ed è stato un flop, se i consumatori avessero preferito semplicemente il 4", avrebbero riversato i loro acquisti sia sul 5S che sul 5C, mentre invece si sono tutti riversati nel 5S. Questo è facile da spiegare:
il 5C era un 5 (senza S) in policarbonato, infatti non è a 64 bit
è stato talmente un flop che come dati di vendita era secondo solo al 5S
Gylgalad
26-03-2015, 12:38
concordo con la politica apple
spero solo che l'ipotetico 6C non sia solo un riciclo
Simonex84
26-03-2015, 12:40
concordo con la politica apple
spero solo che l'ipotetico 6C non sia solo un riciclo
i rumor parlano di chip A8 quindi un po' di riciclo lo faranno
il fatto che ci siano 15/20 commenti per un telefono è imbarazzante.
dici che sono troppo pochi?:D
xiaomi lo fà e in europa ti vende un telefono senza alcuna infrastruttura di assistenza post vendita a 350 eurozzi.
Provate a comprare tenendo in conto tutto.
Quoto....;)
Un commento sul topic:
Apple ci riprova e sarà nuovamente un mezzo flop.
Il policarbonato da un'idea di "cheap" e quindi il prezzo deve essere DI MOLTO inferiore. Con un divario di 100$-200$ i consumatori, a questo giro, preferiranno il 6.
La politica di storage fisso può essere deleteria. Fino a che vengono offerti tagli generosi, funziona. Ovvero ti offrono 128GB, 64GB, 32GB, ha senso e c'è chi è disposto a pagare di più per avere di più, pur non gli serva.
Ma quando questo crea problemi, come offrire 8GB o 16GB (che tolto il sistema operativo non ti permettono di installare più di una decina di applicazioni) il consumatore scappa a gambe levate. Un 6C a 16GB resterà sugli scaffali e si farà comunque lo sforzo verso il 6.
la apple ha ''giocato'' spesso sul divario, anzi, sempre, negli ultimi anni. vedi 5s e 5c poco piu di 100€ di differenza per farti preferire il 5s (considerando il prezzo elevato di entrambi).
quest'anno invece il giochetto e' stato sui tagli memorie: eliminato il piu commerciale (quello da 32gb), sei invogliato, per ''soli'' 110€ in piu, a prendere il 64gb. cioe' ti hanno venduto 50gb al quadruplo del prezzo reale (al dettaglio... figurati per loro). riescono a speculare anche solo sui vari tagli di storage. incredibile:doh: e la gente era pure felice per questo. pazzesco:muro:
Quoto....;)
Un commento sul topic:
Apple ci riprova e sarà nuovamente un mezzo flop.
sara' un flop... ma alla apple vogliono che sia un flop;)
la apple ha ''giocato'' spesso sul divario, anzi, sempre, negli ultimi anni. vedi 5s e 5c poco piu di 100€ di differenza per farti preferire il 5s (considerando il prezzo elevato di entrambi).
quest'anno invece il giochetto e' stato sui tagli memorie: eliminato il piu commerciale (quello da 32gb), sei invogliato, per ''soli'' 110€ in piu, a prendere il 64gb. cioe' ti hanno venduto 50gb al quadruplo del prezzo reale (al dettaglio... figurati per loro). riescono a speculare anche solo sui vari tagli di storage. incredibile:doh: e la gente era pure felice per questo. pazzesco:muro:
Prezzo reale quale?
gd350turbo
26-03-2015, 13:05
il 5C era un 5 (senza S) in policarbonato, infatti non è a 64 bit
è stato talmente un flop che come dati di vendita era secondo solo al 5S
Quando dico che la gente lo compera per la mela morsicata stampata sopra, potrà sembrare assurdo, ma è la realtà !
Quoto....;)
.
Più prevedibile del sorgere del sole !
Simonex84
26-03-2015, 13:07
Quando dico che la gente lo compera per la mela morsicata stampata sopra, potrà sembrare assurdo, ma è la realtà !
la stragrande maggioranza si, Apple ha un disceto reparto marketing :D
gd350turbo
26-03-2015, 13:11
la stragrande maggioranza si, Apple ha un disceto reparto marketing :D
Solo discreto ?
Se i geni del marketing, sapessero costruire telefoni con la stessa maestria con cui inpuffano milioni di persone, ora l'iphone sarebbe spesso 2 millimetri, infrangibile, indistruttibile, antiproiettile, impermeabile, inattaccabile, ed avrebbe un autonomia di qualche anno !
la stragrande maggioranza si, Apple ha un disceto reparto marketing :D
E non hanno ancora fatto il modello con il led lampeggiante, tipo faro che si deve vedere bene ovunque, anche al ristorante quando lo appoggi sul tavolo!
Sai quanti ne venderebbero?
Miliardi!
:asd:
Solo discreto ?
Se i geni del marketing, sapessero costruire telefoni con la stessa maestria con cui inpuffano milioni di persone, ora l'iphone sarebbe spesso 2 millimetri, infrangibile, indistruttibile, antiproiettile, impermeabile, inattaccabile, ed avrebbe un autonomia di qualche anno !
Usti.. diventerei un fanboy! :D :D :D :D :D
Prezzo reale quale?
prezzo reale di mercato al dettaglio. se vuoi acquistare 50gb di storage per il tuo smartphone li paghi si e no 30€. in piu hai la liberta' di scegliere cosa, quando e da chi comprare.
gd350turbo
26-03-2015, 13:17
E non hanno ancora fatto il modello con il led lampeggiante, tipo faro che si deve vedere bene ovunque, anche al ristorante quando lo appoggi sul tavolo!
Sai quanti ne venderebbero?
Miliardi!
:asd:
Io ho scritto a tim@apple.com di farlo, vediamo se mi da retta !
prezzo reale di mercato al dettaglio. se vuoi acquistare 50gb di storage per il tuo smartphone li paghi si e no 30€. in piu hai la liberta' di scegliere cosa, quando e da chi comprare.
Ma hai comunque alcune limitazioni sull'installazione di applicazioni, si rompono più facilmente e sono meno veloci.
La sparizione della SD non è un delitto a sola firma Apple, alcuni produttori Android hanno fatto marcia indietro, altri si sono buttati su quella strada.
Diciamo che se il taglio base fosse 32GB per la stragrandissima maggiornanza degli utenti il problema non si porrebbe.
Se il problema e' di "padella" altri produttori infilano schermi ben piu' grossi nello stesso spazio o in meno.
iPhone 5C assomiglia ai modelli economici di Windows Phone o affini, perche' oramai la tecnologia per fare un telefono con quelle caratteristiche di quelle dimensioni e' economica e alla portata di tutti.
Che facciano 3 modelli di dimensioni va benissimo, che il modello piu' piccolo sia ancora un 4" e che sia ancora spesso come un Lumia da 80 euro, con meno batteria, che sia prezzato a 400 o 500 o 600 euro non fa la minima differenza sempre assurdo, fuori mercato rimane perche' e' fuori tempo.
E' come se presentassi una Punto primo modello oggi e la spacciassi per il nuovo modello di city car. Una macchina con quel form factor e' una carretta in quanto non ha una abitabilita' rispetto alle dimensioni al passo coi tempi. E se per impreziosirla e giustificare un prezzo da ammiraglia sotto ci metti 300 cavalli inserti in radica e finiture di lusso la situazione non migliora, e' pure peggio!
I top gamma non sono piu' cosi', spero che anche Apple se ne faccia una ragione, prima o poi la religione finira'...
Io sono contento perche' il mio S3 ha preso una svecchiata notevole: sembra un recentissimo iPhone 6... :asd:
Pero' se prendi un 5S rispetto ad un galaxy S5 sembra ancora un dispositivo che vale qualcosa, almeno in termini di rappresentatività, il samsung é e resta un accrocco koreano senza stile
Ma hai comunque alcune limitazioni sull'installazione di applicazioni, si rompono più facilmente e sono meno veloci.
La sparizione della SD non è un delitto a sola firma Apple, alcuni produttori Android hanno fatto marcia indietro, altri si sono buttati su quella strada.
Diciamo che se il taglio base fosse 32GB per la stragrandissima maggiornanza degli utenti il problema non si porrebbe.
e infatti alla apple hanno tolto, guarda il caso, proprio quello da 32gb. :rolleyes:
non e' colpa di apple, ma i suoi utenti che sono masochisti :asd:
Simonex84
26-03-2015, 13:35
e infatti alla apple hanno tolto, guarda il caso, proprio quello da 32gb. :rolleyes:
non e' colpa di apple, ma i suoi utenti che sono masochisti :asd:
io ne sono solo felice, ho sempre comprato il modello di mezzo e adesso con lo stesso budget ho il doppio dello storage
amd-novello
26-03-2015, 13:36
mmmhhh se è meglio del 5s è appetibile
certo che 400 è assurdo, per quanto apprezzi apple coi pad e pod
io ne sono solo felice, ho sempre comprato il modello di mezzo e adesso con lo stesso budget ho il doppio dello storage
Scusa, ma se il taglio base fosse stato 32GB al vecchio prezzo del 16GB tu avresti comunque avuto il doppio dello storage allo stesso prezzo, ma lo avrebbero avuto anche gli acquirenti del modello "base".
Sul fatto che questa sia una mossa per rendere più appetibile il modello di mezzo rispetto a quello meno costoso credo che non si possa minimamente discutere.
Simonex84
26-03-2015, 13:40
Scusa, ma se il taglio base fosse stato 32GB al vecchio prezzo del 16GB tu avresti comunque avuto il doppio dello storage allo stesso prezzo, ma lo avrebbero avuto anche gli acquirenti del modello "base".
sarebbe stato sicuramente meglio per gli acquirenti, ma non per loro, la mossa
Sul fatto che questa sia una mossa per rendere più appetibile il modello di mezzo rispetto a quello meno costoso credo che non si possa minimamente discutere.
ha funzionato benissimo
io ne sono solo felice, ho sempre comprato il modello di mezzo e adesso con lo stesso budget ho il doppio dello storage
il loro scopo e' fare di tutto per non farti prendere il modello base ed e' evidente che ci riescono.
ti hanno reso felice sfilandoti piu soldi possibili dal portafoglio indirizzandoti ad una ''non scelta''?
quello che invece ancora mi sfugge e' come fanno a renderti felice nonostante non sono gli unici produttori di smartphone e offrono dei prodotti decisamente sovrapprezzati.:boh:
il loro scopo e' fare di tutto per non farti prendere il modello base ed e' evidente che ci riescono.
ti hanno reso felice sfilandoti piu soldi possibili dal portafoglio indirizzandoti ad una ''non scelta''?
quello che invece ancora mi sfugge e' come fanno a renderti felice nonostante non sono gli unici produttori di smartphone e offrono dei prodotti decisamente sovrapprezzati.:boh:
Io invece non capisco come mai, chi questi prodotti li detesta e porta in firma un'altra marea di prodotti costosi che a me ad esempio non interessano, debba formulare questa domanda ogni santo giorno conoscendo già la risposta. :boh:
Simonex84
26-03-2015, 14:04
il loro scopo e' fare di tutto per non farti prendere il modello base ed e' evidente che ci riescono.
ti hanno reso felice sfilandoti piu soldi possibili dal portafoglio indirizzandoti ad una ''non scelta''?
quello che invece ancora mi sfugge e' come fanno a renderti felice nonostante non sono gli unici produttori di smartphone e offrono dei prodotti decisamente sovrapprezzati.:boh:
gli altri non hanno iOS, Android l'ho provato ma non fa per me.
Io ho avuto 3GS, 4S e adesso il 5 tutti da 32gb, anche l'iPad 3 è da 32 gb, mai pentito di nessun acquisto, la scelta l'ho fatta io, ho deciso di prendere il 32 gb al posto del 16 (poco) e del 64 (troppo)
gd350turbo
26-03-2015, 14:19
quello che invece ancora mi sfugge e' come fanno a renderti felice nonostante non sono gli unici produttori di smartphone e offrono dei prodotti decisamente sovrapprezzati.:boh:
Perchè al giorno d'oggi, l'iphone è ancora visto come uno status symbol, nonostante sia dimostrato che è uno status symbol acquistabile con un euro al giorno per 900 giorni...
Viene visto come un oggetto che fa figo il possessore, specialmente nella fascia under 20, o hai un iphone o sei out !
Poi rimangono quei pochi come simone, che lo comprano semplicemente perchè ci si trovano bene e non gli interessa il prezzo ma le funzionalità/prestazioni/varie!
Peccato che siano in minoranza.
Io invece non capisco come mai, chi questi prodotti li detesta e porta in firma un'altra marea di prodotti costosi che a me ad esempio non interessano, debba formulare questa domanda ogni santo giorno conoscendo già la risposta. :boh:
nella mia firma ce' tutto tranne roba costosa. tutti i componenti sono stati scelti in base al rapporto prezzo/qualita'/longevità e non in base alla marca e/o componenti costosi.
cosa che non posso dire per apple che a mio avviso ha un pessimo rapporto prezzo/qualità.
p.s:
tutto quello che vedi in firma mi e' costato meno di un iphone 16gb;) (2 smartphone compresi):ciapet:
marchigiano
26-03-2015, 14:26
Un altro flop in arrivo
Il 4" economico poteva andare bene 2 anni fa, ai tempi del 5C
Ora correggono il tiro con il prezzo, peccato che oggi il 4" sia fuori mercato, il minimo a mano singola è 4,5"/4,7"
Immagino poi altra bella limitazione con sole versioni 8GB e 16GB disponibili... totalmente insufficienti
Per... 500$? Con 200$ mi compro un Android dual sim cazzuto con 4,7", 410, 2GB di RAM, microSD
Ciao ciao Apple
non puoi fare sti paragoni... se uno ha già tutto apple non passerà mai a android o windows perchè non ha voglia di fare tutto il passaggio di app e dati vari
il 5C è stato un flop rispetto agli altri iphone ma comunque rimane uno dei più venduti in generale, più di samsung ecc ecc...
questo 6C non ho capito come lo posizioneranno visto che un 5S si trova sui 500-550 e rimane un signor telefono, risparmiare sulla scocca secondo me ha il preciso scopo di non cannibalizzare le versioni superiori, perchè un 6C bello come il 6 solo un po più piccolo, a 200€ in meno lo comprerebbero tutti inutile negarlo...
Simonex84
26-03-2015, 14:30
secondo me il 6C andrà a sostituire il 5S facendo sparire del tutto il 5C, la speranza è che prenda il prezzo del 5C e non del 5S
questo 6C non ho capito come lo posizioneranno visto che un 5S si trova sui 500-550 e rimane un signor telefono
Il 5S sparirà dal listino, come è stato fatto con il 5 per rimpiazzarlo col 5C.
polli079
26-03-2015, 14:45
Apple o android non cambia, sui prodotti di fascia alta c'è un rincaro pazzesco, non penso che produrre un S5 costi molto di più di un iphone, eppure il prezzo è più meno quello.
Quello che a me frena dal provare un iphone sono:
1.il prezzo, anche essendo ottimisti, considerando il prezzo minimo 400€, il mio budget per un telefono è al massimo 300
2.il display, fino al 6 è sempre stato troppo piccolo.
Certo che un iphone a 400/500 non mi sembra possa poi aggredire il mercato ma è anche vero che fino a poco tempo fa la apple non puntava nemmeno a quel mercato.
Apple o android non cambia, sui prodotti di fascia alta c'è un rincaro pazzesco, non penso che produrre un S5 costi molto di più di un iphone, eppure il prezzo è più meno quello.
Appunto!
nella mia firma ce' tutto tranne roba costosa. tutti i componenti sono stati scelti in base al rapporto prezzo/qualita'/longevità e non in base alla marca e/o componenti costosi.
cosa che non posso dire per apple che a mio avviso ha un pessimo rapporto prezzo/qualità.
p.s:
tutto quello che vedi in firma mi e' costato meno di un iphone 16gb;) (2 smartphone compresi):ciapet:
Quindi tutti quelli che prendono un iphone, compreso l'utente a cui hai rivolto la domanda, lo acquistano scegliendolo solo per la marca?
Interessante...Poi ci spieghi anche, visto che le marche non ti interessano, cosa ci fai con un avatar come quello, per giunta in bella mostra.
Come vedi, è facile criticare gli altri che hanno delle preferenze....
MiKeLezZ
26-03-2015, 15:04
non puoi fare sti paragoni... se uno ha già tutto apple non passerà mai a android o windows perchè non ha voglia di fare tutto il passaggio di app e dati vari
il 5C è stato un flop rispetto agli altri iphone ma comunque rimane uno dei più venduti in generale, più di samsung ecc ecc...
questo 6C non ho capito come lo posizioneranno visto che un 5S si trova sui 500-550 e rimane un signor telefono, risparmiare sulla scocca secondo me ha il preciso scopo di non cannibalizzare le versioni superiori, perchè un 6C bello come il 6 solo un po più piccolo, a 200€ in meno lo comprerebbero tutti inutile negarlo...
Mi sto accorgendo ora del bagno di sangue che è passare da un iphone a un altro sistema
Usando solo iCloud il tutto rimane confinato in Apple (whatsapp e altri)
Contatti e note, ti ci vuole mezza giornata per recuperarli con sincronizzazioni incrociate
Non si può neppure fare una lista di applicazioni installate per, esempio, poi ricercarle su altro market e scaricarle
Per forza poi chi ha un iphone continua a comprare iphone
Son d'accordo che un 6C bello come il 6 cannibalizzerebbe le vendite del 6... quello che fanno con questo 6C alla fine è spremere i consumatori il più possibile, non gli interessa venderne miliardi, gli interessa produrli al minor costo possibile (quindi scocca del 5 e motherboard del 6 con i componenti più costosi downgradati, es. fotocamera, touch id) e racimolare qualche vendita in più
polli079
26-03-2015, 15:04
Quindi tutti quelli che prendono un iphone, compreso l'utente a cui hai rivolto la domanda, lo acquistano scegliendolo solo per la marca?
Interessante...Poi ci spieghi anche, visto che le marche non ti interessano, cosa ci fai con un avatar come quello, per giunta in bella mostra.
Come vedi, è facile criticare gli altri che hanno delle preferenze....
Ma sicuramente ci sono quelli che prendono l'iphone solo perchè è l'iphone, il punto che fa sorridere è credere che chi prende un android fascia alta lo faccia perchè sa cosa sta comprando, perchè ha un ottimo rapporto qualità prezzo e cose simili.
Se la gente guardasse il rapporto qualità/prezzo confrontato poi con l'uso che ne fa, non si venderebbero telefoni sopra ai 150€.
Ste guerre sulla marca sono proprio le guerre dei poveri.
EDIT:se poi prendi un fascia alta windows phone apriti cielo
Simonex84
26-03-2015, 15:08
...
Contatti e note, ti ci vuole mezza giornata per recuperarli con sincronizzazioni incrociate
....
questo non è vero, io ho la mail di gmail, e ci sincronizzo contatti e note, quindi se dovessi passare ad android queste 3 cose sono già li
gd350turbo
26-03-2015, 15:12
Ma sicuramente ci sono quelli che prendono l'iphone solo perchè è l'iphone, il punto che fa sorridere è credere che chi prende un android fascia alta lo faccia perchè sa cosa sta comprando, perchè ha un ottimo rapporto qualità prezzo e cose simili.
Se la gente guardasse il rapporto qualità/prezzo confrontato poi con l'uso che ne fa, non si venderebbero telefoni sopra ai 150€.
Ste guerre sulla marca sono proprio le guerre dei poveri.
EDIT:se poi prendi un fascia alta windows phone apriti cielo
Se la gente guardasse il rapporto qualità/prezzo confrontato poi con l'uso che ne fa, noi qui non avremmo niente da commentare !
Perchè apple finirebbe a vendere frutta al mercato, samsung, produrrebbe lavatrici e tv, e i cinesi avrebbero il monopolio del mercato dei cellulari !
Sai che noia !
polli079
26-03-2015, 15:14
Se la gente guardasse il rapporto qualità/prezzo confrontato poi con l'uso che ne fa, noi qui non avremmo niente da commentare !
Perchè apple finirebbe a vendere frutta al mercato, samsung, produrrebbe lavatrici e tv, e i cinesi avrebbero il monopolio del mercato dei cellulari !
Sai che noia !
Come non avremmo niente da commentare?Faremmo la guerra di opinione sui cinefonini
gd350turbo
26-03-2015, 15:20
Come non avremmo niente da commentare?Faremmo la guerra di opinione sui cinefonini
Si però non credo che sarebbero tanti fanboy come sono ora, quindi sarebbe di una noia mortale !
Ma sicuramente ci sono quelli che prendono l'iphone solo perchè è l'iphone, il punto che fa sorridere è credere che chi prende un android fascia alta lo faccia perchè sa cosa sta comprando, perchè ha un ottimo rapporto qualità prezzo e cose simili.
Se la gente guardasse il rapporto qualità/prezzo confrontato poi con l'uso che ne fa, non si venderebbero telefoni sopra ai 150€.
Ste guerre sulla marca sono proprio le guerre dei poveri.
EDIT:se poi prendi un fascia alta windows phone apriti cielo
Dici?
Forse perché non hai vissuto l'epoca d'oro dei vari StarTac alla modica cifra di 1.600.000...::D
Se non ci fossero Apple, Samsung HTC ecc ecc a vendere top di gamma al prezzo che la ente li acquista, stai pur certo che ci sarebbe la marca Cinese di turno a farlo.
Pensare che un CEO a capo di una multinazionale non sogni la notte di vendere un terminale che vale 400€ al triplo del prezzo è pura utopia.
Chiuque, venderebbe reni, polmone e anche la madre pur di piazzare i loro terminali e per tutto l'anno a prezzo triplicato.
ANCHE I CINESI. :asd:
Ma sicuramente ci sono quelli che prendono l'iphone solo perchè è l'iphone, il punto che fa sorridere è credere che chi prende un android fascia alta lo faccia perchè sa cosa sta comprando, perchè ha un ottimo rapporto qualità prezzo e cose simili.
Se la gente guardasse il rapporto qualità/prezzo confrontato poi con l'uso che ne fa, non si venderebbero telefoni sopra ai 150€.
Ste guerre sulla marca sono proprio le guerre dei poveri.
EDIT:se poi prendi un fascia alta windows phone apriti cielo
E' la stessa gente che parla di stronzate come il rapporto qualità prezzo che poi gira con le scarpe di plastica colorata della nike pagate 100 euro fatte dai ragazzini in bangladesh con 3 euro di materiali e sono gli stessi che hanno i jeans lavati con la pietra pomice e pagati 110 euro quando al produttore costano 12 dollari di cotone :asd: :asd:
Se reintroducono il 4" è perché si saranno accorti che c'è una considerevole fetta di clienti che ha saltato il 6 o magari preso comunque un 5S proprio per le dimensioni.This.
E te lo dice uno che si trova quasi sempre bene a usare un Lumia 630 (4,5") ma lo considera al limite come dimensioni perché troppo "largo" (in quanto ad altezza no problem, in quanto a spessore, si può far meglio ma è accettabile).
Rivoglio i 4" anche perché hanno insistito tanto con la storia (giustissima secondo me) del pollice che va da lì a là, e ora probabilmente si sono accorti che alla gente non sono cresciuti pollici più grossi nell'arco dell'ultimo anno. :sofico:
gd350turbo
26-03-2015, 15:27
Dici?
Forse perché non hai vissuto l'epoca d'oro dei vari StarTac alla modica cifra di 1.600.000...::D
Se non ci fossero Apple, Samsung HTC ecc ecc a vendere top di gamma al prezzo che la ente li acquista, stai pur certo che ci sarebbe la marca Cinese di turno a farlo.
Pensare che un CEO a capo di una multinazionale non sogni la notte di vendere un terminale che vale 400€ al triplo del prezzo è pura utopia.
Chiuque, venderebbe reni, polmone e anche la madre pur di piazzare i loro terminali e per tutto l'anno a prezzo triplicato.
ANCHE I CINESI. :asd:
Quando ci sono tre quattro concorrenti, è ovvio che non esiste la concorrenza, Quando i concorrenti, sono qualche migliaio, è più difficile...
non riesco mai a capire quelli che la menano con l'android e le qualità degli smartphone che costano meno a pari prezzo ecc... e vengono a rompere le balle a chi apprezza apple dicendo che buttano i soldi nel cesso.
ma io, che penso che android faccia abbastanza schifo al c***o (opinione personale, lo uso per lavoro e lo odio) mica vengo a rompervi le balle!!!! ho capito che c'è libertà di pensiero, ma anche di educazione...
detto questo, speriamo esca un prodotto più "furbo" rispetto al 5c, che è la volta buona che faccio l'upgrade!
polli079
26-03-2015, 15:43
This.
E te lo dice uno che si trova quasi sempre bene a usare un Lumia 630 (4,5") ma lo considera al limite come dimensioni perché troppo "largo" (in quanto ad altezza no problem, in quanto a spessore, si può far meglio ma è accettabile).
Rivoglio i 4" anche perché hanno insistito tanto con la storia (giustissima secondo me) del pollice che va da lì a là, e ora probabilmente si sono accorti che alla gente non sono cresciuti pollici più grossi nell'arco dell'ultimo anno. :sofico:
Io invece sono passato da un 520 (dopo che si è rotto) al note 3 neo proprio per il display, non tornerei mai indietro, viva i padelloni!!!!:D
non riesco mai a capire quelli che la menano con l'android e le qualità degli smartphone che costano meno a pari prezzo ecc... e vengono a rompere le balle a chi apprezza apple dicendo che buttano i soldi nel cesso.
Non c'è niente da capire!
VOLPE E L'UVA! ;)
E' la stessa gente che parla di stronzate come il rapporto qualità prezzo che poi gira con le scarpe di plastica colorata della nike pagate 100 euro fatte dai ragazzini in bangladesh con 3 euro di materiali e sono gli stessi che hanno i jeans lavati con la pietra pomice e pagati 110 euro quando al produttore costano 12 dollari di cotone :asd: :asd:
:mano:
megamitch
27-03-2015, 10:41
Mi incuriosisce l'ipotetico modello da 4 pollici.
Al momento ho un Galaxy s2 di quasi 4 anni, preso con abbonamento da un operatore. Mi trovo molto bene (a parte la batteria un pò limitata, ma ho risolto con una di scorta).
Tra un pò vorro cambiare telefono, e al momento, visto come uso il mio, non penso di prendere un top di gamma (costa troppo per l'uso che ne faccio io).
Se questo iPhone "cheap" avesse uno storage adeguato (almeno 32GB, tanto non penso metteranno lo sportellino per la usb) e costasse sui 200€ potrei provare per curiosità.
Altrimenti mi girerò verso Windows Phone, per provare qualcosa di diverso. Con 150€ per le mie esigenze si compra bene.
Ciauz
Simonex84
27-03-2015, 10:44
Mi incuriosisce l'ipotetico modello da 4 pollici.
Al momento ho un Galaxy s2 di quasi 4 anni, preso con abbonamento da un operatore. Mi trovo molto bene (a parte la batteria un pò limitata, ma ho risolto con una di scorta).
Tra un pò vorro cambiare telefono, e al momento, visto come uso il mio, non penso di prendere un top di gamma (costa troppo per l'uso che ne faccio io).
Se questo iPhone "cheap" avesse uno storage adeguato (almeno 32GB, tanto non penso metteranno lo sportellino per la usb) e costasse sui 200€ potrei provare per curiosità.
Altrimenti mi girerò verso Windows Phone, per provare qualcosa di diverso. Con 150€ per le mie esigenze si compra bene.
Ciauz
200€?? Temo che non avrai la possibilità di provare un iPhone
Mi incuriosisce l'ipotetico modello da 4 pollici.
Al momento ho un Galaxy s2 di quasi 4 anni, preso con abbonamento da un operatore. Mi trovo molto bene (a parte la batteria un pò limitata, ma ho risolto con una di scorta).
Tra un pò vorro cambiare telefono, e al momento, visto come uso il mio, non penso di prendere un top di gamma (costa troppo per l'uso che ne faccio io).
Se questo iPhone "cheap" avesse uno storage adeguato (almeno 32GB, tanto non penso metteranno lo sportellino per la usb) e costasse sui 200€ potrei provare per curiosità.
Altrimenti mi girerò verso Windows Phone, per provare qualcosa di diverso. Con 150€ per le mie esigenze si compra bene.
Ciauz
Questo non accadrà mai.
i modelli C saranno piazzati a circa 450€ probabilmente, non volgiono certo cannibalizzarsi la fascia alta.
Alla fine sarebbero telefono più che buoni (anche fosse un banale 5S con scocca diversa e mancanze come il riconoscimento impronte digitali), e ne venderebbero "troppi".
E' un modello per chi non vuole passare alle padelle, o vuole iOS (vuoi per il parco SW acquistato, vuoi per preferenze personali) o per chi per forza vuole avere la mela stampata sul retro senza spendere 700+€ o legarsi a contratti da 30 mesi.
Per le tue esigenze direi che WP è certamente una possibilità più che valida (salvo applicazioni che ti servono mancanti).
megamitch
27-03-2015, 11:37
Questo non accadrà mai.
i modelli C saranno piazzati a circa 450€ probabilmente, non volgiono certo cannibalizzarsi la fascia alta.
Alla fine sarebbero telefono più che buoni (anche fosse un banale 5S con scocca diversa e mancanze come il riconoscimento impronte digitali), e ne venderebbero "troppi".
E' un modello per chi non vuole passare alle padelle, o vuole iOS (vuoi per il parco SW acquistato, vuoi per preferenze personali) o per chi per forza vuole avere la mela stampata sul retro senza spendere 700+€ o legarsi a contratti da 30 mesi.
Per le tue esigenze direi che WP è certamente una possibilità più che valida (salvo applicazioni che ti servono mancanti).
Penso anche io, cmq c'è tempo prima che mandi in pensione il mio S2.
La mia considerazione nasce più che altro dal fatto che se da un lato sono attratto dalle nuove tecnologie e potrei essere tentato a spendere (per qualsiasi marca), dall'altro mi rendo conto che non ho il tempo per usare a fondo queste tecnologie, per cui è assolutamente illogico per me comprare un Top di Gamma (il mio attuale s2 viene dal vecchio abbonamento di mio papà tra l'altro).
inoltre odio le padelle.
vedremo cosa succederà.
Ciao a tutti !
megamitch
27-03-2015, 11:39
200€?? Temo che non avrai la possibilità di provare un iPhone
in effetti la mia affermazione era "provocatoria" :-)
In realtà ci sono comunque formule di abbonamento che personalmente trovo convenienti con cui potrei "ammortizzare" un iPhone (anche se in questo periodo trovo le tariffe un pò alte, c'è da aspettare un pò).
Ad esempio, ho un iPad 4 preso in tandem con abbonamento dati che trovo molto vantaggioso (non ho linea ADSL a casa, ed ho a disposizione 1GB di dati al giorno).
Ciao!
M
I top di gamma costano tutti un occhio; non mi pare che Samsung li regali, ad esempio.
Tra l'altro, sono curioso di porre una domanda: come calcolate il rapporto qualità/prezzo? Solo in base alle caratteristiche hardware? E il sistema operativo?
gd350turbo
27-03-2015, 12:10
I top di gamma costano tutti un occhio; non mi pare che Samsung li regali, ad esempio.
Tra l'altro, sono curioso di porre una domanda: come calcolate il rapporto qualità/prezzo? Solo in base alle caratteristiche hardware? E il sistema operativo?
E' una cosa estremamente soggettiva, non c'è una formula matematica,o un metodo standard, ma ognuno la calcola alla sua maniera e con il suo personalissimo metro.
Io ti posso dire che secondo il mio metro, un 6s, al massimo potrei pagarlo 300 euro, e forse troverai persone che saranno disposte a pagarlo anche 3000 !
E' una cosa estremamente soggettiva, non c'è una formula matematica,o un metodo standard, ma ognuno la calcola alla sua maniera e con il suo personalissimo metro.
Io ti posso dire che secondo il mio metro, un 6s, al massimo potrei pagarlo 300 euro, e forse troverai persone che saranno disposte a pagarlo anche 3000 !
Era questo il punto a cui volevo arrivare. :-)
Se questo è vero (e per me lo è), non ha senso criticare le scelte altrui basandosi su un fantomatico "rapporto qualità/prezzo", in quanto non si tiene in considerazione la preferenza dell'individuo.
Simonex84
27-03-2015, 12:29
I top di gamma costano tutti un occhio; non mi pare che Samsung li regali, ad esempio.
Tra l'altro, sono curioso di porre una domanda: come calcolate il rapporto qualità/prezzo? Solo in base alle caratteristiche hardware? E il sistema operativo?
non lo calcolo, prendo quello che mi piace e basta
EDIT: che mi piace nel complesso, non solo esteticamente
Era questo il punto a cui volevo arrivare. :-)
Se questo è vero (e per me lo è), non ha senso criticare le scelte altrui basandosi su un fantomatico "rapporto qualità/prezzo", in quanto non si tiene in considerazione la preferenza dell'individuo.
Si beh però non è mica la regola assoluta..
Il rapporto qualità-prezzo ESISTE.
Coinvolgi pure i fattori che vuoi ma esiste.
mettici il SO, l'hardware, l'estetica, i materiali ecc ecc.
Ora, per me il SO ha un peso elevato perchè tra app, servizi, contatti ecc è quello che più determina l'esperienza d'uso..
Quindi se uno ha sempre usato IOS inutile dire che cambiare è dura.
Quindi dovrai scegliere tra iphone costoso, meno costoso, ed "economico". E scusami ma le visgolette sono doverose.. perchè io 400 euro di smartphone lo chiamo fascia medio-alta. E mi aspetto hardware da fascia medio alta.
Io per fortuna sono su android, inutile dire che ci voglio restare per quanto detto poco sopra.
Quindi tralasciando la facia super schifo (meno di 100 euro) per poco più di cento euro trovo terminali totalmente parimerito con questo iphone "economico".
E per parimerito intendo:
schermo di dimensioni simili di buona risoluzione
processore potente abbastanza da rendere il telefono fluido sempre e godibile con la maggior parte delle app.
uno spazio di archiviazione decente
stessi materiali ed una fattura decente.
E ci sono. Ci sono eccome.
Per me questo è indubbiamente rapporto qualità-prezzo.
E se arrivasse uno a vendermi uno di quei terminali a quattrocento euro gli riderei in faccia tre giorni.
Io ho pagato due mesi fa 350 euro per un Xperia Z2.. non certo le famigerate "cineserie" (che poi c'è da distinguere pure li).
Si beh però non è mica la regola assoluta..
Il rapporto qualità-prezzo ESISTE.
Coinvolgi pure i fattori che vuoi ma esiste.
mettici il SO, l'hardware, l'estetica, i materiali ecc ecc.
Ora, per me il SO ha un peso elevato perchè tra app, servizi, contatti ecc è quello che più determina l'esperienza d'uso..
Quindi se uno ha sempre usato IOS inutile dire che cambiare è dura.
Quindi dovrai scegliere tra iphone costoso, meno costoso, ed "economico". E scusami ma le visgolette sono doverose.. perchè io 400 euro di smartphone lo chiamo fascia medio-alta. E mi aspetto hardware da fascia medio alta.
Io per fortuna sono su android, inutile dire che ci voglio restare per quanto detto poco sopra.
Quindi tralasciando la facia super schifo (meno di 100 euro) per poco più di cento euro trovo terminali totalmente parimerito con questo iphone "economico".
E per parimerito intendo:
schermo di dimensioni simili di buona risoluzione
processore potente abbastanza da rendere il telefono fluido sempre e godibile con la maggior parte delle app.
uno spazio di archiviazione decente
stessi materiali ed una fattura decente.
E ci sono. Ci sono eccome.
Per me questo è indubbiamente rapporto qualità-prezzo.
E se arrivasse uno a vendermi uno di quei terminali a quattrocento euro gli riderei in faccia tre giorni.
Io ho pagato due mesi fa 350 euro per un Xperia Z2.. non certo le famigerate "cineserie" (che poi c'è da distinguere pure li).
Io non ho mai avuto un top di gamma, figurati :D
Il punto è che, evidentemente, c'è gente (tanta) che ritiene iOS e marchio (assistenza, ecc ecc) una giustificazione al sovrapprezzo. Così come c'è chi, per, in pratica, la stessa cifra, ritiene più logico acquistare l'ultimo Samsung della famiglia Galaxy S.
Che poi chiamare economico uno smartphone da 400$ sia ridicolo, è un discorso a parte.
Simonex84
27-03-2015, 15:27
è economico nella lineup Apple, in termini assoluti invece è nella fascia medio-alta
Tra gli iPhone non c'è una vera e propria categoria "top di gamma", perchè tranne il 6 che è uscito in due modelli c'è sempre stato quello nuovo e quello dell'anno prima che cala di 100€, l'unica altra eccezione potrebbe essere il 5C che però è a tutti gli effetti un 5 di plastica.
Io nella mia "carriera" di acquirente Apple ho preso 3GS, 4S e 5 appena usciti perchè volevo iOS e non volevo il modello vecchio, non di certo perchè volevo un top di gamma
I top di gamma costano tutti un occhio; non mi pare che Samsung li regali, ad esempio.
Tra l'altro, sono curioso di porre una domanda: come calcolate il rapporto qualità/prezzo? Solo in base alle caratteristiche hardware? E il sistema operativo?
Era questo il punto a cui volevo arrivare. :-)
Se questo è vero (e per me lo è), non ha senso criticare le scelte altrui basandosi su un fantomatico "rapporto qualità/prezzo", in quanto non si tiene in considerazione la preferenza dell'individuo.
In base alla dotazione hw e sw (compreso il SO) comparati al prezzo, viene fuori il qualità/prezzo.
Sono fattori oggettivi, niente di fantomatico.
La riconoscibilità del brand per alcuni ha importanza, per me non molto, ma posso pure riconoscere che è un fattore oggettivo, magari un po' difficile da "pesare" nella giusta misura.
Il voler preferire un oggetto solo perchè "mi piace" a prescindere da tutto il resto, è un fattore soggettivo che rende inutile qualsiasi discussione, recensione o quant'altro.
Io da quando ho il 6 Plus e mi capita di riprendere in mano (lo faccio per lavoro) un 5/5s mi sembrano dei francobolli...Un 4/4s lo trovo qualcosa di osceno (ed ho amato alla follia quel terminale).... Ho dovuto abbandonare alcuni giacconi causa dimensioni...Quelli che però mi piacciono lo contengono alla perfezione...
Mai più sotto i 5.5"...MAI...Questo per me....
Arrivando da un samsung galaxy s e avendo da un paio di mesi acquistato un ipad air, attendo con ansia l'uscita del 6s.
Perchè al giorno d'oggi, l'iphone è ancora visto come uno status symbol, nonostante sia dimostrato che è uno status symbol acquistabile con un euro al giorno per 900 giorni...
Viene visto come un oggetto che fa figo il possessore, specialmente nella fascia under 20, o hai un iphone o sei out !
Poi rimangono quei pochi come simone, che lo comprano semplicemente perchè ci si trovano bene e non gli interessa il prezzo ma le funzionalità/prestazioni/varie!
Peccato che siano in minoranza.
Felice di essere nella minoranza, con Telefono IOS Windows Phone e tablet Android Nexus 7LTE.
Io sono fanboy della tecnologia e compro quello con cui mi trovo meglio!
Smettetela di rompere i maroni su chi compra cosa per favore e parliamo dell'oggetto in se e non di chi lo compra, se no sfociamo nel razzismo tecnologico ed non è una cosa bella! ;)
Felice di essere nella minoranza, con Telefono IOS Windows Phone e tablet Android Nexus 7LTE.
Io sono fanboy della tecnologia e compro quello con cui mi trovo meglio!
Smettetela di rompere i maroni su chi compra cosa per favore e parliamo dell'oggetto in se e non di chi lo compra, se no sfociamo nel razzismo tecnologico ed non è una cosa bella! ;)
Hai proprio ragione. In un forum prevalentemente tecnico come HWU, questo tipo di prese di posizione, che spesso sfociano nel tifo più accanito, hanno stancato.
Hai proprio ragione. In un forum prevalentemente tecnico come HWU, questo tipo di prese di posizione, che spesso sfociano nel tifo più accanito, hanno stancato.
Ma i forum tecnologici sono sempre stati pieni di "guerre di religione".
AleLinuxBSD
31-03-2015, 08:57
Il modello da 4 pollici sarebbe interessante, al livello di portabilità, supponendo che non venga penalizzato in modo eccessivo al livello di configurazione hardware, a maggior ragione considerando che stando a quando indicato nell'articolo, perfino nell'ipotesi migliore, non potrà definirsi realmente economico.
Il modello da 4 pollici sarebbe interessante, al livello di portabilità, supponendo che non venga penalizzato in modo eccessivo al livello di configurazione hardware, a maggior ragione considerando che stando a quando indicato nell'articolo, perfino nell'ipotesi migliore, non potrà definirsi realmente economico.
Nel caso più realistico sarà un 5S in plastica senza TouchID.
Semplificano la produzione e tagliano un po' il prezzo di conseguenza mantendo sostanzialmente il margine.
Simonex84
31-03-2015, 09:03
Il modello da 4 pollici sarebbe interessante, al livello di portabilità, supponendo che non venga penalizzato in modo eccessivo al livello di configurazione hardware, a maggior ragione considerando che stando a quando indicato nell'articolo, perfino nell'ipotesi migliore, non potrà definirsi realmente economico.
su altri siti ipotizzano tutti che avrà il SoC dell'attuale 6 quindi un A8, mentre il 6S avrà il nuovo A9, se fosse così non sarebbe male.
Di sicuro non mi aspetto l'A9 sul 6C, e se invece dovessero mettere l'A7 sarebbe una presa per il :ciapet:
AleLinuxBSD
31-03-2015, 09:17
Beh il processore, per quanto importante, è solo un'aspetto dell'equazione.
Es. iOS è più efficiente di Android, nella gestione della memoria centrale, ma con il passare del tempo è chiaro che questa diventerà un fattore limitante capace di impedire di installare edizioni più aggiornate.
Mentre, al livello di memoria di massa, si è già visto cosa comporta avere poco spazio di memoria disponibile.
Poi, al livello di risoluzione dello schermo, usare risoluzioni diverse complica l'ottimizzazioni delle interfacce, anche se risulta un vantaggio, per il produttore, al livello di costo unitario.
Insomma ci sono diversi aspetti in cui il produttore può fare tagli, più o meno marcati, che ridurrebbero le possibilità di aggiornamento future e/o la godibilità in fase di interfacciamento con il sistema.
Simonex84
31-03-2015, 09:23
Beh il processore, per quanto importante, è solo un'aspetto dell'equazione.
Es. iOS è più efficiente di Android, nella gestione della memoria centrale, ma con il passare del tempo è chiaro che questa diventerà un fattore limitante capace di impedire di installare edizioni più aggiornate.
Mentre, al livello di memoria di massa, si è già visto cosa comporta avere poco spazio di memoria disponibile.
Poi, al livello di risoluzione dello schermo, usare risoluzioni diverse complica l'ottimizzazioni delle interfacce, anche se risulta un vantaggio, per il produttore, al livello di costo unitario.
Insomma ci sono diversi aspetti in cui il produttore può fare tagli, più o meno marcati, che ridurrebbero le possibilità di aggiornamento future e/o la godibilità in fase di interfacciamento con il sistema.
la risoluzione non sarebbe un problema per iOS, 4" non è una novità e devono comunque assicurare il supporto dei 5/5S/5C ancora per qualche anno.
Come ram non mi aspetto di sicuro 2gb, ma se 1gb basta per il 6 attuale basterà anche per il 6C.
A me questo 6C attira molto, cercavo giusto un sostituto per il 5, però un po' mi spiace abbandonare l'alluminio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.